leo80
25-04-2008, 21:08
Salve a tutti.
Qualche giorno addietro ho utilizzato per sviluppare circa 140 foto il sito Snapfish.
Dopo aver atteso circa una settimana, mi sono arrivate le foto.
Esaminatele, ho scoperto che solo 7 avevano dimensioni normali 10 x 15, mentre altre 130 circa avevano un formato strano (tipo 10 x 13), nonostante io le avessi ordinate con formato 10 x 15.
Contattato il servizio clienti questo mi ha risposto così:
"Gentile cliente,
con riferimento alla Sua richiesta, La informiamo che il nostro laboratorio stampa le immagini in formato 4:3 (corrispondente al formato dello schermo del computer) che mostra delle differenze rispetto ai formati analogici classici (10x15, 13x18, ecc…) che sono in 3:2 (24x36) ed ai formati relativi alle carte di stampa, in quanto a proporzioni e lunghezza dei lati.
Allo scopo di evitare bordi bianchi e perdite di informazioni l’immagine stampata viene leggermente ridotta ed opportunamente centrata sulla carta fotografica.
Per tale motivo il lato corto rimane fisso, mentre il lato più lungo della fotografia varia a seconda delle proporzioni dell’immagine digitale.
Molte macchine fotografiche digitali offrono una funzione per scattare le foto nella proporzione 3:2: se preferisce i formati tradizionali, Le consigliamo di controllare che le immagini vengano scattate con tale formato.
Qualora tale funzione non fosse disponibile Le consigliamo l’utilizzo un programma per ridimensionare le immagini nelle misure desiderate, del quale Le inviamo il link... "
Premesso che avevo gia sviluppato foto digitali scattate con la medesima macchina fotografica in negozi e non avevo mai avuto problemi di anomalie di dimensioni, ma, domanda: mi prendono in giro o sono io che non lo sapevo?
Ma se un cliente ordine delle fotografie 10 x 15, come fanno poi a giustificare cosi l'invio di foto 10 x 13?
Leggendo qua e la su questo forum, ho sentito parlar bene del sito: 12print.it
Anche con quest'ultimo, incontrerei il medesimo problema?
Grazie a tutti
Qualche giorno addietro ho utilizzato per sviluppare circa 140 foto il sito Snapfish.
Dopo aver atteso circa una settimana, mi sono arrivate le foto.
Esaminatele, ho scoperto che solo 7 avevano dimensioni normali 10 x 15, mentre altre 130 circa avevano un formato strano (tipo 10 x 13), nonostante io le avessi ordinate con formato 10 x 15.
Contattato il servizio clienti questo mi ha risposto così:
"Gentile cliente,
con riferimento alla Sua richiesta, La informiamo che il nostro laboratorio stampa le immagini in formato 4:3 (corrispondente al formato dello schermo del computer) che mostra delle differenze rispetto ai formati analogici classici (10x15, 13x18, ecc…) che sono in 3:2 (24x36) ed ai formati relativi alle carte di stampa, in quanto a proporzioni e lunghezza dei lati.
Allo scopo di evitare bordi bianchi e perdite di informazioni l’immagine stampata viene leggermente ridotta ed opportunamente centrata sulla carta fotografica.
Per tale motivo il lato corto rimane fisso, mentre il lato più lungo della fotografia varia a seconda delle proporzioni dell’immagine digitale.
Molte macchine fotografiche digitali offrono una funzione per scattare le foto nella proporzione 3:2: se preferisce i formati tradizionali, Le consigliamo di controllare che le immagini vengano scattate con tale formato.
Qualora tale funzione non fosse disponibile Le consigliamo l’utilizzo un programma per ridimensionare le immagini nelle misure desiderate, del quale Le inviamo il link... "
Premesso che avevo gia sviluppato foto digitali scattate con la medesima macchina fotografica in negozi e non avevo mai avuto problemi di anomalie di dimensioni, ma, domanda: mi prendono in giro o sono io che non lo sapevo?
Ma se un cliente ordine delle fotografie 10 x 15, come fanno poi a giustificare cosi l'invio di foto 10 x 13?
Leggendo qua e la su questo forum, ho sentito parlar bene del sito: 12print.it
Anche con quest'ultimo, incontrerei il medesimo problema?
Grazie a tutti