View Full Version : Salvare dati sata dopo nuova instal. vista
:help: :help: Aiuto, ho 1 hd sata dove avevo archiviato tutti i dati del mio precedente pc ( oltre a quello su cui ho installato il nuovo so) e non viene rilevato neppure nel bios, come posso fare? :confused:
S.o. Vista ultimate 64 Hw : mb asusP5VD2-VM SE Proc. p. D 3.40 ghz
alecomputer
26-04-2008, 16:20
Se il disco fisso non viene rivelato nemmeno dal bios , probabilmente e guasto . Prova in ogni caso a collegarlo su un altro pc con cavi diversi , per verificare l' effettivo guasto del disco fisso .
In questi casi se hai dati importanti puoi rivolgerti a societa di recupero dati , o fare tu un tentativo cambiando la schedina elettronica del disco fisso .
di dischi sata ne ho due , oltre a quello su cui ho installato il so, ed è la stessa cosa, ho sentito che gli hd devono essere formattati per essere rilevati, è decisamente illogico....:mbe:
altrimenti dovrei vedere se è possibile farlo diventare "esterno" con qualche mezzo, devo aver letto qualcosa.....ma non ricordo bene,:muro: :muro:
comunque rimango che deve esserci qualche impostazione sbagliata .....oppure è vista che rompe......?:confused: :confused:
alecomputer
26-04-2008, 22:14
bisogna fare una distinzione tra bios e sistema operativo .
Se i dischi fissi funzionano , il bios riconosce sempre i dischi fissi .
windows xp e vista riconoscono sempre i dischi fissi ( sempre se non sono guasti) , ma se i dischi fissi non sono formattati vengono visti solo in "gestione dischi" e non in "risorse del computer" .
Specifico i termini.
Un disco va formattato prima di poter essere usato, la formattazione dà appunto un formato alla struttura dei dati che dovrà contenere. Poi si mettono tutti i dati dentro, ed il disco rimane formattato chiaramente, non serve più farlo. Formattato non vuol dire cancellato, come si pensa.
Se non viene rilevato dal Bios e nessuo dei due dischi sata lo è credo sia un problema del controller, devi abilitare il controller sata da Bios, probabilmente è disabilitato, o non è messo nella modalità giusta.
In ogni caso niente panico, i dischi contengono ancora tutti i tuoi dati.
- CRL -
deve essere decisamente una configurazione errata del bios perchè ho provatoad attaccare l' altro hd sata , ha incominciato a fare il boot .......al secondo hd s'è bloccato.
nel bios non è che ci traffico molto, forse devo mettere i dischi in raid:confused: ? che configurazione devo mettere?:confused:
Premetto che ancora il pc non è stabile:grrr: , ho fatto un aggiornamento del bios così da stabilizzarlo ma devo vedere di mettere a posto la scheda video ,che credo sia "la madre di tutti i guai " del mio pc(radeon x1900 xt)..ma quello è un dicorso di driver e surriscaldamento lo affronterò dopo questo:muro: :muro: .
Ps:in gestione dischi non c'è l'ombra nè dell'uno nè dell'altro (toogliendo dal discorso sempre hd primario da 160 con 2 partizioni una per il so e l'altra per i dati)e lo so che i dati ci sono ma mi servono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.