View Full Version : Distro più longeva senza internet
Sawato Onizuka
26-04-2008, 14:02
- Hardware datato ma non antidiluviano {platform Socket A}
- Necessità di non fare collegare il pc alla rete -56k-, quindi se i vari pacchetti di 3^ et similia son già inclusi in partenza bene, altrimenti posso scaricarli ed installarli manualmente successivamente ? [e quindi anche eventuali security fix ecc ?]
- Limitare il più possibile l'utilizzo degli agg. manuali
Non so dite voi, a 'sto newbie, se servono altri dettagli ... :help:
installi una bella debian etch, utilizzando il set di dvd
non solo non la aggiornerai piu'.. ma non avrai bisogno di riavviarla
BHH
jeremy.83
27-04-2008, 10:47
installi una bella debian etch, utilizzando il set di dvd
non solo non la aggiornerai piu'.. ma non avrai bisogno di riavviarla
BHH
yeah :D
tutmosi3
28-04-2008, 09:51
Io ho Debian Sarge su un AMD socket A.
Ha un piccolo HD Maxtor :Puke: da 40 GB, 256 + 512 MB RAM ed il clock del processore è 1.6 ghz.
Ci ho pasticciato all'inverosimile eppure non è mai morta nonostante l'età della release, del file system (EXT2) e dell'hardware.
La installai anche io da CD, mi pare fossero 17 in quanto all'epoca non avevo ADSL.
Ciao
Sawato Onizuka
01-05-2008, 11:11
:mano: non ci avevo proprio pensato e nn era una soluzione complicata :doh:
quindi il set di dvd (debian l'ho visto perlopiù con net install per esigenze di supporto) contiene flash, java e codec audio/video ? (mi secca installarli per conto mio :asd: )
la 4.0r3 tiene ancora il 2.24.18 ? :confused:
Ignorante Informatico
01-05-2008, 19:41
..quindi il set di dvd ... contiene flash, java e codec audio/video ?..
Seguo con attenzione :)
Gimli[2BV!2B]
01-05-2008, 21:36
I DVD Debian ufficiali non possano contenere software non libero (probabilmente Flash, Java, driver video proprietari, ecc...). (http://www.debian.org/CD/faq/index.it.html#nonfree)
Inoltre esistono software utili che non sono tra i circa 20000 pacchetti del repository principale.
Ribadisco il consiglio Debian poiché ha versioni stable veramente stabili e longeve, ma i migliori dvd da utilizzare in questa situazione si possono creare con questa procedura (http://natonelbronx.wordpress.com/2007/09/10/creare-dei-dvd-dei-repository-debian-o-ubuntu/), aggiungendo ad esempio anche l'utile repository Debian-multimedia (http://debian-multimedia.org/) (contenente il pacchetto w32codecs che contiene un botto di codec importanti) e tutti i rami contrib non-free.
tutmosi3
06-05-2008, 13:48
La distribuzione più completa credo sia Sabayon.
E' italiana, Gentoo based e si attesta sugli 11 GB di software.
Ciao
sabayon con le impostazioni default e troppo pesante per hardware datato, del resto sviluppatori stessi hanno dichiarato che "vogliono sfruttare al massimo hardware recente"... Anche io consiglio debian, e magari metti un dm leggero come XFCE o fluxbox e non kde o gnome.
tutmosi3
07-05-2008, 10:58
sabayon con le impostazioni default e troppo pesante per hardware datato, del resto sviluppatori stessi hanno dichiarato che "vogliono sfruttare al massimo hardware recente"... Anche io consiglio debian, e magari metti un dm leggero come XFCE o fluxbox e non kde o gnome.
Si ne sono consapevole.
Mi riferivo solo alla questione della completezza.
Ciao
frankifol
07-05-2008, 20:44
se il socket a è quello degli athlon xp, posso dire che sabayon con un giga di ram sul mio xp 3200+ va alla grande. Se ho cileccato relativamente al socket a, chiedo venia :p
ekerazha
08-05-2008, 12:11
installi una bella debian etch, utilizzando il set di dvd
+1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.