View Full Version : ridurre la definizione, aumenta le prestazioni?
CLAUDIO78
28-04-2008, 14:15
vi pongo un quesito che mi ha fatto balenare un amico...che come me non capisce niente di fotografia ma l'ingenuo pensa di si:confused:
Ha una Nikon P5000, punta e scatta da 10milioni di pixels come saprete.
Lui scatta a 3milioni di pixels (invece di 10) perchè dice che a questa risoluzione le prestazioni, soprattutto in situazioni di scarsa luce, sono migliori perchè il sensore lavora meglio.
Avrei capito mi avesse fatto il discorso che a parità di dimensioni ma con meno densità di pixels ci fosse meno rumore, ma se ce ne sono già 10milioni e poi ne utilizza solo 3, tanto vale, no???
vi pongo un quesito che mi ha fatto balenare un amico...che come me non capisce niente di fotografia ma l'ingenuo pensa di si:confused:
Ha una Nikon P5000, punta e scatta da 10milioni di pixels come saprete.
Lui scatta a 3milioni di pixels (invece di 10) perchè dice che a questa risoluzione le prestazioni, soprattutto in situazioni di scarsa luce, sono migliori perchè il sensore lavora meglio.
Avrei capito mi avesse fatto il discorso che a parità di dimensioni ma con meno densità di pixels ci fosse meno rumore, ma se ce ne sono già 10milioni e poi ne utilizza solo 3, tanto vale, no???
Inutile dire che hai ragione tu e non il tuo amico.....il sensore è quello, la macchina scatta a 10MP e poi il software fa il downscaling a 3, quindi probabilmente scattando a 3MP si troverà fra le mani foto con i dettagli da 3MP e piene di rumore come fossero da 10 ;)
CLAUDIO78
28-04-2008, 14:40
aspetto altre conferme poi stampo e gliela incollo nel cruscotto...la pagina:D
confermo quanto detto da the_joe ;)
quoto in pieno joe...in più butti via soldi per prendere una 10Mpix quando potevi risparmiare e prenderne una con meno...
Marinelli
28-04-2008, 18:31
Stampa e appiccica... ;)
Ciao!
Confermo anchìio; tieni presente che se scatti a 10 Mpixel e usi Photoshop o un altro software con algoritmi di riduzione rumore e downscaling potenti per ridurre l'immagine a 3 Mpixel, otterrai un risultato superiore a quello fornito dalla macchina impostata per scattare a 3 Mpixel.
E poi... un senosore non è una CPU, non ha "prestazioni".
Ciao
coccobell
29-04-2008, 23:41
Inutile dire che hai ragione tu e non il tuo amico.....il sensore è quello, la macchina scatta a 10MP e poi il software fa il downscaling a 3, quindi probabilmente scattando a 3MP si troverà fra le mani foto con i dettagli da 3MP e piene di rumore come fossero da 10 ;)
non e affatto cosi,evvero che il sensore e sempre quello ma e pur vero che con il downscalling viene eliminato anche molto rumore e se non si vuole passare dal pc con software antinoise ma si vuol andare direttamente in stampa scalare a 3 megapixel credo sia utile per stampe fino al formato a4,se si ha tempo invece meglio scattare a 10 megapixel e poi utilizzare software tipo noiseware per correggere il disturbo e poi magari una riduzione delle dimensioni con photoshop
marchigiano
29-04-2008, 23:56
Confermo anchìio; tieni presente che se scatti a 10 Mpixel e usi Photoshop o un altro software con algoritmi di riduzione rumore e downscaling potenti per ridurre l'immagine a 3 Mpixel, otterrai un risultato superiore a quello fornito dalla macchina impostata per scattare a 3 Mpixel.
E poi... un senosore non è una CPU, non ha "prestazioni".
Ciao
quoto, la fotocamera scatta sempre a 10mp e poi se lo imposti salva a 3mp. probabilmente la fotocamera nel ridurre applica qualche filtro ma anche con un semplice resize spesso molti difetti spariscono. chiaramente se uno scatta e salva a 10mp, magari in raw, poi usa programmi ben più sofisticati delle 2 righe di codice memorizzato nelle eprom delle fotocamere otterrà un risultato ben superiore
Il processo di downscaling viene fatto anche in stampa, quindi non cambia pressoché nulla se i Mpixel sono maggiori di quelli necessari ad una stampa a 300dpi.
Ciao
coccobell
30-04-2008, 00:14
Il processo di downscaling viene fatto anche in stampa, quindi non cambia pressoché nulla se i Mpixel sono maggiori di quelli necessari ad una stampa a 300dpi.
Ciao
invece cambia perche a 300 dpi te ne serviranno almeno 6 megapixel per una stampa a4 e comunque il downscaling della macchina stessa sara comunque migliore
non e affatto cosi,evvero che il sensore e sempre quello ma e pur vero che con il downscalling viene eliminato anche molto rumore e se non si vuole passare dal pc con software antinoise ma si vuol andare direttamente in stampa scalare a 3 megapixel credo sia utile per stampe fino al formato a4,se si ha tempo invece meglio scattare a 10 megapixel e poi utilizzare software tipo noiseware per correggere il disturbo e poi magari una riduzione delle dimensioni con photoshop
invece cambia perche a 300 dpi te ne serviranno almeno 6 megapixel per una stampa a4 e comunque il downscaling della macchina stessa sara comunque migliore
No, dico, ma ti leggi quando scrivi o batti i tasti a caso, prima dici
se si ha tempo invece meglio scattare a 10 megapixel e poi utilizzare software tipo noiseware per correggere il disturbo e poi magari una riduzione delle dimensioni con photoshop
e poi ti contraddici
e comunque il downscaling della macchina stessa sara comunque migliore
E comunque il downscaling NON elimina il rumore, semplicemente elimina tot pixel dall'immagine per cui se la stessa sarà composta dal 50% di rumore, alla fine del downscaling il rapporto sarà lo stesso con l'aggravante di avere un'immagine molto più piccola e quindi con anche molto meno dettaglio.
Per inciso anche i MIGLIORI programmi di rimozione del rumore si portano via dettagli.
invece cambia perche a 300 dpi te ne serviranno almeno 6 megapixel per una stampa a4 e comunque il downscaling della macchina stessa sara comunque migliore
Questo dove l'hai sentito?
3 Mpixel sono circa un A4 a 300dpi (se fai anche il conto te ne accorgi); il downscaling in macchina non è assolutamente detto che sia migliore e nemmeno che si mangi il rumore.
Ciao
coccobell
30-04-2008, 10:55
No, dico, ma ti leggi quando scrivi o batti i tasti a caso, prima dici
e poi ti contraddici
E comunque il downscaling NON elimina il rumore, semplicemente elimina tot pixel dall'immagine per cui se la stessa sarà composta dal 50% di rumore, alla fine del downscaling il rapporto sarà lo stesso con l'aggravante di avere un'immagine molto più piccola e quindi con anche molto meno dettaglio.
Per inciso anche i MIGLIORI programmi di rimozione del rumore si portano via dettagli.
allora vedo che ti piace mettere i puntini sulle i ,be anche a me piace farlo...
andiamo per ordine intanto io non scrivo a casaccio ,ma forse a differenza tua prima leggo bene cio che scrivono gli altri ,poi medito e alla fine rispondo,ti consiglio di fare lo stesso e magari di rispondere la dove hai un minimo di cognizione,la gente qui scrive per capire e avere informazioni ,ma se si imbatte in gente che scrive senza neppure sapere quello che scrive allora diventa un problema......
per ordine:
uno non mi sono affatto contraddetto e ti bastava leggere attentamente tutto il post ,invece di eccitarti......
infatti dicevo che e meglio il downscaling della macchina fotografica rispetto a quello che fa in automatico l'apparecchiatura da laboratorio per la stampa e non mi riferivo al pc.....
tral'altro dicevo che se si aveva tempo invece sarebbe stato piu utile scattare alla massima risoluzione e affidarsi a programmi dedicati tipo noisware perche ci permette di ottenere un autput il piu pulito possibile e nello stesso tempo piu dettagliato possibile ,laddove invece non si ha tempo di lavorare i file sul pc ma si vuol andare direttamente in stampa puo' essere utile abbassare la risoluzione a 3 megapixel ,e ovvio che cosi facendo si diminuisce la risoluzione dei file con perdita di dettaglio ma e anche ovvio che anche molto rumore andra via sia per la riduzione sia per i processi di antenoise della stessa macchina infatti magari ti sarai scordata che la macchina ha un processore con un minimo di intelligenza ma che riconosce chi piu chi meno il rumore ed effettua il downscalling in modo utile,molte macchine tral'altro se ci fate caso a valori iso eevati riducono la risoluzione dei file(secondo te lo fanno perche i tecnici sono stupidi lo so) .......vedi se invece di eccitarti come una alla prima eiaculazione fossi stata piu attenta avresti afferrato prima il concetto....
tral'altro non e che sono un goivincello alle prime armi col digitale ho sempre testato di persona cio che dico ma e facile per chiunque fare delle prove e capire dove pende l'ago della bilancia
allora vedo che ti piace mettere i puntini sulle i ,be anche a me piace farlo...
andiamo per ordine intanto io non scrivo a casaccio ,ma forse a differenza tua prima leggo bene cio che scrivono gli altri ,poi medito e alla fine rispondo,ti consiglio di fare lo stesso e magari di rispondere la dove hai un minimo di cognizione,la gente qui scrive per capire e avere informazioni ,ma se si imbatte in gente che scrive senza neppure sapere quello che scrive allora diventa un problema......
per ordine:
uno non mi sono affatto contraddetto e ti bastava leggere attentamente tutto il post ,invece di eccitarti......
infatti dicevo che e meglio il downscaling della macchina fotografica rispetto a quello che fa in automatico l'apparecchiatura da laboratorio per la stampa e non mi riferivo al pc.....
tral'altro dicevo che se si aveva tempo invece sarebbe stato piu utile scattare alla massima risoluzione e affidarsi a programmi dedicati tipo noisware perche ci permette di ottenere un autput il piu pulito possibile e nello stesso tempo piu dettagliato possibile ,laddove invece non si ha tempo di lavorare i file sul pc ma si vuol andare direttamente in stampa puo' essere utile abbassare la risoluzione a 3 megapixel ,e ovvio che cosi facendo si diminuisce la risoluzione dei file con perdita di dettaglio ma e anche ovvio che anche molto rumore andra via sia per la riduzione sia per i processi di antenoise della stessa macchina infatti magari ti sarai scordata che la macchina ha un processore con un minimo di intelligenza ma che riconosce chi piu chi meno il rumore ed effettua il downscalling in modo utile,molte macchine tral'altro se ci fate caso a valori iso eevati riducono la risoluzione dei file(secondo te lo fanno perche i tecnici sono stupidi lo so) .......vedi se invece di eccitarti come una alla prima eiaculazione fossi stata piu attenta avresti afferrato prima il concetto....
tral'altro non e che sono un goivincello alle prime armi col digitale ho sempre testato di persona cio che dico ma e facile per chiunque fare delle prove e capire dove pende l'ago della bilancia
Bene, invece di andare sulle offese personali, bastava che dicessi che non hai capito niente.
coccobell
30-04-2008, 11:09
Questo dove l'hai sentito?
3 Mpixel sono circa un A4 a 300dpi (se fai anche il conto te ne accorgi); il downscaling in macchina non è assolutamente detto che sia migliore e nemmeno che si mangi il rumore.
Ciao
SCUSA ma come sarebbe dove l'ho sentito?guardati questo link vale piu di mille parole ,e sul downscaling credimi lo dico dopo tante prove,se poi ci dibbiamo ostinare e rimanere sulle nostre per far capire che ce lo abbiamo piu lungo allora fate come volete,io il mio contributo lo dato....
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
coccobell
30-04-2008, 11:14
Bene, invece di andare sulle offese personali, bastava che dicessi che non hai capito niente.
scusa non ho capito ,sono io o t che non ha capito niente,perche se insisti a dire che sono io la cosa e grave!!!
