PDA

View Full Version : [PHP] passaggio da php4 a php5


Oceanic 815
24-04-2008, 13:57
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ho installato l'ultima versione dell'intero pacchetto WAMP (con php5) su Windows XP.
Ho installato e configurato il pacchetto Wordpress con il proprio DB e non riscontro nessun errore di funzionamento.
Cercando di fare girare un sito web che ho personalmente realizzato in php4, visualizzo una serie di warning nelle pagine di interazione con il DB.
A mio parere il problema è dovuto all'incompatibilità che php4 può avere con php5. C'è la possibilità di configurare il php.ini, in modo tale che la sintassi supportata da php4 venga letta ed eseguita correttamente anche nella versione succesiva?
Ho provato a settare ad on gli short_tag, senza ottenere nessun cambiamento.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi.

frizzo28
26-04-2008, 13:32
Che ti dice nel warning? qual'e' l'errore esatto?

Oceanic 815
29-04-2008, 09:48
Grazie frizzo28 per la risposta.
I problemi che ho riscontrato riguardano gli short_open_tag, che ho usato con la sintassi "<?" anzichè "<?php" e "<?=$variabile".
Ho provveduto a sostituire tutti i "<?" con "<?php", in quanto, nonostante avessi abilitato nel file di configurazione php.ini il comando "short_open_tag" ad On, questa sintassi continuava a non funzionare.
Stesso discorso per "<?=$variabile". Anche questa sintassi viene del tutto ignorata.
Il problema è che, avendone fatto largo utilizzo, richiederebbe troppo tempo la correzione di tutti i file.
Credevo che abilitando gli short_open_tag il problema si sarebbe risolto.
Mi chiedo il motivo per cui ciò non accada.
Un altro problema è il passaggio di variabili tra le pagine, che su php4 funzionava perfettamente.
Anche per questo problema, ho letto che basterebbe abilitare le register_globals. Ho provveduto quindi ad impostarle nel php.ini, ma di nuovo la mia impostazione viene ignorata.
Cosa mi consigliereste di fare? Grazie ancora...

Oceanic 815
30-04-2008, 08:20
Se qualcuno riscontrasse il mio stesso problema, suggerisco di verificare a quale file php.ini fa riferimento apache...visto che Wamp ne installa più di uno.
Andando a modificare il file php.ini corretto, ho risolto tutto!