PDA

View Full Version : 25 aprile 2008 a 63 anni dalla Liberazione


bianconero
25-04-2008, 00:19
Apro questa discussione per augurare a tutti gli antifascisti un buon 25 aprile,
e mi permetto, a dispetto di chi, si permette di vietare una canzone come bella ciao che inneggia al valore della libertà, da conquistare a costo della morte, di riportarne il testo:

__________

Una mattina mi sono alzato,
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
Una mattina mi sono alzato,
E ho trovato l'invasor.

O partigiano portami via,
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
O partigiano portami via,
Qui mi sento di morir.

E se io muoio da partigiano,
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
E se io muoio da partigiano,
Tu mi devi seppellir.

E seppellire sulla montagna
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
E seppellire sulla montagna
Sotto l'ombra di un bel fior.

Così le genti che passeranno
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
Così le genti che passeranno
Mi diranno «che bel fior».

E questo è il fiore del partigiano
O bella ciao, bella ciao,
Bella ciao, ciao, ciao,
E questo è il fiore del partigiano
Morto per la libertà.

-------------------------------

CYRANO
25-04-2008, 00:20
grazie , auguro anche io a tutti gli antifascisti un felice 25 aprile!

ps e' pure il mio onomastico :asd:


Ciaizazaaaaa

sander4
25-04-2008, 00:23
Buon 25 aprile a tutti gli antifascisti!! :)

sommojames
25-04-2008, 00:26
Ma perchè mai dovrebbe essere vietata questa canzone? :confused:

bianconero
25-04-2008, 00:27
Ma perchè mai dovrebbe essere vietata questa canzone? :confused:

vallo a dire a quel fascista del sindaco di Alghero.....

se stessi ad Alghero minimo minimo seguirei il corteo del 25 aprile in auto con un bel cd con varie versioni di artisti diversi, di Bella ciao a tutto volume e finestrini aperti per farla ascoltare bene al sindaco.

FastFreddy
25-04-2008, 00:29
Giornata in cui commemorare tutti i combattenti che han permesso tale traguardo, partigiani rossi, partigiani bianchi, alleati, americani, inglesi, polacchi, etc. gente comune, ragazzi italiani e ragazzi stranieri che combattevano una guerra non loro e lontano da casa...

Buon 25 aprile a tutti gli italiani, di dx, di sx, di sopra e di sotto...

jumpermax
25-04-2008, 00:52
Ma perchè mai dovrebbe essere vietata questa canzone? :confused:

vallo a dire a quel fascista del sindaco di Alghero.....

se stessi ad Alghero minimo minimo seguirei il corteo del 25 aprile in auto con un bel cd con varie versioni di artisti diversi, di Bella ciao a tutto volume e finestrini aperti per farla ascoltare bene al sindaco.

ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.

FastFreddy
25-04-2008, 00:53
ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.

*

CYRANO
25-04-2008, 00:54
ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.

regime fascista.
quindi augurare un buon 25 aprile ad ogni antifascista e' pienamente coerente con lo spirito della festa.


C,;a,;z,;a

Ziosilvio
25-04-2008, 00:55
ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.
Quoto tutto tranne il pezzo "quella canzone non rappresenta più nulla".

Buon 25 aprile a tutti.

ennys
25-04-2008, 00:56
ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.


*

FastFreddy
25-04-2008, 01:00
regime fascista.
quindi augurare un buon 25 aprile ad ogni antifascista e' pienamente coerente con lo spirito della festa.


C,;a,;z,;a

Il problema è la mentalità ristretta di qualcuno secondo il quale chiunque non sia di sinistra automaticamente può essere definito come "fascista"...

CYRANO
25-04-2008, 01:02
Il problema è la mentalità ristretta di qualcuno secondo il quale chiunque non sia di sinistra automaticamente può essere definito come "fascista"...

capisco ma non bisogna fare di tutta un'ebra un fascio ...
bianconero ha parlato di " antifascisti" non di " sinistri".
se persone di centro ed anche di dx si sentono antifascisti hanno tutto il diritto di sentirsi aggregati allo spirito della festa.
anche perche' , come si e' sottolineato , la resistenza non e' stata solo " rossa" .


C,;a,;z,;a

jumpermax
25-04-2008, 01:07
regime fascista.
quindi augurare un buon 25 aprile ad ogni antifascista e' pienamente coerente con lo spirito della festa.


C,;a,;z,;a
Al contrario, vuol dire stravolgerlo da capo a piedi. Antifascista non è sinonimo di democratico, ne di liberale. Eppure sappiamo che democrazia e fascismo sono incompatibili. E allora perché non hai detto buon 25 aprile ad ogni amante della democrazia? Semplice, perché gli antifascisti non sono necessariamente democratici. Sono una delle due fazioni in lotta di quella che è stata una guerra civile.

CYRANO
25-04-2008, 01:09
Al contrario, vuol dire stravolgerlo da capo a piedi. Antifascista non è sinonimo di democratico, ne di liberale. Eppure sappiamo che democrazia e fascismo sono incompatibili. E allora perché non hai detto buon 25 aprile ad ogni amante della democrazia? Semplice, perché gli antifascisti non sono necessariamente democratici. Sono una delle due fazioni in lotta di quella che è stata una guerra civile.

antifascista e' un gruppo che continiene anche i democratici e liberali , oltre che i "sinistri" .
quindi non e' che dire " antifascista" escludi i democratici , anzi ...


C;,a,;z,.;a

FastFreddy
25-04-2008, 01:10
capisco ma non bisogna fare di tutta un'ebra un fascio ...
bianconero ha parlato di " antifascisti" non di " sinistri".
se persone di centro ed anche di dx si sentono antifascisti hanno tutto il diritto di sentirsi aggregati allo spirito della festa.
anche perche' , come si e' sottolineato , la resistenza non e' stata solo " rossa" .


C,;a,;z,;a

Certo, ma la polemica verteva sul cosiddetto divieto di "bella ciao", il problema come giustamente diceva Jumper è che di una canzone storica se ne è fatta una bandiera, una bandiera che identifica una determinata parte politica, non più i partigiani o gli antifascisti che erano di molti colori diversi. E' come se sull'altare della patria togliessi il tricolore per metterci la bandiera rossa.

afterburner
25-04-2008, 01:10
Apro questa discussione per augurare a tutti gli antifascisti un buon 25 aprile,

grazie , auguro anche io a tutti gli antifascisti un felice 25 aprile!

Buon 25 aprile a tutti gli antifascisti!! :)

Io allora faccio lutto col fascio nero al braccio :stordita:

CYRANO
25-04-2008, 01:14
Certo, ma la polemica verteva sul cosiddetto divieto di "bella ciao", il problema come giustamente diceva Jumper è che di una canzone storica se ne è fatta una bandiera, una bandiera che identifica una determinata parte politica, non più i partigiani o gli antifascisti che erano di molti colori diversi. E' come se sull'altare della patria togliessi il tricolore per metterci la bandiera rossa.

tu pensi sia giusto vietare una canzone che fa parte della storia democratica di questo paese?
no dico , io la cantavo anche all' ACR ( azione cattolica ragazzi ) quando gli animatori prendevano la chitarra (assieme alle solite canzoni di baglioni e vasco... ). e si sa che all'acr e' pieno di comunisti :asd:


coapzpaza

jumpermax
25-04-2008, 01:17
antifascista e' un gruppo che continiene anche i democratici e liberali , oltre che i "sinistri" .
quindi non e' che dire " antifascista" escludi i democratici , anzi ...


C;,a,;z,.;a

Quindi? che 25 aprile avremmo avuto se non ci fosse stata la democrazia poi? Ti risulta che la Polonia o la germania est siano state liberate nel 45? A me non pare. Il 25 aprile è per l'italia la vittoria della democrazia. Vittoria che c'è stata per tutti, sia per i democratici, che per quelli che nella democrazia non credevano, fascisti compresi.

jumpermax
25-04-2008, 01:19
tu pensi sia giusto vietare una canzone che fa parte della storia democratica di questo paese?
no dico , io la cantavo anche all' ACR ( azione cattolica ragazzi ) quando gli animatori prendevano la chitarra (assieme alle solite canzoni di baglioni e vasco... ). e si sa che all'acr e' pieno di comunisti :asd:


coapzpaza

se per questo io la cantavo alle elementari, non mi pare sia questo il problema. Il problema sono quelli che scambiano la ricorrenza con l'anniversario della rivoluzione d'ottobre...

FastFreddy
25-04-2008, 01:21
tu pensi sia giusto vietare una canzone che fa parte della storia democratica di questo paese?
no dico , io la cantavo anche all' ACR ( azione cattolica ragazzi ) quando gli animatori prendevano la chitarra (assieme alle solite canzoni di baglioni e vasco... ). e si sa che all'acr e' pieno di comunisti :asd:


coapzpaza

Ma per l'appunto il problema non è la canzone in se, ma chi ne fa una bandiera del proprio partito.

CYRANO
25-04-2008, 01:24
Quindi? che 25 aprile avremmo avuto se non ci fosse stata la democrazia poi? Ti risulta che la Polonia o la germania est siano state liberate nel 45? A me non pare. Il 25 aprile è per l'italia la vittoria della democrazia. Vittoria che c'è stata per tutti, sia per i democratici, che per quelli che nella democrazia non credevano, fascisti compresi.

Qui si torna sempre ai soliti discorsi storici.
Il punto e' che comunque la componente sinistra del paese ha contribuito sia alla nascita della democrazia sia alla stesura della costituzione che della democrazia e' la garante.
questi sono fatti incontrovertibili.
I fascisti non festeggiano il 25 aprile , infatti anche in passato ci sono state "contromanifestazioni" stile funerale per piangere gli "eroi" della RSI.
Quindi evidentemente tutta sta contentezza per la liberazione non c'e'.
Fatto sta che e' mi sembra logico che la vittoria sul fascismo venga festeggiata da chi e' antifascista , sia bianco rosso o grigio.


Cmamlzmla

CYRANO
25-04-2008, 01:25
Ma per l'appunto il problema non è la canzone in se, ma chi ne fa una bandiera del proprio partito.

quindi tu ritieni giusto il provvedimento di quel sindaco ?



Cmlamlzmla

FastFreddy
25-04-2008, 01:27
quindi tu ritieni giusto il provvedimento di quel sindaco ?


Se si tratta di evitare che la festa del 25 aprile diventi un congresso di partito, si...

CYRANO
25-04-2008, 01:28
se per questo io la cantavo alle elementari, non mi pare sia questo il problema. Il problema sono quelli che scambiano la ricorrenza con l'anniversario della rivoluzione d'ottobre...

democrazia e' anche liberta' di festeggiare una festa nel modo in cui si sente.
prendi il natale , c'e' chi lo festeggia a messa in modo assolutamente religioso e chi lo festeggia solo a fini consumisti con cenoni regali sbevazzate ecc ecc
democrazia e liberta' e' anche questo.
Quindi ci sta chi festeggia il 25 aprile come la vittoria dei comunisti , chi come la nascita della democrazia in italia , chi come la vittoria degli americani ecc ecc
non vedo perche' negari a qualcuno la liberta' di festeggiare una riccorenza secondo le proprie idee.
nessuno mi sembra vi arrivi in casa con la pistola obbligandovi a cantare " bella ciao" con la bandiera del che...


Ciaozoazaa

CYRANO
25-04-2008, 01:29
Se si tratta di evitare che la festa del 25 aprile diventi un congresso di partito, si...

quale partito scusa se son spariti tutti quelli di sx? :asd:

quindi il concetto di liberta' e di democrazia che avete voi e' quello di impedire a libere persone di cantare bella ciao in piazza il 25 aprile ?



cA:Z,;a,z,;a

FastFreddy
25-04-2008, 01:30
quale partito scusa se son spariti tutti quelli di sx? :asd:



cA:Z,;a,z,;a

Dal parlamento si, in piazza ci saranno ancora e più incazzati che mai.... :asd:

E poi lo si sa benissimo che per far casino e rovinare una manifestazione (facendoci andare di mezzo tutti gli altri) bastano qualche decina di idioti.

jumpermax
25-04-2008, 01:35
democrazia e' anche liberta' di festeggiare una festa nel modo in cui si sente.
prendi il natale , c'e' chi lo festeggia a messa in modo assolutamente religioso e chi lo festeggia solo a fini consumisti con cenoni regali sbevazzate ecc ecc
democrazia e liberta' e' anche questo.
Quindi ci sta chi festeggia il 25 aprile come la vittoria dei comunisti , chi come la nascita della democrazia in italia , chi come la vittoria degli americani ecc ecc
non vedo perche' negari a qualcuno la liberta' di festeggiare una riccorenza secondo le proprie idee.
nessuno mi sembra vi arrivi in casa con la pistola obbligandovi a cantare " bella ciao" con la bandiera del che...


Ciaozoazaa
Guarda che sei tu quello che fa i distinguo nel fare gli auguri, non io. Non mi pare che nessuno qua neghi la libertà di festeggiare come gli pare... questo ovvio non implica che la banda comunale debba suonare qualsiasi cosa... non gli facciamo suonare l'internazionale, ne tantomeno faccetta nera, suona, come ci si aspetta in queste occasioni, l'inno di mameli. Poi per quelli che festeggiano il 25 aprile come la vittoria dei comunisti, che guarda caso sono quelli che fanno casino per avere bella ciao, per quanto mi riguarda sono sullo stesso piano di quelli che inneggiano alla RSI...

CYRANO
25-04-2008, 01:37
Guarda che sei tu quello che fa i distinguo nel fare gli auguri, non io. Non mi pare che nessuno qua neghi la libertà di festeggiare come gli pare... questo ovvio non implica che la banda comunale debba suonare qualsiasi cosa... non gli facciamo suonare l'internazionale, ne tantomeno faccetta nera, suona, come ci si aspetta in queste occasioni, l'inno di mameli. Poi per quelli che festeggiano il 25 aprile come la vittoria dei comunisti, che guarda caso sono quelli che fanno casino per avere bella ciao, per quanto mi riguarda sono sullo stesso piano di quelli che inneggiano alla RSI...

veramente tu hai parlato di fare auguri ai " democratici e liberali " che sono un sottogruppo degli " antifascisti ".
quindi quello che restringe il campo degli auguri sei tu :O


Cazlalzla

jumpermax
25-04-2008, 01:38
quindi tu ritieni giusto il provvedimento di quel sindaco ?



Cmlamlzmla

stando a quello che ha dichiarato http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256453
ineccepibile.

FastFreddy
25-04-2008, 01:39
veramente tu hai parlato di fare auguri ai " democratici e liberali " che sono un sottogruppo degli " antifascisti ".
quindi quello che restringe il campo degli auguri sei tu :O


I comunisti e quelli di sinistra in genere non fanno parte dei democratici? :confused:

CYRANO
25-04-2008, 01:39
I comunisti e quelli di sinistra in genere non fanno parte dei democratici? :confused:

ma non liberali.
almeno non i comunisti.



C,;a,;z,;aza

CYRANO
25-04-2008, 01:40
stando a quello che ha dichiarato http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256453
ineccepibile.

vabbeh " il giornale" :asd: :asd:


c,;a,;z,;a

FastFreddy
25-04-2008, 01:43
Sindaco Marco Tedde, il suo divieto di suonare «Bella ciao» alle manifestazioni del 25 aprile di Alghero sta scatenando un putiferio...
«Sì, ed è un putiferio creato ad arte, visto che quest’anno non c’è assolutamente nessuna novità rispetto al passato. La scelta del cerimoniale del nostro Comune, che io come Fi prima e come Pdl adesso guido dal 2002, di togliere questa canzone risale a quattro anni fa. Il fatto è che oggi c’è un deputato del Pdci non rieletto, Elias Vacca, che va in cerca di visibilità. Ecco perché il caso si è scatenato ora».
Quando avete deciso di eliminare «Bella ciao» non ha protestato proprio nessuno?
«Assolutamente no. Come ho spiegato in una lettera aperta all’avvocato Vacca, il cerimoniale dei festeggiamenti è cambiato ormai da qualche anno. Ed è cambiato perché è stato adeguato, nel nostro piccolo, a quello del Quirinale. In quella sede si suona soltanto l’Inno di Mameli, come è giusto che sia per una festa che deve essere unitaria e non un momento di contrapposizioni e polemiche, una data che unisce, non che divide. Da questo ha preso le mosse la nostra decisione di non inserire “Bella ciao” nel programma musicale ufficiale. Una decisione che nessuno ha mai contestato, neanche le associazioni partigiane. Lo ribadisco: quella di oggi è una polemica strumentale».
E la banda? Neanche la banda ha avuto qualcosa da ridire rispetto alla modifica del programma musicale?
«Ma no, nel modo più assoluto no. Non c’era alcun motivo di non rispettare il cerimoniale. Io, l’ho spiegato nella lettera, non ho nulla contro “Bella ciao”. È una canzone bella, struggente, ma non esprime quella carica di unità, concordia e fratellanza dell’inno nazionale. È questo il motivo che ci ha spinto, tutti in perfetto accordo, a cambiare il programma».
Cosa prevede il cerimoniale?
«Il cerimoniale prevede che si suoni soltanto l’Inno di Mameli, perché solo l’inno nazionale è adatto a rappresentare il significato di questa ricorrenza. Dopo il 2003 abbiamo deciso di dare maggiore solennità alla Festa della Liberazione. Alla nostra manifestazione partecipano tutti, i reduci, le associazioni partigiane, persino gli agenti segreti che di solito non vanno da nessuna parte... C’è un corteo ufficiale della città che, accompagnato dalla banda, si ferma per deporre corone d’alloro dove ci sono lapidi che ricordano i caduti. Spero che quest’anno non ci siano problemi, così com’è stato sinora».

E se qualcuno nel corteo intona «Bella ciao»?
«Non succede assolutamente nulla, a meno che non ci sia qualche estremista di sinistra che cominci ad alzare i pugni al cielo. Ma non sono io a giudicare, se ci sono gli estremi della provocazione interverranno le forze dell’ordine».



.

FastFreddy
25-04-2008, 01:45
vabbeh " il giornale" :asd: :asd:



Ha riportato le dichiarazioni del sindaco, mica ci sono interpretazioni di sorta....

jumpermax
25-04-2008, 01:46
vabbeh " il giornale" :asd: :asd:


c,;a,;z,;a
la pravda in edicola non l'ho trovata... :stordita:

jumpermax
25-04-2008, 01:47
Ha riportato le dichiarazioni del sindaco, mica ci sono interpretazioni di sorta....

vedi che non è un giornale antifascista... fa parlare anche i fascisti... repubblica non farebbe mai una cosa del genere :O :D

FastFreddy
25-04-2008, 01:48
la pravda in edicola non l'ho trovata... :stordita:

Potevi stazionare davanti all'ingresso dell'università e aspettare che qualcuno ti porgesse una copia di "lotta comunista"... :O

ennys
25-04-2008, 01:49
vabbeh " il giornale" :asd: :asd:


c,;a,;z,;a

Qui la versione ortodossa e conforme alla linea: :asd:

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=74841

CYRANO
25-04-2008, 01:49
vedi che non è un giornale antifascista... fa parlare anche i fascisti... repubblica non farebbe mai una cosa del genere :O :D

" giornale" e' una parola grossa :asd: :asd:


C;az.;a

CYRANO
25-04-2008, 01:50
Riporto un post di nomeutente di un altro topic :

Il 25 aprile lo si festeggia a queste condizioni:
- fascismo = male
- partigiani = bene

Se uno ci crede è ben accetto, se uno pensa il contrario è meglio che se ne stia a casa: non è possibile alcuna condivisione con chi ha idee ribaltate rispetto allo spirito della festa.

Sono convinto che col termine " antifascista " si idenfichi pienamente quanto scritto dal mod.


C.;/a.z.;a.;za

CYRANO
25-04-2008, 01:53
Qui la versione ortodossa e conforme alla linea: :asd:

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=74841

Per ascoltare o cantare Bella Ciao si dovrà attendere il corteo "laico" che seguirà la manifestazione.

meno male che c'e' qualcuno che fa "resistenza" contro questi provvedimenti...

:O


C,;a,;z,;a

FastFreddy
25-04-2008, 01:54
Riporto un post di nomeutente di un altro topic :

Il 25 aprile lo si festeggia a queste condizioni:
- fascismo = male
- partigiani = bene

Se uno ci crede è ben accetto, se uno pensa il contrario è meglio che se ne stia a casa: non è possibile alcuna condivisione con chi ha idee ribaltate rispetto allo spirito della festa.

Sono convinto che col termine " antifascista " si idenfichi pienamente quanto scritto dal mod.


C.;/a.z.;a.;za

Il problema non è quello, il problema è di chi usa l'epiteto fascista secondo il proprio personale metro di giudizio. Il problema come cerco di spiegare son quelli che pensano "non comunista = fascista"

CYRANO
25-04-2008, 01:56
Il problema non è quello, il problema è di chi usa l'epiteto fascista secondo il proprio personale metro di giudizio. Il problema come cerco di spiegare son quelli che pensano "non comunista = fascista"

ho capito.
bisogna capire cosa ne pensa l'autore del topic a riguardo , cosa e' per lui fascista o antifasicsta.
personalmente per me un atteggiamento fascista e' innanzittutto un atteggiamento liberticida e di prevaricazione verso chi ti sta di fronte.
Questo in senso " astratto ".
anche il termine " razzista " e' spesso usato a sproposito.


C,;a,;z,;a

sander4
25-04-2008, 02:01
Riporto un post di nomeutente di un altro topic :

Il 25 aprile lo si festeggia a queste condizioni:
- fascismo = male
- partigiani = bene

Se uno ci crede è ben accetto, se uno pensa il contrario è meglio che se ne stia a casa: non è possibile alcuna condivisione con chi ha idee ribaltate rispetto allo spirito della festa.

Sono convinto che col termine " antifascista " si idenfichi pienamente quanto scritto dal mod.


C.;/a.z.;a.;za

Esatto, con la parola antifascista per me si intendono tutte le persone in Italia che festeggiano il 25 Aprile come giorno della liberazione da un regime che considerano nefasto e negativo. E tra questi persone di sinistra, destra, centro...

Il problema non è quello, il problema è di chi usa l'epiteto fascista secondo il proprio personale metro di giudizio. Il problema come cerco di spiegare son quelli che pensano "non comunista = fascista"

Questa equazione per me non ha nessun senso ma penso sia ovvio. :mbe:

FastFreddy
25-04-2008, 02:04
Questa equazione per me non ha nessun senso ma penso sia ovvio. :mbe:

"Qualcuno" non è "tutti". :p

jumpermax
25-04-2008, 02:04
Riporto un post di nomeutente di un altro topic :

Il 25 aprile lo si festeggia a queste condizioni:
- fascismo = male
- partigiani = bene

Se uno ci crede è ben accetto, se uno pensa il contrario è meglio che se ne stia a casa: non è possibile alcuna condivisione con chi ha idee ribaltate rispetto allo spirito della festa.

Sono convinto che col termine " antifascista " si idenfichi pienamente quanto scritto dal mod.


C.;/a.z.;a.;za
Quindi in un colpo solo
1) si riduce il 25 aprile alla stregua di una marcia organgista.
2) si invita candidamente una parte del paese che non condivide questi valori a stare a casa
3)non c'è il minimo accenno ai principi democratici.

in pratica si riduce l'antifascismo al semplice concetto di fazione in lotta col fascismo. Tanto vale abolirlo a questo punto.

