PDA

View Full Version : Ottimizzazione avvio


pr76r
25-04-2008, 21:55
Salve a tutti volevo qualche delucidazione su questo servizio di vista, che io da subito ho disabilitato perche mi faceva lavorare troppo l'hard-disk,pero' ora vorrei attivarlo.
Volevo sapere una volta completata l'ottimizzazione e che gli hard-disk smettono di frullare,se io deframmento oppure installo altri programmi ricomincia di nuovo a frullare?
Se lo attivo ora più o meno quando impiega a terminare l'ottimizzazione considerando che il mio pc stà acceso 15 ore su 24?
Avrei miglioramenti sensibili oppure trascurabili, ma soprattutto l'avvio del sistema operativo risulterà più veloce?
Scusatemi per le troppe domande ma sono passato da xp a vista da circa un mese e ancora molte cose non le so.Grazie mille.

sag75
26-04-2008, 00:48
ciao, a differenza di XP, sembra che di Vista non si debba toccare proprio nulla di nulla!
Non sono un esperto, ma leggendo qua e là su questo forum, pare che in Vista dobbiamo scordarci tutti i programmi pulitori di registro, di disci rigidi, deframmentatori... e soprattutto molte ricette e ricettine online per ottimizzare questo SO!

Di Vista non si tocca nulla, si sistema da sè, per cui ti suggerisco di riattivare il servizio, che a quanto ho capito dovrebbe essere il Superfetch che "adatta" il SO alle tue esigenze. E se l'hai disattivata, attiva anche la deframmentazione, a scadenza settimanale; funzionerà in background, senza che tu te ne accorga minimamente.

I miglioramenti del SO poi li vedrai nel tempo, non avere fretta!!
Non aspettarti, che ne so, di recuperare 4,37 secondi calcolando 16,50 ore dall'attivazione del superfetch, con la minaccia che se appena ce ne mette 5,01 secondi in più elimini tutto...... :)

Ora è uscita pure la SP1 che rende il sistema più prestante.

In ogni caso, ti ripeto, non sono esperto, quindi lascio risposte più complete alle tue domande a chi ne sa mooolto di più!

ciao!

santilli.antonio
26-04-2008, 01:13
Guarda per ottimizzare l'avvio potresti utlizzare Windows defender (Strumenti/Gestione software) :read: disabilitando qualche programma ad esecuzione automatica che viene caricato all'avvio del SO. :D

arkoss
26-04-2008, 09:04
guarda io per mia esperienza ti posso dire che il disco frulla sempre, a me anche dopo 3-4 mesi di utilizzo non era cambiato nulla. Oltretutto basta che apri il task manager alla voce prestazioni e vedi tutto quello che fa questo processo, all'avvio quando il superfetch inizia a lavorare vedrai la memoria disponibile andare piano piano in cache e di solito quando quella disponibile arriva a 0 o giù di li il tuo disco smette di lavorare.

Wilde
26-04-2008, 09:20
ciao, a differenza di XP, sembra che di Vista non si debba toccare proprio nulla di nulla!
Non sono un esperto, ma leggendo qua e là su questo forum, pare che in Vista dobbiamo scordarci tutti i programmi pulitori di registro, di disci rigidi, deframmentatori... e soprattutto molte ricette e ricettine online per ottimizzare questo SO!

Di Vista non si tocca nulla, si sistema da sè, per cui ti suggerisco di riattivare il servizio, che a quanto ho capito dovrebbe essere il Superfetch che "adatta" il SO alle tue esigenze. E se l'hai disattivata, attiva anche la deframmentazione, a scadenza settimanale; funzionerà in background, senza che tu te ne accorga minimamente.

I miglioramenti del SO poi li vedrai nel tempo, non avere fretta!!
Non aspettarti, che ne so, di recuperare 4,37 secondi calcolando 16,50 ore dall'attivazione del superfetch, con la minaccia che se appena ce ne mette 5,01 secondi in più elimini tutto...... :)

Ora è uscita pure la SP1 che rende il sistema più prestante.

In ogni caso, ti ripeto, non sono esperto, quindi lascio risposte più complete alle tue domande a chi ne sa mooolto di più!

ciao!

come faccio ad attivare la deframmentazione a scadenza settimanale?

Steel89
26-04-2008, 09:31
come faccio ad attivare la deframmentazione a scadenza settimanale?

Start>Tutti i programmi>Accessori>Utilità di sistema>Utilità di Deframmentazione... o, come faccio io, start>digita "defra"

A questo punto spunta "Esegui in base a una pianificazione" e seleziona Modifica pianificazione :)

dovella
26-04-2008, 09:41
molto facile intervenire con

msconfig

riporto genericamente ad occhio e croce i software bene o male utilizzati da parecchi che possiamo togliere la spunta traquillamente dall avvio


Adobe Reader
QuickTime
Java
Open Office
in alcuni casi messenger
Itunes con tutti i suoi servizi INUTILI (per chi aggiorna il proprio ipod con questo software ps. potete usare anche floola (http://www.floola.com/modules/wiwimod/) e vi togliete Apple dai piedi)
Se qualcuno usa i vari cellulari per sincronizzare foto e cavolate varie rimuovete anche questi
come Nokia suite etc etc.

Wilde
26-04-2008, 10:17
Start>Tutti i programmi>Accessori>Utilità di sistema>Utilità di Deframmentazione... o, come faccio io, start>digita "defra"

A questo punto spunta "Esegui in base a una pianificazione" e seleziona Modifica pianificazione :)
Grazie mille. Io fino ad oggi usavo perfectdisk, mi consigli di usare quella di vista?

Steel89
26-04-2008, 10:19
Grazie mille. Io fino ad oggi usavo perfectdisk, mi consigli di usare quella di vista?

io utilizzavo ultradefragmenter perchè era veloce.. però ora che ho formattato cerco di mantenere la pianificazione giornaliera in modo da non avere deframmentazioni troppo lunghe.. ora vedrò un pò come funziona.. anche se comunque la deframmentazione di windows dovrebbe essere sempre la migliore..

Wilde
26-04-2008, 10:23
io utilizzavo ultradefragmenter perchè era veloce.. però ora che ho formattato cerco di mantenere la pianificazione giornaliera in modo da non avere deframmentazioni troppo lunghe.. ora vedrò un pò come funziona.. anche se comunque la deframmentazione di windows dovrebbe essere sempre la migliore..

Già che ci siamo, ti dico una cosa che ho notato in vista....

Nello spazio libero di C, noto che dopo poco che ho deframmentato si riduce lo spazio .... (ad esempio da 25gb a 21gb). Poi deframmento, recupero lo spazio e mi segna 25gb. Poi riuso il pc e dopo un paio di settimana mi torna a 21gb. Come mai vista prende cosi tanto spazio libero? :confused:

Steel89
26-04-2008, 10:45
Già che ci siamo, ti dico una cosa che ho notato in vista....

Nello spazio libero di C, noto che dopo poco che ho deframmentato si riduce lo spazio .... (ad esempio da 25gb a 21gb). Poi deframmento, recupero lo spazio e mi segna 25gb. Poi riuso il pc e dopo un paio di settimana mi torna a 21gb. Come mai vista prende cosi tanto spazio libero? :confused:

non saprei aiutarti..
ma forse potrebbero essere anche le copie shadow?
sono delle copie dei files originali..
si possono disattivare disattivando il ripristino di sistema automatico se non ricordo male...

oppure utilizzi l'ibernazione?

Wilde
26-04-2008, 10:52
non saprei aiutarti..
ma forse potrebbero essere anche le copie shadow?
sono delle copie dei files originali..
si possono disattivare disattivando il ripristino di sistema automatico se non ricordo male...

oppure utilizzi l'ibernazione?

Quella della copia shadow non la sapevo cmq ho il ripristino abilitato (non uso l'ibernazione).

Pero non appena deframmento recupero questo spazio....è strano

Jammed_Death
26-04-2008, 11:15
guarda non toccare, ripeto non toccare nulla...io usavo vista manager per una pulitura del registro e nonostante andassi a guardare chiave per chiave sono riuscito a fare casino con i driver...ora lo mollo così, elimino giusto chiavi che so esattamente di che programma sono e lascio tutti i servizi attivi.

Wilde
26-04-2008, 11:17
guarda non toccare, ripeto non toccare nulla...io usavo vista manager per una pulitura del registro e nonostante andassi a guardare chiave per chiave sono riuscito a fare casino con i driver...ora lo mollo così, elimino giusto chiavi che so esattamente di che programma sono e lascio tutti i servizi attivi.

Non tocco nulla, a parte questo difettuccio, e l'avvio un pò lento (ma tanto dovrei aspettare il caricamento di internet) vista mi va bene così come è, e non ho fatto nemmeno l'aggiornamento sp1 :D

Jammed_Death
26-04-2008, 11:20
Non tocco nulla, a parte questo difettuccio, e l'avvio un pò lento (ma tanto dovrei aspettare il caricamento di internet) vista mi va bene così come è, e non ho fatto nemmeno l'aggiornamento sp1 :D

lascialo lavorare 2-3 giorni e metti il sp1...vedrai come sarà veloce l'avvio :D

Wilde
26-04-2008, 11:20
lascialo lavorare 2-3 giorni e metti il sp1...vedrai come sarà veloce l'avvio :D

che vuol dire lascialo lavorare 2 3 giorni? :confused:

Jammed_Death
26-04-2008, 11:23
che vuol dire lascialo lavorare 2 3 giorni? :confused:

per quei 2-3 giorni l'hd frullerà...poi smetterà ;)

ieri stavo parlando con un'amica su msn, gli ho detto "riavvio"...come stava scrivendo per dirmi "ok" io stavo rispondendo "fatto" :asd:

Wilde
26-04-2008, 11:24
per quei 2-3 giorni l'hd frullerà...poi smetterà ;)

ieri stavo parlando con un'amica su msn, gli ho detto "riavvio"...come stava scrivendo per dirmi "ok" io stavo rispondendo "fatto" :asd:

Ok farò l'aggiornamento. Ne ho letto un gran bene sul forum, però non ne sentivo l'esigenza.....vista mi sembra gia veloce di suo a parte l'avvio

Jammed_Death
26-04-2008, 11:27
Ok farò l'aggiornamento. Ne ho letto un gran bene sul forum, però non ne sentivo l'esigenza.....vista mi sembra gia veloce di suo a parte l'avvio

fai sempre gli aggiornamenti...oltre a prestazioni risolvono possibili falle di sicurezza ;)

e poi va ancora più veloce :D :D

Kubrick
26-04-2008, 12:39
Chiedete consigli su come ottimizzare vista, la gente vi dice di non toccare niente ma poi fate sempre di testa vostra...ma che senso ha?

Wilde
26-04-2008, 12:40
Chiedete consigli su come ottimizzare vista, la gente vi dice di non toccare niente ma poi fate sempre di testa vostra...ma che senso ha?

:D

II ARROWS
26-04-2008, 12:57
Non sono un esperto, ma leggendo qua e là su questo forum, pare che in Vista dobbiamo scordarci tutti i programmi pulitori di registro,Ma anche in XP...

Redvex
26-04-2008, 13:05
Per l'avvio basta usare l'ibernazion dato che Vista come consiglia l'help integrato non va spento ma messo in ibernazione (tra l'altro non consuma energia) e all'avvio a me in 40 secondi ho il sistema funzionante

ronnydaca
26-04-2008, 14:43
A me ci mette circa 35 secondi con 2gb di ram, invece l'ibernazione con un portatile e 1 gb di ram ci mette 19 secondi, una follia nno usarlo, non ci sono motivazioni per non usarlo, solo vantaggi.

rob-roy
26-04-2008, 20:33
A me ci mette circa 35 secondi con 2gb di ram, invece l'ibernazione con un portatile e 1 gb di ram ci mette 19 secondi, una follia nno usarlo, non ci sono motivazioni per non usarlo, solo vantaggi.

Si certo...peccato che con l'ibernazione non si possa utilizzare il dual boot.
Utilissima davvero.

Redvex
26-04-2008, 20:38
Si certo...peccato che con l'ibernazione non si possa utilizzare il dual boot.
Utilissima davvero.


:muro:
1) Non tutti hanno un dual boot
2) Miracoli ancora non se ne fanno
3) Anche io ho vista in dual boot con ubuntu ma preferisco sempre spegnere con ibernazione dato che è il sistema che uso con più frequenza

rob-roy
26-04-2008, 20:41
:muro:
1) Non tutti hanno un dual boot
2) Miracoli ancora non se ne fanno
3) Anche io ho vista in dual boot con ubuntu ma preferisco sempre spegnere con ibernazione dato che è il sistema che uso con più frequenza

Però rimane il problema che non si può usare il dual boot con l'ibernazione.
Non tutti usano Vista come SO principale.

:muro: <---questa torna al mittente

Granmaster
27-04-2008, 12:47
Non stiamo tanto a girarci intorno:
quello dell'harddisk che frulla spesso e volentieri è uno dei problemi più sentiti (e più discussi) nel forum!
Dire che con Vista è meglio non toccare nulla, significa che dobbiamo tenerci il frullio, e va bè...
Vista ha due ottime agevolazioni: la sospensione e l'ibernazione;
usandole il frullio si riduce (ma non scompare);
ma per chi, come me(e tanti altri), utilizza più di un sistema operativo (io, ad esempio uso Vista, XP e Linux) e riavvia da un sistema all'altro, il frullare sotto Vista ogni volta è veramente seccante!
Certe volte mi riduco a spegnere Vista (e quindi anche il PC) con l'ibernazione, poi riaccendo il computer e parto col sistema che voglio utilizzare in quel momento; poi, quando voglio riprendere Vista, almeno mi parte con l'ibernazione!
Certo è che l'ibernazione (e ancor meglio la fulminea sospensione) sono veramente utili per chi usa solo Vista.
Comunque, per scherzarci un po' su, possiamo definirla "Sindrome da frullio" oppure "Fobia del frullatore" o "Paranoia della lucina rossa"!!!
Ciao

Kubrick
27-04-2008, 12:57
Riguardo il frullio degli hard disk:
avete mai provato a disabilitare l'antivirus?
Qualsiasi antivirus, dal più leggero al più pesante, fa lavorare gli hard disk.

Redvex
27-04-2008, 13:06
Però rimane il problema che non si può usare il dual boot con l'ibernazione.
Non tutti usano Vista come SO principale.

:muro: <---questa torna al mittente

Riprenditela.......
"Non tutti usano vista come So principale" vuol dire che non sai che anche in ubuntu (e le varie distro) c'è l'ibernazione e c'è anche in xp
Ah ma se la gente si informasse prima di parlare :rolleyes: