View Full Version : 3DMark Vantage al debutto il 28 Aprile
Redazione di Hardware Upg
24-04-2008, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/3dmark-vantage-al-debutto-il-28-aprile_25102.html
La prossima generazione di benchmark per schede video di Futuremark sarà compatibile solo con GPU DirectX 10 e con sistema operativo Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gabriyzf
24-04-2008, 08:11
Si diceva che ci sarebbe stato un bench only dx10.1; è confermato?
Una scheda dx 10 potrebbe comunque eseguirlo anche se con qualche minima differenza visiva?
dotlinux
24-04-2008, 08:12
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
:asd:
Chissà come se la giocherà lo sli..
Se microzozz avesse messo in vendita a 5 eurozzi l'aggiornamento a DX10 per winXP avrebbe realizzato bei soldoni......... molto più che dalla vendita di sVista.....
cOREvENICE
24-04-2008, 08:20
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
Aggiungici i bamboccioni :asd:
AndreaG.
24-04-2008, 08:22
Si diceva che ci sarebbe stato un bench only dx10.1; è confermato?
Una scheda dx 10 potrebbe comunque eseguirlo anche se con qualche minima differenza visiva?
certo che se non lo scrivono nel titolo... di leggere 4 righe proprio non se ne parla eh!? :asd:
Gabriyzf
24-04-2008, 08:25
certo che se non lo scrivono nel titolo... di leggere 4 righe proprio non se ne parla eh!? :asd:
beh le 4 righe le ho lette: ma visto che se ne parlava qualche tempo fa, e non c'è neanche la certezza assoluta che la data di uscita sarà confermata, potrebbero esserci sorprese dell'ultimo momento ;)
ciolla2005
24-04-2008, 08:28
Il 3DMark non lo considero più benchmark dopo la versione 2001SE, allo stato attuale non sono basati su nessun motore grafico in commercio, dà pure valutazioni fittizie....
Vuoi un bech?
Ti installi un demo del gioco che va per la "maggiore" e fai i reali confronti :p
REPERGOGIAN
24-04-2008, 08:29
XP:faremo a meno di vantage :O
AndreaG.
24-04-2008, 08:33
beh le 4 righe le ho lette: ma visto che se ne parlava qualche tempo fa, e non c'è neanche la certezza assoluta che la data di uscita sarà confermata, potrebbero esserci sorprese dell'ultimo momento ;)
tu dici eh? a me il tuo intervento è suonato molto come un "PRIMO!"
:asd:
cmq:
Requisiti minimi di sistema:
* Processore Intel Pentium D 3.2GHz
* scheda video con supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0; minimo 256 Mbytes di memoria video
* 1 Gbyte di memoria di sistema
* 2 Gbytes di spazio nell'hard disk
* Sistema operativo Windows Vista
ciao e buona giornata
alberto87
24-04-2008, 08:33
only dx10 windows vista, ma son proprio autolesionisti questi della futuremark
Ma scusa eh ti sembra che devono fare Un Prog bench su delle APi grafiche vecchie come le 9.0c??
Oppure visto che ci sono le 10 è meglio basarsi su quelle??
DX 10 = vista only quindi sto Vantage è solo Vista ma non per scelta loro, per colpa delle DX 10! Usare la testa no? :muro:
Esattamente come un qualsiasi gioco..darà l'indice di come si comporta un sistema (principalmente GPU, ma non soltanto) con l'Engine3D della Futuremark..niente di più.
Tuttavia un gioco (per esempio un Crysis) almeno è giocabile e quindi il bech è funzionale al gameplay che avremo..mentre un benchmark non serve a nulla se poi quell'Engine3D non viene sfruttato da nessun titolo.
Io la vedo così..è finita l'era del benchmark fine a se stesso..finita..disinstallati TUTTI dal mio PC da almeno 3 anni perchè non rappresentano più alcun termine di misura generale da tanti anni ormai..nel 2000/2001 ancora ancora..ma oggi..
thepicture87
24-04-2008, 09:06
Tanto si sa che i bench servono per monitorare i miglioramenti in overclock e sapere chi c è l ha più "grosso". E' più che logico che non diano effettive indicazioni sulla compatibilità con un qualsiasi gioco. Comunque il 3dmark2006 non è brutto (da vedere e la parte dove c' è la mongolfiera e il mostro marino), chissà che si sono inventati a sto giro. Comunque l' esclusiva possibilità di farlo girare in dx 10 (si potev fare anche dx 9 che non penso costava tanto) o è segnale che il precedente 3d mark aveva raggiunto livelli eccelsi di valutazione (almeno per loro) o mircosoft c ha messo le mani.
shadowlord88
24-04-2008, 09:10
se non sbaglio tempo fa si lesse che questi del 3D Mark volessero mettersi a sviluppare giochi. Se così sarà allora il bench non è fine a se stesso...
Microsoft non ci ha messo le mani, no............ci ha messo solo i dollari!!!!...altrochè!!!
Comunque a me interesserà solo vedere i filmati dei bench...giusto per vedere qualcosa di bello....
Sul fatto che i Future faran giochi.......ecco...."faran"...ma molto faran...ahahahahah
Saluti
peronedj
24-04-2008, 09:27
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
Aggiungici i bamboccioni :asd:
beh non penso che siano SOLO per i bamboccioni... io lo installo, tanto per vedere che cosa è in grado di fare la scheda video, poi me ne frego del punteggio finale, e poi come ha già detto qualcuno probabilmente quelli della futuremark si metteranno a fare giochi (vorrei vedere con quele contenuto però :rolleyes: ) quindi è possibile che effettivamente vedremo all'opera questi engine al di fuori del benchmark... In quasi tutte le edizioni dei 3dmark hanno sempre inserito un piccolo demo, chissà che a questa tornata non inseriscano qualcosa di + corposo ;)
sesshoumaru
24-04-2008, 09:40
beh non penso che siano SOLO per i bamboccioni... io lo installo, tanto per vedere che cosa è in grado di fare la scheda video, poi me ne frego del punteggio finale,
E allora che lo fai a fare ?
sesshoumaru
24-04-2008, 09:41
Se microzozz avesse messo in vendita a 5 eurozzi l'aggiornamento a DX10 per winXP avrebbe realizzato bei soldoni......... molto più che dalla vendita di sVista.....
Considerando la notevole frazione di utenti che passano a Vista sopratutto per la dx10, non direi proprio.
peronedj
24-04-2008, 09:47
E allora che lo fai a fare ?
A me piace molto la grafica nei videogiochi (per questo non prendo il wii anche se mi piacerebbe) quindi eseguo sempre almeno una volta i 3dmark per vedere fino a cosa sono riusciti a creare. Non me ne frega niente se mi va a 10, 20, 60 fps o il punteggio finale, lo eseguo solo per il gusto di vedere cosa sono riusciti a fare come grafica. Ovviamente non sempre mi sono potuto permettere di eseguire un 3dmark con un livello di decenza tale da poterlo apprezzare (a questa tornata spero di si :Prrr: vedasi pc in firma :cool: ), ma in quei casi ho visto i video.
ma supportera i quad core o ancora no?
ma supportera i quad core o ancora no?
ma se i quad li supporta anche il 3dmark 2006!!! Basta vedere come nel bench cpu un quad a parità di tutto il resto fa almeno 1000 punti in più di un dualcore di pari frequenza...:asd:
Considerando la notevole frazione di utenti che passano a Vista sopratutto per la dx10, non direi proprio.
Non vedo tutto questo "trasloco" di utenti, anzi........ quelli che userebbero/usano dx10 sono i ragazzi che col pc ci giocano. Non credo che ci sia tutta questa voglia (e soldi) per passare a Vista......... se poi parliamo di sw non regolare........ Guardando statistiche di vendita l'unico mercato che tira Vista è quello Oem......... negli ipermercati gli scaffali Microzozz strabordano di licenze Vista.........
JohnPetrucci
24-04-2008, 11:01
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
Lol :D
Certo che pretendere dopo oltre 1 anno dall'introduzione delle DirectX 10 di mantenere la retrocompatibilità con le DirectX 9 è semplicemente assurdo. In questo campo l'attaccamento al passato non è mai esistito. Non vedo perché le cose debbano cambiare.
abbasso le directX
viva le openGL
:D
Riconosco la mia ignoranza in materia, ma qualcuno mi vuol spiegare cosa centra la CPU sui requisiti richiesti quando le GPU di ultima generazione impegnamo poco o nulla il processore principale?
guglielmit
24-04-2008, 11:20
Mi piacerebbe per curiosita' sapere un paio di cose...
Perche il 3dmark sarebbe da "bambocci" e perche Vista e visto come la peste!!! (scusate il gioco di parole)
1)Io ahime' non sono piu' un bamboccio....darei tutto per 20 anni di meno ma non si puo' :mad: Cmq dicevo,non sono un "bamboccio" eppure appena disponibile mi scarico il bench e lo provo,senza ombra di dubbio..il problema?
C'e' chi si diverte a giocare...chi ha benchare...chi ha farsi le pippe su siti porno ecc..ecc.. Non mi sembra giusto a prescindere giudicare o criticare.
2)Ho 3 PC in casa,due notebook e un desktop.Un note e il desk montano vista e il secondo note monta XP Pro (tutti rigorosamente originali) non ho alcun tipo di problema passando da uno all'altro(anzi,mi inizio a trovare meglio con vista). Perche questo continuo spalare m***a su Vista non lo riesco a capire....:rolleyes:
Finalmente i 15enni avranno qualcosa da fare!
:asd:
Aggiungici i bamboccioni :asd:
E allora che lo fai a fare ?
non vedo l'ora!! :cool:
;)
Lol :D
Qualcuno cerca di conquistare Everest , qualcuno cerca 9s in 100m e qualcuno cerca il limite del proprio pc..
Ma scusate .., voi quanti anni avete.., 16 :stordita:
aaasssdddfffggg
24-04-2008, 11:23
XP ha i mesi contati.morirà definitivamente a giugno 2009 quando microsoft cesserà qulasiasi supporto su xp.Vista avrà sempre più spazio nei prossimi mesi a venire sia per le software house sia per i clienti finali.E' una certtezza matematica.
cOREvENICE
24-04-2008, 11:45
;)
Qualcuno cerca di conquistare Everest , qualcuno cerca 9s in 100m e qualcuno cerca il limite del proprio pc..
Ma scusate .., voi quanti anni avete.., 16 :stordita:
Scusa ma che ci azzecca? :rolleyes:
Chi fa un test per vedere come rulla un sistema è sicuramente uno che non ha nient'altro da fare purtroppo...
altro che scalare montagne e tra questi mi ci metto anche io (spero per poco) :doh: e poi un pò d'ironia sù :)
Se solo penso a quanto tempo buttato per vedere il drago volante :eek:
ed il tizio col cappello che si gira a guardarlo (quanto lo odio :sofico: )
peronedj
24-04-2008, 12:02
Chi fa un test per vedere come rulla un sistema è sicuramente uno che non ha nient'altro da fare purtroppo...
hahaha spero tu stia scherzando :)
non puoi fare di tutta l'erba un fascio!
io lavoro dalla mattina al pomeriggio inoltrato, ho tempo di vedere la mia ragazza, i miei amici, di giocare, di svagarmi e di fare tante altre cose, tra cui eseguire un bench! Ma questo non significa che non ho niente da fare!
cOREvENICE
24-04-2008, 12:15
hahaha spero tu stia scherzando :)
non puoi fare di tutta l'erba un fascio!
io lavoro dalla mattina al pomeriggio inoltrato, ho tempo di vedere la mia ragazza, i miei amici, di giocare, di svagarmi e di fare tante altre cose, tra cui eseguire un bench! Ma questo non significa che non ho niente da fare!
Ma mi riferisco a quelli che fanno test su test su test su test su test... :D
Certo che pretendere dopo oltre 1 anno dall'introduzione delle DirectX 10 di mantenere la retrocompatibilità con le DirectX 9 è semplicemente assurdo. In questo campo l'attaccamento al passato non è mai esistito. Non vedo perché le cose debbano cambiare.
quanto rideremo all'uscita di win7, se la m$ manterrà le promesse :asd:
A me piace molto la grafica nei videogiochi (per questo non prendo il wii anche se mi piacerebbe) quindi eseguo sempre almeno una volta i 3dmark per vedere fino a cosa sono riusciti a creare. Non me ne frega niente se mi va a 10, 20, 60 fps o il punteggio finale, lo eseguo solo per il gusto di vedere cosa sono riusciti a fare come grafica. Ovviamente non sempre mi sono potuto permettere di eseguire un 3dmark con un livello di decenza tale da poterlo apprezzare (a questa tornata spero di si vedasi pc in firma ), ma in quei casi ho visto i video.
Anche io... i bench di "nature" mi sono sempre piaciuti tantissimo...
marchigiano
24-04-2008, 13:08
questo bench si chiama come una aston martin... forse perchè ci vuole un pc altrettanto costoso per vederlo fluido? :D
peronedj
24-04-2008, 13:16
Ma mi riferisco a quelli che fanno test su test su test su test su test... :D
beh anche quelli non vuol dire che non hanno niente da fare...
Guardando la tua firma vedo che hai overclockato processore e scheda video, quindi sai meglio di me che per raggiungere un overclock stabile bisogna innalzare a piccoli passi i valori e TESTARE per verificare l'insorgenza di artefatti. Io quando ho overclockato la mia vecchia X850 XT ho usato 3dmark per i test... non so tu :)
quanto rideremo all'uscita di win7, se la m$ manterrà le promesse :asd:
L'idea che Windows 7 sia anticipato perché Vista è un fallimento è un'idea che i sostenitori di XP hanno perché Microsoft ha dichiarato che Windows 7 arriverà dopo soli 3 anni da Vista. Tuttavia forse non è chiaro che Windows XP è stato un'anomalia con i suoi 7 anni di permanenza sul mercato. Prima di Windows XP nel passaggio da Windows 95 a Windows 98 e da Windows 98 a Windows XP sono sempre passati 3 anni. Microsoft sta semplicemente superando l'anomala permanenza di Windows XP ristabilendo che d'ora in avanti esce un nuovo Windows ogni 3 anni, così come successo dal 95 al 2001. Tutto qui :)
Un'ultima cosa: tutti ad aspettare Windows 7. Tuttavia quando uscirà Windows 7 e ci si renderà conto che i problemi di incompatibilità con il passato (perché basato su un kernel totalmente nuovo) sia a livello applicativo che di driver saranno ben maggiori a quelli che ha avuto Vista al suo lancio, sono certo che i sostenitori di XP/Vista remeranno nuovamente contro la novità.
Pertanto diciamocela tutta: remare contro l'ultima novità perché adottarla significa aggiornarsi (a livello software e hardware, ma anche in termini di abitudini, ecc...) accadrà sempre. Meno male che questo non ha mai impedito all'informatica di andare avanti.
Quì non si spala merd@ su Vista........... questo s.o. se l'è tirata addosso da solo........ e tutte le corse ai ripari di microzozz in questi giorni con tutte le patch, pre-patch, sp, patch a sp installato lo testimonia........... anomalia che XP sia durato 7 anni? Ma che scherziamo? Significa che il prodotto è maturo, andava solo rinfrescato........ le aziende bestemmiano con Vista, nel mio ufficio siamo dovuti tornare a XP Pro per avere un funzionamento dei pc e della rete come deve essere..... e i nostri pc sono tutti recenti, tutti core2..... e mi occupo personalmente del dominio....... E XP è ottimo anche per casa........ siamo franchi, si sentirebbe solo la mancanza di DX10....... per il resto Vista poteva benissimo rimanere nella mente di Guglielmo Cancelli. Tutto IMHO chiaramente........
killer978
24-04-2008, 14:54
Mi piacerebbe per curiosita' sapere un paio di cose...
Perche il 3dmark sarebbe da "bambocci" e perche Vista e visto come la peste!!! (scusate il gioco di parole)
1)Io ahime' non sono piu' un bamboccio....darei tutto per 20 anni di meno ma non si puo' :mad: Cmq dicevo,non sono un "bamboccio" eppure appena disponibile mi scarico il bench e lo provo,senza ombra di dubbio..il problema?
C'e' chi si diverte a giocare...chi ha benchare...chi ha farsi le pippe su siti porno ecc..ecc.. Non mi sembra giusto a prescindere giudicare o criticare.
2)Ho 3 PC in casa,due notebook e un desktop.Un note e il desk montano vista e il secondo note monta XP Pro (tutti rigorosamente originali) non ho alcun tipo di problema passando da uno all'altro(anzi,mi inizio a trovare meglio con vista). Perche questo continuo spalare m***a su Vista non lo riesco a capire....:rolleyes:
Devi farci l'abitudine a certe str@@@ate :rolleyes: ultimamente se ne sentono sempre + !!! cmq il 90% sono dei rosiconi, per me il PC oltre a servirmi x svariati motivi è anche un obby quindi ben vengano sti bench, almeno testo gli ultimi acquisti comprati col sudore della mia fronte, il problema è che tantissimi aspettano il papy x comprare l'ultima VGA e quando questa non arriva x problemi di money oppure x un 2 a scuola :asd: alcuni si sfogano nel modo che a te e a me da + fastidio
Quì non si spala merd@ su Vista........... questo s.o. se l'è tirata addosso da solo........ e tutte le corse ai ripari di microzozz in questi giorni con tutte le patch, pre-patch, sp, patch a sp installato lo testimonia........... anomalia che XP sia durato 7 anni? Ma che scherziamo? Significa che il prodotto è maturo, andava solo rinfrescato........ le aziende bestemmiano con Vista, nel mio ufficio siamo dovuti tornare a XP Pro per avere un funzionamento dei pc e della rete come deve essere..... e i nostri pc sono tutti recenti, tutti core2..... e mi occupo personalmente del dominio....... E XP è ottimo anche per casa........ siamo franchi, si sentirebbe solo la mancanza di DX10....... per il resto Vista poteva benissimo rimanere nella mente di Guglielmo Cancelli. Tutto IMHO chiaramente........
Questa è la tua opinione, ma va totalmente in controtendenza all'evoluzione informatica degli ultimi 15 anni. Insomma, secondo questo ragionamento XP è un OS perfetto, anzi l'OS definitivo, che non dovrà mai essere sostituito da nessun OS.
Non esiste una sola nuova versione di Windows che alla sua uscita non abbia avuto problemi di incompatibilità e non sia stata più esosa di risorse della precedente. Nessuna. Il fatto che XP possa essere sostituito solo da un OS che sia più leggero e/o non abbia alcun problema di retrocompatibilità è fuori dalla realtà semplicemente perché non è mai successo e non succederà mai.
Questa è la tua opinione, ma va totalmente in controtendenza all'evoluzione informatica degli ultimi 15 anni. Insomma, secondo questo ragionamento XP è un OS perfetto, anzi l'OS definitivo, che non dovrà mai essere sostituito da nessun OS.
Non esiste una sola nuova versione di Windows che alla sua uscita non abbia avuto problemi di incompatibilità e non sia stata più esosa di risorse della precedente. Nessuna. Il fatto che XP possa essere sostituito solo da un OS che sia più leggero e/o non abbia alcun problema di retrocompatibilità è fuori dalla realtà semplicemente perché non è mai successo e non succederà mai.
No, non sostengo che XP sia perfetto e sarei uno stupido a non desiderare che il progresso ci sia in campo informatico. Il progresso fine a se stesso, a tutti i costi e dannoso però va evitato. Se è vero che una patch che blocca un computer casalingo non ci può far che arrabbiare mezz'ora e poi si ricomincia........... in ambito aziendale non è proprio così.......... in azienda si cerca funzionalità, leggerezza (i PC non si cambiano o aggiornano ogni 3-6 mesi come a casa), i software dedicati alle gestioni aziendali non costano pochi euro e il porting verso nuovi sistemi è più lungo e complicato......... perchè l'azienda ha bisogno di retrocompatibilità, di trasporto di dati, di funzionamenti immediati e la produttività ne deve risentire il meno possibile......... Come successo con il SP2 (che apportò significativi cambiamenti a XP), windows XP con il SP3 poteva benissimo essere messo in condizioni "Vista"........... ma non stiamo parlando di progresso, quello sarebbe stato progresso......... quì si parla di $$$$$.......... in barba al progresso informatico......... Poi per quello che riguarda i bench anch'io sono un sostenitore di questi bench, alla fine forniscono un metro di valutazione uguale per tutti senza favorire l'una o l'altra piattaforma tirando fuori un valore che riassume prestazioni del sistema in maniera (mi auguro) imparziale.
L'idea che Windows 7 sia anticipato perché Vista è un fallimento è un'idea che i sostenitori di XP hanno perché Microsoft ha dichiarato che Windows 7 arriverà dopo soli 3 anni da Vista. Tuttavia forse non è chiaro che Windows XP è stato un'anomalia con i suoi 7 anni di permanenza sul mercato. Prima di Windows XP nel passaggio da Windows 95 a Windows 98 e da Windows 98 a Windows XP sono sempre passati 3 anni. Microsoft sta semplicemente superando l'anomala permanenza di Windows XP ristabilendo che d'ora in avanti esce un nuovo Windows ogni 3 anni, così come successo dal 95 al 2001. Tutto qui :)
Un'ultima cosa: tutti ad aspettare Windows 7. Tuttavia quando uscirà Windows 7 e ci si renderà conto che i problemi di incompatibilità con il passato (perché basato su un kernel totalmente nuovo) sia a livello applicativo che di driver saranno ben maggiori a quelli che ha avuto Vista al suo lancio, sono certo che i sostenitori di XP/Vista remeranno nuovamente contro la novità.
Pertanto diciamocela tutta: remare contro l'ultima novità perché adottarla significa aggiornarsi (a livello software e hardware, ma anche in termini di abitudini, ecc...) accadrà sempre. Meno male che questo non ha mai impedito all'informatica di andare avanti.
infatti intendevo proprio questo, so benissimo che xp è stata l'anomalia :)
No, non sostengo che XP sia perfetto e sarei uno stupido a non desiderare che il progresso ci sia in campo informatico. Il progresso fine a se stesso, a tutti i costi e dannoso però va evitato. Se è vero che una patch che blocca un computer casalingo non ci può far che arrabbiare mezz'ora e poi si ricomincia........... in ambito aziendale non è proprio così.......... in azienda si cerca funzionalità, leggerezza (i PC non si cambiano o aggiornano ogni 3-6 mesi come a casa), i software dedicati alle gestioni aziendali non costano pochi euro e il porting verso nuovi sistemi è più lungo e complicato......... perchè l'azienda ha bisogno di retrocompatibilità, di trasporto di dati, di funzionamenti immediati e la produttività ne deve risentire il meno possibile......... Come successo con il SP2 (che apportò significativi cambiamenti a XP), windows XP con il SP3 poteva benissimo essere messo in condizioni "Vista"........... ma non stiamo parlando di progresso, quello sarebbe stato progresso......... quì si parla di $$$$$.......... in barba al progresso informatico......... Poi per quello che riguarda i bench anch'io sono un sostenitore di questi bench, alla fine forniscono un metro di valutazione uguale per tutti senza favorire l'una o l'altra piattaforma tirando fuori un valore che riassume prestazioni del sistema in maniera (mi auguro) imparziale.
Ma nessuno dice che Vista debba essere per forza adottato in ambito professionale. Lo stesso XP ha impiegato anni per essere adottato in ambito professionale. Ho visto molte realtà che quando è uscito XP andavano avanti con Windows NT. Pertanto mi sembra un po un polverone il fatto che Vista in ambito professionale non possa essere adottato. Vista è uscito da un anno e, esattamente come per XP, ha da fare la sua trafila per essere adottato in tutti gli ambiti.
@theory
Quanto è vero che siamo abituati alle cose che non devono funzionare e che dobbiamo pagare fior di euro, fare da beta tester e perderci ancora di più............. quando funzionano e durano nel tempo le chiamiamo anomalie........:mc:
Un saluto a tutti, la chiudo quì.............. :)
P.S. Se ci fate caso anche l'HW ultimamente ha preso la stessa piega....... pagare molto, RMA a catena........ c'è gente che ha più componenti in RMA che dentro il pc........ ma questa è un'altra storia. ;)
@theory
Quanto è vero che siamo abituati alle cose che non devono funzionare e che dobbiamo pagare fior di euro, fare da beta tester e perderci ancora di più............. quando funzionano e durano nel tempo le chiamiamo anomalie........:mc:
anomalie nel senso che è stato l'unico sistema operativo della microsoft a durare 6 anni (mentre tutti gli altri ne sono durati al massimo 3)
blade9722
24-04-2008, 17:06
Certo che pretendere dopo oltre 1 anno dall'introduzione delle DirectX 10 di mantenere la retrocompatibilità con le DirectX 9 è semplicemente assurdo. In questo campo l'attaccamento al passato non è mai esistito. Non vedo perché le cose debbano cambiare.
Perché la penetrazione nel mercato di Vista é ancora piuttosto modesta. E inoltre non é del tutto vero che l'attaccamento al passato non é mai esistito: solo l'anno scorso hanno cominciato a comparire i primi titoli che richiedevano esplicitamente lo sm 3.0, a distanza di tre anni dall'introduzione nella serie 6 delle Ge-force. Molti titoli girano ancora (e neanche cosi' male...)su schede sm1.1, ovviamente con effetti ridotti. Mi sembra che anche in ambito di API ci sia sempre stato un occhio di riguardo per la retrocompatibilitá.
Allo stato attuale sviluppare un titolo che richieda esplicitamente sm 4.0 é un suicidio commerciale.
guglielmit
24-04-2008, 17:50
Un'ultima cosa: tutti ad aspettare Windows 7. Tuttavia quando uscirà Windows 7 e ci si renderà conto che i problemi di incompatibilità con il passato (perché basato su un kernel totalmente nuovo) sia a livello applicativo che di driver saranno ben maggiori a quelli che ha avuto Vista al suo lancio, sono certo che i sostenitori di XP/Vista remeranno nuovamente contro la novità.
Pertanto diciamocela tutta: remare contro l'ultima novità perché adottarla significa aggiornarsi (a livello software e hardware, ma anche in termini di abitudini, ecc...) accadrà sempre. Meno male che questo non ha mai impedito all'informatica di andare avanti.
Vedrai che quando sara' il momento di WIN7 saranno gia' tutti in groppa a Vista e la storia si ripetera' come e' sempre successo....
Tutti diranno...fanc Win7 ora Vista rulla alla grande ecc..ecc..ecc.. :D
Vedrai che quando sara' il momento di WIN7 saranno gia' tutti in groppa a Vista e la storia si ripetera' come e' sempre successo....
Tutti diranno...fanc Win7 ora Vista rulla alla grande ecc..ecc..ecc.. :D
Speriamo.............. di win ME non si è mai detto quando stava uscendo win XP.........:D :D :D
Le DX10 sono disponibili solo su Vista per un motivo TECNICO e non come si è usi a pensare COMMERCIALE... Tra DX10 e DX9 cambiano molte cose, primo fra tutti il nuovo driver model introdotto da Vista.
Continuo a leggere castronerie come "con Vista ci fanno fare da betatester" quando è evidente che non è così.
