PDA

View Full Version : Psystar: OpenComputer in un video


Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/psystar-opencomputer-in-un-video_25133.html

Circola in rete un primo video amatoriale su uno dei sistemi commercializzati dall'azienda che ha messo MAc OS X sui comuni PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
28-04-2008, 13:03
sono capace anche io!!!

prendo un mac mini, lo incastro in un case più grosso et voilà! :D


scherzi a parte, è un esercizio di stile o ha un "perchè" questo esperimento?

bonzuccio
28-04-2008, 13:11
sono capace anche io!!!

prendo un mac mini, lo incastro in un case più grosso et voilà! :D


scherzi a parte, è un esercizio di stile o ha un "perchè" questo esperimento?

Sai com'è.. una soluzione commerciale diversa da windows potrebbe fare in modo che finisca il monopolio...
dovremmo ringraziare mamma Apple che dovrebbe iniziare a puntare qualcosina in più sul suo software oltre che sull'hardware
comunque secondo me questa strada è abbastanza obbligata, resta da capire
quali e quante funzionalità vorranno portare sui pc "qualunque" che non siano Apple cioè :)

TheSlug
28-04-2008, 13:12
NETKAS, non " il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project" caro Andrea, che e' la persona che ha scritto il pc_efi, ha modificato la licenza del pc_efi il 15aprile:
http://netkas.org/

e dovrebbe bastare lui a fermare questa boiata a parer mio, apple e' rimasta nell'angolino negli scorsi 2 anni di installazioni "al limite del legale" secondo me semplicemente perche' ha sorriso alle iniziative dei programmatori.

non ESISTE "il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project", esistono SOLO tanti singoli.

e dare notizie SBAGLIATE su una cosa del genere e' come minimo ORRIBILE da parte di hwupgrade!


theSLug

Redvex
28-04-2008, 13:17
Mi sa che ti sei perso un paio di passaggi...Psystar ha intenzione di vendere pc con macosx installato su violando una decina di restrinzioni mi pare.
L'unica cosa che ci vedrei di positivo sarebbe la scomparsa dei ricarichi mostruosi che fa apple sull'hardware, tuttavia il sistema e suo e fa quel che ne vuole. A me sa tanto di una mossa commerciale e basta

Andrea Bai
28-04-2008, 13:26
NETKAS, non " il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project" caro Andrea, che e' la persona che ha scritto il pc_efi, ha modificato la licenza del pc_efi il 15aprile:
http://netkas.org/

e dovrebbe bastare lui a fermare questa boiata a parer mio, apple e' rimasta nell'angolino negli scorsi 2 anni di installazioni "al limite del legale" secondo me semplicemente perche' ha sorriso alle iniziative dei programmatori.

non ESISTE "il gruppo di programmatori alle spalle dell'osX86 project", esistono SOLO tanti singoli.

e dare notizie SBAGLIATE su una cosa del genere e' come minimo ORRIBILE da parte di hwupgrade!


theSLug

Sono sinceramente costernato di aver urtato in questo modo la tua sensibilità. In ogni caso di netkas ne ho già parlato anche qui http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-un-azienda-dai-mille-misteri_25049.html e francamente non mi pare di aver dato oggi una notizia "sbagliata".

In ogni caso faccio ammenda e provvedo a correggere la notizia, ringraziandoti per la gentile segnalazione.

Buona giornata.

ale03
28-04-2008, 13:29
se stoppate il video vedete che quello è un hackintosh.

'loading darwin x86'

in ogni caso, non possono installare macosx su quei pc, dato che va contro il contratto di macosx stesso.

TheSlug
28-04-2008, 13:29
l'unica cosa che personalmente temo e' che apple vista la stupidita de st'idioti sia costretta a restringere le licenze, rendendo "fuori legge" e mettendo KO delle comunita' che vivono benissimo da sole, senza che si sia un'azienduccola X che copi le idee per gli utenti di scarsa iniziativa e se le venda, infrangendo come hai detto tu una marea di licenze, lella licenza di macos c'e' scritto solo che puo' essere installato su macchine "apple branded", per questo sul mio bel Dell D630 ho l'adesivo apple sopra al logo dell :P:D:D:D, loro hanno volutamente lasciato uno spiraglio, ma la mia paura e' che questo portera' alla richiusura del sistema il cui sottosistema (darwin) cmq viene rilasciato opensource.

ShadowThrone
28-04-2008, 13:30
aggiungete alla news anche questo...

open mac acquistato e arrivato a casa...
http://www.melablog.it/post/5859/openmac-avvenute-le-prime-consegne

TheSlug
28-04-2008, 13:32
Sono sinceramente costernato di aver urtato in questo modo la tua sensibilità. In ogni caso di netkas ne ho già parlato anche qui http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-un-azienda-dai-mille-misteri_25049.html e francamente non mi pare di aver dato oggi una notizia "sbagliata".

In ogni caso faccio ammenda e provvedo a correggere la notizia, ringraziandoti per la gentile segnalazione.

Buona giornata.

Infatti andrea e' sbagliata anche l'altra news "In particolare Netkas, uno dei componenti più attivi del team" solo che l'altra volta avevo fatto finta di niente. :)

fatto sta' che LE notizie rimangono errate visto che non c'e' nessun team di sviluppo, ma solo utenti smanettoni e programmatori indipendenti. SINCE 2005 ;)


buona giornata anche a te :)


theSLug

Andrea Bai
28-04-2008, 13:45
Infatti andrea e' sbagliata anche l'altra news "In particolare Netkas, uno dei componenti più attivi del team" solo che l'altra volta avevo fatto finta di niente. :)

fatto sta' che LE notizie rimangono errate visto che non c'e' nessun team di sviluppo, ma solo utenti smanettoni e programmatori indipendenti. SINCE 2005 ;)


buona giornata anche a te :)


theSLug

Guarda, io non voglio avere ragione a tutti i costi, però voler disquisire tra "gruppo" e "molti singoli" mi sembra rappresenti una questione sicuramente non tale da stravolgere il senso di entrambe le notizie.

Saluti.

baruk
28-04-2008, 14:03
la cosa veramente interessante sarà vedere la reazione dei legali di Apple e la risposta di Psystar.

Criceto
28-04-2008, 14:12
la cosa veramente interessante sarà vedere la reazione dei legali di Apple e la risposta di Psystar.

Io penso che appena Apple farà "BUH!" Psystar chiuderà, piuttosto che mettersi a spendere soldi in una causa legale.

Cercherà solo di vendere più computer possibili fino a quel momento per raggranellare un po' di $$.

Dubito che una minuscola azienda (probabilmente formata da una sola persona con la moglie) si metta a sfidare un colosso come Apple, con risorse pressoché infinite, per mettere in discussione il principio ormai acquisito delle licenze d'uso (per quanto nessuno, che io sappia, ne abbia mai sfidato i termini in tribunale).

IlNiubbo
28-04-2008, 14:19
secondo me il video potrebbe essere un fake: ci mette troppo tempo a far vedere la prima schermata del video e poi l'inquadratura è troppo stretta e ci sarebbe la posibilità di cabiare la sorgente video.

Mi sbaglio?

omerook
28-04-2008, 14:27
ammazza che caciara che fa sto pc! basterebbe questo per non comprarlo!:D

nv17
28-04-2008, 14:33
Ragazzi ma possibile che nessuna colga la banalità di quel video? Non dimostra proprio niente, e vi argomenterò brevemente la mia affermazione:
1- Non è un fake, sono sicuro al 100% che quel pc stia caricando Leopard.
2- Perchè ne sono tanto sicuro? Perchè 3 giorni fa anche il mio core 2 duo bootava esattamente allo stesso modo, perchè ci ho installato Leopard (che ho sul macbook).
Posso girare anche io lo stesso identico video e upparlo su youtube! Cosa proverebbe? Nulla, solo che su di un assemblato ci sta girando Leopard. Chi mi dice che non se lo sia costruito 2 giorni prima con hardware acquistato dal negozietto di fiducia? Se il suo è un OpenMac della Psystar, lo è anche il mio :-)

aPple_stEel
28-04-2008, 14:34
mah.... io da utente mac d vecchia data nn comprerei mai un trabicolo del genere...

poi ho come l'impressione che nonostante l'Os "ecceziunale" sti cosi non abbiano il massimo della stabilità...mi sbaglio?

The_Saint
28-04-2008, 14:36
fatto sta' che LE notizie rimangono errate visto che non c'e' nessun team di sviluppo, ma solo utenti smanettoni e programmatori indipendenti. SINCE 2005 ;)
Utenti smanettoni + Programmatori indipendenti = Team di sviluppo

...non ci vedo nulla di sbagliato! :what:



Forse tu per team di sviluppo intendi qualcos'altro, che però noi ignoriamo... :D

Ravered
28-04-2008, 14:51
La cosa più grave è che questi tipi (buffoni a parer mio) abbiano sfruttato il lavoro di altre persone, quelli del progetto OSx86, a scopo di lucro.

Vendono un PC con un'istallazione di Leopard piratata, ma sono idioti oppure? Poi non forniscono neanche un DVD di ripristino, e come potrebbero ? Ma a questo punto perché non dare anche copie di Vista pirata in omaggio?

Ma vadano in malora. Ora costringeranno Apple ad adottare componenti hardware aggiuntivi tali da impedire che OSX possa funzionare senza di essi.

trashofmasters
28-04-2008, 15:39
ot

Che porcate ci tocca leggere.
Non mi riferisco alla news, sia chiaro :P

Spero che questa fantomatica azienda chiuda al più presto, e che sia costretta a pagare un bel pò per riparare le s*******e che ha fatto.

/ot

Detto questo, io non comprerei mai un pc con macosx installato per i seguenti motivi:

Primo fra tutti il mio profondo odio verso qualsiasi cosa proveniente dalla nota ditta di Cupertino da 6 anni a questa parte.

Perchè pagare due idioti per fare qualcosa che potrei fare benissimo da solo scaricando una copia di mac OSX da emule e installandolo usando tutti i bei programmi che la comunità open source mi regala :D?

Sono convinto che quest'iniziativa stronza non farà altro che incitare lo sviluppo di sistemi altrettanto stronzi per evitare che succeda (leggi: chip fritz, NGCB, trusted computing & co.)

Signori, questi sputano nel piatto nel quale noi mangiamo, e ci sono pure gli sfigati che pagano per avere quelle porcherie dalla dubbia stabilità (per non parlare di quanto siano corrette a livello legale).

anacardo
28-04-2008, 16:09
ot


Perchè pagare due idioti per fare qualcosa che potrei fare benissimo da solo scaricando una copia di mac OSX da emule e installandolo usando tutti i bei programmi che la comunità open source mi regala :D?


Anche perchè temo che comprare un computer da loro anche se potrebbe essere considerato "più" legale che scaricarsi osx via emule (se non altro perchè la responsabilità del fattaccio se la prendono alla Psypazstarvattelapesca), non è certo meglio.... Anzitutto se utilizzate software update potrete unicamente aggiornare i programmi e non il sistema stesso (pena un sistema instabile se non addirittura un no-boot, chi ce l'ha lo sa... :cool: ) in secondo luogo per aggiornare il sistema dovrete aspettare le varie rel pirata che dovrete COMUNQUE scaricare da emule (non credo che potrete scaricarle dal sito Psystar... perderebbero quel poco di parvenza legale che ancora (??) hanno)
E terzo, date retta a chi ce l'ha, i driver e le patches che si utilizzano nell'installazione per poter utilizzare hw non mac non sono propriamente stabilissimi... carino per giocarci un po' e vedere quanto effettivamente sia bello, usarlo tutti i giorni... mmmh... magari se avete una config proprio IDENTICA a quella di un mac originale...:rolleyes:
Indi per cui... secondo me sono, se non proprio truffatori, quantomeno mostruosamente sprovvveduti. + o - come i loro clienti...

®_Flash_®
28-04-2008, 16:09
La cosa più grave è che questi tipi (buffoni a parer mio) abbiano sfruttato il lavoro di altre persone, quelli del progetto OSx86, a scopo di lucro.

Vendono un PC con un'istallazione di Leopard piratata, ma sono idioti oppure? Poi non forniscono neanche un DVD di ripristino, e come potrebbero ? Ma a questo punto perché non dare anche copie di Vista pirata in omaggio?

Ma vadano in malora. Ora costringeranno Apple ad adottare componenti hardware aggiuntivi tali da impedire che OSX possa funzionare senza di essi.

se vi da fastidio che altra gente possa usare Os x su computer Intel non brandizzati Mela ( e mi sembra di capire che dia fastidio da come ci si arrabbia o ci si esprime in merito a queste notizie ....invece che di esserne contenti magari per un'eventuale riduzione di prezzo degli Apple) ..dicevo succedesse questa cosa che hai scritto a questo punto voi sareste piu' felici ..

quindi per voi ben venga dovesse accadere ..

~efrem~
28-04-2008, 16:27
la strada di apple è segnata.
Un buon SO ottimizzato per un parco hw estremamente limitato. Punto. per quanto "divertente" uno scenario di fanta-informatica dove il sig. Mela si metta a vendere SO slegato dalle sue macchine è assolutamente improbabile, perche?

1) La logica della black-box va a farsi benedire.
2) Troppi costi di sviluppo per accordare un parco hw praticamente infinito.
3) Forzato abbassamento dei prezzi dell'HW.

E sprattutto, se metto un SO sul piano commerciale (e funzionale) di Windows, questo assomiglierà inevitabilmente a Windows.

anacardo
28-04-2008, 16:30
se vi da fastidio che altra gente possa usare Os x su computer Intel non brandizzati Mela

mmmh credo che tu abbia frainteso le parole di Ravered... il problema è molteplice...
In primo luogo non esiste una versione "ufficiale" di osx che si installi su PC qualunque, l'unico modo è quello di utilizzare una delle diverse rel. che si trovano in giro e sono piratate. Oppure si può utilizzare una versione ufficiale ed utilizzare delle patches. Il problema è che gli autori di queste patches (ed è qui, credo, che Ravered si riferiva al latrocinio di lavoro altrui) sono disponibili gratuitamente mentre ne è proibito qualsiasi utilizzo a scopo di lucro.
Qualsiasi sia il metodo che utilizzano alla Psystar, un eventuale acquirente compra un prodotto con software in aperta violazione sia del contrato originale Apple, sia della licenza d'uso di chi ha creato le patches. Non solo, è un prodotto venduto "as is" che vuol dire che sarà praticamente impossibile da aggiornare (in modo legale quantomeno) ed in pratica non corrisponde nemmeno a quanto reclamizzato.

....invece che di esserne contenti magari per un'eventuale riduzione di prezzo degli Apple
Temo che l'effetto sarebbe sostanzialmente l'opposto. Non solo il prezzo dell'HW apple non scenderebbe, ma il prezzo del sistema operativo si allineerebbe a quello di una versione retail di fascia alta di Windows Vista (ultimate! gulp!!).

..dicevo succedesse questa cosa che hai scritto a questo punto voi sareste piu' felici ..
quindi per voi ben venga dovesse accadere ..

Non credo.... più tempo il sistema spreca per capire sta girando su un mac vero o uno falso, peggio sarebbe per le prestazioni.
Cmq a me importa poco... non ho un Mac e Leopard sul mio core2 lo uso unicamente a scopo... didattico.

MiKeLezZ
28-04-2008, 17:30
A quando un MacOS, sempre a pagamento, ma liberalizzato?
Mi auguro questi sistemi prendano sempre più piede fino a quando accadrà... o che quantomeno Apple faccia dei blocchi migliori (una volta usava il chippino del trusted computing...)

Silkworm
28-04-2008, 18:16
Bello il case... sapete se e' acquistabile da qualche parte?

http://www.slashgear.com/gallery/data_files/2/7/8/Psystaropenmac.jpg

davide-1
28-04-2008, 20:05
A quando un MacOS, sempre a pagamento, ma liberalizzato? [...]

Non credo che una cosa simile accadrà mai. Se i Mac hanno un certo prezzo non è tanto per la potenza dell'hardware che montano, ma per il s.o. che è incluso nelle macchine. Poi in fondo a meno che non si debbano disegnare città intere in CAD o si voglia giocare (con un Apple?) l'hardware basta e avanza imho. "Liberalizzando" l'OS, Apple si darebbe una bella zappa sui piedi in quanto molta gente (me incluso) non acquisterebbe più un Mac, ma si limiterebbe ad assemblarsi un PC per i fatti propri e a montarci Leopard.

m_davi
28-04-2008, 23:26
Non riesco a capire cosa abbia fatto di eccezionale questa azienda. Io stesso sul mio PC con scheda madre ASUS P5N-T deluxe, processore QX6850, 8GB RAM OCZ, scheda video nVidia GeForce 8800 GTX, HD Raptor X 150GB + seagate Barracuda 500 Gb, alimentatore Enermax Galaxy 1000W ho installato Windows Vista Ultimate 64 bit versione retail originale, OpenSuse e per alcuni test Mac Os X in triple boot tutto perfettamente funzionante comprensivo di webcam trust pagata 10 euro incluso le cuffie e USB Wireless adapter di sitecom compatibile con i tre SO. Una installazione simile l'ho effettuata sul mio portatile un Philips X60IT Freevents con Ubuntu+Windows Home Premium versione OEM originale e per un breve periodo Tiger 10.7. Infine su un computer acquistato all'ipercoop a settembre al costo di 270 euro con Windows Vista Home Basic versione OEM originale+Opensuse più una installazione di prova di Mac Os X. Ovviamente i 3 SO partivano sia in modalità standalone sia all'interno di una macchina virtualizzata con VMPlayer di VMWARE, così da poter utilizzare sotto Windows Mac o Linux oppure sotto linux Windows o Mac. E allora?

Criceto
29-04-2008, 00:09
A quando un MacOS, sempre a pagamento, ma liberalizzato?
Mi auguro questi sistemi prendano sempre più piede fino a quando accadrà... o che quantomeno Apple faccia dei blocchi migliori (una volta usava il chippino del trusted computing...)

Non credo che si vedrà a breve un Mac OS X senza hardware: Apple (come detto ampiamente) guadagna dall'hardware, non dal software. Al massimo lo potrebbe licenziare a qualche specifico produttore che ha mercato in ambiti che non gli pestano i piedi (es. server, automation, ecc).

Però non credo neanche che Apple sia intenzionata, in fondo in fondo, a bloccare al 100% le copie illecite. Non è poi così aggressiva nel bloccarle e anche il modo in cui cerca di limitarlo è più una richiesta rivolta con gentilezza (vedi "Don't Steal MacOS X (http://news.softpedia.com/news/Don-t-Steal-Mac-OS-X-16276.shtml)") che misure odiose stile Microsoft Genuine Advantage.

Comunque installare Mac OS X su PC normali, quando funziona, è roba da smanettoni appassionati, non da gente comune. Cioè persone alle quali la gente "normale" poi si rivolge per chiedere consiglio quando deve cambiare il PICCI'. Tanto meglio che questi "smanettoni" abbiano una familiarità con il Mac OS così da poter consigliare un bel Mac VERO la volta dopo ai loro amici normali (ben consci che gestire un "hackintosh" è al di fuori della loro portata).

Detto questo, un prodotto come quello in oggetto è una provocazione un po' eccessiva, e se non collasserà da solo per le sue limitazioni (bisogna spedire indietro l'HD ad ogni nuova installazione!! E niente updates!), certamente Apple cercherà presto di bloccarlo.

mindless
29-04-2008, 07:50
Fare un PC che fa girare OS X (illegalmente, e' ovvio) e' alla portata di tutti. Assemblare una macchina che assomigli ad un Mac e' antieconomico... guardate gli iMac aggiornati ieri: sfido chiunque a creare una macchina all-in-one 20" a 999 euro!!!

Rizlo+
29-04-2008, 08:36
Secondo me abbiamo preso tutti una cantonata e questi forse avranno persino successo invece delle mazzate da apple... Spiego

Secondo me loro venderanno PC assemblati con pezzi hardware presi dalla lista di compatibilità su hackintosh e dichiarati 100% compatibili con osx ma NON VENDERANNO ASSOLUTAMENTE PC CON OSX PREINSTALLATO NE LO SUPPORTERANNO MINIMAMENTE NE LI SPACCERANNO PER CLONI LOW COST DEL MAC

In questo modo la apple li può accusare al massimo di "istigazione alla violazione della licenza di osx e sfruttamento indebito della popolarità del marchio" che vi assicuro che in tribunale è ben poca cosa rispetto alle accuse di vendere cloni cinesi dei mac con tanto di OS a bordo... Se infatti nel secondo caso finirebbero ai lavori forzati in pochissimo tempo, nel primo caso potrebbero addirittura vincere!

Se io mi sveglio la mattina e voglio vendere dei PC assemblati, e per puro caso assemblo quei PC solo con hardware 100% compatibile con OSX e magari nel depliant pubblicitario ci scrivo "assemblato con gli stessi pezzi di un mac" secondo voi apple può farmi causa?

Criceto
29-04-2008, 08:42
Secondo me abbiamo preso tutti una cantonata e questi forse avranno persino successo invece delle mazzate da apple... Spiego

Secondo me loro venderanno PC assemblati con pezzi hardware presi dalla lista di compatibilità su hackintosh e dichiarati 100% compatibili con osx ma NON VENDERANNO ASSOLUTAMENTE PC CON OSX PREINSTALLATO NE LO SUPPORTERANNO MINIMAMENTE NE LI SPACCERANNO PER CLONI LOW COST DEL MAC


No, vendono con OS X preinstallato. Pare che una macchina almeno (quella del video in oggetto) sia già stata consegnata. Insieme danno la scatola dell'OS originale.

Solo che all'inizio dicevano che avrebbero fornito un "Restore DVD" per reinstallarlo da soli in caso di formattata. Ora dicono che deve essergli rispedito l'HD (per 50$ + spedizione) perchè lo possono installare solo loro!!

Questo, secondo me, ne decreterà già la fine senza che Apple si scomodi di mettere in mezzo gli avvocati...

valeriok9
23-10-2008, 15:35
io c'ero:sofico:
http://img379.imageshack.us/img379/8338/leopardcg9.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=leopardcg9.png)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)