PDA

View Full Version : 2 reti (wireless + cavo) sullo stesso pc


picj76
27-04-2008, 12:02
Ciao a tutti, come vedete dal titolo ho un problema sulla mia piccola rete lan.

Ho un pc A connesso ad internet con penna usb wireless tramite modem+router alice wi-fi e un pc B connesso ad internet via cavo tramite lo stesso modem+router.
Entrambi si connettono senza problemi.

Ora ho deciso di connettere in rete i 2 pc tramite un altro router (a cui poi vorrei aggiungere in futuri altri pc) a cui ho collegato pc A+ pc B con un cavo di rete.
Quindi il pc A ha USB wireless+cavo di rete al router
Il pc B ha cavo per internet+cavo di rete al router (su questo ho 2 schede di rete).

Con questa configurazione i 2 pc si collegano in LAN (anche se non riesco a farli pingare ma questo ่ un problema di firewall o di nomi utente diversi sui pc che dovrei risolvere da solo), ma il problema ่ che quando il pc A ่ appunto connesso in LAN, la mia rete wireless (e quindi internet) si disconnette e riesco a riconnettermi solo se stacco il cavo per la rete tra i 2 pc.
In sostanza vorrei creare 2 lan separate (una internet, una per condividere file e stampanti) su ogni pc: sul pc B tutto funziona (NB ho 2 schede di rete), sul pc A (1 scheda+penna usb wireless) non riesco a farle coesistere....
Cosa posso fare????

picj76
30-04-2008, 10:03
Can anyone help me???:cry:
Qualcuno sa aiutarmi??:cry:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

OUTATIME
30-04-2008, 10:08
C'่ un motivo per avere 2 LAN separate?

Gianfry24
30-04-2008, 16:27
Hai provato a togliere il dhcp dal router e assegnare degli indirizzi statici ai due pc, senza impostare il gateway per questa connessione?

Quando colleghi il cavo di rete al pc A, la connessione wireless cade o resta attiva ma non riesci a navigare?

Correx
30-04-2008, 19:05
non ho capito se tra i due pc hai messo un altro router o li hai connessi con un cavo incrociato... Comunque io metterei gli ip a mano almeno sul pc A, perlomeno sulla scheda di rete ethernet... In teoria dovrebbero poter coesistere senza problemi su xp, wireless e cavo, connessi allo stesso router. Quindi xp sceglierebbe come gateway, assegnando una metrica piu alta, la scheda eth., essendo piu' veloce di quella wireless. SE il pc A e il pc B sono connessi da un cavo incrociato allora, come ha detto Gianfry24 non specificando il gateway, per la condivisione file xp sceglierebbe sempre il cavo per andare da A a B. Se invece hai messo un altro router bisogna aggiungere una "route" statica tramite un comando alla tabella che si crea xp...

Carciofone
01-05-2008, 07:53
Giusto quello che ti hanno suggerito prima.
Tieni presente, poi che su xp puoi assegnare una prioritเ al gateway della connessione scelta andando in Connessioni di rete\Avanzate\Impostazioni avanzate e ordinandole secondo i tuoi desideri.

picj76
09-05-2008, 08:57
Il motivo di avere due LAN separate esiste anche se per risolvere il problema non ่ importante.
La connessione via cavo l'ho fatta tramite un secondo router, non tramite cavo incrociato.
Non ho usato mai il DHCP ma sempre ip statici, mettendo come gateway sempre l'indirizzo IP dei router (e qui nasce il mio primo dubbio: sembra che i due router abbiano lo stesso IP, il classico 192.168.1.1... ่ possibile???).
Io ovviamente ho provato a cambiare il numero di indirizzo IP delle 2 macchine sulle 2 diverse reti (non devo essere uguali, giusto??) e ho provato anche a tenere 2 subnet mask diverse per le 2 reti.... ma niente.
La connessione wireless non si disconnette, semplicemente non mi va il pc a cui ่ collegata se con esso sono collegato via cavo al router (e quindi in LAN con l'altro pc).

Grazie per le info ma non capisco, per mia ignoranza, cosa significa la frase
"bisogna aggiungere una "route" statica tramite un comando alla tabella che si crea xp..."
Come si fa???
E' difficile???:( :(