View Full Version : CUDA Challenge: un concorso per programmare le GPU
Redazione di Hardware Upg
24-04-2008, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/cuda-challenge-un-concorso-per-programmare-le-gpu_25118.html
NVIDIA apre un concorso a livello europeo per promuovere, tra gli appassionati, la programmazione utilizzando le proprie GPU quale risorsa di calcolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-04-2008, 15:30
Ecco un modo semplice ed economico per avere migliaia di software e idee pronte all'uso! :D
brava Nvidia! :D
Marclenders
24-04-2008, 15:32
Sarebbe bello un confronto tra CUDA e Close to Metal
quotone a paganetor... per far sbattere la gente bisogna far ballare la fre$ca, mica i premi... sarà anche una bella workstation ma non si mangia!
meglio ancora sarebbe un bel contratto...
topo loco
24-04-2008, 15:37
Infatti anche io avrei preferito un contratto che ci faccio con una quadro fx ad esempio ???
Paganetor
24-04-2008, 15:40
be', c'è da dire che se alla Nvidia ricevono un programma coi contro@@ magari ti contattano per vedere se puoi avere un futuro presso di loro o no... ;)
E brava Nvidia.., ''OpenJob''
Preferirei un contratto di lavoro al posto di workstation :read: ;)
gabi.2437
24-04-2008, 15:52
Uhm, se han bisogno di un concorso forse è perchè su sto CUDA non ci programma nessuno? Altrimenti non ne avrebbero bisogno
Poi se sto concorso finisce come quello dove bisognava mandare un'immagine, un disegno, sullo SLI... ve lo raccomando (per chi non ha seguito, è stato un concorso-barzelletta :asd )
The_misterious
24-04-2008, 17:08
Uhm, se han bisogno di un concorso forse è perchè su sto CUDA non ci programma nessuno? Altrimenti non ne avrebbero bisogno
Poi se sto concorso finisce come quello dove bisognava mandare un'immagine, un disegno, sullo SLI... ve lo raccomando (per chi non ha seguito, è stato un concorso-barzelletta :asd )
mi sembra un pelino + difficile questo che fare un disegno
marchigiano
24-04-2008, 19:54
ottima inziativa, i diritti sul programma però spero rimangano al programmatore, non è che passa tutto a nvidia...
cioè se uno inventa per dire con convertitore divx che converte un blueray in 3 minuti diventà proprietà nvidia?
The_misterious
24-04-2008, 20:25
ottima inziativa, i diritti sul programma però spero rimangano al programmatore, non è che passa tutto a nvidia...
cioè se uno inventa per dire con convertitore divx che converte un blueray in 3 minuti diventà proprietà nvidia?
bisognerebbe leggere le condizioni del concorso
Mercuri0
24-04-2008, 21:26
Sarebbe bello un confronto tra CUDA e Close to Metal
Anche se ancora è rimasta in giro la voce "Close to metal" in realtà le schede AMD di ora e future si programmano su un layer chiamato CAL (compute abstraction layer), e AMD supporta un linguaggio distribuito liberamente, chiamato brook+, specifico per la programmazione di queste robe.
E' quello usato da folding@home... nulla vieta, molto in teoria, di fare un back-end anche per CUDA.
Probabilmente un back-end di brook per CUDA vincerebbe il concorso di nVidia :D
p.s. su beyond3d c'è un bel thread di confronto. Ma la sostanza è che ancora le piattaforme devono maturare, e sopratutto ci vorrebbe una piattaforma di programmazione standard.
NOOOO! Voglio la FX3700... devo farmi venire un'idea alla svelta..
mircocatta
25-04-2008, 09:17
non mi piace questa concorrenza che si stanno facendo le gpu contro le cpu....
Tetrahydrocannabin
26-04-2008, 13:02
ottima inziativa, i diritti sul programma però spero rimangano al programmatore, non è che passa tutto a nvidia...
cioè se uno inventa per dire con convertitore divx che converte un blueray in 3 minuti diventà proprietà nvidia?
se inventassi una cosa del genere saresti un fesso immenso a sprecarlo in un concorso simile ;)
gabi.2437
26-04-2008, 16:56
non mi piace questa concorrenza che si stanno facendo le gpu contro le cpu....
A me piace invece
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.