jacopoide
24-04-2008, 18:11
Salve, qualche giorno fa avast ha riscontrato un rootkit durante la navigazione, mi ha chiesto di riavviare e di fare una scansione fuori Win XP.
io l'ho fatto, ma finita la scansione, tornato in Win XP, mi ridava lo stesso alert, e mi chiedeva di riavviare ancora la scansione, l'ho fatto 3 volte e poi stop.
stamattina ho acceso il pc e una volta entrato mi sono visto il pc con il firewall disabilitato, senza la possibilita' di riattivarlo, e con problemi di connessione, non si collegava a internet in nessun modo, e msn, nella risoluzione problemi, dava errore all'indirizzo IP(il primo della lista). nel taskmanager mi dava impossibile trovare una rete attiva sul pc.
il mio pc e' strutturato con 3 partizioni sullo stesso HDD, 2 da 30GB con win XP e Linux, e la restante di 340GB solo con dati su formattazione NTFS.
mentre cercavo di risolvere i vari problemi di connessione , di colpo, il processo services.exe si e' messo ad occupare il 99% della cpu, SEMPRE,ed essendo un processo critico non e' terminabile ne posso accedervi in alcun modo. ora per aprire una cartella ci mette 10 minuti buoni, e se volessi scansionare il pc con avast potrei in qualche giorno, ma e' inutile...anche trasferire i file da win xp alla partizione dati si rivelerebbe una procedura mostruosamente lenta e impraticabile.
in definitiva non posso salvare file importanti o trasferirli nella partizione di linux, da cui ora vi sto scrivendo, per poter poi formattare.
non posso eseguire scansioni online poiche non mi da la connessione in win XP e mi nega tutti gli accessi...
qualcuno che potrebbe aiutarmi senza dirmi di seguire passo passo il post sulla disinfestazione c'e'?perche' ripeto che non posso in alcun modo seguire quella guida...
io l'ho fatto, ma finita la scansione, tornato in Win XP, mi ridava lo stesso alert, e mi chiedeva di riavviare ancora la scansione, l'ho fatto 3 volte e poi stop.
stamattina ho acceso il pc e una volta entrato mi sono visto il pc con il firewall disabilitato, senza la possibilita' di riattivarlo, e con problemi di connessione, non si collegava a internet in nessun modo, e msn, nella risoluzione problemi, dava errore all'indirizzo IP(il primo della lista). nel taskmanager mi dava impossibile trovare una rete attiva sul pc.
il mio pc e' strutturato con 3 partizioni sullo stesso HDD, 2 da 30GB con win XP e Linux, e la restante di 340GB solo con dati su formattazione NTFS.
mentre cercavo di risolvere i vari problemi di connessione , di colpo, il processo services.exe si e' messo ad occupare il 99% della cpu, SEMPRE,ed essendo un processo critico non e' terminabile ne posso accedervi in alcun modo. ora per aprire una cartella ci mette 10 minuti buoni, e se volessi scansionare il pc con avast potrei in qualche giorno, ma e' inutile...anche trasferire i file da win xp alla partizione dati si rivelerebbe una procedura mostruosamente lenta e impraticabile.
in definitiva non posso salvare file importanti o trasferirli nella partizione di linux, da cui ora vi sto scrivendo, per poter poi formattare.
non posso eseguire scansioni online poiche non mi da la connessione in win XP e mi nega tutti gli accessi...
qualcuno che potrebbe aiutarmi senza dirmi di seguire passo passo il post sulla disinfestazione c'e'?perche' ripeto che non posso in alcun modo seguire quella guida...