PDA

View Full Version : domanda solita??


uniposca
26-04-2008, 10:08
dunque dopo innumerevoli 'scervellamenti' su quale fotocamera possa sostituire la mia minolta g600 (sfumato il discorso reflex che mi pare un po troppo dispendioso/complicato viste le mie scarsissime conoscenze in materia), getto il guanto della sfida, ecco i parametri :
faccio quasi esclusivamente foto ai compleanni dei miei figli/nipoti quindi mi interesserebbe una macchinetta in grado di 'fermare' l'irruenza dei bambini (che non stanno mai fermi!), che riesca a scattare senza troppe 'difficolta' al chiuso e di sera (il taglio della torta avviene sempre sul tardi! ;) ) e abbia una buona qualita generale delle foto .. i miei 'studi' portano verso la scelta fra:
fujifilm f40fd (o f50fd) - 200euro (250euro)
canon a570is - 155 euro
canon a590is - 180 euro
canon a720is - 220 euro
panasonic lumix fx33 - 250 euro
qualcuno puo aggiungere qualcos'altro e aiutarmi nella fatidica scelta?
sarei disposto anche a salire pochettino di budget per arrivare a macchine tipo la nikon P5000 se il gioco vale la cnadela ovviamente..!
ah.. in ultimo .. solitamente le stampe vengono realizzate in 13*17 preferisco piuttosto una buona resa al numero eccessivo di MP..

sparwari
26-04-2008, 10:50
le panasonic soffrono di maggior rumore rispetto alle canon.

resterei tra le canon powershot, ma dando un'occhiata anche alla interessante Canon PowerShot SX100 :)

thesaggio
26-04-2008, 13:35
solitamente le stampe vengono realizzate in 13*17

Con queste misure, il "problema" del rumore si attenua parecchio (quindi, sotto questo punto di vista, anche panasonic potrebbe rientrare tra le tue scelte).

Però mi sembra che ci siano parecchie situazioni in cui necissiti di iso alti e per questo, alla fine, starei su fuji.

Una fuji meglio con grandangolo (molto utile, tra l'altro, per le foto "di gruppo"): se nel tuo budget (on line siamo sui 270€) direi fuji f100fd.

WildBoar
26-04-2008, 13:42
nessuna compatta riesce a fare decentemente foto con poca luce e soggetti in movimento, le ottiche sono in genere poco luminose, e come sensibilità possono anche dichiare 32 mila ISO ma difficilmente quelli sopra i 400 sono utilizzabili...

cmq tra quelle che hai elencato la meno peggio è la fuji, (ma non ti aspettare i livelli di una reflex) peccato mi sembra che non abbia il grandagolo...
ciao!

uniposca
26-04-2008, 15:37
ringrazio per la celerita della risposta e voglio aggiungere del 'pepe' alla discussione .. avrei la possibilita di 'recuperare' due obiettivi da una nikon fm analogica praticamente NIKON SERIES E 50mm 1:1.8 e un AUTO-VIVITAR wide angle 28mm 1:2.8... a questo, qualora quegli obiettivi fossero compatibili con le reflex digitali punto, dovrei valutare l'acquisto di un corpo macchina reflex magari entry level?? e quale??? grazie di nuovo...