PDA

View Full Version : XBox 360 negli ospedali per l'infanzia


Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-360-negli-ospedali-per-l-infanzia_25112.html

Nuova iniziativa di Microsoft che intende mettere a disposizione le proprie console nelle aree di gioco degli ospedali per l'infanzia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
28-04-2008, 07:50
bella iniziativa!

Ma bisognerebbe fare ancora di più per i bambini malati: entrare nel reparto pediatrico di un ospedale ti cambia "dentro"...

Zannawhite
28-04-2008, 08:03
bella iniziativa!

Ma bisognerebbe fare ancora di più per i bambini malati: entrare nel reparto pediatrico di un ospedale ti cambia "dentro"...Per non spingersi poi nei reparti Oncologici.... :(

Comunque spero che anche l'Italia insieme alle mille iniziative di molti volontari riesca a inserire uno spazio video aulico.

Wee-Max
28-04-2008, 08:03
beh, con quello che si paga per l'ospedale in america se non si è assicurati l'xbox è il minimo! :D

gospel
28-04-2008, 08:14
ma mica era uscita la notizia che negli ospedali italiani venivano installate le wii?

Paganetor
28-04-2008, 08:26
ma mica era uscita la notizia che negli ospedali italiani venivano installate le wii?

dove, in ortopedia? :sofico:

usi il wiimote e ti vola via un braccio? :asd:

FabioCC
28-04-2008, 08:38
Dite che GTA IV è classificato E10+? :asd:
Lo dico perchè al giorno d'oggi i "bambini" già alle elementari sono mooolto informati in ambito videoludico.

gospel
28-04-2008, 08:41
dove, in ortopedia? :sofico:

usi il wiimote e ti vola via un braccio? :asd:

ehehehe..no no avevo ragione

http://www.wiitalia.it/2007/12/14/nintendo-italia-dona-tanti-wii-ai-bambini-malati-di-milano/

:D

sslazio
28-04-2008, 08:42
vero gospel, ma non negli ospedali italiani in generale, soltanto ad uno di milano speciliazzato per bambini di cui non ricordo il nome, l'equivalente del nostro Bambin Gesù qui a Roma

Paganetor
28-04-2008, 08:46
bene bene, sono tutte iniziative che aiutano i bambini a "vivere meglio" l'esperienza in ospedale ;)

qaywsx
28-04-2008, 09:06
Questa iniziativa mi fa schifo.
"L'obiettivo con questa iniziativa è di consentire ai pazienti di divertirsi come fanno gli altri bambini" .. sì sì certo perchè ormai i bambini si divertono solo con i videogiochi !

Paganetor
28-04-2008, 09:09
Questa iniziativa mi fa schifo.
"L'obiettivo con questa iniziativa è di consentire ai pazienti di divertirsi come fanno gli altri bambini" .. sì sì certo perchè ormai i bambini si divertono solo con i videogiochi !


vabbè dai, i videogiochi "aiutano" i bambini e li tengono impegnati (così da non pensare al motivo per il quale sono in ospedale). Ci sono sicuramente anche altri strumenti di supporto: diciamo che i videogiochi fanno parte di un "pacchetto" di soluzioni adatte a rendere meno traumatica la permanenza in ospedale ;)

Monkey-d-Rufy
28-04-2008, 09:31
un pochino old come notizia :D cmq è una buona iniziativa...almeno cosi si distraggono da quello che li circonda

tommy781
28-04-2008, 10:01
l'unica vera motivazione sta nel fatto che poi i bambini torneranno a casa e vorranno quei giochi e quella consol, inutile fingersi filantropi quando a comandare è solo la voglia di vendere e crearsi nuovi bimbi dipendenti. che finanziassero invece qualche animatore per bambini, quello si che li farebbe divertire veramente senza secondi fini!

SuperSandro
28-04-2008, 10:12
Questa iniziativa mi fa schifo. "L'obiettivo con questa iniziativa è di consentire ai pazienti di divertirsi come fanno gli altri bambini" .. sì sì certo perchè ormai i bambini si divertono solo con i videogiochi !
Concordo: invece di distrazioni futili propongo di inviare un monaco che si aggiri tra i reparti dicendo ad alta voce "Ricordati che devi morire!" (Massimo Troisi "Non ci resta che piangere" )

...che finanziassero invece qualche animatore per bambini, quello si che li farebbe divertire veramente senza secondi fini!

Questo suggerimento, invece, è molto sensato e soprattutto "a misura di bambino".

MacCool
28-04-2008, 10:48
Questa iniziativa mi fa schifo.
"L'obiettivo con questa iniziativa è di consentire ai pazienti di divertirsi come fanno gli altri bambini" .. sì sì certo perchè ormai i bambini si divertono solo con i videogiochi !

Hai ragione, come è stato già detto molto meglio un monaco che urli "memento homo quia pulvis est". Seriamente ti hanno proibito i videogiochi da piccolo? O ti hanno picchiato con un NES?

Brunos82
28-04-2008, 10:50
in Italia gli ospedali hanno bisogno di attrezzature e personale qualificato non certo di consolle

Wee-Max
28-04-2008, 10:57
in Italia gli ospedali hanno bisogno di attrezzature e personale qualificato non certo di consolle

infatti non si parla dell'italia nella news...

sslazio
28-04-2008, 11:16
x qaywsx :

scusa ma secondo me sbagli nel dire una cosa del genere.
Ci sono bambini che stanno male talmente tanto che non sono in grado di fare molte cose mentre sono degenti, pertanto videogiocare li può aiutare a passare il tempo e a dargli voglia di vivere nei casi peggiori.
E poi nel caso del wii posso aiutare anche a fare un minimo di movimento.

Gio22
28-04-2008, 11:30
mi esprimo in merito,solo xkè posso parlare con cognizione di causa sull'argomento,avendo provato in prima persona ,sia x ricoveri banali
sia ben + gravi ,è il caso del già citato oncologico (a cmq ora sn sanissimo :D )


insomma dipende dai casi,in alcuni come x le stanze singole sarei favorevole.
Diciamo che per questo caso un paio di h al giorno di playstation male nn fanno,nn d+ ,xkè frà prelievi di sangue (scientificamente sbagliato dall'infermiere di turno con la scusa "eh ma hai le vene piccole" :D) e farmaci, anche le + banali azioni quotidiane iniziano a diventare faticose.
ricordo bene che nella mia singola nn c'era nemmeno la tv ,e molto tempo lo buttavi via a guardare il soffitto steso a letto. e la tv nn c'era nn perchè sconsigliata dai medici (benchè l'aubso è sempre nocivo) ma xkè semplicemente i miei nn riuscirono a procurarmene una.

Nei casi dove + bambini sn ricoverati in un 'unica sale (ho provato anche questo), è bene che i bambini (se riescono a stare in piedi) facciano altri giochi. l'esperienza videoludica è come una droga,potrebbe avere effetti deleteri su dei pazienti che hanno necessità di socializzare ,in quanto in molti casi saranno vicini di letto x mesi,e dobbiamo avere l'onestà di dire che alle volte l'esperienza videoludica porta all'alienazione dell'individuo.
Poi c'è anche bisogno di muoversi (sempre se ce la fai) .
insomma forse meglio i vecchi lego x alcune situazione .

e cmq x capire meglio, io consiglierei vivamente a tutti,un'esperienza come visitatore ai bambini ricoverati in quei luoghi,forse capirebbero che per quelle creature nn vedere la luce del sole x mesi,o semplicemente respirare all'aria aperta,è lo stimolo principale per cercare di uscire da quel brutto posto.
Le console e i vg,x quanto belli nn salveranno mai nessuno. :/

marchigiano
28-04-2008, 11:41
l'unica vera motivazione sta nel fatto che poi i bambini torneranno a casa e vorranno quei giochi e quella consol, inutile fingersi filantropi quando a comandare è solo la voglia di vendere e crearsi nuovi bimbi dipendenti. che finanziassero invece qualche animatore per bambini, quello si che li farebbe divertire veramente senza secondi fini!

stavo per scriverlo io, QUOTO!!!!!! entrano in ospedale con una malattia e ne escono con un'altra... :muro: