PDA

View Full Version : Quale notebook da 17 pollici?


angelox
26-04-2008, 14:50
Ciao,

a breve dovrei acquistare un notebook da 17 pollici. Il budget è di circa 1300 - 1500 euro max. Cosa mi consigliate?

L'uso è fare un pò di tutto, dal giocare a navigare su internet o a modificare qualche foto o ancora a fare un pò di video editing o usare office.

angelox
26-04-2008, 16:00
che ne dite di questo modello:

asus F7SE-7S060C

Manuelcese20
26-04-2008, 21:55
Ciao,

a breve dovrei acquistare un notebook da 17 pollici. Il budget è di circa 1300 - 1500 euro max. Cosa mi consigliate?

L'uso è fare un pò di tutto, dal giocare a navigare su internet o a modificare qualche foto o ancora a fare un pò di video editing o usare office.

Asus A7SN-7T008C, attualmente per 1650 euro non sono riuscito a trovare di meglio, da notare che il note monta la nuva geffo 9500.

fritzstoka
27-04-2008, 08:01
l'asus è cinese.... pensato, costruito e montato in Cina..... è dico tutto sulla qualità.... ti consiglierei di orientarti verso il sony, ho visto ieri da eur**** un sony stupendo 17" a 999 euro o acer gamstone oppure un dell sempre affidabilissimo soprattutto per l'assistenza.... oltre questi entri nel mondo degli occhi a mandorla e dei 90 gradi....

Manuelcese20
27-04-2008, 13:17
l'asus è cinese.... pensato, costruito e montato in Cina..... è dico tutto sulla qualità.... ti consiglierei di orientarti verso il sony, ho visto ieri da eur**** un sony stupendo 17" a 999 euro o acer gamstone oppure un dell sempre affidabilissimo soprattutto per l'assistenza.... oltre questi entri nel mondo degli occhi a mandorla e dei 90 gradi....

Perchè invece i sony chi pensi che li fabbrichi, ma per favore, e poi la sony ultimamente produce dei notebook che fanno letteralmente c@@@re esteticamente, prendi laserie FZ ad esempio, il rinomato monitor xblack ha un nero talmente poco profondo che se guardi un film con scene notturne l'unica cosa che vedi è il backlight delle schifosissime lampade che monta, per non parlare del touchpad veramente terra terra. E poi hai parlato di 999 euro senza neppure riortare le caratteristiche tecniche, va be neanche io l'ho fatto ma per 1650 euro trovami un altro portatile con queste caratteristiche:

Marca: Asus
Modello: A7SN-7T008C

Recensione sintetica: Computer portatile per l'intrattenimento multimediale da 17 pollici con risoluzione WUXGA da 1920x1200 pixels Full HD +, l'Asus A7SN-7T008C si basa su piattaforma Santa Rosa con processore Intel Core 2 Duo T9300 da 2.5GHz, 4GB di memoria RAM ed 1GB di Intel Turbo Memory; la grafica è gestita da una NVIDIA GeForce 9500M GS con 256MB di memoria, e vi è in dotazione un lettore Blu-Ray.

L'hard disk dell'Asus A7SN-7T008C è uno SLED SATA da 320GB con velocità di 5400 rpm; per la connettività senza fili sono presenti il modulo per il Bluetooth e quello per il WiFi 4965AGN. Presenti anche un Tv Tuner integrato, e gli accessori per la sicurezza dei dati come il fingerprint ed il TPM.

Processore: Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz + 1GB Intel Turbo Memory
Schermo: 17 pollici WUXGA (1920 x 1200) Asus Splendid - Glare Type - Full HD +
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9500M GS, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 1 x VGA /Mini D-sub 15-pin per display DDC esterno, 5 xUSB 2.0, 1x HDMI, 1 x External SATA, 2 x Audio jack: headphone-out (S/PDIF)/ Mic-in /Line-in, 1 x LAN RJ-45, 1 x Modem RJ-11 jack, 1 x IEEE 1394, 1 x TV-out including S-Video and Composite video signal, 1 x CIR for remote control, 1 x AV-IN, 1 x Express Card, 5 in 1 card reader 1 MMC, SD, MS/MS-Pro, and, XD card slot, TV Tuner Integrato
Networking: LAN 10/100/1000 Mbps, Intel Pro Wireless 4965AGN, Modem V.92 56Kbps, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 8 celle
Dimensioni: 405 x 314 x 38.2 mm
Peso: circa 4 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: WebCam 1.3MegaPixels, TV Tuner Ibrido integrato, Tastierino numerico laterale

1GB Intel Turbo Memory, questo il sony se lo scorda:

http://cache-www.intel.com/cd/00/00/34/52/345282_345282.jpg http://www.geforceitalia.it/public/provati/070520SR_l640.jpg

Intel Turbo Memory (da 512 MB o 1 GB) è un nuovo componente fondamentale del PC, insieme alla CPU, al chipset e alla memoria di sistema. Consente di inserire nella cache grandi quantità di dati di uso frequente per un accesso più rapido da parte del processore. Ciò riduce l'esigenza di accessi al disco rigido, permettendo di risparmiare tempo ed energia e di aumentare pertanto prestazioni ed efficienza nel consumo energetico.

Ciò è particolarmente importante per gli utenti che eseguono software a uso intensivo di dati, quali applicazioni multimediali. Rappresenta inoltre un valido modo per soddisfare i requisiti di sistema necessari per il caricamento e l'esecuzione di Windows Vista.

Intel Turbo Memory è una soluzione unica che accelera il trasferimento di dati con il processore in entrambe le direzioni. Gli altri prodotti disponibili sul mercato supportano solo la cache di dati a una via.
I notebook basati su tecnologia di processore Intel Centrino e Intel® Centrino® con tecnologia vPro™ dotati di Intel Turbo Memory ottengono notevoli vantaggi:
Riduce il tempo di avvio.
L'accesso più veloce ai file di avvio consente un avvio più rapido del sistema.
Migliora i tempi di risposta delle applicazioni. I dati che provengono da Intel Turbo Memory anziché dal disco rigido consentono di aumentare la velocità di accesso.
Accelera il caricamento delle applicazioni. L'accesso veloce da parte del processore alle informazioni necessarie per l'avvio delle applicazioni riduce i tempi di attesa.
Migliora Windows Vista.
Il supporto per funzionalità dalle elevate prestazioni di Windows Vista quali ReadyBoost*, ReadyDrive* e Superfetch* consente di sfruttare al meglio il sistema operativo.
Riduce il consumo energetico.
La pre-memorizzazione delle informazioni riduce i tempi di esecuzione del disco rigido e pertanto consente di risparmiare energia.



http://notebookitalia.it/images/stories/asus_a7s_01.jpg http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/4548-IMG4518s.jpg http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/4548-IMG4515s.jpg

Guarda il sony serie AR in generale, tanto cambiano solo l'hardware tra i modelli, dimmi che non sembra una cineseria ancora più dell'asus, io tutta sta qualità nei nuovi note sony proprio non riesco a vederla, anzi mi sembrano dei portatili da mercatone, infatti all'iper difianco a casa mia hanno solo hp, toshiba,acer e vaio, ci sarà un motivo!! Guarda il touchpad..che schifo!

http://img74.imageshack.us/img74/2508/ardockingtvus0781lgff2.jpg

dual2duo
27-04-2008, 15:27
l'AR una schifezza?
esteticamente è bellissimo.
rifiniture cromate e scocca lucida.
http://www.gearlog.com/images/11670.gif
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2007/2206/Sony_VaioAR.jpg
http://www.rueducommerce.fr/ordinateur/Images/Produits/Info/screenshots/SONY-AR21-02.jpg

fritzstoka
27-04-2008, 16:14
i sony sono pensati, progettati e programmati negli usa e poi realizzati in asia (NON IN CINA!!!)... gli asus sono pensati, copiati, programmati in CINA..... come le scarpe puma da 10 euro che ho visto oggi....

hayden69
27-04-2008, 16:26
ah...
3, 8 kg non sono pesanti per un 17" con lettore e masterizzatore bluray e schermo 1920x1080.

il TZ 11" 1,24kg, il SZ da 13" 1,79Kg, il CR 14" 2,4Kg, l'FZ 15" 2,8Kg e tutti comprensivi di batteria.
sentiamo un po gli altri modelli di altre marche quanto pesano.