View Full Version : Rete domestica Fastweb
ciao a tutti..
vorrei fare una domanda..
sto cercando di creare una rete domestica in casa mia..
ho due un pc in camera da letto (un HP PAVILLION) e un notebook in sala (un compaq nx 7000) che grazie ad un cavo di rete è collegato al modem di fastweb in camera da letto. vorrei creare una rete in modo da poter condividere certi file come musica e altre piccole cose senza dover tutte le volte utilizzare una chiavetta o un hard disk. è possibile?
ho provato con la modalità guida di windows xp (sistema operativo presente su entrambi i computer, ma non riesco a far nulla.
c'è qualcuno che in maniera semplice riesce a spiegarmi come configurarli entrambi? grazie mille a tutti..
:oink: :oink: :oink:
ciao a tutti..
vorrei fare una domanda..
sto cercando di creare una rete domestica in casa mia..
ho due un pc in camera da letto (un HP PAVILLION) e un notebook in sala (un compaq nx 7000) che grazie ad un cavo di rete è collegato al modem di fastweb in camera da letto. vorrei creare una rete in modo da poter condividere certi file come musica e altre piccole cose senza dover tutte le volte utilizzare una chiavetta o un hard disk. è possibile?
ho provato con la modalità guida di windows xp (sistema operativo presente su entrambi i computer, ma non riesco a far nulla.
c'è qualcuno che in maniera semplice riesce a spiegarmi come configurarli entrambi? grazie mille a tutti..
:oink: :oink: :oink:
ti consiglio di comprare un router senza modem integrato ....
cosi potrai condividere la connessione a tutti i pc e condividere file stampanti ecc creando una vera lan dietro il router
il router lo connetti all'hug di fastweb e i pc al router (indipendentemente se wi-fi o con cavo rj )
Alfonso78
27-04-2008, 00:07
segui il thread delle reti lan...
ti consiglio di comprare un router senza modem integrato ....
cosi potrai condividere la connessione a tutti i pc e condividere file stampanti ecc creando una vera lan dietro il router
il router lo connetti all'hug di fastweb e i pc al router (indipendentemente se wi-fi o con cavo rj )
ma non è possibile fare senza acquistare il router?
io ho provato a creare la rete domestica, con l'unico risultati di creare il gruppo di lavoro (chiamato home per entrambi) con l'unico risultato però che rilevano solo loro stessi..
non capisco..
nel thread non riesco a capire cosa può essere utile al mio caso..
se me lo spiegate come se fossi un bambino magari capisco :)
grazie per le risposte celeri ragazzi..
ma non è possibile fare senza acquistare il router?
io ho provato a creare la rete domestica, con l'unico risultati di creare il gruppo di lavoro (chiamato home per entrambi) con l'unico risultato però che rilevano solo loro stessi..
non capisco..
nel thread non riesco a capire cosa può essere utile al mio caso..
se me lo spiegate come se fossi un bambino magari capisco :)
grazie per le risposte celeri ragazzi..
Ciao, è normale che i computer vedano solo loro stessi, perché in realtà ci sono solo loro...nel senso che il modem non fà da "router" e neanche da switch, con la conseguenza che i pc comunicano con il modem, il modem comunica con i pc ma i pc non comunicano trà di loro.
Poi, se invece questo magico modem facesse anche da switch di rete, allora per avere la conferma dovresti fare una cosa:
clicca 2 volte sui 2 monitorini lampeggianti nella tray bar (vicino all'orologio per intenderci), nella finestra che si apre in alto trovi 2 "linguette" una "generale" (dove sei ora) l'altra "supporto", clicca su supporto e segnati il valore di "indirizzo ip" su un foglio (esempio valore "indirizzo Ip: 192.168.0.4", tu segna solo "192.168.0.4" ovviamente sarà diverso il tuo).
Ora vai in camera da letto dove hai l'altro pc, apri "start" clicca su "esegui" e dicita "cmd", a questo punto inserisci "ping 192.168.0.4" al posto di "192.168.0.4" inserisci il valore che avevi segnato sul fogliettino.
Se la risposta è simile a:
Esecuzione di Ping 192.168.0.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.4: byte=32 durata=1ms TTL=64
Allora il pc in camera da letto vede il portatile, e la rete si può creare.
Se la risposta è simile a questa invece:
Esecuzione di Ping 192.168.0.4 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
I pc non si vedono e devi quindi ovviare a questo problema acquistando o un Router (partono dai 50 euro circa) o uno switch lan (si trovano a 14 euro e 90 al negozio dietro casa).
Nell'ipotesi dello Switch, devi fare così:
- Compri uno switch lan a 5 porte (14,90 euro circa, negozio dietro casa)
- Colleghi lo switch alla corrente
- Colleghi il modem con un cavo Lan sulla porta 1 dello switch
- Colleghi gli altri pc sulla porta 2 e 3
In questo modo i pc vedono il modem il modem vede i pc i pc si vedono trà loro e puoi condividere quello che vuoi.
Se hai problemi fammi sapere.
Saluti.
P.S.
Se hai collegato un pc tramite USB al modem e l'altro tramite LAN, non cè neanche la più remota delle possibilità che i 2 pc si vedano in rete... ma neanche se dio in persona avesse creato il modem.
Però in questo caso potresti usare il pc collegato tramite USB come Gateway collegando l'altro pc a questo con un cavo cross incrociato, e condividendo la connessione a internet, così i pc si vedrebbero e si collegherebbero a internet.
Harry_Callahan
27-04-2008, 09:07
direi di continuare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
per Windows qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
altre guide sono qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.