PDA

View Full Version : cpu 100%


pennywise1982
27-04-2008, 02:07
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. prima di aprire questa discussione ho controllato che non ce ne fosse una simile utilizzando anche la funzione cerca ma se invece tale discussione dovesse essermi sfuggita chiedo scusa ai moderatori. Volevo esporvi il mio problema sperando che qualcuno conosca la soluzione. Ho da poco resuscitato un vecchio pentium III 800 con 256 mb di ram.Nonostante sia appena formattato basta mettere un qualsiasi antivirus che la cpu schizza al 100% rendendo il pc inutilizzabile. Inizialmente nel pc c'erano un masterizzatore dvd e un masterizzatore cd, successivamente ho tolto il materizzatore dvd (spostato in un altro cp) e inserito un lettore cd, da li il problema ha cominciato a presentarsi. Ho messo il materizzatore cd come secondary master e il lettore cd come secondary slave (sperando di evere messo bene i jumper). in fase di avvio pero' anzichè indicare come secondary master cd-rw e come secondary slave come cdrom vengono entrambi indicati come cdrom. Potrebbe essere questo il problema? se qualcuno avesse un idea gliene sarei immensamente grato, mi dispiacerebbe abbandonare nuovamente questo pc in un angolo

CRL
27-04-2008, 02:57
Ciao e Benvenuto!
Il pc è vecchiotto, dovresti cercare di tenerlo il più leggero possibile per farlo sopravvivere oggi. Per esempio antivirus come norton sono troppo pesanti, metti qualcosa di legegro come antivir, eventualmente.
Apri il task manager e vedi quanta memoria utilizza appena avviato, se è fuori dei 256 bisognerà intervenire in qualche modo. Che sistema operativo ha?

Riguardo le unità ottiche, non ho capito dove sia il problema.
Controlla che sia attivo il DMA sui dischi, altrimenti la cpu al 100% è inevitabile. Nelle FAQ di questa sezione troverai come controllare e come attivarlo.

- CRL -

Apocalysse
27-04-2008, 08:36
Aggiungo: Ma quando carica l'OS i dischi ti sembrano che macinino a velocità ridotta ? :)

pennywise1982
27-04-2008, 10:26
Innanzitutto grazie del benvenuto e grazie perla disponibilità e celerità delle risposte. Il pc è vecchiotto ma fino ad ora ha funzionato egregiamente. Il SO è windows xp home editino sp2. l’ho sempre tenuto leggerissimo, e mi servirebbe solo per funzioni base come multimedia e navigazione in internet, nulla piu’. All’avvio va tutto bene, anzi si avvia molto velocemente e non c’è nessun macinamento da parte dell’hard disk. Il problema si presenta non appena installo un antivirus. Ho provato sia avg che avast che antivir. Il fatto è che già li avevo usati entrambi in precedenza senza nessun problema, il pc non era una scheggia ma andava bene . Adesso incede la cpu è sempre alta ma tra i processi non c’è nulla di strano e il ciclo idle del sistema è superiore al 95% cosa che a quanto pare va bene. La cosa che non capisco è perché il problema permane anche se disinstallo l’antivirus. In ogni caso quello che mi chiedo è se c’è un modo per capire in realtà cosa sia che faccia schizzare la cpu al 100% anche se dai processi in esecuzione visibili nel task manager sembra essere tutto apposto.

pennywise1982
27-04-2008, 10:43
Ho dimenticato di aggiungere che per la connessione utilizzo un adattatore wireless usb ma mi rifiuto di credere che possa essere quello parte del probelma

Marinelli
27-04-2008, 11:42
Ciao. Non ho capito una cosa: ma quando la CPU è alta? Perché dall'ultima cosa che hai scritto mi pare che sia tutto a posto, ovvero che sia praticamente tutta IDLE.

Se installando Antivir qualche processo tende a consumare tutta la CPU allora vuole dire che c'è qualche virus bastardello o qualche altro problema, mi è capitato su un PC una volta una cosa del genere.

Ciao :)

pennywise1982
27-04-2008, 11:55
penso di avere capito quale sia il problema. Avevo attaccato l'usb wireless adapter alla scheda usb2.0 pci (scheda pci aggiunta in un secondo momento e che per funzionare ha necessitato di un aggiornamento del bios) per avere una connessione piu' veloce. Adesso ho inserito l'usb wireless adapter in una porta standard, quelle cioè che avevo all'inizio all'acquisto del pc, integrate nella scheda madre. La porta usb non è 2.0 ma fa niente almeno la cpu adesso è piu' bassa. Penso che il problema fosse questo ma in materia di pc sono abbastanza incompetente quindi se c'è qualcuno che pensa che il tutto sia solo una coincidenza e che il problema possa ripresentarsi sarei grato se me lo facesse sapere.