PDA

View Full Version : Problema riavvio PC


Vertek
27-04-2008, 01:25
Salve ragazzi.
Ho un problema da porvi. Ho un PC vecchiotto che da qualche mese mi sta dando problemi. Ha diversi anni alle spalle (6-7..nn ricordo) e il problema è che ogni volta che eseguo + di un programma, il pc mi si riavvia da solo.
Ora lo sta facendo raramente (ho sostituito l'HD e l'alimentatore) ma vorrei evitare che mi si riavviasse. Secondo voi che problema puo' essere? puo' essere che la RAM si "riempi" al punto da poi far riavviare il pc?
Poco fa ho semplicemente aperto il forum, ho iniziato a sfogliare diverse discussioni per cercare se qualcuno aveva il mio stesso problema e..puff mi si è riavviato da solo.

E' un Athlon XP 1800+ con 256+128mb di ram. Scheda madre è una MS-6511. Il Bios legge tutte le periferiche e legge correttamente la ram.

Datemi qualche consiglio che sto impazzendo :(

Ps. come consiglio non è accettato quello di cambiare pc :D ci tengo molto xchè ha un valore affettivo.

CRL
27-04-2008, 01:42
Ciao,
immagino tu abbia windows xp, se no correggimi.
Puoi disattivare il riavvio automatico in caso di problemi dal pannello di controllo--> sistema-->avanzate-->avvio e ripristino-->impostazioni, e togli la spunta su riavvia automaticamente.
Inq eusto caso dovrebbe lasciarti il tempo di leggere una eventuale schermata blu, e ti segni il nome dl file associato all'errore.

Altra possibilità potrebbe essere l'alimentatore "stanco", hai aggiunto periferiche nel tempo?

- CRL -

Vertek
27-04-2008, 10:37
Ciao,
immagino tu abbia windows xp, se no correggimi.
Puoi disattivare il riavvio automatico in caso di problemi dal pannello di controllo--> sistema-->avanzate-->avvio e ripristino-->impostazioni, e togli la spunta su riavvia automaticamente.
Inq eusto caso dovrebbe lasciarti il tempo di leggere una eventuale schermata blu, e ti segni il nome dl file associato all'errore.

Altra possibilità potrebbe essere l'alimentatore "stanco", hai aggiunto periferiche nel tempo?

- CRL -

ok, provo.