PDA

View Full Version : quad core non ne vale la pena?


q6600
26-04-2008, 00:08
ciao a tutti,ho assemblato il mio pc come vedete qua sotto l'anno scorso pagando solo il procio 265 euro.e' da un po'di tempo che pero' i miei amici (ma anche sul web) mi dicono che i quad sono meno performanti di un dual core i quali superano di lungo le prestazioni offerte dalla serie q compreso il qx9650 yorkfield da quasi mille euro.la causa e' secondo tanti che i 4 core non vengono utilizzati dalla maggior parte dei programmi se non quelli di video editing e neanche tutti,ma allora mi conviene venderlo e metter su un dual core almeno lo sfrutterei appieno?!?i miei 2 core in piu'servono solo a gonfiare la bolletta della luce?

q6600
26-04-2008, 00:46
ho trovato questo e' della intel ed e' in inglese pero' spiega alcune cose.saran anche di parte.....?!?
http://www.intel.com/products/processor/core2quad/demo/demo.html

andy45
26-04-2008, 11:26
I quad core non sono sfruttati ora, cmq se vuoi che il tuo pc duri qualche anno il quad mi sembra la soluzione migliore.

viger
26-04-2008, 12:38
Dipende cosa ne devi fare, se vuoi giocare qualsiasi core2 (duo o quad) sono sufficenti dato che possiedi una 8600GT ed è quella che non ti permette di avere maggiori prestazioni nei giochi.

Il test nel link mi lascia molto perplesso, nel test 3d costruito ad hoc da intel i 4 cores sembra diano un rapporto frames-sec 10 volte superiore (ad occhio con 4cores il demo gira a 25-30fps mentre con 2cores sembra giri a 3fps!).

Direi assurdo e totalmente surreale il demo che intel mostra nel filmato. La verità è che un Quad da prestazioni leggerissimamente superiori nelle applicazioni ludiche solo se è pari di clock ai Dual. Purtroppo solitamente, per i maggiori costi della cpu, si tende a comparare ad esempio Q6600 (4x2400mhz) contro E6850 o E8500 (2x3000/3100mhz).
In queste condizioni le prestazioni in ambito ludico hanno moltissimo giovamento dai mhz più alti della serie Dual.

Ben diverso se si deve fare rendering o conversioni video dove i Quad danno il meglio raddoppiando quasi le prestazioni dei Dual (non è mai un raddoppio secco perche l' architettura CoreQuad è creata con due die distinti collegati da un bus inefficente).
Anche se c'è da dire che nell' ultimo periodo e con programmi ottimizzati i nuovi E8xxx con SSE4.1 dimostrano di poter convertire video più rapidamente di un Quad di vecchia generazione come il Q6600 (che rimane ancora un campione nel rendering 3d).

viger
26-04-2008, 12:49
I quad core non sono sfruttati ora, cmq se vuoi che il tuo pc duri qualche anno il quad mi sembra la soluzione migliore.

si è gia discusso molto anche su questo e nessuno lo nega, c'è solo un piccolo problema esposto da alcuni che credo sia una considerazione più lungimirante... tra qualche anno un Q6600 non farà girare decentemente nulla.

Già ora il suò clock è basso e solitamente i gamers lo tengono overclokkato.

La serie dual E8xxx con le SS4.1 oggi attacca da vicino la supremazia dei Quad vecchi nel campo video e dimostra che "aspettare speranzosi il futuro" nel mondo dell' informatica non paga mai bene.

X q6600: tieniti il quad e spingilo un pò e se ti avanzano 150 euro cambia vga.

cOREvENICE
26-04-2008, 13:19
Perchè hai messo il punto interrogativo?

quad core non ne vale la pena punto :)

ci sono dei dual core con prestazioni eccezionali a bassi consumi
e visto che la bolletta non ne vuol sapere di scendere io opterei per quelli.
Se overclocchi a palla succhiano come una spugna i quad.
Sono utili proprio come i Quad da strada :asd:

dragonheart81
26-04-2008, 13:36
Resta con il quad é quello il futuro e comunque hai una buona macchina forse la video dovresti cambiare per avere qual'cosa in più nei giochi.

andy45
26-04-2008, 13:37
si è gia discusso molto anche su questo e nessuno lo nega, c'è solo un piccolo problema esposto da alcuni che credo sia una considerazione più lungimirante... tra qualche anno un Q6600 non farà girare decentemente nulla.

La maggioranza degli attuali giochi non sfrutta completamente neanche i dual core, quindi dire che tra due anni un Q6600 non farà girare decentemente nulla mi sembra un po troppo esagerato.

cOREvENICE
26-04-2008, 14:31
Resta con il quad é quello il futuro e comunque hai una buona macchina forse la video dovresti cambiare per avere qual'cosa in più nei giochi.

In parte hai ragione ma quando i quad saranno utili il q6600 bus 1066 sarà sorpassato...
Sul mercatino tutti lo fanno fuori (anche per il tracollo dei prezzi che ci sarà fra poco)

Barkausen
26-04-2008, 23:17
Un quadcore per il gaming e basta è un po uno spreco (a meno di non volersi tenere un buon numero di anni il computer senza toccarlo).
Se col computer ci fai anche altro (editing video, compili spesso, cose del genere) il quad core IMHO è un'ottima scelta

Trokji
26-04-2008, 23:27
No, non ne vale la pena.
Se in futuro ne varrà la pena il processore che acquisti adesso sarà già abbondantemente obsoleto

Aironenero
26-04-2008, 23:29
Io ho scelto di prendere un E8400 adesso.. visto che ora la maggior parte dei programmi non sfruttano i quad.. e poi forse tra un anno/due.. cambiarlo con un bel qx9770 (supportato dalla mia mobo) che avrà lo stesso prezzo che ha adesso un q6600
Vi sembra una buona scelta?

Barkausen
26-04-2008, 23:30
No, non ne vale la pena.
Se in futuro ne varrà la pena il processore che acquisti adesso sarà già abbondantemente obsoleto
Quando verranno sfruttati i multicore io avrò 2 core in più di chi ha un Exxxx e potrò portarli a 3GHz.
Ovviamente io parlo nell'ottica di non upgradare il computer prima di 5-6 anni minimo

Barkausen
26-04-2008, 23:31
Io ho scelto di prendere un E8400 adesso.. visto che ora la maggior parte dei programmi non sfruttano i quad.. e poi forse tra un anno/due.. cambiarlo con un bel qx9770 (supportato dalla mia mobo) che avrà lo stesso prezzo che ha adesso un q6600
Vi sembra una buona scelta?
Visto che hai intenzione di cambiare procio in futuro direi di si

Trokji
26-04-2008, 23:33
tra 5- 6 anni a 50 euro troverai processori che andranno il triplo del tuo.
E' così.. e non credo che anche quando inizieranno ad essere sfruttati seriamente i quad core comporteranno facilmente un aumento dell'80-100% rispetto ai dual nelle applicazioni "usuali" e giochi..

Barkausen
26-04-2008, 23:37
Tra 5-6 anni, se ne avvertirò la necessità, comprerò un processore da 50 euro il triplo di quello che ho ora. Fino ad allora mi terrò il mio Q6600.
In fondo sono riuscito a tirare fino a neanche un mese fa con un PIII 1.0GHz (e non è che non ci girava su più nulla, anzi)

walter89
26-04-2008, 23:47
tieniti il quad ;)

Trokji
26-04-2008, 23:50
ANche io fino a 4 mesi fa ero con un athlon 1700+, dato che tra l'altro il barton l'avevo venduto.
Il discorso che volevo fare era semplicemente che cambiando spesso processore (1 volta all'anno o poco meno) e guardando molto a lrapporto qualità prezzo, guadagnando in più qualcosa con l'overclock, si può stare sempre abbastanza aggiornati.
Detto uqesto se lui ha preso quel processore se ci tiene a non buttar via soldi fa bene a tenerlo, se poi gli piace cambiare e ha soldi da buttare nell'hardware può esser diverso, cmq sarebbe solo per sfizio

dragonheart81
27-04-2008, 20:26
In parte hai ragione ma quando i quad saranno utili il q6600 bus 1066 sarà sorpassato...
Sul mercatino tutti lo fanno fuori (anche per il tracollo dei prezzi che ci sarà fra poco)

Eh già ma che vuoi farci si sa é sempre stato cosi é il mercato, oggi comperi una cosa e dopo 3 mesi sei "vecchio", adesso la famiglia spinta da Intel é Penryn.

viger
27-04-2008, 20:37
la questione è una sola oggi un Q6600 è trattato nei giochi come un Dual Core a 2,4giga con bus a 1066mhz, c'è poco da girarci attorno.

L' unica cosa che lo salva è la cache interna, ma i dual Penryn ne hanno 6 non più 4 come i vecchi, godono delle SSE4.1 che se supportate dai programmi spingono il processore nella conversione video in modo netto, hanno bus e ram settate di default a livelli più alti e si clokkano molto di più (e di conseguenza anche in overclock salgono ancora di bus e ram meglio).

Oggi se possedessi un Q6600 lo overclokkerei, non lo venderei... ma da qui a dire che sarà longevo .. boh, io non ci giurerei un granchè, l' unico campo che ancora lo salva è il rendering 3d.

Ps: io possido un E6750 e da 2,66giga a 3,40g. c'è una bella differenza di prestazioni, gli E8xxx arrivano a 4giga senza molto sforzo.

andy45
28-04-2008, 17:29
la questione è una sola oggi un Q6600 è trattato nei giochi come un Dual Core a 2,4giga con bus a 1066mhz, c'è poco da girarci attorno.

L' unica cosa che lo salva è la cache interna, ma i dual Penryn ne hanno 6 non più 4 come i vecchi, godono delle SSE4.1 che se supportate dai programmi spingono il processore nella conversione video in modo netto, hanno bus e ram settate di default a livelli più alti e si clokkano molto di più (e di conseguenza anche in overclock salgono ancora di bus e ram meglio).

Oggi se possedessi un Q6600 lo overclokkerei, non lo venderei... ma da qui a dire che sarà longevo .. boh, io non ci giurerei un granchè, l' unico campo che ancora lo salva è il rendering 3d.

Ps: io possido un E6750 e da 2,66giga a 3,40g. c'è una bella differenza di prestazioni, gli E8xxx arrivano a 4giga senza molto sforzo.

Che un processore nuovo vada meglio di uno vecchio mi sembra più che ovvio.
La storia che un processore si overclocki meglio di un altro interessa forse all'1% (mi tengo largo) delle persone che acquistano un pc...alla fine quello che la fa da padrone è il prezzo, al momento tra un Q6600 a 170 euro e un E8400 a 180 penso che sia più ovvio come acquisto il Q6600 che ha una frequenza minore, ma ha il doppio dei core e un rapporto prezzo/prestazioni più favorevole...per quanto riguarda la longevità poi come faceva gia notare dragonheart81 dopo 3 mesi ti ritroveresti cmq con qualcosa di "vecchio"...tanto vale risparmiare qualche euro che non fa mai male.