PDA

View Full Version : Giornali seri gratuiti su Internet!!


DarKilleR
24-04-2008, 09:49
Stavo navigando in qua ed in la quando sono finito sul sito di Liberazione...giornale di Rifondazione Comunista, e mi sono reso conto che dal 10 dicembre 2006 tale quotidiano esce anche in versione digitale su internet in modo integrale.

Può essere letto tramite sito o scaricato in formato PDF....

Insomma sono rimasto ben sorpreso da questo in quanto non mi aspettavo una cosa del genere in Italia...

Quali altri giornali quotidiani/settimanali o mensilo mettono a disposizione in versione integrale le loro edizioni su internet??

trallallero
24-04-2008, 09:51
Quali altri giornali quotidiani/settimanali o mensilo mettono a disposizione in versione integrale le loro edizioni su internet??
penso tutti i giornali dei partiti sotto il 3% :asd:

Paganetor
24-04-2008, 09:52
Stavo navigando in qua ed in la quando sono finito sul sito di Liberazione...giornale di Rifondazione Comunista, e mi sono reso conto che dal 10 dicembre 2006 tale quotidiano esce anche in versione digitale su internet in modo integrale.

Può essere letto tramite sito o scaricato in formato PDF....

Insomma sono rimasto ben sorpreso da questo in quanto non mi aspettavo una cosa del genere in Italia...

Quali altri giornali quotidiani/settimanali o mensilo mettono a disposizione in versione integrale le loro edizioni su internet??


oddio, non saprei... comunque non è necessariamente un "bene"... altre testate hanno una redazione per l'on-line che elabora in maniera dfferente le notizie (ha poco senso pubblicare paro paro i pdf della versione cartacea, va bene giusto come archivio e per recuperare notizie uscite che uno magari si è perso)

sono dell'idea che la versione on-line debba essere differente: più "snella", eventualmente con approfondimenti (ma separati dalla notizia vera e propria) ecc.

SquallSed
24-04-2008, 09:54
oddio, non saprei... comunque non è necessariamente un "bene"... altre testate hanno una redazione per l'on-line che elabora in maniera dfferente le notizie (ha poco senso pubblicare paro paro i pdf della versione cartacea, va bene giusto come archivio e per recuperare notizie uscite che uno magari si è perso)

sono dell'idea che la versione on-line debba essere differente: più "snella", eventualmente con approfondimenti (ma separati dalla notizia vera e propria) ecc.


that's true! c'ho fatto n'esame in norvegia su sta cosa :D

clasprea
24-04-2008, 09:54
A milano lo danno gratis, come il Metro, per cui segue lo stesso principio, anche il Metro è online in pdf tutti i giorni

DarKilleR
24-04-2008, 09:55
penso tutti i giornali dei partiti sotto il 3% :asd:

io stavo cercando di fare una discussione seria...quindi bannatemi sto troll qui sopra :mc:





:sofico:


No lo voglio sapere veramente se esistono altri giornali del genere, perchè se anche se sotto il 3% Liberazione non è un cattivo quotidiano a livello di qualità di informazione certo di parte, ma non nasconde le sue ragioni...

Tipo l'Unità consente la visione integrale sono a pagamento tramite internet.

Esistono altri giornali politici o no che rilasciano la versione integrale su internet??

dave4mame
24-04-2008, 09:56
tutti i giornali gratuiti sono consultabili on line:

leggo, metro, city e quelli locali.

ah, il corriere ha messo disponibile 20 anni di archivio storico...

DarKilleR
24-04-2008, 09:57
va bhè il metro e un altro non ricordo come si chiama che trovo 3 volte a settimana sui treni...praticamente è un copia incolla delle notizie ansa farcite di pubblicità d'altra parte è completamente gratuito e deve tenere i costi bassi...ma non lo mettevo tra i giornali "seri"

trallallero
24-04-2008, 09:59
io stavo cercando di fare una discussione seria...quindi bannatemi sto troll qui sopra :mc:





:sofico:


No lo voglio sapere veramente se esistono altri giornali del genere, perchè se anche se sotto il 3% Liberazione non è un cattivo quotidiano a livello di qualità di informazione certo di parte, ma non nasconde le sue ragioni...

Tipo l'Unità consente la visione integrale sono a pagamento tramite internet.

Esistono altri giornali politici o no che rilasciano la versione integrale su internet??

puro e gratuito sarcasmo il mio, non volevo flammare :D

penso che, stringi stringi, la regola sia: "meglio regalarlo che perdere le sovvenzioni statali"

Senza Fili
24-04-2008, 10:01
Esistono altri giornali politici o no che rilasciano la versione integrale su internet??

http://www.ilmessaggero.it/sfoglia_giornale.php

Paganetor
24-04-2008, 10:01
puro e gratuito sarcasmo il mio, non volevo flammare :D

penso che, stringi stringi, la regola sia: "meglio regalarlo che perdere le sovvenzioni statali"

le sovvenzioni non le perdi comunque ;)

diciamo che forse è una ulteriore leva commerciale per vendere la pubblicità (un inserzionista vede la propria pubblicità veicolata sia sulla carta, sia sul pdf scaricabile dal sito)

dave4mame
24-04-2008, 10:03
beh, io sull'interregionale spesso trovo la copia integrale del corriere...

trallallero
24-04-2008, 10:05
le sovvenzioni non le perdi comunque ;)

diciamo che forse è una ulteriore leva commerciale per vendere la pubblicità (un inserzionista vede la propria pubblicità veicolata sia sulla carta, sia sul pdf scaricabile dal sito)

mi stai dicendo che se fai un giornale che non vende/regala UNA copia che sia una, questo viene comunque sovvenzionato ? :mbe:

Paganetor
24-04-2008, 10:06
mi stai dicendo che se fai un giornale che non vende/regala UNA copia che sia una, questo viene comunque sovvenzionato ? :mbe:

ah be', non so... ma non credo esista un giornale che non venda almeno una copia :D

piuttosto se la compra il direttore :D

radiovoice
24-04-2008, 10:13
ottimi giornali gratuiti sono quelli di epolis quindi ilvicenza.it, ilpadova.it ecc

Paganetor
24-04-2008, 10:14
ottimi giornali gratuiti sono quelli di epolis quindi ilvicenza.it, ilpadova.it ecc

quoto epolis (che conosco)

in generale, della free press apprezzo il fatto di essere sintetici: meno scrivi, meno possibilità ci sono di scrivere cazzate :D

Willy McBride
24-04-2008, 10:14
oddio, non saprei... comunque non è necessariamente un "bene"... altre testate hanno una redazione per l'on-line che elabora in maniera dfferente le notizie (ha poco senso pubblicare paro paro i pdf della versione cartacea, va bene giusto come archivio e per recuperare notizie uscite che uno magari si è perso)

sono dell'idea che la versione on-line debba essere differente: più "snella", eventualmente con approfondimenti (ma separati dalla notizia vera e propria) ecc.

Io a questo punto preferirei avere direttamente il giornale del giorno prima, visto che le edizioni on line di repubblica e del corriere sono piene di bufale, gossip che dieci anni fa anche novella 2000 avrebbe rifiutato di pubblicare e articoli che plagiano organi di stampa esteri, quasi sempre senza citare la fonte, e troppo spesso con traduzioni inventate, che poco c'entrano con il senso dell'originale.

Paganetor
24-04-2008, 10:17
Io a questo punto preferirei avere direttamente il giornale del giorno prima, visto che le edizioni on line di repubblica e del corriere sono piene di bufale, gossip che dieci anni fa anche novella 2000 avrebbe rifiutato di pubblicare e articoli che plagiano organi di stampa esteri, quasi sempre senza citare la fonte, e troppo spesso con traduzioni inventate, che poco c'entrano con il senso dell'originale.

oddio, che ci siano castronerie ok (anche sulla versione cartacea ce ne sono), ma definirli "pieni di bufale, gossip che dieci anni fa anche novella 2000 avrebbe rifiutato di pubblicare" mi sembra esagerato :mc:

Solertes
24-04-2008, 10:49
ottimi giornali gratuiti sono quelli di epolis quindi ilvicenza.it, ilpadova.it ecc

Anche IlGiornaleDiSardegna è disponibile ni pdf gratuitamente....ed è meglio di quella porcheria che è l'ugnone sorda :asd:

FabioGreggio
24-04-2008, 11:06
Io a questo punto preferirei avere direttamente il giornale del giorno prima, visto che le edizioni on line di repubblica e del corriere sono piene di bufale, gossip che dieci anni fa anche novella 2000 avrebbe rifiutato di pubblicare e articoli che plagiano organi di stampa esteri, quasi sempre senza citare la fonte, e troppo spesso con traduzioni inventate, che poco c'entrano con il senso dell'originale.

Si su questo Libero e Il Giornale in versione on line hanno più serietà.

Se vuoi sapere quante bollette del gas ha pagato in ritardo Prodi dal 1073 a do oggi trovi dei database molto dettagliati.


fg

Ziosilvio
24-04-2008, 12:51
Giornali seri gratuiti su Internet!!

Stavo navigando in qua ed in la quando sono finito sul sito di Liberazione
Leggo solo io la contraddizione in termini tra le parti in neretto? :fiufiu:

(Che sarebbe ovviamente rimasta se al posto di Liberazione ci fosse stato Libero.)
Quali altri giornali quotidiani/settimanali o mensilo mettono a disposizione in versione integrale le loro edizioni su internet??
Senza Fili ha già segnalato il caro vecchio Menzognero.
(Sì, è il nomignolo che gli affibbiano a Roma.)

blamecanada
24-04-2008, 13:06
Il Manifesto pubblica il giornale dei precedenti sette giorni.
Ovviamente per la cronaca non è il massimo (e comunque il giornale la tratta ben poco), ma gli approfondimenti si possono anche leggere anche un giorno dopo...

Ziosilvio
24-04-2008, 14:41
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/repubblica-ricerca-archivio/repubblica-ricerca-archivio/repubblica-ricerca-archivio.html):

--------

Sul nostro sito uno strumento di straordinario interesse
Ventiquattro anni di giornale disponibili in pochi clic
Repubblica, la storia in un clic
Online l'archivio gratuito dal 1984
Ma anche tutto il materiale dell'online, della Tv e dei giornali locali
Oltre ai testi degli articoli disponibili le gallerie fotografiche e i video

di MASSIMO RAZZI


ROMA - Un Gianni Brera d'annata sui mondiali di calcio, un reportage sulla guerra del Golfo, il racconto dei giorni terribili di Ground Zero. Per trovarli e rileggerseli bastano pochi secondi: ventiquattro anni del grande mondo Repubblica (quotidiano, sito web, giornali locali, tv) a portata di clic. E' online su Repubblica.it il nuovo motore di ricerca (realizzato da Kataweb) che apparirà nei prossimi giorni sulle home page di tutti i siti del gruppo Espresso e permette ai navigatori di "frugare" gratuitamente in uno degli archivi più grandi e importanti dell'informazione italiana, sterminato e multimediale. Che raccoglie non solo gli articoli, i reportage e i commenti comparsi su circa novemila numeri del giornale fondato da Eugenio Scalfari usciti dal 1984 a oggi, ma contiene anche migliaia di gallerie fotografiche e di video provenienti dalle pagine di Repubblica. it, da Repubblica tv e dagli altri siti collegati. Un archivio che, ovviamente, verrà continuamente implementato dai contenuti che usciranno di qui in avanti su tutti i media del gruppo e sarà presto allargato al settimanale l'Espresso.

Ricerca inteligente. Un archivio, ma anche qualcosa di più: uno strumento di ricerca intelligente che fornisce risposte organizzate secondo una logica giornalistica e "suggerisce" una serie di opzioni e di link a diverso titolo correlati all'oggetto della "query".

La prima risposta. Insieme alla prima "risposta" per la parola o le parole cercate appare subito, nelle colonna di sinistra, la possibilità di "raffinare" la ricerca attraverso quattro fattori che ricordano almeno tre delle cinque "w" che stanno alla base del buon giornalismo: il "chi" (persone ed enti), il "quando" (l'anno in cui sono accaduti i fatti), il "dove" (i luoghi dove si sono svolti). Da lì in poi è l'utente a muoversi e a far muovere il motore nel senso voluto entrando tra gli "scaffali" virtuali dell'archivio, scavando e approfondendo fino all'obiettivo. Ma anche, volendo, facendosi "deviare" da testi e notizie che colpiscono la sua attenzione e imprimono svolte inaspettate al suo percorso.

La "query". Si parte dalla home page di Repubblica. it. In alto, vicino alla testata c'è l'invito a provare "la nuova ricerca". Lì va impostata una richiesta formata da uno o più termini scritti tutti di seguito. Il motore cercherà nell'archivio e mostrerà tutti gli elementi che contengono contemporaneamente quelle parole. Se vogliamo cercare più parole in un ordine determinato, dovremo metterle fra 'apici'.

Sei ambiti. Un menù a tendina ci propone sei possibili settori di ricerca di cui cinque "interni": La Repubblica dal 1984 (il quotidiano), Repubblica. it (il sito), Repubblica. it fotogallerie, Repubblica Tv video, Giornali locali gruppo Espresso (ricerca sui rispettivi siti) e Annunci (gli annunci economici di Repubblica. it). Il sesto è esterno e porta alla normale ricerca di Yahoo! su tutto il web.

Impostato l'ambito, il primo risultato sarà un elenco di articoli comparsi su Repubblica dal 1984 o su Repubblica. it (dieci anni), o un indice di gallerie fotografiche, di video, di articoli dei giornali locali o di annunci pubblicitari. Fin qui una normale ricerca in un archivio per quanto grande e aggiornato. Ma nelle due colonne laterali, l'offerta e le risposte si allargano.

Chi, dove, quando. Sulla destra troviamo tre titoli sull'argomento "catturati" dalla produzione di Repubblica. it. Il criterio è sempre quello della rilevanza, ma basta cambiarlo utilizzando l'apposito menù a tendina per far uscire i tre articoli più recenti sul tema. Subito sotto, altre tre voci, sempre organizzabili per ordine temporale (dal più recente o dal più antico) e di "rilevanza": sono le gallerie d'immagini e i video messi online da Repubblica. it sul tema indicato e gli articoli dei giornali locali che "rispondono" alla richiesta. Di ciascuna voce appaiono i primi tre materiali disponibili ma basta cliccare su "altri..." per arrivare a tutto quanto è disponibile in archivio.

Foto e video. Dall'altro lato della pagina, nella colonna di sinistra, ecco un'altra serie di riferimenti che ci permettono di approfondire e "raffinare" la ricerca. Gli articoli (o le gallerie o i video) trovati vengono suddivisi per anno permettendo una ricerca temporalmente più precisa. Subito sotto, altri tre elenchi: le persone, gli enti e le società e i luoghi in qualche modo collegati all'oggetto della nostra ricerca. Ciascuno, a sua volta, riporta agli elementi scovati nell'archivio che "linkano", in qualche modo alla parola in questione.

Opzioni avanzate. Infine, le "opzioni avanzate". Nella stessa schermata del primo risultato, un altro tasto permette di andare oltre. Si può scegliere se proseguire la ricerca su tutte le parole o soltanto su una, si può restringere o allargare la ricerca nel tempo a un certo anno, mese o giorno e si può anche cercare attraverso la firma dell'autore del pezzo.

L'archivio e la ricerca sono adesso alla portata di tutti. Col tempo verranno affinati e allargati per diventare uno strumento sempre più affidabile per il lettore e il ricercatore.

(24 aprile 2008)

--------

EarendilSI
24-04-2008, 14:58
Quotidiano del Nord-Est: http://www.ilgazzettino.it/
Tutte le notizie sono online dopo le 14