PDA

View Full Version : Registro degli IP


sarevokphd
23-04-2008, 22:25
Ciao a tutti :)
Vorrei sapere se in WindowsXP SP2 è possibile vedere un elenco con gli ultimi IP ottenuti tramite DHCP al momento dell'associazione della scheda wireless con un generico AP. Mi interesserebbe sapere se è possibile estrapolare questo elenco agendo solo dal PC senza andare a controllare il log del Router/AP, e a computer disconnesso senza che la rete sia a portata.
Grazie :D

OUTATIME
24-04-2008, 07:44
Ciao a tutti :)
Vorrei sapere se in WindowsXP SP2 è possibile vedere un elenco con gli ultimi IP ottenuti tramite DHCP al momento dell'associazione della scheda wireless con un generico AP. Mi interesserebbe sapere se è possibile estrapolare questo elenco agendo solo dal PC senza andare a controllare il log del Router/AP, e a computer disconnesso senza che la rete sia a portata.
Grazie :D
Ma sai che è un po' sospetta come domanda....

BTS
24-04-2008, 10:29
benvenuto nel forum :mano:

spiega il motivo di questa domanda....

sarevokphd
24-04-2008, 12:50
Il fatto e' che devo cambiare la scheda wireless a mia sorella. Il problema e' che all'universita' e' registrato il mac di quella vecchia e quindi dovrebbe farlo aggiornare. Solo che a quanto mi dice (lo so che sembra strano) non ha mai tempo di andare ma le serve la connessione. Il blocco dei mac non c'e', quindi credo si tratti di DHCP statico con indirizzi assegnati in base al mac address (ma non escludo che una volta autenticato il mac, il DHCP normale assegni un indirizzo normalmente). Visto che la scheda nuova (comprata su ebay) ha una garanzia di tre mesi e ormai ne e' passato gia' uno, per evitare che scada senza nemmeno provarla volevo mettergliela su. Volevo verificare solo che ottenesse sempre lo stesso ip quando si connette a scuola in modo da impostare un ip statico senza generare possibili collisioni con altri pc, che lei non sarebbe in grado di gestire. Se l'ip ottenuto e' sempre lo stesso allora le metto quello in modo da darle la connessione con la nuova scheda esattamente come e' ora, in modo che non debba fare niente. L'alternativa sarebbe quella di cambiarle il mac address della scheda con quello vecchio ma non mi pare la soluzione migliore, alcuni drivers si rivelano instabili a confronto di operazioni come questa.

Questo e' lo scopo della mia domanda. Niente di "sospetto" :D

OUTATIME
24-04-2008, 13:20
Se anche riesci ad ottenere l'IP della scheda vecchia, cosa te ne fai visto che c'è un filtro sul MAC address? :confused:

sarevokphd
24-04-2008, 13:39
Come ho detto prima non c'e' il filtraggio dei mac. C'e' solo DHCP statico

tutmosi3
24-04-2008, 13:42
Il fatto e' che devo cambiare la scheda wireless a mia sorella. Il problema e' che all'universita' e' registrato il mac di quella vecchia e quindi dovrebbe farlo aggiornare. Solo che a quanto mi dice (lo so che sembra strano) non ha mai tempo di andare ma le serve la connessione. Il blocco dei mac non c'e', quindi credo si tratti di DHCP statico con indirizzi assegnati in base al mac address (ma non escludo che una volta autenticato il mac, il DHCP normale assegni un indirizzo normalmente). Visto che la scheda nuova (comprata su ebay) ha una garanzia di tre mesi e ormai ne e' passato gia' uno, per evitare che scada senza nemmeno provarla volevo mettergliela su. Volevo verificare solo che ottenesse sempre lo stesso ip quando si connette a scuola in modo da impostare un ip statico senza generare possibili collisioni con altri pc, che lei non sarebbe in grado di gestire. Se l'ip ottenuto e' sempre lo stesso allora le metto quello in modo da darle la connessione con la nuova scheda esattamente come e' ora, in modo che non debba fare niente. L'alternativa sarebbe quella di cambiarle il mac address della scheda con quello vecchio ma non mi pare la soluzione migliore, alcuni drivers si rivelano instabili a confronto di operazioni come questa.

Questo e' lo scopo della mia domanda. Niente di "sospetto" :D

La scheda vecchia funziona ancora?

Ciao

sarevokphd
24-04-2008, 13:44
Si funziona perfettamente. Il motivo per cui va cambiata e' che supporta solo 11 canali invece dei 13 concessi in europa quindi ci sono molte zone d'ombra visto che molti ap trasmettono nel canale 13.