---edited---
25-04-2008, 06:50
w la libertà e il 25 aprile

riguardo agli amici comunisti vi siete appropriati di questa festa! è la festa di tutti gli italiani amanti della democrazia e della libertà

e per fortuna che l'Italia non è diventata comunista (se vi leggete la costituzione ci sono molti punti in comune con le costituzioni di qualche paese di stampo comunista)
e il comunismo era tutto meno che democratico, la vicina Slovenia e altri paesi dell'est purtroppo non han avuto la fortuna nostra di ricevere uno stato quasi democratico. Il risultato lo vedo ogni giorno. Da quando la Slovenia non è più comunista sta sbocciando e ha una crescita del PIL impressionante e tanta potenzialità. Del comunismo è rimasta solo qualche tetro borgo in stile sovietico:muro:

grazie non so a chi l'Italia non è passata da una dittatura ad un'altra come secondo me era stato progettato
l'italia da un paese stile terzo mondo dopo la guerra è diventato uno dei paesi più industrializzati del mondo (ora stiamo tornando al terzo mondo :asd:)


a parte le polemiche
ricordiamo i tantissimi ragazzi che hanno perso la vita o l'hanno rischiata in nome del popolo italiano senza alcun interesse e gratis
una cosa che forse oggi non saremo più in grado di fare

D.O.S.
25-04-2008, 07:46
un buon 25 aprile a tutti i fascisti d'Italia

non è mai troppo tardi per cambiare idea :asd:

greasedman
25-04-2008, 07:52
Apro questa discussione per augurare a tutti gli antifascisti un buon 25 aprile
Il 25 aprile è la festa di tutti, e forse un pò anche dei nostri fascisti, che se oggi sono ancora in grado di contarsi ai raduni, è perchè sono stati fermati prima di completare lo sfacelo.

Francamente, queste strumentalizzazioni da sx, questo ignobile revisionismo da dx, tutto questo tirare la coperta del 25 aprile di qua e di là mi preoccupa molto.

Il 25 aprile è una data SACRA per la nostra storia e per ogni grande e piccola conquista di cui beneficiamo, inclusa la nostra stessa presenza su questo forum a dire le cazzate che ci passano per la testa.

trallallero
25-04-2008, 08:10
auguri a tutte le persone civili e un sincero fanculo a tutti gli anti<qualsiasicosa> :happy:

Fritz!
25-04-2008, 08:17
Il problema non è quello, il problema è di chi usa l'epiteto fascista secondo il proprio personale metro di giudizio. Il problema come cerco di spiegare son quelli che pensano "non comunista = fascista"

L'antifascismo e la resistenza furono dei fenomeni che interessarono tutto l'arco politico democratico.

Duccio Galimberti, che viene da dove sono nato io, fu una delle maggiori figure della resistenza, sia come intellettuale, che come uomo d'azione fondando le brigate Giustizia e Libertà

Fu anche se non sbaglio il primo personaggio a compiere un discorso pubblico in piazza per invitare gli italiani ad opporsi ai nazisti tedeschi ed ai fascisti e a combattere per la democrazia.

Galimberti, era un mazziniano, che aveva ben poco a che vedere con i comunisti coi socialisti e con la sinistra in generale.

Il 25 aprile non è la celebrazione del comunismo. E' la celebrazione della democrazia e di tutti quelli che per essa morirono. A questa celebrazione han sempre preso parte in passato, e a giusto titolo, la DC, le associazioni cattoliche, liberali.

Ritenere il 25 aprile una opposizione tra comunisti è fascisti è stupido e sbagliato. E' stupido quando a farlo sono idioti estremisti di sx. Ma è ancora piu stupido quando a fare questa associazione sono elementi del CDX al governo, ancor piu grave quando lo fanno volendo riabilitare in qualche sorta il fascismo pretendendo di riscrivere i libri di scuola.

Ed è penoso che certi elementi di dx, invece di rivendicare la continuità ideale con quelle componenti antifasciste storicamente moderate, cattoliche o liberali, si impegnano in un revisionismo meschino.

Fritz!
25-04-2008, 08:19
Quindi in un colpo solo
1) si riduce il 25 aprile alla stregua di una marcia organgista.
2) si invita candidamente una parte del paese che non condivide questi valori a stare a casa
3)non c'è il minimo accenno ai principi democratici.

in pratica si riduce l'antifascismo al semplice concetto di fazione in lotta col fascismo. Tanto vale abolirlo a questo punto.

Ciò che accumunava i partigiani al di là di tutte le differenze politiche, sociali, era la volontà di realizzare la democrazia, in opposizione ai fascisti e ai nazisti tedeschi.

blamecanada
25-04-2008, 10:02
Il 25 aprile non è la celebrazione del comunismo. E' la celebrazione della democrazia e di tutti quelli che per essa morirono. A questa celebrazione han sempre preso parte in passato, e a giusto titolo, la DC, le associazioni cattoliche, liberali.
Il problema è che nell'attuale centro-destra italiano ci sono degli ex-fascisti ed alcuni (fortunatamente pochi) tuttora fascisti.
È per questo motivo che il centro-destra non accetta il venticinque aprile, dovrebbe mettere in discussione sé stesso.

Ciò che accumunava i partigiani al di là di tutte le differenze politiche, sociali, era la volontà di realizzare la democrazia, in opposizione ai fascisti e ai nazisti tedeschi.
Appunto.

Buon venticinque aprile.

nomeutente
25-04-2008, 10:08
auguri a tutte le persone civili e un sincero fanculo a tutti gli anti<qualsiasicosa> :happy:

Considerando che su questo forum ci sono numerosi anti<qualsiasicosa>, direi che non è un bel modo di salutarli.
3 gg

Leron
25-04-2008, 10:10
buona festa della liberazione a tutti coloro che sanno cosa questa è stata per l'italia

e un sincero "vergognatevi" a chi non ha perso occasione di fare polemica anche sta volta.

Dexther
25-04-2008, 10:16
Buon 25 Aprile , nel ricordo di tutti coloro (senza distinzioni di bandiera) morti per liberare questo nostro amato paese dai nazifascisti.

nomeutente
25-04-2008, 10:25
A leggere questo thread mi viene quasi da pensare che stiamo celebrando la liberazione dal comunismo...


E se qualcuno nel corteo intona «Bella ciao»?
«Non succede assolutamente nulla, a meno che non ci sia qualche estremista di sinistra che cominci ad alzare i pugni al cielo. Ma non sono io a giudicare, se ci sono gli estremi della provocazione interverranno le forze dell’ordine».

A beh... bella ciao la puoi cantare, ma se per sbaglio stringi il pugno allora qualcuno potrebbe sentirsi "provocato" ed è giusto che intervengano le forze dell'ordine.

Massì, dai... ci sono sindaci di an che tengono l'immagine di Mussolini nel palazzo comunale, e intanto noi stiamo qui a decidere fino a dove si può dare del fascista e dove invece non ci dobbiamo permettere.
Forse se i "liberali" non si sgolassero a difendere i fascisti non ci sarebbero tutti questi problemi a distinguerli.


Buona festa della liberazione a tutti i democratici.

---edited---
25-04-2008, 11:26
A leggere questo thread mi viene quasi da pensare che stiamo celebrando la liberazione dal comunismo...


A beh... bella ciao la puoi cantare, ma se per sbaglio stringi il pugno allora qualcuno potrebbe sentirsi "provocato" ed è giusto che intervengano le forze dell'ordine.

Massì, dai... ci sono sindaci di an che tengono l'immagine di Mussolini nel palazzo comunale, e intanto noi stiamo qui a decidere fino a dove si può dare del fascista e dove invece non ci dobbiamo permettere.
Forse se i "liberali" non si sgolassero a difendere i fascisti non ci sarebbero tutti questi problemi a distinguerli.


Buona festa della liberazione a tutti i democratici.

fanculo :O

Fritz!
25-04-2008, 11:33
ah beh questa si che è dialettica :rolleyes:

nomeutente
25-04-2008, 11:47
fanculo :O

Grazie.
Girati.

powerslave
25-04-2008, 11:50
A leggere questo thread mi viene quasi da pensare che stiamo celebrando la liberazione dal comunismo...


A beh... bella ciao la puoi cantare, ma se per sbaglio stringi il pugno allora qualcuno potrebbe sentirsi "provocato" ed è giusto che intervengano le forze dell'ordine.

Massì, dai... ci sono sindaci di an che tengono l'immagine di Mussolini nel palazzo comunale, e intanto noi stiamo qui a decidere fino a dove si può dare del fascista e dove invece non ci dobbiamo permettere.
Forse se i "liberali" non si sgolassero a difendere i fascisti non ci sarebbero tutti questi problemi a distinguerli.


Buona festa della liberazione a tutti i democratici.

Purtroppo la tradizione liberale italiana si è persa nelle pieghe della storia.Mentre nel resto del mondo c'erano già partiti liberali affermati ,in italia i liberali erano una specie di avanguardia e quando una tradizione liberale avrebbe potuto consolidarsi eravamo già nel novecento,invischiati tra l'ascesa del comunismo russo e la nascita del fascismo.Ironia della sorte ,furono proprio i liberali,voltandosi dall'altra parte, a dare le chiavi dell'italia a mussolini.
Sarà per questo che quelli che oggi si credono liberali in Italia,in mancanza di una vera tradizione politica propria, affermano con tanta forza la libertà di essere fascisti e sarà per lo stesso motivo che chi si vanta di essere liberale governa in una coalizione che per metà è formata da partiti che le tradizioni liberali vere,quelle europee,rifiutano nei loro gruppi al parlamento europeo e bollano come estremisti.

jumpermax
25-04-2008, 11:51
Il 25 aprile è la festa di tutti, e forse un pò anche dei nostri fascisti, che se oggi sono ancora in grado di contarsi ai raduni, è perchè sono stati fermati prima di completare lo sfacelo.

Francamente, queste strumentalizzazioni da sx, questo ignobile revisionismo da dx, tutto questo tirare la coperta del 25 aprile di qua e di là mi preoccupa molto.

Il 25 aprile è una data SACRA per la nostra storia e per ogni grande e piccola conquista di cui beneficiamo, inclusa la nostra stessa presenza su questo forum a dire le cazzate che ci passano per la testa.

pienamente d'accordo....

jumpermax
25-04-2008, 11:56
Il problema è che nell'attuale centro-destra italiano ci sono degli ex-fascisti ed alcuni (fortunatamente pochi) tuttora fascisti.
È per questo motivo che il centro-destra non accetta il venticinque aprile, dovrebbe mettere in discussione sé stesso.


Appunto.

Buon venticinque aprile.

No, il problema qua non sono solo i nostalgici fascisti di destra, qua il problema è da ambo le parti, c'è gente che ancora, a 60 anni di distanza, approfitta di questa manifestazione per fare la caccia al "nemico". Gente che ancora oggi parla di pericolo fascista in italia, come se la minaccia fosse il ritorno del duce e non invece il pericolo di deriva totalitaria di qualsiasi genere. Questa gente non distingue tra un estremista di forza nuova e un politico del polo, per loro sono tutti genericamente fascisti dall'udc in poi.

red.hell
25-04-2008, 11:57
io sono appena tornato dal corteo cittadino per la festa di Liberazione

quest'anno il comune di Cremona ha deciso di dedicare la manifestazione alla Divisione Acqui (http://it.wikipedia.org/wiki/Divisione_Acqui)

Dexther
25-04-2008, 12:00
io sono appena tornato dal corteo cittadino per la festa di Liberazione

quest'anno il comune di Cremona ha deciso di dedicare la manifestazione alla Divisione Acqui (http://it.wikipedia.org/wiki/Divisione_Acqui)

bella iniziativa :)

nomeutente
25-04-2008, 12:03
Gente che ancora oggi parla di pericolo fascista in italia, come se la minaccia fosse il ritorno del duce e non invece il pericolo di deriva totalitaria di qualsiasi genere.


La sinistra più penosa d'Europa ha il 30% dei consensi o poco più.
Non ha 3 televisioni.
Non si mette in sintonia con il rancore razzista di una fetta significativa del paese.
Non mette icone di Stalin negli uffici pubblici.
Quando ha governato non è stata in conflitto perpetuo con un altro organo dello stato.

Se vedi il rischio di un totalitarismo (o anche solo di una deriva autoritaria) da questa parte, vorrei che mi spiegassi dove e come.

Intendiamoci: è abbastanza difficile che oggi in Italia si realizzi un regime, ma se proprio si realizzerà penso che avrà un colore abbastanza prevedibile.

usa9999999999
25-04-2008, 12:03
ecco il motivo... noi siamo antifascisti, tutto ciò che è diverso da noi è fascista per logica conseguenza, ergo la liberazione non gli appartiene. Fascista quindi era Montanelli, anche ebbe trascorsi partigiani, fascista era la dc, fascisti erano insomma in Italia tutti quelli che non si conformavano all'egemonia culturale della sinistra. Ecco perché oggi quella canzone non rappresenta più nulla. Viene cantata a squarciagola da militanti che cercano di zittire, con fare prettamente squadrista, chi non viene ritenuto degno di parola. Viene cantata con l'intento di dividere, di individuare un nemico, e in questo il sindaco di Alghero ha perfettamente ragione. Fintanto che avremo gente che augura buon 25 aprile a "tutti gli antifascisti", dimostrando di non aver capito NIENTE del senso di questa ricorrenza, che non è certo la vittoria di una fazione sull'altra in una guerra civile, quanto piuttosto la liberazione di questo paese da un regime e da 5 anni di una guerra sanguinosa.

*

Buon 25 aprile a tutti...

Korn
25-04-2008, 12:04
buon 25 aprile

usa9999999999
25-04-2008, 12:05
La sinistra più penosa d'Europa ha il 30% dei consensi o poco più.
Non ha 3 televisioni.
Non si mette in sintonia con il rancore razzista di una fetta significativa del paese.
Non mette icone di Stalin negli uffici pubblici.
Quando ha governato non è stata in conflitto perpetuo con un altro organo dello stato.

Se vedi il rischio di un totalitarismo (o anche solo di una deriva autoritaria) da questa parte, vorrei che mi spiegassi dove e come.

Intendiamoci: è abbastanza difficile che oggi in Italia si realizzi un regime, ma se proprio si realizzerà penso che avrà un colore abbastanza prevedibile.

Beh, di questo non siamo proprio sicuri... :O :stordita:

jumpermax
25-04-2008, 12:07
A leggere questo thread mi viene quasi da pensare che stiamo celebrando la liberazione dal comunismo...


A beh... bella ciao la puoi cantare, ma se per sbaglio stringi il pugno allora qualcuno potrebbe sentirsi "provocato" ed è giusto che intervengano le forze dell'ordine.

Massì, dai... ci sono sindaci di an che tengono l'immagine di Mussolini nel palazzo comunale, e intanto noi stiamo qui a decidere fino a dove si può dare del fascista e dove invece non ci dobbiamo permettere.
Forse se i "liberali" non si sgolassero a difendere i fascisti non ci sarebbero tutti questi problemi a distinguerli.


Buona festa della liberazione a tutti i democratici.
Se per sbaglio stringi il pugno? Ma fino a quando dobbiamo ripeterlo? Per mezza europa la liberazione dai regimi totalitari è arrivata negli anni novanta col crollo del muro di berlino. Un pugno alzato per quanto mi riguarda non è diverso da un braccio teso è un retaggio delle ideologie violente e totalitarie del secolo scorso che spero restino confinate li dove stanno.


Forse se i "liberali" non si sgolassero a difendere i fascisti non ci sarebbero tutti questi problemi a distinguerli.


già... o con noi o contro di noi vero? Io credo che chi abbia problemi di distinzione tra fascisti e liberali tutto questo rispetto per la democrazia non lo ha di certo, ha solo odio per i fascisti che è cosa ben diversa. La difficoltà di distinzione comunque è reciproca, grazie.

jumpermax
25-04-2008, 12:16
La sinistra più penosa d'Europa ha il 30% dei consensi o poco più.
Non ha 3 televisioni.
Non si mette in sintonia con il rancore razzista di una fetta significativa del paese.
Non mette icone di Stalin negli uffici pubblici.
Quando ha governato non è stata in conflitto perpetuo con un altro organo dello stato.

Se vedi il rischio di un totalitarismo (o anche solo di una deriva autoritaria) da questa parte, vorrei che mi spiegassi dove e come.

Intendiamoci: è abbastanza difficile che oggi in Italia si realizzi un regime, ma se proprio si realizzerà penso che avrà un colore abbastanza prevedibile.
è la stessa sinistra che vorrebbe chiudere rete quattro, libero ed il giornale, è la stessa sinistra che vorrebbe lasciare fuori dal parlamento, è la stessa sinistra che non vuole lasciare un aula agli studenti di an per fare una assemblea perchè i fascisti non hanno diritto di parola, è la stessa sinistra che irrompe in un'aula universitaria perché un israeliano non ha diritto di parola è la stessa sinistra che urla 10 100 1000 nassirya in piazza, la stessa sinistra che spacca un banchetto dei radicali in centro a bologna perché alleati con quelli di destra. Si, ci vedo un po' di problemi

Fritz!
25-04-2008, 12:20
è la stessa sinistra che vorrebbe chiudere rete quattro, libero ed il giornale, è la stessa sinistra che vorrebbe lasciare fuori dal parlamento, è la stessa sinistra che non vuole lasciare un aula agli studenti di an per fare una assemblea perchè i fascisti non hanno diritto di parola, è la stessa sinistra che irrompe in un'aula universitaria perché un israeliano non ha diritto di parola è la stessa sinistra che urla 10 100 1000 nassirya in piazza, la stessa sinistra che spacca un banchetto dei radicali in centro a bologna perché alleati con quelli di destra. Si, ci vedo un po' di problemi
Trasformando il 25 aprile in polemica contro la parte politica a te avversa, stai facendo esattamente quello che rimproveri ad altri.

complimenti

naoto84
25-04-2008, 12:20
Io credo che l'errore sia voler credersi oggi, nel 2008, parte di fazioni di 70 anni fa.
Non ho mai condiviso sta storia dell'Italia che ha un valore fondante nell'antifascismo, o nella resistenza. L'antifascismo o la restistenza non sono valori, sono eventi storici: antifascista si può dire il vecchietto che ha avuto la forza o il coraggio di opporsi ad un regime all'epoca. Oggi non esistono gli antifascisti.

Tutto questo ambaradan mi fa sospettare che fosse come diceva Flaiano, che

In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.

Io personalmente vedo questa ricorrenza come la fine definitiva di una guerra civile che ha visto italiani ammazzarsi con italiani, che noi chiamiamo eufemisticamente "liberazione".
E voler individuare dopo venti anni di privazione della libertà in tutti coloro che hanno combattuto dalla parte sbagliata dei "fascisti" mi sembra tremendamente superficiale.

Fritz!
25-04-2008, 12:23
E voler individuare dopo venti anni di privazione della libertà in tutti coloro che hanno combattuto dalla parte sbagliata dei "fascisti" mi sembra tremendamente superficiale.

voler individuare cosa?

La frase manca di complemento oggetto, e senso compiuto

usa9999999999
25-04-2008, 12:24
Trasformando il 25 aprile in polemica contro la parte politica a te avversa, stai facendo esattamente quello che rimproveri ad altri.

complimenti

La polemica è iniziata molto prima, e lui ha solo risposto... :O

Imho l'ha iniziata nomeutente ma è un mod e non posso dirlo... :ops: :nonio: :D

Fritz!
25-04-2008, 12:25
La polemica è iniziata molto prima, e lui ha solo risposto... :O

ha risposto male

Punitore
25-04-2008, 12:27
A Udine sono morti oltre 1000 partigiani, partigiani non soldati. Cittadini di Udine normalissimi, che hanno imbracciato il fucile (quello vero, non quello di Bossi) e hanno deciso che per loro l'Italia è sacra, che nessuno gliela può portare via, e hanno deciso di cacciare l'invasore nazifascista.

So di qualche mio parente che era partigiano, e so che qualcuno è morto, ma morto per un motivo ben preciso. Dimenticare mi è assolutamente impossibile, un sentimento così nobile come quello che si è manifestato durante la Liberazione non DEVE MAI essere dimenticato, ma si sa, la storia si ripete... c'è solo da sperare che non si ripetano gli errori del primo dopo guerra...

Buon 25 aprile a tutti, anche a quelli che sostengono che dimenticare è meglio.

edit: Buon 25 aprile anche a quelli che sostengono che è un movimento Rosso.

usa9999999999
25-04-2008, 12:28
ha risposto male

Male? Il tuo concetto è opinabile... :stordita: :boh:

ennys
25-04-2008, 12:29
ha risposto male

Ha risposto benissimo, se è per questo...

naoto84
25-04-2008, 12:30
voler individuare cosa?

La frase manca di complemento oggetto, e senso compiuto

Rileggi e lo troverai.

usa9999999999
25-04-2008, 12:30
A Udine sono morti oltre 1000 partigiani, partigiani non soldati. Cittadini di Udine normalissimi, che hanno imbracciato il fucile (quello vero, non quello di Bossi) e hanno deciso che per loro l'Italia è sacra, che nessuno gliela può portare via, e hanno deciso di cacciare l'invasore nazifascista.

So di qualche mio parente che era partigiano, e so che qualcuno è morto, ma morto per un motivo ben preciso. Dimenticare mi è assolutamente impossibile, un sentimento così nobile come quello che si è manifestato durante la Liberazione non DEVE MAI essere dimenticato, ma si sa, la storia si ripete... c'è solo da sperare che non si ripetano gli errori del primo dopo guerra...

Buon 25 aprile a tutti, anche a quelli che sostengono che dimenticare è meglio.

edit: Buon 25 aprile anche a quelli che sostengono che è un movimento Rosso.

Sono morti anche soldati per liberarci, ma se dico che molti erano americani mi danno dello "yankee pistolero pro-bush"... :stordita: :fagiano: ;)

nomeutente
25-04-2008, 12:36
Se per sbaglio stringi il pugno? Ma fino a quando dobbiamo ripeterlo? Per mezza europa la liberazione dai regimi totalitari è arrivata negli anni novanta col crollo del muro di berlino. Un pugno alzato per quanto mi riguarda non è diverso da un braccio teso è un retaggio delle ideologie violente e totalitarie del secolo scorso che spero restino confinate li dove stanno.


Dal momento che tu hai questa opinione, devi impedire a me di pensarla diversamente e di alzare il pugno perché lo considero un gesto di liberazione?

Il saluto con il pugno nasce in Germania ed era il saluto militare dei gruppi che si opponevano al nazismo.
Se poi tu o il sindaco di Alghero non conoscete i fatti storici non è un buon motivo per imporre divieti assurdi a chi la storia la conosce meglio di voi.



già... o con noi o contro di noi vero? Io credo che chi abbia problemi di distinzione tra fascisti e liberali tutto questo rispetto per la democrazia non lo ha di certo, ha solo odio per i fascisti che è cosa ben diversa. La difficoltà di distinzione comunque è reciproca, grazie.


Il giorno in cui pretenderò di importi un divieto sulla base di una mia opinione (peraltro fondata su ignoranza storica) avrai il diritto di scambiarmi per un fascista, fino ad allora ho seri dubbi che una persona possa avere difficoltà a capire, fra di noi, chi è più vicino ai totalitarismi del 900.



è la stessa sinistra che vorrebbe chiudere rete quattro, libero ed il giornale,


Su rete4 c'è una sentenza europea.
Libero invece titolava "i bamba di nuovo in piazza" riferendosi al 25 aprile, quindi sono non solo per tenerlo aperto, ma per diffonderlo nelle scuole: è giusto che si conoscano le differenze fra le persone civili e le altre.


è la stessa sinistra che vorrebbe lasciare fuori dal parlamento


lasciare fuori cosa?


è la stessa sinistra che non vuole lasciare un aula agli studenti di an per fare una assemblea perchè i fascisti non hanno diritto di parola


Infatti tutti i giorni da Bertinotti a Napolitano impediscono ad an di parlare: rischiamo proprio un regime...


,è la stessa sinistra che irrompe in un'aula universitaria perché un israeliano non ha diritto di parola è la stessa sinistra che urla 10 100 1000 nassirya in piazza, la stessa sinistra che spacca un banchetto dei radicali in centro a bologna perché alleati con quelli di destra. Si, ci vedo un po' di problemi


Non la faccio lunga perché tiriamo notte: dicevi che c'è chi non riesce a distinguere uno del polo da uno di forza nuova, ma non mi pare che qui nessuno abbia scritto "è la stessa destra che...". Solo tu hai fatto un elenco assurdo accomunando tutta la sinistra sulla base di qualche atteggiamento o evento isolato.
Visto che sei consapevole che è un modo di fare stupido e infatti lo critichi, penso di non avere altro da aggiungere.

nomeutente
25-04-2008, 12:42
La polemica è iniziata molto prima, e lui ha solo risposto... :O

Imho l'ha iniziata nomeutente ma è un mod e non posso dirlo... :ops: :nonio: :D

Premesso che stiamo facendo discussione politica e non polemica personale (e quindi non ci sono problemi), io ho risposto alle critiche che Jumpermax ha fatto a Cyrano, per cui la "polemica" (se così si può chiamare) era già iniziata. :boh:

Maverick18
25-04-2008, 13:01
25 aprile: Veltroni, "Berlusconi, spregio della democrazia"

25 apr 13:45 Politica

ROMA - Walter Veltroni all'attacco di Silvio Berlusconi. Il leader del Partito democratico, da piazza del Campidoglio a Roma dove ha seguito la cerimonia per l'anniversario della Liberazione, ha parlato di "un atto di spregio della democrazia" per il premier in pectore. "Mi dicono - ha spiegato Veltroni - che Berlusconi ha ricevuto Ciarrapico, che non ha mai preso le distanze dal ventennio fascista, a palazzo Grazioli proprio in questo giorno. E' un segnale politico: c'e' distanza profonda tra questo gesto e tutti gli italiani che festeggiano una grande festa di liberta". (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={EC4FC50A-846B-4F90-B1B7-2D296CFF562D}

Veltroni, dov'è finito il suo buonismo ?
Ora che non serve più a nulla attacca il suo avversario.

FastFreddy
25-04-2008, 13:04
http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={EC4FC50A-846B-4F90-B1B7-2D296CFF562D}

Veltroni, dov'è finito il suo buonismo ?
Ora che non serve più a nulla attacca il suo avversario.

C'è il ballottaggio a Roma, e poi si indignano se qualcuno li accusa di strumentalizzare una ricorrenza storica a fini elettorali....

Korn
25-04-2008, 13:25
sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, è del tutto casuale che il futuro primo ministro riceva un fascista dichiarato proprio il 25 aprile, va che strano... ma voi sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, qual'è la verità? silvio è un tordo e non si aspetta un cosa del genere? silvio ammette implicitamente di essere fascista? poco importa, voi siete sempre qui con la spada tratta, sarete mica fascistelli anche voi perchè "in fondo il mussolini ha fatto tante buone cose" :asd:

bianconero
25-04-2008, 13:26
mi sembra arrivato il momento di chiarire la mia idea....scusate se non sono intervenuto prima ma stao dormendo :D

intanto rispondo a afterburner


Io allora faccio lutto col fascio nero al braccio

beh fortunatamente grazie agli antifascisti che hanno liberato l'italia puoi farlo.

come molti di voi sapranno, è vero che io mi ritengo comunista, me leggete il primo post, mi son ben guardato, di scrivere buon 25 Aprile a tutti i comunisti, proprio perche la liberazione è avvenuta non solo grazie ai comunisti ma anche a molte altre forze di sinistra, di centro, e perche no, sicuramente anche a gente che si riconosce nel pensiero della destra, ma che non cmq non si riconosceva nel nazifascizmo e in Mussolini, reo di aver condotto l'italia ad una guerra civile fratricida.
Ma devo altresi rilevare che molte persone soprattutto giovani, non avendo vissuto il periodo storico della resistenza e non essendosi magari mai interessati a cio che succedeva realmente ritengono questa festa nessun valore, dimenticando che se oggi possono esprimersi liberamente lo devono al sacrificio di molti partigiani.
Mio nonno (comunista militante, nonché Partigiano) mi ha spesso raccontato cio che avveniva durante il fascismo,per le persone erao guai addirittura se avevano sul davanzale dei fiori rossi, e che i fascisti andavano addirittura nei cambi a distruggere i papaveri perche erano rossi, questa è vero che è una piccola curiosità,anche banale, se volete, ma mette bene in luce la natura del fascismo.

concludo ribadendo gli auguri a TUTTI GLI ANTIFASCISTI siano essi comunisti, cattolici, liberali, democratici e tutte le categorie che volete aggiungere che però condividono l'antifascismo come valore, da non dimenticare, e anzi da ricordare, come monito per le future generazioni, affinche diano il giusto valore alla libertà e impediscano la nascita di altro totalitarsismi.

gigio2005
25-04-2008, 13:33
ho seguito l'esilarante battibecco iniziale tra cyrano (a cui va tutta la mia stima) e vari jumper e freddy...

che dire


2008....c'e' ancora gente che se la prende a male se uno pronuncia la parola ANTIFASCISMO

:muro:

FastFreddy
25-04-2008, 13:34
ho seguito l'esilarante battibecco iniziale tra cyrano (a cui va tutta la mia stima) e vari jumper e freddy...

che dire


2008....c'e' ancora gente che se la prende a male se uno pronuncia la parola ANTIFASCISMO

:muro:

Allora rileggi, che non c'hai capito nulla se te ne esci con esclamazioni del genere....

gigio2005
25-04-2008, 13:37
Allora rileggi, che non c'hai capito nulla....
MA DAI!..avete scatinato un putiferio per la seguente frase
Apro questa discussione per augurare a tutti gli antifascisti un buon 25 aprile

vi rendete conto?

FastFreddy
25-04-2008, 13:38
MA DAI!..avete scatinato un putiferio per la seguente frase


vi rendete conto?

Falso, rileggi ancora.

gigio2005
25-04-2008, 13:40
Falso, rileggi ancora.

naaaa...

egregi saluti :D

FastFreddy
25-04-2008, 13:42
naaaa...

egregi saluti :D

Beh, allora non permetterti di mettere in bocca gli altri parole che non hanno detto.

marco.r
25-04-2008, 13:47
Il 25 aprile è secondo me una festa a metà, perche' e' "solo" il festeggiare la caduta di un regime ma non l'avvento della democrazia e proprio per questo e' sempre stata festeggiata sia da chi voleva sostituire il fascismo con un altro regime sia da chi voleva veramente riportare la liberta' in Italia. Non e' secondo me completa senza il festeggiare, ad esempio, l'avvento della Repubblica e non e' un caso che, invece molti dei piu' acerrimi sostenitori del 25 Aprile abbiano sempre non solo snobbato ma pure avversato tale ricorrenza.

blamecanada
25-04-2008, 14:10
questo e' sempre stata festeggiata sia da chi voleva sostituire il fascismo con un altro regime sia da chi voleva veramente riportare la liberta' in Italia.
Non fare l'errore di credere che i comunisti (almeno un quinto della popolazione italiana all'epoca) volessero instaurare una dittatura. La maggior parte delle persone credeva che in URSS ci fosse una democrazia, ancora non si conoscevano i crimini di Stalin, e la costituzione sovietica formalmente tutelava la libertà.

marco.r
25-04-2008, 14:36
Non fare l'errore di credere che i comunisti (almeno un quinto della popolazione italiana all'epoca) volessero instaurare una dittatura. La maggior parte delle persone credeva che in URSS ci fosse una democrazia, ancora non si conoscevano i crimini di Stalin, e la costituzione sovietica formalmente tutelava la libertà.
Non parlo dei cittadini. C'era chi credeva in un certo ideale ed era convinto che fosse effettivamente giusto, nonostante poi la realta' si sia rivelata per quel che e'. Io parlo a livello di politici dove si sapeva bene come funzionavano certe cose nell'Unione Sovietica.

nomeutente
25-04-2008, 14:46
Non parlo dei cittadini. C'era chi credeva in un certo ideale ed era convinto che fosse effettivamente giusto, nonostante poi la realta' si sia rivelata per quel che e'. Io parlo a livello di politici dove si sapeva bene come funzionavano certe cose nell'Unione Sovietica.

Non sappiamo se Togliatti fosse consapevole di ciò che faceva Stalin, ma di una cosa possiamo essere più che certi: Togliatti aveva accettato la spartizione del mondo avvenuta a Yalta ancora prima che avvenisse e si era convinto che in Italia ci volesse un governo di unità nazionale di tutte le forze antifasciste, così come in effetti è stato fino a che i socialcomunisti non sono stati espulsi dal governo.
Si può dire di tutto di Togliatti, ma certamente non fu né un rivoluzionario né un avventurista.

:.Blizzard.:
25-04-2008, 16:15
Fuggimmo un di' su per l'aride montagne
cercando libertà fra rupe e rupe
contro la schiavitu' del suol tradito.

Lasciammo case, scuole ed officine
mutammo in caserme le vecchie cascine
armammo le mani di bombe e mitraglia
temprammo il cuore e i muscoli in battaglia.

Siamo i ribelli della montagna
viviam di stenti e di patimenti
ma quella fede che ci accompagna
sarà la legge dell'avvenir.
Siamo i ribelli della montagna
viviam di stenti e di patimenti
ma quella legge che ci accompagna
sarà la fede dell'avvenir.

La giustizia è la nostra disciplina
libertà è l'ideal che ci avvicina
rosso sangue il color della bandiera
partigiani dalla folta e ardente schiera

Sulle strade dal nemico assediate
lasciammo talvolta le carni straziate
sentimmo l'ardore per la grande riscossa
sentimmo l'amor per patria nostra.


Un grazie a tutti coloro, compagni e non, che hanno dato la vita per la patria, per l'onore e per l'amore di libertà.

FastFreddy
25-04-2008, 17:24
Intanto c'è chi il 25 aprile lo "festeggia" a modo suo: http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2108228800

Di questi "signori" qua parlavo io.

FastFreddy
25-04-2008, 17:57
sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, è del tutto casuale che il futuro primo ministro riceva un fascista dichiarato proprio il 25 aprile, va che strano... ma voi sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, qual'è la verità? silvio è un tordo e non si aspetta un cosa del genere? silvio ammette implicitamente di essere fascista? poco importa, voi siete sempre qui con la spada tratta, sarete mica fascistelli anche voi perchè "in fondo il mussolini ha fatto tante buone cose" :asd:

Dicevi le stesse cose anche quando a ricevere l'imprenditore ciociaro erano i vertici del PD?

usa9999999999
25-04-2008, 18:10
sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, è del tutto casuale che il futuro primo ministro riceva un fascista dichiarato proprio il 25 aprile, va che strano... ma voi sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, qual'è la verità? silvio è un tordo e non si aspetta un cosa del genere? silvio ammette implicitamente di essere fascista? poco importa, voi siete sempre qui con la spada tratta, sarete mica fascistelli anche voi perchè "in fondo il mussolini ha fatto tante buone cose" :asd:

sempre ad attaccarlooooo, eh ma tanto tu sei quello del "stalin ha fatto tante cose buone"... :asd:

CYRANO
25-04-2008, 18:23
io non posso che concordare con numeutente ...



Cmnkamklzlma

|osvi
25-04-2008, 18:53
fatico a capire certe posizioni

che poi sono le posizioni di persone che non hanno studiato un minimo di storia, e si definiscono "fascisti" tanto perchè pure l'amichetto "è" fascista


invece di stare a pensare di essere rossi o neri pensiamo a berlusconi & friends che vuole rivedere i libri di storia.. proprio su questa parte di storia

Punitore
25-04-2008, 19:27
Sono morti anche soldati per liberarci, ma se dico che molti erano americani mi danno dello "yankee pistolero pro-bush"... :stordita: :fagiano: ;)

ma no!, so che sono morti molti angloamericani, ma se si parla di liberazione, il primo pensiero va ai partigiani no? :)

ovviamente, un enorme e immenso merito anche agli angloamericani :)

usa9999999999
25-04-2008, 19:41
ma no!, so che sono morti molti angloamericani, ma se si parla di liberazione, il primo pensiero va ai partigiani no? :)

ovviamente, un enorme e immenso merito anche agli angloamericani :)

Questa è la parte che da molti viene spesso sottovalutata o addirittura omessa, comunque d'accordo con te... ;)

fabio80
25-04-2008, 19:44
sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, è del tutto casuale che il futuro primo ministro riceva un fascista dichiarato proprio il 25 aprile, va che strano... ma voi sempre a difenderlo sempre a difenderloooooo, qual'è la verità? silvio è un tordo e non si aspetta un cosa del genere? silvio ammette implicitamente di essere fascista? poco importa, voi siete sempre qui con la spada tratta, sarete mica fascistelli anche voi perchè "in fondo il mussolini ha fatto tante buone cose" :asd:

hai qualche problema, nel caso fossimo fascistelli?

Korn
25-04-2008, 20:15
eh ma tanto tu sei quello del "stalin ha fatto tante cose buone"... :asd:manco per il cazzo

Korn
25-04-2008, 20:20
hai qualche problema, nel caso fossimo fascistelli?
uh per carità se nel 2008 ci sono ancora persone che smaniano per il modello rappresentato da un regime dittattoriale fascista che ha devastato l'italietta e il suo popolino, non so... ah ecco mi rende estremamente ottimista per il futuro

usa9999999999
25-04-2008, 20:21
manco per il cazzo

Appunto, come tu non tieni per Stalin, io (e penso anche coloro che volevi attaccare) non lo sono: ti sei smentito da solo... :)

fabio80
25-04-2008, 20:23
uh per carità se nel 2008 ci sono ancora persone che smaniano per il modello rappresentato da un regime dittattoriale fascista che ha devastato l'italietta e il suo popolino, non so... ah ecco mi rende estremamente ottimista per il futuro

a me personalmente non me ne frega niente dei fascistelli

jumpermax
25-04-2008, 20:32
Premesso che stiamo facendo discussione politica e non polemica personale (e quindi non ci sono problemi), io ho risposto alle critiche che Jumpermax ha fatto a Cyrano, per cui la "polemica" (se così si può chiamare) era già iniziata. :boh:

hai risposto alle mie "critiche" dandomi più o meno velatamente dell'ignorante. Visto che sei una persona solitamente corretta e suppongo non fosse tua intenzione farlo immagino che ti scuserai pubblicamente per quanto hai detto in questo post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22177977&postcount=83

Utonto
25-04-2008, 21:07
Intanto c'è chi il 25 aprile lo "festeggia" a modo suo: http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2108228800

Di questi "signori" qua parlavo io.

Ma dai ... anche te che ti impunti su ste cose ... sono solo "compagni che sbagliano" ... :D

EarendilSI
25-04-2008, 21:26
Giornata in cui commemorare tutti i combattenti che han permesso tale traguardo, partigiani rossi, partigiani bianchi, alleati, americani, inglesi, polacchi, etc. gente comune, ragazzi italiani e ragazzi stranieri che combattevano una guerra non loro e lontano da casa...

Buon 25 aprile a tutti gli italiani, di dx, di sx, di sopra e di sotto...

Ti quoto...Buon 25 Aprile a tutti quelli che credevano e che hanno combattuto per portare la democrazia qui in Italia. Specialmente a quelli che sin dall'inizio volevano portare la democrazia e non volevano l'istaurazione di un'altro regime probabilmente ben peggiore da quello precedente...

Dal momento che tu hai questa opinione, devi impedire a me di pensarla diversamente e di alzare il pugno perché lo considero un gesto di liberazione?

Il saluto con il pugno nasce in Germania ed era il saluto militare dei gruppi che si opponevano al nazismo.
Se poi tu o il sindaco di Alghero non conoscete i fatti storici non è un buon motivo per imporre divieti assurdi a chi la storia la conosce meglio di voi.

Il giorno in cui pretenderò di importi un divieto sulla base di una mia opinione (peraltro fondata su ignoranza storica) avrai il diritto di scambiarmi per un fascista, fino ad allora ho seri dubbi che una persona possa avere difficoltà a capire, fra di noi, chi è più vicino ai totalitarismi del 900.


Quindi se un moderatore mi ha vietato di avere in firma tre parole Dio, Patria, Famiglia, risalenti a Mazzini, perché sono dei valori a cui credo e non certo perché io sia fascista posso dire a quel moderatore di essere un fascista...? :D

http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={EC4FC50A-846B-4F90-B1B7-2D296CFF562D}

Veltroni, dov'è finito il suo buonismo ?
Ora che non serve più a nulla attacca il suo avversario.

Attacchi come questo sono solo strumentalizzazioni...e dimostra lo stato fallimentare in cui versa la sinistra in questo momento...

mi sembra arrivato il momento di chiarire la mia idea....scusate se non sono intervenuto prima ma stao dormendo :D

intanto rispondo a afterburner




beh fortunatamente grazie agli antifascisti che hanno liberato l'italia puoi farlo.

come molti di voi sapranno, è vero che io mi ritengo comunista, me leggete il primo post, mi son ben guardato, di scrivere buon 25 Aprile a tutti i comunisti, proprio perche la liberazione è avvenuta non solo grazie ai comunisti ma anche a molte altre forze di sinistra, di centro, e perche no, sicuramente anche a gente che si riconosce nel pensiero della destra, ma che non cmq non si riconosceva nel nazifascizmo e in Mussolini, reo di aver condotto l'italia ad una guerra civile fratricida.
Ma devo altresi rilevare che molte persone soprattutto giovani, non avendo vissuto il periodo storico della resistenza e non essendosi magari mai interessati a cio che succedeva realmente ritengono questa festa nessun valore, dimenticando che se oggi possono esprimersi liberamente lo devono al sacrificio di molti partigiani.
Mio nonno (comunista militante, nonché Partigiano) mi ha spesso raccontato cio che avveniva durante il fascismo,per le persone erao guai addirittura se avevano sul davanzale dei fiori rossi, e che i fascisti andavano addirittura nei cambi a distruggere i papaveri perche erano rossi, questa è vero che è una piccola curiosità,anche banale, se volete, ma mette bene in luce la natura del fascismo.

concludo ribadendo gli auguri a TUTTI GLI ANTIFASCISTI siano essi comunisti, cattolici, liberali, democratici e tutte le categorie che volete aggiungere che però condividono l'antifascismo come valore, da non dimenticare, e anzi da ricordare, come monito per le future generazioni, affinche diano il giusto valore alla libertà e impediscano la nascita di altro totalitarsismi.

Solo un appunto...vorrei ricordare a tuo nonno che diversi partigiani rossi si macchiarono di veri e propri delitti: uccisero altri partigiani bianchi, uccisero preti, uomini e donne e non perché queste persone erano fasciste ma solo perché si opponevano alla deriva dell'Italia verso un nuovo regime di stampo comunista, uccisero intere famiglie, bambini inclusi, solo perché avevano un qualche parente fascista o, per sfortuna, erano solo omonimi di qualche fascista...
Per il resto condivido il fatto che il primo post mi sembrava abbastanza equilibrato...però sentire da una persona che si taccia di essere comunista una frase come questa:"da non dimenticare, e anzi da ricordare, come monito per le future generazioni, affinche diano il giusto valore alla libertà e impediscano la nascita di altro totalitarsismi" mi suona un po stonato visto che il comunismo è un totalitarismo e non da sicuramente alcun valore alla libertà...

Il 25 aprile è secondo me una festa a metà, perche' e' "solo" il festeggiare la caduta di un regime ma non l'avvento della democrazia e proprio per questo e' sempre stata festeggiata sia da chi voleva sostituire il fascismo con un altro regime sia da chi voleva veramente riportare la liberta' in Italia. Non e' secondo me completa senza il festeggiare, ad esempio, l'avvento della Repubblica e non e' un caso che, invece molti dei piu' acerrimi sostenitori del 25 Aprile abbiano sempre non solo snobbato ma pure avversato tale ricorrenza.

Appunto per questo sento di più la Festa della Repubblica, il 2 Giugno, perché è la festa che festeggia sia la definitiva caduta del regime sia l'avvento della democrazia...

Non sappiamo se Togliatti fosse consapevole di ciò che faceva Stalin, ma di una cosa possiamo essere più che certi: Togliatti aveva accettato la spartizione del mondo avvenuta a Yalta ancora prima che avvenisse e si era convinto che in Italia ci volesse un governo di unità nazionale di tutte le forze antifasciste, così come in effetti è stato fino a che i socialcomunisti non sono stati espulsi dal governo.
Si può dire di tutto di Togliatti, ma certamente non fu né un rivoluzionario né un avventurista.

Togliatti fu un comunista esponente di spicco del Comintern prima e del Cominform poi...fu sempre vicino a Stalin e difese l'URSS in più riprese...
Insistette per la repressione a Budapest, favorì la caduta di Kruscev, colui che denunciò i crimini di Stalin, e favorì l'ascesa di Breznev.
Diede l'assenso per la condanna a morte di Imre Nagy...insomma fu un comunista della peggior specie, molto vicino a quei regimi totalitari di sinistra che l'avvento della democrazia qui in Italia, grazie ad Alcide de Gasperi e agli alleati, tenne a distanza...

Che fatica i multiquote...:stordita:

bianconero
25-04-2008, 22:09
Solo un appunto...vorrei ricordare a tuo nonno che diversi partigiani rossi si macchiarono di veri e propri delitti: uccisero altri partigiani bianchi, uccisero preti, uomini e donne e non perché queste persone erano fasciste ma solo perché si opponevano alla deriva dell'Italia verso un nuovo regime di stampo comunista, uccisero intere famiglie, bambini inclusi, solo perché avevano un qualche parente fascista o, per sfortuna, erano solo omonimi di qualche fascista...
Per il resto condivido il fatto che il primo post mi sembrava abbastanza equilibrato...però sentire da una persona che si taccia di essere comunista una frase come questa:"da non dimenticare, e anzi da ricordare, come monito per le future generazioni, affinche diano il giusto valore alla libertà e impediscano la nascita di altro totalitarsismi" mi suona un po stonato visto che il comunismo è un totalitarismo e non da sicuramente alcun valore alla libertà...




io cmq mi riferivo sempre alla situazione italiana, se andiamo all'estero la cosa è diversa, certo il comunismo in certi paesi ha fatto i suoi danni ma in italia non puoi dire che i comunisti abbiano fatto crimini

EarendilSI
25-04-2008, 22:26
io cmq mi riferivo sempre alla situazione italiana, se andiamo all'estero la cosa è diversa, certo il comunismo in certi paesi ha fatto i suoi danni ma in italia non puoi dire che i comunisti abbiano fatto crimini

Guarda che quei fatti che ho descritto sono successi in Italia...

Togliatti era il leader del PCI, Partito Comunista Italiano, e fu uno che incitò e diede il via all'invasione e alla sanguinosa repressione sovietica a Budapest, diede l'assenso per la condanna a morte di oppositori politici...