SCUSA ma come sarebbe dove l'ho sentito?guardati questo link vale piu di mille parole ,e sul downscaling credimi lo dico dopo tante prove,se poi ci dibbiamo ostinare e rimanere sulle nostre per far capire che ce lo abbiamo piu lungo allora fate come volete,io il mio contributo lo dato....
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
Scusami un attimo... quindi tu scatteresti a 3 Mpixel per stampare un A4, quando, almeno secondo il tuo link, non ti basterebbero? Quindi tu preferiresti un upscaling di un downscalig dalla foto della macchina piuttosto che un downscaling di un software di un laboratorio di stampa o di un software come Photoshop???
A me sembra un controsenso.... la cosa più sensata rimane: scattare alla massima risoluzione ed intervenire sulle foto che presentano problemi.
Scattare a minor risoluzioni non apporta vantaggi evidenti, semmai riduce le possibilità di intervento su foto "problematiche".
Ciao
(IH)Patriota
30-04-2008, 11:44
Concordo con chi afferma che scattare a 3Mpixel non comporta un vantaggio qualitativo rispetto allo scattare a 10mpixel.
Senza entrare nel merito del dettaglio mi pare evidente che un processorino da compatta che deve garantire anche determinati tempi di elaborazione (per non bloccare la macchina ad ogni scatto) avra' sicuramente una qualita' di downscaling (ma anche di NR) inferiore a quanto si possa fare a casa con programmi dedicati che usano risorse nettamente superiori per tempi superiori.
Su questo credo che non ci piova altrimenti butto via il quadcore , neatiamge e photoshop e ci sbatto dentro un DigicIII con un programmino da 2 soldi che sta in 1Mb di firmware :D
Per quanto riguarda la stampa è inutile fare demagogia , è evidente che il software interno della macchina è calibrato per lavorare meglio di concerto con la macchina rispetto ad una stampante che alla meglio avra' qualche profilo dedicato ma è un po' un controsenso andare a cercare con il lanternino delle differenze minime quando si è volutamente persa qualita' facendo una procedura bizzarra (alias non scattare alla massima risoluzione).
Ciauz
Pat
AarnMunro
30-04-2008, 12:14
SCUSA ma come sarebbe dove l'ho sentito?guardati questo link vale piu di mille parole ,e sul downscaling credimi lo dico dopo tante prove,se poi ci dibbiamo ostinare e rimanere sulle nostre per far capire che ce lo abbiamo piu lungo allora fate come volete,io il mio contributo lo dato....
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
E' un po' come dire che più lo si ha piccolo...più si tromba!
PS ...si può dire tromba?
(IH)Patriota
30-04-2008, 12:58
PS ...si può dire tromba?
E' piccolo che non si puo' dire :asd: meglio "compatto" :sofico:
marchigiano
30-04-2008, 13:07
http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
link interessante ma non completo e in parte inesatto: una stampante a 300dpi è vero che stampa 300 punti di colore ogni pollice ma ogni punto è monocromatico, quindi per fare un pixel sono necessari per lo meno 3 punti di stampa nei colori primari
è pure vero che ogni pixel di una foto è l'interpolazione di 3 pixel monocromatici del sensore, di solito per ogni pixel di dettaglio REALE ci vogliono 1.5-2 pixel di sensore...
quindi alla fine il rapporto tra dimensione di stampa e risoluzione non è così semplice da calcolare...
Solaxart
30-04-2008, 13:17
CONCLUSIONI:
Prima
Pensare
Poi
Parlare (scrivere)
Perchè
Parole
Poco
Pensate
Portano
Pene ...:banned:
Bye
Andrea
PS:
pensiero..
ma tutto ciò che è scritto in un sito è DOGMA?
.......vedi se invece di eccitarti come una alla prima eiaculazione fossi stata piu attenta avresti afferrato prima il concetto....
tral'altro non e che sono un goivincello alle prime armi col digitale ho sempre testato di persona cio che dico ma e facile per chiunque fare delle prove e capire dove pende l'ago della bilancia
oltre ad essere un esperto di fotografia sarebbe anche richiesto essere esperti di buona educazione, utile in tutti i frangenti e quindi anche sul forum. E' cosa doverosa.
Altre risposte di questo tono non verranno tollerate.
primo e unico avvertimento.
>bYeZ<
coccobell
30-04-2008, 19:38
oltre ad essere un esperto di fotografia sarebbe anche richiesto essere esperti di buona educazione, utile in tutti i frangenti e quindi anche sul forum. E' cosa doverosa.
Altre risposte di questo tono non verranno tollerate.
primo e unico avvertimento.
>bYeZ<
se siete una bella comitiva di amici e vi parate ,scusa l'espressione il culo a vicenda,non ce prblema cosi come mi sono i scritto mi cancello..
e giusto essere educati,ma dalle mie parti si dice che il rispetto e' misurato,da buon moderatore avresti dovuto anche sottolineare anche la frase che ha innescato il tutto ,che non penso sia piu educata della mia ,ma se gli amici vanno difesi,complimenti,fa lo stesso....
coccobell
30-04-2008, 19:43
link interessante ma non completo e in parte inesatto: una stampante a 300dpi è vero che stampa 300 punti di colore ogni pollice ma ogni punto è monocromatico, quindi per fare un pixel sono necessari per lo meno 3 punti di stampa nei colori primari
è pure vero che ogni pixel di una foto è l'interpolazione di 3 pixel monocromatici del sensore, di solito per ogni pixel di dettaglio REALE ci vogliono 1.5-2 pixel di sensore...
quindi alla fine il rapporto tra dimensione di stampa e risoluzione non è così semplice da calcolare...
vedi e da una vita che si utilizzano quelle tabelle in stampa, considerate precise ed attendibili,ma dalla vita non si finisce mai di imparare,se sai qualcosa di diverso sull'argomento sarei interessato a conoscerlo...:banned:
AarnMunro
30-04-2008, 20:27
se siete una bella comitiva di amici e vi parate ,scusa l'espressione il culo a vicenda,non ce prblema cosi come mi sono i scritto mi cancello..
e giusto essere educati,ma dalle mie parti si dice che il rispetto e' misurato,da buon moderatore avresti dovuto anche sottolineare anche la frase che ha innescato il tutto ,che non penso sia piu educata della mia ,ma se gli amici vanno difesi,complimenti,fa lo stesso....
No...non fare così.
E' vero che qui ci conosciamo (meno di quello che immagini)...che ognuno è arroccato sulle proprie posizioni...ma perdere qualcuno che dice il contrario è una sconfitta per tutti.
Sarebbe come chiudersi in una stanza e sentire la propria eco.
Quindi seppelisci l'offesa subita, seppelisci l'offesa inflitta, rewind e ... cambiamo argomento...
coccobell
30-04-2008, 22:54
No...non fare così.
E' vero che qui ci conosciamo (meno di quello che immagini)...che ognuno è arroccato sulle proprie posizioni...ma perdere qualcuno che dice il contrario è una sconfitta per tutti.
Sarebbe come chiudersi in una stanza e sentire la propria eco.
Quindi seppelisci l'offesa subita, seppelisci l'offesa inflitta, rewind e ... cambiamo argomento...
be io ci sto ansi chiedo scusa ,ma era un argomento troppo scontato per me e magari me la sono un po presa anche perche mi ero sentito un po attaccato:mc:
coccobell
30-04-2008, 23:03
Concordo con chi afferma che scattare a 3Mpixel non comporta un vantaggio qualitativo rispetto allo scattare a 10mpixel.
Senza entrare nel merito del dettaglio mi pare evidente che un processorino da compatta che deve garantire anche determinati tempi di elaborazione (per non bloccare la macchina ad ogni scatto) avra' sicuramente una qualita' di downscaling (ma anche di NR) inferiore a quanto si possa fare a casa con programmi dedicati che usano risorse nettamente superiori per tempi superiori.
Su questo credo che non ci piova altrimenti butto via il quadcore , neatiamge e photoshop e ci sbatto dentro un DigicIII con un programmino da 2 soldi che sta in 1Mb di firmware :D
Per quanto riguarda la stampa è inutile fare demagogia , è evidente che il software interno della macchina è calibrato per lavorare meglio di concerto con la macchina rispetto ad una stampante che alla meglio avra' qualche profilo dedicato ma è un po' un controsenso andare a cercare con il lanternino delle differenze minime quando si è volutamente persa qualita' facendo una procedura bizzarra (alias non scattare alla massima risoluzione).
Ciauz
Pat
scusami patriota ma se leggi i miei interventi ti accorgi che ho detto le tue stesse cose...
infatti ho puntualizzato nel mio post che conviene scattare a 3 megapixel invece che a 10 quando non si ha tempo di processare a casa i file con il pc e con programmi appositi ,laddove invece si ha il tempo e la capacita' di lavorare con prodotti tipo noiseware si ottiene sicuramente un file piu dettagliato e comunque migliore per la stampa...
per chi mi chiedeva se non ricordo male era TEOD ,CHE ERA un controsenso visto le mie tabelle scattare a 3 megapixel,che spesso per un normale occhio e difficilissimo cogliere differenze fra una stampa a 200dpi e una a 300 dpi percui spesso i 3 megapixel bastano e avanzano.....
marchigiano
30-04-2008, 23:39
vedi e da una vita che si utilizzano quelle tabelle in stampa, considerate precise ed attendibili,ma dalla vita non si finisce mai di imparare,se sai qualcosa di diverso sull'argomento sarei interessato a conoscerlo...:banned:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dots_per_inch
qui c'è un bel articolo che spiega bene i "dot per inch" e i "pixel per inch"
da una parte ci sono le fotocamere tipo bayer che potrebbero equivalersi con le stampanti a punti monocromatici
dall'altra le fotocamere foveon con le stampanti a sublimazione
se per esempio hai uno scatto di una foveon a 4mp, dubito che riuscirai a stampare tutti i dettagli a 300dpi 13x18cm in quadricromia...
come anche una sublimazione a 300dpi potrà stampare in 13x18cm tutti i dettagli di una bayer da 6-8mp
forse però conviene stampare in modo da includere qualche pixel come antialiasing per non avere effetti troppo seghettati non so...
se siete una bella comitiva di amici e vi parate ,scusa l'espressione il culo a vicenda,non ce prblema cosi come mi sono i scritto mi cancello..
e giusto essere educati,ma dalle mie parti si dice che il rispetto e' misurato,da buon moderatore avresti dovuto anche sottolineare anche la frase che ha innescato il tutto ,che non penso sia piu educata della mia ,ma se gli amici vanno difesi,complimenti,fa lo stesso....
non ci siamo.. polemizzi e fai delle brutte insinuazioni sulla mia imparzialità.. non va proprio bene.. the_joe dove ti avrebbe insultato? quando ti ha detto
No, dico, ma ti leggi quando scrivi o batti i tasti a caso
poteva sicuramente usare altre parole ma da qui a definirle offese ce ne passa.. invece la tua reazione è stata spropositata a dir poco.. aggiungiamoci del come ti sei rivolto a me e il cerchio si chiude
glisso solo perchè hai chiesto scusa e dici che sotterri l'ascia di guerra.. ma alla prossima sconti anche la sospensione "scampata". ;)
Se invece di cercare lo scontro cercassi di integrarti non avresti + motivo di pensare che ci sia imparzialità nei tuoi confronti.
>bYeZ<
coccobell
01-05-2008, 18:34
non ci siamo.. polemizzi e fai delle brutte insinuazioni sulla mia imparzialità.. non va proprio bene.. the_joe dove ti avrebbe insultato? quando ti ha detto
poteva sicuramente usare altre parole ma da qui a definirle offese ce ne passa.. invece la tua reazione è stata spropositata a dir poco.. aggiungiamoci del come ti sei rivolto a me e il cerchio si chiude
glisso solo perchè hai chiesto scusa e dici che sotterri l'ascia di guerra.. ma alla prossima sconti anche la sospensione "scampata". ;)
Se invece di cercare lo scontro cercassi di integrarti non avresti + motivo di pensare che ci sia imparzialità nei tuoi confronti.
>bYeZ<
fai cosi fammela scontare ora i debiti non mi piacciono ,poi per quello che che mi importa....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.