PDA

View Full Version : Taglio ici: no esenzione dimore di lusso; si ricompensazione con aumento Irpef


dantes76
28-04-2008, 00:01
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/Ici-Tremonti-Ville.shtml?uuid=d00166e2-1212-11dd-8500-00000e251029&type=Libero

Ici, Tremonti pensa di non abolirla su ville e dimore di lusso
di Davide Colombo
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
25 aprile 2008
Articoli Correlati - versione beta
Ici, detrazioni sdoppiate nel bollettino
Pubblicità

L'incontro mattutino nella sede di Forza Italia, in via dell'Umiltà, sembra essersi concluso nel migliore dei modi. Il futuro ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha assicurato ai vertici dell'Anci che la totale eliminazione dell'Ici sulla prima casa non comporterà alcun onere aggiuntivo per i Comuni. E il presidente Leonardo Domenici ha risposto che per i sindaci italiani ora la priorità è il federalismo fiscale, una prospettiva nella quale il superamento dell'Ici dovrebbe coniugarsi con l'allargamento dell'autonomia tributaria dei Comuni previsto dalla Costituzione.

Per i dettagli tecnici della misura, che dovrebbe essere varata in uno dei primi Consigli dei ministri, Tremonti ha rinviato al tavolo di «confronto istituzionale» che verrà stabilito dopo l'insediamento del nuovo Governo. Ma qualche ipotesi deve essere stata fatta. E al termine dell'incontro, cui hanno partecipato Giovanni Collino e Massimo Garavaglia, responsabili Enti locali di An e Lega, il vicepresidente dell'Anci, Osvaldo Napoli, di Forza Italia, ha detto che l'intervento ricalcherà le «basi normative adottate dal Governo Prodi con estensione al 100% e copertura pienamente garantita». L'abolizione dell'Ici non riguarderà dunque ville e case di lusso, avrà una portata di circa 2 miliardi e a compensazione delle minori entrate per i Comuni, ha dichiarato Massimo Garavaglia all'agenzia Radiocor, «si potrebbe pensare a un aumento della compartecipazione Irpef».

Il presidente dell'Anci, dopo aver ribadito che i Comuni non dovranno subire ulteriori effetti negativi dal taglio Ici dopo gli interventi già adottati con le ultime leggi finanziarie, ha insistito sul tema del federalismo fiscale. Per l'Associazione dei sindaci la compensazione tramite trasferimenti diretti o compartecipazioni rafforzate non è la soluzione migliore per coprire il mancato gettito. L'abolizione dell'Ici potrebbe invece essere l'occasione, dopo il trasferimento delle funzioni catastali, per riconoscere alle municipalità la piena autonomia tributaria indicata dal nuovo Titolo V della Costituzione. Ai Comuni potrebbe essere affidata – è stato proposto – la piena titolarità della funzione fiscale sugli immobili (definizione di aliquote, base imponibile, imposta comunale e imposta di registro), oppure potrebbe essere istituito un nuovo tributo (Isco, imposta sui servizi comunali) che elimini, assorbendoli, l'addizionale Irpef, l'Ici, la Tarsu e la Cosap.

Ieri intanto è stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il decreto che attribuisce alle Regioni a statuto ordinario una quota dell'accise sul gasolio auto erogato nei rispettivi territori pari a 0,00860 euro /litro per il 2008, di 0,00893 per il 2009 e di 0,00920 euro/litro a partire dal 2010. Si tratta dell'attuazione di una misura prevista dalla Finanziaria 2008 per rafforzare la compartecipazione al gettito di questa accise e promuovere lo sviluppo del trasporto pubblico locale.


:)

svarionman
28-04-2008, 00:04
Come da copione, meno ici, più irpef.

Come se fosse Antani.

sander4
28-04-2008, 00:22
Toglie da una parte e rimette dall'altra...si sapeva.

Purtroppo molti ci sono cascati, ancora

D.O.S.
28-04-2008, 02:23
più irpef per tutti :O

LUVІ
28-04-2008, 05:00
E gli elettori della libertà forumistica si sono già eclissati :)
As usual.

LuVi

Jammed_Death
28-04-2008, 07:30
E gli elettori della libertà forumistica si sono già eclissati :)
As usual.

LuVi

ehm dall'1 di notte alle 6 di mattina chi vuoi che posti :asd:

comunque davvero mi ha fatto ridere sentire in giro sta cosa dell'ici, pensavano davvero tutti di pagare meno tasse :muro:

teogros
28-04-2008, 07:36
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

DarKilleR
28-04-2008, 07:36
perchè pensavate che qualcosa cambiasse per noi???


Poi ora ci manca che vengono considerate case di Lusso le vecchie case coloniche di campagna dei vecchi nonni contadini tramandate di generazione in generazione (non intendo quelle trasformate in super agriturismi con mega piscina etc etc)...

Jammed_Death
28-04-2008, 07:40
Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

ehm guarda che b. l'ha fatto per 2 anni su 5 canali...almeno sul forum lascia che se ne faccia :D

sider
28-04-2008, 07:42
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

Infatti ha vinto grazie alla lega.

Molti voti li ha presi comunque cacciando le solite balle, anticipate puntualmente qui sul forum.

teogros
28-04-2008, 07:43
ehm guarda che b. l'ha fatto per 2 anni su 5 canali...almeno sul forum lascia che se ne faccia :D

Figurati! fate pure, ma poi non vi lamentate se davanti a certi <discorsi> i "tifosi del milan" si dileguano ed evitano di rispondere!

teogros
28-04-2008, 07:44
Infatti ha vinto grazie alla lega.

Molti voti li ha presi comunque cacciando le solite balle, anticipate puntualmente qui sul forum.

No, ha vinto grazie alla non-politica della sinistra. Anzi, all'anti-politica.

sider
28-04-2008, 07:48
No, ha vinto grazie alla non-politica della sinistra. Anzi, all'anti-politica.

La base dei suoi elettori si sa quale è. E lui fa certe sparate perchè sa a chi sta parlando.
Di sicuro la casalinga bergamasca non si mette a disquisire di anti politica e roba del genere.

Jammed_Death
28-04-2008, 07:50
Figurati! fate pure, ma poi non vi lamentate se davanti a certi <discorsi> i "tifosi del milan" si dileguano ed evitano di rispondere!

facciano prego

io mi astengo dagli estremismi :)

teogros
28-04-2008, 07:53
facciano prego

io mi astengo dagli estremismi :)

;)

lowenz
28-04-2008, 08:25
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!
E tu capisci che ogni votante del PdL che ho incontrato - qui dalle mie parti - invece non faceva che dire quello, cioè diceva "Finalmente basta ICIIIIIIIIIII"?

Ti sembrerà strano ma è così.

lowenz
28-04-2008, 08:28
La base dei suoi elettori si sa quale è. E lui fa certe sparate perchè sa a chi sta parlando.
Di sicuro la casalinga bergamasca non si mette a disquisire di anti politica e roba del genere.
Confermo sulla casalinga bergamasca :D

joesun
28-04-2008, 08:29
No, ha vinto grazie alla non-politica della sinistra. Anzi, all'anti-politica.

anzi, all'antistato :O

teogros
28-04-2008, 08:31
E tu capisci che ogni votante del PdL che ho incontrato - qui dalle mie parti - invece non faceva che dire quello, cioè diceva "Finalmente basta ICIIIIIIIIIII"?

Ti sembrerà strano ma è così.

Considerato che ogni votante della PD non faceva che dire "Finalmente basta Berlusconi" non so quale sia peggio, anzi: lo so.

lowenz
28-04-2008, 08:34
Considerato che ogni votante della PD non faceva che dire "Finalmente basta Berlusconi" non so quale sia peggio, anzi: lo so.
L'ICI varia da casa a casa e da comune a comune (per alcuni è 20 euro.....), Silvio è uguale per tutti :D

http://www.primadanoi.it/FOTO/GENERICHE/berlusconi_corna.jpg

Fabryce
28-04-2008, 08:36
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

2050 la nuova Argentina?

Bastano 5 anni: i prossimi!!!!!:D
















P.S. L"hai ammesso anche tu che con questi governi faremo la fine dell"Argentina..:O

teogros
28-04-2008, 08:38
L'ICI varia da casa a casa e da comune a comune (per alcuni è 20 euro.....), Silvio è uguale per tutti :D

http://www.primadanoi.it/FOTO/GENERICHE/berlusconi_corna.jpg

:)

DonaldDuck
28-04-2008, 08:40
E tu capisci che ogni votante del PdL che ho incontrato - qui dalle mie parti - invece non faceva che dire quello, cioè diceva "Finalmente basta ICIIIIIIIIIII"?

Ti sembrerà strano ma è così.
Infatti a me pare strano.


Ma...dove è scritto che aumenterebbe l'IRPEF? Io leggo un aumento della compartecipazione comunale, il che è abbastanza diverso. Inoltre leggo di federalismo oppure un'ipotesi di esemplificazione fiscale.

teogros
28-04-2008, 08:40
2050 la nuova Argentina?

Bastano 5 anni: i prossimi!!!!!:D
















P.S. L"hai ammesso anche tu che con questi governi faremo la fine dell"Argentina..:O

Hai ragione! Grazie al governo Prodi siamo riusciti ad arricchirci grazie agli sconti sul carburante! Che cattivone il nano che non li rinnoverà! :cry: :cry:

Grazie Romano per averci reso tutti più ricchi, te si che hai risolto i problemi dell'ItaGlia! E noi, popolo di irriconoscenti e ignoranti, abbiamo votato il Nano cattivo! :cry:

indelebile
28-04-2008, 08:43
No No ragazzi teogros ci vuole spiegare che la sinistra...il centro sinistra non ha proposto niente ed è andata avanti con antiberlusconismo, silvio e la lega invece sono andati dritta alla pancia del cittadino ha proposto una coppa del mondo vinta e sicurezza sicurezza sicurezza con un dagli al rumeno come nei 5 anni del precedente governo quando è aumentato tutto dai reati e leggi per liberarli , ai soldi che non c'erano più
insomma altri 5 anni come i precedenti di cdx e tutto si risolverà ;) :read:

lowenz
28-04-2008, 08:44
Infatti a me pare strano.
Che vuoi che ti dica, sarà che i giovani forzaitalioti che vengono dal sottoscritto comunista per le ripetizioni di matematica la pensano così :D
E pure le casalinghe sessantenni.

DonaldDuck
28-04-2008, 08:47
No No ragazzi teogros ci vuole spiegare che la sinistra...il centro sinistra non ha proposto niente ed è andata avanti con antiberlusconismo, silvio e la lega invece sono andati dritta alla pancia del cittadino ha proposto una coppa del mondo vinta e sicurezza sicurezza sicurezza con un dagli al rumeno come nei 5 anni del precedente governo quando è aumentato tutto dai reati e leggi per liberarli , ai soldi che non c'erano più
insomma altri 5 anni come i precedenti di cdx e tutto si risolverà ;) :read:
Che vuoi che ti dica, sarà che i giovani forzaitalioti che vengono dal sottoscritto comunista per le ripetizioni di matematica la pensano così :D
E pure le casalinghe sessantenni.
Si certo, a parte stè battute...

Ma...dove è scritto che aumenterebbe l'IRPEF? Io leggo un aumento della compartecipazione comunale, il che è abbastanza diverso. Inoltre leggo di federalismo oppure un'ipotesi di esemplificazione fiscale.

Poi non dite che le discussioni si trasformano in partite di calcio a causa dei "tifosi di cdx:D

giannola
28-04-2008, 08:47
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

ah beh, io lo dico da tempo che occorre rinnovare le idee a sinistra, in maniera radicale.
Solo così si può contrastare realmente il berlusconismo.

Che poi Silvio non possa fare i miracoli promessi non ci piove, la coperta è quella che è.

D'altronde si sapeva che la strategia del PDL è quella di togliere da una parte e mettere dall'altra basta vedere gli esempi di Palermo e Milano dove un nuovo bollo auto è stato introdotto sotto mentite spoglie prima ancora che sia eliminato il vecchio, per cui non vedo come si potesse credere a queste storie. ;)

lowenz
28-04-2008, 08:47
Si certo, a parte stè battute...
Battute? :confused:

Tefnut
28-04-2008, 08:52
ma cosa si intende per villa di lusso?

io ho una casa di campagna non più "rurale " a causa della terra in affitto.. risulterebbe quindi villa di lusso? no perchè già pago sfrottate di ici, già pago una taassa del rusco indecente...
se poi ci mettiamo pure chi fa false promesse...

teogros
28-04-2008, 08:53
ah beh, io lo dico da tempo che occorre rinnovare le idee a sinistra, in maniera radicale.
Solo così si può contrastare realmente il berlusconismo.


*

Rinnovare e fare. Uolter mi aveva quasi convinto. Salvo poi ricominciare a giocare al solito "tiro al piccione".

DonaldDuck
28-04-2008, 08:53
Battute? :confused:
Si, sulle casalinghe sessantenni e su qualche ragazzotto che forse ha detto qualcosa riguardo l'ICI.

Se mi hai quotato avrai sicuramente notato che ho posto un quesito.

drakend
28-04-2008, 08:56
Spero che la taglino presto questa dannata ici: le tasse soffocano l'economia e sono ad un livello inaccettabile.

lowenz
28-04-2008, 08:56
Si, sulle casalinghe sessantenni e su qualche ragazzotto che forse ha detto qualcosa riguardo l'ICI.

Se mi hai quotato avrai sicuramente notato che ho posto un quesito.
Non era una battuta, è (disgraziatamente) così per quanto concerne la mia esperienza.

Io poi non ho parlato del resto, non vedo perchè pormi la questione :mbe:

lowenz
28-04-2008, 08:57
Spero che la taglino presto questa dannata ici: le tasse soffocano l'economia e sono ad un livello inaccettabile.
Infatti l'ICI non è una tassa, è un'imposta :D

DonaldDuck
28-04-2008, 09:06
Non era una battuta, è (disgraziatamente) così per quanto concerne la mia esperienza.

Io poi non ho parlato del resto, non vedo perchè pormi la questione :mbe:
Perchè sarebbe il tema della discussione :D.




Per quanto riguarda gli allarmisti ;) ? Si glissa :D ?

Beelzebub
28-04-2008, 09:10
Infatti a me pare strano.


Ma...dove è scritto che aumenterebbe l'IRPEF? Io leggo un aumento della compartecipazione comunale, il che è abbastanza diverso. Inoltre leggo di federalismo oppure un'ipotesi di esemplificazione fiscale.

Quindi potrebbe tradursi in un aumento delle addizionali comunali IRPEF?

lowenz
28-04-2008, 09:11
Perchè sarebbe il tema della discussione :D.




Per quanto riguarda gli allarmisti ;) ? Si glissa :D ?
Sono semplicemente intervenuto in risposta a Teogros; per quanto concerne l'IRPEF basterà aspettare e vedere se aumenterà, non è che ci voglia tanto :D

DonaldDuck
28-04-2008, 09:16
Quindi potrebbe tradursi in un aumento delle addizionali comunali IRPEF?
No, aumento della quota di compartecipazione sugli introiti IRPEF con lo stato. Si tratta di un contributo trasferito ai comuni secondo parametri legati ad esempio alla densità di popolazione.


P.S.
Il titolo della discussione è fortemente fuorviante.

Fabryce
28-04-2008, 09:22
No, aumento della quota di compartecipazione sugli introiti IRPEF con lo stato. Si tratta di un contributo trasferito ai comuni secondo parametri legati ad esempio alla densità di popolazione.


P.S.
Il titolo della discussione è fortemente fuorviante.

Se aumenta la compartecipazione lo stato deve pur prendere quesi soldi da qualche parte...

Vuoi scommettere che i comuni saranno costretti ad aumentare l'addizionale irpef?

Ti faccio un esempio

Alcuni comuni toscani hanno un'addizionale irpef dello 0,2 e un aumento della compartecipazione garantirebbe entrate ridicole ai comuni.. il discorso cambia se venisse aumentata a 0,4...

DonaldDuck
28-04-2008, 09:24
Sono semplicemente intervenuto in risposta a Teogros; per quanto concerne l'IRPEF basterà aspettare e vedere se aumenterà, non è che ci voglia tanto :D
'nfame :D

Beelzebub
28-04-2008, 09:33
No, aumento della quota di compartecipazione sugli introiti IRPEF con lo stato. Si tratta di un contributo trasferito ai comuni secondo parametri legati ad esempio alla densità di popolazione.


P.S.
Il titolo della discussione è fortemente fuorviante.

Se fosse così non ci vedrei niente di male: l'IRPEF rimarrebbe la stessa, cambierebbe la quota di IRPEF di cui possono disporre i comuni, ma sulle tasche del contruibuente non avrebbe effetti... L'unico problema potrebbe essere dato dal fatto che, se il criterio di ripartizione è la densità di popolazione, non è detto che il bilancio comunale rimanga invariato. Mi spiego: ci sono comuni in cui si paga più ici, e altri in cui si paga meno. Se un comune in cui si paga un'ICI bassa c'è un'elevata densità di popolazione, l'IRPEF secondo questo sistema di trasferimento andrà a compensare la mancanza dell'ici nel bilancio comunale in modo più che proporzionale. Viceversa, se un comune in cui si paga un'ici elevata si ha una bassa densità di popolazione, la compensazione sarebbe in misura meno che proporzionale. Ovviamente bisogna analizzare caso per caso... teoricamente potrebbe esserci una sorta di "punto di indifferenza", in cui l'IRPEF redistribuita va a compensare totalmente le minori entrate dovute all'eliminazione dell'imposta comunale sugli immobili.

drakend
28-04-2008, 09:53
Infatti l'ICI non è una tassa, è un'imposta :D
Ok a parte fare l'avvocato azzeccagarbugli hai qualche commento inerente a quello che ho detto? :D

Fabryce
28-04-2008, 09:56
Quindi il federalismo fiscale è già andato a quel paese?

I comuni dovrebbero avere una quota dell'irpef che è una tassa statale... 'mazza che federalismo!!!

FabioGreggio
28-04-2008, 10:00
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

Togli le tre TV al nano e in 12 mesi gli corrono dietro con i cani almeno il 70% degli italiani.
A lui e alle ronde della PADAGNA.

fg

Beelzebub
28-04-2008, 10:07
Togli le tre TV al nano e in 12 mesi gli corrono dietro con i cani almeno il 70% degli italiani.
A lui e alle ronde della PADAGNA.

fg

Al che mi viene da chiederti: perchè le 3 tv non gli sono state tolte in questi due anni?

DonaldDuck
28-04-2008, 10:11
Quindi il federalismo fiscale è già andato a quel paese?

I comuni dovrebbero avere una quota dell'irpef che è una tassa statale... 'mazza che federalismo!!!
E' sufficiente un colpo di bacchetta magica o è concesso ipotizzare una gradualità nell'attuazione? Noto che sia quì che altrove si critica a prescindere e senza che il governo si sia insediato.

lowenz
28-04-2008, 10:44
Ok a parte fare l'avvocato azzeccagarbugli hai qualche commento inerente a quello che ho detto? :D
Che mi parevi ironico :D

L'economica IMHO casca perchè non c'è spirito imprenditoriale lungimirante.

Vedete molte aziende come la ST in Italia? No, io vedo solo la ST.

Demin Black Off
28-04-2008, 10:47
Stanno a mettere basi solide per il federalismo

:asd:

FabioGreggio
28-04-2008, 10:53
Al che mi viene da chiederti: perchè le 3 tv non gli sono state tolte in questi due anni?

Perchè a sx ci sono degli incapaci e inqualificabili.
Giusta la punizione elettorale, la prox volta si sveglino.

ma a mio avviso è troppo tardi. Ormai il Furbismo impera.

fg

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 10:54
Infatti a me pare strano.


Ma...dove è scritto che aumenterebbe l'IRPEF? Io leggo un aumento della compartecipazione comunale, il che è abbastanza diverso. Inoltre leggo di federalismo oppure un'ipotesi di esemplificazione fiscale.

:mbe:
mai sentito parlare di "ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE"? :mbe:
Io guarda caso me la ritrovavo sempre in busta paga...evidentemente tu non guardi la busta paga o sei in uno dei pochi fortunati comuni senza questa tassa :)
E, come ampiamente previsto, sarà proprio l'importo di questa tassa ad aumentare, e la cosa davvero carina è che questa tassa la pagherà anche chi non può permettersi di acquistare una casa ma è in affitto.
Che dire... un bellissimo risultato :)

Beelzebub
28-04-2008, 10:57
Perchè a sx ci sono degli incapaci e inqualificabili.
Giusta la punizione elettorale, la prox volta si sveglino.

ma a mio avviso è troppo tardi. Ormai il Furbismo impera.

fg
:)
:mbe:
mai sentito parlare di "ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE"? :mbe:


Quindi questa "compartecipazione" è o non è l'addizionale comunale? :mbe:

drakend
28-04-2008, 10:58
Che mi parevi ironico :D

L'economica IMHO casca perchè non c'è spirito imprenditoriale lungimirante.

Vedete molte aziende come la ST in Italia? No, io vedo solo la ST.
Io pago oltre cento euro di ici ogni anno e se permetti quei 100 euro in più non mi farebbero schifo... :D

dave4mame
28-04-2008, 10:59
Perchè a sx ci sono degli incapaci e inqualificabili.
Giusta la punizione elettorale, la prox volta si sveglino.

ma a mio avviso è troppo tardi. Ormai il Furbismo impera.

fg

più che altro recidivi.
questo era il secondo governo di sinistra che si è "dimenticato"...

dani&l
28-04-2008, 11:00
:mbe:
mai sentito parlare di "ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE"? :mbe:
Io guarda caso me la ritrovavo sempre in busta paga...evidentemente tu non guardi la busta paga o sei in uno dei pochi fortunati comuni senza questa tassa :)
E, come ampiamente previsto, sarà proprio l'importo di questa tassa ad aumentare, e la cosa davvero carina è che questa tassa la pagherà anche chi non può permettersi di acquistare una casa ma è in affitto.
Che dire... un bellissimo risultato :)

Infatti che fà, toglie l'ici a chi magari come me già quest'anno non l'ha pagata perchè la casa è un buco, ma aumenteranno a tutti l'irpef ... ottimo :muro:
Cosi non solo a me tolgono una cosa che già non pagavo, ma mi ritroverò a pagare in più l'irpef...

"felicità, e tagliare la mano al berlusconano la felicità"...

DonaldDuck
28-04-2008, 11:00
:)


Quindi questa "compartecipazione" è o non è l'addizionale comunale? :mbe:
http://www.tributi.provincia.pu.it/index.php?id=8805

Compartecipazione IRPEF
(art. 31, c. 8 Legge 27/12/2002, n. 289)


Dall’anno 2003 è stata istituita per le Province una compartecipazione al gettito dell’IRPEF pari all’1% del riscosso in conto competenza dallo Stato per l’esercizio 2002.
La compartecipazione è stata prorogata annualmente fino al 2007 (v. c. 697 art. 1 della Legge 27/12/2006, n. 296).

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:03
:)


Quindi questa "compartecipazione" è o non è l'addizionale comunale? :mbe:

Non è l'addizionale comunale, ma vi è strettamente collegata.
Tanto per fare un esempio ecco il primo regolamento comunale che mi è passato sotto mano tramite google:

Regolamento comunale per la disciplina della variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale IRPEF



Approvato con deliberazione di C.C. n. 6 in data 12/02/2007
Modificato con deliberazione di C.C. n. 10 in data 16/02/2008


Art. 1
Oggetto del regolamento
Il presente regolamento, in esecuzione del disposto dell’art. 1, comma 3, del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 36, comma sostituito dall’art. 1, comma 142, lettera a), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, disciplina l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche.


Art. 2
Variazione dell’aliquota
Il Comune di Cona, con decorrenza dal 1 gennaio 2007, dispone la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche fissando l’aliquota in 0,6 punti percentuali.
Con decorrenza 01.01.2008, il Comune dispone una variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’Irpef determinando l’aliquota nella misura di 0,7 punti percentuali.


Art. 3
Domicilio fiscale del contribuente-Modalità applicative addizionale
L’addizionale è dovuta al Comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1 gennaio dell’anno in cui si riferisce l’addizionale. L’addizionale è determinata applicando al reddito complessivo determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta l’aliquota fissata dal Comune.


Art. 4
Clausola di salvaguardia
L’addizionale comunale è dovuta solo se per lo stesso anno risulta dovuta l’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito di cui all’art. 165 del T.U. delle imposte sui redditi.


Art. 5
Disciplina della riscossione
A decorrere dall’anno di imposta 2007, il versamento dell’addizionale comunale all’IRPEF è effettuata direttamente ai comuni di riferimento, attraverso apposito codice tributo assegnato a ciascun comune.


Art. 6
Rinvio dinamico
Le norme del presente regolamento si intendono modificate per effetto di sopravvenute norme vincolanti statali. In tali casi, in attesa della formale modificazione del presente regolamento, si applica la normativa sopraordinata.

Art. 7
Rinvio ad altre disposizioni
Per quanto non espressamente previsto nel presente regolamento si rimanda, in quanto applicabili, alle disposizioni vigenti in materia di imposta sul reddito delle persone fisiche.


Art. 8
Entrata in vigore
Il presente regolamento entra in vigore il 1 gennaio 2007. L’efficacia della deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel sito individuato con decreto del capo del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell’economia e delle finanze 31 maggio 2002, pubblicato nella G.U. n. 130 del 5 giugno 2002.

Praticamente il comune alla fine aumenterà anche la quota dell'aliquota dell'addizionale comunale, esattamente come ha fatto il comune qui riportato.
Se poi ciò non avverrà, beh.. saremo tutti + felici...
Ma a quanto vedo mi pare un'ipotesi piuttosto remota ;)

DonaldDuck
28-04-2008, 11:04
:mbe:
mai sentito parlare di "ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE"? :mbe:
Io guarda caso me la ritrovavo sempre in busta paga...evidentemente tu non guardi la busta paga o sei in uno dei pochi fortunati comuni senza questa tassa :)
E, come ampiamente previsto, sarà proprio l'importo di questa tassa ad aumentare, e la cosa davvero carina è che questa tassa la pagherà anche chi non può permettersi di acquistare una casa ma è in affitto.
Che dire... un bellissimo risultato :)
Ampiamente previsto dalle cassandre :) . Come dicevate durante la scorsa legislatura? Quelli di destra fanno terrorismo fiscale :). Ecco: voi lo fate prima ancora che il governo si insedi :). Avrete perso le elezioni ma in questo siete imbattibili :D

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:05
http://www.tributi.provincia.pu.it/index.php?id=8805
forse ti sfugge che quello che hai riportato è relativo alle province? ;)
Che mi dici del regolamento COMUNALE che ho riportato io? :)

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:06
Ampiamente previsto dalle cassandre :) . Come dicevate durante la scorsa legislatura? Quelli di destra fanno terrorismo fiscale :). Ecco: voi lo fate prima ancora che il governo si insedi :). Avrete perso le elezioni ma in questo siete imbattibili :D
Non è terrorismo fiscale.
E' una semplice constatazione in base a quanto già accaduto n volte in passato, come puoi anche vedere dal documento che ho riportato.
Tu hai qualche documento ufficiale a disposizione che comprovi la tua teoria per i COMUNI e non per le PROVINCE e che contesti quanto scritto nel regolamento comunale che ho postato? :)

the_joe
28-04-2008, 11:12
A parte che poteva essere ampiamente prevedibile che per togliere una imposta, il gettito mancante dovesse essere reintegrato attingendo da altre risorse, ma non mi vorrete mica ORA RIABILITARE la PEGGIORE delle IMPOSTE mai concepite dagli esseri umani? Quella che va a toccare uno dei beni essenziali come LA ABITAZIONE?????

Se poi si vuol parlare della 2a casa, degli edifici commerciali ecc. ecc. si può fare, ma L'ABITAZIONE PRINCIPALE e NON DI LUSSO deve essere lasciata stare.


E poi BASTA con millemila tasse/imposte/dazi che ad ogni minuto si deve pagare, è ora di snellire anche gli oneri derivanti da questi millemila impegni.....perchè anche i CAF volevano i loro bei 20 Euro per il calcolo dell'ICI......

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:17
A parte che poteva essere ampiamente prevedibile che per togliere una imposta, il gettito mancante dovesse essere reintegrato attingendo da altre risorse, ma non mi vorrete mica ORA RIABILITARE la PEGGIORE delle IMPOSTE mai concepite dagli esseri umani? Quella che va a toccare uno dei beni essenziali come LA ABITAZIONE?????

Se poi si vuol parlare della 2a casa, degli edifici commerciali ecc. ecc. si può fare, ma L'ABITAZIONE PRINCIPALE e NON DI LUSSO deve essere lasciata stare.


E poi BASTA con millemila tasse/imposte/dazi che ad ogni minuto si deve pagare, è ora di snellire anche gli oneri derivanti da questi millemila impegni.....perchè anche i CAF volevano i loro bei 20 Euro per il calcolo dell'ICI......
beh..
sinceramente tra far pagare di + chi non ha nemmeno i soldi per fare un mutuo per acquistare una casa e far pagare chi quanto meno la casa è riuscito a comprarsela io sceglierei la seconda...

the_joe
28-04-2008, 11:26
beh..
sinceramente tra far pagare di + chi non ha nemmeno i soldi per fare un mutuo per acquistare una casa e far pagare chi quanto meno la casa è riuscito a comprarsela io sceglierei la seconda...

Certo nella logica che chi ha una casa è un riccone sfondato e non uno sfondato da un muto 30ennale.........

DonaldDuck
28-04-2008, 11:32
forse ti sfugge che quello che hai riportato è relativo alle province? ;)
Che mi dici del regolamento COMUNALE che ho riportato io? :)
http://finanzalocale.interno.it/compartecipazione/2006/comp2006.html

COMPARTECIPAZIONE AL GETTITO IRPEF PER L'ANNO 2006

Determinazione della quota di compartecipazione:

Come previsto dall’art. 31 comma 8 della legge 27 dicembre 2002 n. 289, l’aliquota di compartecipazione dei comuni al gettito dell’IRPEF di cui all’articolo 67, comma 3 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 come sostituito dall’articolo 25, comma 5, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, dall’anno 2003 è stabilita nella misura del 6,5 per cento. Inoltre lo stesso articolo ha istituito dall’anno 2003 la compartecipazione al gettito dell’IRPEF nella misura dell’1 per cento anche per le province. Il gettito della compartecipazione è ripartito ai comuni e alle province sulla base dei dati statistici più recenti forniti dal Ministero dell’economia e delle finanze.

Questo Ministero ha determinato la quota di compartecipazione IRPEF spettante a comuni e province per l’anno 2006 in base ai dati relativi al gettito IRPEF dell’anno 2002, trasmessi dal Ministero dell’economia e delle finanze, riferiti a ciascun comune e a tutti i comuni appartenenti ad una stessa provincia.

Modalità di erogazione:

Come previsto dal decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 21 febbraio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2002, la quota di compartecipazione al gettito dell’IRPEF per l’anno in corso viene erogata in due rate, la prima entro il mese di marzo e la seconda entro il mese di luglio.

Riflessi sui trasferimenti erariali:

Come previsto dal citato articolo 25 della legge n. 448 del 2001 recante una parziale modifica all’articolo 67 della legge n. 388 del 2000 la quota di compartecipazione è attribuita nei limiti dei trasferimenti erariali spettanti, i quali vengono decurtati dell’ammontare della quota. La decurtazione è effettuata prioritariamente sui trasferimenti correnti e solo in caso di insufficienza di questi viene effettuata sui trasferimenti ad altro titolo spettanti.

CONSULTA le quote di compartecipazione
delle province
e dei comuni


Poi non ti rispondo più

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:32
Certo nella logica che chi ha una casa è un riccone sfondato e non uno sfondato da un muto 30ennale.........
Se ha fatto consapevolmente la scelta di farsi un mutuo allora se lo può permettere.
Se non si può permettere il mutuo la colpa è sua che ha valutato male.
Comunque alla fine dei 30 anni non dovrà + pagare il mutuo e avrà a disposizione una casa sua, invece chi sta in affitto dovrà pagare a vita per ritrovarsi in mano il nulla.
Chi fa un mutuo non ha alcun diritto a lamentarsi poichè è stata una sua scelta ben precisa.
Sarebbe potuto restare semplicemente in affitto e così avrebbe avuto una spesa mensile + basse e non avrebbe pagato la tanto odiata ICI.
Ma tanto ora arriva il popolo delle libertà e incula anche il povero precario che si può permettere giusto un monolocale in affitto alzandogli l'addizionale comunale dell'irpef...
che bello! :doh:

^TiGeRShArK^
28-04-2008, 11:36
http://finanzalocale.interno.it/compartecipazione/2006/comp2006.html


Poi non ti rispondo più
:mbe:
ma almeno leggi quello che posti? :fagiano:

Riflessi sui trasferimenti erariali:

Come previsto dal citato articolo 25 della legge n. 448 del 2001 recante una parziale modifica all’articolo 67 della legge n. 388 del 2000 la quota di compartecipazione è attribuita nei limiti dei trasferimenti erariali spettanti, i quali vengono decurtati dell’ammontare della quota. La decurtazione è effettuata prioritariamente sui trasferimenti correnti e solo in caso di insufficienza di questi viene effettuata sui trasferimenti ad altro titolo spettanti.

Mi spieghi cosa dice di diverso dal mio discorso quello che hai postato?
mi pare di aver specificato CHIARAMENTE che la compartecipazione dell'IRPEF non è l'addizionale IRPEF, ma comporterà, molto probabilmente, come nel caso del comune che ho postato prima, l'aumento dell'addzionale comunale dato che, come hai postato tu stesso:"la quota di compartecipazione è attribuita nei limiti dei trasferimenti erariali spettanti, i quali vengono decurtati dell’ammontare della quota.".
E io che perdo tempo pure a rispondere.. :sob:

Demin Black Off
28-04-2008, 11:36
Alla fine sfonderanno chi ha la casa senza il mutuo.

Andranno per esclusione e lasceranno fuori solo i morti di fame con case di fame e i morti di fame con casa e mutuo.

Giocheranno tutto sulle persone normali con casa o sui ricconi con casa.

Periodo di vacche magre...

Se 2+2 fa 4.... allora se tolgo 2 ad una persona devo prendere 3 da un altro ( Perchè devo prendere anche i soldi per tutta la questione e monte, la gente che fa queste cose deve mangiare, bla bla bla ).

Legge di stato :

2+2 = 4

2-2+3 = 4

di cui 1 se lo mangia mister X

Pareggio di Bilancio

gardos
28-04-2008, 11:37
E' ridicolo pensare che Berlusconi ha vinto perchè ha promesso il taglio dell'Ici. Ah già, c'è anche il monopolio mediatico! :doh:

Continuate a capire poco o niente delle cause di questa sconfitta devastante e ricominciate (ancor prima che il nuovo governo sia insediato) a fare contro propaganda! Continuate così, che al governo ci tornate nel 2050 quando l'ItaGlia sarà la nuova Argentina!

Ma quindi qual'è il punto?Non dovremmo parlarne?

generals
28-04-2008, 12:12
Come da copione, meno ici, più irpef.

Come se fosse Antani.

il solito gioco delle tre carte :ciapet:

Redux
28-04-2008, 12:29
Come da copione, meno ici, più irpef.

Come se fosse Antani.

Antani non c'entra: io non ho letto più irpef, ho letto più compartecipazione irpef, che è ben altra cosa. Lasciamo a casa Antani, e leggiamo con attenzione.

dantes76
28-04-2008, 12:55
ma non dovevao toglierla la tanto odiata irpef[ gettito annuo di circa 25/30 mliardi di euro]?

Redux
28-04-2008, 13:03
ma non dovevao toglierla la tanto odiata irpef[ gettito annuo di circa 25/30 mliardi di euro]?

eggià, e con cosa le paghi le tasse?

the_joe
28-04-2008, 13:51
Se ha fatto consapevolmente la scelta di farsi un mutuo allora se lo può permettere.
Se non si può permettere il mutuo la colpa è sua che ha valutato male.
Comunque alla fine dei 30 anni non dovrà + pagare il mutuo e avrà a disposizione una casa sua, invece chi sta in affitto dovrà pagare a vita per ritrovarsi in mano il nulla.
Chi fa un mutuo non ha alcun diritto a lamentarsi poichè è stata una sua scelta ben precisa.
Sarebbe potuto restare semplicemente in affitto e così avrebbe avuto una spesa mensile + basse e non avrebbe pagato la tanto odiata ICI.
Ma tanto ora arriva il popolo delle libertà e incula anche il povero precario che si può permettere giusto un monolocale in affitto alzandogli l'addizionale comunale dell'irpef...
che bello! :doh:


A parte che per i redditi bassi ci sono le esenzioni e le detrazioni IRPEF quindi di tanto poveri non si parla......

Si potrebbe anche dire che come chi HA FATTO SACRIFICI per mettere da parte i soldi per pagare l'anticipo e prendere un mutuo per comprarsi una casa tutta sua, ha gli stessi diritti di chi invece ha preferito sperperare i soldi comprandosi auto/vestiti/andare a puttane ed abitare in affitto.........

dantes76
28-04-2008, 18:53
eggià, e con cosa le paghi le tasse?

ora lo chiediamo a donald

LUVІ
28-04-2008, 19:05
Quindi, ricapitolando, MENO SOLDI PER ALEMANNO e più tasse per tutti, giusto? :D:D:D

:asd:

GODO! :D:D

LuVi

recoil
28-04-2008, 19:12
A parte che poteva essere ampiamente prevedibile che per togliere una imposta, il gettito mancante dovesse essere reintegrato attingendo da altre risorse, ma non mi vorrete mica ORA RIABILITARE la PEGGIORE delle IMPOSTE mai concepite dagli esseri umani? Quella che va a toccare uno dei beni essenziali come LA ABITAZIONE?????


appunto
a parità di esborso preferisco l'assenza di ICI che è una imposta veramente assurda, ideologicamente (sulla abitazione si intende)
alzino le imposte sulle seconde case e soprattutto su quelle sfitte, piuttosto

dantes76
28-04-2008, 19:14
Quindi, ricapitolando, MENO SOLDI PER ALEMANNO e più tasse per tutti, giusto? :D:D:D

:asd:

GODO! :D:D

LuVi

Isco!! Isco!!!! :O

LUVІ
28-04-2008, 19:39
Isco!! Isco!!!! :O

:asd:
Io quest'anno, comunque, non la pago.

DonaldDuck
28-04-2008, 20:33
ora lo chiediamo a donald
No no, lassame stà. So troppo contento pe arispondete :D . Puro pe chi rosica :sofico:

Fabryzius
28-04-2008, 22:11
Il bello è che se in una famiglia composta da moglie, marito e due figli, tutti e 4 lavorassero dovrebbero pagare un'addizionale comunale maggiore su ogni busta paga. Qualche giorno addietro un utente faceva un semplice conto, su uno stipendio lordo di 18000 €, un'addizionale comunale di 0,8 (che è il massimo consentito dalla legge) vorrebbe dire, nel mio caso, pagare 72 € in + all'anno (che già supera l' ici versato l'anno scorso, almeno per il mio caso); adesso moltiplicate questa cifra per i 4 componenti del nucleo familiare ed avrete un aumento di 288 € annui. Era stato considerato che quest'anno con la nuova finanziaria c'erano ulteriori detrazioni sulla prima casa e per molti monolocali/bilocali l' ICI era pari a 0. Senza dimenticare che oltre ad una maggiore addzionale comunale gli introiti potrebbero ricavarli anche da altre parti, come sembra si stia profilando.

Morale della favola, non pagherate + l' ICI ma pagherate un sacco di altri soldi da altre parti. De gustibus non disputandum est.

:D

Hal2001
28-04-2008, 23:49
Si, sulle casalinghe sessantenni e su qualche ragazzotto che forse ha detto qualcosa riguardo l'ICI.

Ma qui almeno metà della gente che incontro per strada è convinta, non si tratta solo di qualche ragazzetto.

Spero che la taglino presto questa dannata ici: le tasse soffocano l'economia e sono ad un livello inaccettabile.
Io pago oltre cento euro di ici ogni anno e se permetti quei 100 euro in più non mi farebbero schifo... :D

Dovresti fare il comico!
Sto ridendo da un bel pezzo :)

Quindi il federalismo fiscale è già andato a quel paese?
I comuni dovrebbero avere una quota dell'irpef che è una tassa statale... 'mazza che federalismo!!!

Quale federalismo? E' stato frainteso :asd:

Infatti che fà, toglie l'ici a chi magari come me già quest'anno non l'ha pagata perchè la casa è un buco, ma aumenteranno a tutti l'irpef ... ottimo :muro:
Cosi non solo a me tolgono una cosa che già non pagavo, ma mi ritroverò a pagare in più l'irpef...

Guarda, sono spaventato anch'io da questo, spero solo che non cambino nulla.
Alla fine oltre a questo aumenteranno anche altre spese (spazzatura in primis), stanne certo.

ora lo chiediamo a donald
No no, lassame stà. So troppo contento pe arispondete :D . Puro pe chi rosica :sofico:

CVD ;)

ELISAMAC1
28-04-2008, 23:50
Però dobbiamo essere sinceri.BERLUSCONI ha detto che toglierà l'ici, nn ha parlato di come ricoprira' questa voce.I politici fanno sempre così.

Hal2001
28-04-2008, 23:50
Il thread si può chiudere!

Però dobbiamo essere sinceri.BERLUSCONI ha detto che toglierà l'ici, nn ha parlato di come ricoprira' questa voce.I politici fanno sempre così.

Il bello è che se in una famiglia composta da moglie, marito e due figli, tutti e 4 lavorassero dovrebbero pagare un'addizionale comunale maggiore su ogni busta paga. Qualche giorno addietro un utente faceva un semplice conto, su uno stipendio lordo di 18000 €, un'addizionale comunale di 0,8 (che è il massimo consentito dalla legge) vorrebbe dire, nel mio caso, pagare 72 € in + all'anno (che già supera l' ici versato l'anno scorso, almeno per il mio caso); adesso moltiplicate questa cifra per i 4 componenti del nucleo familiare ed avrete un aumento di 288 € annui. Era stato considerato che quest'anno con la nuova finanziaria c'erano ulteriori detrazioni sulla prima casa e per molti monolocali/bilocali l' ICI era pari a 0. Senza dimenticare che oltre ad una maggiore addzionale comunale gli introiti potrebbero ricavarli anche da altre parti, come sembra si stia profilando.

Morale della favola, non pagherate + l' ICI ma pagherate un sacco di altri soldi da altre parti. De gustibus non disputandum est.

RIALZATI ITALIA!

:asd:

dantes76
07-08-2008, 15:36
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/04/Ici-Tremonti-Ville.shtml?uuid=d00166e2-1212-11dd-8500-00000e251029&type=Libero

Ici, Tremonti pensa di non abolirla su ville e dimore di lusso
di Davide Colombo
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
25 aprile 2008
Articoli Correlati - versione beta
Ici, detrazioni sdoppiate nel bollettino
Pubblicità

L'incontro mattutino nella sede di Forza Italia, in via dell'Umiltà, sembra essersi concluso nel migliore dei modi. Il futuro ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha assicurato ai vertici dell'Anci che la totale eliminazione dell'Ici sulla prima casa non comporterà alcun onere aggiuntivo per i Comuni. E il presidente Leonardo Domenici ha risposto che per i sindaci italiani ora la priorità è il federalismo fiscale, una prospettiva nella quale il superamento dell'Ici dovrebbe coniugarsi con l'allargamento dell'autonomia tributaria dei Comuni previsto dalla Costituzione.

Per i dettagli tecnici della misura, che dovrebbe essere varata in uno dei primi Consigli dei ministri, Tremonti ha rinviato al tavolo di «confronto istituzionale» che verrà stabilito dopo l'insediamento del nuovo Governo. Ma qualche ipotesi deve essere stata fatta. E al termine dell'incontro, cui hanno partecipato Giovanni Collino e Massimo Garavaglia, responsabili Enti locali di An e Lega, il vicepresidente dell'Anci, Osvaldo Napoli, di Forza Italia, ha detto che l'intervento ricalcherà le «basi normative adottate dal Governo Prodi con estensione al 100% e copertura pienamente garantita». L'abolizione dell'Ici non riguarderà dunque ville e case di lusso, avrà una portata di circa 2 miliardi e a compensazione delle minori entrate per i Comuni, ha dichiarato Massimo Garavaglia all'agenzia Radiocor, «si potrebbe pensare a un aumento della compartecipazione Irpef».

Il presidente dell'Anci, dopo aver ribadito che i Comuni non dovranno subire ulteriori effetti negativi dal taglio Ici dopo gli interventi già adottati con le ultime leggi finanziarie, ha insistito sul tema del federalismo fiscale. Per l'Associazione dei sindaci la compensazione tramite trasferimenti diretti o compartecipazioni rafforzate non è la soluzione migliore per coprire il mancato gettito. L'abolizione dell'Ici potrebbe invece essere l'occasione, dopo il trasferimento delle funzioni catastali, per riconoscere alle municipalità la piena autonomia tributaria indicata dal nuovo Titolo V della Costituzione. Ai Comuni potrebbe essere affidata – è stato proposto – la piena titolarità della funzione fiscale sugli immobili (definizione di aliquote, base imponibile, imposta comunale e imposta di registro), oppure potrebbe essere istituito un nuovo tributo (Isco, imposta sui servizi comunali) che elimini, assorbendoli, l'addizionale Irpef, l'Ici, la Tarsu e la Cosap.

Ieri intanto è stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il decreto che attribuisce alle Regioni a statuto ordinario una quota dell'accise sul gasolio auto erogato nei rispettivi territori pari a 0,00860 euro /litro per il 2008, di 0,00893 per il 2009 e di 0,00920 euro/litro a partire dal 2010. Si tratta dell'attuazione di una misura prevista dalla Finanziaria 2008 per rafforzare la compartecipazione al gettito di questa accise e promuovere lo sviluppo del trasporto pubblico locale.


Riservato foca:O

kintaro oe
07-08-2008, 16:18
...riservato tapiro....

...nel caso la proposta non venga accolta....:D

johannes
07-08-2008, 18:50
ma anche qui, putroppo i cittadini continueranno a osannare berlusconi che ha tolto l'ICI. mah.....:(

sider
07-08-2008, 19:16
...riservato tapiro....

...nel caso la proposta non venga accolta....:D

intanto viene proposta.
intanto si accorgono che l'ICI non era toglibile allegramente come nulla fosse.
Intanto il mio comune ci ha già pensato, all'addizionale irpef.

ma siamo tutti felici..la parola ICI sparirà.Il fatto di pagare uguale (e forse di più, dato che non si pagherà in funzione della grandezza della casa o della zona) ci rende felici :) :) :)

[A+R]MaVro
07-08-2008, 21:18
Personalmente più Irpef al posto dell'Ici per me è assolutamente accettabile, si colpisce la produzione del reddito corrente e non il patrimonio accumulato e già tassato in passato.

Jabberwock
08-08-2008, 09:36
Figurati! fate pure, ma poi non vi lamentate se davanti a certi <discorsi> i "tifosi del milan" si dileguano ed evitano di rispondere!

Tifoso del Milan != elettore PDL (o tifoso di mr. b, o quello che volevi intendere)!
Non usiamo termini a sproposito, please! :rolleyes:

trallallero
08-08-2008, 10:18
Io pago oltre cento euro di ici ogni anno e se permetti quei 100 euro in più non mi farebbero schifo... :D

oltre 100€ ? e che c'hai un castello ? :eek:

Ho fatto stamani il cambio di residenza nella nuova casa (che poi sono 2 perchè c'è in giardino la "casa degli ospiti" di almeno 150m²) e mi hanno fatto pagare subito l'ICI, 88€ all'anno :Prrr: