arara
25-04-2008, 09:58
Google Earth 4.3:
Windows -> SSE1
Linux -> SSE2 :muro:
Brutta notizia per gli utenti di Google Earth per Linux che non hanno CPU recenti: la nuova versione 4.3 richiede il supporto alle estensioni SSE2, quindi taglia fuori i processori precedenti al Pentium4 per Intel e all'Athlon64 pr AMD. :cry:
(Solo CPU recenti per Google Earth 4.3 su Linux (http://www.oneopensource.it/24/04/2008/solo-cpu-recenti-per-google-earth-43-su-linux/))
Finche è disponibile il link per il download conviene scaricare e tenersi stretta la vecchia versione 4.2 da qua:
http://dl.google.com/earth/client/GE4/release_4_2/GoogleEarthLinux.bin
La cosa strana è che su Windows sono sufficienti ache le estensioni SSE1, per cui su un Athlon XP o un Pentium3 su Windows funzione mentre su Linux no. :mbe:
Windows -> SSE1
Linux -> SSE2 :muro:
Brutta notizia per gli utenti di Google Earth per Linux che non hanno CPU recenti: la nuova versione 4.3 richiede il supporto alle estensioni SSE2, quindi taglia fuori i processori precedenti al Pentium4 per Intel e all'Athlon64 pr AMD. :cry:
(Solo CPU recenti per Google Earth 4.3 su Linux (http://www.oneopensource.it/24/04/2008/solo-cpu-recenti-per-google-earth-43-su-linux/))
Finche è disponibile il link per il download conviene scaricare e tenersi stretta la vecchia versione 4.2 da qua:
http://dl.google.com/earth/client/GE4/release_4_2/GoogleEarthLinux.bin
La cosa strana è che su Windows sono sufficienti ache le estensioni SSE1, per cui su un Athlon XP o un Pentium3 su Windows funzione mentre su Linux no. :mbe: