PDA

View Full Version : Evitare il caricamento della batteria con alimentatore collegato al pc portatile (sen


StarBlazers
26-04-2008, 11:55
Insomma ,la mia domanda e come da subject , il tutto per evitare di accorciare la vita della batteria del mio portatile , ma allo stesso tempo evitare di staccarla ed attaccarla ogni volta che si ricarica totalmente e non ho necessita di usarla perche posso alimentarmi da rete elettrica .......
Uso Xp professional,esiste un modo via software che tenendo collegato batteria ed alimentatore mi escluda la ricarica della batteria senza necessariamente staccarla dal portatile? Grazie! :)

THE MATRIX M+
26-04-2008, 15:43
Che io sappia non esiste, ma aspetta il parere di qualcun altro;)

marchigiano
26-04-2008, 15:59
ma scusa quando è carica al 100% se ne sta li buona, perchè devi bloccare la ricarica... le cariche parziali non rovinano assolutamente le batterie li-ion, solo le scariche troppo profonde, e il calore, quindi se il tuo note scalda parecchio meglio toglierla proprio

sgaggio
27-04-2008, 11:45
ma scusa quando è carica al 100% se ne sta li buona, perchè devi bloccare la ricarica... le cariche parziali non rovinano assolutamente le batterie li-ion, solo le scariche troppo profonde, e il calore, quindi se il tuo note scalda parecchio meglio toglierla proprio

Li-Ion non è sinonimo di "batteria inattaccabile"... ovvero eterna. Anche le piccole ricariche che il notebook gli da ogni volta che si scarica di qualche punto percentuale ne aiutano il deterioramento.

marchigiano
29-04-2008, 22:39
Li-Ion non è sinonimo di "batteria inattaccabile"... ovvero eterna. Anche le piccole ricariche che il notebook gli da ogni volta che si scarica di qualche punto percentuale ne aiutano il deterioramento.

in teoria se il circuito di ricarica è fatto bene una volta che la carica è al 100% dovrebbe staccarsi e isolare la batteria, se questa si autoscarica ok deve ricaricarla ma tipo si scarica di un 1% dopo un giorno... inoltre le li-ion soffrono gli estremi di carica/scarica, tipo se sono testate per 500 cicli completi, se uno le scarica del 20% poi le ricarica e così via i cicli diventano 5000 se non di più...

tutto questo solo se, ripeto, i circuiti sono fatti bene, però non ho mai misurato un notebook non so... ho misurato alcuni cellulari, mp3, pda e le batterie venivano caricate e scaricate correttamente, solo un motorola c330 mi ha dato problemi infatti la batteria durava pochi mesi...

sgaggio
29-04-2008, 23:36
in teoria se il circuito di ricarica è fatto bene una volta che la carica è al 100% dovrebbe staccarsi e isolare la batteria, se questa si autoscarica ok deve ricaricarla ma tipo si scarica di un 1% dopo un giorno... inoltre le li-ion soffrono gli estremi di carica/scarica, tipo se sono testate per 500 cicli completi, se uno le scarica del 20% poi le ricarica e così via i cicli diventano 5000 se non di più...

tutto questo solo se, ripeto, i circuiti sono fatti bene, però non ho mai misurato un notebook non so... ho misurato alcuni cellulari, mp3, pda e le batterie venivano caricate e scaricate correttamente, solo un motorola c330 mi ha dato problemi infatti la batteria durava pochi mesi...

Intendevo ciò che dicevi tu, ovvero che la batteria viene isolata, ma si autoscarica da sola man mano che passa il tempo, e sotto una certa soglia viene nuovamente caricata. Non sono un esperto, ma non mi fido del discorso dei 500/5000 cicli a seconda di quanto viene scaricata. Ho sempre visto che una batteria ricaricata DEL TUTTO quando SCARICA (che non vuol dire morta, perchè l'apparecchio si spegne prima che la batteria sia completamente "vuota") ha una durata maggiore rispetto a cariche e scariche non complete. Questo a prescindere che sia Li-Ion o NiMh o NiCd... anche se ovviamente le Li-Ion soffrono di meno.

marchigiano
30-04-2008, 00:19
non ho i link sottomano ma se posso spiegare in termini terra-terra in queste batterie ci sono dei cristalli che si allargano o stringono quando vengono caricati o scaricati. se si allargano o stringono troppo si rovinano, un po come un muscolo che si strappa. quindi tenerli più o meno sempre alla stessa dimensione ne prolunga la vita

prova empirica che ho fatto, un cellulare tenuto dal 2002 collegato al pc come modem e ancora funziona bene con la batt originale...