Anzi, vi dirò di più, proprio XP è stato il SO con più problemi da questo punto di vista, qualcuno ha la memoria MOLTO CORTA, cmq ora è arrivato al 3° service pack.
Prima di Vista tutti a imprecare contro XP perché dopo l'SP2 si dovevano scaricare centinaia di mega di aggiornamenti... me lo ricordo bene.
Che XP funziona ed è durato nel tempo è vero, così come probabilmente Windows 2000 (arrivato a 4 service pack) e Windows 98 (gloriosa seconda edizione).
Mi ricordo benissimo, come se fosse ieri, la marea di gente che dichiarava di voler rimanere a Windows 98 (SE) perché era più prestazionale (poi un affinamento dei drivers ha sistemato di gran lunga le cose).
La storia si ripete.
PS: cmq sono i produttori software a doversi adeguare al SO e non viceversa. Poi chiaro che se per risparmiare qualche euro la gente sceglie i prodotti della "pincopallino corporation" con supporto scadente dal punto di vista drivers, non si lamentino.
Quando uscirà riassisteremo di nuovo ai soliti commenti del piffero: le 8800GTX faranno solo 500 punti e bimbi si lamenteranno di questo appellando il benchmark come una cagata... :asd: :asd:
Se microzozz avesse messo in vendita a 5 eurozzi l'aggiornamento a DX10 per winXP avrebbe realizzato bei soldoni......... molto più che dalla vendita di sVista.....
Tu si che sei uno stratega del marketing. :asd:
only dx10 windows vista, ma son proprio autolesionisti questi della futuremark
Eh certo, un benchmark moderno dovevano farlo su XP, un sistema operativo di 7 anni fa... :doh:
blade9722
25-04-2008, 22:22
Le DX10 sono disponibili solo su Vista per un motivo TECNICO e non come si è usi a pensare COMMERCIALE...
Mah, la Microsoft ha, ovviamente (oserei anche dire che mi sarei stupito del contrario), addotto una motivazione tecnica per giustificare l'assenza delle directx 10 su windows XP. Mettiamola su questo punto: magari c'è effettivamente un ostacolo tecnico nell'implementazione delle API in windows XP, ma come avviene normalmente in questi casi, se la strategia commerciale è contraria alla retrocompatibilità, allora anche la più piccola difficoltà diventa insormontabile. Se invece è a favore, allora anche il più complesso dei limiti viene superato con una soluzione brillante.
Mah, la Microsoft ha, ovviamente (oserei anche dire che mi sarei stupito del contrario), addotto una motivazione tecnica per giustificare l'assenza delle directx 10 su windows XP. Mettiamola su questo punto: magari c'è effettivamente un ostacolo tecnico nell'implementazione delle API in windows XP, ma come avviene normalmente in questi casi, se la strategia commerciale è contraria alla retrocompatibilità, allora anche la più piccola difficoltà diventa insormontabile. Se invece è a favore, allora anche il più complesso dei limiti viene superato con una soluzione brillante.
Il discorso allora, commercialmente parlando è molto piu' semplice di quello che evinci: il complesso limite da superare con una soluzione brillante non vale la pena essere superato su di un sistema operativo vecchio di 7 anni, al quale si sta abbandonando il supporto, figuriamoci se si vanno a implementare nuove soluzioni che richiedono la riscrittura di grossi pezzi di codice.
Questo è il motivo commerciale per cui le DirectX 10 non vengono portate a XP.
Il motivo pseudo-tecnico è che il nuovo sistema è stato progettato anche intorno alle DirectX10, al nuovo driver model e sono stati riscritti grossi pezzi del kernel di Windows.
Semplicemente portare DirectX 10 su XP è infattibile soprattutto a livello commerciale. Se volete nuove tecnologie, usate sistemi operativi nuovi.
sesshoumaru
25-04-2008, 22:34
Non vedo tutto questo "trasloco" di utenti, anzi........ quelli che userebbero/usano dx10 sono i ragazzi che col pc ci giocano.
E credi davvero che siano pochi ?
Mah, la Microsoft ha, ovviamente (oserei anche dire che mi sarei stupito del contrario), addotto una motivazione tecnica per giustificare l'assenza delle directx 10 su windows XP. Mettiamola su questo punto: magari c'è effettivamente un ostacolo tecnico nell'implementazione delle API in windows XP, ma come avviene normalmente in questi casi, se la strategia commerciale è contraria alla retrocompatibilità, allora anche la più piccola difficoltà diventa insormontabile. Se invece è a favore, allora anche il più complesso dei limiti viene superato con una soluzione brillante.
Infatti la retrocompatibilità con le pre-DX10 in Vista viene garantita tramite un layer DX9L.
E si vocifera che Windows 7 eseguirà nativamente i programmi basati sulla piattaforma .NET e che il resto delle applicazioni girerà in emulazione.
Speriamo.............. di win ME non si è mai detto quando stava uscendo win XP.........:D :D :D
Certo, ma ti risulta che Vista possa essere paragonato a ME? Non scherziamo, dai ;)
Tu si che sei uno stratega del marketing. :asd:
Ciao conterraneo.......... la mia era una provocazione, spero tu lo abbia capito......;)
Certo, ma ti risulta che Vista possa essere paragonato a ME? Non scherziamo, dai ;)
A distanza di tempo e con le dovute proporzioni sì............ una nuova interfaccia con qualche parte di codice riscritto e la enormità di problemi creati per aver proposto l'ennesimo s.o. non profondamente testato per spillare soldi agli utenti.......... davvero sei convinto che ci sia la necessità di Vista?
PS: cmq sono i produttori software a doversi adeguare al SO e non viceversa. Poi chiaro che se per risparmiare qualche euro la gente sceglie i prodotti della "pincopallino corporation" con supporto scadente dal punto di vista drivers, non si lamentino.
Ti sbagli, i software "pincopallino corporation" sono molte volte software particolari e costano decine di migliaia di euro........... che divertimento riscrivere parte o molta parte del codice perchè qualcuno si diverte a cambiare le modalità di accesso alle API o altro........... Chissà perche MS ha deciso poi di permettere a chi compra PC con Vista di fare "retroinstallazione" potendo mettere XP.......... suvvia, siamo onesti...... Vista non porta tanti benefici da giustificare commercialmente la sua esistenza............ poi ognuno è libero di pensarla come vuole........;)
blade9722
26-04-2008, 00:11
Il discorso allora, commercialmente parlando è molto piu' semplice di quello che evinci: il complesso limite da superare con una soluzione brillante non vale la pena essere superato su di un sistema operativo vecchio di 7 anni, al quale si sta abbandonando il supporto, figuriamoci se si vanno a implementare nuove soluzioni che richiedono la riscrittura di grossi pezzi di codice.
Questo è il motivo commerciale per cui le DirectX 10 non vengono portate a XP.
Il motivo pseudo-tecnico è che il nuovo sistema è stato progettato anche intorno alle DirectX10, al nuovo driver model e sono stati riscritti grossi pezzi del kernel di Windows.
Semplicemente portare DirectX 10 su XP è infattibile soprattutto a livello commerciale. Se volete nuove tecnologie, usate sistemi operativi nuovi.
Hai proprio detto giusto: commerciale. E commerciale non significa tecnico. In genere una soluzione che, dal punto di vista tecnico, comporta la scrittura di codice per un investimento di poco tempo e pochi dollari, può magicamente diventare "insormontabile" per esigenze commerciali.
E' un po' come il discorso del BIOS per Phenom, mai uscito, della mia MB. Per la EVGA ci sono problemi tecnici insormontabili, risolvibili solo tramite l'acquisto di una nuova MB. Per la Asus invece, tali problemi tecnici non sussistono.
E' solo una questione di strategia commerciale: Asus ritiene che l'utente, soddisfatto dal supporto offerto alle proprie schede, in futuro, quando pianificherà un nuovo acquisto, se ne ricorderà al momento di decidere quale produttore scegliere. EVGA crede invece che i propri utenti prendano per oro colato qualsiasi teoria su presunte incompatibilità tecniche che lasciano trapelare.
Per inciso, nel forum della EVGA c'era un utente che aveva preso palesemente le difese della casa aggrappandosi ad una vecchia slide di AMD che diceva che un BIOS compatibile con Phenom e Athlon64 potessere richiedere un quantitativo di memoria "leggermente superiore" ai 4Mbit, e che quindi la mia MB non potesse essere aggiornata a causa della flash da 4Mb. Quando io gli indicato il link di decine di MB Asus e Asrock con supporto al Phenom, tutte con Flash da 4Mbit, alla fine ha concordato che si è trattato di una scelta commerciale.
Hai proprio detto giusto: commerciale. E commerciale non significa tecnico. In genere una soluzione che, dal punto di vista tecnico, comporta la scrittura di codice per un investimento di poco tempo e pochi dollari, può magicamente diventare "insormontabile" per esigenze commerciali.
Portare le DirectX10 non è roba nè di poco tempo, nè di pochi dollari. Inoltre un'azienda mi risulta debba fatturare, di conseguenza il problema "commerciale" non mi sembra trascurabile. In sostanza, meglio che investano soldi a migliorare Vista che continuare a supportare un SO decrepito. Tanto con il tempo passerai anche tu.
E' solo una questione di strategia commerciale
Ah roba da niente insomma. Siccome la Microsoft è classificata come associazione ONLUS, le strategie commerciali sono irrilevanti... Io ho donato il mio cinque per mille a Microsoft Corporation.
Ti sbagli, i software "pincopallino corporation" sono molte volte software particolari e costano decine di migliaia di euro........... che divertimento riscrivere parte o molta parte del codice perchè qualcuno si diverte a cambiare le modalità di accesso alle API o altro........... Chissà perche MS ha deciso poi di permettere a chi compra PC con Vista di fare "retroinstallazione" potendo mettere XP.......... suvvia, siamo onesti...... Vista non porta tanti benefici da giustificare commercialmente la sua esistenza............ poi ognuno è libero di pensarla come vuole........;)
Quindi dopo 7 anni di Windows XP, quando Microsoft ha rilasciato le specifiche di Vista e giravano le prime Beta, vorresti dirmi che queste software house, che in genere aggiornano ogni tot il proprio software magari introducendo piccole differenze facendosele pagare caro, non hanno saputo sviluppare una versione compatibile con Vista?
Se costano decine di migliaia di euro e non offrono supporto alle nuove piattaforme, allora significa che non valgono quello che costano.
Cmq nessuno vi obbliga a passare a Vista.
Ecco un articolo su OpenGL e Vista:
http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/
Senza contare che la gente considera Vista come piccole aggiunte a XP :asd:
Pensano che forse tutte le milioni di righe di codice che compongono un sistema operativo si debbano tradurre in finestrelle visibili all'utente? :asd:
Queste le caratteristiche a confronto tra XP e VISTA all'uscita di quest'ultimo....
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3361
Quanti "no" di XP sono diventati sì nel frattempo? Allora XP ha preso pezzi di Vista? Era ed è possibile farlo? Cos'è allora Vista? Il s.o. per far girare il 3DMark Vantage (così torniamo IT) ? .......... Love & Peace.......:O
blade9722
27-04-2008, 08:16
Portare le DirectX10 non è roba nè di poco tempo, nè di pochi dollari. Inoltre un'azienda mi risulta debba fatturare, di conseguenza il problema "commerciale" non mi sembra trascurabile. In sostanza, meglio che investano soldi a migliorare Vista che continuare a supportare un SO decrepito. Tanto con il tempo passerai anche tu.
Ah roba da niente insomma. Siccome la Microsoft è classificata come associazione ONLUS, le strategie commerciali sono irrilevanti... Io ho donato il mio cinque per mille a Microsoft Corporation.
????
Al di là del fatto che sostieni che portare le DirectX10 su XP non sia roba da poco, e quindi riporti una informazione a carattere particolare e non generale che presuppone una competenza in materia, ma poi non aggiungi quelle precisazioni tecniche che un utente si aspetterebbe da chi porta la discussione sul particolare,
Mjordan, il fatto che tu dedichi il tuo cinque per mille alla Microsoft non ti autorizza ad augurare la morte a chi ne muove una critica costruttiva. Una uscita di pessimo gusto che meriterebbe una segnalazione immediata.
????
Al di là del fatto che sostieni che portare le DirectX10 su XP non sia roba da poco, e quindi riporti una informazione a carattere particolare e non generale che presuppone una competenza in materia, ma poi non aggiungi quelle precisazioni tecniche che un utente si aspetterebbe da chi porta la discussione sul particolare,
Mjordan, il fatto che tu dedichi il tuo cinque per mille alla Microsoft non ti autorizza ad augurare la morte a chi ne muove una critica costruttiva. Una uscita di pessimo gusto che meriterebbe una segnalazione immediata.
No, aspetta Blade........... sono sicuro lui intendesse prima o poi anche tu passerai a Vista......... penso sia sicuramente così.......:) Si sta discutendo di un s.o., non credo si possa essere fanboy (ammesso che mjordan lo sia) fino a questo punto dai.......;)
Poi in un forum è sempre difficile esprimere realmente ciò che si vorrebbe dire causa mancanza di mimica ed espressioni facciali....... per questo motivo è sempre meglio completare le frasi ed aggiungere qualche faccina per far meglio comprendere le cose........
blade9722
27-04-2008, 11:03
No, aspetta Blade........... sono sicuro lui intendesse prima o poi anche tu passerai a Vista......... penso sia sicuramente così.......:) Si sta discutendo di un s.o., non credo si possa essere fanboy (ammesso che mjordan lo sia) fino a questo punto dai.......;)
Poi in un forum è sempre difficile esprimere realmente ciò che si vorrebbe dire causa mancanza di mimica ed espressioni facciali....... per questo motivo è sempre meglio completare le frasi ed aggiungere qualche faccina per far meglio comprendere le cose........
OK, allora avrebbe dovuto scrivere "Tanto con il tempo ci passerai anche tu". Senza quel "ci" la frase assume un significato sinistro, ed infatti ero rimasto sconcertato. Equivoco chiarito.
Queste le caratteristiche a confronto tra XP e VISTA all'uscita di quest'ultimo....
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3361
Quanti "no" di XP sono diventati sì nel frattempo? Allora XP ha preso pezzi di Vista? Era ed è possibile farlo? Cos'è allora Vista? Il s.o. per far girare il 3DMark Vantage (così torniamo IT) ? .......... Love & Peace.......:O
Vista è il SO più sicuro che Microsoft abbia mai realizzato. Ha introdotto alcune caratteristiche che non c'erano prima su XP, ha un architettura che presumibilmente sarà quella che vedremo nei prossimi Windows (ovviamente ulteriormente sviluppata e migliorata), ha rotto diversi legami con il passato.
E Microsoft non tornerà indietro.
Le DX10 non interessano tutti, è normale. Ma secondo l'articolo di OpenGL la nuova architettura porterà a dei benefici, sarà questione di tempo, ovvio...
Vista non è solo DX10.
1. Vista è il SO più sicuro che Microsoft abbia mai realizzato. 2. Ha introdotto alcune caratteristiche che non c'erano prima su XP, ha un architettura che presumibilmente sarà quella che vedremo nei prossimi Windows (ovviamente ulteriormente sviluppata e migliorata), 3. ha rotto diversi legami con il passato.
4. E Microsoft non tornerà indietro.
5. Le DX10 non interessano tutti, è normale. Ma secondo l'articolo di OpenGL la nuova architettura porterà a dei benefici, sarà questione di tempo, ovvio...
6. Vista non è solo DX10.
Scusami, mi sono permesso di numerare il tuo post per rispondere per punti:
1. Vorrei vedere....... immagini un prodotto che esce dopo 7 anni meno sicuro del suo predecessore? Sarebbe stato tragicomico.....:D
2. Molte di quelle caratteristiche oggi sono in XP, altre NON SONO STATE IMPLEMENTATE per ovvi motivi........ nessuno sarebbe "obbligato" al passaggio....;)
3. Anche XP ne ha rotti parecchi di legami col passato......
4. Deve fare profitto altrimenti fallisce.......... poi non si tratterebbe di andare indietro.......... ben vengano le novità ma che siano novità VERE...... altamente ingiustificato il prezzo di Vista e le "nmila" versioni......... (sempre IMHO) per quello che offre.........
5. Però purtroppo è quello che vogliono far credere. E si sta puntando sul popolo videogiocatore per obbligare la transizione. Quindi il passaggio a Vista non è assolutamente per il suo (presunto) alto contenuto tecnologico ma solo perchè presto (spero tardi in realtà) senza la nuova piattaforma non si gioca........:rolleyes:
6. Se microsoft non fosse la prima a puntare solo su quelle per farci "transumare" al nuovo s.o. le avrebbe già rilasciate per XP nel SP3......;)
OK, allora avrebbe dovuto scrivere "Tanto con il tempo ci passerai anche tu". Senza quel "ci" la frase assume un significato sinistro, ed infatti ero rimasto sconcertato. Equivoco chiarito.
Anche se non mettevo il "ci", in genere nei discorsi è il contesto che detta il significato delle frasi. Stiamo parlando di Vista e mi sento accusare di augurare la morte alla gente... :asd:
Scusami, mi sono permesso di numerare il tuo post per rispondere per punti:
1. Vorrei vedere....... immagini un prodotto che esce dopo 7 anni meno sicuro del suo predecessore? Sarebbe stato tragicomico.....:D
Vero, sono d'accordo con te, ma del resto era il difetto maggiore che si imputava a Windows, non credi?
2. Molte di quelle caratteristiche oggi sono in XP, altre NON SONO STATE IMPLEMENTATE per ovvi motivi........ nessuno sarebbe "obbligato" al passaggio....;)
XP ha avuto i suoi pregi, ma anche i suoi difetti, è chiaro che ogni SO può arrivare ad avere le medesime caratteristiche con plugin di terze parti magari (non sempre però), la gestione della memoria, il superfetch e il nuovo gestore di I/O evidentemente non sono componenti "aggiuntivi" di un SO.
3. Anche XP ne ha rotti parecchi di legami col passato......
Vero, all'epoca indubbiamente, ma riprende anche molte cose da Windows 2000.
4. Deve fare profitto altrimenti fallisce.......... poi non si tratterebbe di andare indietro.......... ben vengano le novità ma che siano novità VERE...... altamente ingiustificato il prezzo di Vista e le "nmila" versioni......... (sempre IMHO) per quello che offre.........
Il prezzo in America è di un centinaio di $ per la versione che usa maggiormente la gente, le versioni sono 4 alla fine (Basic, Premium, Business, Ultimate) in Europa abbiamo la UE che ha costretto MS a rilasciare le versioni N senza Media Player, spero concorderai con me dell'assurdità della cosa.
5. Però purtroppo è quello che vogliono far credere. E si sta puntando sul popolo videogiocatore per obbligare la transizione. Quindi il passaggio a Vista non è assolutamente per il suo (presunto) alto contenuto tecnologico ma solo perchè presto (spero tardi in realtà) senza la nuova piattaforma non si gioca........:rolleyes:
Ma i giocatori sono una fetta rilevante ma non così grossa come si tende a credere, basti vedere i dati sulla vendita di schede video di fascia alta/altissima.
6. Se microsoft non fosse la prima a puntare solo su quelle per farci "transumare" al nuovo s.o. le avrebbe già rilasciate per XP nel SP3......;)
Per giocare in DX10 si richiedono VGA potenti, già quelle che ci sono oggi non riescono a far girare decentemente i giochi DX10, la percentuale di possessori di schede DX10 decenti è decisamente bassa rispetto al resto.
Bene, ora vado a vedermi la partenza del GP :D
by_xfile™
28-04-2008, 00:46
era inevitabile visto che XP alla fine muore :D
L'idea che Windows 7 sia anticipato perché Vista è un fallimento è un'idea che i sostenitori di XP hanno perché Microsoft ha dichiarato che Windows 7 arriverà dopo soli 3 anni da Vista. Tuttavia forse non è chiaro che Windows XP è stato un'anomalia con i suoi 7 anni di permanenza sul mercato. Prima di Windows XP nel passaggio da Windows 95 a Windows 98 e da Windows 98 a Windows XP sono sempre passati 3 anni. Microsoft sta semplicemente superando l'anomala permanenza di Windows XP ristabilendo che d'ora in avanti esce un nuovo Windows ogni 3 anni, così come successo dal 95 al 2001. Tutto qui :)
Un'ultima cosa: tutti ad aspettare Windows 7. Tuttavia quando uscirà Windows 7 e ci si renderà conto che i problemi di incompatibilità con il passato (perché basato su un kernel totalmente nuovo) sia a livello applicativo che di driver saranno ben maggiori a quelli che ha avuto Vista al suo lancio, sono certo che i sostenitori di XP/Vista remeranno nuovamente contro la novità.
Pertanto diciamocela tutta: remare contro l'ultima novità perché adottarla significa aggiornarsi (a livello software e hardware, ma anche in termini di abitudini, ecc...) accadrà sempre. Meno male che questo non ha mai impedito all'informatica di andare avanti.
Quoto pienamente
@theory
Quanto è vero che siamo abituati alle cose che non devono funzionare e che dobbiamo pagare fior di euro, fare da beta tester e perderci ancora di più............. quando funzionano e durano nel tempo le chiamiamo anomalie........:mc:
Un saluto a tutti, la chiudo quì.............. :)
P.S. Se ci fate caso anche l'HW ultimamente ha preso la stessa piega....... pagare molto, RMA a catena........ c'è gente che ha più componenti in RMA che dentro il pc........ ma questa è un'altra storia. ;)
ma perchè cè sempre chi si lamenta ? passate a linus e non lamentatevi più, perchè è free
Le DX10 sono disponibili solo su Vista per un motivo TECNICO e non come si è usi a pensare COMMERCIALE... Tra DX10 e DX9 cambiano molte cose, primo fra tutti il nuovo driver model introdotto da Vista.
Continuo a leggere castronerie come "con Vista ci fanno fare da betatester" quando è evidente che non è così.
Anzi, vi dirò di più, proprio XP è stato il SO con più problemi da questo punto di vista, qualcuno ha la memoria MOLTO CORTA, cmq ora è arrivato al 3° service pack.
Prima di Vista tutti a imprecare contro XP perché dopo l'SP2 si dovevano scaricare centinaia di mega di aggiornamenti... me lo ricordo bene.
Che XP funziona ed è durato nel tempo è vero, così come probabilmente Windows 2000 (arrivato a 4 service pack) e Windows 98 (gloriosa seconda edizione).
Mi ricordo benissimo, come se fosse ieri, la marea di gente che dichiarava di voler rimanere a Windows 98 (SE) perché era più prestazionale (poi un affinamento dei drivers ha sistemato di gran lunga le cose).
La storia si ripete.
PS: cmq sono i produttori software a doversi adeguare al SO e non viceversa. Poi chiaro che se per risparmiare qualche euro la gente sceglie i prodotti della "pincopallino corporation" con supporto scadente dal punto di vista drivers, non si lamentino.
Parole sante
e quanti ricordi
comunque continuo a sostenere vista ultimate 64Bit per scelta e non per costrizzione ;)
anche perchè come qui tanti sostengono XP è migliore vi dico di no perchè un collega ha preferito XP64Bit e lui si che ha ancora problemi .
in oltremodo stanno comparendo nuovi hardware e XP non è compatibile mentre vista si come del resto win98 non è compatibile con gli attuali sistemi .
per quanto riguarda le Dx10.1 basterà un patc per implementarle, al momento nvida non le supporta e non le mettono.
era inevitabile visto che XP alla fine muore :D
Quoto pienamente
ma perchè cè sempre chi si lamenta ? passate a linus e non lamentatevi più, perchè è free
Parole sante
e quanti ricordi
comunque continuo a sostenere vista ultimate 64Bit per scelta e non per costrizzione ;)
anche perchè come qui tanti sostengono XP è migliore vi dico di no perchè un collega ha preferito XP64Bit e lui si che ha ancora problemi .
in oltremodo stanno comparendo nuovi hardware e XP non è compatibile mentre vista si come del resto win98 non è compatibile con gli attuali sistemi .
per quanto riguarda le Dx10.1 basterà un patc per implementarle, al momento nvida non le supporta e non le mettono.
Non ho mai parlato di linux, non ho mai detto che non voglio comprare un s.o., ho semplicemente mosso delle critiche personali su Vista e sul suo reale valore.......... il tuo spam è completamente inutile......... ;)
halduemilauno
28-04-2008, 09:51
L'idea che Windows 7 sia anticipato perché Vista è un fallimento è un'idea che i sostenitori di XP hanno perché Microsoft ha dichiarato che Windows 7 arriverà dopo soli 3 anni da Vista. Tuttavia forse non è chiaro che Windows XP è stato un'anomalia con i suoi 7 anni di permanenza sul mercato. Prima di Windows XP nel passaggio da Windows 95 a Windows 98 e da Windows 98 a Windows XP sono sempre passati 3 anni. Microsoft sta semplicemente superando l'anomala permanenza di Windows XP ristabilendo che d'ora in avanti esce un nuovo Windows ogni 3 anni, così come successo dal 95 al 2001. Tutto qui :)
Un'ultima cosa: tutti ad aspettare Windows 7. Tuttavia quando uscirà Windows 7 e ci si renderà conto che i problemi di incompatibilità con il passato (perché basato su un kernel totalmente nuovo) sia a livello applicativo che di driver saranno ben maggiori a quelli che ha avuto Vista al suo lancio, sono certo che i sostenitori di XP/Vista remeranno nuovamente contro la novità.
Pertanto diciamocela tutta: remare contro l'ultima novità perché adottarla significa aggiornarsi (a livello software e hardware, ma anche in termini di abitudini, ecc...) accadrà sempre. Meno male che questo non ha mai impedito all'informatica di andare avanti.
tutto giusto. una precisazione xp è durato 5 anni e poco + non sette. dal 25/10/2001 al 30/01/2007.
blade9722
28-04-2008, 10:00
tutto giusto. una precisazione xp è durato 5 anni e poco + non sette. dal 25/10/2001 al 30/01/2007.
Ragazzi, rigurado l'anomala logevitá di Windows XP, a me sembra che stia sfuggendo un aspetto. La Microsoft ha rilasciato ben 5 sistemi operativi della serie 9x, basati tutti piú o meno sullo stesso Kernel:
Win95
Win95 OSR2
Win98
Win98 SE
WinME
Lasciando perdere WinME, che era affetto da evidenti limiti di stabilitá, e Win98SE, che era Win98 con alcune patch comunque scaricabili da Internet, appare evidente come ció che é cambiato fra la serie 9x e la 2000/XP sia stata la strategia: un tempo Microsoft, invece di rilasciare "update" sotto forma di service pack, rilasciava "upgrade" sotto forma di nuovi sistemi operativi.
Se avesse seguito la stessa strategia con XP, ci saremmo trovati con XP SP1 e XP SP2 venduto come un nuovo prodotto, e il discorso sull'anomala longevita sarebbe venuto meno.
evildark
28-04-2008, 11:54
Il 3DMark non lo considero più benchmark dopo la versione 2001SE, allo stato attuale non sono basati su nessun motore grafico in commercio, dà pure valutazioni fittizie....
Vuoi un bech?
Ti installi un demo del gioco che va per la "maggiore" e fai i reali confronti :p
straquoto... ci metti fraps e puoi adottrare un perfetto sistema scientifico :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.