View Full Version : E8200 o E7200
mi ero convinto a sostituire il vecchio E4300 con un più performante E8200 ma da quando ho letto dei nuovi E7200 non riesco a decidere quale prendere.
la mia piattaforma sarà una asus p5k-vm (da acquistare) 4 gb gskill 8500
(2+2) gpu x1951pro (vecchietta ma non riesco a dicattarmene) SO xp prof. -
non disdegno ogni tanto qualche giochetto tipo COD4.
la differenza di prezzo non costituisce problema, si parla di 30 euri, quello che non mi convince è questo:
le migliori prestazioni del 8200 giustificano i peggiori consumi rispetto al 7200, qualcuno mi aiuti a sciogliere il dilemma, nel frattempo vado di portatile, però senza giochicchiare.
animeserie
25-04-2008, 13:00
Processore E7200 ?
Si trova già in commercio ? Dove lo trovi ?
117 eurozzi + 14 di trasporto- da un tedesco che vende su e**y, stamattina ne aveva 50
BlackRider
25-04-2008, 23:14
117 eurozzi + 14 di trasporto- da un tedesco che vende su e**y, stamattina ne aveva 50
Beh per quel prezzo io ti consiglierei di prendere un e8200, lo prendi sotto casa e ti costa solo 5-10 euro in più ;)
:doh: fin l'i c'ero arrivato da solo, cmq anche l'8200 è a 45 nm probabilmente li acquisterò tutti e due così mi tolgo il dubbio da solo.........
BlackRider
26-04-2008, 13:17
:doh: fin l'i c'ero arrivato da solo, cmq anche l'8200 è a 45 nm probabilmente li acquisterò tutti e due così mi tolgo il dubbio da solo.........
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire; rimango del parere che a quel prezzo convenga prendere più un e8200 che va a 2,66Ghz a differenza dell'e7200 che va a 2,53 Ghz, poi considera che l'e8200 ha una cache doppia rispetto all'e7200 (6MB contro 3MB). Dove hai letto che l'e8200 consuma di più dell' e7200? :confused:
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire; rimango del parere che a quel prezzo convenga prendere più un e8200 che va a 2,66Ghz a differenza dell'e7200 che va a 2,53 Ghz, poi considera che l'e8200 ha una cache doppia rispetto all'e7200 (6MB contro 3MB). Dove hai letto che l'e8200 consuma di più dell' e7200? :confused:
in effetti guardando questi dati:
8200 Thermal Design Power 65W Specifica termica 72.4 °C
7200 Thermal Design Power: 65W Thermal Specification: 74,1 °C
e guardando una recensione su nexthardware nella quale indicano le peggiori (seppur di poco) prestazioni del 7200 risulta ovvio che è meglio l'8200.
quando scrivo che li prendo tutti e due e perchè i processori da sostituire sono due, il mio 4300 e il 6400 di mio figlio- che l'E8200 consumi di più del 7200 l'ho dedotto da un intervento di un tizio. Ma mi accorgo ora che probabilmente i consumi dovrebbero essere identici.... per quanto riguarda il punto di vista economico da oggi su e**y un tipo il 7200 lo vende ad un prezzo addirittura superiore al prezzo del 8200.
BlackRider
26-04-2008, 18:42
Per quanto riguarda i consumi credo che, se non proprio uguali, saranno abbastanza simili; tieni comunque presente che quello da te riportato non è il reale consumo della cpu, che è molto più basso, specie per le cpu a 45 nm come quelle che vuoi acquistare, ma un valore orientativo fornito dalla Intel che serve soprattutto nella scelta dei dissipatori ed è uguale per un'intera famiglia di processori.
Hai intenzione di overcloccare la cpu? su quale mainboard andrai ad installarli?
a dire la verità non sono molto propenso agli overclock, forse un pochino da bios e nient'altro, giusto per darmi un po di tono, ma cerco sempre di lasciare la cpu così com'è (a parte un vecchio celeron 300A che viaggiava costantemente a 450, ma parliamo di antichità). penso di metterlo su di una Asus pk5-vm (ho un case cube e monta solo micro atx), che mi permetterebbe così di sfruttare due stupendi banchi gskill 8500, come scheda video purtroppo ho ancora una x1950pro, che conto di sostituire appena possibile con una gf 9600 gt.
ho trovato un E8200 boxato a 139 euro e domattina vado ad acchiapparmelo poi appena torno a casa ordino la scheda madre.
per il pc di mio figlio vedrò verso fine mese se il prezzo delle E7200 cala a 100 euro bene altrimenti andrà avanti con il suo 6400 che onestamente non va male-
però pensavo di overcloccare il portatile che sto usando alla prossima accensione vedo se la bios me lo permette- ha un celeron 550 (2.0 Ghz-533 mhz-1 mb di cache)
io opterei per E8200 cpu, scheda madre con chipset p35, scheda video 8800GT 512, e ram geil Ultra 800.
:cool: Questo è un mio parere personale
io opterei per E8200 cpu, scheda madre con chipset p35, scheda video 8800GT 512, e ram geil Ultra 800.
:cool: Questo è un mio parere personale
infatti preso l'8200 (un'occasione), scheda madre per motivi di spazio una p33 microatx, scheda video.... una 9600 gt non andrebbe bene? le memorie ho 4 gb g.skill 1000
Superpelo
29-04-2008, 23:32
io non so come si possa comprare l'8200 quando il q6600 costa uguale cmq.-...
io non so come si possa comprare l'8200 quando il q6600 costa uguale cmq.-...
penso sia solo una questione di finalità, l'E8200 dovrebbe andare meglio nei game, mentre il q6600 meglio per l'editing
cmq non possiedo nessuno dei due quindi non ci metto mano sul fuoco ;)
io non so come si possa comprare l'8200 quando il q6600 costa uguale cmq.-...
dipende...sullo shop dove ho appena acquistato il pc ci sono 30 € di differenza fra i 2 processori...
bio
infatti preso l'8200 (un'occasione), scheda madre per motivi di spazio una p33 microatx, scheda video.... una 9600 gt non andrebbe bene? le memorie ho 4 gb g.skill 1000
per la vga mi sembrava di avere letto su hwupgrade che alla fine rimane più performante la 8800gt confronto la 9600gt e visto che ormai la 8800 gt si trova sui 170€ (indicativi si intende)....... vero anche però che le 9600gt si trovano a 120€ per cui dopo essersi fatti due conti e valutato il budget si prende la decisione.
per l'E8200 in occasione a quanto ?? giusto per farmi un idea
michelgaetano
30-04-2008, 00:15
8200 e 9600 gt sono una bella "combo" :D
Superpelo
30-04-2008, 11:01
penso sia solo una questione di finalità, l'E8200 dovrebbe andare meglio nei game, mentre il q6600 meglio per l'editing
cmq non possiedo nessuno dei due quindi non ci metto mano sul fuoco ;)
ma, come i giochi hanno iniziato a sfruttare i dual comincierannoo anche coi quad, quindi tanto vale
per la vga mi sembrava di avere letto su hwupgrade che alla fine rimane più performante la 8800gt confronto la 9600gt e visto che ormai la 8800 gt si trova sui 170€ (indicativi si intende)....... vero anche però che le 9600gt si trovano a 120€ per cui dopo essersi fatti due conti e valutato il budget si prende la decisione.
per l'E8200 in occasione a quanto ?? giusto per farmi un idea
qua a milano l'ho pagata con scambio a mano 139 euro - ha ancora lo scontrino d'acquisto del mese scorso per 179 euro - l'ho vinta in una asta su e**y.
la scheda video è veramente un dilemma (inteso come scelta)- ma è un problema che mi porrò appena incasso sulle vendite di un po di materiali in esubero.
qua a milano l'ho pagata con scambio a mano 139 euro - ha ancora lo scontrino d'acquisto del mese scorso per 179 euro - l'ho vinta in una asta su e**y.
la scheda video è veramente un dilemma (inteso come scelta)- ma è un problema che mi porrò appena incasso sulle vendite di un po di materiali in esubero.
Beh..tanto occasione non è, visto che nuovo costa 136€
Beh..tanto occasione non è, visto che nuovo costa 136€
questo fa parte anche della mia "fortuna", anche fosse stato un affare "vero", per qualche misterioso motivo il prezzo sarebbe crollato due minuti dopo il mio tanto "atteso" acquisto.
BlackRider
30-04-2008, 20:07
:D questo fa parte anche della mia "fortuna", anche fosse stato un affare "vero", per qualche misterioso motivo il prezzo sarebbe crollato due minuti dopo il mio tanto "atteso" acquisto.
Beh capita a tutti, specie in un settore che corre alla velocità della luce come l'informatica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.