k4ez4r
24-04-2008, 23:28
Approfitto dell'ultimo aggiornamento ad Hardy Heron per aprire questo thread, che vuole essere nè più nè meno che una raccolta di suggerimenti per chi vuole utilizzare GNU/Linux (ed in particolare Ubuntu) su questo portatile:
[Official Thread] Asus W7J series (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660)
http://img514.imageshack.us/img514/7690/82855562iw2.jpg
Per ora lo butto giù come una serie di appunti, in seguito lo sistemerò un po', quindi non prendete per oro colato quello che c'è scritto! :D
(tradotto, se vi escono fiammate dalla porta USB, non prendetevela con me! :asd:)
Nota: le seguenti istruzioni sono pensate per Ubuntu 8.04 Hardy Heron
se avete altre versioni e non siete sicuri di quello che fate provate a chiedere prima
Hardware
Webcam - Sonix Microdia 0c45:624f [working]
ho appena scoperto questo progetto per un driver open:
https://groups.google.com/group/microdia
il driver è disponibile solo sotto forma di sorgente, ma farlo funzionare è semplicissimo:
1) prepariamo gli strumenti per scaricare e compilare il driver
sudo apt-get install linux-source-2.6.24 build-essential git-core curl exuberant-ctags
2) scarichiamo il sorgente tramite git ed entriamo nella cartella creata
git clone http://repo.or.cz/r/microdia.git
3) entriamo nella cartella (creata in automatico) e compiliamo
cd microdia
make
se avete fatto tutto bene, dovrebbe finire senza errori
4a) carichiamo le dipendenze necessarie
sudo modprobe videodev
4b)carichiamo in memoria il modulo appena compilato
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1
(vflip e hflip servono a specchiare l'immagine in verticale e orizzontale, alcune volte serve altre no)
anche qui, se tutto è andato per il verso giusto, non vi verrà restituito nessun messaggio,
mentre se date il comando dmesg, le ultime righe dovrebbero essere più o meno così
[ 9876.159937] microdia: Microdia USB2.0 webcam driver startup
[ 9876.160003] microdia: Microdia USB2.0 Webcam - Product ID 624F.
[ 9876.160009] microdia: Release: 0100
[ 9876.160013] microdia: Number of interfaces : 1
[ 9876.161372] microdia: Microdia USB2.0 Camera is now controlling video device /dev/video0
[ 9876.161425] usbcore: registered new interface driver usb_microdia_driver
[ 9876.161432] microdia: v0.0.0 : Microdia USB Video Camera
[ 9876.209678] Changing resolution to 640 by 480
congratulazioni! :) potete gustarvi la vostra webcam con il programma che preferite, es.:
sudo apt-get install cheese oppure
sudo apt-get install vlc -> file -> apri periferica acquisizione ->
come periferica video mettete /dev/video0 anzichè /dev/video
ps. trovate un sacco di informazioni utili nel file README nella cartella dei sorgenti
pps. finchè non troviamo una soluzione definitiva, ogni volta che riavviate la macchina
dovrete andare nella cartella microdia e caricare il modulo con
sudo modprobe videodev
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1
WiFi - Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG [working]
Finora non ho riscontrato nessun problema con il passaggio al nuovo driver iwl3945. Funziona alla grande come prima.
L'unico accorgimento è disattivarlo prima di mettere il PC in sospensione
Grafica 3D - nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400][working]
Funziona tutto al volo. Al primo avvio Ubuntu ci avviserà che sono richiesti dei driver proprietari.
Basta fare click sull'icona http://img410.imageshack.us/img410/8862/restrictedmanagerkf6.png e spuntare la casellina.
Per godersi tutti gli effetti di Compiz Fusion installiamo il pacchetto
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
e accediamo alla configurazione da Sistema -> Preferenze -> Advanced Desktop Effects Settings
Card Reader/Writer - Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter [working]
semplicemente ho infilato una MMC e l'ha letta al volo
[... da aggiornare ...]
Audio - Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller [working]
La riproduzione audio sembra funzionare bene con il nuovo server PulseAudio
Per la registrazione devo ancora fare qualche test.
come al solito modifichiamo /etc/modprobe.d/options e inseriamo queste righe
# Intel HD Audio
options snd-hda-intel model=3stack
entriamo in Sistema -> Preferenze -> Audio, settiamo le prime 4 voci su Server Audio PulseAdio, l'ultima su Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master
infine click destro sull'icona del volume sul pannello -> Preferenze e anche qui scegliamo Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master
per il microfono devo ancora fare qualche test
[... da aggiornare ...]
[Official Thread] Asus W7J series (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660)
http://img514.imageshack.us/img514/7690/82855562iw2.jpg
Per ora lo butto giù come una serie di appunti, in seguito lo sistemerò un po', quindi non prendete per oro colato quello che c'è scritto! :D
(tradotto, se vi escono fiammate dalla porta USB, non prendetevela con me! :asd:)
Nota: le seguenti istruzioni sono pensate per Ubuntu 8.04 Hardy Heron
se avete altre versioni e non siete sicuri di quello che fate provate a chiedere prima
Hardware
Webcam - Sonix Microdia 0c45:624f [working]
ho appena scoperto questo progetto per un driver open:
https://groups.google.com/group/microdia
il driver è disponibile solo sotto forma di sorgente, ma farlo funzionare è semplicissimo:
1) prepariamo gli strumenti per scaricare e compilare il driver
sudo apt-get install linux-source-2.6.24 build-essential git-core curl exuberant-ctags
2) scarichiamo il sorgente tramite git ed entriamo nella cartella creata
git clone http://repo.or.cz/r/microdia.git
3) entriamo nella cartella (creata in automatico) e compiliamo
cd microdia
make
se avete fatto tutto bene, dovrebbe finire senza errori
4a) carichiamo le dipendenze necessarie
sudo modprobe videodev
4b)carichiamo in memoria il modulo appena compilato
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1
(vflip e hflip servono a specchiare l'immagine in verticale e orizzontale, alcune volte serve altre no)
anche qui, se tutto è andato per il verso giusto, non vi verrà restituito nessun messaggio,
mentre se date il comando dmesg, le ultime righe dovrebbero essere più o meno così
[ 9876.159937] microdia: Microdia USB2.0 webcam driver startup
[ 9876.160003] microdia: Microdia USB2.0 Webcam - Product ID 624F.
[ 9876.160009] microdia: Release: 0100
[ 9876.160013] microdia: Number of interfaces : 1
[ 9876.161372] microdia: Microdia USB2.0 Camera is now controlling video device /dev/video0
[ 9876.161425] usbcore: registered new interface driver usb_microdia_driver
[ 9876.161432] microdia: v0.0.0 : Microdia USB Video Camera
[ 9876.209678] Changing resolution to 640 by 480
congratulazioni! :) potete gustarvi la vostra webcam con il programma che preferite, es.:
sudo apt-get install cheese oppure
sudo apt-get install vlc -> file -> apri periferica acquisizione ->
come periferica video mettete /dev/video0 anzichè /dev/video
ps. trovate un sacco di informazioni utili nel file README nella cartella dei sorgenti
pps. finchè non troviamo una soluzione definitiva, ogni volta che riavviate la macchina
dovrete andare nella cartella microdia e caricare il modulo con
sudo modprobe videodev
sudo insmod ./sn9c20x.ko vflip=1 hflip=1
WiFi - Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG [working]
Finora non ho riscontrato nessun problema con il passaggio al nuovo driver iwl3945. Funziona alla grande come prima.
L'unico accorgimento è disattivarlo prima di mettere il PC in sospensione
Grafica 3D - nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400][working]
Funziona tutto al volo. Al primo avvio Ubuntu ci avviserà che sono richiesti dei driver proprietari.
Basta fare click sull'icona http://img410.imageshack.us/img410/8862/restrictedmanagerkf6.png e spuntare la casellina.
Per godersi tutti gli effetti di Compiz Fusion installiamo il pacchetto
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
e accediamo alla configurazione da Sistema -> Preferenze -> Advanced Desktop Effects Settings
Card Reader/Writer - Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter [working]
semplicemente ho infilato una MMC e l'ha letta al volo
[... da aggiornare ...]
Audio - Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller [working]
La riproduzione audio sembra funzionare bene con il nuovo server PulseAudio
Per la registrazione devo ancora fare qualche test.
come al solito modifichiamo /etc/modprobe.d/options e inseriamo queste righe
# Intel HD Audio
options snd-hda-intel model=3stack
entriamo in Sistema -> Preferenze -> Audio, settiamo le prime 4 voci su Server Audio PulseAdio, l'ultima su Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master
infine click destro sull'icona del volume sul pannello -> Preferenze e anche qui scegliamo Playback ALSA PCM on front:0 e selezioniamo Master
per il microfono devo ancora fare qualche test
[... da aggiornare ...]