PDA

View Full Version : Sch. Audio Esterna con più uscite digitali...


)(Dj-DvD)(
25-04-2008, 16:23
Sto cercando una scheda audio esterna che abbia più di un uscita digitale (2 me ne servono) però ho cercato ovunque e non ne ho trovate...possibile che non ce ne siano... :confused:

MTT14
25-04-2008, 23:39
Schede con un'uscita ottica e una coassiale non vanno bene?

)(Dj-DvD)(
26-04-2008, 09:50
no...tra l'altro me ne servono 2 coassiali

Fazer_Beam
26-04-2008, 18:36
La tua è una richiesta parecchio rognosa, posso chiederti per cosa ti serve?
La maggior parte delle schede pro o semi-pro escono in adat (ottico) se servono più canali digitali, con più di un'uscita (stereo) coassiale non esiste praticamente nulla.
Dato che ottica + coassiale non ti serve, immagino che tu abbia bisogno di due uscite indipendenti, se non fosse così, esistono dei convertitori da ottico a coassiale.

Come ultima possibilità che sono riuscito a trovare, c'è questa:
http://www.tcelectronic.com/DigitalKonnektx32.asp
Con 4 I/O coassiali, ma la trovi sui 1500 eurozzi, se la trovi. :mc:

Che cifra pensavi di spendere...?

)(Dj-DvD)(
27-04-2008, 11:19
DJing...:D

ho bisogno di 2 canali stereo indipendenti da collegare al mixer (Pioneer DJM-800). I 4 canali analogici sono occupati...e visto lo schema delle connessioni, usare il digitale è meglio in quanto si risparmia un'inutile conversione D/A-A/D :rolleyes: (inoltre ho dei dubbi sul fatto di usare le connessione analogica che scriverò dopo)

Come hai detto tu la maggior parte delle schede sono in adat...

Ti ringrazio per il prodotto segnalato...però oltre i 500€ nn vorrei spendere...anche perchè a me serve una funzione relativamente semplice...
optare per una soluzione come quella mi pare uno spreco :rolleyes:

L'unica cosa che mi è venuta in mente è affiancare 2 schede separate (con altrettanto spreco tra l'altro) e con magari problemi di latenza e sincronia soprattutto...

per il dubbio, è relativo al fatto di dover ricorrere alla connessione analogica tra mixer e scheda audio nel caso in cui non riesca a usare quella digitale...
gli ingressi analogici del mixer (da quanto c'è scritto sul manuale) accettano -12 dBu con un'impendenza che non mi ricordo... se volessi collegare una scheda audio in analogico al mixer, dovrebbe avere lo stesso identico operating level? perchè da quel che so...l'operating level per i prodotti consumer è -10dBu (0.25V), mentre per quelli semi-professionali è -10dBV (0.32V)... e schede audio con -12dBu non ce ne sono (o per lo meno non viene dichiarato nelle specifiche)

ho già scritto al supporto tecnico Pioneer e sono in attesa di risposta...però intanto vorrei informarmi comunque.

)(Dj-DvD)(
01-05-2008, 14:51
il supporto Pioneer nn risponde...:doh:

UP! :stordita: