PDA

View Full Version : URGENTE: "Sigillo di garanzia" su hard disk: deve esserci???


thesaggio
27-04-2008, 13:31
Ragazzi, ho da poco comprato un Hard Disk Samsung HD252KJ 250Gb 16MB Sata2

Da subito, il disco rigido ha presentato i seguenti problemi: da “pannello di controllo/"sistema" di Windows Vista Ultimate 64bit non riesco a completare il calcolo dell'"indice prestazioni Windows": quando si arriva all'analisi del disco rigido, il pc si blocca (si sente un singolo rumore di caricamento più marcato e tonfo del normale e l'hard disk è come se entrasse in un "ciclo rindondante", emettendo questo stesso suono con cadenza costante, ogni 5 secondi circa, all'infinito) e sono costretto al riavvio manuale del pc.
Stesso problema se provo a deframmentare il disco.
Ancora: se analizzo il disco con un programma tipo "Hd Tune 2.55", l'"error scan" si interrompe dopo pochi minuti: il sistema va in crash dopo aver rilevato i primi "damaged bolcks" e anche in questo caso sono costretto al riavvio manuale.

Per tutti questi motivi ho deciso di rispedirlo al negozio in cui l'ho acquistato on-line (che ha già provveduto a mandarmi i moduli "RMA").

Ora, la mia "curiosità" è questa: (a parte l'aver fatto notare come l'imballaggio con cui mi è stato spedito l'hard disk fosse molto precario) al negoziante ho altresì fatto presente come sulla parete "interna" dell'hard disk non ci fosse nessun "sigillo di garanzia" (tipo una sorta di ceralacca) che coprisse i "circuiti esterni" (scusate le parole poverissime e forse inappropiate con cui mi sto esprimendo, ma credo/spero di aver reso l'idea) come invece su tutti gli altri modelli delle altre case costruttrici che fino ad oggi mi sono passati tra le mani (anche recenti).
La risposta del negoziante è stata questa: <<Per quanto riguarda il "sigillo di garanzia", sugli hard disk attuali (almeno per le marche e modelli che abbiamo a listino - Maxtor/Seagate - Seagate e Samsung) non risulta esserci quella patina lucida al di sopra e a protezione dei circuiti, che c'era in passato>>.

Ora, chiedo a voi: chi ha ragione? Posso incazzarmi con il negoziante su questo punto? (Non vorrei che mi avessero venduto per nuovo un hard disk già riparato in passato).

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!!!

P.S. Nel titolo ho scritto urgente perchè vorrei spedire il tutto domani mattima.

Capellone
27-04-2008, 16:55
il negoziante ha ragione, ma anche se si trattasse di un apparecchio riparato hai comunque una copertura di garanzia.

thesaggio
27-04-2008, 17:47
In primis, grazie Capellone della tua risposta.

Comunque il mio quesito era un altro: non si discute sul fatto se io in ogni caso abbia o meno garanzia (ci mancherebbe altro che non l'avessi!!! Questo è pacifico!!)

E poi: "anche se si trattasse di un apparecchio riparato"??? Un "anche" che non esiste nella maniera più categorica: io l'ho comprato e pagato per nuovo, lo voglio (ho il diritto di pretenderlo) nuovo!!

E' per questo che mi premeva sapere se il sigillo di garanzia (chiamiamolo così) debba o meno esserci, perchè in caso affermativo pretenderei la sostituzione dell'hard disk, non la riparazione (della riparazione).

Grazie ancora a chi cercherà di aiutarmi.

thesaggio
27-04-2008, 21:52
Up:ave:

Capellone
27-04-2008, 22:41
purtroppo non dipende dal negoziante.
è il fabbricante a stabilire se il cliente debba ricevere un disco nuovo o riparato.
forse il tuo negoziante un giorno si è trovato con un disco rotto, ne ha montato un altro che aveva subito a disposizione e quando gli è arrivato il sostituto dev'essergli capitato un riparato (refurbished) e lo ha comunque messo in vendita visto che poteva ragionevolmente considerarlo "buono di fabbrica" e coperto da regolare garanzia.

Apocalysse
28-04-2008, 06:54
purtroppo non dipende dal negoziante.
è il fabbricante a stabilire se il cliente debba ricevere un disco nuovo o riparato.


Se compri come consumatore non è vero: La legge sulla garanzia demania tutta la responsabilità sul venditore ed è lui che ne risponde.
Se quello che funzioni ha un difetto lieve è pacifico che venga riparato, ma se è un difetto grave, nei primi 6 mesi, hai diritto che venga sostituito, se il fornitore del negoziante non glielo passa, sono solo problemi suoi e non tuoi ! :)

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm

thesaggio
28-04-2008, 11:33
Grazie ragazzi per le risposte.

Il mio problema era solo riuscire a capire se l'hard disk fosse o meno già stato riparato al momento dell'acquisto.

Poi su quali siano i miei diritti, qualcosina ne so, visto che (ahimè) sono laureato in giurisprudenza.

Carciofone
28-04-2008, 12:58
Fidati: nessuno "ripara" gli hd, te ne mandano sempre dinuovi. Però, dato che te lo mandano in assistenza, prima di dartelo lo testano perchè non sia un DOA.