kemil
28-04-2008, 14:42
Ciao a tutti,
sono prossimo all'acquiosto di una compatta con 28mm che mi accompagni nel lavoro.
Cercando tra quelle che hanno comandi manuali, la preferenza è caduta sulla lumix lx2 che si trova ad un prezzo tra i 310 e i 330 €.
So che si tratta di una macchina che soffre agli ISO alti, ma guradando un pò di test e recensioni non mi pare di aver visto compatte miracolose (sigma dp1 a parte).
Benchè prive di possibilità di settaggi manuali, avevo considerato pure la ixus 860 (provengo da una powershot s60), la TZ3 (la si trova a 220€) e la ricoh r8 (nonostante le recensioni non entusiastiche io preferisco immagini rumorose a immagini impastate e con dettagli irrimediabilmente perduti). Non sono riuscito a farmi un'idea della fuji f100, a detta di molti avrebbe deluso le aspettative e, comunque, con un prezzo medio di 290€ mi tenta di più la lx2 a 330 con comandi manuali.
Prima di procedere all'acquisto, mi piacerebbe ricevere un riscontro da parte vostra sulle mie valutazioni.
Grazie e ciao
sono prossimo all'acquiosto di una compatta con 28mm che mi accompagni nel lavoro.
Cercando tra quelle che hanno comandi manuali, la preferenza è caduta sulla lumix lx2 che si trova ad un prezzo tra i 310 e i 330 €.
So che si tratta di una macchina che soffre agli ISO alti, ma guradando un pò di test e recensioni non mi pare di aver visto compatte miracolose (sigma dp1 a parte).
Benchè prive di possibilità di settaggi manuali, avevo considerato pure la ixus 860 (provengo da una powershot s60), la TZ3 (la si trova a 220€) e la ricoh r8 (nonostante le recensioni non entusiastiche io preferisco immagini rumorose a immagini impastate e con dettagli irrimediabilmente perduti). Non sono riuscito a farmi un'idea della fuji f100, a detta di molti avrebbe deluso le aspettative e, comunque, con un prezzo medio di 290€ mi tenta di più la lx2 a 330 con comandi manuali.
Prima di procedere all'acquisto, mi piacerebbe ricevere un riscontro da parte vostra sulle mie valutazioni.
Grazie e ciao