PDA

View Full Version : Sony Vs Dell


Nessuno '85
28-04-2008, 00:34
Cerco un portatile 13"-14" completo di tutto ho visto l'xps 1330 di dell e il sony vaio VGN-CR31Z/R.

Il dell l'ho configurato così:
cpu intel 8300 2.4 ghz
3 gb ram
200 gb hd 7200rpm
monitor non led
geforce8400
batteria 6celle
4 anni garanzia (di meno costa uguale)
masterizzatore dvd
peso ignoto cmq a partire da 1.97kg
prezzo circa 1350€

Il sony è invece:
stessa cpu
2 gb di ram (ma su un portatile bastano)
250 gb hd 5400 rpm
monitor identica risoluzione (bassino 1280 per il 14" ma che ci posso fare)
scheda video ati X2300 (com'è? meglio della 8400 o peggio?)
durata batteria 190 minuti
peso 2.5 kg sicuri
prezzo 1300€

Tra i due dell mi sembra migliore, ma non lo posso vedere di persona senza comprarlo!

Cosa mi consigliate voi? conoscete altri prodotti? per favore non scrivete apple macboock pro, lo so anch'io che anche se è 15" è comunque molto piccolo e leggero, ma costa troppo!

Le mie esigenze sono:
_Dimensioni contenute anche in spessore quindi 13" o 14" massimo
_Durata della batteria almeno 3 ore effettive, quindi diciamo 4
_Peso non superiore a 2,5 kg
_Processore di ultima generazione o al massimo penultima con frequenza di almeno 2.2ghz, meglio se 2.4, poi più è veloce meglio è
_Scheda video decente minimo una geforce 8400 o ati con prestazioni simili
_Prezzo "contenuto" massimo 1400€
_Wireless classe N
_Bluetooth integrato

Altri parametri:
_Ram... parametro isignificante, basta che si possa espandere... tanto costa meno del pane
_Hd capienza qualsiasi, meglio piccolo e veloce piuttosto che grande e lento
_Risoluzione del monitor la più alta possibile (i due che ho trovato in questo senso sono deludenti, mi piacerebbe un 1440x900, chiedo troppo?)
_Se non c'è l'unità ottica sono contento, tutto peso e costo in più.
_Qualità costruttiva, buoni materiali e design sobrio ed elegante sono ben graditi

fritzstoka
28-04-2008, 08:08
ottime macchine.... aggiungerei anche l'acer gemstone, in diverse configurazioni.... eviterei asus in tutti i modi..

Ed_Bunker
28-04-2008, 08:30
Come si faccia a "consigliare" un acer gemstone e proporlo come alternativa a due portatili come il sony e il dell proprio non capisco...
:muro:

Personalmente tra quei due ti consiglierei senz'altro il dell.
Il sony a parer mio e' troppo pesante e meno apprezzabile sia esteticamente che come caratteristiche hw.
Prenderei in considerazione, piuttosto, il toshiba U400 che dovrebbe essere in uscita e che pare essere veramente un buon prodotto.

Inlogitech
28-04-2008, 11:00
ottime macchine.... aggiungerei anche l'acer gemstone, in diverse configurazioni.... eviterei asus in tutti i modi..


nn so su quali basi dai i tuoi giudizi molto opinabili a parere mio, ad esempio io ho un asus come portatile e mi ci trovo strabene.


tornando OT...... sia Sony che Dell sono due ottime macchine; ieri al C@rr€4 ho visto esposti sia l' inspiron 1730 che lo xps 13,3", quest' ultimo mi ha entusiasmato nn poco dato le dimensioni, le caratteristiche (intel c2d t5450, 2gb ram, 160gb hd, vga x3100 ), la bellezza del prodotto in versione rossa ed infine la finitura dei materiali. Quindi, in ultima analisi (forse preso dall' entusiasmo), ti consiglierei il dell xps 13" :D

fritzstoka
28-04-2008, 11:42
nn so su quali basi dai i tuoi giudizi molto opinabili a parere mio, ad esempio io ho un asus come portatile e mi ci trovo strabene.


