PDA

View Full Version : Partiamo dal processore...


Princoslide
26-04-2008, 13:49
Ciao a tutti! Sono iscritto da poco e mi servirebbe qualche consiglio su come assemblare il mio futuro pc.

Partiamo dal processore... Le mie esigenze sono:

- Elevata potenza elaborativa
- Efficienza nei consumi
- Non scaldi troppo
- Duri nel tempo
- Adatto al gaming con giochi recenti

In questo senso ero orientato all'acquisto di un quad core. Ma visto i problemi riscontrati con i q9450,q9550 e la loro scarsa disponibilità non so se sia il caso fare un "piccolo sacrificio" e mettersi al sicuro con il qx9650.

Che ne dite?

Speedy L\'originale
26-04-2008, 14:05
lascia perdere tutti quei Quadcore, il Q6600 è da preferire in ottica prezzo-prestazioni, il tuo piccolo sacrificio consiste solo nello sprecare dei soldi inutilmente ;)

Princoslide
26-04-2008, 14:25
Speedy, il punto è che vorrei avere un NUOVO pc, libero da problemi (sapevo che il q6600 è affetto da vari problemi) e possibilmente mi vorrei affidare alla nuova famiglia di processori penryn (più cache,minor consumo,e prestazioni leggermente più elevate).
Poi, visto che non sono uno che cambia spesso pc, quando mi muovo vorrei fare una cosa fatta per bene. :sofico: E visto che le nuove applicazioni e i giochi richiedono requisiti sempre pù esagerati, vorrei una macchina capace di "restitere" nel tempo. In questo senso il q6600 mi sembra un passo indietro..

Sono ben accetti commenti da altri utenti e veterani :D

Speedy L\'originale
26-04-2008, 14:43
Quali problemi avrebbe il Q6600?

IL Q6600 è un ottimo processore, da preferire ai nuovi penryn che costano troppo x quello ke vanno d +..

X avere + cache devi prendere il Q9450 che costa 130€ e passa d +, quasi il doppio e non va troppo d +, x i consumi?
Beh calcola ke prima che recuperi la differenza di spesa x l'acquisto di un processore ti ci vorranno anni..
Prestazioni + elevate, ma meritano il costo aggiunto?
Spendi tanto d +x un nulla d +..

Princoslide
26-04-2008, 15:00
:confused: Ma ne sei proprio sicuro ? Addirittura sulla rete "sconsigliano vivamente" di acquistare i q6600 di questi tempi...
E dalle comparazioni tra i q6600 e i q9450 si nota cmq una differenza,che non sta solo nel clock (cfr. nuove istruzioni). L'unica cosa, è che potrebbe far gola prendere un q6600 dato il buonissimo rapporto qualità/prezzo, visto che non si è fatta chiarezza sui nuovi q9xxx...

Princoslide
26-04-2008, 17:32
:(
Avanti ragazzi, rispondete numerosi, non è mica una conversazione a due!
Non abbiate paura di dire la vostra...

:help:

"La conoscenza è potere":cool:

Speedy L\'originale
26-04-2008, 17:38
:confused: Ma ne sei proprio sicuro ? Addirittura sulla rete "sconsigliano vivamente" di acquistare i q6600 di questi tempi...
E dalle comparazioni tra i q6600 e i q9450 si nota cmq una differenza,che non sta solo nel clock (cfr. nuove istruzioni). L'unica cosa, è che potrebbe far gola prendere un q6600 dato il buonissimo rapporto qualità/prezzo, visto che non si è fatta chiarezza sui nuovi q9xxx...

Mi potresti dimostrare quanto dici?
Il Q6600 attualmente è una delle migliori cpu che si possono prendere, non vedo perchè dici questo..

Il Q9450 è si + veloce del Q6600, ma da 160€ si passa a 290€, praticamente un bel 80% di + del prezzo del Q6600 x una differenza minima..
Con 130€ risparmiati qualcosa di buono riesci a prendere ;)

I Quad penryn oltre al clock hanno le sse4 e un processo produttivo inferiore, ma attualmente non sono interessanti come rapporto prezzo-prestazioni.

ps. La conversazione è a due perchè forse ti stò consigliando giusto e non c'è molto da ribattere a quanto scrivo ;)

HaCKeR.InSiDe
26-04-2008, 17:48
il Q6600 è ottimo attualmente.
una alternativa valida alle tue esigenze che non sia quad è l E8400.

Ciauzz

Princoslide
26-04-2008, 18:15
A questo punto una domanda sorge spontanea: Perchè acquistare un quad che ha clock inferiore rispetto l'E8400 che è più veloce,consuma,scalda e costa di meno ? (considerando che a parte l'editing video e applicazioni ultra-professionali raramente si riesce ad utilizzare tutti e 4 i core...)

Speedy L\'originale
26-04-2008, 18:20
In ottica longevità il Quad è ben + longevo di un dualcore, inoltre i mhz dell'E8400 si possono recuperare abb facilmente.
Il numero dei core no.
Inoltre nei giochi se giochi a 1280x1024 o + e magari con filtri attivati la differenza di prestazioni tra i 2 processori praticamente s'annulla..

Mario30
26-04-2008, 19:00
Io attualmente ho un Q6600 e posso dirti che va una meraviglia, sono daccordo con gli altri e' un ottimo procio.

Princoslide
26-04-2008, 19:11
:) Bene, mi avete convinto sul procio...
Inizialmente ero orientato per i nuovi quad ("l'uomo tende per sua natura alla cupidigia"), ma visto che vi vedo molto soddisfatti e convinti, credo che la mia scelta ricadrà proprio sul q6600...

Chi è contrario a questa scelta, parli ora o taccia per sempre....

Princoslide
28-04-2008, 22:49
Scusate l'ignoranza, la domanda può sembrare banale, ma che differenza c'è e soprattutto cos'è di preciso lo stepping G0 e che differenza c'è con il "vecchio" B3 ?

(Si parla del processore Q6600)

P.S: Ho letto alcuni articoli a riguardo ma il concetto non mi sembra molto chiaro

:help:

nervoteso
29-04-2008, 16:32
Scusate l'ignoranza, la domanda può sembrare banale, ma che differenza c'è e soprattutto cos'è di preciso lo stepping G0 e che differenza c'è con il "vecchio" B3 ?

(Si parla del processore Q6600)

P.S: Ho letto alcuni articoli a riguardo ma il concetto non mi sembra molto chiaro

:help:


tecnicamente di preciso non so, sono due revision differenti. da quel che mi ricordo il g0 consuma meno e scalda molto meno. io ho il b3 e l'estate mi va a fuoco la camera. sta storia del g0 l'ho saputa dopo. poi scaldando meno il g0 dovrebbe salire meglio in oc. a parte questo sono uguali credo

Speedy L\'originale
29-04-2008, 17:18
tecnicamente di preciso non so, sono due revision differenti. da quel che mi ricordo il g0 consuma meno e scalda molto meno. io ho il b3 e l'estate mi va a fuoco la camera. sta storia del g0 l'ho saputa dopo. poi scaldando meno il g0 dovrebbe salire meglio in oc. a parte questo sono uguali credo

hai detto giusto, cala il consumo e di conseguenza la sua temperatura e a sua volte ovviamente s'overclocca d +.

birmarco
29-04-2008, 17:37
:) Bene, mi avete convinto sul procio...
Inizialmente ero orientato per i nuovi quad ("l'uomo tende per sua natura alla cupidigia"), ma visto che vi vedo molto soddisfatti e convinti, credo che la mia scelta ricadrà proprio sul q6600...

Chi è contrario a questa scelta, parli ora o taccia per sempre....

Io non andrei sul q6600 per il semplice motivo che è a 65nm e un C2D E8400 è già più potente ed economico. Non ci sono dubbi sui vantaggi dei 4 core che sono il futuro come lo è la tecnologia 45nm. Ti interessa il consumo energetico quindi punta ai 45nm; ottieni anke meno calore: dissipazione più silenziosa anke in overclock. Quindi vai sul QX9650. Anzi, ora stanno sfornando CPU a 45nm molto rapidamente quindi aspetta per vedere se escono QuadCore 45nm meno costosi (il QX9650 costava circa 960€ un mese e mezzo fa, ora costa "solo" poco meno di 700€). Il FSB del QX9650 è più alto di quello del q6600. Se sei uno che cambia raramente il PC prendi le ultime tecnologie, se hanno un futuro. Per esempio prendi una scheda madre che supporta le DDR3 nativamente (ma anche le DD2) in modo da poterle aggiornare (da DDR2 a DDR3) in economia, ora le DDR3 non sono molto convenienti.

Princoslide
01-05-2008, 18:57
Io non andrei sul q6600 per il semplice motivo che è a 65nm e un C2D E8400 è già più potente ed economico. Non ci sono dubbi sui vantaggi dei 4 core che sono il futuro come lo è la tecnologia 45nm. Ti interessa il consumo energetico quindi punta ai 45nm; ottieni anke meno calore: dissipazione più silenziosa anke in overclock. Quindi vai sul QX9650. Anzi, ora stanno sfornando CPU a 45nm molto rapidamente quindi aspetta per vedere se escono QuadCore 45nm meno costosi (il QX9650 costava circa 960€ un mese e mezzo fa, ora costa "solo" poco meno di 700€). Il FSB del QX9650 è più alto di quello del q6600. Se sei uno che cambia raramente il PC prendi le ultime tecnologie, se hanno un futuro. Per esempio prendi una scheda madre che supporta le DDR3 nativamente (ma anche le DD2) in modo da poterle aggiornare (da DDR2 a DDR3) in economia, ora le DDR3 non sono molto convenienti.


Ottimo, finalmente qualcuno che la pensa come me. :)
Non ho particolari problemi di budget ma ovviamente DEVE essere una spesa intelligente, valuterò in base alla spesa complessiva del sistema.
Senti mi puoi dire dov'è che hai trovato il QX6950 a poco meno di 700€ (se vuoi mandami il link in pvt) ?

Speedy L\'originale
01-05-2008, 19:48
Ottimo, finalmente qualcuno che la pensa come me. :)
Non ho particolari problemi di budget ma ovviamente DEVE essere una spesa intelligente, valuterò in base alla spesa complessiva del sistema.
Senti mi puoi dire dov'è che hai trovato il QX6950 a poco meno di 700€ (se vuoi mandami il link in pvt) ?

:asd:
L'E8400 costa esattamente quanto il Q6600 qundi il motivo economico non esiste, ok, va a spendere 700€ x avere un processore di poco superiore ad uno che costa 1/5, sicuramente il Qx9650 è + veloce del Q6600, ma oltre che a costare 5 volte tanto andrà forse un 15/20% in +..

Chiamalo affare..
Tanto tra 6 mesi il Qx9650 sarà già bello che bastonato dal nehalem da 300€ :asd:

Crack92
01-05-2008, 20:05
Ottimo, finalmente qualcuno che la pensa come me. :)
Non ho particolari problemi di budget ma ovviamente DEVE essere una spesa intelligente, valuterò in base alla spesa complessiva del sistema.
Senti mi puoi dire dov'è che hai trovato il QX6950 a poco meno di 700€ (se vuoi mandami il link in pvt) ?

peccato che il Qx9650 è la scelta più idiota che si possa fare rispetto a tutti gli altri processori in commercio.

birmarco
01-05-2008, 20:11
Ottimo, finalmente qualcuno che la pensa come me. :)
Non ho particolari problemi di budget ma ovviamente DEVE essere una spesa intelligente, valuterò in base alla spesa complessiva del sistema.
Senti mi puoi dire dov'è che hai trovato il QX6950 a poco meno di 700€ (se vuoi mandami il link in pvt) ?

Vai su trovaprezzi e cerchi... se ho scritto 700€ ho sbagliato, il minimo è 800:doh:

Io ti consiglio di prendere una versione ridotta di qst processore, sempre a 45nm. Il QX9650 costa un po' troppo

Princoslide
01-05-2008, 20:39
Se si ragiona in termini di "aspettare per accapararsi il più bello e il più nuovo", non si stringe niente alla fine. Vista la continua evoluzione dei componenti hardware bisogna prendere ciò che serve quando serve.

Per versione ridotta del QX9650 intendi i Q9450 ? IMHO tra i nuovi quad i Q9450 mi sembrano i migliori con un'ottimo rapporto qualità/prezzo...

birmarco
01-05-2008, 20:46
Se si ragiona in termini di "aspettare per accapararsi il più bello e il più nuovo", non si stringe niente alla fine. Vista la continua evoluzione dei componenti hardware bisogna prendere ciò che serve quando serve.

Per versione ridotta del QX9650 intendi i Q9450 ? IMHO tra i nuovi quad i Q9450 mi sembrano i migliori con un'ottimo rapporto qualità/prezzo...

Anke, io non sono aggiornato tra gli ultimi usciti dei quad a 45nm... quello potrebbe essere adatto. Tanto con un overclock hai già raggiunto il QX9650

schumifun
01-05-2008, 21:25
ma un bel q9300? un q9450? spendere quei soldi è inutile perkè ora come ora sarà anke uno tra i migliori, ma appena usciranno nuove architettura non ti darà nulla in piu rispetto a un q9000 o un q6000... gli unici motivi per acquistare un cpu da 1000 euro è quello di essere minacciati con una pistola, essere minacciati
cn un altra pistola...:D se proprio uoi spendere tanto in qualks spendi tanto nel monitor, li ha senso...

rafpro
02-05-2008, 11:28
Quali problemi avrebbe il Q6600?

IL Q6600 è un ottimo processore, da preferire ai nuovi penryn che costano troppo x quello ke vanno d +..

X avere + cache devi prendere il Q9450 che costa 130€ e passa d +, quasi il doppio e non va troppo d +, x i consumi?
Beh calcola ke prima che recuperi la differenza di spesa x l'acquisto di un processore ti ci vorranno anni..
Prestazioni + elevate, ma meritano il costo aggiunto?
Spendi tanto d +x un nulla d +..

quoto speedy ha ragione al massimo prendi un q9300 (supporto sse4)

Speedy L\'originale
02-05-2008, 11:46
quoto speedy ha ragione al massimo prendi un q9300 (supporto sse4)

Ke va circa come il Q6600, se non un pelo meglio e che costa solo 60€ di +..:rolleyes:

Carlo1
02-05-2008, 12:47
Ke va circa come il Q6600, se non un pelo meglio e che costa solo 60€ di +..:rolleyes:

Ecco un ottimo consiglio. Senza nulla togliere al glorioso Q6600 ormai penso sia il momento di andare oltre e la scelta del Q9300 mi sembra azzeccata. Se fai un giro per alcuni siti: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...uad-q9300.html trovi recensioni interessanti sui test fatti con il 9300. In quello sopra indicato viene messo confronto proprio con il Q6600 e sembra aver dimostrato una certa superiorità
Per quanto riguarda il Nehalem...andrei cauto sulla sua uscita fra sei mesi. per la fine dell'anno sono previste le versioni Extreme di Nehalem, per gli altri bisognerà attendere credo aprile/maggio 2009 e forse anche oltre epr la diffusione in grandi volumi, soprattutto se AMD continuerà a non tenere il passo dando così d Intel la possibilità di prendersela con più calma e testare meglio le CPU prima di commercializzarle.

Tencho
02-05-2008, 12:52
Ma per giocare e a livello di prezzo/prestazioni cos è meglio?

INTEL - CORE 2 DUO E8400 3.00GHZ SKT775 BOXATO 174 euro?
INTEL - CORE 2 DUO E8500 3.16GHZ BOXATO 250 euro?
INTEL - CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHz 180 euro ?
INTEL - Core 2 Quad Q9300 2.5 Ghz socket 775 Boxed 230 euro?

Per far durare più a lungo il proprio pc meglio puntare a un Quad che a un Dual?
:help:

rafpro
02-05-2008, 13:39
Ma per giocare e a livello di prezzo/prestazioni cos è meglio?

INTEL - CORE 2 DUO E8400 3.00GHZ SKT775 BOXATO 174 euro?
INTEL - CORE 2 DUO E8500 3.16GHZ BOXATO 250 euro?
INTEL - CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHz 180 euro ?
INTEL - Core 2 Quad Q9300 2.5 Ghz socket 775 Boxed 230 euro?

Per far durare più a lungo il proprio pc meglio puntare a un Quad che a un Dual?
:help:

per come la vedo io un bel q9300 andrebbe bene....avresti 4 core e le estensioni sse4 se poi vuoi andare sul dual prendi l'e8400 lascia perdere l'8500 tanto c'e' pochissima differenza

Speedy L\'originale
02-05-2008, 17:19
Ecco un ottimo consiglio. Senza nulla togliere al glorioso Q6600 ormai penso sia il momento di andare oltre e la scelta del Q9300 mi sembra azzeccata. Se fai un giro per alcuni siti: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...uad-q9300.html trovi recensioni interessanti sui test fatti con il 9300. In quello sopra indicato viene messo confronto proprio con il Q6600 e sembra aver dimostrato una certa superiorità
Per quanto riguarda il Nehalem...andrei cauto sulla sua uscita fra sei mesi. per la fine dell'anno sono previste le versioni Extreme di Nehalem, per gli altri bisognerà attendere credo aprile/maggio 2009 e forse anche oltre epr la diffusione in grandi volumi, soprattutto se AMD continuerà a non tenere il passo dando così d Intel la possibilità di prendersela con più calma e testare meglio le CPU prima di commercializzarle.

La faccina che ho messo erà ironica, secondo spendere 60€ d + x un processore ke va uguale o un pelo d + non conviene proprio.
Con 60€ investiti altrove ottieni sicuramente performance migliori..

Quando il Q6600 sarà alal frutta, pure tutti i penryn lo saranno, visto che effettivamente nn vanno chissà quanto d +..

Princoslide
02-05-2008, 19:14
E a questo punto scatta il domandone da un milione....

Ma se il migliore è il Q6600, non vale la pena spendere soldi per il Q9300, e tra un anno usciranno i nuovi processori,
Quando sarà conveniente acquistare il Q9450 ad un buon rapporto qualità/prezzo ?

Speedy L\'originale
02-05-2008, 19:23
E a questo punto scatta il domandone da un milione....

Ma se il migliore è il Q6600, non vale la pena spendere soldi per il Q9300, e tra un anno usciranno i nuovi processori,
Quando sarà conveniente acquistare il Q9450 ad un buon rapporto qualità/prezzo ?

Forse sul nuovo mai, oppure poco tempo prima dell'uscità dei nuovi processori oppure sul mercatino dell'usato.

Dipende tutto da ke prezzi farà intel.

alb-erto
02-05-2008, 20:35
Ciao a tutti! Sono iscritto da poco e mi servirebbe qualche consiglio su come assemblare il mio futuro pc.

Partiamo dal processore... Le mie esigenze sono:

- Elevata potenza elaborativa
- Efficienza nei consumi
- Non scaldi troppo
- Duri nel tempo
- Adatto al gaming con giochi recenti

In questo senso ero orientato all'acquisto di un quad core. Ma visto i problemi riscontrati con i q9450,q9550 e la loro scarsa disponibilità non so se sia il caso fare un "piccolo sacrificio" e mettersi al sicuro con il qx9650.

Che ne dite?
ciao,prendi un bel intel core duo e8500 3,16ghz:D .inutile ke prendi il quad ,tanto nn si sfruttano .

rafpro
02-05-2008, 21:31
ciao,prendi un bel intel core duo e8500 3,16ghz:D .inutile ke prendi il quad ,tanto nn si sfruttano .

quei 160 mhz in piu secondo me non giustificano la differenza di prezzo tra l'e8400 e l'8500 secondo me sarebbe bene prendere un e8400

Carlo1
02-05-2008, 22:23
La faccina che ho messo erà ironica, secondo spendere 60€ d + x un processore ke va uguale o un pelo d + non conviene proprio.
Con 60€ investiti altrove ottieni sicuramente performance migliori..

Quando il Q6600 sarà alal frutta, pure tutti i penryn lo saranno, visto che effettivamente nn vanno chissà quanto d +..

Ironica o meno per me conviene il Q9300, e quanto al fatto che i Penryn non vanno di più dei Q6XXX, se consideriamo le frequenze a default sono d'accordo con te, se parliamo di overclock, in ambito Quad mi sembra che ci siano ancora pochi Q9XXX per poter dire con certezza che vanno meno dei
Q6XXX. Sarebbe meglio attendere una loro maggiore diffusione per poter poi trarre dei giudizi più corretti.

Speedy L\'originale
03-05-2008, 11:43
Ironica o meno per me conviene il Q9300, e quanto al fatto che i Penryn non vanno di più dei Q6XXX, se consideriamo le frequenze a default sono d'accordo con te, se parliamo di overclock, in ambito Quad mi sembra che ci siano ancora pochi Q9XXX per poter dire con certezza che vanno meno dei
Q6XXX. Sarebbe meglio attendere una loro maggiore diffusione per poter poi trarre dei giudizi più corretti.


Guarda ke l'overclock non è una cosa esatta, magari ti becchi un processore sfigato e manco sali in overclock come il contrario per entrambi i processori.

L'overclock è una cosa aggiunta, da non considerare rispetto alle prestazioni offerte a default, sicuramente conta d + la differenza di prezzo tra il Q6600 e il Q9300..

Princoslide
03-05-2008, 15:02
Ci sono novità : niente PC se non prima del 14 maggio o addirittura se ne riparla a giugno/luglio :muro:

Sapete se accadrà qualcosa fino a giugno ? (rilascio/revisione di nuove cpu)

Carlo1
03-05-2008, 15:25
Guarda ke l'overclock non è una cosa esatta, magari ti becchi un processore sfigato e manco sali in overclock come il contrario per entrambi i processori.

L'overclock è una cosa aggiunta, da non considerare rispetto alle prestazioni offerte a default, sicuramente conta d + la differenza di prezzo tra il Q6600 e il Q9300..

E non è quello che ho scritto sopra? Mai detto che l'overclock è una scienza esatta, anzi è proprio per questo che ho suggerito di attendere la diffusione in maggiori volumi del Q9 per poi dare un giudizio definitivo sulle loro effettive capacità di overclock.
Ma se seguono la strada intrapresa per ora dai loro cugini minori, parlo degli E8XXX, c'è di che ben sperare. Ne converrai con me che, sinora, sono ben pochi in Penryn Dual che non salgono in maniera soddisfacente. Se facciamo un paragone potremmo dire che su 10 Penryn almeno 6/7 salgono bene, una percentuale mica da poco, quella degli E6XXX era significativamente più bassa.
E' probabile che la differenza di prezzo tra il Q6 ed il Q9 non sia al momento giustificata dalla differenza tra le performances delle due CPU ma non tralascerei il fatto che, probabilmente, con il Q9XXX avrei una CPU che, in caso di vendita, perderebbe un po' meno valore rispetto al Q6XXX.
POi, ovviamente, ognuno sceglie in base alle sue preferenze e disponibilità, in questo caso direi, visto che i due processori sono molto simili, che la disponibilità potrebbe giocare un ruolo determinante.

Carlo1
03-05-2008, 15:31
Ci sono novità : niente PC se non prima del 14 maggio o addirittura se ne riparla a giugno/luglio :muro:

Sapete se accadrà qualcosa fino a giugno ? (rilascio/revisione di nuove cpu)

Mah, non credo usciranno nuove revisioni, dovremmo avere maggiore diffusione degli Intel E7XXX che sono già in commercio negli Usa ed in Germania.

enry2772
03-05-2008, 15:47
Io non andrei sul q6600 per il semplice motivo che è a 65nm e un C2D E8400 è già più potente ed economico. Non ci sono dubbi sui vantaggi dei 4 core che sono il futuro come lo è la tecnologia 45nm. Ti interessa il consumo energetico quindi punta ai 45nm; ottieni anke meno calore: dissipazione più silenziosa anke in overclock. Quindi vai sul QX9650. Anzi, ora stanno sfornando CPU a 45nm molto rapidamente quindi aspetta per vedere se escono QuadCore 45nm meno costosi (il QX9650 costava circa 960€ un mese e mezzo fa, ora costa "solo" poco meno di 700€). Il FSB del QX9650 è più alto di quello del q6600. Se sei uno che cambia raramente il PC prendi le ultime tecnologie, se hanno un futuro. Per esempio prendi una scheda madre che supporta le DDR3 nativamente (ma anche le DD2) in modo da poterle aggiornare (da DDR2 a DDR3) in economia, ora le DDR3 non sono molto convenienti.

Concordo con tutto quello che hai detto!! :)

enry2772
03-05-2008, 15:49
Ma per giocare e a livello di prezzo/prestazioni cos è meglio?

INTEL - CORE 2 DUO E8400 3.00GHZ SKT775 BOXATO 174 euro?
INTEL - CORE 2 DUO E8500 3.16GHZ BOXATO 250 euro?
INTEL - CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHz 180 euro ?
INTEL - Core 2 Quad Q9300 2.5 Ghz socket 775 Boxed 230 euro?

Per far durare più a lungo il proprio pc meglio puntare a un Quad che a un Dual?
:help:

Per giocare ti consiglio il E8400 vanno benissimo e sono potenti...considera che oggi i quad core non sono per nulla sfruttati!!!
SE lo vuoi tenere un po' allora punta decisamente su un quad core!!

Princoslide
03-05-2008, 15:59
Bene per quantificare le preferenze ho aggiunto un sondaggio riguardanti i proci Q6600,Q9300 e Q9450.

Che vinca il migliore !:winner:

usa9999999999
03-05-2008, 20:12
Ci sono novità : niente PC se non prima del 14 maggio o addirittura se ne riparla a giugno/luglio :muro:

Sapete se accadrà qualcosa fino a giugno ? (rilascio/revisione di nuove cpu)

Devi aspettare l'inizio del 2009 per i Nehalem, fino a giugno accadrà poco... ;)

PS comunque quoto Speedy senza se e senza ma: il Q6600 è la scelta migliore... ;)

albortola
03-05-2008, 21:08
peccato che il Qx9650 è la scelta più idiota che si possa fare rispetto a tutti gli altri processori in commercio.

pd esatto
ma dico io, prendere una cpu che costa molto solo pechè ha molti sbloccato :|
mah

Princoslide
14-05-2008, 19:20
:D Sembra che alla fine abbia vinto il Q9450, evidentemente non sarà questo gran spreco di soldi....:rolleyes:

SwOrDoFmYdEsTiNy
14-05-2008, 19:33
come hanno detti alcuni, il quad non è ancora sfruttato....prendilo subito se vuoi un pc che duri a lungo :asd: io ho preso il quad q6600 e devo dire che mi ci trovo bene! adesso appena trovo i money, compro qualche gioco serio e provo a vedere come va ^^

unnilennium
14-05-2008, 19:51
mah,coi giochi é già molto se ne sfruttan2di core,x4la strada é ancora buissima,ai voglia ad insistere...e coi consumi poi,nn ci siamo ancora,95w ancora..insomma,il prezzo del q6600é interessante,ma gli8400tirati a dovere nn credo sian da sostituire per un pó..tanto é la vga che conta...

Princoslide
14-05-2008, 22:03
(So che non è questo il thread adatto, ma mi basta una spiegazione veloce)
E' possibile che la 8800 GT in full load arrivi fino a 90° e oltre ? ':confused:
Considerando anche l'estate, il pc diventa davvero un forno:sofico:

SwOrDoFmYdEsTiNy
14-05-2008, 22:05
(So che non è questo il thread adatto, ma mi basta una spiegazione veloce)
E' possibile che la 8800 GT in full load arrivi fino a 90° e oltre ? ':confused:
Considerando anche l'estate, il pc diventa davvero un forno:sofico:

se vuoi farci la pizza...... comunque non credo sia normale, se no in estate in full load ti sciogli! controlla se ci sn le ventole piene di polvere e prova a migliorare l'areazione del case

Princoslide
14-05-2008, 22:12
No, io non ho una 8800 GT (almeno non ancora:D ) mi chiedevo come era possibile che da varie recensioni uscisse fuori una cosa del genere....

:read: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html

SwOrDoFmYdEsTiNy
14-05-2008, 22:15
No, io non ho una 8800 GT (almeno non ancora:D ) mi chiedevo come era possibile che da varie recensioni uscisse fuori una cosa del genere....

:read: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html

cavolo!!! prova a vedere se c'è qualche altra scheda che magari ha sistemi di dissipazione diversi!! perchè 97 gradi sono veramente tanti!!!!

Princoslide
14-05-2008, 22:23
Si, ma il punto è proprio questo: di temp sono tutte + o - allineate :stordita:
L'unica un pò diversa è quella dell'Asus con glaciator (7°C in meno) e 1 GB di memoria.

unnilennium
14-05-2008, 22:30
guarda,se prendi un s1risolvi tutti i tuoi problemi con15euro o poco+

Princoslide
14-05-2008, 22:35
Ne avevo già sentito parlare :p , vabbene ci penserò...

Ritornando ai proci, il q9450 quanto scalda in idle e in full load ?

unnilennium
15-05-2008, 07:06
x le temp delle cpu c'é un thread apposta.

SwOrDoFmYdEsTiNy
15-05-2008, 16:15
io ti posso dire che il q6600 con il dissipatore boxed, dopo ben 12 ORE di lavoro su boinc (quindi cpu al 100% sempre) le temperature massime erano di 57 gradi...

smoicol
15-05-2008, 16:58
Q6600 G0

Princoslide
15-05-2008, 17:37
io ti posso dire che il q6600 con il dissipatore boxed, dopo ben 12 ORE di lavoro su boinc (quindi cpu al 100% sempre) le temperature massime erano di 57 gradi...

OK, senza dubbio è un buon procio, ma il q9450 rimane cmq migliore:rolleyes:

nicacin
15-05-2008, 17:45
a mio avviso se non si hanno esigenze di editing professionale, un E8400 va benone e durerà a lungo

Inoltre è vero che i Quad hanno vita lunga ma teniamo ben presente che quando i QUad saranno sfruttati a PIENO il Q6600 sarà una CPU vecchissima..

quindi per ora che i quad non sono minimamente sfruttati meglio prendere i nuovi penryn dual core (E8400 in primis)

birmarco
15-05-2008, 17:49
a mio avviso se non si hanno esigenze di editing professionale, un E8400 va benone e durerà a lungo

Inoltre è vero che i Quad hanno vita lunga ma teniamo ben presente che quando i QUad saranno sfruttati a PIENO il Q6600 sarà una CPU vecchissima..

quindi per ora che i quad non sono minimamente sfruttati meglio prendere i nuovi penryn dual core (E8400 in primis)

8300 è meglio... sono solo 166MHz in meno... con un OC a 4GHz vdi come fila!!

birmarco
15-05-2008, 17:51
OK, senza dubbio è un buon procio, ma il q9450 rimane cmq migliore:rolleyes:

OVVIO :D

Princoslide
15-05-2008, 17:51
8300 è meglio... sono solo 166MHz in meno... con un OC a 4GHz vdi come fila!!


L' OC non è contemplato....

birmarco
15-05-2008, 17:52
L' OC non è contemplato....

si. ma dico: x 166MHz in più vale la pena di spendere decine di euro in più??

tulifaiv
15-05-2008, 20:15
Come prezzo/prestazioni secondo me non c'è storia: per i dual E7200 (o al massimo E8200), per i quad Q6600...

Gli altri processori è vero che vanno meglio a default, ma costano anche molto di più rispetto all'incremento prestazionale (difficilmente visibile a occhio nudo) che offrono

birmarco
15-05-2008, 20:18
Come prezzo/prestazioni secondo me non c'è storia: per i dual E7200 (o al massimo E8200), per i quad Q6600...

Gli altri processori è vero che vanno meglio a default, ma costano anche molto di più rispetto all'incremento prestazionale (difficilmente visibile a occhio nudo) che offrono

Bè, il cambio di architettura non credo sia una sottigliezza... :D

tulifaiv
15-05-2008, 20:22
Bè, il cambio di architettura non credo sia una sottigliezza... :D

Mah insomma... il cambio di architettura c'è con i Nehalem, tra Q6600 e Q9300 cambia il processo produttivo, il che vuol dire processori che scaldano meno e consumano meno, ma come prestazioni a default se non usi applicazioni che sfruttano le SSE4.1 non è che ci sia tutta questa differenza... no?

birmarco
15-05-2008, 20:51
Mah insomma... il cambio di architettura c'è con i Nehalem, tra Q6600 e Q9300 cambia il processo produttivo, il che vuol dire processori che scaldano meno e consumano meno, ma come prestazioni a default se non usi applicazioni che sfruttano le SSE4.1 non è che ci sia tutta questa differenza... no?

Scusa ho sbagliato la parola (processo produttivo)... comunque non è detto ke uno non usi le SS4.1 in futuro... e scaldare poco non è una cosa da poco: vuol dire meno calore da dissipare e meno rumore (ti parla uno ke sente le ventole del PC dalla cucina tanto fanno rumore :D ). Meno corrente è meglio... già consumano tanto... :sofico:

tulifaiv
15-05-2008, 20:54
Scusa ho sbagliato la parola (processo produttivo)... comunque non è detto ke uno non usi le SS4.1 in futuro...
Senza dubbio, però ad oggi di programmi del genere se ne vedono ben pochi...

e scaldare poco non è una cosa da poco: vuol dire meno calore da dissipare e meno rumore (ti parla uno ke sente le ventole del PC dalla cucina tanto fanno rumore :D ). Meno corrente è meglio... già consumano tanto... :sofico:

Sul meno rumore secondo me non c'è una corrispondenza molto lineare tra consumo e rumore delle ventole. Tanto ci sono ventole ultrasilenziose con prestazioni elevatissime (vedi Noctua) che vanno bene per il 99% dei casi...

Per i consumi è vero, ma quanto ci vuole affinchè ripaghi la differenza di prezzo iniziale con i consumi maggiori? ;)