PDA

View Full Version : [3D CICLICO] Quanto guadagnate e con che titolo di studio?


Pagine : 1 [2]

screttiu
31-07-2009, 11:09
chiaramente non tutti i mesi prendo 4000 euro lordi.

ma il prelievo fiscale sulle mie buste è veramente patetico, sono soldi regalati per i quali non ho nessun servizio.

Speriamo mi chiamino asap dall australia, cosi emigro pur io:)

DvL^Nemo
31-07-2009, 11:13
chiaramente non tutti i mesi prendo 4000 euro lordi.

ma il prelievo fiscale sulle mie buste è veramente patetico, sono soldi regalati per i quali non ho nessun servizio.

Speriamo mi chiamino asap dall australia, cosi emigro pur io:)

Non e' solo sui 4'000, mi sembra che anche a me qualche mese fa su 1'800 lordi ( compresi straordinari ) ne sono arrivati 1'300 netti a stento..

ceccoos
31-07-2009, 11:21
Questo mese 1150€ solo di trattenute...

:mad: :mad:

FANCULO..MALDETTI EVASORI

Masamune
31-07-2009, 11:23
diplomati ITIS come programmatore ma faccio il sistemista microzozz.
prendo 1000 euri x 14 (puliti) + un variabile che va dai 150 ai 350 euri.
tale variabile è in funzione alle ore fatturate al client. più fatturo e più elemos... incentivo prendo. ma stiamo in media intorno i 250.

praticamente mi pagano meno di quello che dovrebbero e il bonus è aumma aumma. no tax, no imps, no un cazz... -_-
qualcuno puo dire "c'è chi sta peggio", ma sinceramente 'sta cosa mi fa incazzare ancora di più... maledetti!!!

cereale123
31-07-2009, 13:59
chiaramente non tutti i mesi prendo 4000 euro lordi.

ma il prelievo fiscale sulle mie buste è veramente patetico, sono soldi regalati per i quali non ho nessun servizio.

Speriamo mi chiamino asap dall australia, cosi emigro pur io:)

lordo 5800 netto 3200 mi viene da piangere :(:(

SlimSh@dy
31-07-2009, 15:33
lordo 5800 netto 3200 mi viene da piangere :(:(

Vorrei piangere anche io con quello stipendio :D :D :D

Masamune
31-07-2009, 16:11
Vorrei piangere anche io con quello stipendio :D :D :D

lui piange x noi che prendemo 1000 euri, che hai capito? ^^

SlimSh@dy
31-07-2009, 16:16
lui piange x noi che prendemo 1000 euri, che hai capito? ^^

ah avevo frainteso :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

Login
31-07-2009, 17:06
dipendente a tempo indet, non ho ancora preso la prima busta piena, ma sono sui 1450 di base, il mangiare lo pago 1,15 se completo
1 se ridotto.13 mensilita
ho 24 anni, diplomato

con una mezz oretta di strardinario al giorno secondo me si alza di un po.

vedremo...ho il superminimo assorbibile ma vabbe

Veramente non male.
A volte mi chiedo se sono io l'imbecille, visto che fino a 28 anni non arrivavo neanche a 1000€.
Diplomato perito.

Amodio
31-07-2009, 17:29
Veramente non male.
A volte mi chiedo se sono io l'imbecille, visto che fino a 28 anni non arrivavo neanche a 1000€.
Diplomato perito.

no, non sei imb.
è solo che la vita aa volte è fatta di occasioni

fabio80
31-07-2009, 19:19
anche io sto mese sputo veleno contro il fisco, da 4700 a 3350, ho voglia di uccidere

fabio80
31-07-2009, 19:29
tra l'altro vorrei fare notare ai dipendenti che oltre a quanto ci trattengono in busta l'azienda paga altre tasse che sono dei dati figurativi. se non ci fosse di mezzo lo stato non si parla di un 30% in più anche per i redditi mediobassi ma di un raddoppio secco.

roba che ci si paga mutuo, previdenza, sanità, ci si vive, si va in vacanza e si mette pure via qualcosa

il primo ladro criminale è lo stato italiano, altro che palle. e per avere cosa poi?

matt22222
31-07-2009, 20:07
tra l'altro vorrei fare notare ai dipendenti che oltre a quanto ci trattengono in busta l'azienda paga altre tasse che sono dei dati figurativi. se non ci fosse di mezzo lo stato non si parla di un 30% in più anche per i redditi mediobassi ma di un raddoppio secco.

roba che ci si paga mutuo, previdenza, sanità, ci si vive, si va in vacanza e si mette pure via qualcosa

il primo ladro criminale è lo stato italiano, altro che palle. e per avere cosa poi?

i contributi intendi? quelli sono una bella botta!!:muro:

Wolfhwk
31-07-2009, 20:55
anche io sto mese sputo veleno contro il fisco, da 4700 a 3350, ho voglia di uccidere

Azzo,che stipendio immenso :stordita:

Wolfhwk
31-07-2009, 20:56
si...ma non è stato niente facile purtroppo...e ci sono passato io stesso sopra il tecnico hardware (anche se il lavoro è abbastanza semplice in se)fa guadagnare moltissimo al titolare che prende i soldi del lavoro fatto da te...ed è gia tanto se a fine mese prendi il 10% di quanto ha guadagnato lui.:mad:
Nel tempo ho girato molti negozi/azienda,sembra che ho trovato quella giusta per il momento.
Eh intanto stasera altri piccioli guadagnati con un lavoro per affari miei:asd:,certo è che sto periodo lo stress è altissimo...lavoro dalla mattina fino a quest'ora a volte,non contate che sto spesso sul forum:asd: ci vivo con i pc e internet e il tempo libero durante le installazioni su veri ''cadaveri'' non manca mai:sofico:

Bello il tuo lavoro.:)
Io cerco di applicarmici nel tempo libero,per hobby. ;)

fabio80
31-07-2009, 20:57
Azzo,che stipendio immenso :stordita:

guarda che c'era premio e 14esima...

durbans
01-08-2009, 00:39
tra l'altro vorrei fare notare ai dipendenti che oltre a quanto ci trattengono in busta l'azienda paga altre tasse che sono dei dati figurativi. se non ci fosse di mezzo lo stato non si parla di un 30% in più anche per i redditi mediobassi ma di un raddoppio secco.

roba che ci si paga mutuo, previdenza, sanità, ci si vive, si va in vacanza e si mette pure via qualcosa

il primo ladro criminale è lo stato italiano, altro che palle. e per avere cosa poi?

Perche' anche ai dipendenti non viene concessa la possibilità di ricevere il LORDO e poi sarebbero loro a pagare (o meno) le tasse ?
Libertà di evadere per tutti :D

durbans
01-08-2009, 00:48
Comunque IMHO la laurea è un aiuto micidiale nell'IT.

Non so cosa fai nel dettaglio, pero' , guarda, io vorrei avere maggiori responsabilità, gestire sistemi maggiormente critici (e uno stipendio maggiore).
Dove lavoro adesso mi sembra di lavorare in modo molto artigianale per un cliente che non richiede qualità. Una tristezza :(

Amodio
01-08-2009, 07:34
Non so cosa fai nel dettaglio, pero' , guarda, io vorrei avere maggiori responsabilità, gestire sistemi maggiormente critici (e uno stipendio maggiore).
Dove lavoro adesso mi sembra di lavorare in modo molto artigianale per un cliente che non richiede qualità. Una tristezza :(

i miei progetti alternano fasi tranquille a situazioni mooolto delicate.
ti dico che le resopnsabilità non ti fanno dormire di notte, sebbene ti facciano guadagnare parecchio, anzi ti capita di stare perfino piu tempo in ufficio.

con i progetti semplici fai 8 ore e sei fuori, e se sei bravo potresti perfino finire prima del tempo

nel tuo caso specifico è umiliante, in quanto non seguendo standardi qualitatifi il tutto si ferma davanti ad un muro del costo.qui entra in gioco la persona e quanto vuole darsi da fare, se ti piace la tua ditta , rimani, se vuoi nuovi stimoli vai in un'altra

clasprea
01-08-2009, 09:31
mia situazione aggiornata:

24 anni appena compiuti, un esame mancante per la triennale in informatica

consulente SAP, azienda media (che si sta fondendo con l'azienda IT più grande che c'è in italia, a buon intenditor... ;) )

contratto a tempo determinato fino a 07/2010 (se non fosse per "c'è la criiiisi!!!!" e soprattutto la fusione sarebbe stato tempo indeterminato :( )

circa 21500k lordi + straordinari (ma non ne faccio quasi mai) + trasferte (qui qualcosa arriva, ma non tantissimo, diciamo in media 150/200 euro netti al mese)

alla fine l'unica cosa che mi scazza è non essere riuscita ad avere il tempo indeterminato, per il resto non mi lamento visto il periodo

fabio80
01-08-2009, 09:38
Perche' anche ai dipendenti non viene concessa la possibilità di ricevere il LORDO e poi sarebbero loro a pagare (o meno) le tasse ?
Libertà di evadere per tutti :D

è quello che dico anche io, dovremmo diventare tutti liberi professionisti, e dichiarare quanto vogliamo. 2000 € all'anno, e mi prendo anche i sussidi, lo voglio anche io il coupè sportivo

Wolfhwk
01-08-2009, 09:48
Non so cosa fai nel dettaglio, pero' , guarda, io vorrei avere maggiori responsabilità, gestire sistemi maggiormente critici (e uno stipendio maggiore).
Dove lavoro adesso mi sembra di lavorare in modo molto artigianale per un cliente che non richiede qualità. Una tristezza :(

Ci sono stati un po' di cambiamenti.:D
Ora seguo esclusivamente le configurazioni di router e switch cisco da remoto.
Sistemi maggiormente critici? Prova con i mainframe :stordita:
Non ricordo che lavoro fai...:fagiano:

DvL^Nemo
01-08-2009, 09:49
A me e' arrivato un premio pruduzione di 1000k netti, sono curioso di leggere in busta paga quanto e' il lordo.. Cosi' come per problemi vari non ho ancora in mano l'ultima busta paga dove c'era la 14esima sono curioso anche li' di vedere quanto ho pagato di tasse.. Va beh tanto il nostro governo li spende bene, giusto i 4 miliardi per la Sicilia.. :muro: :muro:

fabio80
01-08-2009, 12:06
A me e' arrivato un premio pruduzione di 1000k netti, sono curioso di leggere in busta paga quanto e' il lordo.. Cosi' come per problemi vari non ho ancora in mano l'ultima busta paga dove c'era la 14esima sono curioso anche li' di vedere quanto ho pagato di tasse.. Va beh tanto il nostro governo li spende bene, giusto i 4 miliardi per la Sicilia.. :muro: :muro:

appunto, derubati in busta paga per pagare la mafia

Chevelle
02-08-2009, 18:16
Tempo di 14 esime e di pelature comuni...anch'io sono stato massacrato di trattenute...

Misterius
04-08-2009, 08:02
Ciao a tutti, io sono un semplice diplomato. Ad oggi sono sui 40K lordi di fisso e circa 5K lordi di variabile. Contratto a tempo indeterminato.
Ciao.

durbans
04-08-2009, 09:01
Ciao a tutti, io sono un semplice diplomato. Ad oggi sono sui 40K lordi di fisso e circa 5K lordi di variabile. Contratto a tempo indeterminato.
Ciao.

Maggiori dettagli ? Tipo di lavoro, orario, responsabilità?

Misterius
04-08-2009, 09:16
Scusate, ho tralasciato qualche dettaglio.
Ho 37 anni, sono project leader per commesse medio-grandi. Ho un piccolo team di 6 persone che mi supporta.
Sono responsabile della commessa fino al pagamento da parte del cliente, che spesso si attacca a qualsiasi cosa per ritardare il tutto.
8 ore al giorno. Niente straordinari. Qualche piccolo viaggio per lavoro soprattutto all'estero, con durate massime di 3/4 giorni.
Personalmente ritengo d'avere uno stipendio leggermente basso per quello che faccio. Purtroppo per salire ancora mi servirebbe una bella laurea, anche se qualche volta riesco a far pesare l'esperienza.
Ciao.

Masamune
04-08-2009, 10:53
Scusate, ho tralasciato qualche dettaglio.
Ho 37 anni, sono project leader per commesse medio-grandi. Ho un piccolo team di 6 persone che mi supporta.
Sono responsabile della commessa fino al pagamento da parte del cliente, che spesso si attacca a qualsiasi cosa per ritardare il tutto.
8 ore al giorno. Niente straordinari. Qualche piccolo viaggio per lavoro soprattutto all'estero, con durate massime di 3/4 giorni.
Personalmente ritengo d'avere uno stipendio leggermente basso per quello che faccio. Purtroppo per salire ancora mi servirebbe una bella laurea, anche se qualche volta riesco a far pesare l'esperienza.
Ciao.

assumimi, dopo di che ti faccio fuori e prendo il tuo posto :sofico:

cmq parlado con l'amministratore di un'azienda mia cliente (anzi della società x cui lavoro) sto tipo ha detto che lo stipendio minimo netto dei suoi dipendenti è 1500 euri, perchè con meno non è possibile campare...

LUVІ
04-08-2009, 11:14
TIND, RAL di 35 K€

smeg47
06-08-2009, 08:47
TIND, RAL di 35 K€


e come ci infili la BMW in 35K€ :wtf:

Pot
06-08-2009, 09:23
La settiana scorsa ci hanno detto che quest'anno nonc is aranno aumenti.. soloun bonus per le prime 3 fasce... :rolleyes:

Amodio
06-08-2009, 11:10
La settiana scorsa ci hanno detto che quest'anno nonc is aranno aumenti.. soloun bonus per le prime 3 fasce... :rolleyes:

immagino che le tre fascie partano dall'ultima ovvero: presidente, vice-presidente ed amministratore delegato

Pot
06-08-2009, 11:13
No, le prime tre fascie del ranking. Si viene confrontati con i pari livello e si viene divisi in fasce.

durbans
06-08-2009, 13:35
Leggendo il corriere ho scoperto che un operaio che pulisce i treni delle FS guadagna 1200 Euro.

DvL^Nemo
06-08-2009, 13:42
Leggendo il corriere ho scoperto che un operaio che pulisce i treni delle FS guadagna 1200 Euro.

Fossero puliti bene gli darei anche 2'000 euro al mese, il fatto e' che sono dei porcili, l'altro giorno c'era una puzza di fogna mai vista e carte buttate a terra sul treno, che schifo, la cosa piu' indegna e' che piu' va vanti piu' peggiora.. :muro: :muro:

Amodio
06-08-2009, 14:52
Fossero puliti bene gli darei anche 2'000 euro al mese, il fatto e' che sono dei porcili, l'altro giorno c'era una puzza di fogna mai vista e carte buttate a terra sul treno, che schifo, la cosa piu' indegna e' che piu' va vanti piu' peggiora.. :muro: :muro:

non ho nulla contro di loro, soltanto che non ne ho mai visto uno, e soprattutto bisogna considerare quanti dipendenti hanno e fare la divisione per quanti treni ci sono

ceccoos
07-08-2009, 08:22
Leggendo il corriere ho scoperto che un operaio che pulisce i treni delle FS guadagna 1200 Euro.

Ma non sono tutte cooperative?

gbhu
07-08-2009, 10:58
Leggendo il corriere ho scoperto che un operaio che pulisce i treni delle FS guadagna 1200 Euro.
Anche un bagnino mi pare. E altre categorie simili per cui basta la terza media.
In pratica forse un ingegnere neolaureato prende meno.
Il fatto è che a partire dagli anni 70 c'è stato un appiattimento verso l'alto delle retribuzioni coi contratti nazionali. A questo ha seguito anche un aumento della disponibilità di persone con titolo di studio medio.
Negli anni 50-60 un impiegato guadagnava il doppio di un operaio, adesso praticamente è uguale.

Traveller23
07-08-2009, 11:14
Anche un bagnino mi pare. E altre categorie simili per cui basta la terza media.
In pratica forse un ingegnere neolaureato prende meno.
Il fatto è che a partire dagli anni 70 c'è stato un appiattimento verso l'alto delle retribuzioni coi contratti nazionali. A questo ha seguito anche un aumento della disponibilità di persone con titolo di studio medio.
Negli anni 50-60 un impiegato guadagnava il doppio di un operaio, adesso praticamente è uguale.

Il problema non e' che l'ingegnere neolaureato prenda meno, ma che prende lo stesso (in molti casi) anche dopo anni...

durbans
07-08-2009, 14:54
Il problema non e' che l'ingegnere neolaureato prenda meno, ma che prende lo stesso (in molti casi) anche dopo anni...

Io ho una mia teoria, abbastanza confermata dai dati che leggo qua e là: lo stipendio medio di moltissime categorie di impiegati, indipendentemente da:

1) Titolo di studio
2) Bravura
3) Impegno
4) Disponibilità
5) Settore

e' intorno a 1200 / 1300 euro.
Cresce un po' con l'età (tra l'altro che senso hanno gli scatti di anzianità non l'ho ancora capito).

1) Quanto guadagna una segretaria ?
2) Quanto guadagna una donna delle pulizie ?
3) Quanto guadagna la cassiera di un supermercato ?
4) Quanto guadagna un insegnante di scuola superiore ?
5) Quanto guadagna un minatore sardo ?
6) Quanto guadagna un bidello ?
7) Quanto guadagna un barista ?

ecc.

secondo me molti si stupirebbero se sapessero quanto guadagnano gli altri

Sinceramente l'appiattimento che c'e' mi deprime alquanto.

LUVІ
07-08-2009, 15:16
e come ci infili la BMW in 35K€ :wtf:

A forza

Gingillo
07-08-2009, 17:45
Ci sono persone che prendono 1000 euro al mese che non so come riescono a infilarcele le bmw. Parlo di famiglia con papa operaio e mamma casalinga che hanno bmw serie3 papi, serie1 figlio avvocato che lavora da 3 mesi, smart figlio che ha appena iniziato la specialistica all'università, con entrambi i figli fuori casa...


A forza

durbans
07-08-2009, 18:16
Ci sono persone che prendono 1000 euro al mese che non so come riescono a infilarcele le bmw. Parlo di famiglia con papa operaio e mamma casalinga che hanno bmw serie3 papi, serie1 figlio avvocato che lavora da 3 mesi, smart figlio che ha appena iniziato la specialistica all'università, con entrambi i figli fuori casa...

1) Eredita' ?
2) Altre rendite ? (affitti...)
3) Vincitori segreti di qualche lotteria / superenalotto ?
4) Debiti ?

Gingillo
07-08-2009, 18:32
propendo per l'ultima... ma tutti abbiamo la tendenza a vivere al di sopra delle nostre possibilità

screttiu
07-08-2009, 18:35
propendo per l'ultima... ma tutti abbiamo la tendenza a vivere al di sopra delle nostre possibilità

io no
se non ho non fo'.
semplice.
sono stato cresciuto cosi' e sempre sara' cosi, mai il passo + lungo della gamba.

Espinado
07-08-2009, 19:50
per me l'unico debito che ha senso fare è per la casa (anche perche' se papi nn paga e nn sei in provincia le case costano cifre tali che magari le ripagherai con la liquidazione).

Futura12
07-08-2009, 20:07
per me l'unico debito che ha senso fare è per la casa (anche perche' se papi nn paga e nn sei in provincia le case costano cifre tali che magari le ripagherai con la liquidazione).

Quoto,buffi solo per casa,la macchina me la compro in contanti se cio i soldi...inutile star sempre a smanettare co ste cazzo de rate...che alla fine la macchina che paghi 20k€ co le rate diventano 26k€ ma col cazzo...pago subito e addio.

smanet
10-08-2009, 12:01
In teoria, avete ragione, ma... Comprar casa è un miraggio se già non parti da una casa di possesso già in famiglia... e chi cambia lavoro per migliorare le condizioni economiche, il TFR lo riceve ogni 2/3 anni e spesso lo investe in casa (in affitto...).

DvL^Nemo
10-08-2009, 12:04
Attenti che comprar casa non e' come comprare il pane.. I prezzi sono in flessione io mi so preso un periodo di calma e rispetto a quando volevo comprare i prezzi sono scesi gia' di un buon 15/20% Sempre piu' conviento a restare in attesa e per il momento investire soldi in altro..

screttiu
10-08-2009, 12:49
io invece punto a mettere abbastanza da parte per poter fare massimo 150000 euro di mutuo.
arrivare cioè con liquidita intorno ai 50-60mila euro.

Futura12
10-08-2009, 12:55
io invece punto a mettere abbastanza da parte per poter fare massimo 150000 euro di mutuo.
arrivare cioè con liquidita intorno ai 50-60mila euro.

Idem,anche se pensare che dopo che ci son voluti anni per mettere da parte i 50-70k€ e poi ci si deve pure fare un buffo di 20 anni a furia di botte da 4-500€ al mese....che palle!!!

:dissident:
10-08-2009, 13:00
io invece punto a mettere abbastanza da parte per poter fare massimo 150000 euro di mutuo.
arrivare cioè con liquidita intorno ai 50-60mila euro.

si ma con 200.000 euro ti prendi un bilocale..di certo non la casa per la vita se vuoi far su famiglia..e poi?

Futura12
10-08-2009, 13:02
si ma con 200.000 euro ti prendi un bilocale..di certo non la casa per la vita se vuoi far su famiglia..e poi?

Infatti,beh forse a Brescia esce qualcosa di più di un bilocale,qui a Roma no...max 50mq in mezzo ai campi.

DvL^Nemo
10-08-2009, 13:02
Idem,anche se pensare che dopo che ci son voluti anni per mettere da parte i 50-70k€ e poi ci si deve pure fare un buffo di 20 anni a furia di botte da 4-500€ al mese....che palle!!!

Per me l'ideale sarebbe un trilocale sui 70mq sui 200k ( forse dovrei farcela nella zona di mio interesse ) di cui 100k in contanti ( questi al momento diciamo ce li ho tutti).. Il problema e' ovviamente il mutuo.. Essendo single sarebbe una bella mazzata e tra l'altro il periodo attuale e' il peggiore per acquistare.. La cosa migliore sarebbe comprare uin contanti, ma al momento e' davvero impossibile..
Altro problema i costi della casa sono anche altri, IVA ( 4% se prima casa ), spese notarili, ma soprattutto spese di gestione che spesso la gente dimentica.. Mobilia, condominio, utenze ecc, sono una bella mazzata.. Per adesso mi prendo una pausa, tra 6 mesi vedo cosa dice il mercato e ci ripenso..

:dissident:
10-08-2009, 13:05
Infatti,beh forse a Brescia esce qualcosa di più di un bilocale,qui a Roma no...max 50mq in mezzo ai campi.

a quanto so brescia citta' e' cmq cara, nella provincia non so pero'

Futura12
10-08-2009, 13:07
Per me l'ideale sarebbe un trilocale sui 70mq sui 200k ( forse dovrei farcela nella zona di mio interesse ) di cui 100k in contanti ( questi al momento diciamo ce li ho tutti).. Il problema e' ovviamente il mutuo.. Essendo single sarebbe una bella mazzata e tra l'altro il periodo attuale e' il peggiore per acquistare.. La cosa migliore sarebbe comprare uin contanti, ma al momento e' davvero impossibile..
Altro problema i costi della casa sono anche altri, IVA ( 4% se prima casa ), spese notarili, ma soprattutto spese di gestione che spesso la gente dimentica.. Mobilia, condominio, utenze ecc, sono una bella mazzata.. Per adesso mi prendo una pausa, tra 6 mesi vedo cosa dice il mercato e ci ripenso..

Io al momento non ci penso ancora,è troppo presto la mia liquidità non raggiunge ancora i 50k€ ...certo è vero tra spese notarili,iva,immobili,spese,allaccio gas,acqua,enel (in caso sia nuova),antenna e mille altri smazzi che portano via molti k€.
La cosa migliore di questi tempi è avere una casa in eredità...ma i figli di papà sono pochi:ciapet: e il resto deve campare a risparmiare i 2 soldi del lavoro per comprare un mattone...

Io qua ancora non ci ho riflettuto bene (nel frattempo metto al risparmio quanto più posso) ma credo che la situazione qui sia impossibile,è fuori di testa che io cacci 600.000€ per una casa di 80mq con 2 metri di balcone.:doh:

DvL^Nemo
10-08-2009, 13:15
Io qua ancora non ci ho riflettuto bene (nel frattempo metto al risparmio quanto più posso) ma credo che la situazione qui sia impossibile,è fuori di testa che io cacci 600.000€ per una casa di 80mq con 2 metri di balcone.:doh:

Questo e' fuori dubbio ;)

Futura12
10-08-2009, 13:20
Questo e' fuori dubbio ;)

Son proprio prezzi da folli infatti aspetterò:)
Ma poi dico 600.000€? una casa che nel 1980 valeva fai conto 60 milioni di lire...? cazzo si sono messi in testa...non sono mica tutti dentisti o notai e anche lo fossi..non pagherei una cifra simile.:muro:

DvL^Nemo
10-08-2009, 13:23
Son proprio prezzi da folli infatti aspetterò:)
Ma poi dico 600.000€? una casa che nel 1980 valeva fai conto 60 milioni di lire...? cazzo si sono messi in testa...non sono mica tutti dentisti o notai e anche lo fossi..non pagherei una cifra simile.:muro:

Ma credo che basta aspettare qualche annetto per chi ha voglia di attendere.. Con calma, io e' dal 2003 che monitoro ( purtorppo al tempo non avevo manco un euro ), ricordiamoci che i prezzi della case nel 2001 ( prima dell'euro ) erano le meta' di adesso, la crisi e la disoccupazione daranno una della discesa dei prezzi delle case..

Futura12
10-08-2009, 13:26
Ma credo che basta aspettare qualche annetto per chi ha voglia di attendere.. Con calma, io e' dal 2003 che monitoro ( purtorppo al tempo non avevo manco un euro ), ricordiamoci che i prezzi della case nel 2001 ( prima dell'euro ) erano le meta' di adesso, la crisi e la disoccupazione daranno una della discesa dei prezzi delle case..

Ah tanto io ho da aspettare,i soldi sono pochi al momento...e le case hanno ancora prezzi molto irregolari...ho visto case di amici da 40ml di lire una ventina d'anni fa...che ora valgono 7-800 mila:eek: ...
Comunque come hai potuto notare gia stanno calando un po la presa;)

durbans
10-08-2009, 14:09
Io qua ancora non ci ho riflettuto bene (nel frattempo metto al risparmio quanto più posso) ma credo che la situazione qui sia impossibile,è fuori di testa che io cacci 600.000€ per una casa di 80mq con 2 metri di balcone.:doh:

Il pavimento e il soffitto sono in oro ??? :eek:

Futura12
10-08-2009, 14:36
Il pavimento e il soffitto sono in oro ??? :eek:

no, in mattone anni 70.

SlimSh@dy
10-08-2009, 15:08
Ah tanto io ho da aspettare,i soldi sono pochi al momento...e le case hanno ancora prezzi molto irregolari...ho visto case di amici da 40ml di lire una ventina d'anni fa...che ora valgono 7-800 mila:eek: ...
Comunque come hai potuto notare gia stanno calando un po la presa;)

Scusa ma in che città??:confused: :confused: Mi sembra veramente esagerato che in 20 anni da 20/21mila euro sono salite a 800mila!!:eek: :eek:

smanet
10-08-2009, 15:16
mmm... per me 200k€ per una casa in città sono già soldi sprecati, piuttosto viaggio...

DvL^Nemo
10-08-2009, 15:19
Scusa ma in che città??:confused: :confused: Mi sembra veramente esagerato che in 20 anni da 20/21mila euro sono salite a 800mila!!:eek: :eek:

Piu' realisticamente credo che si possa dire 30 anni, ma non con quei "salti" anche se a sentire mio padre che mi parla dei prezzi del tempo ( 12 milioni per un appartamento di circa 70mq nell'80/81 che ad oggi quota sui 200k ), non e' che ci possero tanti soldi in giro.. Piu' che altro c'era una bella inflazione a 2 cifre

DvL^Nemo
10-08-2009, 15:21
mmm... per me 200k€ per una casa in città sono già soldi sprecati, piuttosto viaggio...

Dipende dalla durata del viaggio.. Io tra lavoro ed altro son quasi 8 anni che viaggio e ne ho le balle piene ( uno stress mai visto ).. Non so come cacchio fa la gente che viaggia da 40 anni ( ne ho incontrati ).. Ovvio se non calano i prezzi non compro, ma non veo l'ora di finire sto calvario..

smanet
10-08-2009, 15:33
Dipende dalla durata del viaggio.. Io tra lavoro ed altro son quasi 8 anni che viaggio e ne ho le balle piene ( uno stress mai visto ).. Non so come cacchio fa la gente che viaggia da 40 anni ( ne ho incontrati ).. Ovvio se non calano i prezzi non compro, ma non veo l'ora di finire sto calvario..

Comprendo benissimo... sono 5 anni che mi sposto dalla provincia, ma ora che vivo in città mi manca... Poi, bhò, sarà che non abbiamo famiglia e quindi quel tipo di esigenza che ti da la spinta a viaggiare per così tanto tempo. Mio padre ha fatto 38 anni di viaggi verso Ivrea (tempi dell'Olivetti...!), 1 ora ad andare e tre quarti a tornare... :o

PS: una curiosità, giocavi a UT? Ricordo il tag DvL...

DvL^Nemo
10-08-2009, 15:38
Comprendo benissimo... sono 5 anni che mi sposto dalla provincia, ma ora che vivo in città mi manca... Poi, bhò, sarà che non abbiamo famiglia e quindi quel tipo di esigenza che ti da la spinta a viaggiare per così tanto tempo. Mio padre ha fatto 38 anni di viaggi verso Ivrea (tempi dell'Olivetti...!), 1 ora ad andare e tre quarti a tornare... :o

PS: una curiosità, giocavi a UT? Ricordo il tag DvL...

Purtroppo io mi faccio ogni giorno se va bene 3 ore in treno, non pretendo troppo, ma riuscire a stare in 1 ora 1 ora e mezzo al giorno sarebbe gia' molto molto meglio..


PS:Si, giocavo tanto tanto tempo fa ad UT, ma ci entrai giusto perche' ci si iscrivevano tutti, in realta' non ne ho mai fatto davvero parte :D

screttiu
10-08-2009, 18:18
da dove vengo io, cremona, con 200k compri villetta su due livelli con tre camere due bagni rimessa e picolo giardinetto, magari anke villetta di testa o semiindipendente.

mi dispiace per chi ha la sfortuna come molti di voi , di vivere o a roma o a milano dove con 200k non compri nulla
è vero, ora per lavoro sono a brescia ma in futuro, sempre che non mi sposti ancora per lavoro, ho in ballo australia per esempio..., di sicuro comprerei casa qui, posto tranquillo, piu che carino, costo della vita dignitoso e qualita della vita alta, tanto verde, poco caos ecc

durbans
10-08-2009, 19:24
mi dispiace per chi ha la sfortuna come molti di voi , di vivere o a roma o a milano dove con 200k non compri nulla


Quindi le gabbie salariali avrebbero senso ?

screttiu
10-08-2009, 20:22
Quindi le gabbie salariali avrebbero senso ?

penso proprio di si.
ma le gabbie salariali a mio avviso porterebbero alla situazione che un impiegato di banca a lecce prende 1200 e milano 2200.
e questo non so quanto sia fattibile....perchè la proporzione è questa

fabio80
10-08-2009, 21:43
Anche un bagnino mi pare. E altre categorie simili per cui basta la terza media.
In pratica forse un ingegnere neolaureato prende meno.
Il fatto è che a partire dagli anni 70 c'è stato un appiattimento verso l'alto delle retribuzioni coi contratti nazionali. A questo ha seguito anche un aumento della disponibilità di persone con titolo di studio medio.
Negli anni 50-60 un impiegato guadagnava il doppio di un operaio, adesso praticamente è uguale.

solo che a differenza dell'impiegato gli viene richiesto di vendere l'anima all'azienda e si vede rifilare responsabilità non retribuite.

è deprimente. tutto ciò mi spinge a fare il minimo indispensabile, e vaffanculo.

smanet
10-08-2009, 23:30
penso proprio di si.
ma le gabbie salariali a mio avviso porterebbero alla situazione che un impiegato di banca a lecce prende 1200 e milano 2200.
e questo non so quanto sia fattibile....perchè la proporzione è questa

Così tutti gli impiegati di Lecce si sposterebbero a Milano... geniale! :D

:dissident:
11-08-2009, 00:08
Così tutti gli impiegati di Lecce si sposterebbero a Milano... geniale! :D

si beh ma poi spenderebbero cmq di piu' in vitto e alloggio ecc, quindi non avrebbero alcuna convenienza (se fatto come si deve)

Amodio
11-08-2009, 00:38
si beh ma poi spenderebbero cmq di piu' in vitto e alloggio ecc, quindi non avrebbero alcuna convenienza (se fatto come si deve)

e allora le banche di milano si trasferirebbero a lecce

durbans
11-08-2009, 08:43
penso proprio di si.
ma le gabbie salariali a mio avviso porterebbero alla situazione che un impiegato di banca a lecce prende 1200 e milano 2200.
e questo non so quanto sia fattibile....perchè la proporzione è questa

Io comunque non capisco chi obbligherebbe le banche di milano a pagare 2200. Penso, molto realisticamente, che semplicemente continuerebbero a pagare 1200 o , al massimo, 1400.

screttiu
11-08-2009, 11:32
Io comunque non capisco chi obbligherebbe le banche di milano a pagare 2200. Penso, molto realisticamente, che semplicemente continuerebbero a pagare 1200 o , al massimo, 1400.

esatto.
per quello dico che secondo me non è molto fattibile come cosa.

:dissident:
12-08-2009, 15:48
Io comunque non capisco chi obbligherebbe le banche di milano a pagare 2200. Penso, molto realisticamente, che semplicemente continuerebbero a pagare 1200 o , al massimo, 1400.

immagino che nel caso di una gabbia salariale che sia stabilita da una legge, siano obbligate dalla legge...cmq nella realta' gia' gli stipendi a milano sono un po' piu' alti che a lecce..anche perche' senno' sarebbe impossibile sopravviverci :D

fabio80
12-08-2009, 21:02
immagino che nel caso di una gabbia salariale che sia stabilita da una legge, siano obbligate dalla legge...cmq nella realta' gia' gli stipendi a milano sono un po' piu' alti che a lecce..anche perche' senno' sarebbe impossibile sopravviverci :D

è impossibile in ogni caso

LUVІ
17-08-2009, 08:54
Ci sono persone che prendono 1000 euro al mese che non so come riescono a infilarcele le bmw. Parlo di famiglia con papa operaio e mamma casalinga che hanno bmw serie3 papi, serie1 figlio avvocato che lavora da 3 mesi, smart figlio che ha appena iniziato la specialistica all'università, con entrambi i figli fuori casa...

Ah beh, li altro che "a forza", noi per fortuna, siamo messi meglio.
E LOL... a Roma, zona mia, con 200 Keuro ci compri un po più di un box auto!!! :asd: :muro:

LuVi

smanet
17-08-2009, 10:55
è impossibile in ogni caso

La gabbie salariali, per quel che ne so e ne capisco, sono promesse a vuoto, i problemi sono altri e ben più profondi. Lavoro con siciliani (in primis palermitani, catanesi e ragusani) trapiantati "secchi" alla mia età a Torino per lavoro, e prima ancora per studio... forse forse c'è qualche problema "giù" che non è solo lo stipendio diverso da quello di "sù".

