View Full Version : Vi piace questa configurazione?
Sono prezzi presi da uno shop in UK
Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case € 151,73
Thermaltake ToughPower 1200W Modular Power Supply € 223,14
Asus Striker II Extreme nForce 790i Ultra SLi € 330,25
OCZ 4GB DDR3 PC3-10666C7 1333MHz Platinum (2x2GB) € 208,00
Intel Core 2 Quad Q9300 € 230,57
Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler € 53,54
BFG GeForce 8800 GTS OC 512MB X2 € 431,38
Samsung SpinPoint F1 750GB SATA-II 32MB Cache X3 € 285,60
LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA € 104,12
Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM € 16,34
Logitech G5 Gaming-Grade Laser Mouse - Retail € 44,61
Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers € 96,68
Samsung SM-245B 24" Widescreen LCD Monitor - Black € 357,00
Totale: € 2.532,96
Premetto che l'utilizzo è prettamente gamer.
Secondo voi c'è qualcosa da modificare? :)
per giocare secondo me potresti spendere molto meno e avere buone soddisfazioni
juza1971
27-04-2008, 13:24
per giocare secondo me potresti spendere molto meno e avere buone soddisfazioni
con quei soldi ti compro 2 ppc performanti allo stesso modo.;)
con quei soldi ti compro 2 ppc performanti allo stesso modo.;)
infatti.....:D
terranux
27-04-2008, 13:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697046&page=26
birmarco
27-04-2008, 14:27
Attento alla vga, con quel prezzo ti compri una gtx e ti avanzano dei soldi
Faster_Fox
27-04-2008, 14:55
Attento alla vga, con quel prezzo ti compri una gtx e ti avanzano dei soldi
quoto.....cmq imho puoi fare di meglio a minor prezzo sicuramente
Scusate invece di bla bla bla :D non modificate direttamente i componenti con altri che secondo voi sono più indicati?:O
birmarco
27-04-2008, 16:13
Con 390€ ti compri una 8800 GTX2, con 240€ una GTX tutte a 768Mb DDR3... cerca un po' su trovaprezzi.
Per il resto sono tutti ottimi componenti. Ti durerà una vita quel PC. Visto che ti piace esagerare, un HD a 10000-15000 giri?? :sofico: :sofico:
Con 390€ ti compri una 8800 GTX2, con 240€ una GTX tutte a 768Mb DDR3... cerca un po' su trovaprezzi.
Ma una 8800 GTX2 è più potente di due GTS G92?
Per il resto sono tutti ottimi componenti. Ti durerà una vita quel PC. Visto che ti piace esagerare, un HD a 10000-15000 giri?? :sofico: :sofico:
No niente HD ultra veloci, costa troppo, preferisco maggiore capienza che grandi velocità. :)
Per il resto, ho letto pessimi commenti sulla Strike 2 extreme, quale altra scheda mi consigli?
madeofariseo
27-04-2008, 17:57
una DFI lanparty come mobo
se proprio vuoi spendere una fortuna in ram prendi le ''Corsair dominator pc-6400@800 CAS3 mhz 2x1 gb 3-4-3-9 (250 euro)''
HD: 2 x Western Digital raptor-x 150 gb + Western Digitale caviar 500 gb bastano e avanzano
Svideo: o prendi una 9800 GX2 o una 9800GTX
ALI: di 1000W ne sprecherai 380 massimo al 90% di carico
quindi anche un ali da 500W ti va bene (se vuoi proprio abbondare fai 600)
Dissipatore: nirvana 120, Thermalright HR-05 IFX o l'ultra extreme
processore: al momento non mi sentirei in grado di consigliartene uno :doh:
per il resto ok, ma occhio al COSMOS 1000 che è poco adatto per overcloak
io consiglierei il cosmos S
una DFI lanparty come mobo
Si ma quale? Non è capisco granchè e la scelta è molto vasta, se mi indichi qualcosa di specifico te ne sarei grato. :)
se proprio vuoi spendere una fortuna in ram prendi le ''Corsair dominator pc-6400@800 CAS3 mhz 2x1 gb 3-4-3-9 (250 euro)''
No anzi, se risparmiassi qualcosa (sempre con 4GB) sarebbe anche meglio.
HD: 2 x Western Digital raptor-x 150 gb + Western Digitale caviar 500 gb bastano e avanzano
No, pochi Giga.:D
Svideo: o prendi una 9800 GX2 o una 9800GTX
ALI: di 1000W ne sprecherai 380 massimo al 90% di carico
quindi anche un ali da 500W ti va bene (se vuoi proprio abbondare fai 600)
600W per alimentare una GX2 e tutto il resto non è un pò pochino?:mbe:
Dissipatore: nirvana 120, Thermalright HR-05 IFX o l'ultra extreme
processore: al momento non mi sentirei in grado di consigliartene uno :doh:
per il resto ok, ma occhio al COSMOS 1000 che è poco adatto per overcloak
io consiglierei il cosmos S
Ok ora controllo questi... thx! ;)
madeofariseo
27-04-2008, 18:18
Si ma quale? Non è capisco granchè e la scelta è molto vasta, se mi indichi qualcosa di specifico te ne sarei grato. :)
No anzi, se risparmiassi qualcosa (sempre con 4GB) sarebbe anche meglio.
No, pochi Giga.:D
600W per alimentare una GX2 e tutto il resto non è un pò pochino?:mbe:
Ok ora controllo questi... thx! ;)
di DFI ce ne sono un bel po, la più consigliata è la DFI DK p35 con condensatori allo stato solido se no cè quella con X38 o x48 tr2
se non fai SLI o cross prendi una DFI DK p35, contanto che supporta memorie fino a 800 mhz
per l'alimentatore 500W sono abbastanza anche per uno SLI, naturalmente deve essere di marca e qualità rilevante, consiglierei un corsair HX520w da 100 euro ma, puoi prendere anche di meglio come Hiper, Tagan ecc ecc
per le ram la solita storia se non usi un OS a 64 bit non le sfrutti parecchio
cmq anche li vai su marche come OCZ, Corsair...preferibilmente CAS4
hard disk come vuoi, ma se vuoi affidabilità andrei su Western digital
di DFI ce ne sono un bel po, la più consigliata è la DFI DK p35 con condensatori allo stato solido se no cè quella con X38 o x48 tr2
se non fai SLI o cross prendi una DFI DK p35, contanto che supporta memorie fino a 800 mhzà
La DFI DK p35 è troppo limitata, mentre quelle X38/X48 sono solo crossfire e visto che prenderò SOLO nvidia non sono indicate.
Altre... ?
per l'alimentatore 500W sono abbastanza anche per uno SLI, naturalmente deve essere di marca e qualità rilevante, consiglierei un corsair HX520w da 100 euro ma, puoi prendere anche di meglio come Hiper, Tagan ecc ecc
Ok, ora vedo. ;)
per le ram la solita storia se non usi un OS a 64 bit non le sfrutti parecchio
cmq anche li vai su marche come OCZ, Corsair...preferibilmente CAS4
Quindi anche quelle a 800mhz vanno bene lo stesso anche se il bus della mobo è da 1333 ?
hard disk come vuoi, ma se vuoi affidabilità andrei su Western digital
I Samsung non sono affidabili? Cmq se mi dici che gli WD sono più affidabili mi fido. :)
madeofariseo
27-04-2008, 19:05
La DFI DK p35 è troppo limitata, mentre quelle X38/X48 sono solo crossfire e visto che prenderò SOLO nvidia non sono indicate.
Altre... ?
Ok, ora vedo. ;)
Quindi anche quelle a 800mhz vanno bene lo stesso anche se il bus della mobo è da 1333 ?
I Samsung non sono affidabili? Cmq se mi dici che gli WD sono più affidabili mi fido. :)
si è limitata come Upgrade, ma non di certo in OC; per le altre marche non ti saprei sugerire avendo avuto solo esperienze con ASUS e DFI
Quindi anche quelle a 800mhz vanno bene lo stesso anche se il bus della mobo è da 1333 ?
oddio qui non ti ho capito :confused:
attualmente la WD è una delle marche più affidabili (costano anche un pochino di più ) sulla samsung non ti so dire, di certo i maxtor non te li consiglio...
cmq per tutto quello che ti sto dicendo fatti cmq un giro sui tread per vedere cosa è meglio per te; magari i prodotti menzionati da me possono avere dei contro che non fanno al caso tuo
si è limitata come Upgrade, ma non di certo in OC; per le altre marche non ti saprei sugerire avendo avuto solo esperienze con ASUS e DFI
Guarda sparane una, buona, non m'interessa più di tanto se non è una manna in overclock. :)
oddio qui non ti ho capito :confused:
voglio dire vanno bene ram anche da 800mhz o ormai sono obsolete?
attualmente la WD è una delle marche più affidabili (costano anche un pochino di più ) sulla samsung non ti so dire, di certo i maxtor non te li consiglio...
cmq per tutto quello che ti sto dicendo fatti cmq un giro sui tread per vedere cosa è meglio per te; magari i prodotti menzionati da me possono avere dei contro che non fanno al caso tuo
Ok allora prendo WD. :)
Punitore
27-04-2008, 21:13
ma prendi un Q9300 con tutto quel ben di dio? :p
perché non prendi un Q9450 che ha il doppio di cache? magari rinunci a un alimentatore da 1,2 KW prendendo uno da 750watt...
edit: in italia non è uscito però..., in UK?
fastmenu
27-04-2008, 22:11
Attento alla vga, con quel prezzo ti compri una gtx e ti avanzano dei soldi
notavo anchio questo particolare,un po caretta come gts..
ma prendi un Q9300 con tutto quel ben di dio? :p
perché non prendi un Q9450 che ha il doppio di cache? magari rinunci a un alimentatore da 1,2 KW prendendo uno da 750watt...
edit: in italia non è uscito però..., in UK?
Dici? In effetti!:D
Ancora però non mi avete detto che mobo prendere, datemi un nome specifico sennò mi perdo.:O
E la scheda audio quale?
Punitore
28-04-2008, 14:56
una DFi Lanparty X48-T2R ? :stordita:
però ha le DDR2... e imho le DDR2 di ottima qualità non hanno niente da invidiare a delle DDR3, oltre a costare parecchio meno :)
e non ha lo SLi... ma ci metti una 9800 GX2 che è la più potente VGA in commercio :O
una DFi Lanparty X48-T2R ? :stordita:
Ma cosa stai dicendo? Quella li è solo crossfire!:doh:
però ha le DDR2... e imho le DDR2 di ottima qualità non hanno niente da invidiare a delle DDR3, oltre a costare parecchio meno :)
e non ha lo SLi... ma ci metti una 9800 GX2 che è la più potente VGA in commercio :O
Magari con una mobo compatibile? :D
fastmenu
28-04-2008, 16:36
valuterei una nforce 790i sli...e relativa vga...
valuterei una nforce 790i sli...e relativa vga...
XFX nForce 780i SLI ? o EVGA nForce 780i SLI nForce 780i non vanno bene?
fastmenu
28-04-2008, 17:24
XFX nForce 780i SLI ? o EVGA nForce 780i SLI nForce 780i non vanno bene?
certo che vanno bene,cosi monti le ddr2 di buona fattura,risparmi e hai prestazioni eccelse anche senza ddr3...;)come marche io prediligo dfi,asus,abit.....
cristiandemarch
28-04-2008, 18:15
per l'alimentatore 500W sono abbastanza anche per uno SLI, naturalmente deve essere di marca e qualità rilevante, consiglierei un corsair HX520w da 100 euro ma, puoi prendere anche di meglio come Hiper, Tagan ecc ecc
Mmm non mi sembra che gli alimentatori Hiper e Tagan siano meglio dei Corsair HX... anzi.. :mbe: prefirei Corsair HX, oppure Seasonic M12II oppure Enermax Modu82+.
Date le indicazioni di Kal-El sull'uso e sulle esigenze, io farei così, per ottimizzare il rapporto prezzo prestazioni:
Case Lian Li V1200 Plus
Alimentatore Enermax Modu82+ 625w
scheda madre P5K-E/wifi
E8400 + Thermalright Ultra 120 extreme
4 GB ram Corsair Dominator 1066mhz C5
2 x Samsung F1 1TB
nVidia 9800gx2
Masterizzatore DVD-RW
"Te la cavi" con 1700 euro per un PC high-end ben bilanciato, a cui devi aggiungere il prezzo di un buon monitor. Buono però!!
Poi è ovvio che puoi sempre spendere MOLTO di più... per avere POCO di più... Vedi DDR3 o SLI di schede meno performanti.. dal mio punto di vista meglio risparmiare e non prendere Striker+SLI+DDR3+Dischi 10000rpm; con quello che risparmi fra un anno cambi la VGA e hai un PC cmq più performante.
Punitore
28-04-2008, 21:15
Ma cosa stai dicendo? Quella li è solo crossfire!:doh:
Magari con una mobo compatibile? :D
guarda che la 9800 GX2 va su tutte le mobo mi pare... non serve avere lo sli...
Ma almeno stavolta lo acquisti o no il pc?!
Altrimenti finiamo come le volte precedenti che noi ci sveniamo nel consigliarti e tu alla fine non acquisti nulla... :stordita:
Azz speravo ve ne foste dimenticati.:D :p
Cmq no ora DOVREBBE :stordita: essere certo.:O
certo che vanno bene,cosi monti le ddr2 di buona fattura,risparmi e hai prestazioni eccelse anche senza ddr3...;)come marche io prediligo dfi,asus,abit.....
Infatti, anch'io, visto che ho sempre avuto Asus senza mai problemi.:)
Mmm non mi sembra che gli alimentatori Hiper e Tagan siano meglio dei Corsair HX... anzi.. :mbe: prefirei Corsair HX, oppure Seasonic M12II oppure Enermax Modu82+.
Date le indicazioni di Kal-El sull'uso e sulle esigenze, io farei così, per ottimizzare il rapporto prezzo prestazioni:
Case Lian Li V1200 Plus
Alimentatore Enermax Modu82+ 625w
scheda madre P5K-E/wifi
E8400 + Thermalright Ultra 120 extreme
4 GB ram Corsair Dominator 1066mhz C5
2 x Samsung F1 1TB
nVidia 9800gx2
Masterizzatore DVD-RW
Come CPU vorrei tenere il Q9300, gli HD secondo me sono meglio 3: 2 in raid0 e 1 x l'OS, o no?
Perchì il Lian invece del Coolermaster? Pura curiosità.... ;)
"Te la cavi" con 1700 euro per un PC high-end ben bilanciato, a cui devi aggiungere il prezzo di un buon monitor. Buono però!!
Poi è ovvio che puoi sempre spendere MOLTO di più... per avere POCO di più... Vedi DDR3 o SLI di schede meno performanti.. dal mio punto di vista meglio risparmiare e non prendere Striker+SLI+DDR3+Dischi 10000rpm; con quello che risparmi fra un anno cambi la VGA e hai un PC cmq più performante.
Sono d'accordo!;)
guarda che la 9800 GX2 va su tutte le mobo mi pare... non serve avere lo sli...
Ma dici sul serio? Come può una scheda video funzionare sullo slot crossfire che sli?:mbe:
fastmenu
28-04-2008, 22:03
Azz speravo ve ne foste dimenticati.:D :p
Cmq no ora DOVREBBE :stordita: essere certo.:O
Infatti, anch'io, visto che ho sempre avuto Asus senza mai problemi.:)
Come CPU vorrei tenere il Q9300, gli HD secondo me sono meglio 3: 2 in raid0 e 1 x l'OS, o no?
Sono d'accordo!;)
Ma dici sul serio? Come può una scheda video funzionare sullo slot crossfire che sli?:mbe:
io preferisco raid5 dati,e altro hd per os...cosi anche se si cambia piattaforma il raid rimane sempre senza perdere nulla...con un po di :ciapet: anche:D
io preferisco raid5 dati,e altro hd per os...cosi anche se si cambia piattaforma il raid rimane sempre senza perdere nulla...con un po di :ciapet: anche:D
Quanti HD ci vogliono per il raid5?
Questa mobo va bene?
DFI LanParty LT X48-T2R Intel X48
secondo me:
non spendere 300 euro per una scheda madre se poi non te ne frega niente dell'OC (o cmq come hai detto tu vuoi una mobo buona anche se non e' una manna in OC)
la differenza fra un x38,x48,P35 non la noti.
io prenderei un P35.(dfi)
per quanto riguarda lo sli, la 9800gx2 e' una singola scheda (va su uno slot pci-e) ed e' supportata dai chipset intel, si trova online a 400 euro.
sul processore, perche' hai scelto un q9300?
hai detto che il pc ti serve per giocare, i giochi attualmente utilizzano solo due core (e neanche tanto bene) quando saranno ottimizzati per tutti e 4 il q9300 sara' abbondantemente superato(un po come i pentium D adesso) quindi io prenderei un bel E8400.
sull'alimentatore come ti hanno detto gli altri il 1200W e' eccessivo prendi qualcosa di piu' piccolo ma di ottima marca.
Non c'e' la necessita' di prendere DDR3 sono costose e ancora le ddr2 sono all'altezza,poi nei giochi frequenze alte per le ram non portano a grossi miglioramenti di prestazioni, delle 800mhz con dei buoni timings vanno benissimo.(geil,gskill,teamgroup,ocz,...sono ottime marche)
fastmenu
28-04-2008, 22:33
Quanti HD ci vogliono per il raid5?
Questa mobo va bene?
DFI LanParty LT X48-T2R Intel X48
3hd,ad esempio 2x250gb+1x500gb,quello da 500 "span" fa lo specchio degli altri,inoltre se uno dei 3 dischi si danneggia(rompe) lo puoi sostituire a caldo e senza perdere i dati,con hd ide li ho sempre tenuti cosi,ora ho upgradato tutto a sata 2 e appena sistemo le finanze ne devo prendere 2 da 500gb,uno per il server e uno per la WS per competare il raid5....
secondo me:
non spendere 300 euro per una scheda madre se poi non te ne frega niente dell'OC (o cmq come hai detto tu vuoi una mobo buona anche se non e' una manna in OC)
la differenza fra un x38,x48,P35 non la noti.
io prenderei un P35.(dfi)
La DFI LanParty LT X48-T2R si trova a 220€ non è tanto, giusto?
per quanto riguarda lo sli, la 9800gx2 e' una singola scheda (va su uno slot pci-e) ed e' supportata dai chipset intel, si trova online a 400 euro.
Si ho visto. :)
sul processore, perche' hai scelto un q9300?
hai detto che il pc ti serve per giocare, i giochi attualmente utilizzano solo due core (e neanche tanto bene) quando saranno ottimizzati per tutti e 4 il q9300 sara' abbondantemente superato(un po come i pentium D adesso) quindi io prenderei un bel E8400.
Per essere sinceri lo ha scelto un mio amico, dici che è esagerato? Ma forse fra un anno andrà meglio dell'E8400 o no?
sull'alimentatore come ti hanno detto gli altri il 1200W e' eccessivo prendi qualcosa di piu' piccolo ma di ottima marca.
Non c'e' la necessita' di prendere DDR3 sono costose e ancora le ddr2 sono all'altezza,poi nei giochi frequenze alte per le ram non portano a grossi miglioramenti di prestazioni, delle 800mhz con dei buoni timings vanno benissimo.(geil,gskill,teamgroup,ocz,...sono ottime marche)
Sull'ali ho scelto Thermaltake ToughPower 750W (110€ circa), le memorie delle Corsair 4GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 a 150€
Un'ultima cosa: per l'audio, c'è molta differenza fra quello integrato della DFI e quello di una Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 ?
cristiandemarch
29-04-2008, 07:59
Come CPU vorrei tenere il Q9300, gli HD secondo me sono meglio 3: 2 in raid0 e 1 x l'OS, o no?
Perchì il Lian invece del Coolermaster? Pura curiosità.... ;)
Il Q9300 è un ottimo processore, ma per giocare un E8400 lo puoi tenere a 4Ghz e ti da più prestazioni. Il Q9300 lo fai salire più difficilmente, sia per il moltiplicatore più basso (quindi ti serve FSB più alto) che per la dissipazione del calore più rognosa.
Per quanto riguarda gli hard disk non terrei MAI i dati su un raid0. Personalmente lascerei le soluzioni raid al segmento server (almeno raid 5) e a chi usa applicazioni che hanno un collo di bottiglia significativo nei trasferimenti disco (editing video HD, ad esempio). Nei giochi e nell'utilizzo medio ritengo che i vantaggi di un raid siano pochi considerando quanto si va a complicare la configurazione. Oltretutto da come parlavi sembrava ti servisse molto spazio... con un raid1 o 5 (quelli che potrebbero servire a te per i dati) devi mettere in conto 2 o 3 dischi capienti, perchè perdi capacità.
Personalmente preferisco un doppio disco, capiente, senza raid, con un sistema di backup parziale, ma eseguito sistematicamente, meglio se in automatico: di solito non tutti i dati che possiedi sono "critici".
Per quanto riguarda il case... beh prova a vederli dal vivo, uno accanto all'altro il Cosmos e il Lian Li V1200II plus e capirai perchè. Il cosmos ha moltissime qualità, ma il lian è di un livello superiore secondo me. Su un PC da 1700 euro... andrei con il lian. Opinione personale.
Il Q9300 è un ottimo processore, ma per giocare un E8400 lo puoi tenere a 4Ghz e ti da più prestazioni. Il Q9300 lo fai salire più difficilmente, sia per il moltiplicatore più basso (quindi ti serve FSB più alto) che per la dissipazione del calore più rognosa.
Mi fido del tuo parare, prendo l'E8400. :)
Per quanto riguarda gli hard disk non terrei MAI i dati su un raid0. Personalmente lascerei le soluzioni raid al segmento server (almeno raid 5) e a chi usa applicazioni che hanno un collo di bottiglia significativo nei trasferimenti disco (editing video HD, ad esempio). Nei giochi e nell'utilizzo medio ritengo che i vantaggi di un raid siano pochi considerando quanto si va a complicare la configurazione. Oltretutto da come parlavi sembrava ti servisse molto spazio... con un raid1 o 5 (quelli che potrebbero servire a te per i dati) devi mettere in conto 2 o 3 dischi capienti, perchè perdi capacità.
Personalmente preferisco un doppio disco, capiente, senza raid, con un sistema di backup parziale, ma eseguito sistematicamente, meglio se in automatico: di solito non tutti i dati che possiedi sono "critici".
Quindi dici che 3 HD da 750Gb in raid5 sono poco indicati? Ma se tengo i tre dischi senza nessun raid andrebbero molto più lentamente?
Per quanto riguarda il case... beh prova a vederli dal vivo, uno accanto all'altro il Cosmos e il Lian Li V1200II plus e capirai perchè. Il cosmos ha moltissime qualità, ma il lian è di un livello superiore secondo me. Su un PC da 1700 euro... andrei con il lian. Opinione personale.
Da ignorante, idem come prima: mi fido completamente, però quanto costa! :eek:
E' "silenzioso" ? Voglio dire, riesce a sonorizzare almeno un pò?:)
cristiandemarch
29-04-2008, 11:00
Quindi dici che 3 HD da 750Gb in raid5 sono poco indicati? Ma se tengo i tre dischi senza nessun raid andrebbero molto più lentamente?
Un raid5 con 3 dischi è una soluzione molto "robusta", perchè aumenta le prestazioni (similmente ad un raid0) ma ti da anche protezione nel caso di rottura di un disco (come in raid1). Nel caso di 3 dischi da 750, l'array che vai a creare ha dimensione 1,5TB. Lo spazio rimanente (750GB) è utilizzato per la ridondanza (in parole povere quella che ti para il :ciapet: se un disco si rompe), e quindi non è disponibile per lo storage.
I dischi senza nessun raid non vanno molto più lentamente; mentre giochi non ci guadagni nulla (potresti anche perderci qualche punto percentuale perchè, non avendo un controller dedicato, il processore potrebbe essere parzialmente occupato a gestire l'array RAID). Nei tempi di caricamento da un livello all'altro puoi guadagnarci qualcosa, ma si parla di ridurre l'attesa di un 5% massimo. Tipo 19 secondi al posto di 20. Decidi tu se vale la pena, non si tratta di scelte giuste o sbagliate in assoluto...
La mia opinione sul raid 5 per l'utenza domestica e per il videogiocatore è che, se devi chiedere "vale la pena o no?", significa che no, non ne vale la pena, potresti avere qualche grattacapo a gestire la situazione.
Un raid5 con 3 dischi è una soluzione molto "robusta", perchè aumenta le prestazioni (similmente ad un raid0) ma ti da anche protezione nel caso di rottura di un disco (come in raid1). Nel caso di 3 dischi da 750, l'array che vai a creare ha dimensione 1,5TB. Lo spazio rimanente (750GB) è utilizzato per la ridondanza (in parole povere quella che ti para il :ciapet: se un disco si rompe), e quindi non è disponibile per lo storage.
I dischi senza nessun raid non vanno molto più lentamente; mentre giochi non ci guadagni nulla (potresti anche perderci qualche punto percentuale perchè, non avendo un controller dedicato, il processore potrebbe essere parzialmente occupato a gestire l'array RAID). Nei tempi di caricamento da un livello all'altro puoi guadagnarci qualcosa, ma si parla di ridurre l'attesa di un 5% massimo. Tipo 19 secondi al posto di 20. Decidi tu se vale la pena, non si tratta di scelte giuste o sbagliate in assoluto...
La mia opinione sul raid 5 per l'utenza domestica e per il videogiocatore è che, se devi chiedere "vale la pena o no?", significa che no, non ne vale la pena, potresti avere qualche grattacapo a gestire la situazione.
No no se mi dici che no ne vale la pena, allora prendo si 3hd ma li tengo separati, e qui siamo apposto! :)
Ho ancora dubbi (più che altro per il prezzo) sul case, visto che in Lian che mi hai proposto va oltre le 200€, e visto che non sono un malato di overclock (overclockerei, ma non in maniera estrema e niente raff. a liquido, tanto x capirci...), non c'è qualcosa di buono ma attorno alle 150€?:)
cristiandemarch
29-04-2008, 11:52
Ho ancora dubbi (più che altro per il prezzo) sul case, visto che in Lian che mi hai proposto va oltre le 200€, e visto che non sono un malato di overclock (overclockerei, ma non in maniera estrema e niente raff. a liquido, tanto x capirci...), non c'è qualcosa di buono ma attorno alle 150€?:)
Capisco che ti venga un po' un blocco psicologico a spendere 200 euro per il Lian li, però devi considerare che stai costruendo un pc da 1700 euro.
Per quanto riguarda la questione areazione/silenziosità, come puoi immaginare non puoi avere il TOP di entrambe. Alcuni case favoriscono la prima (tipo Antec NineHundred, Lian Li V1200, CoolerMaster Stacker) altri la seconda (Tipo Antec P180 o P182, Lian Li S80, CoolerMaster Cosmos)...
Personalmente preferisco la seconda categoria: anche con sistemi abbastanza "caldi" mi garantiscono temperature "sicure". Io ad esempio ho il case che vedi in firma, 3 dischi, overclock sia della CPU che della GPU.... le ventole sono a 800rpm e non ho il minimo problema di surriscaldamento. Non me ne farei nulla di ventole a 1200rpm o più... una volta che le temperature sono ben entro i limiti (e lo sono ;) ) cerco il maggior silenzio possibile.
Ti ho consigliato in Lian Li V1200 perchè pensavo la tua priorità fosse la massima areazione, ma se dici che ti interessa anche il silenzio allora meglio il Cosmos o un Antec P180. Tieni presente che cmq in un pc che voglia essere abbastanza silenzioso cercherai in tutti i modi di:
- Evitare SLI o Crossfire
- Evitare di montare più di 3 hard disk (di quelli silenziosi però, e meglio se li lasci andare in idle il più possibile)
- Evitare ventole minori di 120mm e più veloci di 1200rpm
- Evitare i dissipatori/ventole stock di CPU e GPU
Capisco che ti venga un po' un blocco psicologico a spendere 200 euro per il Lian li, però devi considerare che stai costruendo un pc da 1700 euro.
Per quanto riguarda la questione areazione/silenziosità, come puoi immaginare non puoi avere il TOP di entrambe. Alcuni case favoriscono la prima (tipo Antec NineHundred, Lian Li V1200, CoolerMaster Stacker) altri la seconda (Tipo Antec P180 o P182, Lian Li S80, CoolerMaster Cosmos)...
Personalmente preferisco la seconda categoria: anche con sistemi abbastanza "caldi" mi garantiscono temperature "sicure". Io ad esempio ho il case che vedi in firma, 3 dischi, overclock sia della CPU che della GPU.... le ventole sono a 800rpm e non ho il minimo problema di surriscaldamento. Non me ne farei nulla di ventole a 1200rpm o più... una volta che le temperature sono ben entro i limiti (e lo sono ;) ) cerco il maggior silenzio possibile.
Ti ho consigliato in Lian Li V1200 perchè pensavo la tua priorità fosse la massima areazione, ma se dici che ti interessa anche il silenzio allora meglio il Cosmos o un Antec P180. Tieni presente che cmq in un pc che voglia essere abbastanza silenzioso cercherai in tutti i modi di:
- Evitare SLI o Crossfire
- Evitare di montare più di 3 hard disk (di quelli silenziosi però, e meglio se li lasci andare in idle il più possibile)
- Evitare ventole minori di 120mm e più veloci di 1200rpm
- Evitare i dissipatori/ventole stock di CPU e GPU
Si infatti la GPU è una (9800GX2), gli HD sono 3 e il dissipatore della CPU è un Thermalright Ultra-120 Extreme, mentre per la GPU dici sia il caso sostituire anchè quello della 9800GX2 (BFG o Point of View, devo ancora decidere) ?
Allora per il case, se dici che è più silenzioso, prendo il Cosmos RC-1000, che tra l'altro è anche bello esteticamente. :)
Altri consigli o è tutto ok? :)
cristiandemarch
29-04-2008, 13:31
Si infatti la GPU è una (9800GX2), gli HD sono 3 e il dissipatore della CPU è un Thermalright Ultra-120 Extreme, mentre per la GPU dici sia il caso sostituire anchè quello della 9800GX2 (BFG o Point of View, devo ancora decidere) ?
Allora per il case, se dici che è più silenzioso, prendo il Cosmos RC-1000, che tra l'altro è anche bello esteticamente. :)
Altri consigli o è tutto ok? :)
Conta anche una ventola da 120mm per la CPU e un'altra sempre da 120mm per gli hard disk, 1200rpm saranno più che sufficienti. Consiglio Scythe Slipstream oppure Scythe S-FLEX o Noctua.
Punitore
29-04-2008, 13:35
Ma dici sul serio? Come può una scheda video funzionare sullo slot crossfire che sli?:mbe:
i PCI-Express 16x sono tutti uguali... e la scheda madre può supportare il crossfire o lo sli, ma ciò non significa che non puoi mettere una scheda singola della nvidia o della ati... crossfire e sli sono semplicemente due modi per mettere le schede in parallelo, ati = crossfire e nvidia = sli. Cioè con una mobo che fa il crossfire puoi mettere in parallelo due ati, con una mobo che fa lo sli metti in parallelo due nvidia, ma su scheda singola non significa niente crossfire o sli :)
spero di essermi spiegato :)
i PCI-Express 16x sono tutti uguali... e la scheda madre può supportare il crossfire o lo sli, ma ciò non significa che non puoi mettere una scheda singola della nvidia o della ati... crossfire e sli sono semplicemente due modi per mettere le schede in parallelo, ati = crossfire e nvidia = sli. Cioè con una mobo che fa il crossfire puoi mettere in parallelo due ati, con una mobo che fa lo sli metti in parallelo due nvidia, ma su scheda singola non significa niente crossfire o sli :)
spero di essermi spiegato :)
Cristallino! ;)
Ecco la bestiolina, prestativi d'nnanzi ad essa!:D
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case - 151,695 EUR
- Intel Core 2 Duo E8400 LGA775 'Wolfdale' 3.00GHz (1333FSB) - Retail - 162,50 EUR
- Thermalright Ultra-120 Extreme CPU Cooler (Socket AM2/LGA775) - 49,0541 EUR
- Thermaltake ToughPower 750W Power Supply - 111,524 EUR
- DFI LanParty LT X48-T2R Intel X48 (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard - 223,045 EUR
- Corsair 4GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 TwinX (2x2GB) Supplied with Airflow Fan - 148,685 EUR
- Point of View GF 9800GX2 1GB - 399,50 EUR
- 3 Samsung 750GB SERIAL-ATA 2 7200RPM MOD. HD753LJ 263 EUR
- Samsung TFT/LCD 24" 245B - 354 EUR
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM Serial ATA Drive - Retail - 104,088 EUR
- Lettore interno LG DVD GDR-H30NRBB nero (versione bulk) - 15 EUR
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail - 74,3457 EUR
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers - 96,6555 EUR
- Logitech MX 5500 REVOLUTION (tastiera+mouse) - 137.00 EUR
2290,05€
Per i prossimi 3 anni mi ubbidierà senza problemi che dite?:D
Ecco la bestiolina, prestativi d'nnanzi ad essa!:D
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case - 151,695 EUR
- Intel Core 2 Duo E8400 LGA775 'Wolfdale' 3.00GHz (1333FSB) - Retail - 193,307 EUR
- Thermalright Ultra-120 Extreme CPU Cooler (Socket AM2/LGA775) - 49,0541 EUR
- Thermaltake ToughPower 750W Power Supply - 111,524 EUR
- DFI LanParty LT X48-T2R Intel X48 (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard - 223,045 EUR
- Corsair 4GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 TwinX (2x2GB) Supplied with Airflow Fan - 148,685 EUR
- Point of View GF 9800GX2 1GB - 399,50 EUR
- 3 Samsung 750GB SERIAL-ATA 2 7200RPM MOD. HD753LJ 263 EUR
- Samsung TFT/LCD 24" 245B - 354 EUR
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM Serial ATA Drive - Retail - 104,088 EUR
- Lettore interno LG DVD GDR-H30NRBB nero (versione bulk) - 15 EUR
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail - 74,3457 EUR
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers - 96,6555 EUR
- Logitech MX 5500 REVOLUTION (tastiera+mouse) - 137.00 EUR
2320,85€
Per i prossimi 3 anni mi ubbidierà senza problemi che dite?:D
un bel pc
e8400 secondo me lo prendi a meno, 193euro mi sembra un furto(di dove sei?) il pc lo stai acquistando nella tua citta o online?
se non fai OC spinto io non spenderei 220euro per una scheda madre,la differenza di prestazioni fra un P35 e un X48 non la noti
un bel pc
e8400 secondo me lo prendi a meno, 193euro mi sembra un furto(di dove sei?) il pc lo stai acquistando nella tua citta o online?
Hai ragione, ho sbagliato io, costa 163€ non 193€.:p
Acquisto online, in parte dall'UK (OcUk), in parte dall'Italia (ekey). :)
se non fai OC spinto io non spenderei 220euro per una scheda madre,la differenza di prestazioni fra un P35 e un X48 non la noti
Non ho detto che non farei OC, ho solo detto che non sono un maniaco, ma chiaro che OC qualcosa dopo un pò. :)
Vorrei fare una piccola modifica sulla scelta degli HD.
Invece di 3 Samsung SpinPoint F1 750GB, non è meglio 1 Western Digital Raptor 74GB 10000RPM e 2 Samsung?
Avrei un avvio del SO molto più veloce giusto?:)
Punitore
01-05-2008, 10:56
Vorrei fare una piccola modifica sulla scelta degli HD.
Invece di 3 Samsung SpinPoint F1 750GB, non è meglio 1 Western Digital Raptor 36GB 10000RPM e 2 Samsung?
Avrei un avvio del SO molto più veloce giusto?:)
giusto :)
cmq ottimo pc! concordo la scelta del P35, e magari con la differenza ci sta un Q6600 G0 al posto del E8400? :O
giusto :)
Bene! :)
(L'HD da 10000RPM cmq è da 74GB, non da 36)
Anche se sono di marche differenti fa lo stesso?
cmq ottimo pc! concordo la scelta del P35, e magari con la differenza ci sta un Q6600 G0 al posto del E8400? :O
Quale delle P35? C'è ne sono di diveesi modelli/marca!
Il QXXXX me lo hanno sconsigliato visto che non ci sono giochi ottimizzati, boh.:confused:
Punitore
01-05-2008, 11:14
Bene! :)
(L'HD da 10000RPM cmq è da 74GB, non da 36)
Anche se sono di marche differenti fa lo stesso?
Quale delle P35? C'è ne sono di diveesi modelli/marca!
Il QXXXX me lo hanno sconsigliato visto che non ci sono giochi ottimizzati, boh.:confused:
la P5K-E ho sentito dire che va molto bene ed è pure poco costosa, con la differenza di prezzo un Quad ci sta :stordita: , comunque è verissimo che i giochi non sono sfruttati per i Quad (spesso neanche per i Dual...)
Però se vuoi un pc che ti duri ben 3 anni... forse un Quad non è così male :)
edit: vedo che la P5E costa poco più della P5K-E... (la P5E ha l'X38), ma penso siano praticamente uguali :D
edit2: anche la DFI P35 T2RS penso sia buona e cmq vedo che costa non troppo :)
se posso, darei la mia opinione:
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case - 151,695 EUR
- Intel Core 2 Quad Q6600 LGA775 171,90 EUR
- ZeroTHERM NV-120 Nirvana - 50 EUR
- LC Power 700w Hyperion - 99,00 EUR
- ASUS P5K PRO - 99,00 EUR
- Corsair 2*2GB DDR2 XMS2-DHX 800MHz CL4 - 88,50 EUR
- Point of View GF 9800GX2 1GB - 399,50 EUR
- 2*160GB WD Caviar 8MB Cache SATA2 (2*39€) + 750GB Samsung F1 SataII 32mb cache (93€) - 171,00 EUR
- Samsung TFT/LCD 24" 245B - 354 EUR
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM Serial ATA Drive - Retail - 104,088 EUR
- Lettore interno LG DVD GDR-H30NRBB nero (versione bulk) - 15 EUR
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail - 74,3457 EUR
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers - 96,6555 EUR
- Logitech MX 5500 REVOLUTION (tastiera+mouse) - 137.00 EUR
tot. 2011€ circa
io fare le modifiche in neretto; hai le stesse prestazioni pagando di meno... inoltre secondo me è meglio un quad dato che il pc ti dovrà durare assai... e poi quelle dominator e la mobo x48 sono per super-mega-stra-extra-molto-assai-hyper-too-much-maxi appassionati di overclock :D
per quanto riguarda l'hd, secondo me è meglio un raid rispetto al raptor: più silenzioso e delle volte anche più veloce e sicuramente meno costoso.
così secondo me compri una configurazione equilibrata per il tuo utilizzo...
la P5K-E ho sentito dire che va molto bene ed è pure poco costosa, con la differenza di prezzo un Quad ci sta :stordita: , comunque è verissimo che i giochi non sono sfruttati per i Quad (spesso neanche per i Dual...)
Però se vuoi un pc che ti duri ben 3 anni... forse un Quad non è così male :)
edit: vedo che la P5E costa poco più della P5K-E... (la P5E ha l'X38), ma penso siano praticamente uguali :D
edit2: anche la DFI P35 T2RS penso sia buona e cmq vedo che costa non troppo :)
se posso, darei la mia opinione:
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case - 151,695 EUR
- Intel Core 2 Quad Q6600 LGA775 171,90 EUR
- ZeroTHERM NV-120 Nirvana - 50 EUR
- LC Power 700w Hyperion - 99,00 EUR
- ASUS P5K PRO - 99,00 EUR
- Corsair 2*2GB DDR2 XMS2-DHX 800MHz CL4 - 88,50 EUR
- Point of View GF 9800GX2 1GB - 399,50 EUR
- 2*160GB WD Caviar 8MB Cache SATA2 (2*39€) + 750GB Samsung F1 SataII 32mb cache (93€) - 171,00 EUR
- Samsung TFT/LCD 24" 245B - 354 EUR
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM Serial ATA Drive - Retail - 104,088 EUR
- Lettore interno LG DVD GDR-H30NRBB nero (versione bulk) - 15 EUR
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail - 74,3457 EUR
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers - 96,6555 EUR
- Logitech MX 5500 REVOLUTION (tastiera+mouse) - 137.00 EUR
tot. 2011€ circa
Se proprio devo passare al Qcore, meglio un Q9300! :D
Quegli HD da 160 manco morto, troppo piccoli!:O
Le ram da 800mhz non sono obsolete ?:mbe:
Punitore
01-05-2008, 11:37
Se proprio devo passare al Qcore, meglio un Q9300! :D
Quegli HD da 160 manco morto, troppo piccoli!:O
Le ram da 800mhz non sono obsolete ?:mbe:
non è per niente male la configurazione postata :), un raid di dischi di dimensioni inferiori è sicuramente molto buono, il pc lo vede come un disco da 320gb ed è superveloce, se poi ti da fastidio avere nel pc dischi da "solo" 160GB pazienza :)
comunque il discorso Q9300 Q6600 è piuttosto diffuso... direi che le differenze sono poche, il Q9300 è più nuovo e con meno cache (6 MB) il Q6600 è più vissuto ma ha 8 MB di cache... io direi il Q9450 che dicevo qualche post fa e siamo tutti contenti :D (ha ben 12MB di cache ed è più nuovo :))
non è per niente male la configurazione postata :), un raid di dischi di dimensioni inferiori è sicuramente molto buono, il pc lo vede come un disco da 320gb ed è superveloce, se poi ti da fastidio avere nel pc dischi da "solo" 160GB pazienza :)
ma non ho nessuna intenzione di fare un raid, troppo pericoloso.
comunque il discorso Q9300 Q6600 è piuttosto diffuso... direi che le differenze sono poche, il Q9300 è più nuovo e con meno cache (6 MB) il Q6600 è più vissuto ma ha 8 MB di cache... io direi il Q9450 che dicevo qualche post fa e siamo tutti contenti :D (ha ben 12MB di cache ed è più nuovo :))
quindi dici che tra il Q6600 e il Q9300 non c'è molta differenza? Di prezzo si però!:O
Se proprio devo passare al Qcore, meglio un Q9300! :D
guarda che il q9300 non è poi tanto migliore rispetto al q6600, anzi per certi usi è peggiore... ha 2mb di cache l2 in meno ed inoltre ha un moltiplicatore bassisimo ciò significa che è MOLTO difficile da overcloccare ed anche se è a 45nm il q6600 molte vole sale di più per via del molti più alto... dall'altra parte il q6600 soffre della mancanza delle sse4.1
Quegli HD da 160 manco morto, troppo piccoli!:O
perchè, invece un raptor da 74gb è meglio?? se leggi bene ho scritto due hard disk da 160gb (tot. 320gb) da mettere in raid 0 così da ottenere le stesse prestazioni di un raptor, ma con capacità superiori, prezzi minori e minor rumore. ed ho anche aggiunto un samsung da 750gb dove metterai i dati personali e i tuoi download
Le ram da 800mhz non sono obsolete ?:mbe:
ma quale obsolete?!?! anzi sono addirittura sovraddimensionate... per un procio con FSB1066 bastano delle 533MHz, le 800MHz riescono a saturare tutta la banda offerta da un bus a 400mhz quindi da un FSB1600 (quad pumped bus) che solo il QX9770 supporta; quando riesci già a saturare tutta la banda dell'fsb è inutile mettere ram più veloci... la differenza di prestazioni tra dell 800mhz cas4 e delle 1066 cas 5 sarà si e no dell'1%; piuttosto io lavorerei sulle latenze. per saturare tutte la frequenza dell'fsb è necessario che la frequenza della ram (in dual channel) sia pari alla frequenza dell'fsb diviso 2; 1333:2=666.50 , quindi bastano delle ram a 667mhz per un fsb1333. poi se si overclocca si deve tener conto che sale anche l'fsb e le ram gli devono stare appresso, un q6600 lo puoi occare fino a 3600mhz (400*9) senza toccare le frequenza delle ram che può tranquillamente rimanere a 800mhz senza fare da collo di bottiglia... quando superi i 400mhz di bus allora ti toccherà aumentare anche la frequenza della ram
le risposte sono in neretto nel quote
Punitore
01-05-2008, 11:57
ma non ho nessuna intenzione di fare un raid, troppo pericoloso.
quindi dici che tra il Q6600 e il Q9300 non c'è molta differenza? Di prezzo si però!:O
capisco :), allora punta sul raptor ;)
per quanto riguarda la cpu alla fine la differenza non è abissale, decidi tu :)
capisco :), allora punta sul raptor ;)
per quanto riguarda la cpu alla fine la differenza non è abissale, decidi tu :)
beh, il raid è pericoloso solo nel caso in cui non hai un altro hard disk in cui mettere i dati personali, ma se si aggiunge un altro hd (io gli ho messo un samsung 750gb) in cui può salvare tutto ciò che vuole non c'è nulla da preoccuparsi. nel raid 0 verrano installati solo i programmi ed il sistema operativo.
guarda che il q9300 non è poi tanto migliore rispetto al q6600, anzi per certi usi è peggiore... ha 2mb di cache l2 in meno ed inoltre ha un moltiplicatore bassisimo ciò significa che è MOLTO difficile da overcloccare ed anche se è a 45nm il q6600 molte vole sale di più per via del molti più alto... dall'altra parte il q6600 soffre della mancanza delle sse4.1
Ok, vada per il Q6600. A cosa servono le SSE4.1 ?
Cmq di Q6600 cè ne sono di due tipi: uno con FBS da 1066 l'altro da 1333, quale prendo?
perchè, invece un raptor da 74gb è meglio?? se leggi bene ho scritto due hard disk da 160gb (tot. 320gb) da mettere in raid 0 così da ottenere le stesse prestazioni di un raptor, ma con capacità superiori, prezzi minori e minor rumore. ed ho anche aggiunto un samsung da 750gb dove metterai i dati personali e i tuoi download
Il problema è che vorrei evitare il raid0, lo dicono un pò tutti che è pericoloso, (anche se personalmente lo uso da anni e sulla stessa macchina ed è ancora ok), o no?
Cmq hai ragione pensandoci bene, lo userei solo per il SO che comunque poi farei frequentemente un'immagine male che vada ripristino tutto giusto? :)
ma quale obsolete?!?! anzi sono addirittura sovraddimensionate... per un procio con FSB1066 bastano delle 533MHz, le 800MHz riescono a saturare tutta la banda offerta da un bus a 400mhz quindi da un FSB1600 (quad pumped bus) che solo il QX9770 supporta; quando riesci già a saturare tutta la banda dell'fsb è inutile mettere ram più veloci... la differenza di prestazioni tra dell 800mhz cas4 e delle 1066 cas 5 sarà si e no dell'1%; piuttosto io lavorerei sulle latenze. per saturare tutte la frequenza dell'fsb è necessario che la frequenza della ram (in dual channel) sia pari alla frequenza dell'fsb diviso 2; 1333:2=666.50 , quindi bastano delle ram a 667mhz per un fsb1333. poi se si overclocca si deve tener conto che sale anche l'fsb e le ram gli devono stare appresso, un q6600 lo puoi occare fino a 3600mhz (400*9) senza toccare le frequenza delle ram che può tranquillamente rimanere a 800mhz senza fare da collo di bottiglia... quando superi i 400mhz di bus allora ti toccherà aumentare anche la frequenza della ram
Ok, mi fido! ;) Quale marca mi consigli? Io pensavo a Corsair 4GB DDR2 XMS2 PC2-6400C5 TwinX (2x2GB)
Che ne pensi?:)
Ok, vada per il Q6600. A cosa servono le SSE4.1 ?
Cmq di Q6600 cè ne sono di due tipi: uno con FBS da 1066 l'altro da 1333, quale prendo?
strano che ce ne siano 2. il q6600 è prodotto solo con l'fsb a 1066. come scritto anche sul sito intel. sarà sicuramente un errore. in ogni caso devi acquistare l'ultima revisione (la g0) e non la più vecchia (b3); ma ormai sono tutti g0, per accertartene guarda l'sSpec Number, scrittto sulla scatola: per essere g0 il codice deve finire con la sigla "SLACR"
PS: le sse4.1 sono un set di 47 istruzioni che accelerano i calcoli nell'elaborazione dei contenuti video, quindi video editing.
Il problema è che vorrei evitare il raid0, lo dicono un pò tutti che è pericoloso, (anche se personalmente lo uso da anni e sulla stessa macchina ed è ancora ok), o no?
Cmq hai ragione pensandoci bene, lo userei solo per il SO che comunque poi farei frequentemente un'immagine male che vada ripristino tutto giusto? :)
se ti senti così a rischio allora rimani sul raptor, in ogni caso lo useresti solo per l'os e per installare programmi. si ovviamente puoi fare prima un immagine per ripristinare tutto in caso di rottura, ma quando i contenuti dell'hard disk sono solo il sistema operativo e qualche programma li puoi tranquillamente reinstallare. tutti i tuoi dati personali rimarranno nell'hard disk da 750
Ok, mi fido! ;) Quale marca mi consigli? Io pensavo a Corsair 4GB DDR2 XMS2 PC2-6400C5 TwinX (2x2GB)
Che ne pensi?:)
sono buone anche queste, un po peggio di quelle che ti ho postato io ma vanno bene lo stesso. quanto le pagheresti?
la differenza tra queste e le mie sta nel:
1. dissipatore, quello delle DHX è più efficente e permette overclock maggiori, ma dato che tu non fai molto oc se non vuoi superare i 3600mhz col processore non c'è nemmeno bisogno di overcloccare le ram.
2. le DHX hanno un Cas latency minore (4 contro 5) il che consente di eseguire più velocemente le istruzioni. ma se proprio non riesci a trovare le dhx, alzando un pò il voltaggio delle TwinX potrai impostare un cas 4
strano che ce ne siano 2. il q6600 è prodotto solo con l'fsb a 1066. come scritto anche sul sito intel. sarà sicuramente un errore. in ogni caso devi acquistare l'ultima revisione (la g0) e non la più vecchia (b3); ma ormai sono tutti g0, per accertartene guarda l'sSpec Number, scrittto sulla scatola: per essere g0 il codice deve finire con la sigla "SLACR"
Si c'è scritto SLACR ("Energy Efficient SLACR 95W Edition"), quindi è ok! :)
PS: le sse4.1 sono un set di 47 istruzioni che accelerano i calcoli nell'elaborazione dei contenuti video, quindi video editing.
Non faccio editing quindi poco male, l'importante è che non ci siano ripercussioni (rallentamenti o altro) nella riproduzione di DVD, è così?
se ti senti così a rischio allora rimani sul raptor, in ogni caso lo useresti solo per l'os e per installare programmi. si ovviamente puoi fare prima un immagine per ripristinare tutto in caso di rottura, ma quando i contenuti dell'hard disk sono solo il sistema operativo e qualche programma li puoi tranquillamente reinstallare. tutti i tuoi dati personali rimarranno nell'hard disk da 750
Boh adesso valuto... :)
sono buone anche queste, un po peggio di quelle che ti ho postato io ma vanno bene lo stesso. quanto le pagheresti?
la differenza tra queste e le mie sta nel:
1. dissipatore, quello delle DHX è più efficente e permette overclock maggiori, ma dato che tu non fai molto oc se non vuoi superare i 3600mhz col processore non c'è nemmeno bisogno di overcloccare le ram.
2. le DHX hanno un Cas latency minore (4 contro 5) il che consente di eseguire più velocemente le istruzioni. ma se proprio non riesci a trovare le dhx, alzando un pò il voltaggio delle TwinX potrai impostare un cas 4
Azz non avevo notato fossero C5, rimedio subito... queste vanno bene?
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 ?
Le ho trovate a 83€ non male no? :)
Un'altra cosa.. perchè mi hai consigliato il ZeroTHERM NV-120 Nirvana invece del Thermalright Ultra-120 Extreme?
E l'alimentatore... perchè il LC Power 700w Hyperion invece del Thermaltake ToughPower 750W?
Scusa le numerose domande ma non sono espertissimo di queste cose.
Grazie! :)
Si c'è scritto SLACR ("Energy Efficient SLACR 95W Edition"), quindi è ok! :)
apposto, è perfetto.
Non faccio editing quindi poco male, l'importante è che non ci siano ripercussioni (rallentamenti o altro) nella riproduzione di DVD, è così?
no, no! nessun rallentamento nella visione di dvd o blu-ray o hd-dvd e cose simili. a queste cose ci pensa la scheda video.
Boh adesso valuto... :)
ok, fai la scelta che senti più sicura, alla fine le prestazioni tra il raptor e il raid sono molto simili, solo che il secondo costa meno e ti da più spazio.
Azz non avevo notato fossero C5, rimedio subito... queste vanno bene?
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 ?
Le ho trovate a 83€ non male no? :)
ottime :)
Un'altra cosa.. perchè mi hai consigliato il ZeroTHERM NV-120 Nirvana invece del Thermalright Ultra-120 Extreme?
perchè se non vado errando, nel thermalright per avere comunque buone prestazioni dovresti montare una ventola aggiuntiva, inoltre per occare ottimamente un q6600 basta un nv120 che ha anche la ventola inclusa. comunque se desiderei maggiore efficenza termica allora prendilo, ma sappi che comunque per ottenere prestazioni superiori al nirvanma dovrai montare una ventola.
E l'alimentatore... perchè il LC Power 700w Hyperion invece del Thermaltake ToughPower 750W?
Perchè il toughPower mi sembra esagerato, l'hyperion regge tutto benone e costa meno, a meno che non decidi di overcloccare a 5ghz o di fare uno sli di 9800gx2 l'lc power va benissimo.
Scusa le numerose domande ma non sono espertissimo di queste cose.
Grazie! :)
di nulla :D
birmarco
01-05-2008, 13:43
Per me si potrebbe risparmiare nelle ram. Guarda nella mia firma... con delle Kingston 667 da 19€ tengo a 833MHz 4-4-4-12 2.1v (che puoi mettere anke 1,95-2 ke vanno lo stesso, io tengo 2.1 x "sicurezza") Arrivano anke a 1066MHz con latenze sui 5-5-5-X a 1.15 che si abbassa alzando il voltaggio. Ho una banda di 7GB/s a 895MHz e a 730-740MHz tengono timing su 3-3-3-9! con voltaggio 2.2-2.25. Ovvio ke questa latenza bassissima non è consigliabile tenerla come giornaliera per via del voltaggio a 2.2 (default a 1,8), sempre che non siano raffreddate
Ma, secondo me non ha senso prendere delle ram a 667mhz e oc a 800, si fa prima a prenderle direttamente a 800, non è che costino poi così tanto.:)
Ma, secondo me non ha senso prendere delle ram a 667mhz e oc a 800, si fa prima a prenderle direttamente a 800, non è che costino poi così tanto.:)
in questo casò si... ora come ora la differenza tra 667mhz e 800mhz e si e no di 3€ a meno che non si comprino delle Value.
EDIT: scusate , off topic, ma avete visto il banner del notebook DELL a piè di pagina? dice: "Testato per 13000ore" :lol: :D :) ma come cavolo è possibile se 13mila ore sono un anno e mezzo e il notebook monta core 2 duo ecc che un anno e mezzo fa non c'era?!?! che stronzata!! :D
Ragazzi, ehm, ho apportato qualche modifica, che ve ne pare?
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
- PC Power & Cooling Silencer 750 Quad-SLi PCI-E 750W Power Supply
- XFX nForce 790i Ultra SLI 3-Way SLI DDR3
- OCZ 4GB (2x2GB) PC2-8500C5 1066MHz Reaper HPC Edition Dual Channel DDR2
- INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
- Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
- Point of View GF 9800GX2 1GB
- 2 Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
- 2 Samsung HD 160 GB Sata 2 7200 HD161HJ (da mettere in RAID0)
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
- Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
- Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail
- Samsung TFT/LCD 24" 245B
2390€
Scusate se vi sto assillando ma io faccio sempre così prima di decidere. :D
Che ve ne pare ora? :)
fastmenu
03-05-2008, 05:12
Ragazzi, ehm, ho apportato qualche modifica, che ve ne pare?
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
- PC Power & Cooling Silencer 750 Quad-SLi PCI-E 750W Power Supply
- XFX nForce 790i Ultra SLI 3-Way SLI DDR3
- OCZ 4GB (2x2GB) PC2-8500C5 1066MHz Reaper HPC Edition Dual Channel DDR2
- INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
- Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
- Point of View GF 9800GX2 1GB
- 2 Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
- 2 Samsung HD 160 GB Sata 2 7200 HD161HJ (da mettere in RAID0)
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
- Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
- Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail
- Samsung TFT/LCD 24" 245B
2390€
Scusate se vi sto assillando ma io faccio sempre così prima di decidere. :D
Che ve ne pare ora? :)
sul n790i non montano le ddr2,che tu hai messo nel pacchetto,quindi dovrai cambiare ram.
per il raid io farei un raid 5,..2x250gb+500gb span,prestazioni e sicurezza;)
inoltre se vuoi montare 4gb di ram(e fai bene) devi avere un os a 64bit,sia essp xp,o vista;)...
sul n790i non montano le ddr2,che tu hai messo nel pacchetto,quindi dovrai cambiare ram.
Ma le DDR3 costano una galera!
per il raid io farei un raid 5,..2x250gb+500gb span,prestazioni e sicurezza;)
Ma coi dischi che ho messo io non va bene? Il raid5 intendo...
inoltre se vuoi montare 4gb di ram(e fai bene) devi avere un os a 64bit,sia essp xp,o vista;)...
Perchè?
Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
Enermax Infiniti 720W EIN720AWT ATX2.2 Modular SLI Compliant PSU
XFX nForce 780i SLI (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard
OCZ 8GB (4x2GB) PC2-6400C5 800MHz Quad Channel Platinum Low Latency XTC Series DDR2
INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
Point of View GF 9800GX2 1GB
Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Samsung HD 160 GB Sata 2 7200 HD161HJ
LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail
Samsung TFT/LCD 24" 245B
Ora va meglio? Ho messo 8GB di ram però da 800Mhz, non è che fanno da collo di bottiglia rispetto alla CPU?
Inoltre ho sempre il dubbio se prendere una mobo 790i e delle DDR3 o tenere queste, secondo un mio amico è meglio prendere ora, direttamente, l'ultima tecnologia, che ne pensate?
Punitore
03-05-2008, 13:24
Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
Enermax Infiniti 720W EIN720AWT ATX2.2 Modular SLI Compliant PSU
XFX nForce 780i SLI (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard
OCZ 8GB (4x2GB) PC2-6400C5 800MHz Quad Channel Platinum Low Latency XTC Series DDR2
INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
Point of View GF 9800GX2 1GB
Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Samsung HD 160 GB Sata 2 7200 HD161HJ
LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail
Samsung TFT/LCD 24" 245B
Ora va meglio? Ho messo 8GB di ram però da 800Mhz, non è che fanno da collo di bottiglia rispetto alla CPU?
Inoltre ho sempre il dubbio se prendere una mobo 790i e delle DDR3 o tenere queste, secondo un mio amico è meglio prendere ora, direttamente, l'ultima tecnologia, che ne pensate?
8GB di ram li vede soltanto un sistema operativo a 64bit... cmq quel pc ti dura parecchio ovviamente :)
8GB di ram li vede soltanto un sistema operativo a 64bit... cmq quel pc ti dura parecchio ovviamente :)
Si ma il dubbio è se prende o no mobo e ram ddr2.:confused:
fastmenu
03-05-2008, 22:50
Ma le DDR3 costano una galera!
Ma coi dischi che ho messo io non va bene? Il raid5 intendo...
Perchè?
sta a te decidere quanto spendere e quali prestazioni,io starei su ddr2 e relativa mobo,per il raid 5 coi dischi che hai menzionato butteresti 250gb del disco da 750.
perche solo i sistmi a 64 bit leggono dai 4gb in poi,per una questione di indirizzamento del driver,anche se con vista sp1 32bit vengono rilevati ad esempio,non vengono sfruttati come da os 64 bit,come xp o vista 64bit appunto,oppure un sistema server tipo win2k3server che anche se 32 bit può gestire dà,e oltre i 4gb..
ps forse io la vedo con un ottica da clockers,ma meglio piattaforma stabile a ddr2,piu economica e una bella occatina,piuttosto che ddr3,giovane e dal costo elevato per quello che promette....
sta a te decidere quanto spendere e quali prestazioni,io starei su ddr2 e relativa mobo,per il raid 5 coi dischi che hai menzionato butteresti 250gb del disco da 750.
Intendi 250gb per ogni disco da 750?:eek:
perche solo i sistmi a 64 bit leggono dai 4gb in poi,per una questione di indirizzamento del driver,anche se con vista sp1 32bit vengono rilevati ad esempio,non vengono sfruttati come da os 64 bit,come xp o vista 64bit appunto,oppure un sistema server tipo win2k3server che anche se 32 bit può gestire dà,e oltre i 4gb..
E qual'è il problema se installassi Vista 64 bit? Forse poi avrei problemi coi giochi?
ps forse io la vedo con un ottica da clockers,ma meglio piattaforma stabile a ddr2,piu economica e una bella occatina,piuttosto che ddr3,giovane e dal costo elevato per quello che promette....
Oggi, ma fra 1 anno? Cmq, quali sono le migliori DDR2 e le più indicate per il mio sistema?
fastmenu
03-05-2008, 23:54
Intendi 250gb per ogni disco da 750?:eek:
E qual'è il problema se installassi Vista 64 bit? Forse poi avrei problemi coi giochi?
Oggi, ma fra 1 anno? Cmq, quali sono le migliori DDR2 e le più indicate per il mio sistema?
per il raid 5 servono 2 dischi uguali,e uno della capienza totale dei primi 2;)
per i giochi e i sistemi 64bit non ti saprei dire,ma credo non ci siano grosse incompatibiià....credo.
con la teconologia di oggi non puoi sapere come sara domani,o l hanno prossimo,quando sicuramente anche le attuali piattiafome saranno datate,dipende da quanto le porteranno avanti come sviluppo,e quanto tu riuscirai a fartele bastare,se vuoi il superpc di ultimo grido lo dovrai cambiare totalmente ogni 6 mesi:D
per il raid 5 servono 2 dischi uguali,e uno della capienza totale dei primi 2;)
per i giochi e i sistemi 64bit non ti saprei dire,ma credo non ci siano grosse incompatibiià....credo.
con la teconologia di oggi non puoi sapere come sara domani,o l hanno prossimo,quando sicuramente anche le attuali piattiafome saranno datate,dipende da quanto le porteranno avanti come sviluppo,e quanto tu riuscirai a fartele bastare,se vuoi il superpc di ultimo grido lo dovrai cambiare totalmente ogni 6 mesi:D
Eh gia!:O
Ste memorie allora? Quali prendoooooooo ?
Queste ti piacciono?
Corsair 4GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 TwinX (2x2GB) Supplied with Airflow Fan..... 150€
fastmenu
04-05-2008, 00:02
Eh gia!:O
Ste memorie allora? Quali prendoooooooo ?
Queste ti piacciono?
Corsair 4GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 TwinX (2x2GB) Supplied with Airflow Fan..... 150€
si queste vanno bene,io avevo la prima serie(6400),ed erano uno spettacolo;)....
sai se sono sli ready?...ora guardo..
si queste vanno bene,io avevo la prima serie(6400),ed erano uno spettacolo;)....
sai se sono sli ready?...ora guardo..
Puoi controllare anche queste? Sembrano migliori! :)
OCZ 4GB (2x2GB) PC2-9200C5 1150MHz Flex II Passive/WaterCooled Dual Channel DDR2
Però non ho capito perchè costano meno (127€), sempre sullo stesso sito.:mbe:
fastmenu
04-05-2008, 00:16
Puoi controllare anche queste? Sembrano migliori! :)
OCZ 4GB (2x2GB) PC2-9200C5 1150MHz Flex II Passive/WaterCooled Dual Channel DDR2
Però non ho capito perchè costano meno (127€), sempre sullo stesso sito.:mbe:
ho trovato una bella recensione di queste:
Corsair DHX XMS2 Dominator PC2-8888 C4
se googli trovi subito...le ocz penso di prenderle anchio....
fastmenu
04-05-2008, 00:18
oppure queste:
Kingston HyperX 2GB (2x1GB) DDR2 PC2-9600C5 1200MHz Dual Channel Kit (KHX9600D2K2/2G)
ecco sono gia troppe:D
ho trovato una bella recensione di queste:
Corsair DHX XMS2 Dominator PC2-8888 C4
se googli trovi subito...le ocz penso di prenderle anchio....
Non credo lo farai, hai visto il prezzo?:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=Corsair+DHX+XMS2+Dominator+PC2-8888&prezzomin=-1&prezzomax=-1
per il raid 5 servono 2 dischi uguali,e uno della capienza totale dei primi 2;)
...ne sei sicuro? :mbe:
fastmenu
04-05-2008, 00:24
Non credo lo farai, hai visto il prezzo?:D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=Corsair+DHX+XMS2+Dominator+PC2-8888&prezzomin=-1&prezzomax=-1
si sa mai...
Ciao vado a nanna a domani.:D
fastmenu
04-05-2008, 00:32
...ne sei sicuro? :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851008
per il raid 5 servono 2 dischi uguali,e uno della capienza totale dei primi 2;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851008
...qui non dice che servono 2 dischi uguali e uno con capienza pari al totale dei due... il raid 5 è composto da minimo tre dischi di eguale dimensione, nel caso uno dei tre avesse una capienza superiore, quella parte eccedente non sarebbe utilizzata.
Almeno così me l'han sempre raccontata :)
Majin_bu
04-05-2008, 00:54
Io ho fatto una configurazione che ho speso la metà di te e mi soddisfa alla grande, ma dopotutto, se tu avevi più soldi di me da spendere, ti sei tolto una soddisfazione e niente da dire (in un altra discussione ho visto uno che ha speso 3000 € facendo un assemblaggio all'insegna della stupidità).
Le uniche cose che secondo me hai sbagliato sono:
- per l'hard disk avresti fatto meglio a prenderne due meno capienti e configurarli in RAID 0 (sempre con un buon buffer come il tuo, per il RAID proprio il minimo del buffer dev'essere 16 MB);
-riguardo RAM e scheda video io ho preso due moduli da 2 GB DDR2 800 MHz Kingston hiperx (150 €) e una asus en 8800 gtx da 768 MB (340 €). Tra una RAM DDR3 a 1066 MHz e una DDR2 a 800 MHz la differenza più che altro la senti quando la paghi; tra una geforce 8800 gts e una 8800 gtx la differenza si sente eccome...
Majin_bu
04-05-2008, 00:58
...qui non dice che servono 2 dischi uguali e uno con capienza pari al totale dei due...
Soltanto per il RAID 0 servono necessariamente due dischi uguali per il RAID 1, ad esempio, puoi anche mettere due dischi uno più piccolo e uno più grande come dici te. Comunque per avere l'ottimo delle prestazioni di configurazioni RAID si dovrebbero usare discxhi rigidi uguali.
Soltanto per il RAID 0 servono necessariamente due dischi uguali per il RAID 1, ad esempio, puoi anche mettere due dischi uno più piccolo e uno più grande come dici te. Comunque per avere l'ottimo delle prestazioni di configurazioni RAID si dovrebbero usare discxhi rigidi uguali.
...e perchè quoti me? Io lo so come si configura un sistema raid :p
Io ho fatto una configurazione che ho speso la metà di te e mi soddisfa alla grande, ma dopotutto, se tu avevi più soldi di me da spendere, ti sei tolto una soddisfazione e niente da dire (in un altra discussione ho visto uno che ha speso 3000 € facendo un assemblaggio all'insegna della stupidità).
Le uniche cose che secondo me hai sbagliato sono:
- per l'hard disk avresti fatto meglio a prenderne due meno capienti e configurarli in RAID 0 (sempre con un buon buffer come il tuo, per il RAID proprio il minimo del buffer dev'essere 16 MB);
-riguardo RAM e scheda video io ho preso due moduli da 2 GB DDR2 800 MHz Kingston hiperx (150 €) e una asus en 8800 gtx da 768 MB (340 €). Tra una RAM DDR3 a 1066 MHz e una DDR2 a 800 MHz la differenza più che altro la senti quando la paghi; tra una geforce 8800 gts e una 8800 gtx la differenza si sente eccome...
Si ho capito cosa intendi, ma quello che "mi preoccupa" è: fra 1 anno o 2 avrò un sistema gia "very old" con mobo e ddr2 ?
Majin_bu
04-05-2008, 14:22
...e perchè quoti me? Io lo so come si configura un sistema raid :p
Errore mio, scusami.:doh:
Majin_bu
04-05-2008, 14:34
Secondo me no, il pc è fatto di tanti componenti una volta che hai preso una cpu come si deve, una buona scheda madre, buoni dischi rigidi, ecc. per due o tre anni puoi usarlo anche con ddr2 (ti dirò, appena assemblato il pc le mie ram giravano a 667 MHz, sono andato a cambiare il settaggio del bios e ora girano a 800 e, a dir la verità non ho visto rutta quella differenza).
Majin_bu
04-05-2008, 15:52
Ragazzi, ehm, ho apportato qualche modifica, che ve ne pare?
- Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
- PC Power & Cooling Silencer 750 Quad-SLi PCI-E 750W Power Supply
- XFX nForce 790i Ultra SLI 3-Way SLI DDR3
- OCZ 4GB (2x2GB) PC2-8500C5 1066MHz Reaper HPC Edition Dual Channel DDR2
- INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
- Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
- Point of View GF 9800GX2 1GB
- 2 Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
- 2 Samsung HD 160 GB Sata 2 7200 HD161HJ (da mettere in RAID0)
- LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
- Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
- Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
- Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
- Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail
- Samsung TFT/LCD 24" 245B
2390€
Scusate se vi sto assillando ma io faccio sempre così prima di decidere. :D
Che ve ne pare ora? :)
Molto meglio di prima comunque se metti gia un masterizzatore ilk lettore dvd puoi evitare di metterlo, se vuoi fare il raid devi per forza mettere un lettore floppy, 4 dischi rigidi per me sono troppi (non dimenticare che i dischi rigidi van messi a una certa distanza per agevolare il raffreddamento, 4 hard disk oltre a non essere di grande utilità sfavoriscono il loro raffreddamento, se pre che tu non abbia un case mastodontico che puoi tenerli lontani).
Per l'alimentatore perchè hai preso un quad-sli, vuoi mettere 4 schede video? (poi ricorda che la scheda madre deve supportare il quad-sli).
Secondo me ti converrebbe tenerne uno da 600W di qualità e magari modulare (oltre a favorire il ricircolo d'aria perchè metti solo i fili che ti servono) la corrente viene meglio ripartita tra i vari connettori.
Per le DDR2 potresti anche prenderle a 800 MHz, magari qualche modello di qualità, controlla solo che la mobo le supporti. Per la scheda video hai fatto un'ottima scelta comunque (questo è un parere personale) ti converrebbe prenderla asus.
Per i dischi rigidi mi ero dimenticato: se hai buona disponibilità di denaro potresti prendere due western raptor da mettere in raid 0 come disco principale (sono da 35, 70, 150 GB però a 10000 rpm l'unico difetto è che costano il triplo degli altri)e, magari (se proprio hai necessità di spazio), ne metti un'altro secondario da 500 GB
fastmenu
04-05-2008, 17:49
...qui non dice che servono 2 dischi uguali e uno con capienza pari al totale dei due... il raid 5 è composto da minimo tre dischi di eguale dimensione, nel caso uno dei tre avesse una capienza superiore, quella parte eccedente non sarebbe utilizzata.
Almeno così me l'han sempre raccontata :)
certo è una possibile configuraziuone,come l altra di usare il disco doippio degli altri due come disco span,che fa lko specchio dei due in raid0
Molto meglio di prima comunque se metti gia un masterizzatore ilk lettore dvd puoi evitare di metterlo, se vuoi fare il raid devi per forza mettere un lettore floppy, 4 dischi rigidi per me sono troppi (non dimenticare che i dischi rigidi van messi a una certa distanza per agevolare il raffreddamento, 4 hard disk oltre a non essere di grande utilità sfavoriscono il loro raffreddamento, se pre che tu non abbia un case mastodontico che puoi tenerli lontani).
Per l'alimentatore perchè hai preso un quad-sli, vuoi mettere 4 schede video? (poi ricorda che la scheda madre deve supportare il quad-sli).
Secondo me ti converrebbe tenerne uno da 600W di qualità e magari modulare (oltre a favorire il ricircolo d'aria perchè metti solo i fili che ti servono) la corrente viene meglio ripartita tra i vari connettori.
Per le DDR2 potresti anche prenderle a 800 MHz, magari qualche modello di qualità, controlla solo che la mobo le supporti. Per la scheda video hai fatto un'ottima scelta comunque (questo è un parere personale) ti converrebbe prenderla asus.
Per i dischi rigidi mi ero dimenticato: se hai buona disponibilità di denaro potresti prendere due western raptor da mettere in raid 0 come disco principale (sono da 35, 70, 150 GB però a 10000 rpm l'unico difetto è che costano il triplo degli altri)e, magari (se proprio hai necessità di spazio), ne metti un'altro secondario da 500 GB
Hai perfettamente ragine: questo va meglio?
Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
Enermax Infiniti 720W EIN720AWT ATX2.2 Modular SLI Compliant PSU
XFX nForce 780i SLI (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard
OCZ 4GB (2x2GB) PC2-9200C5 1150MHz Flex II Passive/WaterCooled Dual Channel DDR2
INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
Point of View GF 9800GX2 1GB
Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Western Digital Raptor 74GB 10000RPM SATA 16MB Cache
LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail *
Samsung TFT/LCD 24" 245B
*sono indeciso, un mio amico dice che una scheda audio è inutile visto che quello della scheda madre va benissimo, concordi?
Per gli HD niente raid, il Raptor per XP/Vista, posso metterli entrambi li in dualboot? Gli altri due separati ma zero raid. :)
Sono 2380€ in totale
cristiandemarch
05-05-2008, 08:38
...ne sei sicuro? :mbe:
infatti, per il raid 5 solitamente si usano n dischi, solitamente con uguale capienza, con n maggiore o uguale a 3. Per ogni disco viene riservata alla parità (quindi la consideriamo come "sprecata") una porzione pari a 1/n del disco.
In totale quindi perdi 1 disco di capacità se i dischi sono tutti uguali.
Con 3 dischi da 750 avrai 250GB per disco riservati alla parità, quindi 1500GB disponibili e 750GB non disponibili.
certo è una possibile configuraziuone,come l altra di usare il disco doippio degli altri due come disco span,che fa lko specchio dei due in raid0
Guarda magari mi sbaglio, ma di controller che gestiscano un simile raid non ne ho mai visto e comunque non si parla più di un raid5.. al massimo potrebbe essere un raid 00 e credo sia fattibile solo via software, con linux puoi fare un raid anche con una penna usb :)
cristiandemarch
05-05-2008, 10:44
certo è una possibile configuraziuone,come l altra di usare il disco doippio degli altri due come disco span,che fa lko specchio dei due in raid0
Guarda magari mi sbaglio, ma di controller che gestiscano un simile raid non ne ho mai visto e comunque non si parla più di un raid5.. al massimo potrebbe essere un raid 00 e credo sia fattibile solo via software, con linux puoi fare un raid anche con una penna usb :)
Da quello che ho capito, Fastmenu si riferisce ad avere N dischi così divisi:
I primi N-1 dischi in striping
L'ultimo disco contiene la parità di tutti gli altri dischi
In questo caso si tratta di un RAID3. E' usato raramente ed ha uno svantaggio prestazionale rispetto al RAID5, perchè il RAID3 non può effettuare richieste simultanee (ogni richiesta occupa tutti i primi N-1 dischi).