OUTATIME
24-04-2008, 13:46
Come ho detto prima non c'e' il filtraggio dei mac. C'e' solo DHCP statico

Si... ma hai detto anche che deve andare per cambiare il MAC....

sarevokphd
24-04-2008, 13:51
Le possibilita' sono due. O si cambia il mac e il DHCP assegna un indirizzo valido oppure ci si connette con un IP statico. Se non si ha un mac registrato l'unica cosa e' che il DHCP assegna un ip non valido ma si puo' entrare impostando uno statico. Ma preferirei evitare di risolvere cambiando il mac poiche' con alcuni driver si va incontro a problemi di stabilita'

OUTATIME
24-04-2008, 14:08
Le possibilita' sono due. O si cambia il mac e il DHCP assegna un indirizzo valido oppure ci si connette con un IP statico. Se non si ha un mac registrato l'unica cosa e' che il DHCP assegna un ip non valido ma si puo' entrare impostando uno statico. Ma preferirei evitare di risolvere cambiando il mac poiche' con alcuni driver si va incontro a problemi di stabilita'
Dipende se l'IP che tu ti assegni manualmente viene accettato dal sistema....
Comunque la discussione si sta spingendo un po' al limite della legalità....
Aspettiamo il nostro mod per sapere cosa ne pensa.....

sarevokphd
24-04-2008, 14:20
Dai invece di arrampicarti sugli specchi :mc: piuttosto di' che non lo sai e fai piu' bella figura...

Sapere gli IP con cui mi sono connesso ad un AP non mi pare una cosa illegale, smettila di fare il lecchino...

OUTATIME
24-04-2008, 14:24
Dai invece di arrampicarti sugli specchi :mc: piuttosto di' che non lo sai e fai piu' bella figura...
Così su due piedi non lo so, ma per una cosa legale potrei anche fare (al contrario di te) ricerche su internet.....

Sapere gli IP con cui mi sono connesso ad un AP non mi pare una cosa illegale, smettila di fare il lecchino...
Stai provando a farti sospendere dopo soli 6 post?
Guarda che non si vince nulla.... :D

sarevokphd
24-04-2008, 14:30
Così su due piedi non lo so, ma per una cosa legale potrei anche fare (al contrario di te) ricerche su internet.....

E secondo te non ho cercato? L'unica cosa e' che ho trovato solo soluzioni se il pc fa da server...

Stai provando a farti sospendere dopo soli 6 post?
Guarda che non si vince nulla.... :D

Questo lo dici tu... mi hanno appena offerto un caffe' :D

tutmosi3
24-04-2008, 14:46
Cambiare il Mac ad una scheda è legale?

Ciao

sarevokphd
24-04-2008, 15:06
Se metto il MAC di un'altra MIA scheda, non vedo perche' non sia legale...

sarevokphd
24-04-2008, 15:32
Cambiare il Mac ad una scheda è legale?

Ciao

Invece impadronirsi del logo di Simply Mephis e' legale? :mc:

BTS
24-04-2008, 16:00
Cambiare il Mac ad una scheda è legale?

Ciao

io sapevo di no...

tutmosi3
24-04-2008, 16:31
Invece impadronirsi del logo di Simply Mephis e' legale? :mc:


A quanto pare conosci Linux ma forse non così bene visto che Mephis in realtà si scrive Mepis.
Se vuoi chiedo autorizzazione al buon Warren.
Comunque ti do un consiglio: fly down.
Non immagini nemmeno in che guai andresti a cacciarti provocandomi.

Ciao

sarevokphd
24-04-2008, 17:18
Allora, lasciamo pure da parte queste stupide minacce che non mi toccano minimamente.

Di solito non mi comporto così, sono frequentatore di alcuni forum in cui andiamo tutti d'amore e d'accordo, ma vista le insulse risposte che ho ottenuto alla mia domanda non ho potuto resistere alla provocazione...

Mi chiedo proprio cosa ci sia di illegale nel voler sapere gli ultimi indirizzi IP con cui il mio pc si collega ad una rete wireless. Fermo restando che tutta la spiegazione che vi ho dato è assolutamente vera, non mi sembra così illegale andare nelle opzioni di rete mentre si è connessi alla wireless e controllare l'indirizzo IP... farò fare questo controllo a mia sorella un po' di volte quando si connette per vedere se ottiene lo stesso IP... io stavo solo cercando un modo per velocizzare la cosa... mi sembra che vi siate scaldati un po' per niente...

E con questo chiudo. Vi assicuro che è il mio ultimo post, se volete bannatemi pure tanto su un forum di così basso livello di certo non ci metterò più piede (si lo so, con vostra somma gioia), di certo pensavo fosse migliore... fatevi però anche voi un esame di coscienza per capire se avete effettivamente fatto tutto bene. Un regime dittatoriale come questo, non porta da nessuna parte.

pegasolabs
25-04-2008, 00:27
Solo che a quanto mi dice (lo so che sembra strano) non ha mai tempo di andare ma le serve la connessione.Si effettivamente sembra strano :D
Qui non si muovono accuse gratuite, ma il regolamento vieta ai partecipanti di rispondere a domande che non appaiano chiare al 100% dal punto di vista legale.
Da cui le domande che ti sono state rivolte sono pienamente legittime alla luce del regolamento che anche tu hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Per giunta se l'università o scuola che sia (stranamente prima è l'una poi l'altra) hanno queste policy di assegnazione degli IP vanno rispettate.
Le altre considerazioni si commentano da sole :rolleyes:
Thread chiuso