PDA

View Full Version : Frequenze massime 5600x2


BonamiX
26-04-2008, 15:29
salve a tutti:)
volevo chiedere se qualcuno mi sa dire di quanto potrei salire come frequenza senza perdere stabilita' di sistema con un processore 5600x2 amd sempre che sia possibile ovviamente!!!!!
non vorrei fare pasticci....:cry:
grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi!;)

n.b. dimenticavo da solito novizio del forum... ho una scheda madre ASUS M2N

david-1
01-05-2008, 17:53
up

Matteo2600+
02-05-2008, 11:45
se la mobo permettesse overvolt abbastanza liberi penso che sul 3.1GHz dovresti arrivarci senza troppi problemi... poi dipende dal :ciapet: ....

BonamiX
02-05-2008, 17:56
up

:oink: 6 come gli 007 mi trovi dovunque....!!!:Prrr: ciaoooo

BonamiX
02-05-2008, 18:02
se la mobo permettesse overvolt abbastanza liberi penso che sul 3.1GHz dovresti arrivarci senza troppi problemi... poi dipende dal :ciapet: ....

grazie dell' informazione...:confused: chiedo troppo se mi sai indicare impostazioni come frequenza bus ,moltiplicatore, HT link (moltiplicatore hiper t. di default è 5x200=1000)
grazie !!!!!:help:

Matteo2600+
03-05-2008, 09:45
grazie dell' informazione...:confused: chiedo troppo se mi sai indicare impostazioni come frequenza bus ,moltiplicatore, HT link (moltiplicatore hiper t. di default è 5x200=1000)
grazie !!!!!:help:

il moltiplicatore max del 5600+ è 14, quindi per tirarlo inizia a 3GHz poi continua a salire. per prendere i 3GHz imposta le ram a 667 così alzeranno il divisore e non avrai problemi, l'HT Link portalo a 4X, imposta 214*14 (se non si accende overvolta gradualmente). da qui in poi con queste impostazioni sali di fsb fino alla frequenza massima, le ram non supereranno gli 800MHz fino ai 3.2GHz del procio e l'HT link a 4X va bene fino a poco piu di 250MHz di HTT. I timings lasciali originali per ora, quando avrai trovato la frequenza massima del procio inizieremo a modificare anche quelli.
Dimenticavo, alza la frequenza HTT di massimo 3MHz alla volta e fai un test Super PI da 1 o 2M, controlla le temperature, quando avrai trovato quella massima inizia a testare con ORTHOS; c'è chi consiglia 1ora, chi 7ore, personalmente penso che se nei primi 15 minuti non trova errori il pc è stabile (almeno il mio lo è).

BonamiX
03-05-2008, 11:44
il moltiplicatore max del 5600+ è 14, quindi per tirarlo inizia a 3GHz poi continua a salire. per prendere i 3GHz imposta le ram a 667 così alzeranno il divisore e non avrai problemi, l'HT Link portalo a 4X, imposta 214*14 (se non si accende overvolta gradualmente). da qui in poi con queste impostazioni sali di fsb fino alla frequenza massima, le ram non supereranno gli 800MHz fino ai 3.2GHz del procio e l'HT link a 4X va bene fino a poco piu di 250MHz di HTT. I timings lasciali originali per ora, quando avrai trovato la frequenza massima del procio inizieremo a modificare anche quelli.
Dimenticavo, alza la frequenza HTT di massimo 3MHz alla volta e fai un test Super PI da 1 o 2M, controlla le temperature, quando avrai trovato quella massima inizia a testare con ORTHOS; c'è chi consiglia 1ora, chi 7ore, personalmente penso che se nei primi 15 minuti non trova errori il pc è stabile (almeno il mio lo è).

:banned: ti ringrazio per la peculiarità della risposta provero' sicuramente e ti faro' sapere grazie!!!;)

david-1
03-05-2008, 12:00
Cauto con l'overvolt, mi raccomando.... oltre a scaldare la cpu potresti tirare il collo all'alimentatore, se non è buono buono.... poi dipende fin dove arrivi.

Se hai un dissi originale verifica costantemente la temperatura e tieni d'occhio i valori di tensione dell'alimentatore, soprattutto il +5V e +12V.

BonamiX
03-05-2008, 12:09
Cauto con l'overvolt, mi raccomando.... oltre a scaldare la cpu potresti tirare il collo all'alimentatore, se non è buono buono.... poi dipende fin dove arrivi.

Se hai un dissi originale verifica costantemente la temperatura e tieni d'occhio i valori di tensione dell'alimentatore, soprattutto il +5V e +12V.

appena ho un momento lo faro'... ma devo mettermi con calma altrimenti:cry: :cry: :cry:

mirco2034
03-05-2008, 12:14
Occhio che il 5600+ è duro da far salire!!!
Vuole tanto Vcore.
Fino a 3000Mhz nessun problema anche con Vcore default ma dopo ...
Poi serve un buon dissi, scalda tantissimo :read:

BonamiX
03-05-2008, 12:25
ok capito tutto magari se hai tempo e voglia mandami le impostazioni esatte per averlo a 3.0Ghz di default direi che sarebbe abbastanza!!!:asd:

mirco2034
03-05-2008, 13:18
Prova:
214x14
Vcore a 1,425

ROBERTIN
03-05-2008, 13:29
Comincia a Vcore default e 214 x 14, le RAM a 667 e HT a 4x, come ti è stato consigliato in precedenza, 1,425V mi sembra un pò troppo elevato come Vcore. Mal che vada a Vcore default non si avvia ma non danneggi nulla.
Comunque, ad essere pignoli, sarebbe stato molto importante riuscire a trovare il minimo Vcore con cui la CPU riesce a reggere (in tutte le situazioni) la frequenza default, e questo darebbe già un'idea delle possibilità di overclock del procio.

Matteo2600+
04-05-2008, 03:13
Prova:
214x14
Vcore a 1,425

dissipatore ad aria e vcore a 1.425... non so quanto possa convenire o quanto ci metta per andare in protezione... il mio procio (stesso core) a 3GHz e 1.45V regge (per modo di dire) un super PI da 1M ma le temperature salgono oltre i 54° (OCZ Vendetta)

mirco2034
04-05-2008, 03:27
dissipatore ad aria e vcore a 1.425... non so quanto possa convenire o quanto ci metta per andare in protezione... il mio procio (stesso core) a 3GHz e 1.45V regge (per modo di dire) un super PI da 1M ma le temperature salgono oltre i 54° (OCZ Vendetta)

Ne ho fatte tante di prove con il 5600+ e ti garantisco che fino a 65 gradi nessun problema :D :D :D
Il problema è che se si vuole oltrepassare i 3Ghz bisogna overvoltare, e tanto.
Io ora sono a 3094Mhz e stò a 1.475 di Vcore.
Se abbasso anche di pochissimo con orthos da errore.
La temperatura massima che ho visto è stata di 56 gradi ed il superpi lo passo anche da 32mega.
Il dissipatore che uso è lo Zerotherm btb90

BonamiX
04-05-2008, 10:11
Come prima cosa vi ringrazio per le risposte terro' sicuramente in considerazione tutti i consigli letti finora!!!;) appena avro' fatto la prova vi sapro' dire come è andata comunque il mio obiettivo è arrivare a 3.0Ghz non mi importa salire ancora...

n.b.Vi pongo l'ultima domanda...che processore mi consigliate attualmente come performance e stabilità in casa AMD?
vorrei cambiarlo fra un po' ma leggevo che il "fonomeno" AMD aveva qualche problema...:confused:
ciao a tutti grazie!!!!!!!!!!!:)

Matteo2600+
04-05-2008, 15:27
il phenom aveva problemi con lo step B2, adesso col B3 li ha risolti ma consuma non poco... ti consiglierei un GP9850 BE, almeno i molti li hai sbloccati verso l'alto... per ora quasi tutti quelli che ho visto arrivano a 3GHz col V default, non sono affatto male! Personalmente sto iniziando a valutare anche i triple core, mi incuriosiscono molto (8750 ad esempio)

Matteo2600+
04-05-2008, 15:28
Ne ho fatte tante di prove con il 5600+ e ti garantisco che fino a 65 gradi nessun problema :D :D :D
Il problema è che se si vuole oltrepassare i 3Ghz bisogna overvoltare, e tanto.
Io ora sono a 3094Mhz e stò a 1.475 di Vcore.
Se abbasso anche di pochissimo con orthos da errore.
La temperatura massima che ho visto è stata di 56 gradi ed il superpi lo passo anche da 32mega.
Il dissipatore che uso è lo Zerotherm btb90

ma sei in daily a quella frequenza/voltaggio?! comunque 65° :eek: ed io che mi preoccupavo quando raggiungeva i 54°...

mirco2034
04-05-2008, 15:38
Io si, sono a 3094Mhz a 1.475 di Vcore ma le temperature sono ok.
45 in indle e 55,56 in full.
Quello è il voltaggio che leggo da bios, cpuz segna 1.36.
Non ho mai capito quale sia più veritiero

BonamiX
06-05-2008, 15:45
come prima cosa vi ringrazio per i suggerimenti molto preziosi dunque sono arrivato a 3.0Ghz senza probemi :mc: con temperatura nella media e corrente di default... puo' bastare era quello che volevo!!! grazie a tutti e due sperando in qualche aiuto anche per il futuro! ciao;)

lord_bim
14-05-2008, 23:18
..ma visto che esiste sia lo step G2 che F3, ha importanza saperlo per un aventuale OC??

mirco2034
14-05-2008, 23:49
Il mio è F3 e non sale :O

lord_bim
15-05-2008, 00:00
è più propenso il G2 o F3?

mirco2034
15-05-2008, 00:10
Non saprei :boh: