PDA

View Full Version : consiglio scheda audio aiuto


antonio panaro
28-04-2008, 01:33
ragazzi ho un impianto audio da paura un amplificatore onkyo txsr503E con moviestare wharfedale70+ mi consigliate una scheda audio da abbinarci possibilmente con ingresso digitale grazie

mentalrey
28-04-2008, 03:49
la tua scheda integrata dovrebbe avere gia' un uscita ottica
(non ho capito bene se vuoi anche un entrata digitale per registrare)
se non ti senti soddisfatto di un collegamento integrata-->ottico-->amply
puoi provare a cercare nel topic dove si parla di schede con chip Oxygen (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=Oxygen)
che, sull'ottica, possono trasformare anche il suono dei giochi 5.1,
in un segnale che il tuo amply puo' gestire.
O se stai effettivamente parlando di entrate digitali per registrare
una soluzione buona e' la Esi juli@ (http://www.esi-audio.com/products/julia/)

Se la cosa non ti e' chiara e' forse meglio che tu faccia qualche domanda sul topic stikkato in alto
che ha per titolo appunto "SCELTA DELLA SCHEDA AUDIO"

antonio panaro
28-04-2008, 15:41
io parlo di una scheda audio con ingresso digitale ottico coassiale che riesca a gestire l' ampli in 5.1 la creative extreem musixc sembra che ha un ingresso digitale devo vedere te che ne pensi ??

mentalrey
29-04-2008, 02:01
USCITA non ingresso che se no non si capisce.
Tu vuoi pilotare il tuo amplificatore dal pc e per quello va bene anche
l'uscita ottica della scheda integrata sulla motherboard.
Ti basta prendere il cavo e sei a cavallo e ormai praticamente tutte le schede
in commercio hanno un uscita ottica o coassiale. (che sono 2 cose diverse)

Quando invece ti ho detto di guardare il post degli oxygen l'ho fatto perche' normalmente
su un uscita ottica o coassiale, viene inviato il segnale cosi' come e' e quindi,
se ascolti musica non la senti in 5.1...se guardi un Divx stereo, non lo senti in 5.1
se giochi a qualcosa non lo senti in 5.1.
Quel tipo di Chip, come alcuni altri, e' capace di pilotare un uscita ottica
permettendoti di sentire in 5.1 anche cose che non lo sono o di trasformare
segnali come gli EAX in un Dolby o DTS. (Gli amplificatori non sanno cosa farsene di un EAX)
Le creative non possono fare quel tipo di lavoro sul canale ottico o coassiale.

antonio panaro
29-04-2008, 11:57
nn sapevo questa cosa delle creative quindi sono limitate anche se attacco l'ampli con il cavo digitale ....a razer barracuda ci vuole allora

antonio panaro
29-04-2008, 13:50
USCITA non ingresso che se no non si capisce.
Tu vuoi pilotare il tuo amplificatore dal pc e per quello va bene anche
l'uscita ottica della scheda integrata sulla motherboard.
Ti basta prendere il cavo e sei a cavallo e ormai praticamente tutte le schede
in commercio hanno un uscita ottica o coassiale. (che sono 2 cose diverse)

Quando invece ti ho detto di guardare il post degli oxygen l'ho fatto perche' normalmente
su un uscita ottica o coassiale, viene inviato il segnale cosi' come e' e quindi,
se ascolti musica non la senti in 5.1...se guardi un Divx stereo, non lo senti in 5.1
se giochi a qualcosa non lo senti in 5.1.
Quel tipo di Chip, come alcuni altri, e' capace di pilotare un uscita ottica
permettendoti di sentire in 5.1 anche cose che non lo sono o di trasformare
segnali come gli EAX in un Dolby o DTS. (Gli amplificatori non sanno cosa farsene di un EAX)
Le creative non possono fare quel tipo di lavoro sul canale ottico o coassiale.
ho gia l'ampli attaccato alla scheda integrata ma nn va tanto va benino vorrei qualcosa di piu ho sentito un impianto di un mio amico su una extreem music senza ampli con um impianto creative base e si sente meglio molto meglio
allora mi sa prendo l'oxigen la asus xonar d2 e un ottima scheda

mentalrey
29-04-2008, 15:53
Invece di sparare marche da 200 euro, che sul piano dell'aggancio in ottica,
non hanno praticamente nessun guadagno rispetto a una Club3D Agrippa da 60,
puoi dire come e' collegata al momento la tua integrata allo stereo?

antonio panaro
29-04-2008, 19:41
cavo ottico

antonio panaro
29-04-2008, 19:43
Invece di sparare marche da 200 euro, che sul piano dell'aggancio in ottica,
non hanno praticamente nessun guadagno rispetto a una Club3D Agrippa da 60,
puoi dire come e' collegata al momento la tua integrata allo stereo?

la xonar d2 sta 105 euro mica 220 e mi sembra un ottima scheda il mio budget era di 100 euro e ci sono dentro la xfi extrem gamer fataliti pro senza il bay 116 euro ? come ti sembra?

mentalrey
30-04-2008, 03:54
Puoi montarci anche una scheda da 400 euro allora,
ma siccome la decodifica da Digitale ad Analogico la andrai a fare
nello stesso modo in cui la fai ora, ossia con il tuo amplificatore,
non avrai un vantaggio tangibile a livello di qualita' audio.

E comincio anche a sospettare che quelle che non ti soddisfano siano
le casse moviestar e non l'aggancio ottico a un onkyo.

antonio panaro
30-04-2008, 12:21
ma scherzi le casse fanno paura ma sono davvero ecezzionali se prendo un dvd un film con il dts o il dolby digitalEX si sente da paura ma una cosa spaventosa oi sono casse da 750 euro e wharfedale è una grande negli impianti audio... no se sono sicuro di una cosa è del mio impianto....quando gioco me ne accorgo che è la sorgente scadente ma pensa se vedo un dvd con dolby EX nn posso mettere il volume a piu di 30 35 che crolla la casa con assasin creed lo devo mettere a 40 per sentire bene i suoni me ne accorgo è una questione di sorgenete

mentalrey
30-04-2008, 18:39
siccome parlo a un muro direi che tanto vale che io lasci perdere.

antonio panaro
30-04-2008, 21:48
e scusa te mi dici che le mie casse sono il problema se io ti dico che mi sono informato e sono delle ottime casse ti pare che ti do raggione su questo e scusa..

trotty
03-05-2008, 09:31
siccome parlo a un muro direi che tanto vale che io lasci perdere.

muahahah, un muro anche in grammatica... comunque sono state molto utili per me le tue osservazioni, grazie!