tornando OT...... sia Sony che Dell sono due ottime macchine; ieri al C@rr€4 ho visto esposti sia l' inspiron 1730 che lo xps 13,3", quest' ultimo mi ha entusiasmato nn poco dato le dimensioni, le caratteristiche (intel c2d t5450, 2gb ram, 160gb hd, vga x3100 ), la bellezza del prodotto in versione rossa ed infine la finitura dei materiali. Quindi, in ultima analisi (forse preso dall' entusiasmo), ti consiglierei il dell xps 13" :D

gli asus sono progettati, pensati e realizzati in cina.... certo anche con le puma a 10 euri si cammina lo stesso....

Inlogitech
28-04-2008, 11:50
gli asus sono progettati, pensati e realizzati in cina.... certo anche con le puma a 10 euri si cammina lo stesso....


nn commento..... ti pongo solo una domanda: secondo te gli altri portatili dove sono costruiti? :rolleyes:

fritzstoka
28-04-2008, 13:48
gli altri (dell, sony) sono pensati, architettati negli USA e costruiti in ASIA con la supervisione di ingegneri americani e europei.... come prada: progetta e manda i materiali dall'italia e poi costruisce in asia.... la musica cambia...ma ripeto se volete le puma da 10 euri fate pure... per camminare ci si cammina pure.... (leggete anche i forum in inglese e troverete tante sorprese sui prodotti Asus)

totalwar
28-04-2008, 18:54
il sony.
il peso è simile.
2kg per il dell + batteria e quindi circa 2,5kg.
il sony lmeno hai un portatile anche molto bello, anche.
se compri il sony sul sito della sony lo paghi 999 euro o 1099 con dei regali(macchina fotografica, borsa, mouse, walkman).

totalwar
28-04-2008, 18:57
gli altri (dell, sony) sono pensati, architettati negli USA e costruiti in ASIA con la supervisione di ingegneri americani e europei.... come prada: progetta e manda i materiali dall'italia e poi costruisce in asia.... la musica cambia...ma ripeto se volete le puma da 10 euri fate pure... per camminare ci si cammina pure.... (leggete anche i forum in inglese e troverete tante sorprese sui prodotti Asus)

alcuni portatili sony sono fatti nelle prestigiose fabbriche giapponesi e non in "asia".
lo sappiamo tutti che il made in japan(non il made in china) è sinonimo di grande qualità e accuratezza.

Nessuno '85
28-04-2008, 20:41
nn so su quali basi dai i tuoi giudizi molto opinabili a parere mio, ad esempio io ho un asus come portatile e mi ci trovo strabene.


tornando OT...... sia Sony che Dell sono due ottime macchine; ieri al C@rr€4 ho visto esposti sia l' inspiron 1730 che lo xps 13,3", quest' ultimo mi ha entusiasmato nn poco dato le dimensioni, le caratteristiche (intel c2d t5450, 2gb ram, 160gb hd, vga x3100 ), la bellezza del prodotto in versione rossa ed infine la finitura dei materiali. Quindi, in ultima analisi (forse preso dall' entusiasmo), ti consiglierei il dell xps 13" :D

Bhè io eviterei Acer, mio dio ne ho aperto uno... serie più vecchia, non l'ultima, ma non ha resistenza, le plastiche sono obrobriose sottili e pessime, non è neppure abs è plasticaccia, asus almeno usa materiali decenti, io ho un asus in firma e mi son trovato molto bene, ormai però ha 3 anni e mezzo e pesa 3,4 kg... l'ho preso perchè mi serviva un pc performante e o prendevo quello o un centrino che all'epoca erano feccia!

Chiusa parentesi.
Io ho visto il sony dal vivo e mi è piaciuto molto, a parte l'orrenda barra cromata davanti con i tasti... potevano davvero evitarsela!
Dell mi fa paura, l'estetica di dell solitamente è pessima, ho consigliato a varie persone dei dell... ma per le prestazioni di sicuro non per l'estetica orrenda! (parlo di inspiron 6400 e inspiron 1520). Nei negozi io non li ho mai visti i dell... a torino dove lo posso vedere l'xps 1330? lo voglio toccare, alzare, provare per poi comprarlo su internet!

Qualcuno parlava di toshiba, io trovo che toshiba faccia dei pc che hanno troppi compromessi, infatti l'u400 non ha la scheda video, dite quel che volete ma per me grafica intel significa senza scheda video.

Uffa non so cosa comprare, ho guardato tutte le marche importanti. Proponete!

e questo com'è? http://www.wireshop.it/prodotti/cd_123164/Asus/Asus-F8SP-4P002E-F8SP14T93004G250GHD3650VBE--(Gar.ITALIA).html

Ma ste ati X2300 del vaio e X3650 del asus sono decenti o sono babonate?

sasa72
28-04-2008, 22:06
se non hai esigenze particolari vai a farti una preventivo del notebook 13,3"
DELL VOSTRO 1310 non avresti il wireless N e il BT ma spenderesti solo:

634€ per questa configurazione

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato modifica
LCD Display widescreen WXGA (1280 x 800) 13,3" modifica
WEBCAM INTEGRATA Nero lucido con webcam da 1.3 MP modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5.400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce™ 8400M GS (64 bit) da 128 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh) modifica

con i soldi risparmiati ti fai un viaggio

fra_italia
28-04-2008, 22:28
se non hai esigenze particolari vai a farti una preventivo del notebook 13,3"
DELL VOSTRO 1310 non avresti il wireless N e il BT ma spenderesti solo:

634€ per questa configurazione

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato modifica
LCD Display widescreen WXGA (1280 x 800) 13,3" modifica
WEBCAM INTEGRATA Nero lucido con webcam da 1.3 MP modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5.400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce™ 8400M GS (64 bit) da 128 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh) modifica

con i soldi risparmiati ti fai un viaggio



Nel 3D "I nuovi Vostro" affermano ke la Dell ha confermato ke il BT è integrato nei nuovi Vostro. Qndi c'è al 99,999999% cmq x sicurezza basta chiedere prima di ordinare.

sasa72
29-04-2008, 08:33
Nel 3D "I nuovi Vostro" affermano ke la Dell ha confermato ke il BT è integrato nei nuovi Vostro. Qndi c'è al 99,999999% cmq x sicurezza basta chiedere prima di ordinare.

Nella descrizione del portatile il BT non figura da nessuna parte :confused:

tranne che nell' Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR for Celeron bases sia già integrato, per ora non lo capisco ma se non ci fosse a me

non interessava :)

TRUTEN
29-04-2008, 08:44
se non hai esigenze particolari vai a farti una preventivo del notebook 13,3"
DELL VOSTRO 1310 non avresti il wireless N e il BT ma spenderesti solo:

634€ per questa configurazione

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,1 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato modifica
LCD Display widescreen WXGA (1280 x 800) 13,3" modifica
WEBCAM INTEGRATA Nero lucido con webcam da 1.3 MP modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5.400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce™ 8400M GS (64 bit) da 128 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh) modifica

con i soldi risparmiati ti fai un viaggio

Ma 634€ iva e spedizione inclusa?:eek:

Ed_Bunker
29-04-2008, 08:56
Ovviamente no.
Iva inclusa un 1310 con T8100 si aggira sulle 700 euro.
Che sarebbe cmq. un ottimo prezzo... se solo fosse un buon notebook...

TRUTEN
29-04-2008, 09:00
Si vero ho riprovato il configuratore ed e' iva esclusa. Pero' visto che nel primo post si parlava di prezzi "all-inclusive" ho avuto un momento di mancamento :D

sasa72
29-04-2008, 11:38
Ovviamente no.
Iva inclusa un 1310 con T8100 si aggira sulle 700 euro.
Che sarebbe cmq. un ottimo prezzo... se solo fosse un buon notebook...

ognuno rimane della propria opinione tu credi che non sia un buon acquisto io credo di sì

bisogna vedere tu cosa intendi per buon notebook :mbe:

Ti ricordo che un notebook la cosa fondamentale è l'assistenza tecnica

le plastiche del 1310 o 1510 non sono così scarse come tu sostieni e ti posso dire che notebook

con prezzo molto superiore hanno plastiche scadenti non giustificate dal costo elevato che hai il notebook


:cool:

Ed_Bunker
29-04-2008, 13:54
ognuno rimane della propria opinione tu credi che non sia un buon acquisto io credo di sì

bisogna vedere tu cosa intendi per buon notebook :mbe:

Ti ricordo che un notebook la cosa fondamentale è l'assistenza tecnica

le plastiche del 1310 o 1510 non sono così scarse come tu sostieni e ti posso dire che notebook

con prezzo molto superiore hanno plastiche scadenti non giustificate dal costo elevato che hai il notebook


:cool:
Non lo sostengo io.
Fosse per me lo avrei gia' preso... se ne avessi letto quanto meno buone cose.
Lo sostiene una delle poche recensioni che si trovano in giro e le numerose discussioni (Nei forum inglesi) che io ho /adocchiato letto e tu evidentemente no.

sasa72
29-04-2008, 14:29
Non lo sostengo io.
Fosse per me lo avrei gia' preso... se ne avessi letto quanto meno buone cose.
Lo sostiene una delle poche recensioni che si trovano in giro e le numerose discussioni (Nei forum inglesi) che io ho /adocchiato letto e tu evidentemente no.

Visto che hai letto queste recensioni che parlano dei difetti di questi notebook ce li elenchi tutti i difetti che dovrebbero scoraggiarne l'acquisto?

Ed_Bunker
29-04-2008, 15:10
Visto che hai letto queste recensioni che parlano dei difetti di questi notebook ce li elenchi tutti i difetti che dovrebbero scoraggiarne l'acquisto?

Che tu non sappia leggere e' evidente anche da questa tua risposta.
Ho parlato di UNA recensione e non di piu' recensioni.

Difetti principali:
-plastiche sottili e poco "robuste"
-tastiera di qualita' inferiore allo standard dell (Alcune flessioni)
-qualita' audio oscena
-touchpad di scarsa qualita'
-mancanza di uscita svideo e/o hdmi



Per certe esigenze, in considerazione del prezzo non malaccio, puo' essere cmq. un buon acquisto.
Personalmente attenderei anzi il toshiba U405 oppure farei un pensierino al 1330.

Se tu sei convinto dell'acquisto nessuno ti impedisce di farlo.
E ti auguro sinceramente che sia un acquisto azzeccato.

sasa72
29-04-2008, 15:25
Che tu non sappia leggere e' evidente anche da questa tua risposta.
Ho parlato di UNA recensione e non di piu' recensioni.

Difetti principali:
-plastiche sottili e poco "robuste"
-tastiera di qualita' inferiore allo standard dell (Alcune flessioni)
-qualita' audio oscena
-touchpad di scarsa qualita'
-mancanza di uscita svideo e/o hdmi




tu invece che sai leggere benissimo avrai tratto tutte le tue conclusione da questa

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4362

poi per i difetti principali alcune considerazioni:

qualità audio oscena: è risaputo che uno utilizza il notebook per ascoltarli con le casse i dvd
touchpad di scarsa qualità:chiedi in giro chi utlizza il touchpad e chi utilizza un mouse esterno
uscita svideo/hdmi: l'uscita vga è + che sufficiente per utilizzare monitor esterni o videoproiettori
tastiera scarsa qualità: se ci zappi nella tastiera neanche le + robuste reggono
pastiche poco robuste: se ti serve un notebook indistruttibile o + robusto hai sbagliato acquisto c'è il DELL ATG D620

il resto è noia

Ed_Bunker
29-04-2008, 15:54
tu invece che sai leggere benissimo avrai tratto tutte le tue conclusione da questa

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4362

poi per i difetti principali alcune considerazioni:

qualità audio oscena: è risaputo che uno utilizza il notebook per ascoltarli con le casse i dvd
touchpad di scarsa qualità:chiedi in giro chi utlizza il touchpad e chi utilizza un mouse esterno
uscita svideo/hdmi: l'uscita vga è + che sufficiente per utilizzare monitor esterni o videoproiettori
tastiera scarsa qualità: se ci zappi nella tastiera neanche le + robuste reggono
pastiche poco robuste: se ti serve un notebook indistruttibile o + robusto hai sbagliato acquisto c'è il DELL ATG D620

il resto è noia
Tu sei noia.
Noia misera e tapina.
Detto questo buon acquisto.
E chiudo qua il "discorso".

sasa72
29-04-2008, 16:17
Tu sei noia.
Noia misera e tapina.
Detto questo buon acquisto.
E chiudo qua il "discorso".

il professore si sente offeso dall'alunno :D

va a scuola va.

Inlogitech
29-04-2008, 19:04
Ragazzi nn litigate, nn serve a nulla.

Cmq, se volete vedere i Dell li potete trovare anche nei centri commerciali, almeno io ne ho trovati esposti, e tangibili, al C@rr€four .....erano i modelli xps13" e 15", come qualità di assemblaggio e qualià delle plastiche mi sono sembrati ottimi addirittura superiori ad altre marche...... però è un mia impressione.

Nessuno '85
29-04-2008, 21:53
ma nessuno che mi dica come sono ste schede video Ati che ho menzionato

Inlogitech
30-04-2008, 06:27
ma nessuno che mi dica come sono ste schede video Ati che ho menzionato


sono schede video entry level, sicuramente meglio di quelle integrate....... nn è che si può giocare agli ultimi titoli se è questo che vuoi sapere.

Ed_Bunker
30-04-2008, 09:25
il professore si sente offeso dall'alunno :D

va a scuola va.

Tu invece salta pure le lezioni.
Sarebbe tempo cmq. perso.

Nessuno '85
30-04-2008, 12:49
sono schede video entry level, sicuramente meglio di quelle integrate....... nn è che si può giocare agli ultimi titoli se è questo che vuoi sapere.

ok, ma gestiscono decentemente opengl almeno per vedere decentemente i 3d su cad o simili?

Inlogitech
30-04-2008, 13:52
ok, ma gestiscono decentemente opengl almeno per vedere decentemente i 3d su cad o simili?



Sono sincero, a questa domanda nn so darti risposta, dato che nn ho mai usato CAD o simili. Sarebbe bene che chiedessi a qualcuno che ha competenze in merito.

John Matrix
30-04-2008, 14:29
visto che sto per acquistare anche io il 1330 della Dell avrei alcuni dubbi:
l'audio dei dell è veramente cosí pessimo?
mi conviene prendere l'hd a 7200?
che differenza c'è tra schermo a led e no?
quanto avrà di autonomia?

grazie a tutti!

Inlogitech
30-04-2008, 14:51
visto che sto per acquistare anche io il 1330 della Dell avrei alcuni dubbi:
l'audio dei dell è veramente cosí pessimo?
mi conviene prendere l'hd a 7200?
che differenza c'è tra schermo a led e no?
quanto avrà di autonomia?

grazie a tutti!


Partendo dal presupposto che si compra il portatile per la sua versalità, facilità nel trasporto e per lavorare, specialmente se si prende un 13" o giù di lì....... l' audio di un portatile di qualsiasi marca sia nn sarà mai eccellente, ma sicuramente sufficiente per l' uso che bisogna farne....se si vuole qualcosa di meglio rispetto alle casse di un portatile bisogna comperare delle casse esterne.

Per l' hd a 7200rpm dipende dal costo rispetto a quello da 5400rpm, considera che le prestazioni saranno migliori....ma tutto è rapportato all' utilizzo (se lo usi per navigare, film, word ...uso ufficio) il 5400rpm va più che bene; se si usa il portatile anche per giocare o applicazioni più serie è d' obbligo il 7200rpm.

Per il monitor, mai visto un lcd a led quindi nn so se è meglio o peggio.....però a rigore di logica la diffusione della illuminazione sul monitor coi led dovrebbe essere migliore rispetto a quella che si ha con le classiche lampade, senza contare che la durata dovrebbe essere maggiore e nn vi dovrebbe essere quel fastidioso effetto blacklight che caratterizza i monitor lcd illuminati con le lampade ordinarie.

Nessuno '85
30-04-2008, 20:54
i led... bhè io non lo prenderei a led, è una tecnologia troppo nuova, e a fronte delle mie conoscenze illuminotecniche il led è ancora molto molto indietro rispetto alle tradizionali lampade al mercurio, a parità di luce emessa il led consuma di più, la qualità della luce del led è inferiore inquanto i led emettono in una sola lunghezza d'onda, sicuramente quelli degli lcd sono miscelati ma non lo prenderei senza provarlo almeno un paio d'ore

hd a 7200 rpm a mio parere è d'obbligo, perdi un minimo di autonomia, ma è un altra cosa... poi vabbè io lavoro sempre su file molto pesanti magari a te non serve!
L'autonomia dell solitamente è alta. la batteria a 9 celle è mostruosa sul inspiron 1520 con hd 7200 e geforce8600 dura fino a 6 ore (in risparmio senza fare cose pesanti) e 4 normalmente, certo che la 9 celle su un 13" è da pazzi, il peso è maggiore, seppur non tantissimoma soprattutto sporge 3 cm dal retro!

sasa72
04-05-2008, 12:01
Tu invece salta pure le lezioni.
Sarebbe tempo cmq. perso.

se sei tu il professore le salto volentieri le lezione sai quante :blah: spari

con i :bimbo: fan HP :blah: non vado d'accordo

chiusa polemica.

Marci
04-05-2008, 12:25
ok, ma gestiscono decentemente opengl almeno per vedere decentemente i 3d su cad o simili?

le schede consumer coi Cad sono tutte uguali, poi dipende da che software dovrai usare; se usi software tipo Autocad >2007 o 3ds Max >9 usano le DirectX quindi non c'è problema, se usi altri software che usano prevalentemente le OpenGL le Nvidia consumer sono sicuramente meglio delle Ati consumer; però sappi che una 8400gs con un software professionale viaggia come una 8800gtx.

MarcoG19
04-05-2008, 22:47
visto che sto per acquistare anche io il 1330 della Dell avrei alcuni dubbi:
l'audio dei dell è veramente cosí pessimo?!
NO :D e credimi il mio DEll c'ha un'audio discreto veramente

mi conviene prendere l'hd a 7200?
NO :) ma vai che con un buon 5400 capiente tipo 160 , 200 giga ci gira tutto benissimo e i soldi risparmiati ti ci vai a cena fuori .

che differenza c'è tra schermo a led e no? :stordita:
Illuminati a LED oppure OLED ?
Illuminati a led consumano sicuramente meno e prolungano la durata della batteria hanno una illuminazione un pelino piu omeogenea, cioè lasciano meno alone ai lati (mi si è capito penso :stordita: )

quanto avrà di autonomia?
questo c'è scritto sul sito e mi atterrei a ciò che dicono visto che molto dipende dall'uso che se ne fa.. che applicazioni ci si fa girare ecc. ecc.

grazie a tutti!

DE nada

hayden69
04-05-2008, 23:24
per l'utilizzo che ne devi fare una delle due va bene.
non ti fare troppe seghe mentali e guarda anche all'estetica.

Nessuno '85
05-05-2008, 14:05
guarderò soprattutto l'estetica, il peso e l'autonomia, ma non so comunque cosa scegliere

leggo nella firma di hayden69... sony vaio tz21mn/n da 11 pollici, 1,2kg e da 7 ore effettive di autonomia ... quanto costa?

sauro82
05-05-2008, 14:42
però sappi che una 8400gs con un software professionale viaggia come una 8800gtx.

:stordita:

totalwar
05-05-2008, 14:46
guarderò soprattutto l'estetica, il peso e l'autonomia, ma non so comunque cosa scegliere

leggo nella firma di hayden69... sony vaio tz21mn/n da 11 pollici, 1,2kg e da 7 ore effettive di autonomia ... quanto costa?

direi che costa più dei modelli che hai citato.
comunue fatti un giro nei due link della mia firma:)
ciao

sauro82
05-05-2008, 14:47
leggo nella firma di hayden69... sony vaio tz21mn/n da 11 pollici, 1,2kg e da 7 ore effettive di autonomia ... quanto costa?

:confused: Vuoi prendere un 11" per lavorare con il CAD? :mbe:

totalwar
05-05-2008, 14:54
:confused: Vuoi prendere un 11" per lavorare con il CAD? :mbe:

non ho letto dove dice che vuole un 11 pollici...
ha solo chiesto quanto costa.

sauro82
05-05-2008, 14:59
non ho letto dove dice che vuole un 11 pollici...
ha solo chiesto quanto costa.

Nel messaggio n.28 fa riferimento all'utilizzo del CAD. :) ....se non ho capito male. :fagiano:

Anche chi ha risposto dopo, ne fa riferimento...

totalwar
05-05-2008, 15:04
Nel messaggio n.28 fa riferimento all'utilizzo del CAD. :) ....se non ho capito male. :fagiano:

Anche chi ha risposto dopo, ne fa riferimento...

ma non mi pare di aver letto che vuole comprare un 11 pollici o sbaglio?

sauro82
05-05-2008, 15:07
Magari ci stava pensando...:fagiano: :D

Vabbè....:ops2:

Nessuno '85
05-05-2008, 16:13
:confused: Vuoi prendere un 11" per lavorare con il CAD? :mbe:

In firma ho un monitor Hp 2025 20,1" e un Philips 190s da 19" uno è per il fisso ed uno è per il portatile, il portatile deve permettermi di lavorare in cad e deve essere piccolo, a volte mi capita di lavorare a cad sul monitor 15" del portatile ed è piccolo, ma non tanto per le dimensioni quanto per la risoluzione, se avesse una risoluzione più alta mi starebbero più cose e sembrerebbe più grande tanto per poche ore di lavoro va bene anche un monitor piccolo, si l'11 è effetivamente troppo piccolo, ma se costava poco l'avrei preso, invece costa un delirio (partono da 1700€). Sul treno è scomodo il 15", voglio che ci stia nello zaino della macchina fotografica, voglio poterlo portare in vacanza per vedere se le foto son venute bene (per questo voglio una buona risoluzione la dimensione è inutile), volgio poterlo portare quando vado in bici, voglio potermi fermare in un prato e lavorare li per qualche ora nella natura, insomma voglio un piccolo portatile circa 13" per sfizio, e voglio che faccia tutto quello che deve fare un computer. Certo che se trovo un usato a poco prezzo le prestazioni le lascio ancora più in disparte dando ancora più peso, ad autonomia e leggerezza.

MarcoG19
07-05-2008, 16:02
Personalmente gli XPS della dell mi piacciono molto, ma quello che più apprezzo nei Sony è la tastiera.
nn so se ti è servito il mio commento cmq buona scelta :)


:banned: