View Full Version : Ubuntu 8.04 Hardy Heron c'è
"Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata...
...è indistinguibile dalla magia." A. C. Clarke (1917 - 2008)
http://releases.ubuntu.com/8.04/
non fate gli arraffoni e usate i torrent :D
(se proprio dovete usare un link diretto, sceglietelo dai mirror elencati sotto)
per chi aggiorna (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy)
update-manager -> verifica -> esegui avanzamento
Ps. ecco alcuni mirror per non intasare i server di ubuntu,
contengono sia i link diretti che i torrent
http://na.mirror.garr.it/releases/releases/8.04/
http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/ubuntu.iso/8.04/
http://ftp.snt.utwente.nl/pub/linux/ubuntu-releases/8.04/
http://ie.releases.ubuntu.com/8.04/
qui invece dovrebbe esserci kubuntu con KDE4 (ma al momento è irraggiungibile)
http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu-kde4/releases/8.04/
altro mirror contenente anche kubuntu con KDE4 (grazie Matx)
http://torrent.ubuntu.com:6969/
khelidan1980
24-04-2008, 12:21
http://releases.ubuntu.com/8.04/
non fate gli arraffoni e usate i torrent :D
per chi aggiorna
sudo update-manager -d
poi non capisco,col torrent si va sempre e comunque al massimo,non capisco il senso di intasare i mirror....mah
poi non capisco,col torrent si va sempre e comunque al massimo,non capisco il senso di intasare i mirror....mah
infatti...
anche perchè i server faranno già fatica a gestire tutti gli aggiornamenti...
oxygen vx1
24-04-2008, 13:07
Fastweb
SalgerKlesk
24-04-2008, 14:37
sto scaricando la 64bit con il torrent
speriamo che rispetto alla beta sia parecchio migliorata altrimenti sono cazzi :O
Per chi vuole scaricare kubuntu con kde 4 e non ci riesce perchè ci sono i server intasati qui c'è una pagina ancora accessibile con tutti i torrent che volete ;)
http://torrent.ubuntu.com:6969/
sto scaricando la 64bit con il torrent
speriamo che rispetto alla beta sia parecchio migliorata altrimenti sono cazzi :O
io la sto usando adesso su una partizione di test e devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro... solo devo ancora vedere come funziona il nuovo pulseaudio, che sul portatile già prima dovevo smanettare un po' per l'audio...
per ora sembra funzionare, ma devo ancora testare skype
Per chi vuole scaricare kubuntu con kde 4 e non ci riesce perchè ci sono i server intasati qui c'è una pagina ancora accessibile con tutti i torrent che volete ;)
http://torrent.ubuntu.com:6969/
aggiunto al primo post, grazie!
poi non capisco,col torrent si va sempre e comunque al massimo,non capisco il senso di intasare i mirror....mah
Chiedilo a chi come me è sotto politica di filtraggio P2P :rolleyes:
khelidan1980
24-04-2008, 16:07
Chiedilo a chi come me è sotto politica di filtraggio P2P :rolleyes:
ok nessuno mette in dubbio che ci siano situazioni(la tua a d esempio) in cui il mirror è scelta obbligata,scommetto però che ci sono migliaia di utenti casalinghi con bittorent chiuso che si affollano sui mirror gia intasati,risultato non scaricate piu voi che avete la necessità del mirror ne gli altri!
sto scaricando la 64bit con il torrent
speriamo che rispetto alla beta sia parecchio migliorata altrimenti sono cazzi :O
Io sto usando la rc da giorni che dire una delle migliori distro usate negli ultimi anni!L'unico problema quando aggiungo glipper al pannello al successivo riavvio non me lo carica con errore criptico al seguito!
bepposax83
24-04-2008, 18:31
Ciao, sto cercando di aggiornare da Gutzy, ma mi si blocca quasi subito sulla finestra Avanzamento distribuzione, alla prima voce, cioè Preparazione all'avanzamento di versione.
E' possibile che siano i server intasati? Non so valutare se invece è il mio pc.
In realtà nella shell dove ho lanciato l'upgrade l'ultima operazione è
authenticate '/tmp/tmp7EWrgO/hardy.tar.gz' against '/tmp/tmp7EWrgO/hardy.tar.gz.gpg'
poi non c'è più nulla.
Grazie, ciao
Stavo aspettando il rilascio definitivo... Ho provato le RC di Ubuntu e Kubuntu KDE4 e ho sempre lo stesso dubbio: quale metto?
Io ho sempre usato kde ma mi sembra che il team ubuntu ci stia dietro molto meno nel supporto. Che ne dite? Ovviamente so usare entrambi i WM...
Ciao, sto cercando di aggiornare da Gutzy, ma mi si blocca quasi subito sulla finestra Avanzamento distribuzione, alla prima voce, cioè Preparazione all'avanzamento di versione.
E' possibile che siano i server intasati? Non so valutare se invece è il mio pc.
In realtà nella shell dove ho lanciato l'upgrade l'ultima operazione è
authenticate '/tmp/tmp7EWrgO/hardy.tar.gz' against '/tmp/tmp7EWrgO/hardy.tar.gz.gpg'
poi non c'è più nulla.
Grazie, ciao
fai qualche altra prova... ad esempio prova a lanciare update-manager senza il sudo, dovrebbe chiederti in seguito la password
oppure prova a lanciarlo direttamente dall'utente root
scusa ma brancolo nel buoi proprio come te, non so a cosa possa essere dovuto il tuo problema... :mc:
Stavo aspettando il rilascio definitivo... Ho provato le RC di Ubuntu e Kubuntu KDE4 e ho sempre lo stesso dubbio: quale metto?
Io ho sempre usato kde ma mi sembra che il team ubuntu ci stia dietro molto meno nel supporto. Che ne dite? Ovviamente so usare entrambi i WM...
sì, sono in molti a pensare che kubuntu sia meno supportata di ubuntu...
inoltre pare che KDE4 non sia ancora del tutto maturo (anche se non ho esperienza diretta in merito), quindi io consiglierei GNOME
the designer
24-04-2008, 19:44
ragazzi lasciate perde kde4 per ora..è davvero molto immaturo come desktop environment..tenete ubuntu,magari in futuro installate kde4.;)
oxygen vx1
24-04-2008, 19:57
Ma perchè han messo Firefox 3 beta?
Di Kubuntu si trovano la 3.5.9 e la 4.
Lasciate perdere l'aggiornamento, i server sono intasatissimi.
Ma perchè han messo Firefox 3 beta?
Di Kubuntu si trovano la 3.5.9 e la 4.
In breve perché tra l'aspetto finalmente nativo, i miglioramenti prestazionali e al consumo di ram, oltre a una migliorata integrazione con GNOME è decisamente meglio di Firefox 2 :D.
La beta ha ancora qualche problemino, ma è stabile e complessivamente usabile..
Dato che sul mio portatile c'é la RC posso aggiornare da CD?
walter sampei
24-04-2008, 22:47
iscritto ;)
ho installato la beta con wubi sul mio portatile da un po', e devo dire che mi trovo bene :) la 7.10 non mi andava (errore dell'hal), questa invece va e anche meglio della 7.04 :)
c'e' solo una cosa che detesto di ubuntu: per far andare i file midi e kar bisogna bestemmiare a sangue!!! con la 7.04 ho risolto seguendo una guida, ma qua non saprei neppure da dove partire... ho installato kmid e timidity, di piu' non so. comunque apriro' un thread apposito.
per il resto, tutto bene. firefox beta 3 va, ma noscript non e' ancora compatibile, il sistema e' reattivo e per quel poco che ho provato funziona bene. molto carini gli effetti di compiz abilitati di default, pochi, per nulla invasivi e molto leggeri.
con la 7.04 mi e' capitato di restare anche per una settimana di fila senza neppure toccare windows... vediamo ;)
alegallo
24-04-2008, 23:26
Scaricata la 64 bit, e testata con successo (anche se solo live) su un pc in ufficio, dà un'impressione generale di reattività e stabilità estreme.
Appena ho 10 minuti sostituisco la scheda video qui a casa (ha dei problemi suoi) e la installo nei 25Gb che le ho riservato da 3 mesi ;)
E dopo via al pacchetto video di Ubuntu Studio! :D
DarKilleR
24-04-2008, 23:36
ho scaricato Ubuntu 8.04 32bit tramite torrent in 15 minuti....scaricava a 850 Kbyte/s che è il massimo della mia alice 7 Mbit.... :sofico:
C'erano qualcosa tipo 4700 seed e 13000 peer SONO RIMASTO SCONVOLTO!!!
Mica si sa qualcosa riguardo l'ampliamento di compatibilita' driver? tra le release notes non c'e' scritto niente *look
Con la 7.10 non mi rilevava la penna wireless per connettermi ad internet, se hanno ampliato il supporto faccio prima ad aggiornare che seguire 2 pagine di indicazioni per installare manualmente i driver :muro:
bepposax83
25-04-2008, 03:44
fai qualche altra prova... ad esempio prova a lanciare update-manager senza il sudo, dovrebbe chiederti in seguito la password
oppure prova a lanciarlo direttamente dall'utente root
Sì, grazie, infatti cercando in rete ho trovato di altri con lo stesso problema e la soluzione è stata:
ctrl-alt-f1 per entrare nella console
loggarmi con username e password
terminare il server grafico X con
sudo /etc/init.d/gdm stop
loggarmi come root tramite
sudo su -
attivare il server grafico con
startx
Nel nuovo ambiente grafico in una shell ho attivato l'upgrade con
update-manager -d
e mi è funzionato tutto.
Terminata l'installazione e riavviato il portatile (Acer Aspire 5920g) però i driver restricted per la mia scheda nvidia (geforce 8600m gt) non funzionavano, anzi ubuntu impostava un driver vesa, con risoluzione 800*600!
La soluzione a questo problema l'ho trovata qui:
http://telperion.wordpress.com/2007/05/09/nnn-unaltra-guida-per-installare-i-driver-nvidia-debian-ubuntu/
E' veramente eccezionale!
Un fastidio sorto dopo l'aggiornamento è che l'altoparlante di sistema ha un volume altissimo, a ogni errore strombazza da farmi saltare sulla sedia: qualcuno sa dirmi come si abbassa il suo volume? In compenso tutto il sistema audio non funziona...
edit: per l'altoparlante basta andare in preferenze audio e disabilitarlo; per la scheda audio ho scoperto che il driver Alsa era in conflitto con il driver del modem Conexant (hsfmodem) che avevo installato in precedenza. Ora funziona come nella 7.10; speravo però nella 8.04 sarebbe stato più semplice configurare audio e video, almeno per il mio portatile...
Grazie
Buonanotte (eh sì, è ora di dormire...)
khelidan1980
25-04-2008, 09:36
Mica si sa qualcosa riguardo l'ampliamento di compatibilita' driver? tra le release notes non c'e' scritto niente *look
Con la 7.10 non mi rilevava la penna wireless per connettermi ad internet, se hanno ampliato il supporto faccio prima ad aggiornare che seguire 2 pagine di indicazioni per installare manualmente i driver :muro:
quello piu che altro dipende dal nuovo kernel,che driver ti serve?Comunque scusa masterizzati la live e prova no? :)
quello piu che altro dipende dal nuovo kernel,che driver ti serve?Comunque scusa masterizzati la live e prova no? :)
Eh volevo risparmiare un download asd
comunque la penna wifi e' una Belkin F5D7050 ver 3000 (Ralink rt73 driver)
khelidan1980
25-04-2008, 09:44
Eh volevo risparmiare un download asd
comunque la penna wifi e' una Belkin F5D7050 ver 3000 (Ralink rt73 driver)
incubo,gli r73....quello che farei io è vedere se funzionano con il nuovo kernel,quei driver mi diedero una marea di problemi,tipo che vedevano la rete ma non si connettevano o cose del genere,magari tu ora sei piu fortunato
incubo,gli r73....quello che farei io è vedere se funzionano con il nuovo kernel,quei driver mi diedero una marea di problemi,tipo che vedevano la rete ma non si connettevano o cose del genere,magari tu ora sei piu fortunato
Se speri che io sia piu' fortunato stai fresco asd
A me vede la linea, si connette alla rete ma non c'e' flusso dati :|
Vabbe', scarico la nuova versione...posso aggiornare la vecchia senza formattare? o e' meglio se cancello tutto (tanto non ho file su linux) ?
La sto provando da ieri...reattività estrema e riconoscimento hardware perfetto, funziona anche il ricevitore DVB-T di marca sconosciuta! E' la volta buona che divento ubuntista!
khelidan1980
25-04-2008, 10:20
Se speri che io sia piu' fortunato stai fresco asd
A me vede la linea, si connette alla rete ma non c'e' flusso dati :|
Vabbe', scarico la nuova versione...posso aggiornare la vecchia senza formattare? o e' meglio se cancello tutto (tanto non ho file su linux) ?
si anche a me era capitato quel problema!
Sul fatto di aggiornare o no,diciamocela è questione di :ciapet: ,alle volte funziona tutto altre volte l'aggiornamento scazza!
Come capire che è arrivata hardy?:p
http://img150.imageshack.us/img150/9426/ubuntutj0.jpg
BlackLukeS
25-04-2008, 12:37
Io sono seeder 20h su 24, scaricate scaricate! ;)
si anche a me era capitato quel problema!
Sul fatto di aggiornare o no,diciamocela è questione di :ciapet: ,alle volte funziona tutto altre volte l'aggiornamento scazza!
Formattato, installato e funziona O_O
Pero' e' mai possibile che devo installare millemila cose anche solo per sentire un po' di audio instreaming? :mad:
Ah poi, come faccio ad avviare i programmi che ho installato? Ho provato a fare add/remove in application ma non ho ritrovato quelli che ho installato *look
BlackLukeS
25-04-2008, 16:19
Di solito le applicazioni che hai installato sono nel menu Applicazioni disposte in diverse categorie.
Quest'altra opzione è macchinosa ma è più difficile da spiegare che da fare: puoi andare in Sistema->Amministrazione->Gestione pacchetti Synaptic, poi clicchi su cerca e scrivi il nome dell'applicazione. Dovrebbe trovarti il nome del pacchetto. Tu copi il nome, apri il terminale, incolli il nome dell'applicazione, premi invio e parte.
aggiornato e funzionante...solo compiz non riesco ad aggiornarlo all'ultima versione, quindi mi mancano un po' di plug-in...suggerimenti?
Ragazzi a me il CD non parte... Nè selezionando la live nè l'installazione... :(
Parte, vedo la barra che va a destra e sinistra e subito dopo mi si ferma nel prompt di BusyBox! Che devo fare? :(
E' la prima volta che ho questo errore... Mai visto prima e uso ubuntu dalla 6!
Mizar Ky'Alur
25-04-2008, 21:29
Ragazzi a me il CD non parte... Nè selezionando la live nè l'installazione...
Parte, vedo la barra che va a destra e sinistra e subito dopo mi si ferma nel prompt di BusyBox! Che devo fare?
E' la prima volta che ho questo errore... Mai visto prima e uso ubuntu dalla 6!
Ciao a tutti,
anche a me da lo stesso errore. Inizia a dare errori su errori in caricamento e sio blocca! Cd immagine masterizzato 2 volte sia su cd-rw che su cd vergine!:doh:
Immagine scaricata direttamete da sito. Che fare? Adesso aspetto che il torrent finisca di scaricare una nuova immagine per rifare le prove.
Incrocio le dita.
BlackLukeS
25-04-2008, 21:49
Ciao a tutti,
anche a me da lo stesso errore. Inizia a dare errori su errori in caricamento e sio blocca! Cd immagine masterizzato 2 volte sia su cd-rw che su cd vergine!:doh:
Immagine scaricata direttamete da sito. Che fare? Adesso aspetto che il torrent finisca di scaricare una nuova immagine per rifare le prove.
Incrocio le dita.
Hai controllato il checksum? magari hai parti del file danneggiate
L'ho messo sul portatile, l'ho messo sul pc di mia sorella. Sul mio non lo metto perchè ho un fakeraid e la procedura per farglielo digerire è troppo lunga. :eek:
Non che non sia in grado, basta seguire la wiki (https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto), è che sono pigro... :D
Ciao a tutti,
anche a me da lo stesso errore. Inizia a dare errori su errori in caricamento e sio blocca! Cd immagine masterizzato 2 volte sia su cd-rw che su cd vergine!:doh:
Immagine scaricata direttamete da sito. Che fare? Adesso aspetto che il torrent finisca di scaricare una nuova immagine per rifare le prove.
Incrocio le dita.
Ciao.
Provate a scaricare la versione alternate, in pratica si procede con l'installazione tramite un installer testuale semplice semplice. Io avevo gli stessi problemi con la 7.10 e così ho risolto. In sostanza non parti più da un live cd ma vai subito giù d'installazione. Non è difficile.:)
alegallo
26-04-2008, 10:41
Anche a me si blocca sull'avvio perché ho una scheda video balorda.
Si ferma sul caricamento, ma non è un problema perché conosco già la causa ;)
Considerate che XP va senza problemi: ubuntu è piuttosto selettivo sull'hw.
La butto là: non è che per caso aveve un componente hw che non va?
Ibanez89
26-04-2008, 22:56
per me questo problema è pane quotidiano... non preoccupatevi non sono driver o scheda video, e solo che ubuntu ha il brutto vizio di assegnare la frequenza + alta possibile secondo lui supportata dal monitor, ma non è così... una colta installato ubuntu in safe mode edita l'xorg.conf eliminando tutte le le risoluzioni tranne quella che usi e inserendo il refresh giusto supportato dal monitor "vedi il tuo manuale", risolvi in un'attimo :)
Inlogitech
27-04-2008, 07:31
Ho fatto l' aggiornamento ieri, capperi ho iniziato alle 15:00 del pome e a mezzanotte era ancora lì che aggiornava.................... la prima impressione che ho avuto, e sto avendo fino ad ora, è che sia più veloce e reattiva della vers 7.10. Poi, al momento, nn ho riscontrato al cun tipo di problema.................sono contentissimo :D
Quentin80
27-04-2008, 10:23
Io ho installato la 8.04 su un hd di prova e mi sembra che sia ok, mi funziona persino compiz con la mia Ati Radeon 9600 (con la 7.10 non c'era verso).
Ho solo una domanda, visto che per me la 7.10 è stata la prima distro linux mai usata, se faccio l'aggiornamento alla 8.04 è come se la installassi da zero solo che mantengo le impostazioni e i sw che ho installatti?
Questo perchè sulla 7.10 di cazzatte ne ho combinate e alcune cose non sono proprio perfette (mentre sulla 8.04 sono ok) e quindi non so se aggiornare, rischiando di portarmi dietro i problemi, o fare uno sforzo e formattare per poi mettere la 8.04.
Thanks
Inlogitech
27-04-2008, 11:42
Si Quentin mantieni tutti i file e i prog che hai sulla 7.10, almeno facendo l' upgrade via internet........però considera che dura delle ore.
BlackLukeS
27-04-2008, 11:46
Io ho installato la 8.04 su un hd di prova e mi sembra che sia ok, mi funziona persino compiz con la mia Ati Radeon 9600 (con la 7.10 non c'era verso).
Ho solo una domanda, visto che per me la 7.10 è stata la prima distro linux mai usata, se faccio l'aggiornamento alla 8.04 è come se la installassi da zero solo che mantengo le impostazioni e i sw che ho installatti?
Questo perchè sulla 7.10 di cazzatte ne ho combinate e alcune cose non sono proprio perfette (mentre sulla 8.04 sono ok) e quindi non so se aggiornare, rischiando di portarmi dietro i problemi, o fare uno sforzo e formattare per poi mettere la 8.04.
Thanks
Dal punto di vista software, tutti quelli che hai installato rimangono e anzi ne vengono aggiunti altri che sono compresi nel nuovo pacchetto software della 8.04 (come Transmission o VNC).
Per quanto riguarda le impostazioni, io ho dovuto reimpostare il tema GNOME e Emerald, ma è rimasto tutto installato comunque.
Un'altra cosa di cui non c'è da preoccuparsi: se fai l'aggiornamento vengono commentati i repository non ufficiali aggiunti al file sources.list con un #. Basta togliere il # e torna tutto come prima.
gscaparrotti
27-04-2008, 19:56
per me questa 8.04 è stata la prima volta che usavo linux, e ne ho avuto un' impressione di perfezione che con windows non avevo.
non fosse per i videogiochi avrei già iniziato ad usare linux senza windows in dual boot!
Ibanez89
27-04-2008, 22:53
quoto quentin con compz... peccato per il bug dello sfarfallio nel 3d con compiz installato... datevi una mossa ati:mc:
Quentin80
28-04-2008, 08:37
Si Quentin mantieni tutti i file e i prog che hai sulla 7.10, almeno facendo l' upgrade via internet........però considera che dura delle ore.
L'aggiornamento è possibile farlo anche tramite cd?
Sarebbe l'ideale il cd l'ho già scaricato... dovrei solo fare l'immagine della partizione con G4L per sicurezza.
ho scaricato 2 iso... tutte e due da questo link: http://torrent.ubuntu.com:6969/
file name: kubuntu-kde4-8.04-desktop-i386
possibile non mi torni mai una volta l'md5 nello stesso link?
edit: risolto, l'md5 combacia con quello di un altro link...
A me non ne vuole sapere di andare, ma che palle :( lo aspettavo con impazienza.
Parte la live ma poi, senza errori di sorta, si ferma in quel cavolo di busybox... Booohhh
ha 1000 problemi con le acpi anche io la aspettavo con impazienza c' era un certo clamore su questa versione...di sicuro ha deluso molte aspettative tra utenti che si lagnano di audio impazziti e gente che non riesce a spegnere il pc:sofico: :ciapet:
A me non ne vuole sapere di andare, ma che palle :( lo aspettavo con impazienza.
Parte la live ma poi, senza errori di sorta, si ferma in quel cavolo di busybox... Booohhh
Ciao.
Scaricati la versione alternate, ossia una versione non live che ti permette solo l'installazione tramite un semplice installer a dialoghi testuali: dovresti riuscire ad installare il sistema senza problemi.:)
Ciao.
Scaricati la versione alternate, ossia una versione non live che ti permette solo l'installazione tramite un semplice installer a dialoghi testuali: dovresti riuscire ad installare il sistema senza problemi.:)
L'ho scaricata ma mi rompe perchè ho paura di rovinare la partizione dove ho vista64 con dati un pochino importanti... Quando farò un salvataggio proverò. Grazie per il consiglio. Contavo di provarla live all'inizio comunque come ho sempre fatto :(
Raga questo ubuntu non mi ha colpito, spinto dalla curiosità ho installato altre distro e su tutte ho visto un netto miglioramento in velocità mentre sulla 8.04 non mi è parso di vedere un gran che. La suse 11 già dalla beta è molto performante.
ivano444
24-05-2008, 02:26
ubuntu 8.4 non mi è piaciuto neanche a me e uscito kubuntu nuovo provero quello:)
mad_hhatter
26-05-2008, 00:10
ciao ragazzi, ho appena finito di installare ubuntu 8.04 sul mio portatile e devo dire che che mi sta entussiasmando parecchio. L'installazione e' di una semplicita' disarmante e il sistema ha configurato automaticamente persino la connessione ad internet attraverso un gateway windows xp!
Essendo quasi la mia prima distro, avrei una domanda:
- stando alla documentazione sulla gestione delle opzioni di alimentazione dovrebbe esserci la possibilita' di settare la policy di uso della cpu (max power saving, max performance, ecc...) ma da me tale opzione non c'e'... forse e' perche' non ho i permessi? e se e' cosi' come lancio il gpm con privilegi amministrativi?
- il servizio di gestione del risparmio energetico e' powernowd: va bene anche per il mio pentium M o devo installare altri gestori?
Volevo inoltre segnalare un possibile bug: passando da alimentazione da rete ad alimentazione con batteria il gpm non visualizza la sezione relativa alla gestione energetica relativa alla batteria, mentre se il sistema viene avviato direttamente da batteria sembra essere tutto ok.
grazie mille per l'aiuto
Raga questo ubuntu non mi ha colpito, spinto dalla curiosità ho installato altre distro e su tutte ho visto un netto miglioramento in velocità mentre sulla 8.04 non mi è parso di vedere un gran che. La suse 11 già dalla beta è molto performante.
a me la 8.04 sembra molto più reattiva e stabile della 7.10, anche in fase di boot mi sembra un filo più veloce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.