PDA

View Full Version : Problema in fase di boot e lettere unità hd


Horizont
26-04-2008, 18:30
Ciao ragazzi.
Vorrei esporre il mio problema con Windows Vista Business 32bit.
Ci vorrebbe molto tempo per spiegarlo dall'inizio però mi limiterò a presentare solo le ultime implicazioni.
In poche parole la mia situazione è questa:
ho 3 HD differenti

1)200GB, uso storage, lettera C:
2)80GB, vista, lettera E:
3)80GB, vuoto (prima c era XP, ed era il primo so che avevo installato), lettera D:

ora che succede, io installai vista successivamente ad xp, e vista da quello che ho capito, inserisce il file di boot in C: indipendentemente da dove metti l'SO!!
quindi io ho C: indicato dall ultity di hard disk management di vista come SYSTEM, E: come BOOT, e D: niente, normale.

Il problema sta nel fatto che io vorrei avere l hard disk di vista come C:, l'altro vuoto come D: (quindi ok, ci installerei dopo kubuntu), e quello di storage come E:
in poche parole dovrei sostituire le lettere dell 80GB di vista col 200GB e viceversa.

Ovviamente non posso farlo, perche l utility mi dice che modificando le lettere di HD che sono SYSTEM o BOOT causa problemi nell avvio dell SO. quindi mi sono bloccato.

quali sono le possibili soluzioni??? io ne ho pensate molte ma non ho abbastanza conoscenze per poterle applicare, ho provato anche a vedere su google ma le notizie erano abbastanza vaghe e nessuna risposta è stata in grado di racchiudere il mio problema.

spero qualcuno possa darmi una dritta.

PS: domanda a secco: dall installazione di vista è possibile scegliere la lettera da destinare all'HD dove installiamo l SO??? perche in questo modo potrei risolvere la questione staccando il 200GB dal pc, formattando vista (lo devo comunque fare perche ne ho bisogno) e indicando come C: il vecchio hd E:, ripluggo il 200GB e cambio lettera a quello, sperando che non me lo consideri piu SYSTEM e credo di no...

Horizont
27-04-2008, 13:43
risolto, ho staccato il 200GB, formattato l 80GB con vista e dopo averlo reinstallato sullo stesso hd quest'ultimo è diventato automaticamente C:, riattaccato successivamente il 200GB che ha preso G: come lettera di unità.
apposto, più facile del previsto :D