View Full Version : SINDACATI: Colpa nostra? Ma era Silvio contro Airfrance!!!
FabioGreggio
24-04-2008, 06:00
Non si fermano le polemiche sul caso Alitalia. Dopo le accuse di Silvio Berlusconi ai sindacati di aver sabotato la trattativa con Air France c'è l'immediata reazione delle organizzazioni dei lavoratori, che respingono al mittente le accuse.
BONANNI - Se Berlusconi ha detto che l'ipotesi Air France è saltata per colpa dei sindacati «è una barzelletta. Sanno tutti che lui era contro e Spinetta se ne è andato per questo motivo. Noi abbiamo trattato come tratteremo ancora per gli interessi generali e per il Paese».
Il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni (LaPresse)
A parlare è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Sulla possibile bocciatura europea del prestito ponte erogato dal Consiglio dei ministri in favore di Alitalia, Bonanni ha invece osservato: «Non vedo per quale motivo dovrebbe farlo. Non lo ha fatto quando la Spagna ha avuto problemi con l'Iberia, non vedo perchè dovrebbe farlo con noi». Sui nuovi nomi dei quali si parla per un possibile accordo, Aeroflot e Lufthansa, Bonanni ha sottolineato: «A noi interessa un partner internazionale solido. Lufthansa spero abbia intenzione di costruire una alleanza forte con Alitalia. È un interlocutore di primo piano».
EPIFANI - Dello stesso parere il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che ha ribattuto che «Assistiamo a uno scarico di responsabilità che non fa onore a questo Paese». Per Epifani «Berlusconi quando sarà insediato dovrà operare in modo coerente con quanto va dicendo. Servono interventi per salvare e dare prospettive all’Alitalia. Non servono polemiche che non risolvono i problemi». Il segretario della Cgil ha affermato che «il sindacato sa benissimo che un piano di rilancio dovrà essere accompagnato da sacrifici, ma che dovranno essere funzionali allo sviluppo dell’azienda e non decisi di per sé, senza motivazioni». Secondo Epifani comunque il salvataggio e il rilancio di Alitalia «passano per un’alleanza con un grande vettore internazionale, per quanto mi riguarda, se è possibile, si può riaprire la trattativa anche con Air France purché ci sia un piano di rilancio».
D'ALEMA - Netta anche la risposta al leader del Pdl da parte del Pd. «Abbiamo dovuto salvare l'Alitalia altrimenti sarebbe fallita e il fallimento sarebbe stato il primo regalo di Berlusconi all'Italia. Purtroppo abbiamo dovuto farlo con i soldi dello Stato» ha detto il ministro degli Esteri Massimo D'Alema. Il prestito ponte concesso dal governo Prodi è sintomatico «del senso di responsabilità del governo. Ora vedremo - ha continuato D'Alema - questa fantomatica cordata italiana. Sono comunque stupito dalla mancanza di serietà di Berlusconi che non si è accorto della situazione di Alitalia tirandola fuori solo in campagna elettorale». D'Alema assolve dunque i sindacati: «Si è creata una situazione molto rischiosa della quale Berlusconi ha la responsabilità anche se cerca di scaricare la colpa sui sindacati: è stato lui a sabotare la trattativa».
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_23/alitalia_sindacati_pd_436a5c20-111d-11dd-b319-00144f486ba6.shtml
E' rotornata l'era delle Grandi Balle.
fg
Non si fermano le polemiche sul caso Alitalia. Dopo le accuse di Silvio Berlusconi ai sindacati di aver sabotato la trattativa con Air France c'è l'immediata reazione delle organizzazioni dei lavoratori, che respingono al mittente le accuse.
BONANNI - Se Berlusconi ha detto che l'ipotesi Air France è saltata per colpa dei sindacati «è una barzelletta. Sanno tutti che lui era contro e Spinetta se ne è andato per questo motivo. Noi abbiamo trattato come tratteremo ancora per gli interessi generali e per il Paese».
Il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni (LaPresse)
A parlare è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Sulla possibile bocciatura europea del prestito ponte erogato dal Consiglio dei ministri in favore di Alitalia, Bonanni ha invece osservato: «Non vedo per quale motivo dovrebbe farlo. Non lo ha fatto quando la Spagna ha avuto problemi con l'Iberia, non vedo perchè dovrebbe farlo con noi». Sui nuovi nomi dei quali si parla per un possibile accordo, Aeroflot e Lufthansa, Bonanni ha sottolineato: «A noi interessa un partner internazionale solido. Lufthansa spero abbia intenzione di costruire una alleanza forte con Alitalia. È un interlocutore di primo piano».
EPIFANI - Dello stesso parere il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che ha ribattuto che «Assistiamo a uno scarico di responsabilità che non fa onore a questo Paese». Per Epifani «Berlusconi quando sarà insediato dovrà operare in modo coerente con quanto va dicendo. Servono interventi per salvare e dare prospettive all’Alitalia. Non servono polemiche che non risolvono i problemi». Il segretario della Cgil ha affermato che «il sindacato sa benissimo che un piano di rilancio dovrà essere accompagnato da sacrifici, ma che dovranno essere funzionali allo sviluppo dell’azienda e non decisi di per sé, senza motivazioni». Secondo Epifani comunque il salvataggio e il rilancio di Alitalia «passano per un’alleanza con un grande vettore internazionale, per quanto mi riguarda, se è possibile, si può riaprire la trattativa anche con Air France purché ci sia un piano di rilancio».
D'ALEMA - Netta anche la risposta al leader del Pdl da parte del Pd. «Abbiamo dovuto salvare l'Alitalia altrimenti sarebbe fallita e il fallimento sarebbe stato il primo regalo di Berlusconi all'Italia. Purtroppo abbiamo dovuto farlo con i soldi dello Stato» ha detto il ministro degli Esteri Massimo D'Alema. Il prestito ponte concesso dal governo Prodi è sintomatico «del senso di responsabilità del governo. Ora vedremo - ha continuato D'Alema - questa fantomatica cordata italiana. Sono comunque stupito dalla mancanza di serietà di Berlusconi che non si è accorto della situazione di Alitalia tirandola fuori solo in campagna elettorale». D'Alema assolve dunque i sindacati: «Si è creata una situazione molto rischiosa della quale Berlusconi ha la responsabilità anche se cerca di scaricare la colpa sui sindacati: è stato lui a sabotare la trattativa».
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_23/alitalia_sindacati_pd_436a5c20-111d-11dd-b319-00144f486ba6.shtml
E' rotornata l'era delle Grandi Balle.
fg
Non è così, l'ho sentito ieri in TV lui ha detto che la trattativa con Air France è fallita per due NO.
Uno dei sindacati e uno suo.
Non mi sembra che ci si sia stato alcuno scaricabarile, anche perchè ricordo bene nei giorni scordi gli scetticismi dei sindacati.
Comunque sono contento che sia finita così.
bluelake
24-04-2008, 07:26
E' rotornata l'era delle Grandi Balle.
beh, è anche ovvio che sia così, mica i sindacati o Berlusconi possono prendersi la "colpa" pubblicamente, ognuno scaricherà il barile addosso all'altro e arrivederci :fagiano:
Per risollevare Alitalia ci vuole un partner solido ed esperto del campo. Altro che cordate. Poi rimettono i soliti manager messi lì dai partiti (quello della Lega ha fatto disastri, e si è presoi pure una buonauscita milionaria) e siamo da capo con la crisi. Ci vuole il controllo di un buon gruppo straniero e privato.
Tra sindacati e Berlusca non saprei chi sia più ipocrita
FabioGreggio
24-04-2008, 08:08
Non è così, l'ho sentito ieri in TV lui ha detto che la trattativa con Air France è fallita per due NO.
Uno dei sindacati e uno suo.
Non mi sembra che ci si sia stato alcuno scaricabarile, anche perchè ricordo bene nei giorni scordi gli scetticismi dei sindacati.
Comunque sono contento che sia finita così.
E notizia di stamani Radio24: berlusconi da tutta la colpa ai sindacati.
Naturalmente è la verità, lo dicono 5 TV su 6.
fg
Tra sindacati e Berlusca non saprei chi sia più ipocrita
I sindacati devono fare il loro mestiere, cercare di ridurre al minimo possibile i licenziamenti.
Invece "l'imprenditore" doveva fare in modo che la faccenda si concludesse, invece di farla saltare per motivi elettorali.
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:15
E' rotornata l'era delle Grandi Balle.
fg
MA il dramma non è che sia tornata l'era delle balle...
Il dramma è che CI CREDONO PURE!!! :muro:
Ho sprecato diversi post ieri per ricordare a varie persone che alitalia si era ritirata LA PRIMA VOLTA per il rifiuto dei sindacati ma poi avevano riaperto le trattative e quindi si è ritirata DEFINITIVAMENTE grazie all'intervento di Ilvio...
e il bello che mi è stata anche postata una notizia del 2 aprile che ovviamente dava la colpa ai sindacati dato che si riferiva alla PRIMA interruzione delle trattative con tanto di faccina :read:
:doh:
:muro:
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:16
Non è così, l'ho sentito ieri in TV lui ha detto che la trattativa con Air France è fallita per due NO.
Uno dei sindacati e uno suo.
Ecco, per favore, vieni a dirlo nel thread dedicato ad alitalia che forse almeno a te ti staranno a sentire, dato che a quanto pare le mie parole passano indisturbate....
...magari mi hanno tutti in ignore? :mbe:
I sindacati devono fare il loro mestiere, cercare di ridurre al minimo possibile i licenziamenti.
Invece "l'imprenditore" doveva fare in modo che la faccenda si concludesse, invece di farla saltare per motivi elettorali.
Si ma fare bene il proprio mestiere significa avere il senso della realtà, e accettare i sacrifici necessari.
Aver fatto scappare AF con la pretesa assurda di dettare legge sul piano industriale non è certo un buon lavoro.
trallallero
24-04-2008, 08:22
Ecco, per favore, vieni a dirlo nel thread dedicato ad alitalia che forse almeno a te ti staranno a sentire, dato che a quanto pare le mie parole passano indisturbate....
...magari mi hanno tutti in ignore? :mbe:
non far così http://www.freesmileys.org/smileys/love022.gif
io non ti ho in ignore ...
anche se ignoro ciò che scrivi :Prrr:
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:22
Si ma fare bene il proprio mestiere significa avere il senso della realtà, e accettare i sacrifici necessari.
Aver fatto scappare AF con la pretesa assurda di dettare legge sul piano industriale non è certo un buon lavoro.
Ma infatti ai tempi ero incazzato nero con i sindacati...
poi per fortuna air france ha ripreso la trattative.
E ora sono incazzato come una iena con Ilvio che l'ha fatta fuggire nuovamente :muro:
I sindacati devono fare il loro mestiere, cercare di ridurre al minimo possibile i licenziamenti.
Invece "l'imprenditore" doveva fare in modo che la faccenda si concludesse, invece di farla saltare per motivi elettorali.
si anche quando assumono 9, dicesi 9, persone per coprire 1 sola posizione in azienda perchè ogni sindacato presenta il suo candidato e nascono lotte infinite?
Parole di uno che ha fatto il consulente in alitalia
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:24
non far così http://www.freesmileys.org/smileys/love022.gif
io non ti ho in ignore ...
anche se ignoro ciò che scrivi :Prrr:
:asd:
:Prrr:
Ma infatti ai tempi ero incazzato nero con i sindacati...
poi per fortuna air france ha ripreso la trattative.
E ora sono incazzato come una jena con Ilvio che l'ha fatta fuggire nuovamente :muro:
Beh, dai non c'è mica da incazzarsi, alla fine ci è costato solo 300.000.000€ (dicesi trecentomilionidieuro) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
tdi150cv
24-04-2008, 08:26
altro che balle ... se in itaGLIa non fossero esistiti i sindacati Alitalia sarebbe dipinta d'oro e i lavoratori con un posto sicuro ...
Se la sono distrutta ora stiano muti ...
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:26
Beh, dai non c'è mica da incazzarsi, alla fine ci è costato solo 300.000.000€ (dicesi trecentomilionidieuro) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma infatti ai tempi ero incazzato nero con i sindacati...
poi per fortuna air france ha ripreso la trattative.
E ora sono incazzato come una iena con Ilvio che l'ha fatta fuggire nuovamente :muro:
La storia non si fa con i "SE"
Però SE avessero raggiunto l'accordo allora, oggi Berlusconi non avrebbe potuto mandare tutto a puttane
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:27
altro che balle ... se in itaGLIa non fossero esistiti i sindacati Alitalia sarebbe dipinta d'oro e i lavoratori con un posto sicuro ...
Se la sono distrutta ora stiano muti ...
:rolleyes:
:muro:
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:29
La storia non si fa con i "SE"
Però SE avessero raggiunto l'accordo allora, oggi Berlusconi non avrebbe potuto mandare tutto a puttane
SE mio nonno avesse avuto 4 palle sarebbe stato un flipper :O
Oggi la colpa del ritiro di alitalia è di berlsuconi, su questo non ci piove.
e IO PAGO! :O
:muro::muro:
majin mixxi
24-04-2008, 08:31
siamo sicuri che sia successo la cosa peggiore?
quella di Airfrance era veramente una proposta ridicola,sopratutto per chi,come me,ha bisogno di una Malpensa funzionante a pieno ritmo.
Io comincerei col licenziare il 30% del personale Alitalia
SE mio nonno avesse avuto 4 palle sarebbe stato un flipper :O
..........
Sicuro?????
Secondo me avrebbe solo avuto problemi a comprarsi le mutande :D
Mandiamola in risate và che la situazione è tragica :rolleyes:
trallallero
24-04-2008, 08:33
Io comincerei col licenziare il 30% del personale Alitalia
non hanno il coraggio di farlo, per quello han chiamato i francesi
siamo sicuri che sia successo la cosa peggiore?
quella di Airfrance era veramente una proposta ridicola,sopratutto per chi,come me,ha bisogno di una Malpensa funzionante a pieno ritmo.
Io comincerei col licenziare il 30% del personale Alitalia
Intanto comincia a pagare i 50 centesimi di €uro al giorno che questo scherzetto stà costando a tutti gli Italiani.....
a colazione, a pranzo, a cena dico "l'asino vola":
lo dico il primo giorno ed è una gran balla;
lo dico per una settimana : forse non è una balla;
lo dico per due settimane: mi pare di averlo visto volare;
lo dico per un mese: è vangelo.
se chi lo dice è uno che della legalità se ne fa un baffo,
allora la frittata è fatta.
altro che ventennio ci aspetta!!!:cry: :help: :incazzed:
noi italiani abbiamo la memoria corta, poveri i nostri ragazzi!
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:49
siamo sicuri che sia successo la cosa peggiore?
quella di Airfrance era veramente una proposta ridicola,sopratutto per chi,come me,ha bisogno di una Malpensa funzionante a pieno ritmo.
Io comincerei col licenziare il 30% del personale Alitalia
..Ma guarda che il fatto che malpensa non sia funzionante al 100% è SOPRATTUTTO colpa di alitalia dato che in nome del protezionismo verso la compagnia di bandiera certi slot vengono ad essa riservati anche se non se ne fa una mazza.
E in questo modo altre compagnie che sarebbero interessate non possono offrire i loro servizi avendo come risultato dei prezzi + elevati e meno scelta dela compagnia da utilizzare che si ripercuotono su tutti noi.
Basti vedere il casino che hanno fatto a ciampino per ryanair tanto per fare un esempio.. :rolleyes:
Ma ben venga il fallimento di una macchina succhiasoldi e che contribuisce a mantenere elevato il prezzo dei biglietti aerei se non la acquista air france.
non mi é chiaro come mai fino a 15gg fa alitalia era sull'orlo del fallimento. Oggi sembra un'azienda che, si, ha dei problemi, ma non é al tracollo...
quale la verità?
Zio_Igna
24-04-2008, 09:04
La verità è che alitalia è ben oltre l'orlo del fallimento.
Ma prova a pensare: tu apri un'officina con 3 ponti per le auto e assumi 30 meccanici. Li paghi tutti benissimo e loro se la spassano e fanno un lavoro egregio...il primo mese:
1) perchè sono in 30
2) perchè il primo mese tu hai i soldi per pagarli
Il secondo mese non c'hai più una lira, ovviamente!
1) i meccanici scioperano perchè non li paghi
2) il servizio comincia a diventare una cacca
Il terzo mese che cosa fai?? Licenzi 27 di quei meccanici? Eh no! Sono tutti figli dei tuoi amici.... e allora:
1) Apri mutui svantaggiosissimi in tutte le banche che conosci
2) Chiedi aiuto allo Stato per pagare i mutui
...e avanti... finchè arriva quello dell'officina in fondo alla strada che ti vede preso con la m....a ben oltre le orecchie e ti dice:
-Mi vendi la tua officina? Ti do...vediamo...una pipa di tabacco!
Ecco, questa in sintesi la storia di alitalia.
I 300 milioni concessi questa settimana sono gli ultimi di una lunga serie di miliardi che lo Stato sta concendendo da ormai troppi anni.
Ma cosa ci volete fare?
Avete sentito chi rientra nella cordata degli imprenditori italiani???
Tronchetti Provera
Ma è un criminale ricercato in più stati, cacchio!!!!!!
Quello che tocca lui, fallisce sempre!!!!!!
Va là, Ilvio, anche questa volta l'hai sparata un po' grossa...
Tronchetti e Ligresti... una garanzia.
trallallero
24-04-2008, 09:09
Tronchetti e Ligresti... una garanzia.
Beppe Grillo sarà già in fibrillazione :asd:
Tronchetti e Ligresti... una garanzia.
Peccato che Tanzi e Cragnotti siano a corto di liquidità, sennò ci scappava un vero dream team:stordita:
Zio_Igna
24-04-2008, 09:17
Peccato che Tanzi e Cragnotti siano a corto di liquidità, sennò ci scappava un vero dream team:stordita:
Si, da vincerci le olimpiadi... che tristezza.
Se io sbaglio il 730 di 20€ mi arriva subito la cartella da pagare. Sti qua sono anni che si mangiano le risorse del Nostro Paese e girano indisturbati.
Ma dov'è finita la classe di industriali col quel senso civico e quel briciolo di onestà morale che hanno tirato fuori l'Italia dalla buca del dopoguerra?
Bah, mi ritiro da questo thread, scusate, ma a parlare di queste cose mi monta la tristezza...
dave4mame
24-04-2008, 09:19
Io comincerei col licenziare il 30% del personale Alitalia
che bene o male era la proposta di airfrance (oltre a far sparire malpensa, ma solo per questioni di tornaconto loro).
berlusconi, imho ha imbroccato la carta giusta quando ha giocato al rilancio LA PRIMA VOLTA; infatti spinetta ha incassato e ha fatto una proposta migliorativa.
poi hanno sminchiato i sindacati (che hanno ri-cominciato a fare la voce grossa) e ha sminchiato lui che ha insistito nel tirare la corda....
Beppe Grillo sarà già in fibrillazione :asd:
Adesso si che a volare si dovranno fare gli scongiuri altro che "tupolev" :asd:
dave4mame
24-04-2008, 09:20
Tronchetti e Ligresti... una garanzia.
si, ma a meno che non abbiate particolarmente a cuore alitalia... che vi frega?
Inlogitech
24-04-2008, 09:22
edit doppio post
si anche quando assumono 9, dicesi 9, persone per coprire 1 sola posizione in azienda perchè ogni sindacato presenta il suo candidato e nascono lotte infinite?
Parole di uno che ha fatto il consulente in alitalia
Non parlavo di questo, sottolineavo che berlusconi grande imprenditore avrebbe dovuto fare di tutto per far finire alitalia in un gruppo affidabile anche a costo di un bagno di sangue, ed invece per fini elettorali si è messo sullo stesso piano dei sindacati.
Ed intanto 300 milioni di euro.
Inlogitech
24-04-2008, 09:25
A parte le barzellette del berlusca, anche i sindacati hanno fatto la loro parte.........
cmq, io farei notare una cosa molto significativa, quando berlusconi parlava di cordata di imprenditori tutti a smentire quando si presupponeva che dovevano uscire di tasca loro i soldi....adesso che lo Stato mette 300 milioni di euro a disposizione di Alitalia, Ligresti (ve lo ricordate Ligresti? Si quel signore famoso......), Tronchetti Provera (almeno così ho sentito ieri in tv), e forse altri, si so messi avanti e dicono che la cordata forse ci sarà. A me viene il dubbio, nn è che la cordata si formerà per via dei 300 milioni di euro da spendere nn si sa come?:rolleyes:
si, ma a meno che non abbiate particolarmente a cuore alitalia... che vi frega?
io non ho a cuore Alitalia. Potrebbe sprofondare anche domani per quel che mi frega.Mi fa solo molto ridere il fatto che prima tutti a dire che l'Italia in ginocchio, le tasse, bisogna ridurre le tasse, mioddio i comunisti mettono le mani in tasca agli italiani, le tasse sono troppe.
Poi giù di "prestiti" da 300 milioni di euro (e chi li ripaga poi?) ad una compagnia che non fa altro che scialacquare miliardi da anni, prestiti statali (soldi dello stato -> soldi nostri, miei e tuoi).
E dopo questo prestito, si pensa di dare in mano l'azienda a quei personaggi, che sicuramente non hanno una buona fama, e penso che siano solo pronti a ciucciarsi quel poco che rimane di Alitalia per poi prendere una buona uscita ed andare a distruggere qualche altra azienda boccalona.
'sta cosa mi da un po' fastidio, ma un tantino proprio...
A me viene il dubbio, nn è che la cordata si formerà per via dei 300 milioni di euro da spendere nn si sa come?
Bingo.
dave4mame
24-04-2008, 10:01
io non ho a cuore Alitalia. Potrebbe sprofondare anche domani per quel che mi frega.Mi fa solo molto ridere il fatto che prima tutti a dire che l'Italia in ginocchio, le tasse, bisogna ridurre le tasse, mioddio i comunisti mettono le mani in tasca agli italiani, le tasse sono troppe.
Poi giù di "prestiti" da 300 milioni di euro (e chi li ripaga poi?) ad una compagnia che non fa altro che scialacquare miliardi da anni, prestiti statali (soldi dello stato -> soldi nostri, miei e tuoi).
E dopo questo prestito, si pensa di dare in mano l'azienda a quei personaggi, che sicuramente non hanno una buona fama, e penso che siano solo pronti a ciucciarsi quel poco che rimane di Alitalia per poi prendere una buona uscita ed andare a distruggere qualche altra azienda boccalona.
'sta cosa mi da un po' fastidio, ma un tantino proprio...
mi hai frainteso.
proprio perchè è come dici tu, chissefrega del motivo per cui se la comprano? (attenzione: comprano, non si offrono di amministrarla).
comprandosela non è che poi possono "buonuscire"...
mi hai frainteso.
proprio perchè è come dici tu, chissefrega del motivo per cui se la comprano? (attenzione: comprano, non si offrono di amministrarla).
comprandosela non è che poi possono "buonuscire"...
si che possono buonuscire
nel senso che dopo un annetto di galleggiamento diranno ok non ce la facciamo, svendono a pezzetti ottenendo una plusvalenza e chiudendo baracca
dave4mame
24-04-2008, 10:08
si che possono buonuscire
nel senso che dopo un annetto di galleggiamento diranno ok non ce la facciamo, svendono a pezzetti ottenendo una plusvalenza e chiudendo baracca
perdonami la crudezza...
ma a quel punto non me ne frega una mazza...
perdonami la crudezza...
ma a quel punto non me ne frega una mazza...
allora non capisco che ti fregava quando c'era airfrance, scusa
mi hai frainteso.
proprio perchè è come dici tu, chissefrega del motivo per cui se la comprano? (attenzione: comprano, non si offrono di amministrarla).
comprandosela non è che poi possono "buonuscire"...
Si in effetti ero partito per la tangente :stordita:
Beh a quel punto diciamo che, da ignorante di finanza e di mercati, mi sta sul gozzo per una sana e pura questione di immagine, di moralità. Insomma, a me da fastidio vedere certi personaggi che volteggiano come avvoltoi su queste situazioni dove a rimetterci i soldi è sempre la gente che lavora. Lo trovo disgustoso e offensivo, e non ci farò mai l'abitudine.
dave4mame
24-04-2008, 10:15
allora non capisco che ti fregava quando c'era airfrance, scusa
no, aspetta, c'è sotto un qui pro quo.
a me non fregava una mazza prima, non me ne frega nulla ora.
per quel che mi riguarda alitalia l'avrei anche regalata ad airfrance o a chiunque se la fosse presa.
posto che valga pure qualcosa, ci rinuncio volentieri, pur di evitare le perdite CERTE che si realizzano giornalmente.
a prescindere da questo non posso non notare che la prima sparata di berlusconi era servita a ottenere un rialzo dell'offerta di AF.
avesse "chiuso" a quel punto avrebbe ottenuto un discreto successo.
ha voluto strafare e tanti saluti...
Solertes
24-04-2008, 11:43
perdonami la crudezza...
ma a quel punto non me ne frega una mazza...
Semprechè a quella data abbiano restituito il prestito :stordita:
E notizia di stamani Radio24: berlusconi da tutta la colpa ai sindacati.
Naturalmente è la verità, lo dicono 5 TV su 6.
fg
Sui giornali può esserci scritto cosa ti pare ma questa cosa lui l'ha detta in televisione in un intervista, dunque non si scappa.
FabioGreggio
24-04-2008, 14:45
Sui giornali può esserci scritto cosa ti pare ma questa cosa lui l'ha detta in televisione in un intervista, dunque non si scappa.
Quindi? Non capisco cosa vuoi dire, cosa ha detto?
fg
EarendilSI
24-04-2008, 15:33
Non è così, l'ho sentito ieri in TV lui ha detto che la trattativa con Air France è fallita per due NO.
Uno dei sindacati e uno suo.
Non mi sembra che ci si sia stato alcuno scaricabarile, anche perchè ricordo bene nei giorni scordi gli scetticismi dei sindacati.
Comunque sono contento che sia finita così.
Ti quoto su tutto...
Quindi? Non capisco cosa vuoi dire, cosa ha detto?
fg
Voglio dire che le parole scritte sul giornale possono essere state cambiate, ma il video che tutta Italia ha visto ieri sera sul tg1 (o tg2 non ricordo) è quello.
E lui ha detto che la trattativa con AirFrance è fallita a causa di 2 NO:
1- Dei sindacati
2- Il suo
Dunque non mi pare che scarichi la colpa su qualcuno, tanto più che per lui è una cosa positiva.
Chiunque ha visto il tg ieri sera lo sa.
Pucceddu
24-04-2008, 16:41
Voglio dire che le parole scritte sul giornale possono essere state cambiate, ma il video che tutta Italia ha visto ieri sera sul tg1 (o tg2 non ricordo) è quello.
E lui ha detto che la trattativa con AirFrance è fallita a causa di 2 NO:
1- Dei sindacati
2- Il suo
Dunque non mi pare che scarichi la colpa su qualcuno, tanto più che per lui è una cosa positiva.
Chiunque ha visto il tg ieri sera lo sa.
Senti io il tg l'ho visto, e mi pare di ricordare che abbia detto che le colpe erano dei sindati e del governo, per aver fatto non so cosa.
Non sue e dei sindacati.
Non troviamo una puntata online per verificare?:)
dave4mame
24-04-2008, 20:13
raiclick dovrebbe esservi d'aiuto...
Non si fermano le polemiche sul caso Alitalia. Dopo le accuse di Silvio Berlusconi ai sindacati di aver sabotato la trattativa con Air France c'è l'immediata reazione delle organizzazioni dei lavoratori, che respingono al mittente le accuse.
BONANNI - Se Berlusconi ha detto che l'ipotesi Air France è saltata per colpa dei sindacati «è una barzelletta. Sanno tutti che lui era contro e Spinetta se ne è andato per questo motivo. Noi abbiamo trattato come tratteremo ancora per gli interessi generali e per il Paese».
Il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni (LaPresse)
A parlare è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Sulla possibile bocciatura europea del prestito ponte erogato dal Consiglio dei ministri in favore di Alitalia, Bonanni ha invece osservato: «Non vedo per quale motivo dovrebbe farlo. Non lo ha fatto quando la Spagna ha avuto problemi con l'Iberia, non vedo perchè dovrebbe farlo con noi». Sui nuovi nomi dei quali si parla per un possibile accordo, Aeroflot e Lufthansa, Bonanni ha sottolineato: «A noi interessa un partner internazionale solido. Lufthansa spero abbia intenzione di costruire una alleanza forte con Alitalia. È un interlocutore di primo piano».
EPIFANI - Dello stesso parere il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che ha ribattuto che «Assistiamo a uno scarico di responsabilità che non fa onore a questo Paese». Per Epifani «Berlusconi quando sarà insediato dovrà operare in modo coerente con quanto va dicendo. Servono interventi per salvare e dare prospettive all’Alitalia. Non servono polemiche che non risolvono i problemi». Il segretario della Cgil ha affermato che «il sindacato sa benissimo che un piano di rilancio dovrà essere accompagnato da sacrifici, ma che dovranno essere funzionali allo sviluppo dell’azienda e non decisi di per sé, senza motivazioni». Secondo Epifani comunque il salvataggio e il rilancio di Alitalia «passano per un’alleanza con un grande vettore internazionale, per quanto mi riguarda, se è possibile, si può riaprire la trattativa anche con Air France purché ci sia un piano di rilancio».
D'ALEMA - Netta anche la risposta al leader del Pdl da parte del Pd. «Abbiamo dovuto salvare l'Alitalia altrimenti sarebbe fallita e il fallimento sarebbe stato il primo regalo di Berlusconi all'Italia. Purtroppo abbiamo dovuto farlo con i soldi dello Stato» ha detto il ministro degli Esteri Massimo D'Alema. Il prestito ponte concesso dal governo Prodi è sintomatico «del senso di responsabilità del governo. Ora vedremo - ha continuato D'Alema - questa fantomatica cordata italiana. Sono comunque stupito dalla mancanza di serietà di Berlusconi che non si è accorto della situazione di Alitalia tirandola fuori solo in campagna elettorale». D'Alema assolve dunque i sindacati: «Si è creata una situazione molto rischiosa della quale Berlusconi ha la responsabilità anche se cerca di scaricare la colpa sui sindacati: è stato lui a sabotare la trattativa».
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_23/alitalia_sindacati_pd_436a5c20-111d-11dd-b319-00144f486ba6.shtml
E' rotornata l'era delle Grandi Balle.
fg
Ma non diciamo castronerie!!! :rotfl: :rotfl: Tra un po' sarà colpa di Berlusconi se l'LCH generarà un buco nero capace di inghiottire il mondo! :rotfl:
Ci manca solo che è colpa di Berlusconi se AF se n'è andata! Mamma mia, proprio l'era delle Grandi Balle, quelle dei Sindacati!
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 20:53
Ma non diciamo castronerie!!! :rotfl: :rotfl: Tra un po' sarà colpa di Berlusconi se l'LCH generarà un buco nero capace di inghiottire il mondo! :rotfl:
Ci manca solo che è colpa di Berlusconi se AF se n'è andata! Mamma mia, proprio l'era delle Grandi Balle, quelle dei Sindacati!
Potrebbe anche essere colpa sua perchè con le sue cazzate può destabilizzare il fascio di adroni :O
:ciapet:
E comunque allora di chi sarebbe la colpa per il secondo ritiro di airfrance? :mbe:
Anche das lo sta dicendo che è colpa di Ilvio, vi decidete a farvene una ragione o no? :asd:
C'è un modo per vedere i tg online ?
anonimizzato
25-04-2008, 09:03
a colazione, a pranzo, a cena dico "l'asino vola":
lo dico il primo giorno ed è una gran balla;
lo dico per una settimana : forse non è una balla;
lo dico per due settimane: mi pare di averlo visto volare;
lo dico per un mese: è vangelo.
se chi lo dice è uno che della legalità se ne fa un baffo,
allora la frittata è fatta.
altro che ventennio ci aspetta!!!:cry: :help: :incazzed:
noi italiani abbiamo la memoria corta, poveri i nostri ragazzi!
*
"L'illusione è la gramigna più tenace, la storia insegna ma non ha scolari."
Gramsci
Jammed_Death
25-04-2008, 09:15
colpa di uno colpa dell'altro noi discutiamo e intanto continua tutto così...ci buttano un pezzo di carne per scannarci a vicenda mentre loro continuano a fare quello che vogliono
incredibile!! anche il Presidente della Repubblica!!
é tanto difficile capire che la rete è l'unico mezzo per sapere cosa pensa veramente il POPOLO?
Invece di ricordare agli Italiani che quando l'informazione non è libera, si va verso la dittatura!! :confused:
infatti non penso che Grillo sia la fonte della Verità.
la verità deve essere documentata e non contestabile.
son parecchi anni che giornali e simili non documentano e non contestano, ma, per la quasi totalità, fanno volare l'asino di chi li sovvenziona o peggio, li stipendia a vita. Il + apprezzabile, forse, è proprio Fede che almeno ammette di essere "di parte". Se poi qualcuno non sa neanche questo, è meglio che non si lamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.