View Full Version : Disk boot failure...
Slowmotion_dream
24-04-2008, 15:32
ciao a tutti.
problema...e come sempre mi rivolgo a voi onniscenti:)
ogni tanto (molto raramente, per ora)all'avvio del pc non mi riconosce l'hd (NONE-quando fa il controllo delle periferiche, proprio alla prima schermata) e alla seconda schermata mi esce: DISK BOOT FAILURE, PLEASE INSERT SYSTEM DISK (o qlcs d molto simile).
quanto mi devo preoccupare? e di chè cosa?
grazie, ancora una volta
roverello
24-04-2008, 15:49
ciao a tutti.
problema...e come sempre mi rivolgo a voi onniscenti:)
ogni tanto (molto raramente, per ora)all'avvio del pc non mi riconosce l'hd (NONE-quando fa il controllo delle periferiche, proprio alla prima schermata) e alla seconda schermata mi esce: DISK BOOT FAILURE, PLEASE INSERT SYSTEM DISK (o qlcs d molto simile).
quanto mi devo preoccupare? e di chè cosa?
grazie, ancora una volta
IDE-SATA-SCSI
IL disco parte?
Il Bios come è configurato?
ciao a tutti.
problema...e come sempre mi rivolgo a voi onniscenti:)
ogni tanto (molto raramente, per ora)all'avvio del pc non mi riconosce l'hd (NONE-quando fa il controllo delle periferiche, proprio alla prima schermata) e alla seconda schermata mi esce: DISK BOOT FAILURE, PLEASE INSERT SYSTEM DISK (o qlcs d molto simile).
quanto mi devo preoccupare? e di chè cosa?
grazie, ancora una volta
Se a volte il bios sballa il riconoscimento dell'hd proverei a cambiare il cavo dati e lo spinotto di alimentazione. Se il problema rimane potrebbe essere l'elettronica dell'hd che comincia ad aver problemi....
Slowmotion_dream
24-04-2008, 20:15
ide.
il pc parte ma, diciamo ogni 50-100 riavvii, ad 1 riavvio si presenta quel problema.
in chè senso, "com'è configurato il bios"?a quali impostazioni dovrei stare attento?
se si ripresenta cmq, per prima cosa sostituisco i cavi, alimentazione e dati (mai sostituiti e il pc ha pure la sua età).
nel frattempo,grazie della disponibilità!
roverello
24-04-2008, 22:11
ide.
il pc parte ma, diciamo ogni 50-100 riavvii, ad 1 riavvio si presenta quel problema.
in chè senso, "com'è configurato il bios"?a quali impostazioni dovrei stare attento?
se si ripresenta cmq, per prima cosa sostituisco i cavi, alimentazione e dati (mai sostituiti e il pc ha pure la sua età).
nel frattempo,grazie della disponibilità!
Se il bios non ha impostazioni particolari da te impostate, prova a metterlo come default.
Ricorda che se sulla stessa porta IDE ci sono 2 unità:
La più lontana è MASTER, l'altra SLAVE. Oppure imposti CS.
Se c'è una unità sola va MASTER
Sembrano cose poco importanti, ma possono dare luogo a malfunzionamenti occasionali.
Slowmotion_dream
25-04-2008, 14:32
a dire il vero credo che il settaggio dei ponticelli sia giusto perchè li impostò un "tecnico", cmq vado a controllare anche quelli.
se imposto in default il bios non è che poi devo cominciare a metterci mani se qlcs comincia anon andare come prima?:confused: uhm...il bios lo lascio perdere per ora, salvo qlc impostazione mirata.
qdi all'estremità del cavo si mette l'hd (in master)? sempre?
questo non lo sapevo:eek: , meglio darci un'occhio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.