PDA

View Full Version : virtualizzazione


robyros
24-04-2008, 09:35
Ho letto su una rivista che è possibile trasformare l'installazione di XP, già esistente su una partizione, in un "file virtuale" da utilizzare poi con VirtualBox e poi cancellare la partizione di XP e recuperare lo spazio da dedicare a Linux

Con questa procedura la macchina virtualizzata si comporterebbe a tutti gli effetti come una normale installazione di XP, quindi con la possibilità di aggiungere/rimuovere programmi, utilizzo di periferiche, ecc. (ovviamente con le restrizioni di una macchina virtuale) oppure è meglio virtualizzare XP con una nuova intstallazione dentro VirtualBox?

Io attualmente sto usando il secondo metodo con VirtualBox e mi trovo abbastanza bene, però vorrei sapere cosa ne pensate della prima procedura, pregi e difetti rispetto alla seconda.

Grazie

Murgen
24-04-2008, 11:08
A me interesserebbe l'incontrario: virtualizzare una installazione esistente di linux e portarla sotto virtualbox o vmware con xp come sistema operativo host, potresti se non ti è troppo disturbo riassumere la procedura che hai letto sperando che si adatti anche a questo scopo?
Grazie.

khelidan1980
24-04-2008, 11:50
A me interesserebbe l'incontrario: virtualizzare una installazione esistente di linux e portarla sotto virtualbox o vmware con xp come sistema operativo host, potresti se non ti è troppo disturbo riassumere la procedura che hai letto sperando che si adatti anche a questo scopo?
Grazie.

http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=143

edit:avevo letto il contrario,cmq dai un occhio lo stesso al link magari ti è d'aiuto