In definitiva i comunisti qui in Italia, grazie a Dio, sono sempre stati una minoranza e non son riusciti a portare un regime criminale e totalitario come quello dei paesi dell'est europeo solo grazie agli Italiani che si opponevano ai comunisti, alla DC, agli USA...

ronin17
25-04-2008, 22:45
ragazzi ma oggi per caso qualcuno ha visto deLLE BANDIERE AMERICANE NELLE PIAZZE?
no perche mi risulta che i iliberatori siano stati loro

CYRANO
25-04-2008, 22:47
ragazzi ma oggi per caso qualcuno ha visto deLLE BANDIERE AMERICANE NELLE PIAZZE?
no perche mi risulta che i iliberatori siano stati loro

ti risulta male.


C,la,z,;a

FastFreddy
25-04-2008, 22:50
ti risulta male.


A Cyrà, per favore.... senza nulla togliere ai partigiani, senza sbarco in Sicilia e sbarco ad Anzio saremmo ancora colonia tedesca.

CYRANO
25-04-2008, 22:51
A Cyrà, per favore.... senza nulla togliere ai partigiani, senza sbarco in Sicilia e sbarco ad Anzio saremmo ancora colonia tedesca.

la resistenza e' stata fondamentale per la liberazione.
capisco sta voglia di revisionismo , ma la storia e' storia...
niente da togliere agli usa , ma dire che SOLO gli usa ci hanno liberato , e' antistorico.


coaozoaza

FastFreddy
25-04-2008, 22:56
la resistenza e' stata fondamentale per la liberazione.
capisco sta voglia di revisionismo , ma la storia e' storia...
niente da togliere agli usa , ma dire che SOLO gli usa ci hanno liberato , e' antistorico.


Infatti non c'hanno liberato SOLO gli usa, ma gli usa insieme a inglesi, polacchi, cechi, brasiliani, etc. con l'aiuto dei nostri partigiani.

L'aiuto dei partigiani è stato sicuramente valido, sul fondamentale non ci giurerei ma solo per una mera questione di mezzi a disposizione. Dire questo non mi sembra proprio mettere in dubbio i valori della resistenza.

CYRANO
25-04-2008, 22:57
Infatti non c'hanno liberato SOLO gli usa, ma gli usa insieme a inglesi, polacchi, cechi, brasiliani, etc. con l'aiuto dei nostri partigiani.

su questo concordo. ma non mi sembra aderente al post da me contestato :D
dai mancano 3 min e pure sto 25 aprile finisce :D


Cmlamlzmla

ronin17
25-04-2008, 22:58
a ma ora e' revisionismo dire che ci hanno liberato gli americani?:)

alarico75
25-04-2008, 22:59
la resistenza e' stata fondamentale per la liberazione.
capisco sta voglia di revisionismo , ma la storia e' storia...
niente da togliere agli usa , ma dire che SOLO gli usa ci hanno liberato , e' antistorico.


coaozoaza
E' vero c'erano anche gli inglesi.
Militarmente la resistenza non conto' nulla.
Il suo valore e' evidentemente di tipo morale per quanto possibile in un paese con una guerra civile come nel periodo 43-45.
Dettero molti piu' contributo dal punto di vista militare i battaglioni dell'esercito allegati alle armate americane dopo l'armistizio.

ronin17
25-04-2008, 23:00
appunto
ma perche se oggi uno andava ai cortei con le bandiere usa ne usciva male?

CYRANO
25-04-2008, 23:30
E' vero c'erano anche gli inglesi.
Militarmente la resistenza non conto' nulla.
Il suo valore e' evidentemente di tipo morale per quanto possibile in un paese con una guerra civile come nel periodo 43-45.
Dettero molti piu' contributo dal punto di vista militare i battaglioni dell'esercito allegati alle armate americane dopo l'armistizio.

la resistenza era l'espressione politica e militare di un popolo che si stava ribellando alla dittatura nazifascista.
annullare un simile contributo alla liberazione del paese e' , ripeto , antistorico.
e pure offensivo verso le migliaia di persone che sono morte per la liberazione.

poi ripeto , e' tempo di revisionismo e si vede...


C,;a,;z,;a

CYRANO
25-04-2008, 23:31
appunto
ma perche se oggi uno andava ai cortei con le bandiere usa ne usciva male?

questa e' solo una tua congettura priva di fondamento...


coazpa

ronin17
25-04-2008, 23:34
he si come no...

johannes
26-04-2008, 00:23
mi spiace che non abbiano permesso di cantare Bella Ciao.
comunque ogni 25 aprile mi viene in mente mio nonno, che venne deportato, per aver rifiutato di accettare il fascismo. così patì, poverino:(

SoleNeve
26-04-2008, 01:07
però sentire da una persona che si taccia di essere comunista una frase come questa:"da non dimenticare, e anzi da ricordare, come monito per le future generazioni, affinche diano il giusto valore alla libertà e impediscano la nascita di altro totalitarsismi" mi suona un po stonato visto che il comunismo è un totalitarismo e non da sicuramente alcun valore alla libertà...
Prova a dare un'occhiata al valore che viene effettivamente dato alla libertà nell'ideale del comunismo. Capirai che la tua ultima frase è sbagliata.
Non mi riferisco a quanto è stato realizzato in Russia o in simili dittature, mi riferisco a ciò in cui credevano i partigiani comunisti...

SoleNeve
26-04-2008, 01:10
a ma ora e' revisionismo dire che ci hanno liberato gli americani?:)
Non è revisionismo, è solo il mettere in evidenza una parte della verità storica. Assieme agli americani c'erano anche soldati provenienti da altri Paesi. In alcune zone il contributo dei partigiani, poi, è stato tatticamente molto rilevante in quanto, specie sull'appennino, ha permesso di sfondare le linee di difesa nemiche, grazie alla superiore conoscenza che avevano del territorio rispetto agli alleati.

SoleNeve
26-04-2008, 01:16
Militarmente la resistenza non conto' nulla.
Il suo valore e' evidentemente di tipo morale per quanto possibile in un paese con una guerra civile come nel periodo 43-45..
Non dovunque, ma in alcune zone appenniniche, che io ricordi, la resistenza fu molto importante in quanto permise di sfondare le linee nemiche, grazie alla conoscenza del territorio.
Senza contare poi le città che furono liberate prima dell'arrivo degli alleati...

xxxyyy
26-04-2008, 01:17
Che roba... per fortuna che ci anno "preso" gli USA dopo la seconda guerra mondiale, se no eravamo veramente nella merda se finivamo sotto i comunisti...

Mi fa sempre sorridere la tendenza al "rosso" di questa festa, perche' i partigiani non erano comunisti, erano semplicemente tutte persone di buon senso e grandissimo coraggio che si sono ribellate al totalitarismo nazi-fascista.

La canzone "Bella ciao" poi, col valore che ha assunto, ovviamente, io la cancellerei dalla storia. Esempio di come la sinistra si sia impadronita di un movimento per i suoi fini propagandistici.

FastFreddy
26-04-2008, 01:17
mi spiace che non abbiano permesso di cantare Bella Ciao.


Questo è falso. Non è stata semplicemente inserita tra i brani suonati nelle celebrazioni ufficiali. (dove si suona l'inno di Mameli e basta) Se uno voleva cantarla per conto suo nessuno glie lo impediva di certo....

xxxyyy
26-04-2008, 01:21
Questo è falso. Non è stata semplicemente inserita tra i brani suonati nelle celebrazioni ufficiali. (dove si suona l'inno di Mameli e basta) Se uno voleva cantarla per conto suo nessuno glie lo impediva di certo....

Esatto, e io sono totalmente d'accordo.

CYRANO
26-04-2008, 01:36
Non dovunque, ma in alcune zone appenniniche, che io ricordi, la resistenza fu molto importante in quanto permise di sfondare le linee nemiche, grazie alla conoscenza del territorio.
Senza contare poi le città che furono liberate prima dell'arrivo degli alleati...

http://www.anpi-vicenza.it/storia_LaReistenzaELaLottaPartigiana.htm

La Valle dell’Alpone insorse il 24 aprile e il 25 fu libera. La Valle del Chiampo insorse nei giorni 26 e 27 ma fu completamente libera il 28. I centri della Valle dell’Agno furono occupati dai partigiani, però a Valdagno ci furono scontri fino al 27 aprile e nei dintorni di Recoaro l’ultimo scontro ci fu il 28 aprile. Schio, con la Valle del Leogra, poté considerarsi libera il 29 aprile, dopo un’aspra battaglia e l’accordo tra il Comando Germanico del Col. Schram e il Comando della Divisione “Garemi” rappresentato da Nello Boscagli “Alberto”. A Thiene il 28 aprile il Comando della “Mazzini” ricevette la resa della Xª Mas. Il 29 aprile i partigiani entrarono a Bassano del Grappa. La liberazione completa della città ci fu però il 30 aprile. Le formazioni dell’Altopiano liberarono tutti i centri abitati ma dovettero presidiare il territorio fino alla fine di aprile e ai primi di maggio.

La città di Vicenza insorse e si liberò il 28 aprile. Gli Alleati arrivarono nel capoluogo nel pomeriggio del 28. Il 29 aprile sui muri della città fu affisso il manifesto del C.L.N. Provinciale che si era costituito in Giunta Provvisoria di Governo. Recava le firme dei suoi componenti: A.E.Lievore del P.C.I., I.Ronzani del P.d’A., G.Cadore della D.C., M. De Maria del P.S.I., A.Volpato del P.L.I..

Gli Alleati giunsero nei centri maggiori della provincia fra il 29 e il 30 aprile, trovando dal Basso Vicentino alle Vallate delle Prealpi le popolazioni in festa e i partigiani impegnati nell’ordine pubblico, nella difesa delle fabbriche e dei paesi e nell’opera di arresto dei nazifascisti.



Cankznkak

usa9999999999
26-04-2008, 07:56
la resistenza e' stata fondamentale per la liberazione.
capisco sta voglia di revisionismo , ma la storia e' storia...
niente da togliere agli usa , ma dire che SOLO gli usa ci hanno liberato , e' antistorico.


coaozoaza

Non dovunque, ma in alcune zone appenniniche, che io ricordi, la resistenza fu molto importante in quanto permise di sfondare le linee nemiche, grazie alla conoscenza del territorio.
Senza contare poi le città che furono liberate prima dell'arrivo degli alleati...

La resistenza aveva compiti che oggi potremmo definire di "terrorismo": tagliare le reti telefoniche e quelle ferroviarie, disorganizzare le retrovie, attaccando i centri di comando tedeschi. Senza di essa la liberazione ci sarebbe probabilmente stata comunque, ma sarebbe avvenuta dopo un pò (ma non troppo: le truppe sovietiche e quelle americane dalla francia sarebbero probabilmente scese, se non si fosse arrivati ad una soluzione prima, ed avrebbero preso le forze tedesche in Italia in una morsa)... ;)

johannes
26-04-2008, 08:22
Questo è falso. Non è stata semplicemente inserita tra i brani suonati nelle celebrazioni ufficiali. (dove si suona l'inno di Mameli e basta) Se uno voleva cantarla per conto suo nessuno glie lo impediva di certo....

beh, però peccato. è stato un simbolo della Resistenza, non capisco perchè non inserirla dopo che è sempre stata cantata.

gigio2005
26-04-2008, 08:30
dai....e' finita!
potete tirare un sospiro di sollievo...


le paranoie/polemiche sul 25 aprile (lo festeggiano i comunisti, ci hanno liberato gli americani, gli antifascisti erano democratici?, e' un congresso di partito, no ma le truppe alleate, no ma i fascisti, no ma questo e no ma quello....) sono una cosa veramente vergognosa!

:Puke:

LUVІ
26-04-2008, 08:34
http://www.anpi-vicenza.it/storia_LaReistenzaELaLottaPartigiana.htm

La Valle dell’Alpone insorse il 24 aprile e il 25 fu libera. La Valle del Chiampo insorse nei giorni 26 e 27 ma fu completamente libera il 28. I centri della Valle dell’Agno furono occupati dai partigiani, però a Valdagno ci furono scontri fino al 27 aprile e nei dintorni di Recoaro l’ultimo scontro ci fu il 28 aprile. Schio, con la Valle del Leogra, poté considerarsi libera il 29 aprile, dopo un’aspra battaglia e l’accordo tra il Comando Germanico del Col. Schram e il Comando della Divisione “Garemi” rappresentato da Nello Boscagli “Alberto”. A Thiene il 28 aprile il Comando della “Mazzini” ricevette la resa della Xª Mas. Il 29 aprile i partigiani entrarono a Bassano del Grappa. La liberazione completa della città ci fu però il 30 aprile. Le formazioni dell’Altopiano liberarono tutti i centri abitati ma dovettero presidiare il territorio fino alla fine di aprile e ai primi di maggio.

La città di Vicenza insorse e si liberò il 28 aprile. Gli Alleati arrivarono nel capoluogo nel pomeriggio del 28. Il 29 aprile sui muri della città fu affisso il manifesto del C.L.N. Provinciale che si era costituito in Giunta Provvisoria di Governo. Recava le firme dei suoi componenti: A.E.Lievore del P.C.I., I.Ronzani del P.d’A., G.Cadore della D.C., M. De Maria del P.S.I., A.Volpato del P.L.I..

Gli Alleati giunsero nei centri maggiori della provincia fra il 29 e il 30 aprile, trovando dal Basso Vicentino alle Vallate delle Prealpi le popolazioni in festa e i partigiani impegnati nell’ordine pubblico, nella difesa delle fabbriche e dei paesi e nell’opera di arresto dei nazifascisti.



Cankznkak

Anche Genova venne liberata completamente dai partigiani della città :)
Felice 25 aprile a tutti gli antifascisti (gli altri non festeggiano, a quanto pare) in ritardo, io ero impegnato a festeggiare con la mia famiglia.

LuVi

gigio2005
26-04-2008, 08:49
tanto per aggiungere un po' di vergogna alla vergogna:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/04/25/fascistifotogiorno.jpg

LUVІ
26-04-2008, 08:58
Poi ci si indigna perchè non si viene "invitati" alla festa... :rolleyes:

usa9999999999
26-04-2008, 09:01
dai....e' finita!
potete tirare un sospiro di sollievo...


le paranoie/polemiche sul 25 aprile (lo festeggiano i comunisti, ci hanno liberato gli americani, gli antifascisti erano democratici?, e' un congresso di partito, no ma le truppe alleate, no ma i fascisti, no ma questo e no ma quello....) sono una cosa veramente vergognosa!

:Puke:
Interrogarsi sulla storia è vergognoso?!? Ah, beh...
Poi ci si indigna perchè non si viene "invitati" alla festa... :rolleyes:

Secondo te potrei portare una bandiera americana -dopotutto sono loro che, bene o male, ci hanno liberato- ad uno di quei cortei, senza incorrere in pestaggi multipli reiterati? (e non sono per nulla fascista)?

johannes
26-04-2008, 09:09
tanto per aggiungere un po' di vergogna alla vergogna:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/04/25/fascistifotogiorno.jpg

quoto. non capisco perchè imbrattare dappertutto...:muro:

johannes
26-04-2008, 09:11
Interrogarsi sulla storia è vergognoso?!? Ah, beh...


Secondo te potrei portare una bandiera americana -dopotutto sono loro che, bene o male, ci hanno liberato- ad uno di quei cortei, senza incorrere in pestaggi multipli reiterati? (e non sono per nulla fascista)?

io condivido sul portare la bandiera americana e la bandiera russa, dopo tutto sia gli americani sia l'armata rossa ci hanno liberato.

usa9999999999
26-04-2008, 09:14
io condivido sul portare la bandiera americana e la bandiera russa, dopo tutto sia gli americani sia l'armata rossa ci hanno liberato.

L'armata rossa un pò meno, però per par condicio può anche esserci, ma io bandiere americane o al massimo inglesi non ne ho mai viste...

gigio2005
26-04-2008, 09:14
Interrogarsi sulla storia è vergognoso?!? Ah, beh...

ma interrogarsi su cosa?
il 25 aprile e' la festa della liberazione italiana.punto.

in questo 3d ci sono 10 pagine di polemiche sterili...ci ha liberato tizio o sempronio...

Secondo te potrei portare una bandiera americana -dopotutto sono loro che, bene o male, ci hanno liberato- ad uno di quei cortei, senza incorrere in pestaggi multipli reiterati? (e non sono per nulla fascista)?

sì...mi immagino le famigliole accorse in piazza a festeggiare (con tanto di nonno al seguito) che ti pestano....


ma per favore....

usa9999999999
26-04-2008, 09:15
tanto per aggiungere un po' di vergogna alla vergogna:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/04/25/fascistifotogiorno.jpg

Questo è una vergogna, come lo sono le minacce a bagnasco o a confindustria o a chissachi...

usa9999999999
26-04-2008, 09:17
ma interrogarsi su cosa?
il 25 aprile e' la festa della liberazione italiana.punto.

in questo 3d ci sono 10 pagine di polemiche sterili...ci ha liberato tizio o sempronio...


sì...mi immagino le famigliole accorse in piazza a festeggiare (con tanto di nonno al seguito) che ti pestano....


ma per favore....

Vabbè, chiudiamola qui perchè sono polemiche sterili, va bene...
sì...mi immagino le famigliole accorse in piazza a festeggiare (con tanto di nonno al seguito) che ti pestano....


ma per favore....
Stavano per pestare la moratti col padre in carrozzina, solo perchè lei era di destra (e il padre era partigiano eh), comunque non hai risposto: potrei portare una bandiera americana "impunemente"? :mbe:

gigio2005
26-04-2008, 09:22
Vabbè, chiudiamola qui perchè sono polemiche sterili, va bene...

Stavano per pestare la moratti col padre in carrozzina, solo perchè lei era di destra (e il padre era partigiano eh), comunque non hai risposto: potrei portare una bandiera americana "impunemente"? :mbe:

si?
:confused:
:mbe:


ps: per la moratti...non ricordo pestaggi...ma contestazioni del tutto legittime visto che non se n'era mai fregata del 25 aprile e tutto a un tratto (c'erano le elezioni) si ricordava di avere un padre in carrozzina....

a tal proposito...quest'anno ha partecipato? :fagiano:

Willy McBride
26-04-2008, 09:23
Stavano per pestare la moratti col padre in carrozzina, solo perchè lei era di destra (e il padre era partigiano eh), comunque non hai risposto: potrei portare una bandiera americana "impunemente"? :mbe:

Nessuno "stava per pestare la moratti", l'hanno fischiata. O adesso è proibito anche fischiare?

fabio80
26-04-2008, 09:29
dai....e' finita!
potete tirare un sospiro di sollievo...


le paranoie/polemiche sul 25 aprile (lo festeggiano i comunisti, ci hanno liberato gli americani, gli antifascisti erano democratici?, e' un congresso di partito, no ma le truppe alleate, no ma i fascisti, no ma questo e no ma quello....) sono una cosa veramente vergognosa!

:Puke:

ecco, almeno i rossi ( :Puke: :Puke: ) se ne ritornano negli scantinati dei centri sociali fino alla prossima

meno male, davvero, è finita, visto che sta festa è stata fatta ostaggio da una fazione politica ben precisa :Puke: con cui non ho la minima intenzione di mischiarmi

gigio2005
26-04-2008, 09:36
ecco, almeno i rossi ( :Puke: :Puke: ) se ne ritornano negli scantinati dei centri sociali fino alla prossima

meno male, davvero, è finita, visto che sta festa è stata fatta ostaggio da una fazione politica ben precisa :Puke: con cui non ho la minima intenzione di mischiarmi

ammirate i sanguinari criminali rossi dei centri sociali:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/liberazione-aprile/1.html

(l'aggettivo "patetica" a questo punto dovrebbe descrivere adeguatamente la discussione :D)

@usa9999999999999999999999: se spulci un po' tra le foto c'e' anche un tale che porta una bandiera israeliana...sicuramente sara' stato pestato a sangue :D

alarico75
26-04-2008, 09:37
Signori senza l'arrivo degli eserciti stranieri e' evidente che la Resistenza sarebbe stata schiacciata dall'esercito nazi-fascista.
Ne e' la prova il fatto che non si ricordano episodi di resistenza significativi prima dell'armistizio.

Vi e' comunque un contributo morale da parte dei resistenti (di ogni parte politica) che puo' considerarsi come il germe della futura repubblica.
E questo ha la sua importanza considerato che il nostro paese l'ha persa la guerra.

fabio80
26-04-2008, 09:37
ammirate i sanguinari criminali rossi dei centri sociali:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/liberazione-aprile/1.html

(l'aggettivo "patetica" a questo punto dovrebbe descrivere adeguatamente la discussione :D)


l'aggettivo patetico invece calza benissimo a questo tuo post
sai benissimo a cosa mi riferisco e se non ci arrivi il problema è solo tuo :)

SoleNeve
26-04-2008, 09:48
La resistenza aveva compiti che oggi potremmo definire di "terrorismo": tagliare le reti telefoniche e quelle ferroviarie, disorganizzare le retrovie, attaccando i centri di comando tedeschi.
Questo sicuramente durante l'occupazione

Senza di essa la liberazione ci sarebbe probabilmente stata comunque, ma sarebbe avvenuta dopo un pò
Probabilmente sarebbe anche andata così... ma in realtà non è andata così in quanto, come già detto, diverse città sono state effettivamente liberate prima dell'arrivo degli alleati. Non voglio sminuire affatto il ruolo degli alleati, ma, per favore, non sminuiamo il ruolo della Resistenza!

LUVІ
26-04-2008, 10:23
io condivido sul portare la bandiera americana e la bandiera russa, dopo tutto sia gli americani sia l'armata rossa ci hanno liberato.

Vero, ma sarebbe una provocazione, equivalente al flame nel forum.

LuVi

LUVІ
26-04-2008, 10:24
Nessuno "stava per pestare la moratti", l'hanno fischiata. O adesso è proibito anche fischiare?

Manca poco :rolleyes:

naoto84
26-04-2008, 10:37
Nessuno "stava per pestare la moratti", l'hanno fischiata. O adesso è proibito anche fischiare?

Guarda che fischiare un personaggio, o ululare o insultarlo in occasioni inopportune - ossia in occasioni in cui non sta lì ad esprimere idee - è un gesto di ostilità incivile. Si è liberi di farlo, ma nel momento in cui si travalica il buon gusto o si impedisce ad un uditorio di ascoltare un oratore si sta facendo qualcosa di violento e antidemocratico.

Fischiare Bagnasco o la Moratti semplicemente per ciò che sono o che pensano in occasioni simili è intolleranza, discriminazione su base ideologica. Il dissenso si esprime quando c'è un dibattito al centro, nei confronti delle idee, non nei confronti della persona.
Qui c'è gente che approfitta del fatto che certi comportamenti "da piazza" sono legittimi e a volte glorificati da apologi delle rivoluzioni per giustificare la propria maleducazione ed animalità.

(Qui in Italia naturalmente, non qui nel forum)

Io non mi sognerei mai di fischiare un personaggio pubblico in occasioni simili. Chiunque sia.

nyquist82
26-04-2008, 10:38
Vero, ma sarebbe una provocazione, equivalente al flame nel forum.

LuVi

Una provocazione verso chi?

LUVІ
26-04-2008, 10:43
Una provocazione verso chi?

Nei confronti degli altri intervenuti.
Comunque sia, da fischiare, se si vuole, ma non da reprimere, ovviamente, anche se è una provocazione sciocca.

LuVi

FastFreddy
26-04-2008, 10:46
Nei confronti degli altri intervenuti.
i

Non vedo proprio perchè dovrebbero sentirsi provocati nella visione della bandiera di uno degli alleati che ha contribuito a liberare la nazione....

Se portassi una bandiera polacca sarei perfettamente in tema visto che, ad esempio, Montecassino l'han liberata i polacchi.

Se si sentono provocati il problema è loro e nella loro ignoranza.

usa9999999999
26-04-2008, 10:48
ammirate i sanguinari criminali rossi dei centri sociali:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/liberazione-aprile/1.html

(l'aggettivo "patetica" a questo punto dovrebbe descrivere adeguatamente la discussione :D)

@usa9999999999999999999999: se spulci un po' tra le foto c'e' anche un tale che porta una bandiera israeliana...sicuramente sara' stato pestato a sangue :D
Veramente la/e bandiera/e ci sono nella manifestazione "ufficiale" al Vittoriano, dove non credo che i centri sociali andrebbero a far baldoria (infatti, chissà come mai non ce n'era manco uno): prova tu a portarla nel corteo delle foto 15-16-17...
Nessuno "stava per pestare la moratti", l'hanno fischiata. O adesso è proibito anche fischiare?
Dai fischi alle botte mancava molto poco...
Vero, ma sarebbe una provocazione, equivalente al flame nel forum.

LuVi

Ora non si può più neanche credere nelle proprie idee?? :muro:

E' proprio vero: libertà a senso unico...

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 10:53
è la stessa sinistra che vorrebbe chiudere rete quattro, libero ed il giornale, è la stessa sinistra che vorrebbe lasciare fuori dal parlamento, è la stessa sinistra che non vuole lasciare un aula agli studenti di an per fare una assemblea perchè i fascisti non hanno diritto di parola, è la stessa sinistra che irrompe in un'aula universitaria perché un israeliano non ha diritto di parola è la stessa sinistra che urla 10 100 1000 nassirya in piazza, la stessa sinistra che spacca un banchetto dei radicali in centro a bologna perché alleati con quelli di destra. Si, ci vedo un po' di problemi

:mbe:
scusami jumper se non ho proprio voglia di pagare la multa che ci affibbierà sicuramente la corte europea perchè tutti i nostri politici hanno permesso a rete 4 di SCIPPARE le frequenze di europa 7.
Chiunque voglia appoggiare l'azione CRIMINOSA perpetrata dalla fininvest per appropriarsi delle frequenze per me dovrebbe pagarsela lui la multa.
Partendo da gasparri e finendo con d'alema.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 10:57
Io credo che l'errore sia voler credersi oggi, nel 2008, parte di fazioni di 70 anni fa.
Non ho mai condiviso sta storia dell'Italia che ha un valore fondante nell'antifascismo, o nella resistenza. L'antifascismo o la restistenza non sono valori, sono eventi storici: antifascista si può dire il vecchietto che ha avuto la forza o il coraggio di opporsi ad un regime all'epoca. Oggi non esistono gli antifascisti.

Tutto questo ambaradan mi fa sospettare che fosse come diceva Flaiano, che



Io personalmente vedo questa ricorrenza come la fine definitiva di una guerra civile che ha visto italiani ammazzarsi con italiani, che noi chiamiamo eufemisticamente "liberazione".
E voler individuare dopo venti anni di privazione della libertà in tutti coloro che hanno combattuto dalla parte sbagliata dei "fascisti" mi sembra tremendamente superficiale.
finchè esisterà anche una sola persona che si definisce "fascista" esisterà anche l'anti-fascismo.
Poi detto proprio da qualcuno che frequenta questa sezione, dove è stato addirittura aperto un thread per il compleanno di HITLER, che i fascisti non esistono sinceramente mi sembra piuttosto paradossale.. :mbe:

gigio2005
26-04-2008, 10:59
Veramente la/e bandiera/e ci sono nella manifestazione "ufficiale" al Vittoriano, dove non credo che i centri sociali andrebbero a far baldoria (infatti, chissà come mai non ce n'era manco uno): prova tu a portarla nel corteo delle foto 15-16-17...



e perche' dovrei andare a quei cortei di quattro gatti? a me non interessa quella gente...per cui vado al vittoriano o in piazza o da qualche altra parte...




scusa prova tu a portare una bandiera comunista ad un raduno di nazi :D

FastFreddy
26-04-2008, 11:02
e perche' dovrei andare a quei cortei di quattro gatti? a me non interessa quella gente...per cui vado al vittoriano o in piazza o da qualche altra parte...




scusa prova tu a portare una bandiera comunista ad un raduno di nazi :D

Vi beccate tanto ma alla fine state dicendo la stessa cosa e vi state dando ragione. :D

usa9999999999
26-04-2008, 11:02
e perche' dovrei andare a quei cortei di quattro gatti? a me non interessa quella gente...per cui vado al vittoriano o in piazza o da qualche altra parte...




scusa prova tu a portare una bandiera comunista ad un raduno di nazi :D

Quello non era un raduno di centri sociali, bensì una festa (quasi) nazionale...

nyquist82
26-04-2008, 11:05
Nei confronti degli altri intervenuti.
Comunque sia, da fischiare, se si vuole, ma non da reprimere, ovviamente, anche se è una provocazione sciocca.

LuVi

Non vedo proprio perchè dovrebbero sentirsi provocati nella visione della bandiera di uno degli alleati che ha contribuito a liberare la nazione....

Se portassi una bandiera polacca sarei perfettamente in tema visto che, ad esempio, Montecassino l'han liberata i polacchi.

Se si sentono provocati il problema è loro e nella loro ignoranza.

Ora non si può più neanche credere nelle proprie idee?? :muro:

E' proprio vero: libertà a senso unico...

Per Luvi. Ti hanno risposto gli altri esattamente come avrei risposto io. Ma poi, perchè io non mi posso invece sentire provocato dalle bandiere con la falce e il martello, da quelle con la faccia di Che Guevara o della Palestina, che davvero non c'entrano un cazzo e che però si vedono sempre spuntare durante i festeggiamenti del 25 Aprile? Roba da matti che un cittadino non possa sfilare con la bandiera degli USA senza essere tacciato come un provocatore.:rolleyes:

nyquist82
26-04-2008, 11:07
finchè esisterà anche una sola persona che si definisce "fascista" esisterà anche l'anti-fascismo.
Poi detto proprio da qualcuno che frequenta questa sezione, dove è stato addirittura aperto un thread per il compleanno di HITLER, che i fascisti non esistono sinceramente mi sembra piuttosto paradossale.. :mbe:

Condivido, e aggiungo che i fascisti esisteranno finchè qualcuno continuerà a definirsi anti fascista.;)

nyquist82
26-04-2008, 11:11
e perche' dovrei andare a quei cortei di quattro gatti? a me non interessa quella gente...per cui vado al vittoriano o in piazza o da qualche altra parte...




scusa prova tu a portare una bandiera comunista ad un raduno di nazi :D

E' bello mettere le due cose sullo stesso piano. Ma le bandiere dei comunisti cosa caspita centrano con la festa della liberazione??????? Niente. Mentre le bandiere americane in un corteo del 25 Aprile sono perfettamente IT. Solo che qua si cerca di far pessare entrambi gli atteggiamenti come provocatori, quando ovviamente l'unica provocazione sarebbe quella di un comunista che agita la falce e il martello in un corteo nazifascista( che poi mi pare siano proibiti dalla Costituzione).

naoto84
26-04-2008, 11:13
finchè esisterà anche una sola persona che si definisce "fascista" esisterà anche l'anti-fascismo.
Poi detto proprio da qualcuno che frequenta questa sezione, dove è stato addirittura aperto un thread per il compleanno di HITLER, che i fascisti non esistono sinceramente mi sembra piuttosto paradossale.. :mbe:

Per la serie è più pazzo il pazzo o il pazzo che gli va appresso...
Per me chi si definisce anti-fascista oggi non è molto diverso dal bambino che gioca alla guerra, o dal paraculo che vuole coprirsi di meriti e onori non suoi.

Il Fascismo (lo scrivo maiuscolo, così si capisce che parlo di un movimento storico preciso e limitato a 70 anni fa) non ha un impianto ideologico paragonabile ad altri movimenti politici della storia... i fascisti sono morti quasi tutti - quelli che erano rimasti vivi - per limiti d'età.
Quelli che vedi ora come fascisti sono in parte criminali senza alcun significato, in parte gente che - ti stupirà - porta avanti posizioni politiche come altre, un po' desuete forse, ma senza alcuna venatura di violenza né di "fascismo".

Io più di qualche nostalgico del ventennio (nostalgico ad minchiam, perché magari poi non ha 18 anni compiuti) mi preoccuperei piuttosto di quelli che ieri a Roma hanno fischiato i rappresentanti della comunità ebraica, che sfilavano con i reduci dai campi di sterminio e che commemoravano l'azione dei partigiani della brigata ebraica.
Le minacce alla libertà non è facile riconoscerle quando si vive la propria epoca, specialmente se si è impegnati nel montare su rappresentazioni sul canovaccio della storia del secolo scorso.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:14
Condivido, e aggiungo che i fascisti esisteranno finchè qualcuno continuerà a definirsi anti fascista.;)

:doh:
Spè... fammi capire..
Quindi 70 anni fa i fascisti esistevano solo perchè esistevano i nazi-fascisti? :doh:
meglio che non dico cosa penso della tua assurda teoria... va... :doh:

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:15
Per la serie è più pazzo il pazzo o il pazzo che gli va appresso...
Per me chi si definisce anti-fascista oggi non è molto diverso dal bambino che gioca alla guerra, o dal paraculo che vuole coprirsi di meriti e onori non suoi.

Il Fascismo (lo scrivo maiuscolo, così si capisce che parlo di un movimento storico preciso e limitato a 70 anni fa) non ha un impianto ideologico paragonabile ad altri movimenti politici della storia... i fascisti sono morti quasi tutti - quelli che erano rimasti vivi - per limiti d'età.
Quelli che vedi ora come fascisti sono in parte criminali senza alcun significato, in parte gente che - ti stupirà - porta avanti posizioni politiche come altre, un po' desuete forse, ma senza alcuna venatura di violenza né di "fascismo".

Io più di qualche nostalgico del ventennio (nostalgico ad minchiam, perché magari poi non ha 18 anni compiuti) mi preoccuperei piuttosto di quelli che ieri a Roma hanno fischiato i rappresentanti della comunità ebraica, che sfilavano con i reduci dai campi di sterminio e che commemoravano l'azione dei partigiani della brigata ebraica.
Quindi quelli che scrivono imbrattando i muri "25 aprile: lutto nazionale" non sono fascisti..
beh.. buono a sapersi.. :rolleyes:

naoto84
26-04-2008, 11:17
Quindi quelli che scrivono imbrattando i muri "25 aprile: lutto nazionale" non sono fascisti..
beh.. buono a sapersi.. :rolleyes:

No, non sono fascisti... sono co*****, vai che puoi stare tranquillo.
Se ci dovessimo basare sulle scritte sui muri in Italia c'è ben di peggio di un po' di revisionismo: ci sono le minacce di morte a persone attuali, magari corredate da qualche proiettile spedito per posta.

Però per questi qua un fronte degli anti-qualcosa non si forma, chissà come mai. Forse perché non c'è da farsi belli. E anzi, si indispone parte del proprio elettorato se ci si schiera contro.

usa9999999999
26-04-2008, 11:17
Quindi quelli che scrivono imbrattando i muri "25 aprile: lutto nazionale" non sono fascisti..
beh.. buono a sapersi.. :rolleyes:

Sanno nulla del fascismo...

LUVІ
26-04-2008, 11:18
Per Luvi. Ti hanno risposto gli altri esattamente come avrei risposto io. Ma poi, perchè io non mi posso invece sentire provocato dalle bandiere con la falce e il martello, da quelle con la faccia di Che Guevara o della Palestina, che davvero non c'entrano un cazzo e che però si vedono sempre spuntare durante i festeggiamenti del 25 Aprile? Roba da matti che un cittadino non possa sfilare con la bandiera degli USA senza essere tacciato come un provocatore.:rolleyes:

Perchè chi portava quelle bandiere ha contribuito a liberare l'Italia, e (per fortuna) non abbiamo subito nè avremmo mai subito, una dittatura Comunista.
Roba da matti? No, è da stupidi provocare sapendo di provocare.

LuVi

LUVІ
26-04-2008, 11:19
No, non sono fascisti... sono co*****, vai che puoi stare tranquillo.

Sbagliato, sono coglioni fascisti. E non sono affatto rari, purtroppo.
Ecco perchè il VALORE dell'ANTIFASCISMO, su cui si basa la nostra REPUBBLICA non può e non deve "passare di moda" e, anzi, all'occorrenza trasformarsi in militante.

LuVi

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:20
No, non sono fascisti... sono co*****, vai che puoi stare tranquillo.
sono coglioni che si ispirano al fascismo.
Quindi, come vedi, ancora i fascisti (seppur coglioni) esistono.
O magari chi ha apero il thread di auguri per hitler non era nazi-fascista? :)

FastFreddy
26-04-2008, 11:20
Roba da matti? No, è da stupidi provocare sapendo di provocare.


Ripeto: per quale motivo chi partecipa alle celebrazioni del 25 aprile dovrebbe sentirsi provocato dalla visione di una bandiera Usa, polacca, inglese, etc ?

Nessuno. Se si sente provocato il problema è suo.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:21
Sbagliato, sono coglioni fascisti. E non sono affatto rari, purtroppo.
Ecco perchè il VALORE dell'ANTIFASCISMO, su cui si basa la nostra REPUBBLICA non può e non deve "passare di moda" e, anzi, all'occorrenza trasformarsi in militante.

LuVi
*

usa9999999999
26-04-2008, 11:22
Ripeto: per quale motivo chi partecipa alle celebrazioni del 25 aprile dovrebbe sentirsi provocato dalla visione di una bandiera Usa, polacca, inglese, etc ?

Nessuno. Se si sente provocato il problema è suo.

Me lo chiedo anche io, ma il problema è continuamente rimandato... :stordita:

naoto84
26-04-2008, 11:25
Ecco perchè il VALORE dell'ANTIFASCISMO, su cui si basa la nostra REPUBBLICA non può e non deve "passare di moda" e, anzi, all'occorrenza trasformarsi in militante.

L'antifascismo non è un valore. L'amore per la libertà è un valore, la democrazia è un valore, la solidarietà sociale è un valore.
L'antifascismo è un fatto storico, come la Resistenza. Oggi anti-fascismo suona come anti-stupidismo o anti-criminismo... ossia suona ridicolo. E poi non mi risulta che ci siano valori che cominciano per anti-. Che sono, valori definiti in negativo?

Poi uno si chiede perchè il resto del mondo è andato avanti e noi siamo rimasti al palo.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:30
L'antifascismo non è un valore. L'amore per la libertà è un valore, la democrazia è un valore, la solidarietà sociale è un valore.
L'antifascismo è un fatto storico, come la Resistenza. Oggi anti-fascismo suona come anti-stupidismo o anti-criminismo... ossia suona ridicolo. E poi non mi risulta che ci siano valori che cominciano per anti-. Che sono, valori definiti in negativo?

Poi uno si chiede perchè il resto del mondo è andato avanti e noi siamo rimasti al palo.
L'anti-fascismo è tutto quello che si oppone al fascismo.
Poichè il fascismo è basato su valori FASCISTI, non vedo perchè basarsi su valori opposti a quelli del fascismo sarebbe diverso.
Un valore opposto alla dittatura è ad esempio la democrazia.
Quindi, essendo la nostra repubblica basata sulla democrazia, stando a quanto dice la costituzione, allora è basata su un valore anti-fascista, in quanto OPPOSTO a quello fascista della dittatura.

fabio80
26-04-2008, 11:35
L'anti-fascismo è tutto quello che si oppone al fascismo.
Poichè il fascismo è basato su valori FASCISTI, non vedo perchè basarsi su valori opposti a quelli del fascismo sarebbe diverso.
Un valore opposto alla dittatura è ad esempio la democrazia.
Quindi, essendo la nostra repubblica basata sulla democrazia, stando a quanto dice la costituzione, allora è basata su un valore anti-fascista, in quanto OPPOSTO a quello fascista della dittatura.

peccato che non tutte le dittaure siano fasciste

quindi non arrampichiamoci sugli specchi, è tutto un pretesto per permettere a certi frustrati di ritirare fuori le solite storie trite e ritrite condite da qualche bandiera di troppo

se proprio lo volete, tirate fuori la resistenza antidemocratica, che potrebbe avere un senso. ma decadrebbe il festival del rosso, quindi non verrà mai fatto. patetico notare come una festa nazionale sia stata politicizzata fino alla fine. e poi ci si lamenta anche e ci si stracciano le vesti se qualcuno non festeggia?

io NON festeggio e me ne vanto, fino quando i rossi non molleranno l'occasione per fare le loro pagliacciate per me il 25 rimane un giorno extra di vacanza. e non sono il soloa pensarla così.

Fritz!
26-04-2008, 11:42
peccato che non tutte le dittaure siano fasciste



peccato che la storia dell'italia abbia avuto la dittatura del fascismo e non altre. Ed è la resistenza a quella dittatura che viene ricordata in quanto fondamento e mito fondante della repubblica Italiana.

Esattamente come la francia celebra il 14 luglio o gli Usa l'indipendence day.

Triste che ci sia tanta gente senza memoria storica e senza nessun orgoglio nazionale.... Per di piu a destra
bah

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 11:47
peccato che non tutte le dittaure siano fasciste.

Dove ho detto questo? :)
io ho detto chiaramente che il FASCIMO era basato sulla DITTATURA, quindi l'ANTI-FASCISMO è basato sulla DEMOCRAZIA.
mi pare *lievemente* diverso dalle parole che mi hai messo in bocca :)

quindi non arrampichiamoci sugli specchi, è tutto un pretesto per permettere a certi frustrati di ritirare fuori le solite storie trite e ritrite condite da qualche bandiera di troppo

se proprio lo volete, tirate fuori la resistenza antidemocratica, che potrebbe avere un senso. ma decadrebbe il festival del rosso, quindi non verrà mai fatto. patetico notare come una festa nazionale sia stata politicizzata fino alla fine. e poi ci si lamenta anche e ci si stracciano le vesti se qualcuno non festeggia?

Chi è che l'ha politicizzata?
Ti sembra coerente che ci possano essere delle persone di destra che si rispecchiano ancora negli ideali fascisti, che festeggiano la caduta del fascismo?
A me no.
E infatti loro non lo fanno.
Che poi a loro si aggiungono tutti quelli che ritengono la liberazione una festa "comunista", dove per "comunista" intendono tutto ciò che sta a sinistra di berlusconi, non mi pare che la colpa sia dei "comunisti".
La Moratti era LIBERISSIMA di festeggiare la festa della liberazione.
Però, guarda caso, non l'ha mai fatto per tutta la vita tranne in occasione della campagna elettorale, presentandosi con il padre partigiano.
Questa è coerenza secondo te?
Per me è solo l'ennesimo esempio della tanto italica abitudine di agire come le banderuole giusto per trarne vantaggio.

io NON festeggio e me ne vanto, fino quando i rossi non molleranno l'occasione per fare le loro pagliacciate per me il 25 rimane un giorno extra di vacanza. e non sono il soloa pensarla così.
Non festeggiare.
Liberissimo di farlo.
Tanto tra un pò grazie a Dell'Utri saranno in pochi a ricordare chi fossero i partigiani :)

nyquist82
26-04-2008, 11:53
:doh:
Spè... fammi capire..
Quindi 70 anni fa i fascisti esistevano solo perchè esistevano i nazi-fascisti? :doh:
meglio che non dico cosa penso della tua assurda teoria... va... :doh:

Forse non mi sono spiegato. Secondo me 70 anni fa aveva un senso definirsi antifascisti, ora lo ha molto meno; e non perchè non esistano più ( anche se quei 4 fessi di forza nuova li definirei 4 c......i e basta) , ma perchè come qualcun'altro ha detto, il fascismo non era una corrente di pensiero, una ideologia, ma solo un partito politico che ha dato vita ad una dittatura, e che con la liberazione ha cessato di esistere.

Quindi la frase "ci saranno antifascisti finchè ci saranno persone che affermano l'esistenza dei fascisti" era semplicemente una provocazione. Perchè anche tra 200 anni, conoscendo un paese come il nostro, ci sarà ancora qualcuno, parte di un ben preciso schieramento politico, a cui farà comodo inneggiare a "valori" come l'antifascismo. Sai, 2 votarelli ancora si tirano su con queste fesserie.

nyquist82
26-04-2008, 11:56
.

Non festeggiare.
Liberissimo di farlo.
Tanto tra un pò grazie a Dell'Utri saranno in pochi a ricordare chi fossero i partigiani :)

Molto IT questa affermazione. Chi è che politicizza il 25 Aprile? Chi si rifa ad ideali fascisti (4 coglioni) o qualcuno che lo utilizza come l'ennesima occasione per tirare fuori cose che non c'entrano niente? Oppure Dell'Utri c'entra? Boh, magari c'entra e io non lo so..

Ileana
26-04-2008, 11:56
Forse non mi sono spiegato. Secondo me 70 anni fa aveva un senso definirsi antifascisti, ora lo ha molto meno; e non perchè non esistano più ( anche se quei 4 fessi di forza nuova li definirei 4 c......i e basta) , ma perchè come qualcun'altro ha detto, il fascismo non era una corrente di pensiero, una ideologia, ma solo un partito politico che ha dato vita ad una dittatura, e che con la liberazione ha cessato di esistere.

Quindi la frase "ci saranno antifascisti finchè ci saranno persone che affermano l'esistenza dei fascisti" era semplicemente una provocazione. Perchè anche tra 200 anni, conoscendo un paese come il nostro, ci sarà ancora qualcuno, parte di un ben preciso schieramento politico, a cui farà comodo inneggiare a "valori" come l'antifascismo. Sai, 2 votarelli ancora si tirano su con queste fesserie.
Essere FASCISTI oggi e ANTIFASCISTI oggi è solo un modo, da ambo le parti, per giustificare un certo filone di pensiero che 2 volte su 3 porta alla violenza (ad OGGI ci sono più violenze ideologiche e fisiche in nome dell'antifascismo che del fascismo, ormai entrambe sono cose inensate).
A meno che non si abbia un'età tale da aver partecipato, indirettamente e non, ai fatti di quegli anni.
Quelle etichette hanno senso solo su perone over 65 (se vogliamo considerare anche chi era bambino in quegli anni).

Ileana
26-04-2008, 11:58
Molto IT questa affermazione. Chi è che politicizza il 25 Aprile? Chi si rifa ad ideali fascisti (4 coglioni) o qualcuno che lo utilizza come l'ennesima occasione per tirare fuori cose che non c'entrano niente? Oppure Dell'Utri c'entra? Boh, magari c'entra e io non lo so..

