View Full Version : WD SE16 WD6400AAKS
Saluti a tutti ,
Qualcuno e' gia in possesso della bestiola...???
Ho letto nei vari thread di mezzo mondo
che e' quasi uguale o surclassa al "vecchio" Raptor 150Gb nonostante i seguenti dati :
WD6400AAKS
Access Time: 12.8ms
Rotational Latency: 4.2ms
Seek Time: 8.6ms
Raptor 150gb
Access Time: 7.7ms
Rotational Latency: 3ms
Seek Time: 4.6ms
Inoltre consigliano di formattare la prima partizione a 150Gb come il Raptor,
(io non ho provato!), infatti si abbasserebbe il Seek Time del 23% quindi di 2ms portandolo cosi a 6.6ms (8.6-2.00=6.6) , portando cosi l'Access Time a 10.8
(Access Time = Seek Time + Rotational Latency)
contro i 7.7ms del Raptor.
Che ne pensate??
Qualcuno ha gia fatto esperienze simili??
Aggiungo questo link:http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3291&p=1
naturalmente va confrontato col raptor 150! non col velociraptor!!!
Senza aprire il link, quel disco il Raptor 150 non lo surclasserà mai.
La meccanica di qualità inferiore tipica da disco 7200 ed il più basso regime di rotazione fa sì che quel disco è migliore solo sul Transfer Rate, dove chiaramente sfrutta la maggiore densità (e anche il fatto che nonostante ha RPM inferiori ha dischi di piatti più grandi). Per tutto il resto è chiaramente votato a soccombere.
Partizionare in 150GB per un confronto prestazionale ha senso solo nel caso in cui poi gli altri GB sono usati pressochè zero, ma non ha senso prendere un disco da 640GB, e pensare di usare principalmente solo 150GB.
E' difficiel nell'uso reale avvicinarsi a quelle rpestazioni perchè vorrebbe dire sotto-utilizzare gran parte dello spazio.
- CRL -
Sarà ma perche in questo benchhttp://techreport.com/articles.x/14380/5
addirittura e' battuto nel tempo di caricamento di xp dal caviar Se16 da 750Gb ?
(naturalmente per correttezza aggiungo che in altri test vince il raptor!)
Cioè mi sto chiedendo se vale ancora la pena prendere un Raptor visto le alte prestazioni dei nuovi dischi appena usciti , (discorso a parte il Velociraptor!)
Allora per correttezza (sto facendo uno studio!!:D )
qui:http://www.hothardware.com/Articles/Western_Digital_Velociraptor_300GB/?page=6
si rileva , che Windows Vista startup (mb/s) per il raptor 150 e' di 19.33
mentre per WD Caviar SE16 640Gb e' di 18.74 cioe una differenza di 0.59 Mb/s
Concludo:
aspetto che qualche utente ben fornito dei suddetti hd possa aiutarmi a capire le reali differenze! :)
ciao
Sarà ma perche in questo benchhttp://techreport.com/articles.x/14380/5
addirittura e' battuto nel tempo di caricamento di xp dal caviar Se16 da 750Gb ?
(naturalmente per correttezza aggiungo che in altri test vince il raptor!)
Cioè mi sto chiedendo se vale ancora la pena prendere un Raptor visto le alte prestazioni dei nuovi dischi appena usciti , (discorso a parte il Velociraptor!)
Perchè nel caricamento di un s.o. ben deframmentato, come quello dei test, l'operazione è molto vicina ad una lettura sequenziale, e quindi il Caviar ci mette di meno avendo transfer rate più alto.
Spostandosi su operazioni a più alto numero di IO il Raptor andrà via via a segnare sempre maggiore differenza.
- CRL -
ok grazie cmq per le risposte e per l'interessamento!
que va je faire
14-05-2008, 13:13
a mio avviso conviene spendere 80 € per un 640 gb, che spenderne 150 € per un raptor da 150 gb.
Da molti test i vecchi raptor (ma anche i nuovi velociraprto) escono sconfitti dai nuovi dischi samsung/wd/seagate ad alta densità, anche se poi è vero che alla fine nell'uso reale vince il raptor, ma non di molto e non in tutti gli ambiti di utilizzo.
Partizionando il 640 gb wd come dice jedi, non solo ottieni prestazioni analoghe in termini reali, e il minor tempo d'avvio del so ne è la prova lampante (perchè è un test nel quale il raptor col suo bassissimo tempo d'accesso parte parecchio avvantaggiato), ma in + hai speso la metà e puoi usare il resto dell'hd per backup o per stoccaggio dati. e sotto questo punto di vista il risparmio è triplo, perchè se ti prendi un raptor da 150 gb, dovrai per forza di cose comprarti anche un altro hd per i dati, anche perchè in ogni caso, non avrebbe senso usare un raptor per questi fini.
Dall'altra parte è anche vero che puoi partizionare anche il raptor con risultati ancora maggiori...
_andrea_
14-05-2008, 14:16
oppure visto che costa davvero quasi la metà potresti fare un raid 0 con cui penso non ci sia problemi a battere il raptor...poi però c'è chi il raptor lo mette in raid 0 :D :D :D apparte gli scherzi per avere buone prestazioni nel reparto dischi basta avere un disco di ultima generazione oppure un raid 0 di questi ultimi. Naturalmente imho
que va je faire
14-05-2008, 19:01
si, in effetti il mio intento sarebbe proprio quello di mettere due di questi wd 640 in raid 0: la prima parte del disco in raid 0 e la parte finale in raid 1 per il backup dei dati.
inizialmente ero orientato sul 320 gb ma apparte il fatto che ne girano 2 versioni e bisogna stare attenti a quale ti capita, c'è il fake del tempo d'accesso altissimo (secondo me l'hanno fatto volutamente per non farsi concorrenza in casa col nuovo velociraptor)
cmq in alternativa c'è anche il samsung 320gb F1 che ha velocità di trasferimento analoghe e tempi d'accesso nella norma.
io ho risolto il tutto
mi arriva un 15k4 Scsi con schedina controller!!:D
que va je faire
14-05-2008, 19:51
alla faccia :sofico:
si ho deciso che e' meglio l'esperienza ed il divertimento di provare a sperimentare con lo scsi!!
cosi nel 36 gb a 15000 giri ci schiaffo l'OS
e nei due piccoli solo i dati!:D
il tutto si trova d'occasione sulla baia
que va je faire
15-05-2008, 10:56
allora poi posta qualche bench :D
http://img258.imageshack.us/img258/3272/printxu8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=printxu8.jpg)
il disco e' un Seagate 15k.4 rimarchiato HP-Compaq , il tutto su controller 29160
inserito su bus PCI 32 bit che pero viaggia a 66Mz (versione PCI 2.3) con main P5E (X38)
ciao
que va je faire
18-05-2008, 10:59
tempo d'accesso di lusso, ma la velocità di trasferimento è bassa.. alla fine ha prestazioni analoghe ai raptor, sembrerebbe
si , se pero ci metto un'altro 15k4 (40-50€) in raid magari .....:D
que va je faire
18-05-2008, 23:08
azz, non pensavo costassero così poco, allora hai fatto un affarone! bella pensata :sofico:
ma in quanto a rumore come vanno? già i raptor a 10 000 rpm non brillano in questo versante.. non oso immaginare i dischi a 15 000 :D
Mah il mio Seagate 15k4 (rimarchiato Compaq) e' silenzioso
poi magari va a persona....
Per la bella pensata non sono l'unico ,c'e' un fracco di gente che compra controller scsi e hd (usati e nuovi) sulla baia:D
poi anche se il controller e' pci-x 64 bit ,sulle moderne main anche con slot Pci32 bit si impostano a 66mhz....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.