View Full Version : Microsoft Office 2007 non è compatibile con lo standard ISO OXML
Redazione di Hardware Upg
24-04-2008, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-office-2007-non-e-compatibile-con-lo-standard-iso-oxml_25107.html
La suite per la produttività Microsoft Office 2007 non è pienamente compatibile con le specifiche del formato OXML approvate di recente dall'ISO, lo afferma Alex Brown
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioè, dopo aver "probabilmente" (IMHO aspettiamo la fine dell'inchiesta ) pagato tangenti per fare approvare il loro formato a standard iso nonostante uno
standard equivalente era già stato approvato dalla suddetta organizzazione in precedenza si scopre che neanche i creatori dello standard sono riusciti ad implementarlo in maniera corretta :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ai programmatori Microsoft dovrebbero rispiegargli uno dei concetti base dell'informatica: Make it Simple.
questi sono i risultati di creare uno standard che richiede 10.000 pagine di specifica.
Sono basito, passino i due standard ma che almeno office 2007 ne supporti almeno uno,
CloNeAuS
24-04-2008, 10:25
Come non essere daccordo col commento #1 :)
Veramente no-comment, e siccome a pensare male si fa sempre bene...è probabile che sia una mossa per fare uno sgambetto a tutti i concorrenti che implementerrano ooxml
Barone di Sengir
24-04-2008, 10:29
pdf...
tutto il resto sono chiacchere, se uno vuole andare sul sicuro esporta.
il pdf lo si legge da windows 95, su qualsiasi architettura, ed è facilmente stampabile.
pdf...
tutto il resto sono chiacchere, se uno vuole andare sul sicuro esporta.
il pdf lo si legge da windows 95, su qualsiasi architettura, ed è facilmente stampabile.
si, poi sul con il pdf ci fai le animazioni, i grafici, i filtri, i form e ci programmi anche :) :).
siamo seri, pdf è stato creato solamente per permettere una stampa uniforme di un documento, va benissimo per mostrare i risultati, cosa diversa invece rispetto alle funzionalità che deve garantire ooXML e ODF
è ricominciata la partita già vista con l'html microsoft brewed... auguri tutti e buon divertimento...:D
è proprio vero che la storia non insegna niente...
DanieleG
24-04-2008, 10:53
C'è ancora qualcuno che sostiene che OOXML serve a mantenere un formato proprietario? :rolleyes:
FlatEric
24-04-2008, 11:12
Io mi sganascio dalle risate :D
Ah le pagine di specifica sono diventate 20.000 dopo che han rilasciato anche quelle relative ad altri componenti di Office. Domani me le stampo e in un paio di giorni le leggo ed implemento OOXML :rolleyes: Tanto poi non sarà mai uguale a quello in Office :doh:
Asterion
24-04-2008, 11:17
Elle o Elle
Più comunemente detto LOL :D
Cioè, dopo aver "probabilmente" (IMHO aspettiamo la fine dell'inchiesta ) pagato tangenti per fare approvare il loro formato a standard iso nonostante uno
standard equivalente era già stato approvato dalla suddetta organizzazione in precedenza si scopre che neanche i creatori dello standard sono riusciti ad implementarlo in maniera corretta :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ai programmatori Microsoft dovrebbero rispiegargli uno dei concetti base dell'informatica: Make it Simple.
questi sono i risultati di creare uno standard che richiede 10.000 pagine di specifica.
Sono basito, passino i due standard ma che almeno office 2007 ne supporti almeno uno,
Il problemone è proprio quello, temo. Come si fa a creare qualcosa compatibile con 10 mila pagine di specifiche? Nessuno può tenere a mente tante cose.
pdf...
tutto il resto sono chiacchere, se uno vuole andare sul sicuro esporta.
il pdf lo si legge da windows 95, su qualsiasi architettura, ed è facilmente stampabile.
Visto che di documenti parliamo, il pdf è uno standard de facto da tanti anni, per me l'unico modo di vedere un documento nello stesso modo ovunque lo si porti.
si, poi sul con il pdf ci fai le animazioni, i grafici, i filtri, i form e ci programmi anche :) :).
siamo seri, pdf è stato creato solamente per permettere una stampa uniforme di un documento, va benissimo per mostrare i risultati, cosa diversa invece rispetto alle funzionalità che deve garantire ooXML e ODF
pdf va bene per i documenti testuali, ovviamente non si può condividere un foglio di calcolo o una presentazione, ma a quanto pare nessuno ci riesce fino in fondo :D Forse è il momento di spostarsi un pò verso ODF? Chissà, se è un formato più semplice alla fine ha buone possibilità di affermarsi imho.
Asterion
24-04-2008, 11:19
Io mi sganascio dalle risate :D
Ah le pagine di specifica sono diventate 20.000 dopo che han rilasciato anche quelle relative ad altri componenti di Office. Domani me le stampo e in un paio di giorni le leggo ed implemento OOXML :rolleyes: Tanto poi non sarà mai uguale a quello in Office :doh:
Sarebbe interessante andare a leggere le specifiche di odf, se fossero notevolmente più semplici si potrebbe pensare seriamente che ha delle ottime possibilità.
Edit: http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=43485
Ma uno standard ISO può essere disponibile a pagamento? :(
Ho trovato un libro che descrive lo stadard, comunque, gratuito in pdf: http://books.evc-cit.info/OD_Essentials.pdf
303 pagine :)
Sarebbe interessante andare a leggere le specifiche di odf, se fossero notevolmente più semplici si potrebbe pensare seriamente che ha delle ottime possibilità.
Edit: http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=43485
Ma uno standard ISO può essere disponibile a pagamento? :(
ODF ha specifiche estremamente più semplici (se non ricordo male meno di 1000 pagine) e si ottengono molto facilmente con una brevissima ricerca su Google.
Comunque si, gli standard ISO possono essere a pagamento, molti standard nel campo multimediale sono visibili previo pagamento.
manowar84
24-04-2008, 11:34
che tristezza queste notizie
:(
vorrei vedere i sostenitori di OOXML commentare questa notizia :read:
magilvia
24-04-2008, 11:49
Elle o Elle
:D e aggiungo CiViDi
vorrei vedere i sostenitori di OOXML commentare questa notizia :read:
Non sono sostenitore di niente, ma da quello che posso capire, la messa in avvallo del formato OOXML è stata fatta dopo la pubblicazione della prima versione di Office 2007.
Naturalmente l'avvallo non è arrivato subito, ma dopo tiritere e cambiamenti nelle specifiche...cosa che ovviamente non potevano riflettere su Office 2007, da una parte perché non sapevano se il formato sarebbe stato standardizzato e d'altra parte perché patchare ogni volta Office 2007 sarebbe stato abb penoso.
Quindi non mi pare per niente sorprendente che Office 2007 non rispetta in modalità strict le specifiche standardizzate ben oltre un anno dopo la sua pubblicazione.
Ah, per inciso: l'ISO approva un formato, non i programmi che dovrebbero sopportarlo...se poi i programmi MS datanti prima dell'approvazione dello standard non sono a norma, non credo proprio che la cosa possa intaccare la credibilità dell'ISO (a meno di leggere news redatte stile Novella 2000 :rolleyes: )
Più comunemente detto LOL :D
Il problemone è proprio quello, temo. Come si fa a creare qualcosa compatibile con 10 mila pagine di specifiche? Nessuno può tenere a mente tante cose.
Visto che di documenti parliamo, il pdf è uno standard de facto da tanti anni, per me l'unico modo di vedere un documento nello stesso modo ovunque lo si porti.
pdf va bene per i documenti testuali, ovviamente non si può condividere un foglio di calcolo o una presentazione, ma a quanto pare nessuno ci riesce fino in fondo :D Forse è il momento di spostarsi un pò verso ODF? Chissà, se è un formato più semplice alla fine ha buone possibilità di affermarsi imho.
ODF ha un grosso problema che a mio avviso non gli permetterà di affermarsi: non viene supportato da office,e purtroppo alternative a office (nel caso di uso avanzato) purtroppo non ce ne sono.
Purtroppo questa standardizzazione "de facto" porta a dover cambiare tutte le copie di office precedentemente acquistate in quanto non saranno più capaci di generare documenti nel formato richiesto ( W gli standard).
Bene, vedrò di mettere da parte 1500 € per le licenze di office 2007/2008, :mad: :mad: :mad: :mad:
Purtroppo lo strapotere Microsoft Ha questi effetti, le 20.000 pagine di specifica servono solamente per sommergere i concorrenti con troppi dettagli, troppi giri di parole e punti oscuri in modo da rendere difficile, se non impossibile l'implementazione.
Hanno reso le specifiche talmente criptiche ( e magari anche sbagliate di proposito) che neanche loro riescono a rispettarle.
Non sono sostenitore di niente, ma da quello che posso capire, la messa in avvallo del formato OOXML è stata fatta dopo la pubblicazione della prima versione di Office 2007.
Naturalmente l'avvallo non è arrivato subito, ma dopo tiritere e cambiamenti nelle specifiche...cosa che ovviamente non potevano riflettere su Office 2007, da una parte perché non sapevano se il formato sarebbe stato standardizzato e d'altra parte perché patchare ogni volta Office 2007 sarebbe stato abb penoso.
Quindi non mi pare per niente sorprendente che Office 2007 non rispetta in modalità strict le specifiche standardizzate ben oltre un anno dopo la sua pubblicazione.
Ah, per inciso: l'ISO approva un formato, non i programmi che dovrebbero sopportarlo...se poi i programmi MS datanti prima dell'approvazione dello standard non sono a norma, non credo proprio che la cosa possa intaccare la credibilità dell'ISO (a meno di leggere news redatte stile Novella 2000 :rolleyes: )
Concordo. :p
ilsensine
24-04-2008, 13:07
molti standard nel campo multimediale sono visibili previo pagamento.
Non preoccuparti, quanto devi pagare per avere la documentazione è niente rispetto a quanto ti attente se osi solo iniziare a scrivere due righe di codice basato su quei sedicenti "standard" :)
troppo LOLLOSA questa figura di microsoft :)
Jon_Snow
24-04-2008, 14:46
Quindi non mi pare per niente sorprendente che Office 2007 non rispetta in modalità strict le specifiche standardizzate ben oltre un anno dopo la sua pubblicazione.
Giusto. Infatti a me pare più che normale accettare uno standard "doppione" e senza una sua implementazione vera sul mercato...
Non sono sostenitore di niente, ma da quello che posso capire, la messa in avvallo del formato OOXML è stata fatta dopo la pubblicazione della prima versione di Office 2007.
Naturalmente l'avvallo non è arrivato subito, ma dopo tiritere e cambiamenti nelle specifiche...cosa che ovviamente non potevano riflettere su Office 2007, da una parte perché non sapevano se il formato sarebbe stato standardizzato e d'altra parte perché patchare ogni volta Office 2007 sarebbe stato abb penoso.
Quindi non mi pare per niente sorprendente che Office 2007 non rispetta in modalità strict le specifiche standardizzate ben oltre un anno dopo la sua pubblicazione.
Ah, per inciso: l'ISO approva un formato, non i programmi che dovrebbero sopportarlo...se poi i programmi MS datanti prima dell'approvazione dello standard non sono a norma, non credo proprio che la cosa possa intaccare la credibilità dell'ISO (a meno di leggere news redatte stile Novella 2000 :rolleyes: )
Invece non è per nulla normale, visto che hanno usato l'iter di approvazione FastTrack, che richiede che esista GIA' almeno un implementazione funzionante prima dell'approvazione. :read:
Quindi MS office 2007 dovrebbe saper leggere lo standard approvato, mentr in realtà non ci riesce... dov'è quindi l'implementazione FUNZIONANTE richiesta per la procedura di FastTrack?
Ergo, MS è (ancora una volta) nel torto.
superbau
24-04-2008, 15:38
daidai, zombiamoci con office...
Obelix-it
24-04-2008, 16:30
ODF ha un grosso problema che a mio avviso non gli permetterà di affermarsi: non viene supportato da office,e
veramente, e' un po' diversa: MS ha detto che non lo supportera' mai ufficialmente....
Non sono sostenitore di niente, ma da quello che posso capire, la messa in avvallo del formato OOXML è stata fatta dopo la pubblicazione della prima versione di Office 2007.
Quanto da te indicato sarebbe vero, se non fosse per un pikkolo problema: M$ si e' fatta lo standard con il FastTrack, procedura riservata (fino a prima dell'era M$) a standard gia' presenti e consolidati de facto, su cui evidentemente non c'e' necessita' di intervenire e di cui cui esistono gia' un ragionevole numero di implementazioni... invece, sullo "standard" di casamicromorbida, solo dopo ilprimo mese di esame sono state aperte 1.000 segnalazioni di errore, e *molte di piu* si trovano ancora nelel specifiche (secondo una stima 'occhimetrica', almeno il doppio...)
Ma d'altra parte,a M$ non interessava altro che il 'timbro di approvazione' sul formato: quando il commerciale MS dira' che Office supporta ooXML, che ooXML e' uno stadard ISO, si guardera' bene dal dire che quello che sopporta Office e' uno standard ISO (tanto perche' lo sappiate: in Francia, MS france ci sta gia tentando, dopo che BG in persona ha chiamato Sarkosy per far cambiare il voto...)
il_monco
24-04-2008, 17:31
A parte chi ha inderogabili esigenze Office, OpenOffice mi sembra un ottima alternativa per lavori "normali"! Pensateci! Se arriviamo ad essere almeno il 30-40% del mondo a usare OpenOffice, M$ dovrà adeguarsi agli standard e magari abbassa anche il prezzo delle licenze Office!
:banned: M$
(Certo, se davvero arrivassimo al 30%, OpenOffice potrebbe mutare in SunOffice con regolare licenza a pagamento. Sai che :sofico: !)
Non preoccuparti, quanto devi pagare per avere la documentazione è niente rispetto a quanto ti attente se osi solo iniziare a scrivere due righe di codice basato su quei sedicenti "standard" :)
E fin quì niente di nuovo :P.
Comunque riguardo alla faccenda dello standard non seguito dai programmi Microsoft, la scusante del "Office è uscito un anno prima" non si regge in piedi. Se un gruppo di programmatori mal organizzati (ovviamente ironico) come quelli di OpenOffice (o di KOffice) non ha avuto di questi problemi non vedo come mai debba averne Microsoft.
Edit: Ovviamente potrebbe averne se quelle 20000 pagine di specifiche fossero più che altro 20000 pagine di problemi ;)
leoneazzurro
24-04-2008, 21:10
Nella discussione relativa alla notizia riguardante la vincita dello standard Microsoft, QUALCHE POVERETTO si azzardo' ad esprimere perplessita' sulla correttezza o meno dell'operazione. OVVIAMENTE fu' prontamente seppellito di merda dai soliti sudditi che difendono gli interessi del padrone piu' ricco del mondo. Il processo alle intenzioni non si fa ma l'abitudine a distruggere le aziende concorrenti con il suo strapotere economico ed il suo scandaloso "share" (si fa per dire) del 95% PORTA COME MINIMO AD ESSERE UN PO' SOSPETTOSI su quello che potenzialmente puo' fare quest'azienda gia' avvezza a monopolizzare tutto il monopolizzabile. E' vero che la legge considera innocente chiunque fino a prova contraria ma e' anche vero che se una persona ha scontato un qualche reato, viene in tutti i casi SCHEDATO, cioe' la sua fedina penale non e' piu' pulita. Insomma c'erano tutte le premesse per sentire puzzo di merda! :muro: :muro: :muro:
Nonostante le argomentazioni valide, posso chiederti di non scadere in polemiche personali verso altri utenti (e ad usare un linguaggio meno colorito)? Grazie.
Non sono sostenitore di niente, ma da quello che posso capire, la messa in avvallo del formato OOXML è stata fatta dopo la pubblicazione della prima versione di Office 2007.
Naturalmente l'avvallo non è arrivato subito, ma dopo tiritere e cambiamenti nelle specifiche...cosa che ovviamente non potevano riflettere su Office 2007, da una parte perché non sapevano se il formato sarebbe stato standardizzato e d'altra parte perché patchare ogni volta Office 2007 sarebbe stato abb penoso.
Quindi non mi pare per niente sorprendente che Office 2007 non rispetta in modalità strict le specifiche standardizzate ben oltre un anno dopo la sua pubblicazione.
tutto molto carino ma è un ragionamento un pò ingenuo.. l'unico motivo dietro a tutto questo è che MS vuole fare in modo che solo MS-Office possa aprire i file creati con MS-Office. tutte le dichiarazioni sull'interoperabilità e l'approvazione di OOXML come standard ISO sono solo operazioni di facciata.
.:LizardKing:.
25-04-2008, 16:11
tempo al tempo, office in futuro sarà compatibile con lo standard e altri programmi (in parte alcuni lo implementano già) potranno sfruttare i documenti OOXML
tempo al tempo, office in futuro sarà compatibile con lo standard e altri programmi (in parte alcuni lo implementano già) potranno sfruttare i documenti OOXML
imho vana speranza.
hanno complicato volutamente il "loro" standard per fare in modo che nessuno a parte loro riesca a implementare correttamente il formato.
magari fra un po di tempo openoffice et similari riusciranno ad aprire una letterina scritta in ooxml ma ci saranno comunque differenze, per esempio (ipotesi) posizionamento immagini diverse, resa grafica dei font ecc ecc.
Io vorrei sapere da chi sostiene che Openoffice.org NON PUO' essere considerato un sostituto al 100% di Microsoft Office, quali funzioni tanto particolari di Office utilizza da non poterne fare a meno.
Vi prego spiegatemelo è una curiosità tecnica, non una provocazione...
A "non mantiene la perfetta formattazione di un .doc creato con Word 97" non vale, parlo proprio di pure FUNZIONALITA'. Accantonate per un attimo il discorso compatibilità...
Io vorrei sapere da chi sostiene che Openoffice.org NON PUO' essere considerato un sostituto al 100% di Microsoft Office, quali funzioni tanto particolari di Office utilizza da non poterne fare a meno.
Vi prego spiegatemelo è una curiosità tecnica, non una provocazione...
A "non mantiene la perfetta formattazione di un .doc creato con Word 97" non vale, parlo proprio di pure FUNZIONALITA'. Accantonate per un attimo il discorso compatibilità...
nel mio caso ho notato che i filtri in Openoffice sono implementati male e sono praticamente inusabili, poi a me serve VBA quindi purtroppo non c'è storia e devo incominciare a mettere via più di mille euro per le nuove licenze 2007/2008 se passa veramente OOXML verrà utilizzato in maniera massiva :mad: :mad: :mad:
ps: Trovo OpenOffice superiore rispetto a Office 2000 / 2004 nel posizionamento immagini in un file di writer e nel suggerimento automatico del testo, veramente comodissimo.
Asterion
28-04-2008, 15:40
Io vorrei sapere da chi sostiene che Openoffice.org NON PUO' essere considerato un sostituto al 100% di Microsoft Office, quali funzioni tanto particolari di Office utilizza da non poterne fare a meno.
Vi prego spiegatemelo è una curiosità tecnica, non una provocazione...
A "non mantiene la perfetta formattazione di un .doc creato con Word 97" non vale, parlo proprio di pure FUNZIONALITA'. Accantonate per un attimo il discorso compatibilità...
Per quanto riguarda Word, i commenti e la gestione degli indici non sono uguali e imho non allo stesso livello. Lo scorrimento di grandi documenti è più lento.
Per quanto riguarda Excel i grafici sono molto migliori esteticamente e ci sono parecchie funzioni in più, specialmente quelle finanziarie.
Anche PowerPoint secondo me è migliore, effetti e transizioni in OpenOffice non sono ancora allo stesso livello.
diabolik1981
28-04-2008, 16:24
Per quanto riguarda Word, i commenti e la gestione degli indici non sono uguali e imho non allo stesso livello. Lo scorrimento di grandi documenti è più lento.
Per quanto riguarda Excel i grafici sono molto migliori esteticamente e ci sono parecchie funzioni in più, specialmente quelle finanziarie.
Anche PowerPoint secondo me è migliore, effetti e transizioni in OpenOffice non sono ancora allo stesso livello.
concordo e con office2007 il gap è aumentato
office 2007 è UN ALTRO MONDO rispetto a openOffice. Intuitivo, potente, agile. 150 pagine di documento e applichi uno stile avanzato e personalizzato a tutto il documento in un secondo, cose impensabili con OO, dove io trovo difficoltà con l'a capo automatico e il recupero di un documento in caso di malfunzionamenti (crash, corrente elettrica...) è ancora buggato. Ah, e io il suggerimento lo trovo odioso.
La nuova interfaccia di office 2007 poi, verrà presto scopiazzata... temo. Ma d'altronde, le innovazioni non le fa Microsoft!
Riguardo alla notizia... bah, la tastiera si lascia scrivere. Quoto chi dice Novella 2000. E' divertente notare che non appena c'è di mezzo Microsoft anche un'organizzazione come l'ISO perde la sua credibilità; tra poco anche il Papa verrà definito un corrotto venduto a Redmond perché si scoprirà che al Vaticano stampano i fogli della Messa con Office 2007.
Lucas Malor
04-05-2008, 22:14
E gia', Office e' potente.... un po' come la mafia, no? :D
Una curiosita', e' venuto prima l'embrace oppure l'extend stavolta? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.