PDA

View Full Version : bridge Vs compatta


totalwar
24-04-2008, 17:58
secondo voi qualitativamente è meglio una bridge o una compatta?
qual'è il migliore modello di bridge e di compatta?
tra le bridge come valutate la sony H50?

mino79
24-04-2008, 19:15
Rispondo solo alla prima; una compatta ha il vantaggio delle dimensioni, una bridge ha in genere più zoom e più comandi, oppure gli stessi ma posizionati in maniera migliore; ha lo svantaggio delle dimensioni. Ma il "cuore" della macchina, il sensore, in genere è in comune tra i due tipi; in alcuni casi sulle bridge è un pò più grande (e questo è un bene); quindi se le dimensioni non sono un problema la bridge direi che è migliore.

totalwar
24-04-2008, 20:19
ma a parità di specifiche tecniche la bridge è meglio?
magari considerandoche essendo più grande magari avrà dei componenti migliori(nonostante sensore, iso e altre specifiche siano uguali) o no?

DarKilleR
24-04-2008, 20:40
grandangolo, più zoom con un ottimo teleobbiettivo, buon flash, buona qualità delle lenti, sensore in genere un pelo più grosso e comandi dal full auto al full manual...

Generalmente qualitativamente parlando le bridge sono un pelo meglio e soprattutto hanno una vasta gamma di funzionalità...

E quindi volendo ti togli qualche sfizio in più


Però contro hanno dimensioni e peso

totalwar
24-04-2008, 20:55
ma bridge come sony H50(sensore 1/2.3) o fuji sono buone?
la migliore dtutte ora sul mercato?
il peso su quanto si aggira?

Satviolence
24-04-2008, 23:21
secondo voi qualitativamente è meglio una bridge o una compatta?
qual'è il migliore modello di bridge e di compatta?

Le bridge non mi convincono molto: se ne compri una abbastanza buona spendi almeno una cifra che si avvicina ai 400 €, e poco sopra come prezzo ci sono le reflex più economiche, che sono tutt'altra cosa...
Alla fine le bridge funzionano un po' meglio delle compatte, ma in ultima analisi l'elettronica è quella, così come il prezzo, quindi non è lecito aspettarsi grandi differenze.