*sono indeciso, un mio amico dice che una scheda audio è inutile visto che quello della scheda madre va benissimo, concordi?
Per gli HD niente raid, il Raptor per XP/Vista, posso metterli entrambi li in dualboot? Gli altri due separati ma zero raid. :)
Ehm, non vorrei rompere le p@lle, ma potreste rispondermi? Gracias!;)
cristiandemarch
05-05-2008, 11:00
Ehm, non vorrei rompere le p@lle, ma potreste rispondermi? Gracias!;)
E' tutto abbastanza soggettivo.
Personalmente concordo sull'inutilità della scheda audio aggiuntiva: se hai una motherboard con audio 7.1 e uscita ottica, per me ha già tutto quello che serve.
Per quanto riguarda il dual boot di XP e vista sul raptor, non ne vedo sinceramente il motivo visto che sono due sistemi operativi equivalenti.
Capirei un Windows/Linux oppure un Windows/OSX (anche se personalmente i dual boot preferisco tenerli su dischi separati per non avere rogne con i bootloader).... Ma un XP/Vista è solo una spina nel :ciapet:.
In ogni caso, come scritto sopra, è tutto abbastanza soggettivo.
E' tutto abbastanza soggettivo.
Personalmente concordo sull'inutilità della scheda audio aggiuntiva: se hai una motherboard con audio 7.1 e uscita ottica, per me ha già tutto quello che serve.
Quindi ci posso collegare delle casse (Creative Inspire 7.1) senza problemi?
Per quanto riguarda il dual boot di XP e vista sul raptor, non ne vedo sinceramente il motivo visto che sono due sistemi operativi equivalenti.
Capirei un Windows/Linux oppure un Windows/OSX (anche se personalmente i dual boot preferisco tenerli su dischi separati per non avere rogne con i bootloader).... Ma un XP/Vista è solo una spina nel :ciapet:.
In ogni caso, come scritto sopra, è tutto abbastanza soggettivo.
Si perchè io vorrei tenere XP-SP2 e Vista, quindi in due dischi separati dici che è meglio?
cristiandemarch
05-05-2008, 11:19
Quindi ci posso collegare delle casse (Creative Inspire 7.1) senza problemi?
Si perchè io vorrei tenere XP-SP2 e Vista, quindi in due dischi separati dici che è meglio?
Per le casse: certo.
Per il dual boot:
Si. Per molti motivi.
Se hai tutti e due i sistemi su un unico disco, un OS sarà scritto nella zona più performante, l'altro nella zona meno performante. Su due dischi distinti, avrai entrambi gli OS nella zona più performante del disco.
Inoltre, se hai tutto su un disco e ti si rompe, non hai nessun sistema avviabile e devi reinstallare (o ripristinare un'immagine di backup) per poter lavorare. Con gli OS separati, invece, hai sempre un OS funzionante con cui lavorare.
Infine, due OS sullo stesso disco potrebbero (meglio: avranno sicuramente) conflitti di bootloader. Sono conflitti che possono essere gestiti e tenuti sotto controllo, ma c'è sempre l'imprevisto in agguato.
Vedi un po' tu. Io rimango sempre convinto che XP e Vista non vale la pena tenerli tutti e due.
Ciao!
Per le casse: certo.
Per il dual boot:
Si. Per molti motivi.
Se hai tutti e due i sistemi su un unico disco, un OS sarà scritto nella zona più performante, l'altro nella zona meno performante. Su due dischi distinti, avrai entrambi gli OS nella zona più performante del disco.
Inoltre, se hai tutto su un disco e ti si rompe, non hai nessun sistema avviabile e devi reinstallare (o ripristinare un'immagine di backup) per poter lavorare. Con gli OS separati, invece, hai sempre un OS funzionante con cui lavorare.
Infine, due OS sullo stesso disco potrebbero (meglio: avranno sicuramente) conflitti di bootloader. Sono conflitti che possono essere gestiti e tenuti sotto controllo, ma c'è sempre l'imprevisto in agguato.
Vedi un po' tu. Io rimango sempre convinto che XP e Vista non vale la pena tenerli tutti e due.
Ciao!
Perfetto, sei stato chiarissimo! ;)
Vorrei tenerli entrambi perchè XP, per ora, è decisamente più stabile di Vista, poi, quando quest'ultimo verrà stabilizzato, rimuoverò XP. :)
Un'ultima cosa: le versioni OEM che ti vendono quando acquisti un pc, è comprensivo di DVD?
Majin_bu
05-05-2008, 17:54
Hai perfettamente ragine: questo va meglio?
Coolermaster RC-1000 Cosmos Silent Full Tower Case
Enermax Infiniti 720W EIN720AWT ATX2.2 Modular SLI Compliant PSU
XFX nForce 780i SLI (Socket 775) PCI-Express DDR2 Motherboard
OCZ 4GB (2x2GB) PC2-9200C5 1150MHz Flex II Passive/WaterCooled Dual Channel DDR2
INTEL CORE 2 QUAD Q9450 2666Mhz 12MB Tray
Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler
Point of View GF 9800GX2 1GB
Samsung 750GB Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Western Digital Raptor 74GB 10000RPM SATA 16MB Cache
LG GGC-H20L Blu-Ray Reader & HD-DVD ROM SATA
Sony NEC Optiarc DDU1615S 16x SATA DVD-ROM
Logitech CORDLESS DESKTOP MX 3200 LASER
Creative Inspire 7.1 T7900 Speakers
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 Sound Card - Retail *
Samsung TFT/LCD 24" 245B
*sono indeciso, un mio amico dice che una scheda audio è inutile visto che quello della scheda madre va benissimo, concordi?
Per gli HD niente raid, il Raptor per XP/Vista, posso metterli entrambi li in dualboot? Gli altri due separati ma zero raid. :)
Sono 2380€ in totale
Si va decisamente meglio, la scheda audio io non c'è l'ho e non ne sento la mancanza.
Il lettore dvd potresti evitare di metterlo (solo col masterizzatore non puoi fare le copie al volo, ma, visto che le copie al volo sono una gran cazzata, io ti consiglierei di tenere solo il masterizzatore) ad ogni modo, se vuoi proprio metterlo, quelli ide sono meglio dei sata anche se trovarli e difficile perchè non li fa quasi più nessuno.
Per il fatto windows vista/xp per il momento è molto meglio xp (io sto usando quello però ha un inconveniente: non riconosce 4 GB di ram ma solo 3. Stavo pensando di mettere xp a 64 bit però devo informarmi meglio se da ancora problemi d'incompatibilità).
Per le memorie volendo potresti anche metterle a 800 MHz comunque quelle che hai sono ottime (io le OCZ non le ho mai usate però sento parlarne bene e poi con la macchina che stai per prenderti riesci a sfruttarle).
Per l'alimentatore hai fatto bene a prendere quello, a me il rifornitore ne ha rifilato uno da 50 € (ms-tech da 600W) e tutti mi han detto che è un miracolo che tiene una geforce 8800 gtx (quindi se serve potente a me per una 8800 gtx, figuriamoci a te con una 9800 gx2...). Una cosa da guardare più importanta dei watt è l'amperaggio sulla linea dei 12V (il mio è 24 A ed è proprio il minimo, comunque il tuo non dovrebbe avere questi problemi, poi se è certificato per lo sli sei a posto).
Un consiglio che posso darti, se il tuo case non ha ventole aggiuntive comprane due da 120 (quelle da 80 fan troppo casino) da mettere una in immissione e una in estrusione il pc che stai per prendere scalda paurosamente (sul mio ci puoi friggere le uova, quindi pensa il tuo che sarà più potente).
A proposito del raffreddamento se senti qualcuno che ti sconsiglia quello a liquido non ascoltarlo: è molto costoso, il guadagno di °C non è poi così elevato e, sopratutto, se c'è una perdita puoi prendere il pc e buttarlo via.
L'ultima cosa se usi i bluray sarebbe opportuno avere un monitor hd.
questo dovrebbe essere tutto, ciao e buon acquisto;)
Si va decisamente meglio, la scheda audio io non c'è l'ho e non ne sento la mancanza.
Il lettore dvd potresti evitare di metterlo (solo col masterizzatore non puoi fare le copie al volo, ma, visto che le copie al volo sono una gran cazzata, io ti consiglierei di tenere solo il masterizzatore) ad ogni modo, se vuoi proprio metterlo, quelli ide sono meglio dei sata anche se trovarli e difficile perchè non li fa quasi più nessuno.
Per il fatto windows vista/xp per il momento è molto meglio xp (io sto usando quello però ha un inconveniente: non riconosce 4 GB di ram ma solo 3. Stavo pensando di mettere xp a 64 bit però devo informarmi meglio se da ancora problemi d'incompatibilità).
Per le memorie volendo potresti anche metterle a 800 MHz comunque quelle che hai sono ottime (io le OCZ non le ho mai usate però sento parlarne bene e poi con la macchina che stai per prenderti riesci a sfruttarle).
Per l'alimentatore hai fatto bene a prendere quello, a me il rifornitore ne ha rifilato uno da 50 € (ms-tech da 600W) e tutti mi han detto che è un miracolo che tiene una geforce 8800 gtx (quindi se serve potente a me per una 8800 gtx, figuriamoci a te con una 9800 gx2...). Una cosa da guardare più importanta dei watt è l'amperaggio sulla linea dei 12V (il mio è 24 A ed è proprio il minimo, comunque il tuo non dovrebbe avere questi problemi, poi se è certificato per lo sli sei a posto).
Un consiglio che posso darti, se il tuo case non ha ventole aggiuntive comprane due da 120 (quelle da 80 fan troppo casino) da mettere una in immissione e una in estrusione il pc che stai per prendere scalda paurosamente (sul mio ci puoi friggere le uova, quindi pensa il tuo che sarà più potente).
A proposito del raffreddamento se senti qualcuno che ti sconsiglia quello a liquido non ascoltarlo: è molto costoso, il guadagno di °C non è poi così elevato e, sopratutto, se c'è una perdita puoi prendere il pc e buttarlo via.
L'ultima cosa se usi i bluray sarebbe opportuno avere un monitor hd.
questo dovrebbe essere tutto, ciao e buon acquisto;)
Grazie per i consigli! ;)
Il Samsung è un gran bel monito, però non so se supporta l'HD, ora verifico...
Un'altra cosa... che differenza c'è tra gli HD a 16 e 32 mb di cache?
Majin_bu
05-05-2008, 18:32
l Samsung è un gran bel monito, però non so se supporta l'HD, ora verifico...
Mi ero dimenticato: sarebbe meglio prenderlo wide (quelli rettangolari) altrimenti rischi che tra qualche anno la visuale dei giochi rimane tagliata
Un'altra cosa... che differenza c'è tra gli HD a 16 e 32 mb di cache?
Tempo fa avevo fatto la stessa domanda per HD 8/16 MB: migliorano le prestazioni. Tra quelli da 8 e 16 MB mi avevano mandato dei grafici con prove su due seagate barracuda e non c'era tanta differenza. In termini di prestazioni non penso vari tanto neanche tra 16 e 32 MB (i western raptor mi pare abbiano 16 MB però sono i migliori). Se dovessi fare il raid servirebbe un valore alto :sofico: (da 16 in su).
Ciao
Majin_bu
05-05-2008, 18:49
Altri due consigli: ti converrebbe comprarti un ups o gruppo di continuità (lo metti al posto della ciabatta: ti filtra la corrente evitando cali di tensione e in più ha una batteria che gli da un autonomia di 5/10 minuti in caso di black-out così hai il tempo di spegnere il pc) controlla solo la capacità: io ne ho uno da 800 VA e va bene comunque informati se col tuo pc è sufficiente o ti serve più grande.
Quando prendi il dissipatore controlla che tipo di pasta termica ha (io avevo preso il minitpy90 della termaltake: un ottimo dissipatore bello grosso, silenzioso e interamente in rame solo che aveva una pessima pasta termica).
Un mio amico mi ha poi dato quella argentata che dice che è la migliore.
Qui spiega come meterla e toglierla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Mi ero dimenticato: sarebbe meglio prenderlo wide (quelli rettangolari) altrimenti rischi che tra qualche anno la visuale dei giochi rimane tagliata
I dati del mio monitor:
Samsung SM-245B 24" Widescreen LCD Monitor - Black
1920x1200 Resolution, 3000:1 Contrast Ratio, 5ms Response Time, 400 cd/m2 Brightness, 1x Analogue Input, 1x Digital Input.
Direi che va benissimo no? :)
Tempo fa avevo fatto la stessa domanda per HD 8/16 MB: migliorano le prestazioni. Tra quelli da 8 e 16 MB mi avevano mandato dei grafici con prove su due seagate barracuda e non c'era tanta differenza. In termini di prestazioni non penso vari tanto neanche tra 16 e 32 MB (i western raptor mi pare abbiano 16 MB però sono i migliori). Se dovessi fare il raid servirebbe un valore alto :sofico: (da 16 in su).
Ciao
Infatti i tempi sono uguali: 8,9ms sia per i 16 che per i 32 MB. Però ho trovato solo i Samsung da 32MB, quelli Wester Digital tutti da 16 MB, tu cosa prenderesti?
Altri due consigli: ti converrebbe comprarti un ups o gruppo di continuità (lo metti al posto della ciabatta: ti filtra la corrente evitando cali di tensione e in più ha una batteria che gli da un autonomia di 5/10 minuti in caso di black-out così hai il tempo di spegnere il pc) controlla solo la capacità: io ne ho uno da 800 VA e va bene comunque informati se col tuo pc è sufficiente o ti serve più grande.
Sarerbbe davvero l'ideale, ma costano parecchio mi pare e non vorrei andare olte le 2300-2400€
Quando prendi il dissipatore controlla che tipo di pasta termica ha (io avevo preso il minitpy90 della termaltake: un ottimo dissipatore bello grosso, silenzioso e interamente in rame solo che aveva una pessima pasta termica).
Un mio amico mi ha poi dato quella argentata che dice che è la migliore.
Qui spiega come meterla e toglierla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Il Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler non ti piace?
Grazie del link poi me lo leggo con calma. ;)
Majin_bu
05-05-2008, 19:56
I dati del mio monitor:
Samsung SM-245B 24" Widescreen LCD Monitor - Black
1920x1200 Resolution, 3000:1 Contrast Ratio, 5ms Response Time, 400 cd/m2 Brightness, 1x Analogue Input, 1x Digital Input.
Su questo non sono proprio afferratissimo comq il mio schermo ha una contrasto di comunque il contrasto dovr'ebbe essere più basso (ti dico questo perchè il mio ha un contrasto di 700:1 e un mio amico dic e che ha un buon contrasto), anche il tempo di risposta dovrebbe essere più basso (però, ripeto su questo ti conviene chiedere ad altri)[/QUOTE]
Infatti i tempi sono uguali: 8,9ms sia per i 16 che per i 32 MB. Però ho trovato solo i Samsung da 32MB, quelli Wester Digital tutti da 16 MB, tu cosa prenderesti?
Se guradi le prestazioni i western raptor (occhio perchè se è di marca western non vuol dire che sia modello raptor). Per la capienza punterei sui maxtor o, se puoi spendere, metti un raptor come disco per il sistema operativo e un serial-ata da 500 GB copme secondario (io non andrei oltre ai 500 perchè gli hard-disk più son grossi e più tendono a rallentare)
Sarerbbe davvero l'ideale, ma costano parecchio mi pare e non vorrei andare olte le 2300-2400€
Su questo sarei tentato a dirti risparmia sulle RAM (prendi DDR2 800 MHz invece che da 1155) oppure prendi un alim da 650 W (alla fine conta l'amperaggio come ti avevo detto prima, la quantità di watt non è poi così essenziale, magari se stai su uno modulare da 650 watt dovrebbe andar bene).
L'ups è una cosa importante.
Il Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler non ti piace?
Grazie del link poi me lo leggo con calma. ;)
Ti ho fatto l'esempio col mio per dire che un buon dissipatore può essere venduto con una pasta termica scadente non perchè dico che è meglio del tuo. Un dissipatore dopo che è tutto in rame e silenzioso e bello grosso va bene.
Ciao.
cristiandemarch
05-05-2008, 20:36
(io non andrei oltre ai 500 perchè gli hard-disk più son grossi e più tendono a rallentare)
:wtf:
Majin_bu
05-05-2008, 20:54
Me ne aveva parlato un mio amico e poi avevo chiesto anche un po' nel forum.
Nei dischi rigidi ci sono dei parametri da guardare, a parità di questi parametri che un disco sia da 50 GB o da 1000 GB le prestazioni son le stesse. Comunque, nei dischi rigidi che si vendono, aumentando di capacità tendono a diventare più lenti.
cristiandemarch
05-05-2008, 21:14
Me ne aveva parlato un mio amico e poi avevo chiesto anche un po' nel forum.
Nei dischi rigidi ci sono dei parametri da guardare, a parità di questi parametri che un disco sia da 50 GB o da 1000 GB le prestazioni son le stesse. Comunque, nei dischi rigidi che si vendono, aumentando di capacità tendono a diventare più lenti.
No, non funziona così.
La velocità del disco dipende principalmente da fattori quali la densità di memorizzazione per unità di superficie, dal regime di rotazione dei piatti, dalle latenze (tempi di accesso), dalle tecnologie che ottimizzano il processing delle richieste di accesso quali ad esempio la NCQ.
In seconda analisi, le prestazioni possono essere influenzate anche da altri parametri quali l'interfaccia (EIDE,SATA,SCSI....) o la quantità di cache, ma solitamente non sono queste a fare da collo di bottiglia. Infatti passando da SATA a SATA2 o da 16 a 32MB il guadagno di prestazioni è nullo.
Al momento i dischi SATA più veloci a 7200rpm sono, per coincidenza, anche quelli più capienti, e sfruttano 2 o 3 piatti con densità di memorizzazione molto elevata, fino a 334GB per piatto.
Samsung F1 da 1TB e a seguire il Seagate Barracuda 7200.11 da 1 TB.
Dischi quali i WD Raptor da 74GB o 150GB sono più veloci nelle applicazioni con elevato I/O, questo grazie ai tempi di accesso ridotti che derivano dal regime di rotazione di 10k rpm. Non certo perchè son più piccoli! Infatti hanno trasferimenti inferiori ai due dischi da 1TB sopra elencati.
Majin_bu
05-05-2008, 21:25
No, non funziona così.
La velocità del disco dipende principalmente da fattori quali la densità di memorizzazione per unità di superficie, dal regime di rotazione dei piatti, dalle latenze (tempi di accesso), dalle tecnologie che ottimizzano il processing delle richieste di accesso quali ad esempio la NCQ.
In seconda analisi, le prestazioni possono essere influenzate anche da altri parametri quali l'interfaccia (EIDE,SATA,SCSI....) o la quantità di cache, ma solitamente non sono queste a fare da collo di bottiglia. Infatti passando da SATA a SATA2 o da 16 a 32MB il guadagno di prestazioni è nullo.
Al momento i dischi SATA più veloci a 7200rpm sono, non per coincidenza, anche quelli più capienti, e sfruttano 2 o 3 piatti con densità di memorizzazione molto elevata, fino a 334GB per piatto.
Samsung F1 da 1TB e a seguire il Seagate Barracuda 7200.11 da 1 TB.
Dischi quali i WD Raptor da 74GB o 150GB sono più veloci nelle applicazioni con elevato I/O, questo grazie ai tempi di accesso ridotti che derivano dal regime di rotazione di 10k rpm. Non certo perchè son più piccoli! Infatti hanno trasferimenti inferiori ai due dischi da 1TB sopra elencati.
Grazie per il ripasso:D , questa era una cosa che non avevo tanto afferrato
Su questo non sono proprio afferratissimo comq il mio schermo ha una contrasto di comunque il contrasto dovr'ebbe essere più basso (ti dico questo perchè il mio ha un contrasto di 700:1 e un mio amico dic e che ha un buon contrasto), anche il tempo di risposta dovrebbe essere più basso (però, ripeto su questo ti conviene chiedere ad altri)
Pensa che attualmente ho un LCD 17 Acer 16ms e mai avuto problemi di scie o altro ne sui giochi ne sui film, un grandissimo monitor; avevo sempre gli occhi a putt@ne con quel ridicoli CRT :rolleyes: ... sia ringraziato l'inventore degli LCD! :ave:
Se guradi le prestazioni i western raptor (occhio perchè se è di marca western non vuol dire che sia modello raptor). Per la capienza punterei sui maxtor o, se puoi spendere, metti un raptor come disco per il sistema operativo e un serial-ata da 500 GB copme secondario (io non andrei oltre ai 500 perchè gli hard-disk più son grossi e più tendono a rallentare)
e come si fa a sapere quali sono i raptor "genuini" ?
Su questo sarei tentato a dirti risparmia sulle RAM (prendi DDR2 800 MHz invece che da 1155) oppure prendi un alim da 650 W (alla fine conta l'amperaggio come ti avevo detto prima, la quantità di watt non è poi così essenziale, magari se stai su uno modulare da 650 watt dovrebbe andar bene).
L'ups è una cosa importante.
Sto ancora valutando, ma credo che l'enermax vada benissimo! :)
Ti ho fatto l'esempio col mio per dire che un buon dissipatore può essere venduto con una pasta termica scadente non perchè dico che è meglio del tuo. Un dissipatore dopo che è tutto in rame e silenzioso e bello grosso va bene.
Ciao.
Infatti! ;)
Majin_bu
05-05-2008, 22:52
e come si fa a sapere quali sono i raptor "genuini" ?
Quando tu mi hai chiesto un consiglio su cosa prendere tra western di e samsung io ti ho precisato che western digital è una marca di dischi rigidi e che i raptor sono un particolare modello di quella marca (che è più veloce degli altri). Una volta che il disco rigido ha scritto sopra western raptor allora è genuino
Quando tu mi hai chiesto un consiglio su cosa prendere tra western di e samsung io ti ho precisato che western digital è una marca di dischi rigidi e che i raptor sono un particolare modello di quella marca (che è più veloce degli altri). Una volta che il disco rigido ha scritto sopra western raptor allora è genuino
Very well! Thx! ;)
Grazie per i consigli! ;)
Il Samsung è un gran bel monito, però non so se supporta l'HD, ora verifico...
Un'altra cosa... che differenza c'è tra gli HD a 16 e 32 mb di cache?Io ho acquistato il 24 Asus MK241H stupendo e con attacco HDMI HDCP x hd a 490€ se ti può interessare visto che devi acquistare dai un occhiata nel sito
Asus
_________________________________
Case: Enermax chakra 3052
Corsair HX 520W
Asus P5E
Intel® Core 2 Quad Q9450
Corsair 4GB Kit DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5df 4Gb in kit
Sparkle GeForce 9800 GTX 512MB
WD 500 Gb
masterizzatore sata nero Samsung SH-S203D
floppy nero
Io ho acquistato il 24 Asus MK241H stupendo e con attacco HDMI HDCP x hd a 490€ se ti può interessare visto che devi acquistare dai un occhiata nel sito
Asus
Wow ma è STUPENDO!:eek:
- Pristine Full HD 1080p vision and stunning clarity of HD DVD and Blu-ray Discs.
- Embedded HDMI simplifies cabling and provides the highest-quality multimedia experience.
- Hotkey of Input Select for switching among HDMI/ DVI/ VGA signals
- Great for both video games and HD DVD movies playback.
- Built-in 1.3M pixel webcam is easy for popular instant messaging applications on 24” widescreen.
- Smart EV(Exposure Value) Control Technology brings user’s vivid image even in a low-light environment.
- Advanced MIC-Array Technology enhances user’s voice clarity.
- Plug-and-play for easy connection and easy use through the USB interface without installing extra drivers.
- Color Rich Technology for True-to-life Colorful Image Display
- Aspect ratio control among Full ,1:1 and 4:3 for user’s preference. Enable original 4:3 contents without image distortion on the widescreen.
- Delivers 2ms (GTG) extremely quick response time for smoother video display and results in no image delay and ghosting during speedy games.
- Delivers 2ms (GTG) extremely quick response time for smoother video display and results in no image delay and ghosting during speedy games.
- 1920 x 1200 Optimum Resolution
- 16.7 Million Colours
- 3000:1 Contrast Ratio
- 2ms Response Time (Grey to Grey)
- 450 cd/m2 Brightness
- One Analogue Input
- One DVI Input
- One HDMI Input
- Built in webcam
:sbav:
Molto meglio del Samsung che ho scelto io!
Ora si trova a 440€ circa, costa un pò di più rispetto al Samsung, ma ne vale sicuramente la pena!
Grazie mille per avermelo segnalato!!!:ave:
Di niente buon acquisto vedrai che non te ne pentirai Ciao
Che dire... mi sono innamorato... è un monitor grandioso! :ave:
Stavo cercando immagini grandi, a 1280*1024 ma no ne ho trovato conosci qualche link? :)
Che dire... mi sono innamorato... è un monitor grandioso! :ave:
Stavo cercando immagini grandi, a 1280*1024 ma no ne ho trovato conosci qualche link? :) Prova in questo link
http://www.macitynet.it/macity/aA31442/index.shtml
altrimenti fai una ricerca con Google Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.