View Full Version : Windows Vista SP1 distribuito in automatico
Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-vista-sp1-distribuito-in-automatico_25120.html
Microsoft ha iniziato a distribuire automaticamente con Windows Update il primo service pack per Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
28-04-2008, 08:49
In pratica lo installi a tuo rischio e pericolo :D
MiKeLezZ
28-04-2008, 08:51
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Asterion
28-04-2008, 08:54
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
E' bene dare anche un parere contrario. A me non vedeva il SP1 tra gli aggiornamenti automatici, l'ho scaricato ed installato e Vista ora funziona molto meglio di prima. Vorrei sottolineare la parola MOLTO: i benefici si vedono ad occhio, il sistema risponde più velocemente, finalmente hanno sistemato le attese durante il completamento dei download e il trasferimento di file di grosse dimensioni. La procedura, secondo me, poteva essere più semplice, indicando le eventuali incompatibilità a video, però il SP1 di per se ha portato grossi benefici. Io non uso le DX10 eppure trovo Vista comunque migliore di XP.
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 08:55
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
sei normale? :D
io consiglio a tutti di usare vista, nessun problema fin ora ... o almeno li ho risolti, basta avere voglia.
Asterion
28-04-2008, 08:56
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
Io ho installato il SP1 sopra un driver sconsigliato da MS, quello della audigy e il sistema funziona comunque benone.
Radagast82
28-04-2008, 08:59
io non riesco ad installarlo. parte il download da win update, ma dopo un po mi spara fuori un errore... mah
CloudsITA
28-04-2008, 09:01
Beh io starei nel mezzo... neutrale come la svizzera :D
Da quando ho installato SP1 velocità e reattività sono migliorati... (anche nei videogame ... incredibile).
Nessun problema per l'installazione e il resto, e ha risolto fastidiosissimi problemi, nonchè velocizzato la dannata copia di file :) .
Unica pecca (non proprio irrilevante) è che ora il sistema (MOLTO RARAMENTE) diventa instabile...
Beh, a mio dire, io consiglio cmq di installarlo, perchè i benefici si vedono, e cmq sono sempre stato convinto che pian piano sto sistema si deve (ahimè) ancora assestare.
Asterion
28-04-2008, 09:03
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Dovella, la perfezione non è di questo mondo :)
Il fatto che ci debba essere un topic ufficiale che spiega come risolvere i problemi di installazione dovuti al SP vuol dire che siamo ben lontani dalla perfezione.
farinacci_79
28-04-2008, 09:10
... o attendere un pò di rodaggio?
Dalla sua uscita, sto usando Vista solo come sistema secondario, in pratica solo per sfruttare le DX10 dei giochi, per il normale uso del PC ho ancora il fidato XP SP2.
Volevo attendere proprio il SP1 di Vista per fare il passaggio definitivo, visto che, seppur con i ben conosciuti problemini che però non mi hanno mai dato grossi fastidi, ritengo il nuovo SO tutto sommato ottimo, o meglio non peggiore di XP.
Qualcuno ha già fatto un uso ababstanza approfondito del sistema dopo aver installato il SP1 e ci può far sapere qualcosa?
Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione
HAHAAHHAHAAH!!! Questa è geniale, degna di Zelig!!!:D :D :D :D :D :D
devilman79
28-04-2008, 09:12
HAHAAHHAHAAH!!! Questa è geniale, degna di Zelig!!!:D :D :D :D :D :D
:asd: :asd: :asd:
superbau
28-04-2008, 09:17
sinceramente, mi aspettavo molti di + da questo sp1. Ci son state delle migliorie, leggeri in termini di prestazioni, e la correzione (finalpmente) dei trasferimenti di rete. Mi sarebbe GARBATO anche un aggiornamento che migliorasse el sue prestazioni VELOCISTICHE, speriamo che in futuro uscHI, escha, canna, amo, ....lenza (in un futuro breve spero)
permaloso
28-04-2008, 09:20
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
SP3 per XP NON USCIRA' MAI!!!!
anzi, tra un pò verranno trovati buchi in XP non tappabili (o perlomeno spacciati come tali) questo creerà la psicosi da insicurezza e favorirà la migrazione verso Win Vista,
Sò prevedere il futuro? No ho semplicemente vissuto il passato e come tutti dovrebbero sapere esso ciclicamente si ripropone(casualmente? direi di no!)
Asterion
28-04-2008, 09:20
... o attendere un pò di rodaggio?
Dalla sua uscita, sto usando Vista solo come sistema secondario, in pratica solo per sfruttare le DX10 dei giochi, per il normale uso del PC ho ancora il fidato XP SP2.
Volevo attendere proprio il SP1 di Vista per fare il passaggio definitivo, visto che, seppur con i ben conosciuti problemini che però non mi hanno mai dato grossi fastidi, ritengo il nuovo SO tutto sommato ottimo, o meglio non peggiore di XP.
Qualcuno ha già fatto un uso ababstanza approfondito del sistema dopo aver installato il SP1 e ci può far sapere qualcosa?
Io uso Vista per Office 2007, World of Warcraft e Java 6 essenzialmente. Anche per me è un sistema secondario e ho trovato grandi miglioramenti in velocità. Personalmente te lo consiglio.
coschizza
28-04-2008, 09:23
SP3 per XP NON USCIRA' MAI!!!!
anzi, tra un pò verranno trovati buchi in XP non tappabili (o perlomeno spacciati come tali) questo creerà la psicosi da insicurezza e favorirà la migrazione verso Win Vista,
Sò prevedere il futuro? No ho semplicemente vissuto il passato e come tutti dovrebbero sapere esso ciclicamente si ripropone(casualmente? direi di no!)
veramente il sp3 è uscito da qualche giorno
no, non sai prevedere il futuro, almeno questa volta ;)
per le date precise:
RTM (release to manufacturing) Apr-21
OEM Channel Apr-21
Windows Update Apr-29
Download Centre Apr-29
MSDN/Technet Download May-02
Windows XP SP3 Fulfillment Media May-19
VL Customers via download Jun-01
Automatic Updates Jun-10
Ray_McCoy
28-04-2008, 09:28
spero solo che continui a scrivermi che per terminare il download ci metterà 65251 giorni!!! :D
XP è migliore a Vista solo per avere lo start -> esegui di default... (se davvero hanno risolto il problema del trasferimento file) :p
Io ho sempre usato SO Microsoft e non solo, in maniera legale. A partire dal lontano Windows 95 e via di seguito fino ad arrivare all'attuale Vista.
L'unico vero "salto di qualità" che ho visto in questi anni è stato con XP! evoluzione un po' per tutti gli utenti del buon Windows 2000 Professional. Mi ricordo che anche i venditori di PC ed hardware ne erano entusiasti! per citare le parole di uno nel lontano 2001: Io non ho mai visto un SO Microsoft andare così bene!!
Provate a sentire se sono così entusiasti di Vista!!!! non lo sono! ve lo assicuro... e questo anche se all'inizio ha permesso un vero "boom" nel rinnovo delle macchine......
Purtroppo a mio avviso Vista è stato sfornato sopratutto per rottamare il vecchio hardware, e questa è una politica criticabile se attuata dalla più grande Software House mondiale (anche se produce pure hardware, Microsoft è l'emblema stesso dei SO).
Penso che se non cambiano in fretta il modo di trattare i propri clienti presenti e futuri, i sistemi operativi "Open Source" tipo l'ottimo Ubuntu, nei prossimi anni la faranno da padroni! e forse a giusta ragione. Saluti.
diabolik1981
28-04-2008, 09:31
Io ho sempre usato SO Microsoft e non solo, in maniera legale. A partire dal lontano Windows 95 e via di seguito fino ad arrivare all'attuale Vista.
L'unico vero "salto di qualità" che ho visto in questi anni è stato con XP! evoluzione un po' per tutti gli utenti del buon Windows 2000 Professional. Mi ricordo che anche i venditori di PC ed hardware ne erano entusiasti! per citare le parole di uno nel lontano 2001: Io non ho mai visto un SO Microsoft andare così bene!!
Provate a sentire se sono così entusiasti di Vista!!!! non lo sono! ve lo assicuro... e questo anche se all'inizio ha permesso un vero "boom" nel rinnovo delle macchine......
Purtroppo a mio avviso Vista è stato sfornato sopratutto per rottamare il vecchio hardware, e questa è una politica criticabile se attuata dalla più grande Software House mondiale (anche se produce pure hardware, Microsoft è l'emblema stesso dei SO).
Penso che se non cambiano in fretta il modo di trattare i propri clienti presenti e futuri, i sistemi operativi "Open Source" tipo l'ottimo Ubuntu, nei prossimi anni la faranno da padroni! e forse a giusta ragione. Saluti.
Proprio di XP non si può dire che fosse un grosso salto avanti rispetto al 2000, molto instabile e bucato fino al sp2.
Dumah Brazorf
28-04-2008, 09:33
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
A me non risulta. Ho 2 giga di ram e il pc va benone con vista.
Ed io ero uno scettico che aveva installato vista con il clone del mio vecchio XP pronto a ripristinare.