Ah beh, li altro che "a forza", noi per fortuna, siamo messi meglio.
E LOL... a Roma, zona mia, con 200 Keuro ci compri un po più di un box auto!!! :asd: :muro:

LuVi

'orca miseria... conviene quasi fare lo squatter di box più che il ladro d'auto! :D

otti
17-08-2009, 19:02
io lavoro nel pubblico, laurea in scienze politiche, 1550 euro mensili più un paio di premi di produzione per 36 ore settimanali....non è male visto come va il settore privato....onestamente prima di fare questa esperienza l'idea del settore pubblico non mi convinceva e non ci avevo mai pensato...però, valuatando i pro e i contro ( alcuni ce sono) non è stata una brutta scelta. Gli straordinari non sono previsti ( è raro che vengono concessi)anche se in alcuni casi ce ne sarebbe bisogno..

:dissident:
17-08-2009, 19:14
è impossibile in ogni caso

:mbe:

io ci sopravvivo

screttiu
17-08-2009, 19:24
io per quanto mi riguarda anche se prendo in media 1500 1600 euro al mese, non mi ritengo assolutamente soddisfatto dato il costo assurdo della vita....

fabio80
17-08-2009, 20:29
:mbe:

io ci sopravvivo

hai usato la parola giusta, sopravvivi

io per quanto mi riguarda anche se prendo in media 1500 1600 euro al mese, non mi ritengo assolutamente soddisfatto dato il costo assurdo della vita....

appunto.

Chevelle
19-08-2009, 09:18
io per quanto mi riguarda anche se prendo in media 1500 1600 euro al mese, non mi ritengo assolutamente soddisfatto dato il costo assurdo della vita....

Hai centrato il punto.

cereale123
19-08-2009, 15:25
Ah beh, li altro che "a forza", noi per fortuna, siamo messi meglio.
E LOL... a Roma, zona mia, con 200 Keuro ci compri un po più di un box auto!!! :asd: :muro:

LuVi

io abito giusto fuori raccordo e ti assicuro che i prezzi sono folli anche li :(

Dante_Cruciani
19-08-2009, 19:24
roma-dintorni-castelli ha prezzi folli ovunque

DvL^Nemo
19-08-2009, 20:09
Fin quando i prezzi so quelli se li possono tenere.. Conosco tanta gente che ha sperperato i soldi di generazioni intere per dei buchi dentro Roma ed adesso va avanti a pane e cipolle, contenti loro :asd:.. Io non la faro' mai la fine del barbone per dare i risparmi di una vita al solito figlio di papa', ma adesso il mercato immobiliare e' bello che in discesa e gia' c'e' tanta gente che si scotta cercando di rivendere ai prezzi di acquisto del 2007 quando nella stessa zona il nuovo va a molto meno :asd:

fabio80
19-08-2009, 20:12
Fin quando i prezzi so quelli se li possono tenere.. Conosco tanta gente che ha sperperato i soldi di generazioni intere per dei buchi dentro Roma ed adesso va avanti a pane e cipolle, contenti loro :asd:.. Io non la faro' mai la fine del barbone per dare i risparmi di una vita al solito figlio di papa', ma adesso il mercato immobiliare e' bello che in discesa e gia' c'e' tanta gente che si scotta cercando di rivendere ai prezzi di acquisto del 2007 quando nella stessa zona il nuovo va a molto meno :asd:

sì guarda in picchiata proprio....

DvL^Nemo
19-08-2009, 20:19
sì guarda in picchiata proprio....

Non so di dove sei ,ma a Roma nonostante i prezzi so ancora alti gia' si vedono quelli del 2006.. Intanto in zone di mio interesse sul nuovo ho visto cali anche del 20%, ma ora visto che i ribassi so consistenti mi prendo una bella pausa.. :asd:
Nel 2001 pre euro erano una frazione di adesso, non credo arriveremo a quei valori, ma a quelli del 2003 non faccio fatica a credere che arriveranno
Comunque ne riparliamo quando la disoccupazione arrivera' a 2 cifre e aziende su aziende che salteranno..

Ad ascoltare amici parenti e pure il forum nel 2007 volevo acquistare ed avrei fatto la piu' gorssa caxxata della mia vita ora avrei un immobile che varrebbe parecchio meno, fortuna che esiste internet e mi sono ben informato..

fabio80
19-08-2009, 20:21
Non so di dove sei ,ma a Roma nonostante i prezzi so ancora alti gia' si vedono quelli del 2006.. Intanto in zone di mio interesse sul nuovo ho visto cali anche del 20%, ma ora visto che i ribassi so consistenti mi prendo una bella pausa.. :asd:
Nel 2001 pre euro erano una frazione di adesso, non credo arriveremo a quei valori, ma a quelli del 2003 non faccio fatica a credere che arriveranno
Comunque ne riparliamo quando la disoccupazione arrivera' a 2 cifre e aziende su aziende che salteranno..

sono a milano e non mollano. per inciso per quanto mi rguarda dovrebbero dimezzare seccamente visto che immboli di 200 ML costano adesso 200 k€

DvL^Nemo
19-08-2009, 20:23
sono a milano e non mollano. per inciso per quanto mi rguarda dovrebbero dimezzare seccamente visto che immboli di 200 ML costano adesso 200 k€

Beh a Roma immobili da 200 milioni nel 2001 in piena bolla erano anche a 500/600k non so se ho reso l'idea.. Fare il paragone con milano dovremmo tornare ai prezzi del 2003 per rivedere prezzi da 200 milioni a 200k..

sam_88
20-08-2009, 08:14
Il monolocale che han comprato i miei nel 2004 ora vale molto di più. Un vicino con lo stesso identico monolocale l'ha venduto a circa il 50% in più..

Comunque qui nel mio paese (provincia ovest di Milano) i prezzi degli immobili sono tutt'altro che diminuiti, e continuano a venderne (ok non come prima, ma di certo non sono fermi)...

^TiGeRShArK^
20-08-2009, 08:36
sono a milano e non mollano. per inciso per quanto mi rguarda dovrebbero dimezzare seccamente visto che immboli di 200 ML costano adesso 200 k€

I prezzi di milano, per quanto alti, non sono assolutamente ai livelli FOLLI di roma per quanto ne so...

monkey island
20-08-2009, 10:06
Operaio per una società ENI
Turnazione ciclo continuo
Per. chimico
4° Livello
23.000 euro netti annui / 12 = >1.900 media mensile, ma per la vita quotidiana sono appena sufficienti.

Futura12
20-08-2009, 10:09
I prezzi di milano, per quanto alti, non sono assolutamente ai livelli FOLLI di roma per quanto ne so...

Roma nun se batte:mad: ,se si vuole vivere qui a Roma...e comprare una casa che non sia in provincia,occorre guadagnare circa 4.000€ al mese come minimo.

:dissident:
20-08-2009, 10:19
I prezzi di milano, per quanto alti, non sono assolutamente ai livelli FOLLI di roma per quanto ne so...

Milano e' la citta' piu' cara della zona euro :mad:

jointrasher
20-08-2009, 10:31
24 anni, Diplomato presso un istituto d'arte ad indirizzo grafico
Lavoro come Grafico pubblicitario (ancora per un anno in apprendistato),
da poco passato dal part-time (26 ore sett. a 650-700 € mensili)
al full-time, tra i 1000 e i 1200 euro mensili per 14 mensilità...

LUVІ
21-08-2009, 09:26
I prezzi di milano, per quanto alti, non sono assolutamente ai livelli FOLLI di roma per quanto ne so...

Com'era?

http://www.blitzquotidiano.it/economia/studio-ubs-roma-e-piu-cara-di-milano-ma-il-potere-dacquisto-dei-romani-e-inferiore-le-citta-piu-costose-al-mondo-sono-oslo-zurigo-copenaghen-ginevra-e-tokyo-83058/

Per la fattispecie...

LUVІ
21-08-2009, 09:26
Operaio per una società ENI
Turnazione ciclo continuo
Per. chimico
4° Livello
23.000 euro netti annui / 12 = >1.900 media mensile, ma per la vita quotidiana sono appena sufficienti.

Anche se magari sarà un lavoraccio duro e pericoloso, posso dire che non è affatto male....

^TiGeRShArK^
21-08-2009, 11:22
Milano e' la citta' piu' cara della zona euro :mad:

...intendevo i prezzi delle case ovviamente...
Magari milano sarà più cara per altre cose, ma mi sa proprio che per le case il primato indiscusso spetti a roma...

monkey island
21-08-2009, 13:11
Anche se magari sarà un lavoraccio duro e pericoloso, posso dire che non è affatto male....

Bhè, negli anni il lavoro manuale è molto calato e in gran parte è controllato dai DCS (http://en.wikipedia.org/wiki/Distributed_control_system).. basta abituarsi alla turnazione e in cambio c'è molto tempo libero e vantaggi vari.

DjSolidSnake86
23-08-2009, 09:06
scusate ma i diplomati che prendono come stipendio più dei laureati, che lavori state facendo?

monkey island
23-08-2009, 09:55
scusate ma i diplomati che prendono come stipendio più dei laureati, che lavori state facendo?

Dipende da tanti fattori, e poi non è vero.

DjSolidSnake86
23-08-2009, 09:56
Dipende da tanti fattori, e poi non è vero.

tipo?

fabio80
23-08-2009, 10:58
Dipende da tanti fattori, e poi non è vero.

invece è vero, se computi che mediamente chi prende una laurea inizia a lavorare con 5/6 anni di ritardo, il diplomato prende di più e ha ottenuto di più

tutte le chiacchiere sulla carriera valgono per quel che valgono, in fondo i soldi servono prima dei 30 per non finire nella categoria dei mammoni

solo che in italia, eh, la laurea rende dopo i 40, se va bene. molto utile.

SlimSh@dy
23-08-2009, 11:05
invece è vero, se computi che mediamente chi prende una laurea inizia a lavorare con 5/6 anni di ritardo, il diplomato prende di più e ha ottenuto di più

tutte le chiacchiere sulla carriera valgono per quel che valgono, in fondo i soldi servono prima dei 30 per non finire nella categoria dei mammoni

solo che in italia, eh, la laurea rende dopo i 40, se va bene. molto utile.

Questo è vero...ma dipende dalla laurea!! Un notaio per esempio ha un reddito medio di circa 430000 Euro....questa cifra un normale diplomato la prende dopo quanti anni 20??E questo può valere per dottori, avvocati.....

fabio80
23-08-2009, 11:11
Questo è vero...ma dipende dalla laurea!! Un notaio per esempio ha un reddito medio di circa 430000 Euro....questa cifra un normale diplomato la prende dopo quanti anni 20??E questo può valere per dottori, avvocati.....

un notaio non è un laureato ma un privilegiato, come prendere per esempio il laureato in economia che viene messo subito a capo dell'azienda di famiglia

i medici se trovano posto se la cavicchiano, gli avvocati lavorano gratis per anni e poi se non hanno papino con lo studio fanno una vita infame.

la laurea NON porta soldi

SlimSh@dy
23-08-2009, 11:17
un notaio non è un laureato ma un privilegiato, come prendere per esempio il laureato in economia che viene messo subito a capo dell'azienda di famiglia

i medici se trovano posto se la cavicchiano, gli avvocati lavorano gratis per anni e poi se non hanno papino con lo studio fanno una vita infame.

la laurea NON porta soldi

Ovvio nulla è sicuro...ma con la Laurea almeno hai più possibilità di fare un lavoro che ti piace realmente!! QUesto è un'aspetto che molte persone non considerano....non è il massimo trascorrere 8 ore al giorno della propria vita a fare un qualcosa che ha come unico scopo quello di portarti a casa quei 4 soldi...

screttiu
23-08-2009, 11:22
scusate ma i diplomati che prendono come stipendio più dei laureati, che lavori state facendo?

technical sales support.

prendo mediamente + di un laureato, ma sto comunque cercando di laurearmi.

fabio80
23-08-2009, 11:31
Ovvio nulla è sicuro...ma con la Laurea almeno hai più possibilità di fare un lavoro che ti piace realmente!! QUesto è un'aspetto che molte persone non considerano....non è il massimo trascorrere 8 ore al giorno della propria vita a fare un qualcosa che ha come unico scopo quello di portarti a casa quei 4 soldi...

guarda, il lavoro è lavoro, sempre meglio farsi i cazzi propri, oltretutto non è detto.

e poi è una stortura tutta italiana

monkey island
23-08-2009, 11:52
guarda, il lavoro è lavoro, sempre meglio farsi i cazzi propri, oltretutto non è detto.

e poi è una stortura tutta italiana

Solo in Italia è così, un mio amico (laureato nelle telecomunicazioni) vedendo gli sbocchi praticamente nulli di questo povero paese è andato a lavorare in Svizzera con ottimi profitti (3.500 euro mensili minimo).. chiaramente ha comprato casa anche là (a Campione d'Italia (CO)) ed è pienamente soddisfatto della scelta fatta.
Per questo docevo che, volendo, un laureato può prendere più di un diplomato... ma difficilmente in ItaGlia :)

DjSolidSnake86
23-08-2009, 12:07
technical sales support.

prendo mediamente + di un laureato, ma sto comunque cercando di laurearmi.

che corso bisogna fare per esserlo?

fabio80
23-08-2009, 12:12
Solo in Italia è così, un mio amico (laureato nelle telecomunicazioni) vedendo gli sbocchi praticamente nulli di questo povero paese è andato a lavorare in Svizzera con ottimi profitti (3.500 euro mensili minimo).. chiaramente ha comprato casa anche là (a Campione d'Italia (CO)) ed è pienamente soddisfatto della scelta fatta.
Per questo docevo che, volendo, un laureato può prendere più di un diplomato... ma difficilmente in ItaGlia :)

sì grazie, ma trovo deleterio che si debba essere costretti a migrare da un paese che vanta di far parte del G8

scusa eh, ma poi non è una decisione che tutti prendono e in termini assoluti non è banale mollare tutto e inserirsi in una società magari totalmente diversa o anche con differenze che nel vivere comune si rendono insopportabili.

Amodio
23-08-2009, 12:37
sì grazie, ma trovo deleterio che si debba essere costretti a migrare da un paese che vanta di far parte del G8

scusa eh, ma poi non è una decisione che tutti prendono e in termini assoluti non è banale mollare tutto e inserirsi in una società magari totalmente diversa o anche con differenze che nel vivere comune si rendono insopportabili.

sei mai stato all'estero?
hai mai visto come si lavora in ufficio all'estero?
in confronto in italia sembra un luna park per come lavoriamo.

le differenze di cultura ci sono ovunque, ma credimi, io preferisco uno stipendio alto e rispetto piu che stipendio basso e preso per i fondelli senza una certezza di futuro

fabio80
23-08-2009, 12:38
sei mai stato all'estero?
hai mai visto come si lavora in ufficio all'estero?
in confronto in italia sembra un luna park per come lavoriamo.

le differenze di cultura ci sono ovunque, ma credimi, io preferisco uno stipendio alto e rispetto piu che stipendio basso e preso per i fondelli senza una certezza di futuro

solo per ferie, e parlavo della vta comune. ho visto però gli uffici inglesi e non ci andrei manco morto, se è per questo gli inglesi mi stanno anche sulle palle :D

Hebckoe
23-08-2009, 12:47
solo per ferie, e parlavo della vta comune. ho visto però gli uffici inglesi e non ci andrei manco morto, se è per questo gli inglesi mi stanno anche sulle palle :D

pensa che io non tornerei in quelli italiani!

pero' magari sia io che te siamo capitati nei posti sbagliati....tutta questione di fortuna come sempre.

fabio80
23-08-2009, 13:00
pensa che io non tornerei in quelli italiani!

pero' magari sia io che te siamo capitati nei posti sbagliati....tutta questione di fortuna come sempre.

beh, vedere gente che cammina in uffici con moquette macchiata e che mangia sandwiches lordando la tastera di briciole e salsa... dio che schifo... a certe cose non mi ci abituo

ah, società di ingegneria a paddington, mica seghe :fagiano:

Hebckoe
23-08-2009, 13:10
beh, vedere gente che cammina in uffici con moquette macchiata e che mangia sandwiches lordando la tastera di briciole e salsa... dio che schifo... a certe cose non mi ci abituo

ah, società di ingegneria a paddington, mica seghe :fagiano:

ti sei dimentica dell'immancabile mug di tea o caffe istantaneo :D .
da questo punto di vista posso, non dico darti ragione, ma sicuramente capirti. diciamo che i sudditi di sua maesta' non brillano per igiene e pulizzia ma dopo un po ci si abitua....piu' o meno :fagiano:

cornetto
25-08-2009, 22:37
Finalmente ho trovato lavoro in austria.

Offerta: 41.000 RAL ing. civile, costruzioni idrauliche

DjSolidSnake86
26-08-2009, 09:29
Liceo scientifico, settore IT in una banca, 2600/mese + 3000 annui di bonus

ma scusate, in banca col diploma è possibile?

cereale123
26-08-2009, 10:05
Finalmente ho trovato lavoro in austria.

Offerta: 41.000 RAL ing. civile, costruzioni idrauliche

in bocca al lupo :)

SlimSh@dy
26-08-2009, 10:13
Finalmente ho trovato lavoro in austria.

Offerta: 41.000 RAL ing. civile, costruzioni idrauliche

Ottimo...per curiosità, quanti anni di esperienza hai??

panfilo81
26-08-2009, 11:32
Io sono l'unico coglione che lavora come tecnico hw/sw a 500 al mese, 8 ore al giorno, di cui 200 di benzina.
Contratto a progetto.
:D
Ma presto cambiera' tutto...

SlimSh@dy
26-08-2009, 11:39
Io sono l'unico coglione che lavora come tecnico hw/sw a 500 al mese, 8 ore al giorno, di cui 200 di benzina.
Contratto a progetto.
:D
Ma presto cambiera' tutto...

noooooooo dai non è possibile!!:muro: :muro: :muro: :muro:

Amodio
26-08-2009, 12:27
Io sono l'unico coglione che lavora come tecnico hw/sw a 500 al mese, 8 ore al giorno, di cui 200 di benzina.
Contratto a progetto.
:D
Ma presto cambiera' tutto...

oddio guarda...
se vuoi farlo per imparare un nuovo mestiere
se vuoi farlo perchè ora non lavori e vuoi occupare il tempo
se vuoi farlo per aiutare un amico
se vuoi farlo per aumentare l'esperienza nel curriculum

tutto ben venga
ma a 28 anni...insomma...

CoolBits
26-08-2009, 12:59
ma scusate, in banca col diploma è possibile?

certo che è possibile...molto dipende anche dalla posizione che occupi

DjSolidSnake86
26-08-2009, 14:09
certo che è possibile...molto dipende anche dalla posizione che occupi
ovviamente intendete con la raccomandazione, ah beh con la raccomandazione anche col diploma di medie ci entri in banca :D

cornetto
26-08-2009, 23:20
Ottimo...per curiosità, quanti anni di esperienza hai??

zero anni in quello specifico settore. Ho però fatto uno stage in un altro settore, lavorato sempre d'estate e lavoro in ufficio nell'azienda familiare.

SlimSh@dy
27-08-2009, 10:34
zero anni in quello specifico settore. Ho però fatto uno stage in un altro settore, lavorato sempre d'estate e lavoro in ufficio nell'azienda familiare.

Cavolo....sentendo gli stipendi di qui mi vien da piangere:cry: :cry: :cry:

spa_856
27-08-2009, 10:39
Quasi 1100 euro,con 14 mensilità.

Perito Informatico (quindi scuola superiore) che fa l'impiegato in un'azienda di Consulenza e Revisione Fiscale.

Ho 24 anni.

sirbone72
27-08-2009, 15:10
Circa 1900 di base, con 14 e premio di produzione

laurea + 10 anni esperienza.

aemxle
28-08-2009, 19:51
Quasi 1100 euro,con 14 mensilità.

Perito Informatico (quindi scuola superiore) che fa l'impiegato in un'azienda di Consulenza e Revisione Fiscale.

Ho 24 anni.



a**o, beato te... azienda?

monkey island
28-08-2009, 22:22
a**o, beato te... azienda?

:confused:

aemxle
28-08-2009, 22:51
:confused:



perchè ti meravigli? Ha il mio stesso titolo ma sta 100 volte meglio di me... potrò anche essere schifato, o no?:D

monkey island
28-08-2009, 23:01
perchè ti meravigli? Ha il mio stesso titolo ma sta 100 volte meglio di me... potrò anche essere schifato, o no?:D

Perchè circa 1100 non sono così tanti per la vita odierna.

bobby75
18-09-2009, 12:28
perito elettronico (diploma)
progettista in azienda metalmeccanica - 15 anni di esperienza
13a - no premio produzione
circa 2200€ compresi detrazioni e assegni x nucleo famigliare (1 stipendio in 5, 3 bimbi piccoli)

Amodio
18-09-2009, 12:40
sono stato assunto proprio ieri,
contratto cocopro (che OO pero a roma non esiste altro)
1700 euro netti,
questa volta non è pagato ad ore (ci sono riuscito):stordita:

Chevelle
18-09-2009, 14:19
circa 2200€ compresi detrazioni e assegni x nucleo famigliare (1 stipendio in 5, 3 bimbi piccoli)

Come fai a campare?

Jimmy3Dita
18-09-2009, 14:59
Laurea in Marketing e Comunicazione presa nel 2006, azienda piccola, indeterminato a 1500 netti/mese con 7 anni di esperienza.

Almeno fino ad oggi, visto che mi sono licenziato e mi metto in proprio :eek:

clasprea
18-09-2009, 15:01
Almeno fino ad oggi, visto che mi sono licenziato e mi metto in proprio :eek:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

In bocca al lupo! ;)

Jimmy3Dita
18-09-2009, 15:33
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

In bocca al lupo! ;)

Crepi!! Dimenticavo, trent'anni di età e un "reset" di carriera (ero quasi diventato un giornalista vero) nel 2005 :mc:

-MiStO-
18-09-2009, 15:34
Laurea in Marketing e Comunicazione presa nel 2006, azienda piccola, indeterminato a 1500 netti/mese con 7 anni di esperienza.

Almeno fino ad oggi, visto che mi sono licenziato e mi metto in proprio :eek:

ehi il grande salto!
in bocca al lupo veramente :D

wiltord
13-10-2009, 14:29
Avevo partecipato al sondaggio ma senza postare, rimedio:

Città: Roma
Età: 25 anni
Titolo di Studio: diploma classico, laureando in Scienze della Comunicazione
Esperienza lavorativa: assunto a settembre 2004
Lavoro: responsabile del settore fatturazione presso una società grossista nel settore dell'Energia
Livello: Quadro
RAL: 45.350 euro su 14 mensilità - CCNL commercio, buoni pasto (€ 5,29), straordinari pagati (anche se non previsti teoricamente), premi e cellulare aziendale.


Chiaramente ho cominciato con molto meno (5° o 6° livello, RAL: 16-17.000€, niente buoni e niente cellulare, molto meno stress e nessuno da coordinare).
La sera per quanto possibile cerco di studiare per terminare la triennale, mi mancano 6 esami adesso, ma avendo cominciato a lavorare presto il tutto va molto, molto a rilento.

Per chi dovesse rimanere giustamente perplesso vi dico che sì, sono assolutamente un privilegiato.
Ho avuto la fortuna di bruciare le tappe ed essere in una piccola azienda (per numero di impiegati, non per volume di affari/soldi mossi) ha facilitato moltissimo le cose.
Sono entrato praticamente quando la società è nata (sono stato assunto come 3° dipendente, ora siamo 30), ho assistito e contribuito in prima persona alla sua crescita, conosco alla perfezione la storia e l'evoluzione dei sistemi e del parco clienti, mi muovo ad occhi chiusi praticamente in tutte le attività, ho sviluppato capacità nel coordinamento dei nuovi assunti e nell'organizzazione del ciclo di fatturazione. E' vero, non sono laureato, ma voi, capo dell'azienda, non valorizzereste una risorsa così, piuttosto che andare alla ricerca di un laureato da formare o di una persona già esperta (in questo settore credetemi non ce ne sono poi moltissime), che magari vuole essere assunta come dirigente al doppio del mio RAL?

Un saluto

ceccoos
13-10-2009, 15:19
Avevo partecipato al sondaggio ma senza postare, rimedio:

Città: Roma
Età: 25 anni
Titolo di Studio: diploma classico, laureando in Scienze della Comunicazione
Esperienza lavorativa: assunto a settembre 2004
Lavoro: responsabile del settore fatturazione presso una società grossista nel settore dell'Energia
Livello: Quadro
RAL: 45.350 euro su 14 mensilità - CCNL commercio, buoni pasto (€ 5,29), straordinari pagati (anche se non previsti teoricamente), premi e cellulare aziendale.


Chiaramente ho cominciato con molto meno (5° o 6° livello, RAL: 16-17.000€, niente buoni e niente cellulare, molto meno stress e nessuno da coordinare).
La sera per quanto possibile cerco di studiare per terminare la triennale, mi mancano 6 esami adesso, ma avendo cominciato a lavorare presto il tutto va molto, molto a rilento.

Per chi dovesse rimanere giustamente perplesso vi dico che sì, sono assolutamente un privilegiato.
Ho avuto la fortuna di bruciare le tappe ed essere in una piccola azienda (per numero di impiegati, non per volume di affari/soldi mossi) ha facilitato moltissimo le cose.
Sono entrato praticamente quando la società è nata (sono stato assunto come 3° dipendente, ora siamo 30), ho assistito e contribuito in prima persona alla sua crescita, conosco alla perfezione la storia e l'evoluzione dei sistemi e del parco clienti, mi muovo ad occhi chiusi praticamente in tutte le attività, ho sviluppato capacità nel coordinamento dei nuovi assunti e nell'organizzazione del ciclo di fatturazione. E' vero, non sono laureato, ma voi, capo dell'azienda, non valorizzereste una risorsa così, piuttosto che andare alla ricerca di un laureato da formare o di una persona già esperta (in questo settore credetemi non ce ne sono poi moltissime), che magari vuole essere assunta come dirigente al doppio del mio RAL?

Un saluto

Complimenti,
se l'azienda è buona nella "piccola" impresa si è più valorizzati.

char6676
13-10-2009, 15:58
Visto che ho partecipato al sondaggio, mi presento:

Laureato Triennale in Infomatica (percorso STISI)
Assunto da quasi 2 anni come programmatore per una società di consulenza, contratto d'apprendistato per 48 mesi.
No buoni pasto, 13/14 sì, 1100netti al mese.

Spero di riuscire a stabilizzarmi (a livello di contratto) nel più breve tempo possibile.

durbans
13-10-2009, 15:59
Circa 1900 di base, con 14 e premio di produzione

laurea + 10 anni esperienza.

Banca ?

DvL^Nemo
13-10-2009, 16:09
Avevo partecipato al sondaggio ma senza postare, rimedio:

Città: Roma
Età: 25 anni
Titolo di Studio: diploma classico, laureando in Scienze della Comunicazione
Esperienza lavorativa: assunto a settembre 2004
Lavoro: responsabile del settore fatturazione presso una società grossista nel settore dell'Energia
Livello: Quadro
RAL: 45.350 euro su 14 mensilità - CCNL commercio, buoni pasto (€ 5,29), straordinari pagati (anche se non previsti teoricamente), premi e cellulare aziendale.


Chiaramente ho cominciato con molto meno (5° o 6° livello, RAL: 16-17.000€, niente buoni e niente cellulare, molto meno stress e nessuno da coordinare).
La sera per quanto possibile cerco di studiare per terminare la triennale, mi mancano 6 esami adesso, ma avendo cominciato a lavorare presto il tutto va molto, molto a rilento.

Per chi dovesse rimanere giustamente perplesso vi dico che sì, sono assolutamente un privilegiato.
Ho avuto la fortuna di bruciare le tappe ed essere in una piccola azienda (per numero di impiegati, non per volume di affari/soldi mossi) ha facilitato moltissimo le cose.
Sono entrato praticamente quando la società è nata (sono stato assunto come 3° dipendente, ora siamo 30), ho assistito e contribuito in prima persona alla sua crescita, conosco alla perfezione la storia e l'evoluzione dei sistemi e del parco clienti, mi muovo ad occhi chiusi praticamente in tutte le attività, ho sviluppato capacità nel coordinamento dei nuovi assunti e nell'organizzazione del ciclo di fatturazione. E' vero, non sono laureato, ma voi, capo dell'azienda, non valorizzereste una risorsa così, piuttosto che andare alla ricerca di un laureato da formare o di una persona già esperta (in questo settore credetemi non ce ne sono poi moltissime), che magari vuole essere assunta come dirigente al doppio del mio RAL?

Un saluto

Se sei capace puoi anche avere la 3 elementare, non conta nulla il titolo di studio.. La laurea ti da gli strumenti in piu' rispetto a non averla, ma il resto sta a te.. Per il resto mi fa piacere per te

LUVІ
13-10-2009, 16:13
Non ho parole.

Amodio
13-10-2009, 16:28
Non ho parole.

a volte la vita è fatta di OO
c'è chi siu trova nel posto giusto al momento giusto
e c'è chi come noi, che ha un cocopro da 10 anni

screttiu
14-10-2009, 08:20
ho ricevuto un offerta come segue:

vii livello metalmecc (ora sono v)
33000 + diciamo circa 2-3 k di variabile

laptop, cellulare e macchina full time (golf o grande punto o bo).

straordinari non pagati (forfati)

vedremo se mi confermano che il candidato che hanno scelto sono io.

ciuketto
14-10-2009, 08:29
a volte la vita è fatta di OO
c'è chi siu trova nel posto giusto al momento giusto
e c'è chi come noi, che ha un cocopro da 10 anni

Eh si decisamente.
Io continuo a pensare che il contratto a tempo indeterminato sia ormai per pochi, pochissimi eletti, che neanche si rendono conto della fortuna che hanno, e la cosa assurda è che parlo sopratutto di laureati.
Io ho tanti amici della mia età(diciamo dai 25 ai 33) e non ne conosco NEANCHE UNO assunto a tempo indeterminato.
Questa è la nuova generazione. Poco da dire.
Io almeno mi ritengo fortunato, dalla laurea(anche prima) ho sempre lavorato, ora ho trovato un lavoro che mi piace a pochi minuti da casa, che mi consente di avere uno stipendio degno(nulla di che, eh, ma comunque tale da permettermi di mettere soldi da parte).

ciuketto
14-10-2009, 08:34
ho ricevuto un offerta come segue:

vii livello metalmecc (ora sono v)
33000 + diciamo circa 2-3 k di variabile

laptop, cellulare e macchina full time (golf o grande punto o bo).

straordinari non pagati (forfati)

vedremo se mi confermano che il candidato che hanno scelto sono io.

Scusa se ti chiedo..metalmecc cosa intendi? Cioè cosa faresti?

DvL^Nemo
14-10-2009, 08:40
Eh si decisamente.
Io continuo a pensare che il contratto a tempo indeterminato sia ormai per pochi, pochissimi eletti, che neanche si rendono conto della fortuna che hanno, e la cosa assurda è che parlo sopratutto di laureati.
Io ho tanti amici della mia età(diciamo dai 25 ai 33) e non ne conosco NEANCHE UNO assunto a tempo indeterminato.
Questa è la nuova generazione. Poco da dire.
Io almeno mi ritengo fortunato, dalla laurea(anche prima) ho sempre lavorato, ora ho trovato un lavoro che mi piace a pochi minuti da casa, che mi consente di avere uno stipendio degno(nulla di che, eh, ma comunque tale da permettermi di mettere soldi da parte).

La vuoi sapere un'altra cosa ? Nella mia azienda un 2/3 anni fa fu proposto a chi era a cocopro da un certo numero di anni di passare a TI, mantenendo lo stesso lordo, solo io e un altro collega su 6/7 abbiamo scelto di passare ad ind. il resto hanno preferito restare come cocopro ( preferivano prendere un po' piu' di soldi in busta ), oramai non c'e' sicurezza di niente, nemmeno nel settore pubblico..

screttiu
14-10-2009, 09:44
Scusa se ti chiedo..metalmecc cosa intendi? Cioè cosa faresti?

training e supporto tecnico sul prodotto, molto overseas (USA,Giappone ecc)
partecipazione allo sviluppo prodotto ecc

durbans
14-10-2009, 13:37
Ieri sera Vespa a Porta a Porta l'ha sparata grossa.
Parlavano dei "poveri" dipendenti pubblici che difficilmente fanno carriera, guadagnano poco e sono poco incentivati.
Vespa improvvisamente ha detto a Brunetta: "Sono stato all' Agusta. Un ingegnere all'inizio guadagna 1300 euro (un ingegnere !!!) . Poi, se è bravo, a 32 anni diventa dirigente!"

Non lavoro all'Agusta ma non penso che sia la norma diventare dirigente a 32 anni !

E' semplicemente ridicolo confrontare un dipendente pubblico con uno privato! E loro sostenevano che un dipendente pubblico è svantaggiato !!!

Gargoyle
15-10-2009, 11:55
Laureato, attualmente in fantastico tirocinio a titolo gratuito in attesa di un concorso di dottorato di cui si sanno già i vincitori.

Ciccio17
15-10-2009, 12:27
Scrivo pure io va...
Laureato specialistica Ing. Informatica a Luglio09. Da Settembre in stage di 4 mesi presso una grossa multinazionale di consulenza. Lo stage me lo pagano 750 lordi(circa 700 netti) + buoni pasto da 7 euro.

cereale123
15-10-2009, 12:52
Ingegnere dal 2003 :)

Responsabile di un ramo dei sistemi informativi in una multinazionale

Quadro 40k + bonus vari

PHCV
15-10-2009, 12:55
attività in proprio. stipendi ho messo meno di 400€...azienda nuova aperta da un annetto.. non posso tirare fuori oltre quella cifra... il resto reinvesto....(e non pensate a cifre assurde...)

Ciccio17
15-10-2009, 13:50
Ingegnere dal 2003 :)

Responsabile di un ramo dei sistemi informativi in una multinazionale

Quadro 40k + bonus vari

assumimi. :O

durbans
15-10-2009, 14:48
Laureato, attualmente in fantastico tirocinio a titolo gratuito in attesa di un concorso di dottorato di cui si sanno già i vincitori.

Se non sei uno dei vincitori cosa lo fai a fare ? :confused:

durbans
15-10-2009, 15:34
Chi ha detto che non lo è? :D

Infatti la domanda era anche quella.

1) Sei uno dei vincitori ?
2) Se non lo sei, che lo fai a fare ?

Micene.1
15-10-2009, 15:49
Infatti la domanda era anche quella.

1) Sei uno dei vincitori ?
2) Se non lo sei, che lo fai a fare ?

rispondo io :O: nn ha altra alternativa adesso e fare un corso gratis è sempre meglio che nn fare niente..almeno ai colloqui ti presenti nn da nullafacente :O

attendo di sapere se ci ho indovinato :O

Gargoyle
16-10-2009, 07:02
Infatti la domanda era anche quella.

1) Sei uno dei vincitori ?
2) Se non lo sei, che lo fai a fare ?
1) No.
2) Io non posso vincere, ma uno dei vincitori può perdere il posto che ha assicurato se fa una cazzata sufficientemente grave.