View Full Version : Gaming Notebook
Ciao a tutti, finalmente mi sono iscritto al forum anche se è una vita che lo seguo. Sebbene sia noto che per giocare un fisso è sicuramente piu prestante, a parità di valore economico, da tempo ho il desiderio di acquistare un notebook per spassarmela ovunque mi trovi, dato che a casa non ci sono mai. A casa ho un'ottima macchina che mi sono assemblato ad agosto, ma per quanto riguarda i portatili non ne so un H, non mi sono mai serviti li ho sempre disprezzati e ovviamente non me ne sono mai interessato. Il budget sta tra i 1700 e i 2000 max, sempre che valga la pena spendere cosi tanto per un portatile.. spero me lo diciate voi. L'unico prodotto che ho avuto modo di adocchiare è HP Pavilion HDX9280EL, ma come gia detto non conosco nulla nel campo quindi vi sarei grato poteste darmi qualche consiglio.
Grazie in anticipo.
Prendi un macbook pro...ci puoi fare qualsiasi cosa e, installando windows, giocare senza troppi problemi..monta a 256mb o 512mb di memoria video DDR3, la scheda è una 8600Gt
Prendi un macbook pro...ci puoi fare qualsiasi cosa e, installando windows, giocare senza troppi problemi..monta a 256mb o 512mb di memoria video DDR3, la scheda è una 8600Gt
1700 e 2000 massimo?
un Dell XPS è la cosa migliore, i MackBook costano uno sproposito se non ti importa di avere il macOs
1700 e 2000 massimo?
un Dell XPS è la cosa migliore, i MackBook costano uno sproposito se non ti importa di avere il macOs
se dici che vale la pena spendere di piu per fare una spesa ottimale, se ne puo parlare. CMq ho dato un'occhiata ai questi dell customizzabili, apparentemente mi sembrano fichi ma un pelino costosi, pero non faccio testo... Cm prezzi sono ottimali? La marca è affidabile?
ps del modello hp menzionato sopra che ne pensate?
se dici che vale la pena spendere di piu per fare una spesa ottimale, se ne puo parlare. CMq ho dato un'occhiata ai questi dell customizzabili, apparentemente mi sembrano fichi ma un pelino costosi, pero non faccio testo... Cm prezzi sono ottimali? La marca è affidabile?
ps del modello hp menzionato sopra che ne pensate?
gli HP consumer saranno anche carini da vedere ma come materiali lasciano un po a desiderare, a tutti i miei amici che ce l'hanno praticamente si smontano le plastiche in corrispondenza della griglia degli altoparlanti.
I Dell sono ottimi ed hanno un'ottima assistenza, l'unico neo è che non sono in vendita nei negozi ma solo via internet/telefono anche se come prezzi IMHO sono davvero concorrenziali anche perchè potendoli personalizzare puoi davvero farti il Note su misura.
Sugli Apple ci sarebbe un lungo discorso da fare però mi limito a dirti che, se non sei un fan Apple o sei convinto di voler passare al sistema operativo mac lascia stare, costano veramente tanto rispetto all'hardware e se poi uno si piglia un Mac per poi usarci su windows con bootcamp non ha capito molto della vita;)
Sugli Apple ci sarebbe un lungo discorso da fare però mi limito a dirti che, se non sei un fan Apple o sei convinto di voler passare al sistema operativo mac lascia stare, costano veramente tanto rispetto all'hardware e se poi uno si piglia un Mac per poi usarci su windows con bootcamp non ha capito molto della vita;)
Assolutamente d'accordo. A questo punto credo puntero su Dell XPS. Qlche suggerimento sulle caratteristiche?
Come processore credo che il t8300 sia il piu azzeccato, ram 2 o 4? immagino se 2 ci sia la possibilita eventuale di portarli a 4.. La Go 8700m GT da 256 ha molta differenza dalla 8800m gts? DIci che vale la pena prenderne 2 in sli?
Per quanto riguarda l'accelleratore fisico come siamo messi? Viene sfruttato da tutti i nuovi giochi o è ancora inutile?
Che diavolo sono i Dispositivo di sicurezza Kensington Slim MicroSaver e Dispositivo di sicurezza Kensington Twin Microsaver ?
TopGun2891
26-04-2008, 12:17
Ciao
Fossi in te punterei su Toshiba. Io sto usando un X-200-25A e sono soddisfatto. Specifiche: 4 Gb RAM, Intel COre 2 Duo T9300 2,5 GHz; 320 Gb HDD; Dual nVidia GeForce SLI8600M GT da 256 Mb ciascuna. E in più audio Dolby Digital Home Theatre 5.1 (non scherzo, se lo metti a manetta la scrivania vibra). L'unica cosa un po' deludente è la SLI, ma riesco ugualmente a usare Flight Simulator X, il simulatore più invasivo al mondo, secondo me, a pieno regime, con un framerate da 12 a 20 FPS. E poi la Toshiba fa dei prodotti robusti. Prima di questo avevo un M30X-162 che ho "maltrattato" con ogni applicazione possibile ed è sopravvissuto per 3 anni! Aveva 1,7 GHz e 1 Gb di RAM (aumentata) e FSX girava non male, potendo usare contemporaneamente anche Photoshop e iTunes, nonchè Internet. L'unico intervento di "manutenzione" è stata la RAM (da 512 a 1 gb) e l'HDD da 60 a 100 Gb. Ti consiglio caldamente Toshiba. I Dell sono pacchi. Un mio amico ne ha uno e perde i pezzi! Io dico Toshiba perchè fin'ora non mi ha mai deluso: 3 anni di maltrattamenti non sono pochi.
l'avevo gia adocchiato e mi sembra notevole, considerando che il prezzo piu basso è 1750 mi sembra niente male e anche la tua recensione mi sembra convincente^^. Esiste un modello simile con gpu piu recenti?
TopGun2891
26-04-2008, 16:14
Secondo me il problema è che nuove GPU si faranno vedere tra mesi... Al principio si era visto un 8700 GT e non vedevo l'ora di metterci le mani sopra... Ma è sparito e c'è unicamente la 8600... Comunque non va niente male, e tutto ciò che non fanno i 256 Mb lo fa il giga di memoria in condivisione: tanto non calano le prestazioni con 4 Gb di RAM!!!!!!!
Poi bisogna considerare che un computer non è come un'auto: quella la prendi e in base all'uso ti dura 5-10 anni. Dato che sono sempre tanti soldi, la scelta va fatta bene. Ma nel mondo dell'informatica ci si deve "accontentare". Stai certo che quando riesci a mettere le mani sul gioiello più performante del momento, il mese dopo sembra di trovarsi tra le mani la macchina di Nonna Papera, in confronto ai modelli appena usciti...!!!!
Io di questo sono soddisfatto. Tra l'altro è incluso anche il telecomando di Media Center...
Comunque, dopo questa lunga digressione, purtroppo nulla. Se vuoi rischiare, la Alienware monta su un 15' la 8800 GTS o simile... Ma tieni conto che il prezzo base del modello con 8700 è di 2500 dollari. Io l'ho configurato ed è arrivato a 4200... il papi mi ha guardato malissimo... Comunque ti posso giurare che l'X-200 non è una soluzione di "ripiego": per ora è il più potente del mercato (e la Toshiba ha un'esperienza "storica" nel mondo dei notebook). Ho installato i circa 18 giga di Flight Simulator X in 45 minuti...
Riflettici bene. Purtroppo (almeno secondo me) la troppa scelta confonde solo le idee e rende tutto più difficile. E poi, se sbagli pc, chi ci può più fare nulla?
TopGun2891
26-04-2008, 16:21
L'unico "neo" del pc, nel caso ti servisse per andare in giro, è il peso: 3,27 kg:muro: . Lo spessore è di circa 5 cm. Ti assicuro che la tastiera è solida, ha una bella qualità costruttiva e iltastierino numerico. E sopra la tastiera, sotto il monitor, c'è lo stereo... Una favola... In mezzo alle casse ci sono i tasti multimediali (play, stop, internet, ...).
Sempre sullo stereo, se vedi qualche immagine, sono 4casse + subwoofer... Una puteeensa pazzesca!:)
Ma nel mondo dell'informatica ci si deve "accontentare". Stai certo che quando riesci a mettere le mani sul gioiello più performante del momento, il mese dopo sembra di trovarsi tra le mani la macchina di Nonna Papera, in confronto ai modelli appena usciti...!!!!
Si sfondi una porta aperta, il fatto è che per quanto questo toshiba mi faccia parecchia gola, sono ancora un po indeciso sul HP Pavilion HDX9280EL per via del suo 20' e della sua NVIDIA GeForce 8800M GTS e sul Dell XPS per via delle 2 8700M GT. Se mi venisse detto che cmq le prestazioni non cambiano di tanto penso che mi farei una ragione per il 20' e prenderei il toshiba.
Ziosilvio
27-04-2008, 11:53
Si sfondi una porta aperta, il fatto è che per quanto questo toshiba mi faccia parecchia gola, sono ancora un po indeciso sul HP Pavilion HDX9280EL per via del suo 20' e della sua NVIDIA GeForce 8800M GTS e sul Dell XPS per via delle 2 8700M GT. Se mi venisse detto che cmq le prestazioni non cambiano di tanto penso che mi farei una ragione per il 20' e prenderei il toshiba.
Se te lo vuoi anche portare in giro, forse ti conviene sacrificare un po' la scheda video e prendere qualcosa di un po' più compatto.
Secondo me, il Dell XPS M1500 con la GeForce 8600 da 256MB va già bene.
(Ma io forse prenderei l'Inspiron 1720, con schermo 17" e tastiera a 103 tasti.)
Volendo la massima potenza per i giochi, io lascerei perdere le soluzioni SLI ancora troppo poco supportate, e sceglierei un portatile con scheda 8800GTX e memoria video 512MB.
Alienware ha il modello Area 51.
TopGun2891
27-04-2008, 12:13
Mi dispiace romperti le uova nel paniere, ma non hi visto le specifiche del processore dell'HP. E' infatti un T8100 da 2,10 Ghz, contro i 2,50 GHz del T9300. Inoltre si parla di una cache L2 da 3 Mb, mentre il Toshiba ne ha 6... E poi, ovviamente sarai rimasto attratto dai 500 Gb di HDD, ne sono sicuro. Peccato che girino a 5400 rpm contro i 7200 rpm dei 2 HDD da 160 Gb di Toshiba... Il totale è comunque di 320 Gb. Sicuramente la 8800 è un oggetto che fa gola, tanto più che sono 512 dedicati. Io ti posso assicurare che queste 2 8600 (benchè ne stia usando solo una, poichè i driver non vengono aggiornati dal 2007) sono buone. E poi i 4 Gb fanno aprire qualsiasi cosa in men che non si dica. E (lo so di essere assillante) l'acustica delle Harman/Kardon è pazzesca (ovviamente la prima cosa che va installata è iTunes, che regala un qualità audio senza pari).
Ciao
Se te lo vuoi anche portare in giro, forse ti conviene sacrificare un po' la scheda video e prendere qualcosa di un po' più compatto.
Secondo me, il Dell XPS M1500 con la GeForce 8600 da 256MB va già bene.
(Ma io forse prenderei l'Inspiron 1720, con schermo 17" e tastiera a 103 tasti.)
Volendo la massima potenza per i giochi, io lascerei perdere le soluzioni SLI ancora troppo poco supportate, e sceglierei un portatile con scheda 8800GTX e memoria video 512MB.
Alienware ha il modello Area 51.
ma allora.. del peso non me ne frega un belino, avesse dimensioni piu ridotte userei lo staker.. quel che mi importa sono le prestazioni. Questi alienware sono spettacolari da vedersi ma come prezzo mi sembrano un pochettino poco competitivi...
Mi dispiace romperti le uova nel paniere, ma non hi visto le specifiche del processore dell'HP. E' infatti un T8100 da 2,10 Ghz, contro i 2,50 GHz del T9300. Inoltre si parla di una cache L2 da 3 Mb, mentre il Toshiba ne ha 6... E poi, ovviamente sarai rimasto attratto dai 500 Gb di HDD, ne sono sicuro. Peccato che girino a 5400 rpm contro i 7200 rpm dei 2 HDD da 160 Gb di Toshiba... Il totale è comunque di 320 Gb. Sicuramente la 8800 è un oggetto che fa gola, tanto più che sono 512 dedicati. Io ti posso assicurare che queste 2 8600 (benchè ne stia usando solo una, poichè i driver non vengono aggiornati dal 2007) sono buone. E poi i 4 Gb fanno aprire qualsiasi cosa in men che non si dica. E (lo so di essere assillante) l'acustica delle Harman/Kardon è pazzesca (ovviamente la prima cosa che va installata è iTunes, che regala un qualità audio senza pari).
Ciao
fantastico non ci avevo prestato abbastanza attenzione.. bene direi che hp passa in ultima posizione mentre toshiba resta in testa seguito dai dell e da questi mirabolanti alienware dai prezzi poco urbani, ne ho configurato uno piu o meno sulla stessa scia e ho toccato i 2900 che escono largamente dal budget.
TopGun2891
27-04-2008, 12:27
Alienware sicuramente offre la prima scelta in assoluto. Domanda: chi ti vende i ricambi e chi ti assicura di non fare danni rimetendolo a posto? Intendo dire che è americana e l'assistenza forse c'è in Italia, ma magari ti ci vogliono settimane per una riparazione magari da poco. Quando i miei mi hanno fatto pensare su questo punto, mi sono cascate le braccia, e in effeti è vero: sulla manutenzione non si scherza proprio per nulla. E poi un conto è spendere 2000 euro o qualcosa di più per Toshiba o Dell e sbagliare. Capita, fa arrabbiare tanto, ma meglio che 3000 euro: a un certo punto è più sicuro che i soldi restino in tasca tua, no?
ok un punto in meno per alienware.. altre opinioni?
TopGun2891
28-04-2008, 13:49
Un altro oggetto non male, di cui so poco e nulla, è l'Asus M50 o simile. E' anch'esso dotato del T9300 e, cosa che ti può interessare, ha una scheda nVidia GeForce 9500 (!) GT.
Numeri sempre più grossi... Comunque eroga una potenza di 512 Mb. Lo schermo, però, è il classico 15,4 pollici. Fai un giro sul sito della Asus e dai un'occhiata.
Ziosilvio
28-04-2008, 13:56
Un altro oggetto non male, di cui so poco e nulla, è l'Asus M50 o simile. E' anch'esso dotato del T9300 e, cosa che ti può interessare, ha una scheda nVidia GeForce 9500 (!) GT.
Numeri sempre più grossi... Comunque eroga una potenza di 512 Mb. Lo schermo, però, è il classico 15,4 pollici. Fai un giro sul sito della Asus e dai un'occhiata.
L'ultima versione dell'M50, con processore T9300, l'ha recensita Hardware Upgrade proprio oggi.
E mi sembra che Notebookcheck valuti, a parità di RAM, la 9500 un po' a metà strada tra 8600 e 8800.
ho dato un'occhiata sembra un'ottima macchina ma lo schermo piccolino e la singola per quanto prestante scheda video me lo fanno passare in secondo piano.. rimango indeciso tra toshiba dell xps e alienware. Piu tardi metto giu le tre schede in modo da poter fare un confronto preciso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22224704#post22224704
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.