PDA

View Full Version : Fotocamera per uso "particolare"


kevlar29
28-04-2008, 15:36
Ciao,
sto cercando una fotocamera da utilizzare per uno scopo particolare.
Mi serve soprattutto per fotografare ottimamente dei prodotti e soprattutto particolari di prodotti. Le fotografie devono saper mettere in risalto con nitidezza le caratteristiche del prodotto.

- Presumo di aver bisogno della funzione macro (ma non ne so molto e non so che alternative di macro ci sono a disposizione sul mercato) in modo da fotografare dei dettagli

- Penso di aver bisogno di una ottima risoluzione (quanti megapixel minimo mi consigliate?)

- Suppongo di aver bisogno di abbastanza ISO (che valore minimo di ISO mi consigliate?:mbe: )

- Potrebbe far comodo la presenza di un sistema di stabilizzazione delle immagini (che alternative ci sono? anche su questo punto datemi pure dei consigli)

- Dovrebbe essere user-friendly, in quanto dovrà essere utilizzata da più persone senza magari una grande conoscenza del campo

Deve poi avere (ma queste caratteristiche sono diffuse su quasi tutti le offerte):
- Flash - Possibilità di fare filmati - Zoom ottico almeno 3x - supporto SD

- Budget a disposizione: direi max 500€

- Marche, pensavo a: Canon, Nikon, Olympus... ma ditemi pure voi

Confido nei vostri preziosi consigli:p

gehur
28-04-2008, 15:57
suppongo che le foto a questi prodotti le farai in condizione di luce ottima quindi in teoria, più o meno vanno bene tutte...

non credo ti serva lo stabilizzatore(supponendo gli oggetti fermi)
iso alti, idem...da quel che ho capito servono solo in condizioni di luce scarsa
la risoluzione dipende dalla dimensione della stampa

io ti consiglio una casio z1080 visto il prezzo di 150€ circa

guardati le foto che vengono-->

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=27548338

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=27638167

kevlar29
28-04-2008, 16:22
suppongo che le foto a questi prodotti le farai in condizione di luce ottima quindi in teoria, più o meno vanno bene tutte...

non credo ti serva lo stabilizzatore(supponendo gli oggetti fermi)
iso alti, idem...da quel che ho capito servono solo in condizioni di luce scarsa
la risoluzione dipende dalla dimensione della stampa

Grazie per il consiglio...
Preciso:
- non è detto che le condizioni di luce siano sempre ottime: potrebbe capitare di fare foto ad oggetti in locali chiusi e/o poco illuminati: mi servono abbastanza ISO
- se lo stabilizzatore serve solo per oggetti in movimento sono daccordo con te
- le foto le visualizzerò principalmente a video, detto questo penso di aver bisogno di una risoluzione che mi permetta di fotografare dettagli anche molto piccoli...

Aspetto altri suggerimenti

kevlar29
30-04-2008, 16:55
I due parametri di scelta principali penso siano:

la funzione macro al fine di fotografare dei dettagli: che alternative di macro ci sono sul mercato?

la risoluzione: quanti megapixel minimo mi consigliate?

Di conseguenza, che modelli mi suggerite?:mc:

Xoom83
30-04-2008, 17:12
Le fotografie verranno fatte in studio?

User friendly quindi qualche compatta/bridge?

Dimensioni?

Serve tanto zoom?

Tanti megapixel su macchina con sensore piccolo non sono sinonimo di foto più belle

Iso alti su macchina con sensore piccolo uguale a tanto disturbo

kevlar29
01-05-2008, 08:34
Le fotografie verranno fatte in studio?

User friendly quindi qualche compatta/bridge?

Dimensioni?

Serve tanto zoom?

Tanti megapixel su macchina con sensore piccolo non sono sinonimo di foto più belle

Iso alti su macchina con sensore piccolo uguale a tanto disturbo

No, non in studio
Sì, direi di sì...
Dimensioni indifferenti...
Zoom non ne serve

Quindi è più impotante la dimensione del sensore, associata poi a megapixel e iso?
Per il mio scopo, di che sensore avrei bisogno?

Grazie mille

gehur
01-05-2008, 08:55
è sempre meglio avere un sernsore grande..più grande è il sensore meglio è.. nel mondo compatte una dimensione grande significa avere un sensore a 1/6 -- 1/8 pollici

le fotocamere che conosco con un sensore di generose dimensioni sono

la casio z1080
le fufilm f40/f50/f100
kodak easy share 1073/1273
e anche un paio di canon ixus 800/900, adesso non ricordo di preciso..

anzi a dire il vero forse a te sarebbe utile prendere una fotocamera che salva le foto in formato RAW -----> http://www.dphoto.it/2004052661/corso-fotografia/il-formato-digitale-raw.html

e di fotocamere che salvano in quel formato mi viene in mente solo la canon powershot
(non tutte mi sembra)