PDA

View Full Version : consigli obiettivi Newbie..


uniposca
24-04-2008, 08:45
Non so se ho indovinato la sezione.. da sempre utilizzatore di fotocamere compatte volevo fare il salto (forse nel buio!) spinto dal fatto che mio suocero (buonanima) era un appassionato e ha lasciato alcuni obiettivi che vado ad elencare per una consiglio e soprattutto per vedere la compatibilità con una reflex digitale (per la quale sono ovviamente gradite indicazioni!)
NIKON SERIES E 50mm 1:1.8
AUTO-VIVITAR wide angle 28mm 1:2.8
AUTO-SANKOR F 300mm 1:5.5
TAMRON SP 60-300mm 1:3.8 - 5.4 BBAR MC o62 40°-8° 23A
poi ci sarebbe un TELEMORE 95 for Bronica 6x6 komura lens.. che non ho assolutamente capito cosa sia... se qualche anima pia puo illuminarmi...
Per finire, venendo da compatte point&shoot vorrei una reflex non troppo complicata e soprattutto nn molto dispendiosa.. anche qualche modello 'passato' mi potrebbe servire per 'entrare' in questo mondo cosi affascinante.. grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano...

mailand
24-04-2008, 09:20
comincio con una domanda: ad eccezione del TELEMORE 95, gli altri erano tutti montati su una nikon (nikkormat, fm, f)?
questo perchè il tamron ha il cosiddetto innesto adaptall, ovvero un obiettivo solo con anelli adattatori differenti per le varie marche, nikon inclusa
il 50 1.8 è un obiettivo nikon ai-s valido ma anziano, il vivitar non lo conosco ma

se nikon, questi obiettivi si possono innestare sul corpo macchina, ma nel caso delle reflex base, perdi l'uso dell'esposimetro e risulta piuttosto disagevole la messa a fuoco manuale (nessuno di quelli da te citati è af) dato che i mirini sono piuttosto piccoli e poco luminosi. per mantenere l'esposimetro e avere un mirino un po' più grande e luminoso dovresti orientarti su una d300 (o una d200 usata)

in sintesi, per le ottiche citate non credo valga la pena fare il salto ad una reflex. tieni presente che il validissimo nikkor AF-D 50 1.8, discendente in linea diretta del serie E, costa 150 euro nuovo...

discorso diverso per il TELEMORE 95: è un'ottica per macchine medio formato di marca zenza bronica, nello specifico credo una sqa sicuramente con formato 6x6 (ovvero un fotogramma misura 6cm di lato)

uniposca
24-04-2008, 09:52
ammazza che velocita! eheh.. si il corpo macchina è un nikon fm.. quindi in sintesi lascio nella custodia tutti gli attrezzi (pur validi se ho capito) e lascio perdere il mondo reflex... dal quale sono affascinato ma forse non in grado di affrontare .. pero da 'buon amico' se dovessi metterti al mio posto e volessi fare questa 'sciocchezza' su cosa ti orienteresti e quanto si verrebbe a spendere?? (ah se non è questo il posto giusto dove fare queste discussioni avvertite che non sono tanto capace)

uniposca
24-04-2008, 09:58
ahhh quasi dimenticavo.. e scusa se approfitto della disponibilità, qualora rimanessi nel mondo 'compatte' sarei orientato all'acquisto della canon570is che da come ho capito dovrebbe avere un sensore da 1/6' e verrebbe a costare quanto l'obiettivo da te citato :doh: .. in ultima analisi sarebbe una scelta percorribile anche quella?

mailand
24-04-2008, 09:59
ammazza che velocita! eheh.. si il corpo macchina è un nikon fm.. quindi in sintesi lascio nella custodia tutti gli attrezzi (pur validi se ho capito) e lascio perdere il mondo reflex... dal quale sono affascinato ma forse non in grado di affrontare .. pero da 'buon amico' se dovessi metterti al mio posto e volessi fare questa 'sciocchezza' su cosa ti orienteresti e quanto si verrebbe a spendere?? (ah se non è questo il posto giusto dove fare queste discussioni avvertite che non sono tanto capace)

il posto è quello giusto ;)
ma sul da farsi, non saprei...
però magari rischierei e farei il botto con una d200 usata (750-850 euri)... è vero, è grossa, pesante e costa parecchio, ha un sacco di funzioni, però è notevole, bel mirino, mantieni qualche automatismo, corpo macchina notevole... ;)
l'unica cosa che mi tratterrebbe sarebbe il non sapere quanto effettivamente la userei, se non mi appassionassi... a condizione ovviamente di avere i dindi da spendere ;)

uniposca
24-04-2008, 10:03
e li casca l'asino .. le risorse non sono illimitate purtroppo.. ma scusa.. ho visto corpo macchina canon d350 a 380euri ..piu diciamo l'obiettivo da te indicato.. 150.. si arriverebbe a 530 .. la 350 non è una macchina buona? boh rischio di non capirci piu tanto.. ;) .. cmq grazie per la pazienza

mailand
24-04-2008, 10:18
e li casca l'asino .. le risorse non sono illimitate purtroppo.. ma scusa.. ho visto corpo macchina canon d350 a 380euri ..piu diciamo l'obiettivo da te indicato.. 150.. si arriverebbe a 530 .. la 350 non è una macchina buona? boh rischio di non capirci piu tanto.. ;) .. cmq grazie per la pazienza

si la 350d va alla grande :)
però non ci usi gli obiettivi nikon, dato che è una canon e cambia l'innesto, a meno di non comprare un anello adattatore ;)

uniposca
24-04-2008, 10:29
:doh: sob ma non avevamo detto che gli obiettivi non andavano bene per le reflex?? mi sono perso!

mino79
24-04-2008, 10:37
Gli obiettivi per reflex non vanno su tutte le reflex, ma solo su quelle che hanno lo stesso attacco; nel tuo caso puoi montarli su tutte le nikon.

Visto che vorresti provare una reflex, ti consiglierei magari di provare quellache hai già, la Nikon FM; così almeno vedi se è una cosa che fa per te o no.

street
24-04-2008, 10:41
si la 350d va alla grande :)
però non ci usi gli obiettivi nikon, dato che è una canon e cambia l'innesto, a meno di non comprare un anello adattatore ;)

certo, paradossalmente con un anello adattatore potrebbe usare le sue ottiche su canon senza perdere l' esposimetro :asd:

uniposca
24-04-2008, 10:41
eggià era quella la mia intenzione.. ma la fm è 'bloccata' praticamente la levetta dell'avanzamento del rullino non va.. vale la pena di farla sistemare????

uniposca
24-04-2008, 10:45
certo, paradossalmente con un anello adattatore potrebbe usare le sue ottiche su canon senza perdere l' esposimetro :asd:

ecco cosi adesso mi son perso del tutto .. che significa 'senza perdere l'esposimetro?' e poi perche con canon non si perde e nikon si???? se avete voglia e tempo da perdere vi nomino tutor ufficiali!! :D

street
24-04-2008, 11:01
lascia stare, son questioni "di lana caprina". Per un motivo credo di marketing, in nikon l' esposimetro per usarla in manuale (come dovresti fare con queste ottiche, mancando gli automatismi) si attiva solo con ottiche più moderne o con corpi non entry-level.
Con le canon, l' esposimetro é indipendente dalla presenza o meno di lenti sul corpo.

Ma comunque, sarebbe un patimento dover fare tutto a mano, dall' af su mirini comunque più piccoli, all' esposizione da fare in manuale... che poi alla fine finisci per usare solo la lente kit ;)