Non stanno politicizzando il 25 aprile.
Solo è che se non hai in camera il poster di Tito e non vai in piazza ad inneggiare le Foibe 'oggi come allora' non sei degno di.
Figurasi, portare una bandiera americana in piazza, che avranno mai fatto per noi, loro, il 25 aprile ?:O

Korn
26-04-2008, 12:01
Essere FASCISTI oggi e ANTIFASCISTI oggi è solo un modo, da ambo le parti, per giustificare un certo filone di pensiero che 2 volte su 3 porta alla violenza (ad OGGI ci sono più violenze ideologiche e fisiche in nome dell'antifascismo che del fascismo, ormai entrambe sono cose inensate).
A meno che non si abbia un'età tale da aver partecipato, indirettamente e non, ai fatti di quegli anni.
Quelle etichette hanno senso solo su perone over 65 (se vogliamo considerare anche chi era bambino in quegli anni).non vedo perchè essere antifascisti vuol dire essere violenti, io con fascismo/nazismo non voglia avere nulla a che fare non voglio discutere con chi si professa tale non voglio vedere applicate le lore idee, ma per questo non faccio casino non fascio nulla non faccio risse, ieri ero a sant'anna e sono antifascista

fabio80
26-04-2008, 12:02
Dove ho detto questo? :)
io ho detto chiaramente che il FASCIMO era basato sulla DITTATURA, quindi l'ANTI-FASCISMO è basato sulla DEMOCRAZIA.
mi pare *lievemente* diverso dalle parole che mi hai messo in bocca :)

non ci provare a farmi fesso, hai chiaramente spacciato l'antifascismo come baluardo della democrazia facendo finta di non considerare ul fatto che non è l'unico, cosa che ti ho fatto notare. non tutte le dittature sono fasciste ma voialtri (e ora recita la solita scenetta del ma voi chi ma con chi stai parlando mi da del voi...) ve ne scordate sempre pur di avere l'occasione di fare propaganda politica e tirare fuori qualche bandiera rossa. e negalo se puoi. un corteo per la democrazia con la falce e il martello? ma :Puke:

nb: risparmiaci grazie la solita storiella sul comunismo italiano "buono" che non ha mai convinto nessuno

Chi è che l'ha politicizzata?
Ti sembra coerente che ci possano essere delle persone di destra che si rispecchiano ancora negli ideali fascisti, che festeggiano la caduta del fascismo?
A me no.
E infatti loro non lo fanno.
Che poi a loro si aggiungono tutti quelli che ritengono la liberazione una festa "comunista", dove per "comunista" intendono tutto ciò che sta a sinistra di berlusconi, non mi pare che la colpa sia dei "comunisti".
La Moratti era LIBERISSIMA di festeggiare la festa della liberazione.
Però, guarda caso, non l'ha mai fatto per tutta la vita tranne in occasione della campagna elettorale, presentandosi con il padre partigiano.
Questa è coerenza secondo te?
Per me è solo l'ennesimo esempio della tanto italica abitudine di agire come le banderuole giusto per trarne vantaggio.

geppetto l'ha politicizzata, mi pare ovvio

la moratti ha fatto benissimo a non andare, visto cosa è successo l'altr'anno, esempio lampante di come molti che predicano la democrazia non sono altro che fascisti di colore rosso, ignoranti e spregevoli e meritevoli della stessa repressione che loro invocano contro la controparte che di diverso ha solo il colore

Non festeggiare.
Liberissimo di farlo.
Tanto tra un pò grazie a Dell'Utri saranno in pochi a ricordare chi fossero i partigiani :)

ci mancava dell'utri in questa discussione, strano che non fosse ancora saltato fuori. ma cambiare disco ogni tanto?

ps. non ti preoccupare che di sudicie insegnanti che tenteranno di rimaneggiare la storia a loro modo ce ne saranno sempre, dell'utri o meno. il revisionismo storico silenzioso fatto da insegnanti schierate è un serio problema, altro che dell'utri. massimo disprezzo per questa gentaglia, altro che dell'utri

parola di uno che ha avuto insegnati che bellamente han saltato la rivoluzione russa e han profuso mesi e mesi a cantare quanto cattivi fossero i camerata senza mai dire nulla contro i compagni. condendo il tutto poi con lavate di cervello sul sociale e sull'islam. peccato che ste cose le si realizzino in ritardo, altrimenti una bella randellata sulla testa di sti soggetti non potrebbe che giovare

gigio2005
26-04-2008, 12:02
peccato che non tutte le dittaure siano fasciste

quindi non arrampichiamoci sugli specchi, è tutto un pretesto per permettere a certi frustrati di ritirare fuori le solite storie trite e ritrite condite da qualche bandiera di troppo

se proprio lo volete, tirate fuori la resistenza antidemocratica, che potrebbe avere un senso. ma decadrebbe il festival del rosso, quindi non verrà mai fatto. patetico notare come una festa nazionale sia stata politicizzata fino alla fine. e poi ci si lamenta anche e ci si stracciano le vesti se qualcuno non festeggia?

io NON festeggio e me ne vanto, fino quando i rossi non molleranno l'occasione per fare le loro pagliacciate per me il 25 rimane un giorno extra di vacanza. e non sono il soloa pensarla così.
chissa' se i nostri nonni sarebbero potuti essere amici.... :fagiano:







questo 3d trasuda vergognosamente di "nostalgia" e non lo volete ammettere...

sid_yanar
26-04-2008, 12:04
Molto IT questa affermazione. Chi è che politicizza il 25 Aprile? Chi si rifa ad ideali fascisti (4 coglioni) o qualcuno che lo utilizza come l'ennesima occasione per tirare fuori cose che non c'entrano niente? Oppure Dell'Utri c'entra? Boh, magari c'entra e io non lo so..

c'entra eccome, "ha dichiarato di volere riscrivere i testi di storia". Il revisionismo storico di questa pseudo destra vuole riscrivere falsamente la storia e questo è un fatto inaccettabile. Fintanto che qualche vecchio sarà ancora vivo sarà possibile farsi raccontare ( lo consiglio a molti in questa sezione) aneddoti e fatti dell'epoca. Dopo ahimè il danno sarà fatto.

fabio80
26-04-2008, 12:05
chissa' se i nostri nonni sarebbero potuti essere amici.... :fagiano:







questo 3d trasuda vergognosamente di "nostalgia" e non lo volete ammettere...

non sono fascista, ma non avrei problemi ad ammetterlo, sta tranquillo :rolleyes:


questo thread trasuda anche vergognosamente di fascismo rosso

Korn
26-04-2008, 12:18
non sono fascista, ma non avrei problemi ad ammetterlo, sta tranquillo :rolleyes: EROE!!! :asd:


questo thread trasuda anche vergognosamente di fascismo rossostudiamo piuttosto sui libri di scuola cos'era il fascismo e l'antifascismo, prima che li cambino ovviamente

fabio80
26-04-2008, 12:21
EROE!!!

a cosa devo sto sarcasmo? cè gente veramente convinta che i rossi debbano andare in giro tronfi ed orgogliosi e i fascisti si debbano nascondere? ribadisco che non ho mai avuto problemi a dire come la penso

e se trovo le posizioni dei fascisti odierni abbastanza fuori dal mondo, fondamentalmente mi sono indifferenti, mi diventano simpatici quando vanno a fare festa con i centri sociali

:asd:studiamo piuttosto sui libri di scuola cos'era il fascismo e l'antifascismo, prima che li cambino ovviamente

a patto che non ci siano di mezo insegnati schierate come ho detto prima, che casualmente sia alle medie che alle superiori serano schierate in un verso ben preciso.

Korn
26-04-2008, 12:37
a cosa devo sto sarcasmo? cè gente veramente convinta che i rossi debbano andare in giro tronfi ed orgogliosi e i fascisti si debbano nascondere? ribadisco che non ho mai avuto problemi a dire come la pensoche i fascisti si debbano nascondere (per me non dovrebbero esercene a giro, siamo nel 2008)è palese e ovvio e che i "rossi" come chiunque abbia aiutato la liberazione d'italia debbe festeggiare è altrettanto palese e ovvio

e se trovo le posizioni dei fascisti odierni abbastanza fuori dal mondo, fondamentalmente mi sono indifferenti, mi diventano simpatici quando vanno a fare festa con i centri socialilimitare a chi festeggia la liberazione è un errore di fondo, tutti dovrebbero festeggiare ad eccezione dei fascisti è ovvio



a patto che non ci siano di mezo insegnati schierate come ho detto prima, che casualmente sia alle medie che alle superiori serano schierate in un verso ben preciso.cvd :asd:

:.Blizzard.:
26-04-2008, 12:50
oddio ... grande Fabio ... insisti ancora un po' e chiuderanno il topic.

Che vergogna. Ma soprattutto .. che tristezza.

Red_Star
26-04-2008, 12:55
Dal momento che tu hai questa opinione, devi impedire a me di pensarla diversamente e di alzare il pugno perché lo considero un gesto di liberazione?

Il saluto con il pugno nasce in Germania ed era il saluto militare dei gruppi che si opponevano al nazismo.
Se poi tu o il sindaco di Alghero non conoscete i fatti storici non è un buon motivo per imporre divieti assurdi a chi la storia la conosce meglio di voi.


Il simbolo del pugno viene adottato per la prima volta dal Rotfrontkämpferbund (Lega dei soldati rossi di prima linea)tra il 1923 e il 1924. I suoi membri iniziarono a salutarsi portando il pugno, in contrapposizione al saluto dei nazisti (braccio e mano destra distesi) piegando il braccio destro in modo che la mano chiusa a pugno fosse all'altezza del petto, come per portare un vero pugno. Il pugno chiuso diventa il simbolo stesso del Rotfrontkämpferbund.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pugno_alzato

Parliamo di comunismo con cosi tanta superficialità solo perchè abbiamo avuto la fortuna di trovarci al di qua della cortina di ferro.

Per il resto se fosse per me, bandirei ogni simbolo politico il giorno del 25 aprile, sfilare circondato da bandiere rosse mi porta a pensare che non sia la festa di tutti, ma la festa di qualcuno o per qualcuno.

fabio80
26-04-2008, 13:01
oddio ... grande Fabio ... insisti ancora un po' e chiuderanno il topic.

Che vergogna. Ma soprattutto .. che tristezza.

hai ragione, profonda vergogna e tristezza nel sapere che nel 2008 in italia ancora ci siano persone della tua fede politica

in ignore di filato, che tanto non hai niente di interessante da dire, men che meno di intelligente

Dj Ruck
26-04-2008, 13:20
Ripeto: per quale motivo chi partecipa alle celebrazioni del 25 aprile dovrebbe sentirsi provocato dalla visione di una bandiera Usa, polacca, inglese, etc ?

Nessuno. Se si sente provocato il problema è suo.

*

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 13:54
non ci provare a farmi fesso, hai chiaramente spacciato l'antifascismo come baluardo della democrazia facendo finta di non considerare ul fatto che non è l'unico, cosa che ti ho fatto notare.

Le mie parole sono chiarissime:

L'anti-fascismo è tutto quello che si oppone al fascismo.
Poichè il fascismo è basato su valori FASCISTI, non vedo perchè basarsi su valori opposti a quelli del fascismo sarebbe diverso.
Un valore opposto alla dittatura è ad esempio la democrazia.
Quindi, essendo la nostra repubblica basata sulla democrazia, stando a quanto dice la costituzione, allora è basata su un valore anti-fascista, in quanto OPPOSTO a quello fascista della dittatura.

Il fascismo implica la dittatura.
La democrazia NON può essere in alcun modo fascista.
L'ANTI-fascismo auspica la democrazia.
Quindi evita di manipolare a piacimento le mie parole il cui significato dovrebbe essere lampante ;)

non tutte le dittature sono fasciste ma voialtri

chi l'ha mai negato? :)
io ho semplicemente detto che il FASCIMO era una DITTATURA.
L'ANTI-fascismo auspica la democrazia.
Cosa ci vedi di errato in queste parole? :)

(e ora recita la solita scenetta del ma voi chi ma con chi stai parlando mi da del voi...)

Non sono io quello abituato a recitare "le solite scenette" come vedrai poco + avanti :)

ve ne scordate sempre pur di avere l'occasione di fare propaganda politica e tirare fuori qualche bandiera rossa. e negalo se puoi. un corteo per la democrazia con la falce e il martello? ma :Puke:

Perchè no?
Il comunismo è un'ideale che non ha niente a che fare con la dittatura. Ti rimando agli interessanti post di qualche giorno fa nella discussione della settimana scorsa per chiarirti meglio le idee :)

nb: risparmiaci grazie la solita storiella sul comunismo italiano "buono" che non ha mai convinto nessuno

Il comunismo come ideale è "buono".
Il fascismo cosa ha di "buono"? :)

geppetto l'ha politicizzata, mi pare ovvio

la moratti ha fatto benissimo a non andare, visto cosa è successo l'altr'anno, esempio lampante di come molti che predicano la democrazia non sono altro che fascisti di colore rosso, ignoranti e spregevoli e meritevoli della stessa repressione che loro invocano contro la controparte che di diverso ha solo il colore

:blah:
chissà come mai hai glissato sul fatto che ti ho fatto notare: la Moratti non si era MAI presentata a festeggiare la liberazione.
Guarda caso l'ha fatto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE prima delle elezioni.
Quindi, a mio parere, è perfettamente lecito contestare la sua incoerenza e il suo voler apparire quello che in realtà non è solo per raccogliere voti, cosa che io trovo oltremodo ignobile.

ci mancava dell'utri in questa discussione, strano che non fosse ancora saltato fuori. ma cambiare disco ogni tanto?

Ecco il riferimento alle scenette di cui sopra :)
quando non sapete ribattere in alcun modo ad un argomento ve ne uscite fuori con il solito "cambiate ogni disco ogni tanto", "continuate sempre a rosicare" ecc.. ecc...
Guarda caso mi pare che io stia discutendo nel merito del problema e non sto cercando di buttarla nel solito scontro ideologico che a voi tifosi piace tanto :)
Come mai il mio intervento è perfettamente IT?
Prova a ricordare le parole di Dell'Utri sul revisionismo dei movimenti partigiani e magari pensa a chi è stato a partecipare ATTIVAMENTE alla liberazione e forse capirai perchè il mio riferimento a Dell'Utri è perfettamente in tema. ;)

ps. non ti preoccupare che di sudicie insegnanti che tenteranno di rimaneggiare la storia a loro modo ce ne saranno sempre, dell'utri o meno. il revisionismo storico silenzioso fatto da insegnanti schierate è un serio problema, altro che dell'utri. massimo disprezzo per questa gentaglia, altro che dell'utri

Giusto, meglio eliminare il problema all'origine e scrivere anche nei libri, oltre che su 5 tv su 7 e diversi quotidiani e settimanali, la "VERA VERITA'".
Strano... ma la PRAVDA non era un concetto dei tanto osteggiati "comunisti" una volta? :confused:

parola di uno che ha avuto insegnati che bellamente han saltato la rivoluzione russa e han profuso mesi e mesi a cantare quanto cattivi fossero i camerata senza mai dire nulla contro i compagni. condendo il tutto poi con lavate di cervello sul sociale e sull'islam. peccato che ste cose le si realizzino in ritardo, altrimenti una bella randellata sulla testa di sti soggetti non potrebbe che giovare
E a chi ci martella continuamente ogni giorno con realtà DISTORTE attraverso le sue televisioni, attraverso le televisioni di TUTTI controllate da personaggi messi lì sempre dallo stesso individuo, attraverso vari quotidiani cosa dovremmo fare? :)
Mi pare ben + grave questo fatto di quello per cui tu auspichi "una bella randellata sulla testa" :)
ah.. la coerenza... questa sconosciuta :D

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 14:02
Molto IT questa affermazione. Chi è che politicizza il 25 Aprile? Chi si rifa ad ideali fascisti (4 coglioni) o qualcuno che lo utilizza come l'ennesima occasione per tirare fuori cose che non c'entrano niente? Oppure Dell'Utri c'entra? Boh, magari c'entra e io non lo so..
E' stato politicizzato da entrambe le parti.
Ma gente come dell'utri che afferma che bisogna RISCRIVERE i libri di storia per sminuire l'operato dei partigiani non fa altro che gettare benzina sul fuoco.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 14:04
Essere FASCISTI oggi e ANTIFASCISTI oggi è solo un modo, da ambo le parti, per giustificare un certo filone di pensiero che 2 volte su 3 porta alla violenza (ad OGGI ci sono più violenze ideologiche e fisiche in nome dell'antifascismo che del fascismo, ormai entrambe sono cose inensate).
A meno che non si abbia un'età tale da aver partecipato, indirettamente e non, ai fatti di quegli anni.
Quelle etichette hanno senso solo su perone over 65 (se vogliamo considerare anche chi era bambino in quegli anni).
Quindi oggi non posso affermare di essere contro il fascismo per non offendere qualcuno?
mi dispiace ma io sarò sempre contro il fascismo finchè ci saranno persone che si definiscono tali :)

fabio80
26-04-2008, 14:27
Le mie parole sono chiarissime:

Il fascismo implica la dittatura.
La democrazia NON può essere in alcun modo fascista.
L'ANTI-fascismo auspica la democrazia.
Quindi evita di manipolare a piacimento le mie parole il cui significato dovrebbe essere lampante ;)

nessuna manipolazione , una manifestazione contro la dittatura non deve essere solo antifascista, portare le bandiere rosse è un controsesno gigantesco che solo qualche povero di spirito non riesce a comprendere. e continuo a dire che ricondurre una posizione antidittatoriale al solo antifascismo è una mossa meschina adoperata da chi vuole banalmente fare del 25 l'ennesima occasione politica.:)

è questo che non vuoi afferrare o non riesci a comprendere: limiti tutto al solo antifascismo, quando si dovrebbe andare molto ben oltre, ma a quel punto taluni sarebbero fuori luogo. non mi pare un concetto molto elaborato :)

nb: non tirare in ballo la distinzione tra applicazione pratica e ideale del comunismo, che oltre a essere stantio come appiglio, ha anche delle basi piuttosto deboli.

chi l'ha mai negato?
io ho semplicemente detto che il FASCIMO era una DITTATURA.
L'ANTI-fascismo auspica la democrazia.
Cosa ci vedi di errato in queste parole?

niente, sei solo te che vuoi vedere metà realtà pur di avere ragione
già spiegato al punto precedente, non lo scriverò la terza volta :)

Non sono io quello abituato a recitare "le solite scenette" come vedrai poco + avanti :)

no infatti poco più avanti parli ancora delle televisionoi. non avete avuto l'occasione per risolvere la cosa? l'avete fatto? no. bene. TACERE. :)

Perchè no?
Il comunismo è un'ideale che non ha niente a che fare con la dittatura. Ti rimando agli interessanti post di qualche giorno fa nella discussione della settimana scorsa per chiarirti meglio le idee

le mie idee sono già chiarissime, grazie. ho già letto più di una volta discussioni pseudofilosofiche in merito e trovo che oltre a essere un ideale abbastanza vomitevole :) nel mio modo di vederla, il non arrendersi al fatto che sto c*** di comunismo continua a rimanere utopico è sintomo di scarsa intelligenza. :)

Il comunismo come ideale è "buono".
Il fascismo cosa ha di "buono"?

buono secondo il tuo sistema di valori, a me fa vomitare come concetto :)
di cosa abbia di buono il fascismo, detto in poche parole, non me ne può fregà de meno, non mi riguard


chissà come mai hai glissato sul fatto che ti ho fatto notare: la Moratti non si era MAI presentata a festeggiare la liberazione.
Guarda caso l'ha fatto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE prima delle elezioni.
Quindi, a mio parere, è perfettamente lecito contestare la sua incoerenza e il suo voler apparire quello che in realtà non è solo per raccogliere voti, cosa che io trovo oltremodo ignobile.

ognuno va dove come e quando vuole alle manifestazioni. :) non per questo deve venire contestata con modi fascisti :) da persone che tutelano solo le proprie libertà e si ergono a paladini della democrazia :)

Ecco il riferimento alle scenette di cui sopra :)
quando non sapete ribattere in alcun modo ad un argomento ve ne uscite fuori con il solito "cambiate ogni disco ogni tanto", "continuate sempre a rosicare" ecc.. ecc...
Guarda caso mi pare che io stia discutendo nel merito del problema e non sto cercando di buttarla nel solito scontro ideologico che a voi tifosi piace tanto :)
Come mai il mio intervento è perfettamente IT?
Prova a ricordare le parole di Dell'Utri sul revisionismo dei movimenti partigiani e magari pensa a chi è stato a partecipare ATTIVAMENTE alla liberazione e forse capirai perchè il mio riferimento a Dell'Utri è perfettamente in tema.

non accetto di rcevere dal tifoso da persone che sono tifose nel dna :)

di dell'utri non me ne frega niente, NIENTE, NIENTE. ti sta bene? :)

e ti ho già detto che l'unico revisionismo che mi preoccupa è quello delle insegnanti schierate. come mai in merito non dici nulla?

nb: della partecipazione ATTIVA dei partigiani, molti vecchi hanno un ricordo assai vivido tuttora.

Giusto, meglio eliminare il problema all'origine e scrivere anche nei libri, oltre che su 5 tv su 7 e diversi quotidiani e settimanali, la "VERA VERITA'".
Strano... ma la PRAVDA non era un concetto dei tanto osteggiati "comunisti" una volta? :confused:

vedi punto precedente, cosa avete fatto in merito? niente. bene. ora TACERE.:) obiezioni in merito non sarano minimamente considerate.

E a chi ci martella continuamente ogni giorno con realtà DISTORTE attraverso le sue televisioni, attraverso le televisioni di TUTTI controllate da personaggi messi lì sempre dallo stesso individuo, attraverso vari quotidiani cosa dovremmo fare? :)
Mi pare ben + grave questo fatto di quello per cui tu auspichi "una bella randellata sulla testa"
ah.. la coerenza... questa sconosciuta

vedi punto precedente.

nb: casualmente poi la vera verità è solo quella di repubblica e quella appoggiata dalla sinistra sveglia del forum che non si fa rincoglionire, giusto? :)

nyquist82
26-04-2008, 14:39
Come mai il mio intervento è perfettamente IT? Prova a ricordare le parole di Dell'Utri sul revisionismo dei movimenti partigiani e magari pensa a chi è stato a partecipare ATTIVAMENTE alla liberazione e forse capirai perchè il mio riferimento a Dell'Utri è perfettamente in tema. ;)

Giusto, meglio eliminare il problema all'origine e scrivere anche nei libri, oltre che su 5 tv su 7 e diversi quotidiani e settimanali, la "VERA VERITA'".Strano... ma la PRAVDA non era un concetto dei tanto osteggiati "comunisti" una volta? :confused:

E a chi ci martella continuamente ogni giorno con realtà DISTORTE attraverso le sue televisioni, attraverso le televisioni di TUTTI controllate da personaggi messi lì sempre dallo stesso individuo, attraverso vari quotidiani cosa dovremmo fare? :) Mi pare ben + grave questo fatto di quello per cui tu auspichi "una bella randellata sulla testa" :)
ah.. la coerenza... questa sconosciuta :D

Vedo che alla fine ti scopri e parli di Berlusca. Non avevo dubbi che sarebbe successo perchè in qualsiasi discussione lo tirate fuori, adesso anche per il 25 Aprile. Che poi la classe degli insegnanti, da quelli delle medie fino ai prof universitari, sia in netta maggioranza schierata da una ben precisa parte politica, è difficile da negare.

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 15:08
nessuna manipolazione , una manifestazione contro la dittatura non deve essere solo antifascista

Una manifestazione per la liberazione in italia è per definizione anti-fascista, ti sfido a provare il contrario :)

, portare le bandiere rosse è un controsesno gigantesco che solo qualche povero di spirito non riesce a comprendere.

Ma anche no.
Moli partigiani morti erano comunisti.
Perchè non dovrebbe essere possibile portare una bandiera rossa?
"voi" non eravate quelli democratici che auspicavano anche la presenza delle bandiere USA?
Per me non ci sarebbe nulla di male a portare bandiere USA, inglesi o russe.
Però evidentemente per qualcuno c'è MOLTO di male nel portare bandiere comuniste :)

e continuo a dire che ricondurre una posizione antidittatoriale al solo antifascismo è una mossa meschina adoperata da chi vuole banalmente fare del 25 l'ennesima occasione politica.:)

In italia, la dittatura era FASCISTA.
La liberazione si è ottenuta solo ed eclusivamente grazie al'anti-fascismo, sia quello dei partigiani che quello degli alleati.
O forse mi vorrai dire che i partigiani e i soldati alleati erano fascisti?
spero che nel tuo cercar di *revisionare* le mie parole non arrivi a dire anche un'assurdità del genere :)

è questo che non vuoi afferrare o non riesci a comprendere: limiti tutto al solo antifascismo, quando si dovrebbe andare molto ben oltre, ma a quel punto taluni sarebbero fuori luogo. non mi pare un concetto molto elaborato :)

Quindi chi dovrei ringraziare per la libeazione del popolo italiano se non l'anti-fascismo?
I repubblichini di salò? :)

nb: non tirare in ballo la distinzione tra applicazione pratica e ideale del comunismo, che oltre a essere stantio come appiglio, ha anche delle basi piuttosto deboli.

Perchè sarebbero deboli come basi? :)

niente, sei solo te che vuoi vedere metà realtà pur di avere ragione
già spiegato al punto precedente, non lo scriverò la terza volta :)

Spiegami dove vedrei solo mezza realtà.
Sei tu che stai cercando in tutti i modi di mettermi in bocca parole che non ho detto, ma a quanto pare ancora non ci sei risucito :)

no infatti poco più avanti parli ancora delle televisionoi. non avete avuto l'occasione per risolvere la cosa? l'avete fatto? no. bene. TACERE. :)

Ti è forse sfuggita la mia avversione verso TUTTi i politici che non hanno risolto il problema?
Mai viste le mie maledizione scagliate contro baffetto d'alema?
Evidentemente IO cerco di essere obiettivo, mentre tu vuoi solo buttarla nel solito tifo, come anche dimostrato dalla tua coloratissima sign
Quindi mi sa che non sono io quello che deve tacere :)

ognuno va dove come e quando vuole alle manifestazioni. non per questo deve venire contestata con modi fascisti da persone che tutelano solo le proprie libertà e si ergono a paladini della democrazia :)

Ovvio che ci va come e quando vuole.
Ma se fa la figura dell'incoerente e dell'approfittatrice svilendo la figura del padre partigiano, mi pare anche ovvio che a qualcuno questa becera strumentalizzazione dia oltremodo fastidio :)

non accetto di rcevere dal tifoso da persone che sono tifose nel dna :)

Non mi pare io di avere in sign delle parole volte ad evidenziare il lato "calcistico" della politica.
Tu sei il primo tifoso, e lo dimostri con le tue parole.
Citami per caso qualche parola da cui si evince il mio "tifo" :)

di dell'utri non me ne frega niente, NIENTE, NIENTE. ti sta bene? :)

certo, benissimo.
Però non venirmi a dire che non è IT, perchè è una falsità :)

e ti ho già detto che l'unico revisionismo che mi preoccupa è quello delle insegnanti schierate. come mai in merito non dici nulla?

già detto prima.
O mi vorrai forse far credere che TUTTE le insegnanti sono comuniste?
strano, io ne ho conosciute di persona diverse che erano dichiaratamente fasciste..
evidentemente erano aliene perchè per definizione gli insegnanti sono tutti comunisti :)

nb: della partecipazione ATTIVA dei partigiani, molti vecchi hanno un ricordo assai vivido tuttora.

E quindi è un bene eliminare ogni informazione sui partigiani solo perchè la PRAVDA del fondatore del partito a cui appartiene il nosro Ilvio è diversa?


nb: casualmente poi la vera verità è solo quella di repubblica e quella appoggiata dalla sinistra sveglia del forum che non si fa rincoglionire, giusto?
No, è quella di Dell'Utri e Ilvio.
D'altronde se la televisione dice una cosa allora deve essere per forza vera per definizione :)

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 15:11
Vedo che alla fine ti scopri e parli di Berlusca. Non avevo dubbi che sarebbe successo perchè in qualsiasi discussione lo tirate fuori, adesso anche per il 25 Aprile. Che poi la classe degli insegnanti, da quelli delle medie fino ai prof universitari, sia in netta maggioranza schierata da una ben precisa parte politica, è difficile da negare.

forse ti è sfuggito in base a quale ben precise affermazioni ho fatto questi esempi? :)
In risposta a chi sosteneva che dell'utri era OT, quando è invece perfettamente IT dato che voleva riscrivere i libri per sminuire l'operato dei partigiani. :)
In risposta a chi tirava fuori presunte manipolazioni da parte da insegnanti che, per qualche strano motivo, sono TUTTE comuniste :)
Volevo solo far notare che per me è ben + grave manipolare tramite i mass-media tutta la popolazione di quello che fanno gli insegnanti di AMBO I COLORI POLITICI :)

usa9999999999
26-04-2008, 15:38
che i fascisti si debbano nascondere (per me non dovrebbero esercene a giro, siamo nel 2008)è palese e ovvio e che i "rossi" come chiunque abbia aiutato la liberazione d'italia debbe festeggiare è altrettanto palese e ovviolimitare a chi festeggia la liberazione è un errore di fondo, tutti dovrebbero festeggiare ad eccezione dei fascisti è ovviocvd :asd:

I fascisti come i rossi si dovrebbero nascondere, per quello che rappresentano...

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 15:41
I fascisti come i rossi si dovrebbero nascondere, per quello che rappresentano...

perchè mai i comunisti italiani dovrebbero nascondersi?
Hai una minima idea di quanti partigiani comunisti siano morti per liberarci tutti?
Certo che se vai a manifestare il 25 aprile con una bandiera USA ed esprimendo tali ridicoli concetti mi pare anche normale che ci siano reazioni di sdegno.
Non certo per la bandiera, ma per il tuo atteggiamento che a quanto pare ritiene i partigiani comunisti il male al pari dei fascisti dai quali ci hanno liberato.

von Clausewitz
26-04-2008, 15:44
Non la faccio lunga perché tiriamo notte: dicevi che c'è chi non riesce a distinguere uno del polo da uno di forza nuova, ma non mi pare che qui nessuno abbia scritto "è la stessa destra che...". Solo tu hai fatto un elenco assurdo accomunando tutta la sinistra sulla base di qualche atteggiamento o evento isolato.
Visto che sei consapevole che è un modo di fare stupido e infatti lo critichi, penso di non avere altro da aggiungere.

La sinistra più penosa d'Europa ha il 30% dei consensi o poco più.
Non ha 3 televisioni.
Non si mette in sintonia con il rancore razzista di una fetta significativa del paese.
Non mette icone di Stalin negli uffici pubblici.
Quando ha governato non è stata in conflitto perpetuo con un altro organo dello stato.

Se vedi il rischio di un totalitarismo (o anche solo di una deriva autoritaria) da questa parte, vorrei che mi spiegassi dove e come.

Intendiamoci: è abbastanza difficile che oggi in Italia si realizzi un regime, ma se proprio si realizzerà penso che avrà un colore abbastanza prevedibile.

la sinistra più penosa d'Europa come la chiami tu ha nel corso dei decenni devastato questo paese
lo ha devastato nel senso comune
ma soprattutto in quello culturale e politico, financo morale
e se il PCI ha assunto storicamente un ruolo di deresponsabilizzazione collettiva (demagogicamente ha promosso e votato tutte le leggi di spesa, in particolare quelle non coperte dal punto di vista finanziaro), è stato però
anche un architrave della cosidetta prima repubblica
certo poi è diventata più "responsabile", di governo e ha lasciato le istanze più demagogiche e irresponsabili alle sue frange più estreme (che danni ne hanno comunque prodotto, vedasi per esempio il caso dell'emergenza spazzatura campania oppure il no-tav), ma insomma non si parla di una sinistra proprio di verginelli e quindi non farla passare per tale perchè così non è stata
quanto agli eventi o atteggiamenti isolati, bisogna vedere se di atteggiamenti isolati si tratta o piuttosto di vere e proprie sbornie ideologiche trattasi, che hanno anche creato fenomeni terroristici di vasta portata come negli anni 70 e che in qualche forma, seppur molto più limitata e circoscritta, perdurano sino ai giorni nostri
ogni tanto infatti spunta fuori qualche setta d'invasati rossi che crede di fare la rivoluzione accoppando professori universitari (Ruffilli, D'Antona, Biagi)
e siamo l'unico paese dell'occidente ad essere stati e soprattutto a esserlo ancor oggi in questa condizione
e io dico che questa condizione non è il frutto di un caso

usa9999999999
26-04-2008, 15:45
perchè mai i comunisti italiani dovrebbero nascondersi?
Hai una minima idea di quanti partigiani comunisti siano morti per liberarci tutti?
Certo che se vai a manifestare il 25 aprile con una bandiera USA ed esprimendo tali ridicoli concetti mi pare anche normale che ci siano reazioni di sdegno.
Non certo per la bandiera, ma per il tuo atteggiamento che a quanto pare ritiene i partigiani comunisti il male al pari dei fascisti dai quali ci hanno liberato.

Ridicolo concetto manifestare la mia gratitudine per il paese che ha contribuito di più a liberarci????? :muro:
I ragazzi "rossi" di oggi hanno ben poco da spartire con i partigiani anche comunisti dell'epoca, anche vedendo ciò che fanno...

^TiGeRShArK^
26-04-2008, 15:50
Ridicolo concetto manifestare la mia gratitudine per il paese che ha contribuito di più a liberarci????? :muro:
I ragazzi "rossi" di oggi hanno ben poco da spartire con i partigiani anche comunisti dell'epoca, anche vedendo ciò che fanno...
questo è il ridicolo concetto di cui sopra:

I fascisti come i rossi si dovrebbero nascondere, per quello che rappresentano...

Perchè stai accomunando i comunisti (tra cui erano compresi molti partigiani morti per la nostra libertà) e i fascisti la cui dittatura ci ha soggiogato per tutti quegli anni e ci ha ridotto in quello stato miserevole.
Stai accomunando liberatori e carnefici.
Questo imho rende ridicolo il concetto da te espresso dato che un carnefice è imho MOLTO diverso da uno che ti libera da quello stesso carnefice ;)

von Clausewitz
26-04-2008, 16:01
Non sappiamo se Togliatti fosse consapevole di ciò che faceva Stalin, ma di una cosa possiamo essere più che certi: Togliatti aveva accettato la spartizione del mondo avvenuta a Yalta ancora prima che avvenisse e si era convinto che in Italia ci volesse un governo di unità nazionale di tutte le forze antifasciste, così come in effetti è stato fino a che i socialcomunisti non sono stati espulsi dal governo.
Si può dire di tutto di Togliatti, ma certamente non fu né un rivoluzionario né un avventurista.


io invece dico che siccome Togliatti è stato abbastanza vicino a Stalin e non era certamente un ingenuo, di quello che faceva "il piccolo padre", ne era pienamente consapevole, magari si può dire che in quella fase storica non ebbe la forza per distaccarsene e prendere le distanze ((per farlo il PCI aspettò infatti il rapporto Khruscev sul culto della personalità e i crimini staliniani), ma insomma non mi far passare anche Togliatti per un "verginello" :p ;)
non ho capito bene che vuol dire "accetto la spartizione di Yalta", se anche Yalta più che una spartizione fu piuttosto una presa d'atto di una spartizione già in atto e si limitò a comporre e trattare le controversie per evitare future frizioni rispetto a quello che stava avvenendo e soprattutto era già avvenuto, cosa vuoi che potesse fare Togliatti?
che rifiutasse questa spartizione senza che avesse i benchè minimi rapporti di forza reali per modificarla?
non disponendo di un esercito vero e proprio e avendo perso malamente le elezioni del 1948?
intanto sappiamo che rifiutò in toto l'alleanza atlantica e in seguito l'embrione di quella che sarebbe diventata la comunità economica europea, quindi in pratica rifiutò la scelta democratica occidentale
e a me tanto basta.......

Valuk
26-04-2008, 16:03
capisco ma non bisogna fare di tutta un'ebra un fascio ...


Certo che tu sei proprio in tema :asd:
Cmq buon 25 aprile, anche se in ritardo :O

giannola
26-04-2008, 16:46
perchè mai i comunisti italiani dovrebbero nascondersi?
Hai una minima idea di quanti partigiani comunisti siano morti per liberarci tutti?

si però se si vuol vedere la storia nella sua interezza bisogna anche dire, giusto per essere imparziali, che il fascismo probabilmente non sarebbe stato quello che è stato, qualora i vincitori della prima guerra non avesso provocato quel senso di vittoria mutilata.

Ed anche i comunisti post grande guerra hanno le loro colpe, certamente il biennio rosso per come è stato vissuto non poteva che avere come effetto quello di spingere verso il fascismo.

Va da se comunque che il fascismo è stato, per nostra fortuna, uno dei regimi più deboli (se paragonato al nazionalsocialismo o allo stalinismo).
;)

SoleNeve
26-04-2008, 17:50
Che poi la classe degli insegnanti, da quelli delle medie fino ai prof universitari, sia in netta maggioranza schierata da una ben precisa parte politica, è difficile da negare.
Ma proprio a nessuno è venuto in mente che proprio gli insegnanti siano schierati da una ben precisa parte politica proprio perché (in media) conoscono la Storia meglio degli altri?

Oggettività è quello che ci vuole, e per ottenerla bisogna documentarsi.
Purtroppo vedo che a molte persone non interessa nulla dell'oggettività, ma interessa soltanto avere ragione...

Ileana
26-04-2008, 18:04
non vedo perchè essere antifascisti vuol dire essere violenti, io con fascismo/nazismo non voglia avere nulla a che fare non voglio discutere con chi si professa tale non voglio vedere applicate le lore idee, ma per questo non faccio casino non fascio nulla non faccio risse, ieri ero a sant'anna e sono antifascista

Questo, per esempio, è razzismo ideologico, violenza ideologica, non fisica, ma pur sempre un modo per essere violenti.
Qualsiasi cosa si professi ANTI qualcosa non può che avere un fondo di violenza ideologica.
L'anti-qualcosa va bene nelle guerre civili.
Se sei sicuro delle tue idee, se pensi che le tue idee siano abbastanza forti da non subire 'violenza' (quindi non essere surclassate da altre idee), non puoi permetterti di avere paura di confrontarti (in maniera civile, si intende) con chi ha un'idea diversa dalla tua, per quanto astrusa o inacettabile (secondo il tuo punto di vista) questa possa essere.

Il rifiuto del confronto appartiene a idee intrinsecamente deboli, che hanno bisogno di un qualsiasi tipo di violenza (ripeto: da quella prettamente ideologica fino a quella fisica).
L'ANTI-qualcosa è il principio di tutti i mali.
In particolare, qui, l'ANTI-fascismo ha impedito la pacificazione nazionale (in quanto idea imperante nel post 1945).
IL Fascismo e l'Anti-fascismo, al momento, ripeto, sono la peggiore fonte -politica- di violenze ideologiche (e purtroppo non) che abbiamo in italia.

Ileana
26-04-2008, 18:12
Ma proprio a nessuno è venuto in mente che proprio gli insegnanti siano schierati da una ben precisa parte politica proprio perché (in media) conoscono la Storia meglio degli altri?

Oggettività è quello che ci vuole, e per ottenerla bisogna documentarsi.
Purtroppo vedo che a molte persone non interessa nulla dell'oggettività, ma interessa soltanto avere ragione...
No.
L'intellighenzia una volta impediva (il più delle volte) di studiare autori quali Nietzsche (o buona parte di), Gentile, Cèline, venivano distorti pure Pirandello, il Futurismo, D'Annunzio, Evola, magari stravolgendone pure il significato solo perchè di Destra e si avvicinavano a.
La cultura, in Italia, ha subito una grandissima violenza. Era, e purtroppo è, considerata di parte.
La cultura, in quanto tale, deve essere considerata una 'vergine politica'.
La tua idea non può influenzare sulla scelta dei titoli da leggere, ti deve influenzare su cosa POI pensi di quei titoli.

Le idee a volte prescindono dalla cultura. Io stessa mi sono resa conto di quali idee avevo prima di poter avere una conoscenza storica abbastanza approfondita per potermi classificare, poi una volta acquisita, mi sono etichettata.
L'idea ce l'hai, punto. Leggendo ti informi e ti fai un'opinione, ma l'opinione viene da te, non da quello che leggi. Non sapevi di pensare quello su un determinato argomento solo perchè quell'argomento non lo conoscevi. L'argomento è neutro, le idee sono personali.
E' per questo che un insegnante non si deve nemmeno permettere di influenzare i ragazzi con le proprie idee. Altrimenti non è un insegnante, è un opinionista politico, e il suo posto non è certo dietro una cattedra di scuola.

fabio80
26-04-2008, 19:06
Una manifestazione per la liberazione in italia è per definizione anti-fascista, ti sfido a provare il contrario

questo non implica che debba essere per forza polarizzata a sinistra, e dimostrami te il contrario

Ma anche no.
Moli partigiani morti erano comunisti.
Perchè non dovrebbe essere possibile portare una bandiera rossa?
"voi" non eravate quelli democratici che auspicavano anche la presenza delle bandiere USA?
Per me non ci sarebbe nulla di male a portare bandiere USA, inglesi o russe.
Però evidentemente per qualcuno c'è MOLTO di male nel portare bandiere comuniste :)

perchè lo impone l'intelligenza, e il rispetto per chi sotto quella bandiera ha dovuto patire l'inferno. dipendesse da me, quelli che vanno in giro con la falce e il martello dovrebbero essere trattati alla pari di quelli che vanno in giro con la svastica. e non sono democratico coi rossi, mi spiace per te

In italia, la dittatura era FASCISTA.
La liberazione si è ottenuta solo ed eclusivamente grazie al'anti-fascismo, sia quello dei partigiani che quello degli alleati.
O forse mi vorrai dire che i partigiani e i soldati alleati erano fascisti?
spero che nel tuo cercar di *revisionare* le mie parole non arrivi a dire anche un'assurdità del genere :)


ma piantala di fare la vittima che non impietosisci nessuno, l'accusa di revisionismo te la rispedisco al mittente. se non riesci a capire che una fsta di liberazione dal fascismo non deve essere il trionfo della sinistra io la pianto qua, non ho tempo da perdere e me ne hai fatto sprecare abbastanza. prendo atto del tuo limite


Quindi chi dovrei ringraziare per la libeazione del popolo italiano se non l'anti-fascismo?
I repubblichini di salò? :)

spiritoso, non fai ridere

Perchè sarebbero deboli come basi? :)

perchè se tutte le volte che si tenta di applicare qualcosa questo fallisce, solo un... boh decidi te, persevererebbe e continuerebbe a propugnarla al mondo.

Spiegami dove vedrei solo mezza realtà.
Sei tu che stai cercando in tutti i modi di mettermi in bocca parole che non ho detto, ma a quanto pare ancora non ci sei risucito :)

non sto mettendoti in bocca parole non tue. sei tu che continui a non vedere la polarizzazione sinistroide del 25, perchè ti fa comodo, ecco la tua mezza verità. una festa antifascista che deve diventare di sinistra, ma te neghi e rinneghi pur di non ammettere che non ha senso e che questo causa vomitoa molti

Ti è forse sfuggita la mia avversione verso TUTTi i politici che non hanno risolto il problema?
Mai viste le mie maledizione scagliate contro baffetto d'alema?
Evidentemente IO cerco di essere obiettivo, mentre tu vuoi solo buttarla nel solito tifo, come anche dimostrato dalla tua coloratissima sign
Quindi mi sa che non sono io quello che deve tacere :)

invece sei proprio te che devi tacere, e lascia che l'essere obiettivo siano altri a deciderlo, non sei considerato un punto di riferimento critico e imparziale nel forum, quindi certi crediti non ti sono dovuti. ad altri sì, a te no. quindi ridimensionati.

Ovvio che ci va come e quando vuole.
Ma se fa la figura dell'incoerente e dell'approfittatrice svilendo la figura del padre partigiano, mi pare anche ovvio che a qualcuno questa becera strumentalizzazione dia oltremodo fastidio :)

esatto, e quel qualcuno fa il piacere di tenersi la propria indignazione per sè o perlomeno, di non esternare anche disappunto se l'anno dopo lo stesso bersaglio politico decide di risparmiarsi l'esposizione a certa gentaglia. a meno che lo scopo non sia dare contro a prescindere, ma la sinistra non lo fa vero?

Non mi pare io di avere in sign delle parole volte ad evidenziare il lato "calcistico" della politica.
Tu sei il primo tifoso, e lo dimostri con le tue parole.
Citami per caso qualche parola da cui si evince il mio "tifo" :)

non ho tempo nè voglia di cercare nel forum le tue posizioni da supporter, ma ti ripeto che benchè tu creda il contrario NON sei tra quelli considerati "critici" verso la propria fazione. ma proprio per niente.

certo, benissimo.
Però non venirmi a dire che non è IT, perchè è una falsità :)

certo, è sempre IT, come berlusconi d'altro canto. hai perfettamente ragione. ti sto dando ragione hai ragione. prenditi la ragione. sei contento ora che hai ragione? :)

già detto prima.
O mi vorrai forse far credere che TUTTE le insegnanti sono comuniste?
strano, io ne ho conosciute di persona diverse che erano dichiaratamente fasciste..
evidentemente erano aliene perchè per definizione gli insegnanti sono tutti comunisti :)

io invece ho avuto solo a che fare con quella gente di bassa lega. che caso.

E quindi è un bene eliminare ogni informazione sui partigiani solo perchè la PRAVDA del fondatore del partito a cui appartiene il nosro Ilvio è diversa?

eliminare addirittura. pensa, si dice che si voglia fare apparire hitler come eroe epico....
fare sparire la resistenza... :rolleyes:


No, è quella di Dell'Utri e Ilvio.
D'altronde se la televisione dice una cosa allora deve essere per forza vera per definizione :)

assolutamente, è arcinoto che la vera verità sia appannaggio della gente (di sinistra) del forum.

e visto che oggi sono di luna buona, sbatto anche te in ignore list che dei comunistelli del forum ne ho piene le palle. anche se ho la flat mi piace risparmiare banda.

addio, non è stato un piacere :)

:.Blizzard.:
26-04-2008, 20:28
e visto che oggi sono di luna buona, sbatto anche te in ignore list che dei comunistelli del forum ne ho piene le palle. anche se ho la flat mi piace risparmiare banda.

addio, non è stato un piacere :)

E fammi capire, dovremmo aver paura di te che ci metti in ignore list?

Che lol di utente che sei, mamma mia. Ce ne fossero altri come te.

FabioGreggio
26-04-2008, 21:05
Grazie a tutti i giovani uccisi da fascisti che lottavano per la Libertà di cui oggi godiamo.

Grazie per tutti i Partigiani che hanno lottato per l'ideale della Libertà rischiando la vita.

Grazie a tutti coloro che hanno subito torture, umiliazioni, ricatti, mutilazioni da parte dei Repubblichini della Decima MAS.

Grazie ai patriotti Partigiani che non hanno parlato nemmeno mentre furono torturati con la fiamma ossidrica vicino all'attuale sede del Piccolo di Milano.

Grazie ai partigiani seviziati in modo atroce nel Castello Visconteo di Pavia da uomini che poi hanno potuto fare una vita tranquilla accudendo ai propri figli.

Grazie alle centinaia di venetenni impiccati, trucidati in ogni strada della nostra Nazione.

Grazie a tutti gli Ebrei umiliati e seviziati e mandati nelle camere a gas grazie alla solerte collaborazione dei fascisti italiani.

Grazie ai nonni, ai padri che ci hanno raccontato gli orrori della guerra, del fascismo, del nazismo, che a loro volta hanno scatenato vendette trucide, avvelenato un intero Paese costretto una parte della popolazione a manifestare i più bassi istinti per colpa di un'idologia basata sull'imbecillità e sulla superiorità.


Grazie a tutti coloro che sono stati nei cortei, cattolici, liberali, socialisti comunisti, antifascisti, Partigiani, che ricordano ancora alla gente di quanto sia stupido l'uomo che non impara nulla dalla storia.

......e ho trovato l'invasor......


fg

CYRANO
26-04-2008, 22:21
Questo, per esempio, è razzismo ideologico, violenza ideologica, non fisica, ma pur sempre un modo per essere violenti.
Qualsiasi cosa si professi ANTI qualcosa non può che avere un fondo di violenza ideologica.
L'anti-qualcosa va bene nelle guerre civili.
Se sei sicuro delle tue idee, se pensi che le tue idee siano abbastanza forti da non subire 'violenza' (quindi non essere surclassate da altre idee), non puoi permetterti di avere paura di confrontarti (in maniera civile, si intende) con chi ha un'idea diversa dalla tua, per quanto astrusa o inacettabile (secondo il tuo punto di vista) questa possa essere.

Il rifiuto del confronto appartiene a idee intrinsecamente deboli, che hanno bisogno di un qualsiasi tipo di violenza (ripeto: da quella prettamente ideologica fino a quella fisica).
L'ANTI-qualcosa è il principio di tutti i mali.
In particolare, qui, l'ANTI-fascismo ha impedito la pacificazione nazionale (in quanto idea imperante nel post 1945).
IL Fascismo e l'Anti-fascismo, al momento, ripeto, sono la peggiore fonte -politica- di violenze ideologiche (e purtroppo non) che abbiamo in italia.

quindi converrai che essere antipedofilia è una violenza ideologica e quindi da condannare.


Cò,.aà.zà.a

blamecanada
26-04-2008, 22:34
perchè lo impone l'intelligenza, e il rispetto per chi sotto quella bandiera ha dovuto patire l'inferno. dipendesse da me, quelli che vanno in giro con la falce e il martello dovrebbero essere trattati alla pari di quelli che vanno in giro con la svastica. e non sono democratico coi rossi, mi spiace per te
E tutti quelli che hanno dovuto patire per i bombardamenti umanitarî? E per il colonialismo europeo prima?

Se ragioniamo cosí si dovrebbero bandire un bel po' di cose, tra cui l'apologia della liberaldemocrazia.


Il 25 aprile non c'entra nulla con tutto ciò, non è possibile che non si possa andar d'accordo neanche su questo? Eppure fino al 1993 era una festa di quasi tutti, dal PCI alla DC... (ovviamente non dell'MSI).

FabioGreggio
26-04-2008, 22:46
No.
L'intellighenzia una volta impediva (il più delle volte) di studiare autori quali Nietzsche (o buona parte di), Gentile, Cèline, venivano distorti pure Pirandello, il Futurismo, D'Annunzio, Evola, magari stravolgendone pure il significato solo perchè di Destra e si avvicinavano a.
La cultura, in Italia, ha subito una grandissima violenza. Era, e purtroppo è, considerata di parte.
La cultura, in quanto tale, deve essere considerata una 'vergine politica'.
La tua idea non può influenzare sulla scelta dei titoli da leggere, ti deve influenzare su cosa POI pensi di quei titoli.

Le idee a volte prescindono dalla cultura. Io stessa mi sono resa conto di quali idee avevo prima di poter avere una conoscenza storica abbastanza approfondita per potermi classificare, poi una volta acquisita, mi sono etichettata.
L'idea ce l'hai, punto. Leggendo ti informi e ti fai un'opinione, ma l'opinione viene da te, non da quello che leggi. Non sapevi di pensare quello su un determinato argomento solo perchè quell'argomento non lo conoscevi. L'argomento è neutro, le idee sono personali.
E' per questo che un insegnante non si deve nemmeno permettere di influenzare i ragazzi con le proprie idee. Altrimenti non è un insegnante, è un opinionista politico, e il suo posto non è certo dietro una cattedra di scuola.


antiviolento il principio di tutti i mali?

Chi ti insegna politica non è filologicamente sostenibile.

Hai molta confusione in testa, riapassa Kant e i principi della ragion pura. E' un buon reset per ricostruire la bese della logica del pensiero.

fg

blamecanada
26-04-2008, 23:03
E' per questo che un insegnante non si deve nemmeno permettere di influenzare i ragazzi con le proprie idee. Altrimenti non è un insegnante, è un opinionista politico, e il suo posto non è certo dietro una cattedra di scuola.
Non si può educare a prescindere dai contenuti, quello che si insegna deriva comunque da delle idee.
Ad esempio se si insegna a non essere razzisti si stanno comunque insegnando dei principî, delle idee che non sono condivise da tutti.
Questo vale per tutto, sicché quello che dici è impossibile.

A mio avviso l'importante è l'onestà intellettuale, l'imparzialità non è di questo mondo (anche se ovviamente un insegnante deve evitare di fare propaganda).

SoleNeve
26-04-2008, 23:53
E' per questo che un insegnante non si deve nemmeno permettere di influenzare i ragazzi con le proprie idee. Altrimenti non è un insegnante, è un opinionista politico, e il suo posto non è certo dietro una cattedra di scuola.

Non mi sembra di aver detto da nessuna parte che gli insegnanti debbano in qualche modo influenzare il voto dei ragazzi. Mi sembra solo di aver notato come chi abbia una conoscenza della storia in media superiore alle altre fasce della popolazione sia incline a non votare (estrema?) destra.

SoleNeve
27-04-2008, 00:10
Scusa Fabio se mi intrometto...

questo non implica che debba essere per forza polarizzata a sinistra, e dimostrami te il contrario
Il 25 aprile è la festa della liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. Chi si riconosce in questa festa la dovrebbe poter festeggiare liberamente (come è stato fino a una quindicina di anni fa...) chi non si riconosce in questa festa può semplicemente non festeggiare.
Certo è che quanto meno "fa strano" che siano proprio alte cariche dello stato a non festeggiare...

perchè lo impone l'intelligenza, e il rispetto per chi sotto quella bandiera ha dovuto patire l'inferno. dipendesse da me, quelli che vanno in giro con la falce e il martello dovrebbero essere trattati alla pari di quelli che vanno in giro con la svastica. e non sono democratico coi rossi, mi spiace per te
Per milioni di persone la bandiera americana significa morte. Per altre (per fortuna in misura molto minore) è la bandiera italiana a significare morte. Ogni bandiera che è entrata in guerra per alcuni significa morte.
La bandiera rossa in Italia non ha significato di morte. Per quanto riguarda la seconda guerra mondiale, anzi, in alcune zone è proprio la bandiera americana ad avere il significato di morte per via dei bombardamenti a tappeto sulle città (fatto storico documentato incontrovertibile). E' da questi bombardamenti che nasce parte dell'antiamericanismo.

ma piantala di fare la vittima che non impietosisci nessuno, l'accusa di revisionismo te la rispedisco al mittente. se non riesci a capire che una fsta di liberazione dal fascismo non deve essere il trionfo della sinistra
Su questo sono d'accordo con te. Ripeto: il 25 aprile è la festa della liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo, e la dovrebbe festeggiare chi vi si riconosce. Sia egli di sinistra, centro, o anche di destra. Purtroppo, come si può facilmente vedere, le cose si sono molto polarizzate ed estremizzate da 15 anni a questa parte. Il risultato è che molti di sinistra se ne sono "indebitamente" appropriati come baluardo contro i nuovi fascismi.

perchè se tutte le volte che si tenta di applicare qualcosa questo fallisce, solo un... boh decidi te, persevererebbe e continuerebbe a propugnarla al mondo.
Credo che Blamecanada ti abbia più volte riportato esempi di applicazione di questo qualcosa che sono falliti non perché il sistema non funzionasse, ma a causa di un intervento esterno... Non capisco perché tu non faccia mai tuo questo dato.

fabio80
27-04-2008, 11:35
Scusa Fabio se mi intrometto...

prego, ma non è necessario chiedere il permesso :confused:


Il 25 aprile è la festa della liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. Chi si riconosce in questa festa la dovrebbe poter festeggiare liberamente (come è stato fino a una quindicina di anni fa...) chi non si riconosce in questa festa può semplicemente non festeggiare.
Certo è che quanto meno "fa strano" che siano proprio alte cariche dello stato a non festeggiare...


questo lo è in linea teorica e dovrebbe esserlo anche secondo il mio modo di vedere. ma è innegabile, e non ammetterlo sarebbe abbastanza disonesto, che questa festa è storicamente ostaggio della sinistra. ingrossare le fila di una festa d sinistra non mi va. io esigo il mio diritto di festeggiare il 25 senza manipolazioni di sorta. non penso di pretendere troppo.


Per milioni di persone la bandiera americana significa morte. Per altre (per fortuna in misura molto minore) è la bandiera italiana a significare morte. Ogni bandiera che è entrata in guerra per alcuni significa morte.
La bandiera rossa in Italia non ha significato di morte. Per quanto riguarda la seconda guerra mondiale, anzi, in alcune zone è proprio la bandiera americana ad avere il significato di morte per via dei bombardamenti a tappeto sulle città (fatto storico documentato incontrovertibile). E' da questi bombardamenti che nasce parte dell'antiamericanismo.

ogni bandiera ha la sua conta dei morti, pure quella svizzera. tuttavia, ragionando a grandi numeri, sono poche le bandiere che davvero han questa triste eredità come connotato. una di queste ad esempio è la bandiera nazista. mi pare sia universalmente riconosciuto come concetto. la bandiera rossa è uguale se non peggio. solo che, per qualche ragione strana, i morti rossi vengono taciuti mentre quegli altri sempre sbattuti in prima pagina. per me le due cose sono equipollenti.

Nb: il fatto che una bandiera non abbia significato di morte è una scusa abbastanza debole, se permetti, e pretestuosa. se nascesse un domani il partito nazista australiano, credi che sarebbe veramente ben visto in quanto in australia non ha portato danni? è chiaro ch certe bandiere rievocano certi avvenimenti, a meno che qualcuno non lo neghi per fede.

historia magistra vitae, ma solo quando fa comodo, mi pare


Su questo sono d'accordo con te. Ripeto: il 25 aprile è la festa della liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo, e la dovrebbe festeggiare chi vi si riconosce. Sia egli di sinistra, centro, o anche di destra. Purtroppo, come si può facilmente vedere, le cose si sono molto polarizzate ed estremizzate da 15 anni a questa parte. Il risultato è che molti di sinistra se ne sono "indebitamente" appropriati come baluardo contro i nuovi fascismi.

oh, non mi pareva un concetto complesso :D


Credo che Blamecanada ti abbia più volte riportato esempi di applicazione di questo qualcosa che sono falliti non perché il sistema non funzionasse, ma a causa di un intervento esterno... Non capisco perché tu non faccia mai tuo questo dato.

perchè dopo avere seguito una o due discussioni in merito le cose si ripetono. nb:in russia non mi pare ci siano state influenze esterne, eppure il comunismo russo da esempio è stato in seguito rifiutato e ribattezzato dittatura che niente ha a che vedere col comunismo.

a parte il fatto che pure prendendolo come ideale a me fa rigetto, se la sua applicazione pratica ha sempre fallito, per la miseria, qualche dubbio sull'inaplicabilità dovrebbe venire. un taglio netto con la falce e il martello dovrebbe essere fatto. invece no.

e se anche il comunismo odierno è una versione rivista e corretta, alcuni tratti fondanti (abolizione dei mezzi di produzione e blablabla) persistono.

Ileana
27-04-2008, 11:45
quindi converrai che essere antipedofilia è una violenza ideologica e quindi da condannare.


Cò,.aà.zà.a

La pedofilia non è un pensiero, non è un'idea. Se pi per te lo è, libero di, ma non lo è.

Ileana
27-04-2008, 11:46
antiviolento il principio di tutti i mali?

Chi ti insegna politica non è filologicamente sostenibile.

Hai molta confusione in testa, riapassa Kant e i principi della ragion pura. E' un buon reset per ricostruire la bese della logica del pensiero.

fg

Anche la violenza non è un'idea. Idem come sopra.
Non ci vuole molto.
La mia tesi non è filologicamente sostenibile (e non ho nessuno che mi insegna, non ho scuole, a differenza di altri, vero?), ma dovresti ripassarti il concetto di idea.

Ileana
27-04-2008, 11:48
Non mi sembra di aver detto da nessuna parte che gli insegnanti debbano in qualche modo influenzare il voto dei ragazzi. Mi sembra solo di aver notato come chi abbia una conoscenza della storia in media superiore alle altre fasce della popolazione sia incline a non votare (estrema?) destra.

Uhm, non mi risulta che PER FORZA gli insegnanti siano tra le persone più colte della terra. Anzi, ho sentito castronerie partire da insegnanti, parlando di storia, letteratura e filosofia (purtroppo non solo) che in uno stato serio dovrebbero costarti la cattedra.

CYRANO
27-04-2008, 11:49
La pedofilia non è un pensiero, non è un'idea. Se pi per te lo è, libero di, ma non lo è.

nemmeno essere fascista è solo un'idea , ma un modo di essere e 20 anni di fascimo lo hanno dimostrato.
Quindi , ripeto , se come in olanda i pedofili formano il loro partito , dichiararsi antipedofilia sarebbe una violenza ideologica?


Cò,aò,z,òa

Ileana
27-04-2008, 11:52
Non si può educare a prescindere dai contenuti, quello che si insegna deriva comunque da delle idee.
Ad esempio se si insegna a non essere razzisti si stanno comunque insegnando dei principî, delle idee che non sono condivise da tutti.
Questo vale per tutto, sicché quello che dici è impossibile.

A mio avviso l'importante è l'onestà intellettuale, l'imparzialità non è di questo mondo (anche se ovviamente un insegnante deve evitare di fare propaganda).

Assolutamente no. Soprattutto per materie delicate quali la storia e la filosofia l'idea deve restare fuori.
Proprio perchè sono argomenti delicati, l'dea al massimo deve essere espressa dallo studente, NON dal professore.
E' per questo che sono anche finita dal preside (che alla fine mi diede ragione) per essermi rifiutata di fare un tema puramente ideologico.
L'insegnante non è la persona che ti deve influenzare con le sue idee, se non è capace di ragionare a compoartimenti stagni, vada a insegnare matematica, non Lettere.



Per il resto a lotta al razzismo, ai comportamenti violenti, etc. deve essere compresa nella lezione di educazione civica, ma non perchè idee del docente, ma perchè trama del vivere civile. Nulla più.

Ileana
27-04-2008, 11:53
nemmeno essere fascista è solo un'idea , ma un modo di essere e 20 anni di fascimo lo hanno dimostrato.
Quindi , ripeto , se come in olanda i pedofili formano il loro partito , dichiararsi antipedofilia sarebbe una violenza ideologica?


Cò,aò,z,òa

Fondare un partito non vuol dire avere dietro un'idea.
La pedofilia non è e non potrà mai essere un'idea. hai scazzato l'esempio. Sorry.

CYRANO
27-04-2008, 11:56
Fondare un partito non vuol dire avere dietro un'idea.
La pedofilia non è e non potrà mai essere un'idea. hai scazzato l'esempio. Sorry.

questo lo dici tu per difendere la tua tesi ...

ci sono una miriade di altri esempi. essere antimafia , essere antibullismo ecc ecc tutte violenze ideologiche immagino...


Cò,aò,zò,a

naoto84
27-04-2008, 12:03
No.
L'intellighenzia una volta impediva (il più delle volte) di studiare autori quali Nietzsche (o buona parte di), Gentile, Cèline, venivano distorti pure Pirandello, il Futurismo, D'Annunzio, Evola, magari stravolgendone pure il significato solo perchè di Destra e si avvicinavano a.
La cultura, in Italia, ha subito una grandissima violenza. Era, e purtroppo è, considerata di parte.
La cultura, in quanto tale, deve essere considerata una 'vergine politica'.
La tua idea non può influenzare sulla scelta dei titoli da leggere, ti deve influenzare su cosa POI pensi di quei titoli.


E il circolo (ma forse dovremmo chiarmarlo circo) non accenna a rompersi. L'ultimo governo, con le enormi priorità che ci sono, ha subito pensato di aumentare lo stipendio degli insegnanti... categoria più numerosa del pubblico impiego e formatori del pensiero di giovani virgulti.

Non vedere quello che succede nella cultura e nella scuola italiana (della cui tendenza politica qualcuno ha anche il coraggio di vantarsi, quando è la scuola con il rendimento peggiore d'europa nonostante il rapporto tra il numero di alunni e insegnanti la porrebbe in cima) vuol dire essere ciechi.
Non appena cominci a guardarti intorno da te, anche senza alcun pregiudizio ideologico ma semplicemente con sguardo fresco, ti rendi conto che ci sono una quantità di cose, argomenti, autori, fatti che sono stati tolti arbitrariamente dal tavolo.
A quel punto come fai a guardare con lo stesso occhio quell'ambiente? E' impossibile: è ovvio che c'è stata malafede, egemonia culturale, pensiero unico, ostracismi.

In quest'ottica cosa ci sarebbe da stupirsi se le persone scolarizzate o che hanno accesso ai gradi superiori d'istruzione hanno una certa tendenza politica? Ma lo sapete i vantaggi che ne derivano in certi ambienti? :rolleyes:

giannola
27-04-2008, 12:31
cmq per me la vera festa è il 7 maggio. :O

blamecanada
27-04-2008, 12:44
ogni bandiera ha la sua conta dei morti, pure quella svizzera. tuttavia, ragionando a grandi numeri, sono poche le bandiere che davvero han questa triste eredità come connotato. una di queste ad esempio è la bandiera nazista. mi pare sia universalmente riconosciuto come concetto. la bandiera rossa è uguale se non peggio. solo che, per qualche ragione strana, i morti rossi vengono taciuti mentre quegli altri sempre sbattuti in prima pagina. per me le due cose sono equipollenti.
Morti per il colonialismo europeo in America: ottanta milioni di morti (sterminio dei nativi americani).
Morti per il colonialismo inglese in India: decine di milioni (non ci sono stime precise).
Morti per la guerra in Vietnam, da da 4 milioni di civili (stime del Vietnam stesso, ma che non sono state contestate).
Morti per la guerra di Corea, un milione e mezzo di civili, inoltre gli americani non bombardavano solo le basi militari, ma anche le dighe fondamentali per l'agricoltura coreana (basata sul riso), sicché c'è un numero non chiaro di vittime dovute alla carestia successiva in Corea del Nord.
Da notare che la maggior parte delle vittime dei regimi comunisti sono dovute a carestie di cui tali regimi sono sicuramente responsabili, ma non causate volontariamente (anche perché non ha alcun senso per nessun governo causare una carestia alla propria popolazione, anzi, questo potrebbe causare rivolte).

Uno studio di Amartya Sen (indiano, premio nobel per l'economia) ha provato a paragonare i morti per malattia in India a causa dell'assenza di cure gratuite, con quelli della carestia in Cina.
La Cina è secondo Sen responsabile di una carestia (1958-61) che stima abbia causato 25 milioni di morti, l'India è responsabile della morte di 25 milioni di persone ogni 8 anni (dal 1951 al 1980), per un totale di quasi 100 milioni.
Le vittime dei regimi comunisti (che pure ci sono state), che sono ampiamente pubblicizzate (chi non ha mai sentito parlare del Libro Nero del Comunismo?) e sovente gonfiate a scopo propagandistico, invece le cifre di questo confronto nessuno le conosce, eppure Amartya Sen è un economista noto e stimato, ed è pure liberale, quindi c'è da escludere che abbia interesse nel fare propaganda comunista.

perchè dopo avere seguito una o due discussioni in merito le cose si ripetono. nb:in russia non mi pare ci siano state influenze esterne, eppure il comunismo russo da esempio è stato in seguito rifiutato e ribattezzato dittatura che niente ha a che vedere col comunismo.
Beh, la guerra civile è stata finanziata dall'esterno, ed è durante la guerra civile che l'URSS ha assunto quella struttura autoritaria (utile per combattere una guerra) ed ha introdotto limitazioni alla libertà di stampa (che sono tipiche dei Paesi in guerra, il problema è che poi sono rimaste).

In Nicaragua c'è stato un esperimento democratico, in cui i rivoluzionarî comunisti del fronte sandinista di liberazione nazionale hanno rovesciato la dittatura, e dopo alcuni anni indetto elezioni (considerate libere e democratiche dagli osservatori internazionali), vincendole. Dopo questa vittoria è stata scatenata una guerra civile con i finanziamenti statunitensi ai paramilitari (quelli dello scandalo Iran-Contras e della condanna degli Stati Uniti da parte del tribunale internazionale) che hanno causato centomila morti e un milione di profughi (metà della popolazione quasi), cosí che i nicaraguensi rimasti sono stati obbligati a votare il partito filoamericano per fermare il massacro.

Sono accadute cose simili prima della guerra civile spagnola, con Pinochet in Cile, ed in Guatemala (anche se non erano governi esplicitamente comunisti erano marxisti).

a parte il fatto che pure prendendolo come ideale a me fa rigetto, se la sua applicazione pratica ha sempre fallito, per la miseria, qualche dubbio sull'inaplicabilità dovrebbe venire.
L'applicabilità è una questione dibattuta tra tutti i comunisti democratici (ampia maggioranza - l'idea di instaurare il socialismo con la dittatura e inserire dopo la democrazia è poco credibile, perché è improbabile che chi è al potere dopo permetta che questo gli venga tolto), ovviamente dei motivi ci sono ma nulla dice che questi dipendano dal comunismo in sé piú che dalla situazione, anche perché non c'è un legame diretto tra proprietà dei mezzi di produzione e libertà politica.

Rigettare le idee del comunismo è una legittima opinione, però di solito chi la pensa cosí tende a dire che il comunismo è inapplicabile senza spiegare perché, e solo dicendo che "la storia lo dimostra".
Nel 1700 si sarebbe potuto fare lo stesso ragionamento con la democrazia, dicendo che la democrazia è impossibile nel capitalismo, e che era possibile solo nell'antichità. Quindi direi che è un ragionamento non corretto.

e se anche il comunismo odierno è una versione rivista e corretta, alcuni tratti fondanti (abolizione dei mezzi di produzione e blablabla) persistono.
L'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione è la differenza tra socialismo e capitalismo, è ovvio che sia mantenuta, sennò tutti gli stati capitalisti potrebbero definirsi socialisti.
C'è chi il comunismo sovietico lo ha criticato sin dagli anni '30, però aveva poca visibilità, visto che l'URSS comunque finanziava i partiti comunisti piú grandi delle varie nazioni.

nomeutente
29-04-2008, 07:23
hai risposto alle mie "critiche" dandomi più o meno velatamente dell'ignorante. Visto che sei una persona solitamente corretta e suppongo non fosse tua intenzione farlo immagino che ti scuserai pubblicamente per quanto hai detto in questo post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22177977&postcount=83

Visto che il thread è stato chiuso da Morkar Karamat, mi limito a rispondere a questo.

Nel merito della questione, ribadisco quanto affermato in precedenza: il pugno chiuso non rappresenta i regimi dell'est (non mi risulta di aver mai visto Stalin o Ceausescu salutare così) ma ha tutt'altra origine ed è strettamente legato all'antifascismo, sia in Germania che nella guerra civile spagnola.

Detto ciò, non era certo mia intenzione offenderti o darti dell'ignorante in senso generale e se ciò è avvenuto a causa della foga della discussione me ne rammarico e ti faccio naturalmente le mie sentite scuse. ;)