View Full Version : Zio Bill non ama lo GNU
Bill Gates ha dichiarato di non apprezzare la licenza GPL - GNU General Public License - utilizzata dal mondo open source, primo fra tutti Linux. Il boss di Microsoft ha detto la sua partendo dal concetto di profittabilità, affermando che l'open source non permette la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo delle imprese. Insomma, Gates ha fatto capire che non sarebbe stato possibile mettere in piedi una corporation come Microsoft grazie all'open source, sebbene il software libero stia crescendo davvero bene, come da lui stesso ammesso e confermato dal cambio di politica di Microsoft.
"C'è il software libero e c'è l'open source", ha dichiarato Gates affermando che "Microsoft soddisfa i bisogni dei paesi in via di sviluppo regalando il proprio software". "Con il software open source, d'altra parte, c'è una cosa chiamata GPL, con cui non siamo d'accordo. L'open source si trova sotto una licenza che non permette a nessuno di migliorare il software, impedendo la creazione di posti di lavoro e mercato", concedendosi poi un'analogia con il modo farmaceutico "Se inventate un farmaco, credo che dovreste essere in grado di ottenere dei ricavi dal vostro lavoro".
La GPL taglia le gambe ai profitti e quindi all'innovazione, perchè per sviluppare serve denaro. Per Gates si tratta quindi di un problema per il mondo Open. Concordate con lo Zio Bill?
da tomshw.it
Cosa ne pensate? Io sto con zio bill, il profitto è quello che ha permesso lo sviluppo dell'umanità. Senza profitto non c'è incentivo ad agire. Liberissimi di fare volontariato, ma alla fine quello che da la spintà propositiva al genere umano è la volontà di migliorarsi, di investire e di accrescere la propria ricchezza
E una cosa risaputa per questioni di logica
senza profitto non cè sviluppo, ne tantomeno una sicura assistenza in termini di assoluta certezza.
Ikari_86
28-04-2008, 20:26
mah, non è vero che non si possono far soldi con l'open source... red hat, suse, mandriva ecc vivono con quello.... chi sviluppa openoffice viene pagato, anche chi lavora sul kernel di linux viene pagato...
Se inventate un farmaco, credo che dovreste essere in grado di ottenere dei ricavi dal vostro lavoro
se il vaccino per il vaiolo fosse stato "closed source" che sarebbe successo?
E una cosa risaputa per questioni di logica
senza profitto non cè sviluppo, ne tantomeno una sicura assistenza in termini di assoluta certezza.
Io che ammiro W. H. Gates non sono per niente d'accordo con la sua idea sulla GPL (anche se prima di dare un giudizio reale sarebbe bene sentire le parole che ha detto, gli articoli alle volte sono faziosi).
In società che basano il loro business su applicazioni GPL quello che si paga è proprio il supporto, in un mondo sempre più service-oriented non è un modello da scartare a priori.
scusatemi tanto,
Perchè non fanno le assicurazioni auto o moto open source?
a noi sta bene pagare il software quei 100 -150 euro
red hat etc si beccano fior di quattrini per l'assistenza annua, secondo voi perchè allora il 90% sarebbe stato monopolizzato da windows se cosi non fosse?
se vi ficcate in testa che nessuno vi regala niente allora apprezzerete Microsoft ed il discorso di Gates.
Jammed_Death
28-04-2008, 22:01
chi sviluppa openoffice viene pagato, anche chi lavora sul kernel di linux viene pagato...
me lo sono sempre chiesto....chi li paga? :confused:
cioè questi dove li prendono i soldi se il loro software è free? (parlo di openoffice)...so che alcuni guadagnano dall'assistenza ma è diverso...insomma chi ha creato ubuntu per fare un esempio non penso che passi le giornate a fare assistenza
poi bill parla da imprenditore è ovvio, quindi dal suo punto di vista ha ragione
AntonioBO
28-04-2008, 22:01
scusatemi tanto,
Perchè non fanno le assicurazioni auto o moto open source?
a noi sta bene pagare il software quei 100 -150 euro
red hat etc si beccano fior di quattrini per l'assistenza annua, secondo voi perchè allora il 90% sarebbe stato monopolizzato da windows se cosi non fosse?
se vi ficcate in testa che nessuno vi regala niente allora apprezzerete Microsoft ed il discorso di Gates.
Ma hai una specializzazione nel dire vaccate? O ti vengono naturali? Cosa significa assicurazione open source??? Una compagnia ti garantisce contro un rischio che statisticamente non capita sempre altrimenti non esisterebbe chi assicura. Tu vuoi pagare Windows Vista aka cement?? E paga, chi te lo impedisce, ma da qui a dire che Guglielmo Cancelli (furbetto del quartiere) sia il vangelo dell'informatica... bè c'è da farsi una grassa risata.
p.s. se non sai cos'è la filosofia open-source e linuxiana... evita di discuterne please...
scusatemi tanto,
Perchè non fanno le assicurazioni auto o moto open source?
a noi sta bene pagare il software quei 100 -150 euro
red hat etc si beccano fior di quattrini per l'assistenza annua, secondo voi perchè allora il 90% sarebbe stato monopolizzato da windows se cosi non fosse?
se vi ficcate in testa che nessuno vi regala niente allora apprezzerete Microsoft ed il discorso di Gates.
Mi spieghi perché devi sempre alzare i toni?!
Il tuo esempio sulle assicurazioni lo devi spiegare perché dire che è criptico è dire poco, per quanto riguarda il resto del discorso credo che tu non abbia capito quello che ho voluto dire.
Il mondo del software sta cambiando, le persone sono molto più propense a pagare per il supporto piuttosto che per un bene completamente immateriale come un software, il modello proposto dalla GPL, più in generale dal software open-source, propone questa soluzione.
Ma hai una specializzazione nel dire vaccate?
Secondo me si, il 99% dei suoi post sono così.-
Io che ammiro W. H. Gates non sono per niente d'accordo con la sua idea sulla GPL (anche se prima di dare un giudizio reale sarebbe bene sentire le parole che ha detto, gli articoli alle volte sono faziosi).
In società che basano il loro business su applicazioni GPL quello che si paga è proprio il supporto, in un mondo sempre più service-oriented non è un modello da scartare a priori.
;)
AntonioBO
28-04-2008, 22:09
me lo sono sempre chiesto....chi li paga? :confused:
cioè questi dove li prendono i soldi se il loro software è free? (parlo di openoffice)...so che alcuni guadagnano dall'assistenza ma è diverso...insomma chi ha creato ubuntu per fare un esempio non penso che passi le giornate a fare assistenza
poi bill parla da imprenditore è ovvio, quindi dal suo punto di vista ha ragione
Forse documentarsi un po'.... secondo te Shuttleworth (ovvero Mr. Ubuntu) è un folle? Però è riuscito a coniugare etica ed imprenditorialità riuscendo a guadagnare e fare anche qualcosa di buono. La Canonical paga i programmatori di Ubuntu. Però.... il punto di forza è che oltre ai programmatori ufficiali c'è la comunità perché il motore di Linux è open e tutti possono dare un'occhiata per vedere se c'è qualcosa che non va ed è per questo che i bug vengono patchati in poche ore . Un esempio ancora più pratico e tutto italiano è openmamba fatto da un'azienda che oltre ad avere tale distribuzione vende anche computer con la LORO distribuzione preinstallata. Quindi il software non è il motore principale del profitto, ma è il mezzo tramite il quale è possibile trarre profitto creando servizi a valore aggiunto che - giustamente- vanno pagati.
Jammed_Death
28-04-2008, 22:12
Forse documentarsi un po'.... secondo te Shuttleworth (ovvero Mr. Ubuntu) è un folle?
si ma se è per rispondere così puoi anceh evitare, mi tengo i dubbi -_-
per informarmi faccio le domande, se ti secca rispondere non farlo e fine.
E non è la prima volta che chiedo qualcosa sul mondo open e mi trovo risposte così
AntonioBO
28-04-2008, 22:18
si ma se è per rispondere così puoi anceh evitare, mi tengo i dubbi -_-
per informarmi faccio le domande, se ti secca rispondere non farlo e fine.
E non è la prima volta che chiedo qualcosa sul mondo open e mi trovo risposte così
Scusami, hai male interpretato la mia introduzione. Non era mia intenzione essere sgradevole nei tuoi confronti.
AntonioBO
28-04-2008, 22:20
Secondo me si, il 99% dei suoi post sono così.-
Il post più bello è stato quello della bottiglia di champagne perché era passato un anno dalla pubblicazione di Vista....:asd:
Jammed_Death
28-04-2008, 22:20
Scusami, hai male interpretato la mia introduzione. Non era mia intenzione essere sgradevole nei tuoi confronti.
ok :)
Ikari_86
28-04-2008, 23:16
me lo sono sempre chiesto....chi li paga? :confused:
http://www.hwupgrade.it/news/software/censimento-sullo-sviluppo-del-kernel-linux-ecco-chi-lo-supporta_24840.html
Ma hai una specializzazione nel dire vaccate? O ti vengono naturali? Cosa significa assicurazione open source??? Una compagnia ti garantisce contro un rischio che statisticamente non capita sempre altrimenti non esisterebbe chi assicura. Tu vuoi pagare Windows Vista aka cement?? E paga, chi te lo impedisce, ma da qui a dire che Guglielmo Cancelli (furbetto del quartiere) sia il vangelo dell'informatica... bè c'è da farsi una grassa risata.
p.s. se non sai cos'è la filosofia open-source e linuxiana... evita di discuterne please...
mah personalmente per me il pinguino può morire domani mattina perchè non credo nella vostra filosofia e poco m interessa.
Per me Gates ha ragione quindi ciucciatevi il calzino e statevi bene prima che andiamo a finire a fetent fish.
i soldi a mr ubuntu vengono sempre da voi ricordatevelo bene!
i soldi a mr ubuntu vengono sempre da voi ricordatevelo bene!
bubuntu è una scelta non assolutamente obbligata, in termini di pay$ e utilizzo, qui si parla di GPL :cool:
Forse documentarsi un po'.... secondo te Shuttleworth (ovvero Mr. Ubuntu) è un folle? Però è riuscito a coniugare etica ed imprenditorialità riuscendo a guadagnare e fare anche qualcosa di buono.
In realtà Mr. Ubuntu fino ad ora ha speso dei gran soldi e basta. ;) Esempi di business basati su prodotti open-source di successo ce ne sono comunque moltissimi, RedHat, Novell e Sun in primis.
mah personalmente per me il pinguino può morire domani mattina perchè non credo nella vostra filosofia e poco m interessa.
Per me Gates ha ragione quindi ciucciatevi il calzino e statevi bene prima che andiamo a finire a fetent fish.
i soldi a mr ubuntu vengono sempre da voi ricordatevelo bene!
Impossibile discutere con te, hai una mentalità troppo ristretta.
Per esempio, io non sono un sostenitore della GPL, ma sono convinto che l'open-source (che non è una filosofia e non è solo la GPL) sia un modello adottabile per il business.
In realtà Mr. Ubuntu fino ad ora ha speso dei gran soldi e basta. ;) Esempi di business basati su prodotti open-source di successo ce ne sono comunque moltissimi, RedHat, Novell e Sun in primis.
Impossibile discutere con te, hai una mentalità troppo ristretta.
Per esempio, io non sono un sostenitore della GPL, ma sono convinto che l'open-source (che non è una filosofia e non è solo la GPL) sia un modello adottabile per il business.
darò ragione a voi quando proporzionalmente andrò al supermercato senzapagare i viveri .
darò ragione a voi quando proporzionalmente andrò al supermercato senzapagare i viveri .
Per prima cosa non si sta parlando di non pagare il software, inoltre i tuoi esempi sono veramente pessimi.
Ci sono applicazioni che utilizzano Linux con successo e senza di esso non potrebbero essere esistere se non per mezzo di sistemi dedicati poco flessibili.
AntonioBO
29-04-2008, 18:43
darò ragione a voi quando proporzionalmente andrò al supermercato senzapagare i viveri .
Ma se ha tanta voglia di pagare... che paghi. Anzi lasciamogli le nostre coordinate bancarie così ci fa un bel bonifico a tutti.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.