PDA

View Full Version : PROBLEMA CHIAVETTA!!! DISPERATO


RINGHIO87
27-04-2008, 18:44
Salve a tutti vado subito al centro del problema...
Ho una chiavetta con dati importantissimi da due gigabyte...
Ho inserito l chiavetta in un altro PC e nel processo di installazione nuovo hardware deve essere successo qualcosa cioè
la chiave è piena vado su proprietà e lo spazio occupato è ben visibile. Però per il mio windows xp è vuota o meglio non ci legge su niente ripeto da proprietà vede che è "fisicamente" piena.
ORa altra cosa ora la vede come Fat32 ma sono quasi certo che prima di inserirla in quel maledetto pc fosse NTFS....

DITEMI

SkunkWorks 68
27-04-2008, 19:13
Le chiavette si utilizzano SOLO per trasportare dati e non per archiviare file in copia unica ed importantissimi...(i back-up andavano fatti subito... :muro: ).
Un software buono di recupero è senza dubbio questo,ma è shareware:http://www.p-dd.com/pen-drive-data-recovery-procedure.html
Ciao

RINGHIO87
27-04-2008, 19:48
e se lo riconvertissi in ntfs?

pennywise1982
27-04-2008, 20:45
Puo' darsi che stia dicendo una cavolata ma se non sbaglio il file sistem fat32 non "vede" files unici superiori a un determinato numero di giga (2 mi pare). Quindi se nella chiavetta ci sono files di dimensioni suiperiori a quelle "visibili" dalla fat32 la chiavetta risulta piena ma aprendola non trovi niente dentro. La tua idea di riconvertire il tutto in ntfs mi pare ottima. Ci sono diversi programmi per farlo tipo partition magic. se i dati sono davvero importanti e non risolvi puoi provare a scaricare il puppy linux un sistema operativo che parte siv carica tutto su ram partendo da cdrom e vedi se in linux i files risultano visibili, in tal caso fai un bel back up e formatti la chiavetta.
Prendi con le molle ogni cosa che ti ho detto, non sono un esperto, questo è quello che farei io trovandomi nel tuo caso. ciao

SkunkWorks 68
28-04-2008, 07:59
Mah,a me invece l'idea di convertire eventualmente in NTFS mi sembra alqualto azzardata.Tanto è vero che viene consigliato sempre di eseguire un back-up dei dati prima di effettuarla.Back-up che lui non ha...io non lo farei.
Piuttosto,un'altra possibilità è che sia andato perduto il reindirizzamento alla partizione.Forse :stordita:
Ciao

pennywise1982
28-04-2008, 10:17
SkunkWorks, mi sa che hai perfettamente ragione! In effetti se non sbaglio la conversione di files system comporta la formattazione. Il tentetivo con un altro sistema operativo è una cosa che cominque tentare. Un ultima spiaggia potrebbe essere quella di utilizzare dei software che recuperano dati perduti. Io ho usato Key stellar phoenix dopo avere perso per sbaglio tutti i dati da un partizione e ne ho recuperati un'altissima percentuale. Il software è molto piccolo e se non sbaglio a pagamenteo ma credo si posa scaricare una versione di prova e usarla a tale scopo oppure in giro per google cercare un programma freeware che assolve la stessa funzione

roverello
28-04-2008, 10:21
e se lo riconvertissi in ntfs?

E' il miglior modo per dire addio definitivamente ai tuoi amati dati.
Cerca sul web un sw per il recupero dati da schede/chiavette.
Alcuni sono a pagamento, ma nella versione trial di mostrano quello che potrebbero recuperare.
Ricorda che, se non fai ulteriori pastrocchi, i sw di recupero non scrivono sul disco da recuperare, e quindi puoi verificare quello che ti soddisfa di più.
Forse c'è qualcosa free della Convar che può fare al caso tuo.
Ciao

SkunkWorks 68
28-04-2008, 10:22
...
Sisi :)
Sono d'accordo.
Ma perchè la gente non impara a farsi sempre più back-up dei suoi documenti non lo capirò mai.
Una periferica di storage ti può morire in qualunque momento :muro: !
Se non riesci con i softwares ti devi affidare alle ditte di recupero,e allora lì sì che piangi :muro: (solo per aver risparmiato su un po' di tempo e denaro-è un investimento di sicurezza!).
Ciao

pennywise1982
28-04-2008, 11:45
Una altra cosa ringhio, è importantissomo che tu non metta nessun dato sulla chiavetta, ogni dato che inserisci potrebbe sovrascrivere quelli esistenti rendendone di fatti impossibile il recupero. quando si formatta un hard drive è possibile recuperare i vecchi dati ma SOLO finchè non si scrive nuovamente sopra, poi non se se il recupero è ancora possibile ma sicuramente il modo si complica esponenzialmente