Da allora sono un felice vista user.
afhaofhasofhaohfa
28-04-2008, 09:38
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
Non risulta neanche a me. Ho 2 giga con 256 mb condivisi con la scheda video e non mi posso lamentare. Comunque non sono un videogiocatore e non uso programmi pesantissimi.
Superboy
28-04-2008, 09:40
x diabolik1981
hai appena detto un ossimoro: quando è uscito sp2 di xp, 2000 era all'sp4! e considerato universalmente come stabile e performante. i due sistemi condividono gran parte dei componenti, xp ha solo alcune features (programmi per la maggior parte) in più.
Se invece pensi ai grandi numeri, XP è stato un vero salto di qualità! lo si voglia oppure meno. Per i buchi.... si sa.... il kernel microsoft ha troppi limiti. Ma almeno con XP si sono impegnati in positivo! con Vista invece si sono impegnati (purtroppo) solo a migliorare l'aspetto (per attirare gli utenti comuni) e altre poche cosucce irrilevanti, il vero impegno lo hanno messo invece per farlo girare solo dove conveniva.
MiKeLezZ
28-04-2008, 09:47
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.Attento a quello che affermi, piratato sarai te.
Tutto genuino, così come quello che affermo.
Poi ognuno la pensi come vuole, di "gusti deviati" al mondo ce ne sono tanti (possono esser sessuali, così come sistema operativisti), e non sarò certo io a giudicare.
Mi limito a riportare fatti, senza offendere, come invece i nostri amici dovella e pegasus.
goldorak
28-04-2008, 09:49
SP3 per XP NON USCIRA' MAI!!!!
anzi, tra un pò verranno trovati buchi in XP non tappabili (o perlomeno spacciati come tali) questo creerà la psicosi da insicurezza e favorirà la migrazione verso Win Vista,
Sò prevedere il futuro? No ho semplicemente vissuto il passato e come tutti dovrebbero sapere esso ciclicamente si ripropone(casualmente? direi di no!)
Ma smettila di farneticare cose senza senso.
Il sp 3 per xp sara' disponibile da 29 aprile per la versione inglese, per la localizzazione italiana ci vuole ancora qualche altra settimana.
Inoltre windows xp sara' supportato fino al 2014 almeno per quanto riguarda le patch critiche di sicurezza. Lo sai no che il supporto al windows vista (compresa la versione ultimate) finisce prima del 2014 ? :asd:
Windows xp che sopravvive al suo successore e' un po' ironico no ? :Perfido:
ninjanet
28-04-2008, 09:52
Ma smettila di farneticare cose senza senso.
Il sp 3 per xp sara' disponibile da 29 aprile per la versione inglese, per la localizzazione italiana ci vuole ancora qualche altra settimana.
Inoltre windows xp sara' supportato fino al 2014 almeno per quanto riguarda le patch critiche di sicurezza. Lo sai no che il supporto al windows vista (compresa la versione ultimate) finisce prima del 2014 ? :asd:
Windows xp che sopravvive al suo successore e' un po' ironico no ? :Perfido:
Guarda che è già disponibile anche la localizzazione italiana, io l'ho installato ieri il SP3
io non riesco ad installarlo. parte il download da win update, ma dopo un po mi spara fuori un errore... mah
RIBADISCO IL TOPIC UFFICIALE PER TUTTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)
abbiamo trattato ogni sorta di problemi
Ma smettila di farneticare cose senza senso.
Il sp 3 per xp sara' disponibile da 29 aprile per la versione inglese, per la localizzazione italiana ci vuole ancora qualche altra settimana.
Inoltre windows xp sara' supportato fino al 2014 almeno per quanto riguarda le patch critiche di sicurezza. Lo sai no che il supporto al windows vista (compresa la versione ultimate) finisce prima del 2014 ? :asd:
Windows xp che sopravvive al suo successore e' un po' ironico no ? :Perfido:
XP è difficile da sostituire ..... anche se Vista fosse stato la rivoluzione tanto attesa. XP è installato nel 85% dei PC funzionanti in tutto il mondo ed è presente da 6/8 anni. La gente si è assefuatta a questo OS e difficilmente si farà conquistare da uno nuovo.
Vista a mio avviso è un ottimo OS, sicuro e già stabile a differenza di XP appena uscito. Verrà sostituito da Seven tra un paio d'anni ed è giusto che sia così perchè Microsoft ha sempre sfornato un OS nuovo ogni tre anni ed XP è stato solo un'eccezzione.
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Io non capisco chi non rispetta le opinioni altrui.
Ho Vista sul portatile in ufficio, e lo uso (sempre originale) su un altro portatile.
La mia opinione, penso piuttosto diffusa al di là dei fanboy, e i dati commerciali lo confermano, così come le opinioni di molti operatori del settore (compresi commercianti che dovrebbero trarre beneficio da un nuovo pacchetto da vendere), è che Vista sia un OS poco riuscito.
E' inaccettabile che su una macchina da 1200€ se non di più giri MOLTO peggio di come girerebbe un qualunque altro sistema operativo sulla stessa macchina, e comunque peggio di come gira XP su una macchina vecchia di qualche anno.
E' indubbiamente un enorme passo avanti sul fronte della sicurezza, ma ad un prezzo (nel senso di risorse utilizzate) elevatissimo e ingiustificato.
Inoltre, non capisco chi a queste critiche risponde che la colpa è degli utonti che non lo ottimizzano: ma io dico, io sono in grado, il 90% di chi legge hwupgrade sicuramente anche, ma dopo aver comprato un sistema operativo da alcune centinaia di euro deve ottimizzarlo l'utente stesso? Ma ci rendiamo conto? Non mi risulta che quando compro un qualunque altro oggetto questo funziona al 60%.
Inoltre, adesso spiegami come fa un utente comune che non ha letto il tuo commento qua sopra a scoprire che deve disabilitare la scheda audio per aggiornare al SP1... ma ti sembra logico?
Asterion
28-04-2008, 10:08
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
Assolutamente no. Ho un processore vecchio di 3 anni (Pentium 4 HT 3.2Ghz) e 2GB di ram, tutto gira molto fluidamente.
RIBADISCO IL TOPIC UFFICIALE PER TUTTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)
abbiamo trattato ogni sorta di problemi
Ma non era un sistema perfetto? ;)
Porto la mia esperienza.
Ho acquistato il PC che vedete in firma (processore base con grafica/audio integrati) con Vista Home Premium ed appena acceso sono rimasto deluso perchè effettivamente era molto lento.
Poi sono andato a curiosare nei programmi installati e sono rimasto basito per quello che c'era ovvero una decina di programmi preinstallati in versione trial o demo tra cui Norton 2008 e utility varie scritte probabilmente con i piedi. A quel punto ho formattato tutto e reinstallato Vista ex novo e solo i programmi che mi interessavano tra cui Windows Live One Care 2 che consiglio vivamente.
Il PC ora è perfetto, veloce e stabile.
Questo dimostra che spesso il problema non è Vista bensì le porcherie che preinstallano i produttori di PC.
Asterion
28-04-2008, 10:11
Inoltre, non capisco chi a queste critiche risponde che la colpa è degli utonti che non lo ottimizzano: ma io dico, io sono in grado, il 90% di chi legge hwupgrade sicuramente anche, ma dopo aver comprato un sistema operativo da alcune centinaia di euro devo ottimizzarlo l'utente stesso? Ma ci rendiamo conto? Non mi risulta che quando compro un qualunque altro oggetto questo funziona al 60%.
Inoltre, adesso spiegami come fa un utente comune che non ha letto il tuo commento qua sopra a scoprire che deve disabilitare la scheda audio per aggiornare al SP1... ma ti sembra logico?
D'accordo al 100%.
Tra l'altro, sapevi che per rendere non reversibile il processo di installazione del SP e liberare spazio devi usare il comando: Vsp1cln? Non capisco perché queste cose non le proponga direttamente l'installer.
diabolik1981
28-04-2008, 10:18
x diabolik1981
hai appena detto un ossimoro: quando è uscito sp2 di xp, 2000 era all'sp4! e considerato universalmente come stabile e performante. i due sistemi condividono gran parte dei componenti, xp ha solo alcune features (programmi per la maggior parte) in più.
guarda un po...oggi si fa lo stesso confronto tra Vista e XPsp2, e nonostante ciò il secondo ne esce con le ossa rotte per stabilità e sicurezza...
io nn capisco.... :confused:
ragazzi, ma ancora vi scannate se Vista va bene meglio peggio abbastanza...
se vi piace tenetevelo, così come chi ha ancora il win98 o il win3.1, ma evitate di sbeffeggiare chi nn la pensa come voi, sia per questione etica, che per maturità......questo è ancora un forum tecnico, nn un mercatino :(
alla fine, dopo infiniti forum pro/contro Vista, dall rc1 ad oggi, il risultato sempre più realistico è che vista nn convince e il fatto di
- nn poter spesso usare il precedente pc per "poca" potenza
- l'esclusione dal settore netpc (es. eee e simili) per ovvi motivi
- i grattacapi per i propri software che magari nn sono sempre pienamente compatibili (e il rifiuto di comprarne nuovi)
- le prestazioni altalenanti anche su pc "Vista capable"
- le stesse possibilità (agli occhi di un semplice utente) di lavoro, rispetto Xp, a fronte di nuove spese
- la consapevole "retromarcia" di catene come Dell, nec, hp, ecc.. verso Xp
- la risposta di Microsoft, ovvero correre, anzi galoppare, verso Windows 7 per nn perdere terreno verso crescenti avversari commerciali (linux soprattutto, che già riscuote successi tra desktop e netPc...)
semplifica il ruolo finale di Vista: console dx10, in attesa del successore (se migliore) windows 7....tutto il resto....De Gustibus
orsogrigioita
28-04-2008, 10:33
D'accordo al 100%.
Tra l'altro, sapevi che per rendere non reversibile il processo di installazione del SP e liberare spazio devi usare il comando: Vsp1cln? Non capisco perché queste cose non le proponga direttamente l'installer.
Non prendetevela...in questo forum ci sono fan boy come Dovella che sostengono che è bellissimo formattare un PC per farlo andare meglio e che è normale eseguire un vsp1clean a mano...Contenti loro....
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
c'è gente che lo usa su pc con 256 mb di ram. so benissimo che xp ci gira meglio, ma a sto punto posso dire che allora win98 ci gira ancora meglio. e win3.1 ancora meglio. e il DOS ancora meglio. e se teniamo il pc spento? ancora meglio :D
Se invece pensi ai grandi numeri, XP è stato un vero salto di qualità! lo si voglia oppure meno. Per i buchi.... si sa.... il kernel microsoft ha troppi limiti. Ma almeno con XP si sono impegnati in positivo! con Vista invece si sono impegnati (purtroppo) solo a migliorare l'aspetto (per attirare gli utenti comuni) e altre poche cosucce irrilevanti, il vero impegno lo hanno messo invece per farlo girare solo dove conveniva.
bè, non è proprio vero, le differenze ci sono, anche se la maggior parte è "nascosta" all'utente comune
comunque io ricordo che xp dopo uno\due mesi già arrancava (mentre il primo giorno era un razzo), vista invece è si un pò più pesante ma almeno non si degrada così velocemente
marco84milano
28-04-2008, 10:35
Vista è un ottimo sistema operativo...
Chi dice il contrario ha solo pregiudizi contro Microsoft o non lo ha mai provato...
Inoltre il service pack 1 velocizza di molto tutte le operazioni sul pc e anche l'avvio del sistema è estremamente rapido...
Ottimo lavoro!!
orsogrigioita
28-04-2008, 10:37
Vista è un ottimo sistema operativo...
Chi dice il contrario ha solo pregiudizi contro Microsoft o non lo ha mai provato...
Ottimo lavoro!!
Un altro commento molto democratico...che pa...e!:muro:
theJanitor
28-04-2008, 10:38
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
no, con 2GB e scheda video con memoria condivisa va benissimo.
sinceramente lo preferisco ad XP, mi sta facendo ricredere usandolo
diabolik1981
28-04-2008, 10:49
Se invece pensi ai grandi numeri, XP è stato un vero salto di qualità! lo si voglia oppure meno. Per i buchi.... si sa.... il kernel microsoft ha troppi limiti. Ma almeno con XP si sono impegnati in positivo! con Vista invece si sono impegnati (purtroppo) solo a migliorare l'aspetto (per attirare gli utenti comuni) e altre poche cosucce irrilevanti, il vero impegno lo hanno messo invece per farlo girare solo dove conveniva.
cose'è la sagra dei luoghi comuni? Quali sarebbero i limiti del kernel MS? Per il resto a parte le cose dette per luogo comune hai qualche indicazione seria
In mezzo a tutte dico anche la mia:
Dovrebbe essere il sistema operativo che si adatta all'HW oppure l'HW che devi aggiornare per far girare il S.O.? (opinione simile espressa dai rivenditori inserita nel post di ...)
Io ho un eee con Xandros, da quando schiacci il pulsante di avvio a quando navighi passano 30 secondi e poi spegni il tutto in 5.
Asterion
28-04-2008, 10:55
cose'è la sagra dei luoghi comuni? Quali sarebbero i limiti del kernel MS? Per il resto a parte le cose dette per luogo comune hai qualche indicazione seria
ma qualcuno sa com'è fatto davvero il kernel di Vista? :D
diabolik1981
28-04-2008, 10:57
ma qualcuno sa com'è fatto davvero il kernel di Vista? :D
di quelli presenti sul forum penso nessuno, però tutti sono molto bravi a parlarne male
bollicina31
28-04-2008, 11:00
io l'ho messo e va benone peccato che prima mi sonbeccato 1 delle pre patcht e mi ha reso il sistema instable, oratutto ok , ma per pevenire problemi ho tolto l'aggiornamento automatico, e faccio a mano ogni fine mese
Asterion
28-04-2008, 11:09
Dovrebbe essere il sistema operativo che si adatta all'HW oppure l'HW che devi aggiornare per far girare il S.O.? (opinione simile espressa dai rivenditori inserita nel post di ...)
Windows ha un problema legato alla sua natura: è nato come sistema operativo per un numero sconfinato di configurazioni hardware. Esistono molti dispositivi differenti per ogni tipologia di componente e possono essere combinati in tanti modi diversi.
Per ragioni di tempo, non è pensabile che MS scriva i driver per tutti, quindi deve fidarsi dei produttori hardware e demandare a chi crea il dispositivo il compito di scrivere i driver.
C'è da dire una cosa, il driver forse dovrebbe essere più blindato, avere meno possibilità di azione ma, per motivi pegati alle prestazioni, spesso non è possibile. Già con l'unificazione dei layer audio in Vista c'è stato un passo avanti che, però, si vedrà con i prossimi chip secondo me.
coschizza
28-04-2008, 11:12
di quelli presenti sul forum penso nessuno, però tutti sono molto bravi a parlarne male
dai che con un po di impegno qualcosa la troviamo :)
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162494.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc162458.aspx
diabolik1981
28-04-2008, 11:16
dai che con un po di impegno qualcosa la troviamo :)
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162494.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx
esiste anche la parte 3 ma in questo momento il link non mi funziona
che qualcuno ne sappia in materia era immaginabile...però da qui a dire che i kernel Ms sono pieni di bug... ce ne passa
Vista sp1 va benissimo a patto di avere macchine decenti. Sul mio fisso infatti uso ancora e userò xp + spX.
Dopo 3 mesi di utilizzo posso dire che Vista rispetto a xp non rallenta dopo i primi tempi e in generale ne sono piuttosto soddisfatto. Ho visto una sola schermata blu (ma a causa mia).
La cosa insindacabile è che Vista è nettamente più sicuro di Xp
Disastri tipo Blaster o Sasser non se ne sono visti a quasi un anno e mezzo dall'uscita.
Poi sulla velocità, stabilità se ne può anche discutere.
Ray_McCoy
28-04-2008, 11:19
mah io non sono affatto un fanboy Microsoft ma reputo Vista un ottimo sistema operativo, sicuramente migliore di XP (tanto per restare in tema "luoghi comuni")
E' OVVIO che per farlo andare decentemente hai bisogno di una macchina di una certa fascia (che poi continuino a vendere i notebook con vista/1 GB ram è tutto un altro discorso). Se non hai disposizione tale potenza, rimani con XP o con altre distribuzioni più "leggere" (Xubuntu?). Ai tempi anche XP con 256 di RAM remava alla grande.
Cmq sono scene già viste: quando compariva la scritta "Il tuo PC si spegnerà tra 30 secondi" l'utente XP non faceva esattamente i salti di gioia :D
ognuno si tenga il SO che si merita!
peace
quoto....una sintesi corretta e intelligente...
ciao
Io ho sempre usato SO Microsoft e non solo, in maniera legale. A partire dal lontano Windows 95 e via di seguito fino ad arrivare all'attuale Vista.
L'unico vero "salto di qualità" che ho visto in questi anni è stato con XP! evoluzione un po' per tutti gli utenti del buon Windows 2000 Professional. Mi ricordo che anche i venditori di PC ed hardware ne erano entusiasti! per citare le parole di uno nel lontano 2001: Io non ho mai visto un SO Microsoft andare così bene!!
Provate a sentire se sono così entusiasti di Vista!!!! non lo sono! ve lo assicuro... e questo anche se all'inizio ha permesso un vero "boom" nel rinnovo delle macchine......
Purtroppo a mio avviso Vista è stato sfornato sopratutto per rottamare il vecchio hardware, e questa è una politica criticabile se attuata dalla più grande Software House mondiale (anche se produce pure hardware, Microsoft è l'emblema stesso dei SO).
Penso che se non cambiano in fretta il modo di trattare i propri clienti presenti e futuri, i sistemi operativi "Open Source" tipo l'ottimo Ubuntu, nei prossimi anni la faranno da padroni! e forse a giusta ragione. Saluti.
Vista è un ottimo sistema operativo...
Chi dice il contrario ha solo pregiudizi contro Microsoft o non lo ha mai provato...
Inoltre il service pack 1 velocizza di molto tutte le operazioni sul pc e anche l'avvio del sistema è estremamente rapido...
Ottimo lavoro!!
Al limite, potresti dire che *potrebbe* avere pregiudizi contro Microsoft chi, e finora non ce n'è stato nessuno, critica *tutti* i prodotti MS. Ma io, e molti altri, stanno dicendo che XP è meglio di Vista (in sintesi).
Inoltre, ribadisco, il non rispetto delle opinioni altrui è inaccettabile.
Infine, giusto per contraddirti con dei dati: Velocità di avvio SP1 vs Vista (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301&page=windows_vista_service_pack_1-03)
Ho installato il service pack su un portatile sony nuovo di zecca. Il portatile non aveva software installati a parte quelli a corredo. Ho applicato il service pack (durata 47 minuti) e tutto e' andato a buon fine.
Miglioramenti:
- tempo di risposta del sistema operativo
- tempo di creazione del catalogo dei file da copiare
- tempo di copia dei file
- gestione della memoria ram
Problemi ancora presenti:
- sporadici blocchi di sistema (per 20-30 secondi)
- tempo di avvio del sistema operativo (ora ci mette di piu')
- incompatibilita' ancora presente con applicativi non recenti
Ora il punto e': cosa mi da di piu' windows vista rispetto a windows xp? Quello che mi da in piu' e' tale da ignorare quello che mi toglie ?
Sinceramente (e' un mio parere) ora come ora, anche dopo il service pack 1, direi di no !!! Windows vista va bene, ma potendo scegliere tra lui e xp, mi tengo xp.
Unica pecca (non proprio irrilevante) è che ora il sistema (MOLTO RARAMENTE) diventa instabile...
.... e non mi sembra pochissimo ....
Ho installato vista (originale sia a 32 che a 64) l'ho testato e l'ho analizzato a lungo (faccio assistenza tecnica...) ma ancora non riesco a trovare un solo motivo per passare a Vista....
Prestazioni .... XP è molto più veloce non parliamo di un qualsiasi sistema Linux
Grafica .... Se installi beryl o compiz sotto Linux vedi davvero cosa vuol dire una bella interfaccia
Usabilità .... fare qualsiasi cosa è più complicato
UAC .... snervante per un utente esperto
DX10 ??? forse...
io continuo ad usare linux, wine e per quello che non riesco a far girare una vm
Saluti
orsogrigioita
28-04-2008, 11:27
mah io non sono affatto un fanboy Microsoft ma reputo Vista un ottimo sistema operativo, sicuramente migliore di XP (tanto per restare in tema "luoghi comuni")
E' OVVIO che per farlo andare decentemente hai bisogno di una macchina di una certa fascia (che poi continuino a vendere i notebook con vista/1 GB ram è tutto un altro discorso). Se non hai disposizione tale potenza, rimani con XP o con altre distribuzioni più "leggere" (Xubuntu?). Ai tempi anche XP con 256 di RAM remava alla grande.
Cmq sono scene già viste: quando compariva la scritta "Il tuo PC si spegnerà tra 30 secondi" l'utente XP non faceva esattamente i salti di gioia :D
ognuno si tenga il SO che si merita!
peace
Quoto in pieno. Non si può affermare come dovella &co che è un sistema perfetto e bellissimo, come non si può affermare che fa schifo come fanno altri.
E' un sistema tutto sommato utilizzabile, che richiede un hardware di nuova generazione per andare bene e che presenta alcune grosse novità
sul fronte sicurezza. Detto questo per un utente medio che non usa directx 10 è ancora ad oggi abbastanza inutile, soprattutto se possiede hardware datato.
Con buona pace di tutti. In più la distribuzione della sp1 ha creato un po' di problemi, che sono per lo più dovuti a driver di terze parti,
ma che potevano essere tranquillamente evitati se WU invece di limitarsi a non proporre la SP1 ai sistemi non adatti avesse anche detto il perchè
direttamente (un piccolo sforzo in più da parte di Microsoft avrebbe messo a tacere molte voci negative)
MiKeLezZ
28-04-2008, 12:19
ma qualcuno sa com'è fatto davvero il kernel di Vista? :DUno a caso, pensa che fek, nel tentativo estremo di elogiarlo, ha affermato di averlo aiutato a scrivere
A tale proposito ripropongo un video piuttosto lolloso, nel caso vogliate farvi andare di traverso il pranzo
http://www.youtube.com/watch?v=sPv8PPl7ANU
Leggende narrano che i tre attori che fanno i dipendenti siano famosi utenti di hwupgrade
sei normale? :D
io consiglio a tutti di usare vista, nessun problema fin ora ... o almeno li ho risolti, basta avere voglia.
Beh, se il pc lo usi solo per risolvergli i problemi allora orientati direttamente sulla Hardy, che è un vero piacere da questo punto di vista... :sofico: :D
(Non me ne vogliano i linuxari, ma continuo a leggere in giro che la 8.04 di Ubuntu continua a crashare, quindi... :D )
marco84milano
28-04-2008, 12:42
Al limite, potresti dire che *potrebbe* avere pregiudizi contro Microsoft chi, e finora non ce n'è stato nessuno, critica *tutti* i prodotti MS. Ma io, e molti altri, stanno dicendo che XP è meglio di Vista (in sintesi).
Inoltre, ribadisco, il non rispetto delle opinioni altrui è inaccettabile.
Infine, giusto per contraddirti con dei dati: Velocità di avvio SP1 vs Vista (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301&page=windows_vista_service_pack_1-03)
Vista, con il service pack ha bisogno di tempo per studiare quello che deve caricare... ora mi si avvia in 35 secondi
DanieleG
28-04-2008, 13:04
.... e non mi sembra pochissimo ....
Ho installato vista (originale sia a 32 che a 64) l'ho testato e l'ho analizzato a lungo (faccio assistenza tecnica...) ma ancora non riesco a trovare un solo motivo per passare a Vista....
Prestazioni .... XP è molto più veloce non parliamo di un qualsiasi sistema Linux
Grafica .... Se installi beryl o compiz sotto Linux vedi davvero cosa vuol dire una bella interfaccia
Usabilità .... fare qualsiasi cosa è più complicato
UAC .... snervante per un utente esperto
DX10 ??? forse...
io continuo ad usare linux, wine e per quello che non riesco a far girare una vm
Saluti
E cosa c'entra con la notizia? :rolleyes:
Ma chi se ne frega se usi linux... mica ti ha chiesto nessuno cosa usi, la notizia è un'altra. :rolleyes:
Tutti bravi a scatenare flame...
ironhammer
28-04-2008, 13:11
scusate io ho installato sp1 ma all'83%100 dell'installazione mi e' uscita una bella schermata blu dicendo che non poteva installare l'sp1, e una scritta in inglese (lo mastico molto poco)diceva di disinstallare gli ultimi hard e soft che ho installato ....(nulla di nuovo )e mi ha mollato !! bha!!
e' successo anche a qualcun'altro??
orsogrigioita
28-04-2008, 13:15
scusate io ho installato sp1 ma all'83%100 dell'installazione mi e' uscita una bella schermata blu dicendo che non poteva installare l'sp1, e una scritta in inglese (lo mastico molto poco)diceva di disinstallare gli ultimi hard e soft che ho installato ....(nulla di nuovo )e mi ha mollato !! bha!!
e' successo anche a qualcun'altro??
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127
qui trovi tutto quello che ti serve....
Helldron
28-04-2008, 13:28
Questo dimostra che spesso il problema non è Vista bensì le porcherie che preinstallano i produttori di PC.
Parole sante.
Qualcuno si scorda che fino al SP1 Xp era un buco che necessitava manutenzione e rodaggio nonchè di software antivirus e firewall ad hoc x andare bene.
Uso vista su un core 2 duo 2.0 GHZ, 2 gb ram, hard disk da 5200rpm e scheda video 8400GS(piuttosto lenta ad oggi) e vista senza SP1 si avvia velocemente, gestisce bene aero e apre in un lampo i programmi. Unico problema è la copia dei file. Quello è un pc ormai di fascia bassa percui fatevi 2 conti
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Hai davvero stufato, sei patetico, lanci accuse, spari sentenze a muzzo...MA BASTA!
PRIMA A ME NELL'ALTRO THREAD (nella sezione vista ieri sera...), ora a mikelezz...lanci accuse di pirateria, senza alcun fondamento pratico e logico.
Questa si chiama diffamazione...
fatto sta che la stessa si è accorta che vista ha toppato appieno in ogni singola aspettativa.
Oggi stesso su PI si parla della continuata vendita di XP, ad oltre un anno dall'uscita di Vista, XP ha ancora una notevolissima quota di mercato.
Senza contare che altri SO stanno guadagnando quote rilevanti.
AL GRANDE PUBBLICO NON FREGA NULLA DI VISTA ANCHE PERCHè NON è CERTO REGALATO E CHI HA xp SI CI TROVA A DIR POCO BENONE...da non pensare minimamente allo switch, considerando anche che il prezzo richiesto non vale minimamente il sistema.
diabolik1981
28-04-2008, 13:58
Hai davvero stufato, sei patetico, lanci accuse, spari sentenze a muzzo...MA BASTA!
PRIMA A ME NELL'ALTRO THREAD (nella sezione vista ieri sera...), ora a mikelezz...lanci accuse di pirateria, senza alcun fondamento pratico e logico.
Questa si chiama diffamazione...
fatto sta che la stessa si è accorta che vista ha toppato appieno in ogni singola aspettativa.
Oggi stesso su PI si parla della continuata vendita di XP, ad oltre un anno dall'uscita di Vista, XP ha ancora una notevolissima quota di mercato.
Senza contare che altri SO stanno guadagnando quote rilevanti.
quali quote?
viper-the-best
28-04-2008, 14:23
Io sono tra quelli che ha notato un miglioramento visibile nella velocità del sistema, il service pack 1 (per adesso) ha migliorato il tutto e non ho ancora rilevato controindicazioni.
leoneazzurro
28-04-2008, 14:33
Hai davvero stufato, sei patetico, lanci accuse, spari sentenze a muzzo...MA BASTA!
PRIMA A ME NELL'ALTRO THREAD (nella sezione vista ieri sera...), ora a mikelezz...lanci accuse di pirateria, senza alcun fondamento pratico e logico.
Questa si chiama diffamazione...
fatto sta che la stessa si è accorta che vista ha toppato appieno in ogni singola aspettativa.
Oggi stesso su PI si parla della continuata vendita di XP, ad oltre un anno dall'uscita di Vista, XP ha ancora una notevolissima quota di mercato.
Senza contare che altri SO stanno guadagnando quote rilevanti.
AL GRANDE PUBBLICO NON FREGA NULLA DI VISTA ANCHE PERCHè NON è CERTO REGALATO E CHI HA xp SI CI TROVA A DIR POCO BENONE...da non pensare minimamente allo switch, considerando anche che il prezzo richiesto non vale minimamente il sistema.
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
sei normale? :D
io consiglio a tutti di usare vista, nessun problema fin ora ... o almeno li ho risolti, basta avere voglia.
Ammonizione per tutti e tre. La discussione non deve mai travalicare i limiti posti dal rispetto verso l'interlocutore. Se avete problemi, si segnala e basta.
theJanitor
28-04-2008, 14:34
Io sono tra quelli che ha notato un miglioramento visibile nella velocità del sistema, il service pack 1 (per adesso) ha migliorato il tutto e non ho ancora rilevato controindicazioni.
pure io.
quando si giudica un sistema operativo MS dovrebbe comunque tenersi conto che questo non gira su hw specifico quindi è normale che non possa andare al 100% su tutte le configurazioni, lo stesso dicasi per il software.... insomma non si possono imputare a MS problemi dovuti ad hardware non permettamente supportato per assenza di driver validi o dovuti a software scritto male...... OSX gira comunque su sistemi chiusi e Linux di problemi di compatibilità ne ha enormi (come è normale che sia visto che i produttori non rilasciano driver.... ma se vale per linux non vedo perchè non debba essere lo stesso per Vista)
XP è ottimo adesso, ma lo è diventato con SP2 e comunque per un utente comune rimane troppo poco sicuro, non dimentichiamolo questo pur essendo quasi tutti power user che sanno fronteggiare situazioni di pericolo
leoneazzurro
28-04-2008, 14:50
Per quanto riguarda le mie esperienze con Vista, sia la versione Home Premium a 32 bit installata sul notebook che quella Business a 64 bit utilizzata in dual boot sul desktop lavorano molto bene (e trovo la reattività del desktop migliore rispetto a XP, anche se chiaramente su XP c'è più "monnezza" installata :) ) e questo anche prima del SP1. L'unico problema lo avevo con alcuni giochi sul portatile, dove la scheda video tendeva a surriscaldarsi e quindi a far riavviare il driver (su Xp ci sarebbe stato un blue screen in quel caso). E quando dico bene, significa che a tutt'oggi (E' quasi un anno che ho il portatile e ho instalalto il dual boot da Gennaio) non ho ancora visto un BSOD. Capisco però che con configurazioni HW diverse ci possano essere problemi, ma non è detto che vadano imputati per forza al SO.
Detto questo, è chiaro che di difetti "strutturali" Vista ne ha: invasività dell'UAC, interfaccia e ricerca un pò confusionarie e parecchio "spiazzanti" per chi è abituato a XP, e qualche problemino prestazionale in alcuni ambiti (copia file, giochi), dovuto secondo me però ancora a necessità di ottimizzazione. In più, aggiungiamo un supporto drivers da parte di alcune case ancora "subpar" (dovuto anche al fatto che il driver model è cambiato). Se ci ricordiamo il passato, tuttavia, sono cose già viste: ricordo ancora le diatribe a proposito di Windows 2000 (uno dei migliori SO di casa MS) e delle cattive prestazioni con giochi e con parecchi programmi rispetto a Windows 98SE, dovuti a drivers e parti di SO non ottimizzate a dovere, mentre con il passare del tempo le prestazioni si sono equiparate e la sicurezza era a netto vantaggio di W2K.
Tra tutto ciò sono "intercorsi" ben 4 service pack.
E per chi come me conosce il mondo PC da più di 20 anni, comunque, Vista rappresenta, a parità di tempo passato dal lancio, un bel passo avanti rispetto ad XP, che fino al SP1 era IMHO sotto i limiti di usabilità, mentre poi è andato sempre migliorando. Cosa che ovviamente succederà anche con Vista.
E' anche vero che i "service pack" di Microsoft sono cambiati rispetto al passato: un tempo si limitavano a correggere bug, introdurre un miglior supporto driver e a migliorare le prestazioni, mentre dal Service Pack 2 di XP è cominciata l'abitudine di introdurre differenze a volte sostanziali.
Se poi vogliamo trovare veramente la "pecora nera" nell'ovile Microsoft, quella si chiamava Windows ME, capace di piantarsi per pre al semplice cambio di monitor... (verissimo, faceva casino con i drivers plug&play) :D
theJanitor
28-04-2008, 16:11
quoto l'intervento di leoneazzurro.....
sono convinto che con il tempo maturerà anche Vista. intanto a suo vantaggio va il fatto che ad un anno dal suo rilascio non si sono visti casi Blaster/Sasser ed alcuni test effettuati lo hanno rivelato sicuro come i suoi principali antagonisti, se non di più.
è vero che UAC può risultare fastidioso a volte ma se questo è il prezzo da pagare per non dover ricorrere a decine di programmini aggiuntivi per fare pulizia al sistema, ben venga una richiesta di autorizzazione in più
BaZ....!!!!
28-04-2008, 17:23
Non prendetevela...in questo forum ci sono fan boy come Dovella che sostengono che è bellissimo formattare un PC per farlo andare meglio e che è normale eseguire un vsp1clean a mano...Contenti loro....
ovvio, se vuoi disinstallare il SP1, i file precedenti devono esserci o sbaglio?!??
non capisco dove sia il problema...
Inoltre, adesso spiegami come fa un utente comune che non ha letto il tuo commento qua sopra a scoprire che deve disabilitare la scheda audio per aggiornare al SP1... ma ti sembra logico?
se Creative fa driver una volta ogni anno non è colpa di MS....
senza esser fanboy ci si arriva a queste cose....
Prestazioni .... XP è molto più veloce non parliamo di un qualsiasi sistema Linux
Grafica .... Se installi beryl o compiz sotto Linux vedi davvero cosa vuol dire una bella interfaccia
Usabilità .... fare qualsiasi cosa è più complicato
UAC .... snervante per un utente esperto
Prestazioni: Vista gira meglio, provalo per un pò prima di dire questo.... anche con 1GB di ram mi andava bene, un anno fa.
Grafica: non male e usa la VGA per alleggerire la CPU e cmq chissenefrega della grafica
Usabilità: oh mamma mia, cambiano 2 tasti, il mondo va in crisi.... :asd:
UAC: per fortuna che c'è. se sei intelligente, con UAC attivo, te ne stai anche senza antivirus.
snervante?!?? solo 1/2 miei programmi ogni tanto mi chiedono autorizzazione, il resto va bene. disabilitarlo non è da furbi.
e cmq sia per quanto riguarda l'hardware, anche molta gente che usa altri SO (NON ACCUSO NESSUNO) possiede 2gb di ram e CoreDuo.
invece se si parla di Vista tutti che dicono "certo per forza 2gb ma non si può che schifo, ecc...ecc.... dai, su.... :rolleyes:
MiKeLezZ
28-04-2008, 17:41
se Creative fa driver una volta ogni anno non è colpa di MS....
senza esser fanboy ci si arriva a queste cose....Se MS stravolge le regole dell'user space facendo mandare in crash tutti i driver non appositamente scritti (sto estremizzando, ma rende l'idea), non è colpa di Creative (per quanto Creative, effettivamente, faccia dei driver penosi: scelta infelice).
Prestazioni: Vista gira meglio, provalo per un pò prima di dire questo....Problemi di prestazioni generali (causa RAM), di VGA (causa mancata ottimizzazione), di Copia (causa caching assente), e quant'altro... Come puoi affermare ciò?
anche con 1GB di ram mi andava bene, un anno fa.Dovresti espletare il "bene" e l'utilizzo. Perchè, ad es., anche a me va "bene" con 1GB di RAM, fino a quanto non uso più di un paio di TAB nel browser e non lancio The Gimp/Photoshop assieme.
Grafica: non male e usa la VGA per alleggerire la CPU e cmq chissenefrega della graficaIn realtà non puoi dire chissenefrega perchè "la grafica" è probabilmente quella che dovrebbe più far da traino. In ogni caso, altro luogo comune da sfatare, la CPU non è alleggerita, e neppure la RAM: per Aero ci sono due servizi che lavorano in background che ciucciano l'una e l'altra,
Usabilità: oh mamma mia, cambiano 2 tasti, il mondo va in crisi....:asd:Cambia che per settare l'IP debba passare attraverso 12 finestre e fare 12 click, passando fra menu di selezioni con voci una più simile dell'altra ("configurazione rete", "settaggio rete", impostazioni di rete").
UAC: per fortuna che c'è. se sei intelligente te ne stai anche senza antivirus.La maggior parte di programmi richiede privilegi di amministratore, nel caso tu dia il consenso a uno che tu pensi "legit", e poi questo in realtà sia infetto da virus, tu la prendi nel ciapet... L'antivirus ha una funzione diversa e ben più utile.
L'UAC, banalmente, serve a evitare che l'utente ignaro premi il tastino sbagliato.
snervante?!?? solo 1/2 miei programmi ogni tanto mi chiedono autorizzazione, il resto va bene.A me la metà, i casi più eclatanti sono il CMD e HD Tune. La cosa più incredibile è che li chiede anche per copia e cancellare alcuni file. Non capisco come puoi affermare questo.
disabilitarlo non è molto furbo.Pensa che per stessa ammissione Microsoft l'UAC serve solo a rompere i maroni alla gente affinchè se la prendano con gli sviluppatori di software.
e cmq sia per quanto riguarda l'hardware, anche molta gente che ha Linux (NON ACCUSO NESSUNO) possiede 2gb di ram e CoreDuo.Che accuse sono? Questa gente fa bene, se utilizza poi programmi che se ne avvantaggiano. Significa che hanno 1,8GB di RAM disponibile per lavorarci. Con Vista ne avrebbero avuti 1,4, o poco più, prima di subire pesanti rallentamenti.
invece se si parla di Vista tutti che dicono "certo per forza 2gb ma non si può che schifo, ecc...ecc.... dai, su.... :rolleyes:C' così. Confermato anche dal direttore generale di Windows: Vista è pesante.
Ciao.
Pensa che per stessa ammissione Microsoft l'UAC serve solo a rompere i maroni alla gente affinchè se la prendano con gli sviluppatori di software.
Concordo con molto di quello cha hai scritto tranne che quello che ho quotato.
Ovvero UAC che probabilmente è l'unica cosa veramente utile in Vista.
Con UAC attivo gli eseguibili non si possono installare a tua insaputa e con IE7 in modalità protetta la navigazione in Internet è molto più sicura.
Microsoft ha dichiarato che con UAC il loro intento era quello di rompere i maroni ma per sensibilizzare l'utente medio alla gestione dei privilegi di amministrazione.
In Linux ad esempio oltre alla conferma viene rischiesto anche l'inserimento di una pw.
UAC comunque sarà sempre meno invasivo, già con SP1 io personalmente ho notato dei miglioramenti in tal senso.
Vista è sicuramente pesante però personalmente lo ritengo oltre che sicuro anche già molto stabile.
Un paio di pagine fa ho riportato la mia esperienza:
Ho acquistato il PC che vedete in firma (processore base con grafica/audio integrati) con Vista Home Premium ed appena acceso sono rimasto deluso perchè effettivamente era molto lento.
Poi sono andato a curiosare nei programmi installati e sono rimasto basito per quello che c'era ovvero una decina di programmi preinstallati in versione trial o demo tra cui Norton 2008 e utility varie scritte probabilmente con i piedi. A quel punto ho formattato tutto e reinstallato Vista ex novo e solo i programmi che mi interessavano tra cui Windows Live One Care 2 che consiglio vivamente.
Il PC ora è perfetto, veloce e stabile.
Questo dimostra che spesso il problema non è Vista bensì le porcherie che preinstallano i produttori di PC.
BaZ....!!!!
28-04-2008, 19:48
E' così. Confermato anche dal direttore generale di Windows: Vista è pesante.
Ciao.
abbiamo 2 modi di vedere completamente diversi.... :)
cmq sia, almeno e stato 1 dialogo civile.
sul fatto della grafica che "traina" ti do ragione, ma penso che tu come me, essendo un user esperto, se ne freghi di alcune cosette....anche se cmq fan piacere a vedersi, non lo metto in dubbio...
bye
Gli unici pc dove Vista girasse decentemente avevano almeno 3GB di ram, anche con 2 a volte dimostrava degli impuntamenti.
A voi risulta?
no. vista è parecchio superiore a xp a meno di non avere un pc obsoleto.
Obi 2 Kenobi
28-04-2008, 21:05
Dopo aver installato il sp1 ho notato 2 sostanziali miglioramenti (che erano quelli che mi interessavano di più):
- L'UAC è diventato più reattivo;
- L'hard disk finalmente ha smesso di frullare.
Bene! Aspetto la mia decapitazione da qualcuno più esperto :asd:
santilli.antonio
29-04-2008, 01:37
Già installato, :read: ma ho bisogno ancora di un pò di tempo per esprimere un opinione. :D
Vista è un ottimo sistema operativo...
Chi dice il contrario ha solo pregiudizi contro Microsoft o non lo ha mai provato...
Inoltre il service pack 1 velocizza di molto tutte le operazioni sul pc e anche l'avvio del sistema è estremamente rapido...
Ottimo lavoro!!
Già già hai proprio ragione :asd:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301&page=windows_vista_service_pack_1-06
Conclusioni
Considerando i risultati dei vari test, possiamo dire che il Service Pack 1 di Vista mantiene le promesse? Se consideriamo le prestazioni nella gestione dei file e dei giochi, il SP1 riesce a sistemare i problemi di cui è affetto Windows Vista. Considerando le prestazioni nel trasferimento file verso periferiche USB, però, non possiamo che rimanere delusi.
Inoltre, come si spiega il tempo d'avvio superiore di 11 secondi?
Con il Service Pack 2 di Windows XP, Microsoft riuscì a migliorare notevolmente le prestazioni del sistema, al contrario del Service Pack 1 di Vista. Crediamo che ci sia ancora bisogno di qualche miglioramento, per eguagliare, almeno, le prestazioni del vecchio sistema operativo, in tutti i campi.
Il primo Service Pack per Windows Vista, a conti fatti, migliora la situazione generale? La risposta è ovviamente "Sì". Risolve svariati problemi, e mette un cerotto alle debolezze di Vista, rendendolo un sistema operativo un po' più maturo e degno di maggiore interesse. Visto quanto abbiamo rilevato, consigliamo ai possessori di Windows Vista di installare questo aggiornamento.
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
segnalandovi di nuovo il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
effettivamente ho provato in questi giorni vista sp1 ed usavo vista anche a metà 2007...oggi lo stesso pc in confronto sembra una scheggia...:asd:
BaZ....!!!!
29-04-2008, 07:11
Inoltre, come si spiega il tempo d'avvio superiore di 11 secondi?
prefetch azzerato.... ;)
prefetch azzerato.... ;)
mi pare che il test sia stato effettuato senza il superfetch abilitato, che poi in fase di avvio non velocizza niente ma velocizza l'apertura delle applicazioni solamente dopo che sono state caricate le librerie
MiKeLezZ
29-04-2008, 08:28
Concordo con molto di quello cha hai scritto tranne che quello che ho quotato.
Ovvero UAC che probabilmente è l'unica cosa veramente utile in Vista.
Con UAC attivo gli eseguibili non si possono installare a tua insaputa e con IE7 in modalità protetta la navigazione in Internet è molto più sicura.
Microsoft ha dichiarato che con UAC il loro intento era quello di rompere i maroni ma per sensibilizzare l'utente medio alla gestione dei privilegi di amministrazione.
In Linux ad esempio oltre alla conferma viene rischiesto anche l'inserimento di una pw.
UAC comunque sarà sempre meno invasivo, già con SP1 io personalmente ho notato dei miglioramenti in tal senso.
Vista è sicuramente pesante però personalmente lo ritengo oltre che sicuro anche già molto stabile.
Un paio di pagine fa ho riportato la mia esperienza:
Ho acquistato il PC che vedete in firma (processore base con grafica/audio integrati) con Vista Home Premium ed appena acceso sono rimasto deluso perchè effettivamente era molto lento.
Poi sono andato a curiosare nei programmi installati e sono rimasto basito per quello che c'era ovvero una decina di programmi preinstallati in versione trial o demo tra cui Norton 2008 e utility varie scritte probabilmente con i piedi. A quel punto ho formattato tutto e reinstallato Vista ex novo e solo i programmi che mi interessavano tra cui Windows Live One Care 2 che consiglio vivamente.
Il PC ora è perfetto, veloce e stabile.
Questo dimostra che spesso il problema non è Vista bensì le porcherie che preinstallano i produttori di PC.Bhe, chiaro tu abbia la tua opinione in merito, però quello che ho scritto è comunque vero:
http://www.dailytech.com/Microsoft+Designed+Vistas+UAC+to+Annoy+Users/article11464.htm
David Cross, uno dei dirigenti responsabili dell'implementazione di UAC, alla conferenza RSA del 2008 ha espletato la vera ragione in essere di questa nuova funzionalità.
"Il motivo per cui abbiamo inserito UAC è stato per infastidire gli utenti.
Sono serio," Cross ha sottolineato.
Cross ha aggiunto che questa è stata una mossa necessaria da parte di Microsoft, per quanto non ortodossa, perchè era necessario mettere un freno agli utenti che scasinavano i loro sistemi, e agli sviluppatori di software che facevano applicativi troppo poco rispettosi dell'ambiente di lavoro Windows.
diabolik1981
29-04-2008, 09:09
Se MS stravolge le regole dell'user space facendo mandare in crash tutti i driver non appositamente scritti (sto estremizzando, ma rende l'idea), non è colpa di Creative (per quanto Creative, effettivamente, faccia dei driver penosi: scelta infelice).
La colpa invece è solo ed esclusivamente di chi fa i driver. Vista è andato in beta pubblica 2 anni prima del rilascio ufficiale, tempo enorme per scrivere 2 driver in croce che funzionino decentemente...e cosa accade? Che al giorno del rilascio non solo creative, ma anche tanti altri grossi produttori, vedi nVidia per chipset e schede video, ma anche Intel per il turbo memory, non erano pronti e ancora oggi danno parecchie rogne perchè vedono i clienti come vacche da mungere.
a me già me lo dava da tempo il download automatico da windows update....
SP1 non ha risolto molto. Provato anche su un altro PC. Sconsiglio assolutamente di usare Vista, a meno vi necessitino le DX10.
Quando esce SP3 di XP in ita?
si vede che NON lo hai provato bene o non lo usi bene , Vista è NETTAMENTE superiore a xp :read:
si vede che NON lo hai provato bene o non lo usi bene , Vista è NETTAMENTE superiore a xp :read:
IO l'ho provato bene, lo uso bene (ma che poi mi devi spiegare cosa significa), eppure preferisco XP a Vista. Inoltre, ritengo che le opinioni delle persone non debbano mai essere assolute.
zerothehero
29-04-2008, 10:56
C'è da dire una cosa, il driver forse dovrebbe essere più blindato, avere meno possibilità di azione ma, per motivi pegati alle prestazioni, spesso non è possibile. Già con l'unificazione dei layer audio in Vista c'è stato un passo avanti che, però, si vedrà con i prossimi chip secondo me.
Se lo potevano evitare di andare a toccare il reparto audio, visto che mi hanno costretto in questo modo a rimettere windows xp in dual boot. :D
Cmq francamente non ce ne..io, a meno di esigenze particolari, continuo a consigliare windows xp...
zerothehero
29-04-2008, 10:58
si vede che NON lo hai provato bene o non lo usi bene , Vista è NETTAMENTE superiore a xp :read:
Dipende...io per disperazione da un mese a questa parte ho trasferito tutti i giochi sul vecchio sistema operativo...non c'è niente da fare..su xp vanno mediamente meglio..non parliamo poi dei driver audio che i produttori hanno scritto per vista, scandalosi.. :fagiano:
Il mediacenter vista invece è migliore..per il resto xp...che tanto ci si può mettere persino le trasparenze. :D
Vista avrebbe avuto un senso se avessero messo tutte quelle cose che in origine avevano promesso.
diabolik1981
29-04-2008, 11:01
Dipende...io per disperazione da un mese a questa parte ho trasferito tutti i giochi sul vecchio sistema operativo...non c'è niente da fare..su xp vanno mediamente meglio..non parliamo poi dei driver audio che i produttori hanno scritto per vista, scandalosi.. :fagiano:
Il mediacenter vista invece è migliore..per il resto xp...che tanto ci si può mettere persino le trasparenze. :D
Vista avrebbe avuto un senso se avessero messo tutte quelle cose che in origine avevano promesso.
tipo? occhio a non sparare cose di cui non sai, perchè questa tua frase è stata detta centinaia di volte e poi alla fine si è dimostrata sempre infondata
tipo? occhio a non sparare cose di cui non sai, perchè questa tua frase è stata detta centinaia di volte e poi alla fine si è dimostrata sempre infondata
Te ne basta una? WinFS
Per chi è convinto che Vista sia il miglior SO della storia, ma soprattutto che sia perfetto (strano allora che la MS voglia anticipare l'uscita di Windows 7), consiglio la lettura della relativa pagina su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista#Critiche).
Anche queste sono tutte stupidaggini scritte da gente che non ha mai provato Vista?
E guardate cosa scrive Jim Allchin, che diresse il progetto Longhorn
Jim Allchin, l'ex co-presidente della divisione "Platform Products" e della divisione "Services Group" di Microsoft, scrisse a Steve Ballmer e Bill Gates nel 2006:
(EN)
« I am not sure how the company lost sight of what matters to our customers (both business and home) the most, but in my view we lost our way. I think our teams lost sight of what bug-free means, what resilience means, what full scenarios mean, what security means, what performance means, how important current applications are, and really understanding what the most important problems [our] customers face are. I see lots of random features and some great vision, but that doesn’t translate into great products.
I would buy a Mac today if I was not working at Microsoft. [...] Apple did not lose their way. [...][52] »
(IT)
« Non sono sicuro di come la compagnia abbia perso così tanto di vista cosa veramente interessa ai nostri acquirenti (sia business sia home), ma dal mio punto di vista abbiamo perso la strada. Penso che i nostri team non sappiano più cosa significhi bug-free, cosa significhi potenza, cosa significhino scenari completi, cosa significhi performance, quanto siano importanti le applicazioni correnti, e quali siano i problemi più importanti dei nostri acquirenti. Ho visto un gran numero di buone idee e alcune grandi visioni, ma non si sono mai trasformate grandi prodotti.
Vorrei comprare un Macintosh oggi stesso se non fossi un impiegato di Microsoft. [...]. Apple non ha perso la strada. [...] »
(Jim Allchin)
Queste parole suonano particolarmente gravi se si tiene conto del fatto che fu lo stesso Jim Allchin a dirigere il progetto Longhorn, e del fatto che il giorno del lancio commerciale di Windows Vista egli dichiarò le sue dimissioni da impiegato della Microsoft.
Anche lui sicuramente non conosceva e non aveva mai provato Vista?
E infine, questa immagine mostra i risultati di un sondaggio sulla soddisfazione degli utenti.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f7/Xpvistaleopardchangewave.png
Anche questi dati inventati?
diabolik1981
29-04-2008, 11:41
Te ne basta una? WinFS
e sai cos'era? che funzione aveva? perchè ne hanno definitivamente abbandonato lo sviluppo? e poi cos'altro?
leoneazzurro
29-04-2008, 12:01
Mah, non credo che nessuno qui dentro abbia detto che Vista=OS perfetto (difatti non ne esistono) ma piuttosto c'è chi sostiene che Vista=buon OS, in molti casi migliore di XP, in alcuni altri IMHO c'è stato un piccolo passo indietro.
Poi ci sono vari "gradi di soddisfazione", io ad esempio penso che sia ampiamente migliorabile in alcuni ambiti (e credo proprio che migliorerà).
Altrettanto si può dire di chi dice Vista=schifo, comunque. E c'è da dire che oltre a chi ha problemi, in parecchi casi c'è anche una questione di abitudine.
@grana: a me dispiace quando si postano i dati senza interpretarli, ma tu mi posti dei dati "Corporate". Ora, le grandi aziende sono l'ultimo posto dove Vista si andrà ad inserire, dato che c'è un onerosissimo discorso di certificazione e testing di un nuovo SO all'interno di un contesto esistente, nei termini di software ed applicazioni aziendali preesistenti, e di infrastruttura hardware. Che le aziende prevedano di acquistare Vista per una quota pari a circa un terzo di quella di XP mi sembra un successo: pensa che nella mia azienda, a due anni di distanza dall'uscita di XP ancora il 95% delle macchine montavano Win 2000. Poi ricordiamo anche che lo "user satisfaction rate" tiene conto dei pareri di chi non è abituato alla nuova interfaccia, di chi si scoccia dei messaggi dell'UAC, ecc. Questo bisogna tenerlo presente. Poi che ci sono degli aspetti migliorabili, siamo ampiamente d'accordo.
Mah, non credo che nessuno qui dentro abbia detto che Vista=OS perfetto
Quoto:
Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione
@grana: ...
Guarda, i toni purtroppo si stanno un po' accendendo, però se vai a rileggere i miei post precedenti io ho solo contraddetto chi:
1. dava la propria opinione come fosse Verità Divina
2. non accettava che ci fossero persone (tipo me) che sostengono che Vista non è stato questo grande successo, nè come vendite/uso, nè a livello tecnico.
In questo senso va letto ciò che ho riportato nel mio messaggio precedente, non ho commentato il grafico perché il titolo di esso era ben scritto nel grafico stesso, ho visto che si parlava unicamente di ambito businness, ma allora allo stesso modo bisognerebbe andare a "spulciare" quanto di quel 30% (che tu giudichi una buona percentuale, giustamente) è stato "costretto" (e questo però falsa la percentuale precedente) a prendere Vista anziché XP (tipo la mia azienda, per dirne una).
E tanto per fare capire che non sono un fanboy ma che cerco di essere obiettivo, reputo Vista un enorme passo avanti sul fronte della sicurezza, è stato fatto ciò che era da anni necessario (UAC) e non importa che ciò sia stato preso e copiato paro paro da altri sistemi operativi; ma forse l'implementazione di un concetto assolutamente necessario e positivo non è stata fatta al meglio.
Poi ci sono altre cose che non ho mai capito di Vista (tipo perché "qualche volta" anziché spostare i file cambiando i loro indici e mettendoci dunque qualche ms li copia e poi cancella gli originali? Ovviamente mi riferisco a uno spostamento sulla stessa partizione...), ma altre che sono gradevoli e a parer mio un buon passo avanti (l'interfaccia grafica, il file manager, il pannello di controllo).
leoneazzurro
29-04-2008, 12:59
Beh, quello mi era sfuggito :D
Comunque d'accordo con quel che hai detto :)
mah.... io non capisco tutta questa avversione verso vista...lo uso ormai da un anno,ora con il sevice pack è ulteriormente migliorato e in quanto a problemi non ne ha dati certo di più di quando a suo tempo cominciai ad usare xp appena uscito...forse prima di dare opinioni bisognerebbe provare e non limitarsi a criticare solo xkè va di moda dire ke vista è pessimo...
Premetto che non ho letto tutta la sfilza di posts...
...e ve ne chiedo scusa; ma mi stavo chiedendo (ed in effetti in rete non ho letto alcun riferimento diretto) se sia possibile richiedere a Microsoft il DVD contenete l'SP1 di Vista. Come a suo tempo fu possibile sia per lSP1 che per l'SP2 di XP (tra l'altro gratis).
Infatti io lo preferirei al download dell'ISO in quanto mi piace avere il DVD originale (questione di gusti...).
Ricordo che in occasione della disponibilità dell'SP1 di XP su Windows Update, persi un intero pomeriggio ad installarlo e disinstallarlo, al riavvio nonostante avessi seguito la procedura il sistema non partiva... solo un ripristino dell'ultima configurazione funzionante risolse il problema.
Se qualcuno volesse rispondermi....
Ciao a Tutti!
Mobbe
Dipende...io per disperazione da un mese a questa parte ho trasferito tutti i giochi sul vecchio sistema operativo...non c'è niente da fare..su xp vanno mediamente meglio..non parliamo poi dei driver audio che i produttori hanno scritto per vista, scandalosi.. :fagiano:
Il mediacenter vista invece è migliore..per il resto xp...che tanto ci si può mettere persino le trasparenze. :D
Vista avrebbe avuto un senso se avessero messo tutte quelle cose che in origine avevano promesso.
con i giochi xp da qualche frame in più...almeno per il momento :D
E guardate cosa scrive Jim Allchin, che diresse il progetto Longhorn
Anche lui sicuramente non conosceva e non aveva mai provato Vista?
Suggestiva come cosa ma credi che alla Apple tutti i capi progetto siano in totale sintonia con lo sviluppo pratico dei propri progetti o con le scelte aziendali?
Secondo il mio parere mail di questo tipo circolano in Microsoft come in Apple come in molte altre grandi realtà.
Ho letto su Linux Magazine che un guru della sicurezza di non so quale distribuzione Linux è stato assunto in Microsoft per sviluppare alcuni progetti legati probabilmente a Seven ....... come dovrebbe essere interpretata questa cosa seguendo la tua logica? Che è rimasto deluso e ha deciso di cambiare aria?
Suggestiva come cosa ma credi che alla Apple tutti i capi progetto siano in totale sintonia con lo sviluppo pratico dei propri progetti o con le scelte aziendali?
Secondo il mio parere mail di questo tipo circolano in Microsoft come in Apple come in molte altre grandi realtà.
Ho letto su Linux Magazine che un guru della sicurezza di non so quale distribuzione Linux è stato assunto in Microsoft per sviluppare alcuni progetti legati probabilmente a Seven ....... come dovrebbe essere interpretata questa cosa seguendo la tua logica? Che è rimasto deluso e ha deciso di cambiare aria?
Bè no, la mia opinione è che se il capo di un progetto dice che quello che hanno prodotto fa schifo, qualcosa di vero ci sia, poi che se ne sia andato non c'entra (ci possono essere 1000 ragioni, per l'una e per l'altra scelta)... comunque ripeto che io non ce l'ho con Vista, e anzi sul fronte della sicurezza è sicuramente ottimo. Però, che sia perfetto, o che il prezzo (in risorse) che si paga non sia alto, quello sì, lo contesto! :)
ale72roma
29-04-2008, 18:26
Innanzi tutto sono daccordo con chi ha detto che vanno rispettate le opinioni altrui se non altro per il fatto che comunque non tutti hanno lo stesso pc e quello che sul mio può andare una bomba su quello di qualcun altro può andare da schifo. Poi vi pongo una riflessione:perchè mettono il service pack in windows update come se non ci fosse alcun problema ad installarlo se poi invece bisogna seguire delle procedure o comunque bisogna rispettare dei requisiti per installarlo? Vi sembra giusto? Questo già di per se dimostra che il prodotto non è ottimizzato. Chiaramente chi utilizza il pc per giocare o poco più può permettersi di formattare all'infinito fino a che non trova la configurazione stabile ma pensate a un posto di lavoro con centinaia di pc che si bloccano dopo un windows update...formattano come se niente fosse o forse si incavolano un pochino?!
Bè no, la mia opinione è che se il capo di un progetto dice che quello che hanno prodotto fa schifo, qualcosa di vero ci sia, poi che se ne sia andato non c'entra (ci possono essere 1000 ragioni, per l'una e per l'altra scelta)... comunque ripeto che io non ce l'ho con Vista, e anzi sul fronte della sicurezza è sicuramente ottimo. Però, che sia perfetto, o che il prezzo (in risorse) che si paga non sia alto, quello sì, lo contesto! :)
bhè il prezzo in risorse...ma se siete la maggior parte flippati di overckok e cambiate memorie , schede video ecc... ogni mese e spendete un sacco di € x giochini NON avete risorse per Vista?mettete Linux e siete a posto no? :oink:
Innanzi tutto sono daccordo con chi ha detto che vanno rispettate le opinioni altrui se non altro per il fatto che comunque non tutti hanno lo stesso pc e quello che sul mio può andare una bomba su quello di qualcun altro può andare da schifo. Poi vi pongo una riflessione:perchè mettono il service pack in windows update come se non ci fosse alcun problema ad installarlo se poi invece bisogna seguire delle procedure o comunque bisogna rispettare dei requisiti per installarlo? Vi sembra giusto? Questo già di per se dimostra che il prodotto non è ottimizzato. Chiaramente chi utilizza il pc per giocare o poco più può permettersi di formattare all'infinito fino a che non trova la configurazione stabile ma pensate a un posto di lavoro con centinaia di pc che si bloccano dopo un windows update...formattano come se niente fosse o forse si incavolano un pochino?!
perchè ci sono degli hardware INCOMPATIBILI col SP1 tipo la Creative Audigy normale, mentre la Audigy ZS2 NO, semplice?
bhè il prezzo in risorse...ma se siete la maggior parte flippati di overckok e cambiate memorie , schede video ecc... ogni mese e spendete un sacco di € x giochini NON avete risorse per Vista?mettete Linux e siete a posto no? :oink:
Non capisco proprio il senso di questo messaggio.
Non capisco proprio il senso di questo messaggio.
mi sembra semplice da capire, avete detto che Vista occupa troppe risorse rispetto a xp, non avete risorse??? come dire che la Ferrari(Vista) consuma troppa benzina rispetto a una Panda ( XP) me capy? ):D
mi sembra semplice da capire, avete detto che Vista occupa troppe risorse rispetto a xp, non avete risorse??? come dire che la Ferrari(Vista) consuma troppa benzina rispetto a una Panda ( XP) me capy? ):DSe Vista, paragonato a XP, fosse come una Ferrari paragonata ad una Panda, ti darei ragione... ma io ribadisco che tutte ste differenze non le vedo.
O meglio, le vedo, ma non giustificano, sempre IMHO, la differenza di risorse.
Se Vista, paragonato a XP, fosse come una Ferrari paragonata ad una Panda, ti darei ragione... ma io ribadisco che tutte ste differenze non le vedo.
O meglio, le vedo, ma non giustificano, sempre IMHO, la differenza di risorse.
bhè, ognuno ha le proprie opinioni ed è giusto che sia così no? :)
bhè, ognuno ha le proprie opinioni ed è giusto che sia così no? :)
Assolutamente!! :mano: :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.