PDA

View Full Version : NEC, nuovo monitor professionale da 30 pollici


Redazione di Hardware Upg
26-04-2008, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nec-nuovo-monitor-professionale-da-30-pollici_25119.html

NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560x1600 destinato ad impieghi professionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

ATX12V
26-04-2008, 07:56
ha una risoluzione da far paura.. come il prezzo! asd
ma è rivolto indubbiamente al mercato professionale!
complimenti a NEC! :)

Cappej
26-04-2008, 08:06
'sti caxxi!
già mi sembra enorme il monitor 24 dell'Imac 24''... 2500,00 euri e rotti con spettro-fotometro per la calibrazione diretta... mica male... bello.
cioa

.:Devin:.
26-04-2008, 08:10
per tutti quei soldi l'avrei progettato con con un contrasto decisamente maggiore..anche se cmq rimane un ottimo prodotto, almeno ai dati rilasciati.

ciro207
26-04-2008, 08:12
Ottimo! Per ora mi sembra l'unico che può essere ruotato e questa calibrazione integrata è stupenda. Il costo è decisamente troppo alto. Gli altri 30" costano parecchio di meno.

Il Dell poi ha anche più estensione colore...

Aspettiamo qualche prova!

FabioCC
26-04-2008, 08:51
Io ci lavoro col CAD, ma 30" per un monitor da "scrivania" è un ciccinino esagerato... a quando il proiettore :asd: ?

SuperSandro
26-04-2008, 09:24
Scusate, ma che scheda grafica ci vuole per gestire questo monitor?
Io lavoro con due monitor LG Flatron Wide 20 pollici (1680 x 1050 ciascuno), risoluzione che, prima di installare i monitor, non risultava disponibile nelle proprietà della scheda Gigabyte 6800GS 256 MB (diciamo che mi è andata bene... :) )

In altre parole, se io collegassi 'sto NEC al mio PC, vedrei qualcosa?

Megakirops
26-04-2008, 09:27
'sti caxxi!
già mi sembra enorme il monitor 24 dell'Imac 24''... 2500,00 euri e rotti con spettro-fotometro per la calibrazione diretta... mica male... bello.
cioa

Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo), e si basa sull'interazione tra la materia e l'energia trasportata dalla radiazioni elettromagnetiche ( vedi anche Lambert-Beer ), che le persone comuni chiamno luce, ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica . Prima di scrivere badiamo bene a cosa scriviamo perfavore perchè la gente poi crede veramente che con il TV LCD ti diano anche uno spettrometro

idt_winchip
26-04-2008, 09:30
Scusate, ma che scheda grafica ci vuole per gestire questo monitor?
Io lavoro con due monitor LG Flatron Wide 20 pollici (1680 x 1050 ciascuno), risoluzione che, prima di installare i monitor, non risultava disponibile nelle proprietà della scheda Gigabyte 6800GS 256 MB (diciamo che mi è andata bene... :) )

In altre parole, se io collegassi 'sto NEC al mio PC, vedrei qualcosa?

Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048x1536 a 24bit di colore :)), il problema diventa il 3D! :asd:

SuperSandro
26-04-2008, 09:49
NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560 x 1600 destinato ad impieghi professionali.

Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048 x 1536 a 24bit di colore :)), il problema diventa il 3D! :asd:
Ne deduco che la tua scheda non potrebbe governare il NEC.
Per quanto riguarda il 3D, penso che ti riferisca ai videogame, che richiedono animazioni rapide e complesse. Tuttavia, se questo è il caso, penso che vedrei movimenti poco fluidi (anzi, a scatti) ma anche no: non sono affatto pratico di videogame, ma penso che siano progettati per una risoluzione massima di 1600 x 1200 (o inferiore).

In altre parole, se tentassi di vedere un videogame con 'sto NEC, la risoluzione passerebbe automaticamente a 1600 x 1200 (dico per dire).

O no?

Eraser|85
26-04-2008, 09:50
Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048x1536 a 24bit di colore :)), il problema diventa il 3D! :asd:

non è assolutamente vero. serve una scheda con supporto al dual link dvi

Eraser|85
26-04-2008, 09:52
NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560 x 1600 destinato ad impieghi professionali.


Ne deduco che la tua scheda non potrebbe governare il NEC.
Per quanto riguarda il 3D, penso che ti riferisca ai videogame, che richiedono animazioni rapide e complesse. Tuttavia, se questo è il caso, penso che vedrei movimenti poco fluidi (anzi, a scatti) ma anche no: non sono affatto pratico di videogame, ma penso che siano progettati per una risoluzione massima di 1600 x 1200 (o inferiore).

In altre parole, se tentassi di vedere un videogame con 'sto NEC, la risoluzione passerebbe automaticamente a 1600 x 1200 (dico per dire).

O no?

anche qui, assolutamente no. Non c'è nessun limite alla risoluzione, se non di prestazioni da parte della sk grafica.

Allora mi dici a che servono i vari quad / triple sli o crossfire / crossfire x se non per giocare a risoluzioni come quelle di questo monitor ?

GIAN.B
26-04-2008, 09:56
Il Samsung XL 30 rimane comunque il Top....anche solo per la luminosita` (per non parlare del resto..)
. Peccato che in Italia sia introvabile e all`estero se va bene siamo sui 3600 Euro....:rolleyes: :rolleyes:

SuperSandro
26-04-2008, 10:20
anche qui, assolutamente no. Non c'è nessun limite alla risoluzione, se non di prestazioni da parte della sk grafica.

Allora mi dici a che servono i vari quad / triple sli o crossfire / crossfire x se non per giocare a risoluzioni come quelle di questo monitor ?
Aaargh! :muro:
Ma se non c'è alcun limite alla risoluzione, a che servirebbe specificare la risoluzione massima tra le prestazioni di una scheda?

Ancora: se un gioco è stato progettato per una risoluzione massima (per esempio) di 1024 x 768, se sul mio PC ho due schede, magari anche in configurazione SLI, la risoluzione aumenta? E come fa? Posso capire la velocità di elaborazione, ma...

Il fatto è che - almeno per quello che mi riguarda - non ho trovato una documentazione esauriente su ciò che succede se...

* installo una scheda schifezzina e monto un super monitor (come 'sto NEC)
* installo una super scheda, ma con monitor schifezzina (a dire il vero questo l'ho provato: il monitor va in tilt oltre un certo limite).
* installo una scheda dual monitor (come quella che ho) e collego due monitor NEC
* installo una scheda dignitosa, un super monitor e un videogame che richiederebbe un processore fisico
* eccetera

Eraser|85
26-04-2008, 10:43
semplice, se hai una scheda schifosa e metti come risoluzione 2560 x 1600 (a patto che riesca ad allocare abbastanza spazio sulla vram per contenere i vari framebuffer, depth buffer.. etc - in genere cmq non dovrebbero esserci problemi dato che anche la sk più scrausa ha almeno 256mb di ram oggigiorno) il gioco ti andrà a qualcosa come 1fps o meno (se non crasha prima).

La risoluzione non dipende dalla scheda grafica, ma dalle impostazioni del gioco. Poi se la scheda è abbastanza potente avrai una riproduzione fluida delle immagini, altrimenti ti scatta da porci.

Semplice ;)

PublicEnemy
26-04-2008, 11:02
ciao a tutti:)

sono molto interessato a questo monitor e stavo cominciando a vedere un po' di prezzi...
negli states lo trovo dai 2050 ai 2299 dollari...

possibile che qua da noi con il dollaro che oggi fa 1.563 rispetto all'euro... possa costare 2595 euro (di listino) poi si troverà a meno...
ma anche con l'euro fortissimo non riusciamo ad acquistare al prezzo veramente basso che il cambio imporrebbe...

solo una riflessione... tutto qua.

cmq chi lo trovasse in qualche shop me lo faccia sapere.

many thx

mudseason
26-04-2008, 11:04
allora, un po' di chiarezza.
Per gestire una risoluzione in ambito 2d elevata occorre verificare che la scheda la supporti.
Ora quasi tutte le schede riesco a gestire risoluzioni 2d elevate, in linea di principio quindi dipende dalla scheda video, ma all'atto pratico la risoluzione del monitor e' supportata da praticamente tutte le schede video .
Per quanto riguarda l'ambito 3d occorre dire che i giochi sono programmati per funzionare in un range di risoluzioni.
La risoluzione di un gioco infatti la si imposta DAL GIOCO.
Non e' detto che tutti i giochi abbiano tra le risoluzioni supportate 2500X1600. Se la risoluzione fosse inferiore il monitor dovrebbe lavorare a risoluzione inferiore. Tutti gli LCD possono lavorare a risoluzioni inferiori con una leggera perdita di definizione che non e' importante nel gioco o nella visione di film (infatti il monitor e' consigliato anche per visionare contenuti HD che sono a 1900X1000) ma fortemente sconsigliato per elttura di testi o per applicativi dove la precisione al pixel e' cruciale.
spero di aver chiarito.
P.S.
ovviamente piu' la scheda e' scarsa in ambito 3d piu' dovrai giocare a risoluzioni lontane da quella originale, a meno di non voler giocare ad 1 frame al minuto.

R.Raskolnikov
26-04-2008, 11:36
Come al solito i prezzi italiani sono una rapina, e conviene comprarlo in Germania per 2094 euro:

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/933808_-lcd3090wqxi-nec.html

MixPix
26-04-2008, 11:43
Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo), e si basa sull'interazione tra la materia e l'energia trasportata dalla radiazioni elettromagnetiche ( vedi anche Lambert-Beer ), che le persone comuni chiamno luce, ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica . Prima di scrivere badiamo bene a cosa scriviamo perfavore perchè la gente poi crede veramente che con il TV LCD ti diano anche uno spettrometro

We chimico lo spettrometro si usa spesso in ambito professionale per calibrare monitor o stampanti :p
Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometro ed ecco un esempio di applicazione dello spettrofotometro http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=Q7795A

La prossima volta fai meno lo sborone :sofico:

Eraser|85
26-04-2008, 11:59
We chimico lo spettrometro si usa spesso in ambito professionale per calibrare monitor o stampanti :p
Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometro ed ecco un esempio di applicazione dello spettrofotometro http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=Q7795A

La prossima volta fai meno lo sborone :sofico:

:asd::asd::asd::asd::asd:

MacCool
26-04-2008, 12:05
ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica

Io non farei tanto lo sborone vantandomi di sapere spiccioli di meccanica quantistica (perchè ma quanto-meccanica sono spiccioli)

Cappej
26-04-2008, 12:32
Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo), e si basa sull'interazione tra la materia e l'energia trasportata dalla radiazioni elettromagnetiche ( vedi anche Lambert-Beer ), che le persone comuni chiamno luce, ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica . Prima di scrivere badiamo bene a cosa scriviamo perfavore perchè la gente poi crede veramente che con il TV LCD ti diano anche uno spettrometro

.... ma... se mi permetti... di chimica ci chiappo il giusto.. sono solo un ragioniere... che da 10 anni lavora come fotolitista, stampatore digitale nel settore di prestampa e stampa sia off-set che digitale... quindi nel nostro ramo E' ESSENZIALE che il colore "iniziale" (creato a monitor) sia il più simile possibile a quello "finale" ovvero su carta...
Per fare tutto questo la calibrazione dei vari elementi avviene tramite SPETTROFOTOMETRO e non dico una baggianata qui sotto trovi link utili a quello a cui mi sto riferendo:

http://www.labitalia.it/spettrofotometri.htm
http://nuke.widegamut.it/Prodotti/Quato/tabid/59/Default.aspx

Tra le altre cose questo è quello che ho io per mantenere costante la calibrazione nei periodi...

http://www.colorconsulting.it/eyeone-proof.html

detto questo... credo, usando tue parole, di aver "badato bene" a scrivere cose sensate e credo che lo strumento incluso nel monitor della Nec sia davvero uno SPETTROFOTOMETRO, sucuramente con potenzialità limitate alla sola calibrazione VISIVA, ma cmq uno strumento che permette al monito di calibrarsi a modo...
Senza considerare che stiamo parlando non di un "TV LCD" come lo hai definito tu, ma di un SIGNOR MONITOR pensato per chi lavora con il colore...

Per concludere, mi permetto di farti un appunto sul modo "spocchioso" con cui hai postato... mi ha colpito particolarmente:
"Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo)...ecc"
- Sul fatto che tutti sappiano cosa sia la spettrofotometria, avrei dei dubbi, ma dato che mi reputo il "re degli ignoranti", posso dire di aver imparato qualcosa di nuovo...
- Sul fatto che tu sia laureato in chimica, bhe, sono contento per te anche perchè è una bellissima materia... anche se la cosa, personalmente, mi interessa fino ad un certo punto...
- Sul fatto che usi la tua laurea-presunta conoscenza per fare spocchia di te stesso... ecco... la cosa mi fa saltare i gangheri... poichè vi sono moltissime persone che pur non avendo una laurea, non anno passato il loro tempo a fare videogames mentre tu eri sui libri , ma hanno fatto ESPERIENZA SUL CAMPO, che, per certi lavori, vale come 2 lauree... quindi... per favore, cerca di INTERFACCIARTI con il mondo in modo più rispettoso verso il prossimo, dato che non sai mai chi trovi dall'altra parte del monitor...
oltretutto perchè puoi avere tutte le lauree del mondo, ma vera conoscenza viene dalle persone e dal saperle ascoltare, non solo dai libri... a questo servono i FORUM

può bastare?

ciao

Cappej
26-04-2008, 12:36
We chimico lo spettrometro si usa spesso in ambito professionale per calibrare monitor o stampanti :p
Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometro ed ecco un esempio di applicazione dello spettrofotometro http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=Q7795A

La prossima volta fai meno lo sborone :sofico:

:asd::asd::asd::asd::asd:

Grazie ragazzi.
ho scritto un super post senza rendermi conto che gli avevate già dato il benservito!

non posso che quotare appieno...

ri-ciao

mudseason
26-04-2008, 12:56
beh dai a tutti capita di sbagliare. ora non occorre scagliarsi sempre come faine sul pollaio, anche se magari il suo tono non e' stato dei piu' educati! :P
capita, a volte, che si chiamino con lo stesso nome apparecchi che "sembrano" non aver nulla a che fare l'uno con l'altro, ma che poi a ben vedere hanno una radice comune e/o sfruttano simili proprieta'.
val sempre la pena di usare un profilo umile, che sempre si scopre qualcosa di nuovo, i forum esistono per quello! :)
e questo e' QUANTO...
come disse Planck
saludos!

Megakirops
26-04-2008, 13:25
Hai ragione mudseason, ho sbagliato ed ho imparato una cosa nuova e mi fa piacere. Cmq cappej la tua risposta inferocita mi fa seriamente preoccupare per la tua salute, secondo me devi calmarti un pò, non può fare che bene alle tue coronarie. Ti consiglio un bel corso di yoga per acquisire un maggiore autocontrollo :D .

sdjhgafkqwihaskldds
26-04-2008, 14:51
possibile che in ogni news qualche presunto pseudo scienziato deve commentare a c... di cane sparando subito la sua qualifica.
che palle.

Megakirops
26-04-2008, 15:24
possibile che in ogni news qualche presunto pseudo scienziato deve commentare a c... di cane sparando subito la sua qualifica.
che palle.

Ma tu chi sei, chi ti ha interpellato? Commenta la news e basta non seguire il mio pessimo esempio :p

sdjhgafkqwihaskldds
26-04-2008, 15:34
Ma tu chi sei, chi ti ha interpellato? Commenta la news e basta non seguire il mio pessimo esempio :p

sono un fisico specializzato in noci di cocco :asd:

Megakirops
26-04-2008, 16:16
Bravissimo, dove ti sei laureato alla coconut university?

Cappej
26-04-2008, 17:04
Hai ragione mudseason, ho sbagliato ed ho imparato una cosa nuova e mi fa piacere. Cmq cappej la tua risposta inferocita mi fa seriamente preoccupare per la tua salute, secondo me devi calmarti un pò, non può fare che bene alle tue coronarie. Ti consiglio un bel corso di yoga per acquisire un maggiore autocontrollo :D .

.... Ti ringrazio per la premura, ma sono sopravvissuto per 31 anni... credo ( spero :tie: )di poter andare avanti ancora un po' senza grassi problemi...

Cmq bastava dire... "effettivamente... raga... ho un po' esagerato ... chiedo scusa.. Vi sono in debito di un caffè"... invece hai glissato... senza considerare che ti ho risposto "a tono" quindi...

CMQ... per chi dovesse mai comprare questo monitor... bhe mi spedisca in posta un po di scatti... le dimensioni devono essere meravigliose!

ciao

Megakirops
26-04-2008, 17:11
DAi che l'ultimo post indirizzato a te era scherzoso, non ho voglia di alimentare una polemica. Ciao.

ghiltanas
26-04-2008, 17:59
che tipo di pannello monta questo monitor? (cmq il prezzo è spropositato, specie se paragonato alla concorrenza)

per i giochi se proprio si vuol esagerare il miglior pannello è il 24" con ris di 1920*1080, altrimenti la gestione di risoluzioni ancora + elevate (2560*1600 per es) richiedono un cambio piuttosto frequente del sistema video, ovvero una spesa nn indifferente.
In campo professionale può essere utile, anche se in quest'ambito è molto importante la resa cromatica (il disc del problema della gestione della risoluzione è meno sentito in quanto le schede professionali montano elevati quantitavi di memeoria video)

ligabuz
26-04-2008, 19:10
Ancora: se un gioco è stato progettato per una risoluzione massima (per esempio) di 1024 x 768, se sul mio PC ho due schede, magari anche in configurazione SLI, la risoluzione aumenta? E come fa? Posso capire la velocità di elaborazione, ma...Beh, i giochi non sono MAI progettati per una risoluzione ma c'è un motore di rendering che renderizza, appunto, il n di pixel richiesto (quindi puoi far girare un videogame a 800x600 come 2560x1600). A parita di potenza di calcolo e di impostazioni qualità, piu' sono i pixel da renderizzare piu' il numero di frames per second (fps) sarà minore e, visto che la risoluzione nativa di monitor del genere è elevata, escono fuori sli, triple sli et similia.

+Benito+
26-04-2008, 21:24
Non so per quale ragione, ma effettivamente i giochi recenti supportano un grosso ventaglio di risoluzioni, ed automaticamente funzionano a schermo intero, mentre fino a non molti anni fa quasi tutti i giochi avevano un supporto limitato a 2-3 risoluzioni (ad esempio 640x480, 800x600, 1024x768) e anche con schede video moderne non è possibile elevarne la risoluzione.

Per ghiltanas: sovente è vero il contrario: a parte che il prezzo non mi sembra spropositato, da alcuni anni è facile trovare schede di fascia medio-bassa con molta vram e schede professionali di fascia medio alta con meno vram. Quando c'erano le wildcat, le oxygen etc era vero il contrario e il maggior prezzo delle soluzioni professionali era dovuto principalmente a questo (oltre alla presenza di coprocessori dedicati ad alcune funzioni 3D all'epoca assenti dal settore consumer). Non era difficile avere una scheda (grande come un prosciutto :D) che montava 348 MB di ram nel settore professionale con la controparte di alto livello per giocare che ne montava 64. Adesso si trovano delle 6200 con 512 MB di ram e delle schede prof di basso livello con 256 MB.
E' vero anche che questi monitor difficilmente vengono usati su postazioni "banali" (un 30" per fare cad non ha grandissima utilità nella stragrande maggioranza dei casi rispetto ad un 21" o un 24" ed ugualmente e ugualmente nel cad avere il controllo sul colore è inutile salvo in rari casi) per cui l'hardware che li va a gestire non è una geforce.

AceGranger
26-04-2008, 23:05
Non so per quale ragione, ma effettivamente i giochi recenti supportano un grosso ventaglio di risoluzioni, ed automaticamente funzionano a schermo intero, mentre fino a non molti anni fa quasi tutti i giochi avevano un supporto limitato a 2-3 risoluzioni (ad esempio 640x480, 800x600, 1024x768) e anche con schede video moderne non è possibile elevarne la risoluzione.

Per ghiltanas: sovente è vero il contrario: a parte che il prezzo non mi sembra spropositato, da alcuni anni è facile trovare schede di fascia medio-bassa con molta vram e schede professionali di fascia medio alta con meno vram. Quando c'erano le wildcat, le oxygen etc era vero il contrario e il maggior prezzo delle soluzioni professionali era dovuto principalmente a questo (oltre alla presenza di coprocessori dedicati ad alcune funzioni 3D all'epoca assenti dal settore consumer). Non era difficile avere una scheda (grande come un prosciutto :D) che montava 348 MB di ram nel settore professionale con la controparte di alto livello per giocare che ne montava 64. Adesso si trovano delle 6200 con 512 MB di ram e delle schede prof di basso livello con 256 MB.
E' vero anche che questi monitor difficilmente vengono usati su postazioni "banali" (un 30" per fare cad non ha grandissima utilità nella stragrande maggioranza dei casi rispetto ad un 21" o un 24" ed ugualmente e ugualmente nel cad avere il controllo sul colore è inutile salvo in rari casi) per cui l'hardware che li va a gestire non è una geforce.


nelle schede di fascia bassa mettono 512 mb di memoria perchè oggi costa poco produrla e fa gola agli utonti che le prendono potendo spavoneggiare i 512 mb di ram che non useranno mai perchè il processore non ce la fa, mentre nelle schede professionali uno la prende in base ai poligoni che normalmente muove nelle scene, e nelle schede di fascia medio-alta la memoria è maggiore che nelle schede per gioco, intorno al Gb per poi arrivare alle fascie alte da 1,5 e 2 Gb. un 30 per fare CAD è perfetto, piu area hai a disposizione e piu aumenta la produttivita, e anche per fare cad l'hardware è al 70% una Geforce il restante 30 è Radeon. oltretutto dipende sempre da quanti poligoni devi movere, perchè per esempio una 8800 GT se la cava egregiamente sai in cad che 3d studio, solo che se vai su scene molto complesse ovviamente devi spostarti sempre su Geforce ma della serie quadro

The_misterious
27-04-2008, 00:28
nelle schede di fascia bassa mettono 512 mb di memoria perchè oggi costa poco produrla e fa gola agli utonti che le prendono potendo spavoneggiare i 512 mb di ram che non useranno mai perchè il processore non ce la fa, mentre nelle schede professionali uno la prende in base ai poligoni che normalmente muove nelle scene, e nelle schede di fascia medio-alta la memoria è maggiore che nelle schede per gioco, intorno al Gb per poi arrivare alle fascie alte da 1,5 e 2 Gb. un 30 per fare CAD è perfetto, piu area hai a disposizione e piu aumenta la produttivita, e anche per fare cad l'hardware è al 70% una Geforce il restante 30 è Radeon. oltretutto dipende sempre da quanti poligoni devi movere, perchè per esempio una 8800 GT se la cava egregiamente sai in cad che 3d studio, solo che se vai su scene molto complesse ovviamente devi spostarti sempre su Geforce ma della serie quadro
+ che altro io lo vedrei meglio in campo montaggio video e 3d (maya, max, xsi)

Hurizen
27-04-2008, 01:06
Senza offesa eh... ma viste le caratteristiche, per me fa schifo :S
Non copre il gamut srgb e il che già fa pensare (considerando il prezzo), pessima risoluzione, 360Cd/cm2 dopo 2 ore hai gli occhi fuori dalle orbite rossi come un drogato :D e 6ms GTG saranno minimo 30ms reali. Sinceramente con quella cifra mi prendo 2 monitor da 24'' con pannello MVA o migliore e non questo TN (dall'angolo di visione sembra TN, ma magari mi sbaglio). Aspettiamo Recensione eheh.

ghiltanas
27-04-2008, 02:27
Per ghiltanas: sovente è vero il contrario: a parte che il prezzo non mi sembra spropositato

cosa sovente è vero il contrario?

e cmq il prezzo ribadisco che è spropositato, in quanto nn mi pare affatto che vanti caratteristiche cosi nettamente migliori rispetto per esempio al dell da 30" pollici, che costa 1700 $, quindi molto meno degli eccessivi 2595 euro per questo modello ;) . certo bisogna vedere che pannello monta, cmq nn mi stupirei se montasse un tn, che in ambito normale e nei giochi è perfetto, ma in ambito professionale nn molton e andrebbe inoltre a sostenere maggiormente la mia opinione che il prezzo è spropositato :O

ghiltanas
27-04-2008, 02:29
ah e cmq ci sono vga professionali che montano 1,5 gb di mem video

AceGranger
27-04-2008, 10:44
Senza offesa eh... ma viste le caratteristiche, per me fa schifo :S
Non copre il gamut srgb e il che già fa pensare (considerando il prezzo), pessima risoluzione, 360Cd/cm2 dopo 2 ore hai gli occhi fuori dalle orbite rossi come un drogato :D e 6ms GTG saranno minimo 30ms reali. Sinceramente con quella cifra mi prendo 2 monitor da 24'' con pannello MVA o migliore e non questo TN (dall'angolo di visione sembra TN, ma magari mi sbaglio). Aspettiamo Recensione eheh.

178° sono da pannello mva-ips, ma non credo che esistano monitor da 30 pollici TN

The_misterious
27-04-2008, 14:30
Senza offesa eh... ma viste le caratteristiche, per me fa schifo :S
Non copre il gamut srgb e il che già fa pensare (considerando il prezzo), pessima risoluzione, 360Cd/cm2 dopo 2 ore hai gli occhi fuori dalle orbite rossi come un drogato :D e 6ms GTG saranno minimo 30ms reali. Sinceramente con quella cifra mi prendo 2 monitor da 24'' con pannello MVA o migliore e non questo TN (dall'angolo di visione sembra TN, ma magari mi sbaglio). Aspettiamo Recensione eheh.
pessima risoluzione?
In che senso?
è quella che hanno tutti i monitor da 30

MesserWolf
27-04-2008, 16:46
Senza offesa eh... ma viste le caratteristiche, per me fa schifo :S
Non copre il gamut srgb e il che già fa pensare (considerando il prezzo), pessima risoluzione, 360Cd/cm2 dopo 2 ore hai gli occhi fuori dalle orbite rossi come un drogato :D e 6ms GTG saranno minimo 30ms reali. Sinceramente con quella cifra mi prendo 2 monitor da 24'' con pannello MVA o migliore e non questo TN (dall'angolo di visione sembra TN, ma magari mi sbaglio). Aspettiamo Recensione eheh.

Mi spieghi il passo che ho evidenziato ? L'affaticamento visivo dipende dalla luminosità?
360Cd/cm2 è quindi poco /troppo? Quale sarebbe un valore ideale ?

Grassie :)

KVL
27-04-2008, 18:23
Non sono laureato, ho dato pochi esami di Ingegneria Informatica, ho 24 anni e so alcune cose:

1) La risoluzione massima consentita è data dalla banda passante del mezzo fisico che porta l'informazione dalla DAC (Digital-Analog-Converter) della scheda video al monitor.

2) DVI riesce a gestire fino a 1600x1200, DVI Dual-Link almeno fino a 2560x1600, giusto perchè accorpano 2 flussi digitali DVI su un unico cavo.

3) Per cortesia non confondiamo 2D e 3D che c'entrano come il c**o con le quarant'ore. Puoi avere una scheda che gestisce 4 monitor (ha abbastanza RAM per avere ogni pixel memorizzato per i 4 monitor) ma che non riesce nemmeno a far partire il 3DMark. Da quando le schede video hanno 64MB o più di RAM praticamente la differenza non c'è più stata, ma per gestire 2 monitor 30'' guarda caso servono almeno 256MB di RAM.

Spero di aver spiegato un po' di cose a chi è più laureato di me ;)

super.sonic
27-04-2008, 20:10
Per visualizzre un'immagine a 24 bit su uno schermo del genere occorrono esattamente

2 560 * 1 600 * 24 = 98 304 000 bytes

in realtà si usa spesso una profondità colore di 32 bit, quindi:
2 560 * 1 600 * 32 = 131 072 000 bytes

o no?

super.sonic
27-04-2008, 20:28
Ops... errore!
2 560 * 1 600 * 24 = 98 304 000 bits!!!!=12 288 000 bytes
2 560 * 1 600 * 32 = 131 072 000 bits =43 690 666.7 bytes

Forse così va meglio

slphoto
28-04-2008, 02:18
:help: Cappej................purtroppo non tutti sanno cosa vuol dire " gestione del flusso digitale " ovvero l' utilizzo pratico degli appositi strumenti per :
acquisizione > visualizzazione a monitor > modifica del file > prestampa > stampa
................con tutte le problematiche di conversione colore negli spazi RGB > CMYK e poi i profili colore etc. etc....
L' esperienza sul campo conta più della teoria.
Personalmente ho risolto molti problemi con l' acquisto in bundle di una Epson Stylus Pro 7600 di un calibratore Gretag-Macbeth EyeOne Display 2 [ ora X-Rite http://www.xritephoto.com/index.cfm/act/Catalog.cfm/catalogid/2947/MenuGroup/Products/desc/i1Photo%20LT.htm ]
Purtroppo il mio monitor NEC a tubo ( 22' ) mi ha abbandonato........ e mi stò guardando in giro per uno nuovo, soddisfatto dal marchio NEC, ma attualmente per le mie esigenze di fotografo necessito un monitor che si avvicini il + possibile alla gamma totale dello spazio cromatico , spesso ho utilizzato a noleggio diversi modelli di EIZO , ma non questi 2 ultimi modelli sottocitati.

EIZO CG221 > Dot pitc 0,25 > 16,7 (24bit) > 36 Bit, 4.096 toni per R, G, B > ? Adobe RGB > LCD S-IPS > 400:1 > 200 cd/mq > spazio Adobe-RGB, 3D-Look-Up-Table con Digital Uniformity Equilizer, calibratura Hardware della luminosità, 12 bit LUT punto bianco e gamma, gestione colore 36-Bit

EIZO CG241W > Dot pitc 0,27 > 16,7 (24bit) > 12-Bit-Look-Up-Table (36-Bit R+B+G) > 96% Adobe RGB > LCD S-PV A > 850:1 > 300 cd/mq > calibrazione hardware di luminositá, punto bianco e gamma, 12-Bit-Look-Up-Table (36-Bit R+B+G), 16-Bit-Processing Digital Uniformity Equalizer

QUATO IP26Oexcel > gamut 100% > colors 30 bit > precision 42 bit

QUATO IP213excel > gamut 100% > colors 30 bit > precision 36 bit

QUATO IP240 > gamut 93% > colors 30 bit > precision 42 bit

NEC LCD3090WQXi > Dot pitc > 16,7 > ? Bit > 97,8% Adobe RGB > > 1000:1 > 350 cd/mq > calibrazione temperatura colore (9300K, 8200K, 7500K, sRGB (6500K), 5000K, nativo o programmabile) > collegamento diretto con EyeOne Display 2

P.S. A vederli i QUATO mi sembrano i BARCO

Prezzi su internet Wikio : EIZO CG241W € 2300 - EIZO CG221 € 2200 - QUATO IP26Oexcel + QUATO IP213excel + QUATO IP240 prezzi ? > NEC LCD3090WQXi non ho trovato nulla in UE

fadeslayer
28-04-2008, 10:37
Come sempre c'è gente che legge "30 pollici" e automaticamente fa i confronto con altri monitor in ambito ludico... ma lo volete capire che E' UN MONITOR PROFESSIONALE? E chissenefrega se il vostro xxxx ha contrasto 50milionidimiliardi:1 se poi i colori sono peggio di Arlecchino!

Cominciamo un po' a leggere bene le news e a commentare solo se sappiamo di che si parla?

Detto questo (senza polemica), sembra un gran bel monitor (in tutti i sensi).

nimble
28-04-2008, 12:30
Ciao.

Ma l'innovazione?!? Apple ha messo fuori il Cinema Display da 30", solita risoluzione, da un pò, sarà un anno. E costa 1799.

Nota bene. L'ho usato. E' fantastico. Non ha la possibilità di ruotarlo a 90° e non ha questo dispositivo di controllo colore (nota: ma se regolo solo il monitor in base alla luce ambiente e non in base a quello che il mio pc butta fuori, soprattutto, da fotografo dico non in base ad una stampa, a che serve?!?).

Per il resto è sempre meglio Apple, almeno secondo me.

AceGranger
28-04-2008, 16:16
2) DVI riesce a gestire fino a 1600x1200, DVI Dual-Link almeno fino a 2560x1600, giusto perchè accorpano 2 flussi digitali DVI su un unico cavo.





il DVI gestisce fino a 1920 x 1200 oltre come hai detto tu gogo DUAL LINK


Ciao.

Ma l'innovazione?!? Apple ha messo fuori il Cinema Display da 30", solita risoluzione, da un pò, sarà un anno. E costa 1799.

Nota bene. L'ho usato. E' fantastico. Non ha la possibilità di ruotarlo a 90° e non ha questo dispositivo di controllo colore (nota: ma se regolo solo il monitor in base alla luce ambiente e non in base a quello che il mio pc butta fuori, soprattutto, da fotografo dico non in base ad una stampa, a che serve?!?).

Per il resto è sempre meglio Apple, almeno secondo me.

Al massimo bene dovresti dire LG.PHILIPS sono il meglio, visto che la apple NON produce pannelli ma li prende e li RIMARCHIA con la mela. e fra l'altro è lo stesso pannello che monta anche il 30 pollici della DELL. identici S-IPS